Vini Biologici

SKU: 16927

Si presenta giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Naso dal vasto spettro varietale, i sentori di ananas si fondono con quelli più delicati del gelsomino, per chiudere con le note più acide del pompelmo. La bocca è piena e robusta, quasi oleosa. Finale persistente.

11,61 €
SKU: 16926

Giallo paglierino di media intensità. Netto il contrasto tra il naso, caratterizzato dalle note dolci di pera matura e quelle agrumate dell’arancio rosso, e la bocca, dove la sapidità e la mineralità lo rendono complesso e abboccato.

14,12 €
SKU: 16924

Di colore rosso granato intenso, vivo e brillante. Al naso si mostra etereo con le tipiche percezioni di violetta, poi ciliegia e spezie e cuoio. In bocca l’abbraccio è pieno e caldo, la trama tannica, vellutata e avvolgente è bilanciata dalla giusta quota acida.

48,37 €
SKU: 16831

Rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso esprime intriganti profumi varietali di piccoli frutti neri, viola, liquirizia, vaniglia e cacao. In bocca è fresco e possiede una ottima struttura con tannini morbidi e lunga persistenza. Abbinamenti gastronomici: salumi, primi piatti di terra, arrosti di carne, cacciagione, formaggi stagionati.

8,20 €
SKU: 16522

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

11,41 €
SKU: 16472
I raggi caldi di questa magnifica estate 2015 ci hanno permesso di produrre nuovamente un caldo gioiello: il “Sole d’Autunno”, il nostro passito di Chardonnay biologico. Già nel post in cui vi ho raccontato la Cronistoria Della Biovendemmia 2015 vi avevo anticipato il ritorno di questo straordinario vino passito. Ma cerchiamo di scoprire qualcosa di più di questo nettare prodotto da Maso Martis azienda agricola biologica sulle colline di Trento solo in alcune eccezionali annate! Anche in questo caso vale la regola che la qualità dei grandi vini non nasce in cantina, ma prima di tutto in campagna… infatti, solo con la presenza di condizioni favorevoli che garantiscano un vino eccezionale, si avvia la produzione del “Sole d’Autunno”. Le uve raccolte con maturazioni scalari vengono accuratamente selezionate. Solo i grappoli migliori e perfetti vengono posizionati in piccole casse e messi ad appassire in una stanza fresca e ventilata per alcuni mesi.
28,30 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16471
Il Moscato Rosa è un vitigno autoctono Trentino, il suo grappolo è molto spargolo ed ha una resa bassissima. Noi ne produciamo tra le ottocento e le mille bottiglie l’anno e l’ultima vendemmia è risultata veramente strepitosa!
37,70 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16470
E’ un vino ricco di umori e profumi, accentuati dall’affinamento in barriques, sinonimo di vinificazione classica e raffinata, perfetto abbinamento a piatti anche importanti di struttura.
16,47 €
SKU: 16449

Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.

12,76 € 11,49 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16439
Il SONO nasce da un progetto iniziato nel 2006, dapprima con la rinuncia all’utilizzo, in vigna, di qualsiasi concime di sintesi e degli antiparassitari di tipo “sistemico”, e, poi, continuato in cantina mediante sorprendenti prove di vinificazione ed affinamento senza alcun utilizzo di anidride solforosa. La tecnologia di cantina ci permette di evitare, in ogni fare del processo produttivo, qualsiasi contatto con l’ossigeno.
11,05 €
SKU: 16435

Una seconda fermentazione in bottiglia per il nostro primo ancestrale, legato però alla radicatissima tradizione regionale del vino “mosso”. Ci piace definirlo un metodo classico … a metà..

10,65 €
SKU: 16434
Il nostro Sangiovese “d’annata”, una splendida fusione dei sangiovesi forlivesi pieni di nerbo e il sangiovese ‘gentile’, più caratteristico della Romagna occidentale.
11,05 €
SKU: 16428

Il nostro rosso più importante, dalla migliore vigna di del podere di Petrignone, dedicato a mamma Thea: quando morì, era il 1989, noi eravamo poco più che ragazzini, decidemmo di continuare la sua passione, e, se un giorno avessimo prodotto un vino molto buono, di dedicarlo a lei. Furono necessari dieci anni, ma fummo felici, nel 1999 di presentare il Thea 1997. Dedicato a te, mamma.

21,58 €
SKU: 16420

Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.

15,56 €
SKU: 16419

Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.

12,44 €
SKU: 16418

Vitigno riscoperto da qualche anno, diffuso in tutta la regione Abruzzo. Il nome "pecorino" è dato dalla forma a muso di pecora del grappolo e dal fatto che quando i pastori transitavano durante la transumanza, le pecore si fermavano a brucare le foglie di questo vitigno. Cantina Wilma ottiene il suo vino da vitigno "Pecorino" con impianti a filari bassi su terreno sabbioso calcareo. Aspetto di colore giallo, eccellente bouquet fruttato. Al sapore si presenta armonico e di buona qualità. Ideale con tutta la cucina marinara si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.

15,56 €
SKU: 16377

Message in a Bottle si unisce ora al nostro portafoglio di vini acclamati. Un vino IGT toscano versatile e di grande bevibilità, si abbina a molti piatti. Con una gradazione alcolica di 13,2% viene invecchiato per 12 mesi in botti di rovere francese.

20,90 €
SKU: 16365
Sebbene di origine ragusana, la maggior parte del Frappato si coltiva in provincia di Trapani, a pochi chilometri dalle mie vigne. Menfi e Vittoria hanno molto in comune: entrambe esposte a Sud e quindi all’Africa, baciate dal vento salmastro del Mediterraneo e ricche di suoli sabbioso-calcarei adagiati su argille compatte. Queste affinità mi hanno convinta ad introdurre il Frappato a Belìce. Quando ho creato l'etichetta di FuoriZona mi è venuto in mente il racconto di Liliana Segre sulla bambina che, durante la deportazione ad Auschwitz, ha disegnato una farfalla che vola sopra i fili spinati. Vorrei che il piccolissimo gesto di disegnare quella farfalla sia testimone di quel messaggio: scegliere sempre l’amore, la pace, la solidarietà verso ogni essere umano che abita, insieme a noi, questa terra.
13,18 €
SKU: 16364

Le vecchie vigne di Inzolia piantate da mio padre più di cinquant'anni fa sono una straordinaria eredità sulla quale poter costruire il futuro della viticoltura a Belicello. I cloni originari, perfettamente adattati alle condizioni peculiari dell'ambiente al quale appartengono, esprimono in maniera esuberante la personalità e la cultura vinicola del territorio di Menfi. Il terreno, prevalentemente calcareo e ciottoloso, regala al vino una sapidità intensa e insieme delicata, grande profondità e ampiezza aromatica.

16,10 €
SKU: 16361

In Sicilia, "costa" è il fianco delle colline che digradano dolcemente al mare, coperte da vigneti a perdita d'occhio che si crogiolano al sole, spettinati dalle fresche brezze del Mediterraneo. Sono questi i luoghi del Grillo, affascinante varietà autoctona che interpreta con grande personalità la bellezza del terroir di Menfi. Figlio di terre generose, Coste al Vento ci regala un frutto pieno e maturo che si fonde alle note salmastre portate dai venti di mare, in un crescendo armonico reso originale dalla macerazione sulle bucce e dalla fermentazione con lieviti indigeni.

16,10 €
SKU: 16273

Tutta l'attenzione che Piccolo Bacco dei Quaroni mette nei propri vini spicca nell'Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC Vigneto La Fiocca, vino rosso tra i più interessanti dellintera denominazione.

15,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16272

I soci di AGRILOGICA coltivano in Sardegna vigneti, oliveti e orti con metodo biologico, nel rispetto della terra e delle normative europee.

14,52 €
SKU: 16205
Brand: Ormanni

Il Chianti di Ormanni si presenta nel bicchiere rubino brillante e cristallino. Al naso profuma di Toscana d'estate: fragoline, rosmarino, terra arsa, corbezzolo, mentuccia. Al sorso rilassa con tanta freschezza saporita, tannino integrato e chiusura lievemente amaricante di erbe. Buonissimo con pane toscano e salsiccia cruda.

13,15 €
SKU: 16204

Uno dei vini storici dell’Azienda, il vino di Roberto, il cacciatore, che ha voluto vinificare insieme le diverse uve che per tradizione ne compongono il blend e arricchirle con un lungo affinamento in legno. Dal suo gusto e’ nato un vino rosso armonioso, ricco di grande personalità e carattere, leggermente fruttato e gradevolmente speziato.

15,71 €
SKU: 16094

Il Vino Nobile è il frutto di un’attenta selezione delle migliori uve di Sangiovese e Canaiolo Nero dei diversi vigneti aziendali che ogni anno vengono raccolte e vinificate separatamente per poi essere sapientemente assemblate così da esprimere al meglio tutta l’eleganza, la complessità e la finezza del terroir di Montepulciano.

33,16 €
SKU: 16066
Brand: Mosnel

Denominazione: Franciacorta Docg Brut Nature. Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. Abbinamenti consigliati: Pasta, crudi e secondi di pesce. Alcol: 12% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 4-6° C. Tipologia: Franciacorta.

29,65 €
SKU: 16017
Il Nero d'Avola di Masseria del Feudo si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso. Al naso piacevoli note mentolate, unite a sentori più dolci di piccoli frutti rossi maturi e accenni di pepe che lo rendono intrigante e complesso. Al gusto il vino è vellutato, sapido, con un finale vibrante, sorretto da una acidità propria del vitigno che permette di apprezzarne il tipico retrogusto. Da abbinare a formaggi stagionati, carni alla brace, arrosti di carne, funghi ripieni
14,69 €
SKU: 16016
Colore rubino intenso. Profumo ampio, ricco con intense note di piccoli frutti rossi selvatici, delicata nota speziata con predominanza di pepe bianco. Sapore morbido, avvolgente con sentori caldi e lunghi, grande persistenza, delicato tannino dolce con frutta matura in risalto e grande mineralità.
14,01 €
SKU: 16015
Brand: Milazzo

Prodotto da uve Nero d'Avola con metodo Charmat corto, Rosso di Nera di Milazzo è un vino siciliano frizzante giovane e fruttato, la cui dolcezza si amalgama al profilo fresco e acidico.

18,21 €
Discover
ESAURITO
19,00 €
SKU: 15912

Vitigno autoctono

vino a fermentazione spontanea biodinamico con certificazione per la biodiversità

24,53 €
SKU: 15884

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJellanasce MORMAJ, vino rosato ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio. Eventuali depositi sul fondo non costituiscono un difetto del vino e non ne alterano il gusto.

20,67 €
SKU: 15854
Il Prosecco Biologico Treviso DOC Brut nasce dalla lavorazione dalle uve provenienti da due vigneti siti nei comuni di Arcade e Nervesa. Il terreno garantisce la massima esposizione solare. Il clima ventilato e l'escursione termica fra notte e giorno permettono di ottenere una buona componente acida, importante per conferire la freschezza tipica del Prosecco spumante. Le vigne vengono coltivate seguendo il disciplinare Biologico. La raccolta delle uve è manuale ed avviene nel mese di settembre. Appena giungono in cantina, i grappoli vengono pigiati ed il mosto fatto fermentare così da ottenere il vino base. Segue la spumantizzazione effettuata seguendo il Metodo Charmat in autoclave. Otteniamo così questo Spumante BIOLOGICO, Prosecco DOC Treviso in versione Brut.
12,81 €
SKU: 15826
Brand: Spinelli
Colore giallo paglierino. Perlage a grana fine e persistente. Profumo finemente fruttato, bouquet delicato, aromatico, equilibrato e di grande eleganza. Sapore netto, morbido, ricorda la frutta esotica. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne e con le verdure.
12,57 €
SKU: 15823
Brand: Spinelli

Colore giallo paglierino con note dorate. Profumi di frutta gialla che si fondono con note floreali e balsamiche. Gusto sapido, di buona struttura e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina a base di pesce, in special modo con i crostacei e le zuppe. Accompagna bene anche le pietanze delicate a base di carne e le verdure.

10,48 €
SKU: 15821
Brand: Spinelli

Il Montepulciano d’Abruzzo Serranella è una etichetta prodotta con uve Montepulciano d’Abruzzo 90% e Sangiovese 10%. Le vigne sono situate nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico, In ambito collinare, con altitudine media di 230 metri s.l.m., su terreni prevalentemente argillosi-calcarei.
 Dopo la vendemmia manuale i grappoli vengono diraspati e pressati sofficemente, segue una macerazione sulle bucce a temperatura controllata, in serbatoi di acciaio inox. Il colore che risalta nel bicchiere è un rosso rubino con brillanti sfumature violacee. Al naso esplodono ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate. È un vino di buona struttura, morbido, equilibrato e di lunga persistenza. Un compagno perfetto della tipica cucina mediterranea, si abbina egregiamente ai primi con sughi di carne e alle grigliate di carni sia rosse sia bianche. Eccellente con formaggi vari di media stagionatura.

9,17 €
More Products

Vendita di Vini Biologici: tutto quello che c'è da sapere

I vini biologici rappresentano una scelta sostenibile e naturale per i consumatori che desiderano acquistare prodotti di qualità. In questo articolo, ti sveleremo tutto quello che c'è da sapere sulla vendita di vini biologici, dalle caratteristiche del prodotto alle modalità di acquisto online.

Cos'è un vino biologico

Un vino biologico è un prodotto che viene prodotto secondo il metodo di coltivazione biologico. Ciò significa che le uve utilizzate per la produzione del vino sono coltivate senza l'utilizzo di pesticidi, fertilizzanti chimici e altri prodotti chimici nocivi per l'ambiente. Inoltre, durante la produzione del vino biologico, non vengono utilizzati conservanti o additivi artificiali.

Le caratteristiche dei vini biologici

I vini biologici si distinguono per la loro qualità e per il loro gusto unico. Essendo prodotti con uve coltivate in modo naturale, i vini biologici hanno un sapore più autentico e genuino rispetto ai vini convenzionali. Inoltre, i vini biologici sono generalmente più leggeri e delicati al palato, con un'acidità bilanciata e un aroma fruttato.

La vendita di vini biologici online

La vendita di vini biologici online rappresenta una delle modalità più comode e convenienti per acquistare questo prodotto di qualità. Grazie alla diffusione dell'e-commerce e alla crescita della domanda di prodotti biologici, sono sempre di più le enoteche online che offrono vini biologici di alta qualità.

Per acquistare vini biologici online, è importante scegliere un venditore affidabile e professionale, che offra una vasta scelta di prodotti di qualità. Inoltre, è consigliabile leggere le recensioni degli altri clienti per avere un'idea della qualità del servizio e dei prodotti offerti.

I vantaggi dei vini biologici

I vini biologici rappresentano una scelta sostenibile e rispettosa dell'ambiente. La coltivazione delle uve secondo il metodo biologico riduce l'impatto sull'ecosistema e preserva la biodiversità. Inoltre, i vini biologici sono privi di sostanze chimiche nocive, il che li rende più salutari e sicuri per il consumo.

Come scegliere il vino biologico giusto

Quando si sceglie un vino biologico, è importante tenere in considerazione le caratteristiche del prodotto e le proprie preferenze personali. È consigliabile leggere le etichette dei vini biologici per conoscere le varietà di uva utilizzate, il luogo di produzione e il metodo di coltivazione. Inoltre, è possibile consultare le recensioni

La certificazione biologica dei vini

Per garantire la qualità e la sostenibilità dei vini biologici, è necessaria una certificazione ufficiale. In Italia, la certificazione dei vini biologici è gestita dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF), che rilascia il marchio di qualità "Agricoltura biologica".

Per ottenere la certificazione biologica, i produttori di vino devono seguire rigorosi criteri di coltivazione e produzione, che prevedono l'utilizzo di pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. Inoltre, i vini biologici devono rispettare determinati limiti di solforosa e non possono contenere additivi o conservanti artificiali.

Le tipologie di vini biologici

Esistono diverse tipologie di vini biologici, che si differenziano per il tipo di uva utilizzata e il metodo di produzione. Alcune delle varietà di uva più comuni per i vini biologici sono il Sangiovese, il Chianti, il Pinot Nero, il Merlot e il Cabernet Sauvignon.

Inoltre, esistono anche vini biologici senza solfiti aggiunti, che sono privi di sostanze chimiche e offrono un'esperienza di degustazione ancora più autentica e naturale. Questi vini sono particolarmente indicati per le persone che soffrono di allergie o intolleranze alimentari.

I consigli per la degustazione dei vini biologici

Per apprezzare appieno la qualità dei vini biologici, è importante degustarli in modo corretto. Ecco alcuni consigli per la degustazione dei vini biologici:

  • Utilizza un bicchiere di cristallo trasparente, che permette di valutare il colore e la consistenza del vino;
  • Osserva il vino alla luce per valutare la trasparenza e l'intensità del colore;
  • Annusa il vino per coglierne gli aromi e i profumi;
  • Assaggia il vino, facendolo girare in bocca per apprezzarne il gusto e la struttura;
  • Abbinare il vino biologico con alimenti biologici, per valorizzarne le caratteristiche naturali.

Per concludere, l'acquisto di vini biologici online può offrire numerosi vantaggi, tra cui una maggiore convenienza, una vasta scelta di prodotti e una maggiore trasparenza sulla qualità e l'origine dei vini. Tuttavia, è importante scegliere un e-commerce affidabile e professionale, che offra garanzie di sicurezza e qualità sui prodotti offerti.

Infine, è importante ricordare che la scelta dei vini biologici non è solo una questione di gusto, ma anche di responsabilità sociale ed ecologica. Scegliere di acquistare vini biologici significa sostenere pratiche agricole sostenibili, rispettare l'ambiente e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta. In questo modo, ogni consumatore può diventare un attore attivo del cambiamento, promuovendo uno stile di vita più sano e sostenibile per tutti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi