Lidia e Amato

14,90 €
14,90 €
SKU: 14996

Vinificazione: uve raccolte a mano, dopo la pigiadiraspatura vengono avviate alla macerazione in fermentini a temperatura controllata. La pressatura delle vinacce avviene in maniera soffice, con macchine pneumatiche. Il vino affina poi per più di un anno in botti grandi di rovere di Slavonia ed oltre sei mesi in bottiglia. Descrizione: di colore rosso intenso e fitto con riflessi violacei, ha un bouquet ricco e fruttato con note speziate di pepe, vaniglia e tabacco dolce. Al palato è pieno, morbido ed equilibrato. Abbinamenti consigliati: cacciagione, carni rosse, formaggi stagionati.

41,00 €
12,14 €
SKU: 14994

l vino “Controguerra Doc” è un Uvaggi rossi, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale.  Il vino “Controguerra Doc” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione.

21,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14993

L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco. Il vino Montepulciano d’Abruzzo Doc della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Montepulciano.

15,37 €
13,85 €
10,80 €
SKU: 10340

Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan” è un Cerasuolo d’Abruzzo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan” di Lidia e Amato in quanto Cerasuolo d’Abruzzo, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan” di Lidia e Amato è un vino rosato, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Lidia e Amato è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda Lidia e Amato è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Lidia e Amato ed in particolare il Cerasuolo d’Abruzzo “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 3000 bottiglie del vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.

7,28 € 6,56 €
10,80 €
SKU: 7020

Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva” è un Montepulciano, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva” di Lidia e Amato in quanto Montepulciano, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Lidia e Amato è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda Lidia e Amato è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Lidia e Amato ed in particolare il Montepulciano “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 1000 bottiglie del vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.

21,69 €
Disponibile dal 20 gennaio 2023
SKU: 7004

l vino “Sebastian Controguerra Doc” è un Uvaggi rossi, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Sebastian Controguerra Doc” di Lidia e Amato in quanto Uvaggi rossi, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Sebastian Controguerra Doc” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Lidia e Amato è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda Lidia e Amato è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Lidia e Amato ed in particolare il Uvaggi rossi “Sebastian Controguerra Doc”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 3000 bottiglie del vino “Sebastian Controguerra Doc”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.

16,91 €
SKU: 7002

Résultats du Concours Mondial de Bruxelles 2023 - Session Rosés - Leblanc - Domaines des Closserons

Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc” è un Cerasuolo d’Abruzzo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc” di Lidia e Amato in quanto Cerasuolo d’Abruzzo, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso.

15,90 €
14,90 € 13,41 €
SKU: 6998

Pecorino 100% da vigneti coltivati su terreni a giacitura collinare nel comune di Controguerra sul Colle Froscione e Valletta Faenza. Colore – Bianco, con riflessi paglierini.

17,90 €
SKU: 6996
Il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc” è uno dei più importanti Uvaggi bianchi prodotti dall’Azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc” di Lidia e Amato è un vino Bianco, fermo e secco. I vini della cantina Lidia e Amato, tra cui spicca il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc“, recensito in questo articolo, hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione , grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Teramo. La rinomanza della denominazione e dei suoi vini, come il “Lidia Controguerra Bianco Doc” dell’azienda Lidia e Amato, continuano a destare l’interesse dei mercati, come testimoniano i riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale dei vini prodotti dalle aziende della regione Abruzzo e della provincia di Teramo in particolare. Il vino Lidia Controguerra Bianco Doc della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Trebbiano Abruzzese, Passerina, Cococciola. La cantina Lidia e Amato produce circa 3000 bottiglie del vino Lidia Controguerra Bianco Doc, le cui caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l’equilibrio gustativo lo rendono tra i più interessanti vini della denominazione
7,28 € 6,56 €
SKU: 6993

Trebbiano 100% da vigneti coltivati su terreni a giacitura collinare nel comune di Controguerra in località San Giuseppe e Colle Froscione.

15,90 €
SKU: 6991
Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” è uno dei più importanti Montepulciano prodotti dall’Azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco. I vini della cantina Lidia e Amato, tra cui spicca il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty“, recensito in questo articolo, hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione , grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Teramo. La rinomanza della denominazione e dei suoi vini, come il “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” dell’azienda Lidia e Amato, continuano a destare l’interesse dei mercati, come testimoniano i riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale dei vini prodotti dalle aziende della regione Abruzzo e della provincia di Teramo in particolare. Il vino Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Montepulciano. La cantina Lidia e Amato produce circa 6000 bottiglie del vino Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty, le cui caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l’equilibrio gustativo lo rendono tra i più interessanti vini della denominazione .
8,58 €
SKU: 6988

Vinificazione: uve raccolte a mano, dopo la pigiadiraspatura vengono avviate alla macerazione in fermentini a temperatura controllata. La pressatura delle vinacce avviene in maniera soffice, con macchine pneumatiche. Il vino affina poi per più di un anno in botti grandi di rovere di Slavonia ed oltre sei mesi in bottiglia. Descrizione: di colore rosso intenso e fitto con riflessi violacei, ha un bouquet ricco e fruttato con note speziate di pepe, vaniglia e tabacco dolce. Al palato è pieno, morbido ed equilibrato. Abbinamenti consigliati: cacciagione, carni rosse, formaggi stagionati.

24,00 €

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello