SKU: 14996
Brand: Lidia e Amato
Vinificazione: uve raccolte a mano, dopo la pigiadiraspatura vengono avviate alla macerazione in fermentini a temperatura controllata. La pressatura delle vinacce avviene in maniera soffice, con macchine pneumatiche. Il vino affina poi per più di un anno in botti grandi di rovere di Slavonia ed oltre sei mesi in bottiglia. Descrizione: di colore rosso intenso e fitto con riflessi violacei, ha un bouquet ricco e fruttato con note speziate di pepe, vaniglia e tabacco dolce. Al palato è pieno, morbido ed equilibrato. Abbinamenti consigliati: cacciagione, carni rosse, formaggi stagionati.
SKU: 14994
Brand: Lidia e Amato
l vino “Controguerra Doc” è un Uvaggi rossi, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Controguerra Doc” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione.
ESAURITO
SKU: 14993
Brand: Lidia e Amato
L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco. Il vino Montepulciano d’Abruzzo Doc della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Montepulciano.
ESAURITO
SKU: 10340
Brand: Lidia e Amato
Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan” è un Cerasuolo d’Abruzzo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan” di Lidia e Amato in quanto Cerasuolo d’Abruzzo, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan” di Lidia e Amato è un vino rosato, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Lidia e Amato è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda Lidia e Amato è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Lidia e Amato ed in particolare il Cerasuolo d’Abruzzo “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 3000 bottiglie del vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Daan”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
ESAURITO
ESAURITO
ESAURITO
ESAURITO
ESAURITO
SKU: 7020
Brand: Lidia e Amato
Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva” è un Montepulciano, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva” di Lidia e Amato in quanto Montepulciano, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Lidia e Amato è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda Lidia e Amato è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Lidia e Amato ed in particolare il Montepulciano “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 1000 bottiglie del vino “Montepulciano d’Abruzzo Amato Riserva”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
Disponibile dal 20 gennaio 2023
SKU: 7004
Brand: Lidia e Amato
l vino “Sebastian Controguerra Doc” è un Uvaggi rossi, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Sebastian Controguerra Doc” di Lidia e Amato in quanto Uvaggi rossi, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Sebastian Controguerra Doc” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Lidia e Amato è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda Lidia e Amato è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Lidia e Amato ed in particolare il Uvaggi rossi “Sebastian Controguerra Doc”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 3000 bottiglie del vino “Sebastian Controguerra Doc”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
SKU: 7002
Brand: Lidia e Amato
Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc” è un Cerasuolo d’Abruzzo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc” di Lidia e Amato in quanto Cerasuolo d’Abruzzo, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso.
SKU: 6998
Brand: Lidia e Amato
Pecorino 100% da vigneti coltivati su terreni a giacitura collinare nel comune di Controguerra sul Colle Froscione e Valletta Faenza. Colore – Bianco, con riflessi paglierini.
SKU: 6996
Brand: Lidia e Amato
Il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc” è uno dei più importanti Uvaggi bianchi prodotti dall’Azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc” di Lidia e Amato è un vino Bianco, fermo e secco. I vini della cantina Lidia e Amato, tra cui spicca il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc“, recensito in questo articolo, hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione , grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Teramo. La rinomanza della denominazione e dei suoi vini, come il “Lidia Controguerra Bianco Doc” dell’azienda Lidia e Amato, continuano a destare l’interesse dei mercati, come testimoniano i riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale dei vini prodotti dalle aziende della regione Abruzzo e della provincia di Teramo in particolare. Il vino Lidia Controguerra Bianco Doc della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Trebbiano Abruzzese, Passerina, Cococciola. La cantina Lidia e Amato produce circa 3000 bottiglie del vino Lidia Controguerra Bianco Doc, le cui caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l’equilibrio gustativo lo rendono tra i più interessanti vini della denominazione
SKU: 6993
Brand: Lidia e Amato
Trebbiano 100% da vigneti coltivati su terreni a giacitura collinare nel comune di Controguerra in località San Giuseppe e Colle Froscione.
SKU: 6991
Brand: Lidia e Amato
Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” è uno dei più importanti Montepulciano prodotti dall’Azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” di Lidia e Amato è un vino rosso, fermo e secco. I vini della cantina Lidia e Amato, tra cui spicca il vino “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty“, recensito in questo articolo, hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione , grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Teramo. La rinomanza della denominazione e dei suoi vini, come il “Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty” dell’azienda Lidia e Amato, continuano a destare l’interesse dei mercati, come testimoniano i riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale dei vini prodotti dalle aziende della regione Abruzzo e della provincia di Teramo in particolare. Il vino Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Montepulciano. La cantina Lidia e Amato produce circa 6000 bottiglie del vino Montepulciano d’Abruzzo Doc Forty, le cui caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l’equilibrio gustativo lo rendono tra i più interessanti vini della denominazione .
SKU: 6988
Brand: Lidia e Amato
Vinificazione: uve raccolte a mano, dopo la pigiadiraspatura vengono avviate alla macerazione in fermentini a temperatura controllata. La pressatura delle vinacce avviene in maniera soffice, con macchine pneumatiche. Il vino affina poi per più di un anno in botti grandi di rovere di Slavonia ed oltre sei mesi in bottiglia. Descrizione: di colore rosso intenso e fitto con riflessi violacei, ha un bouquet ricco e fruttato con note speziate di pepe, vaniglia e tabacco dolce. Al palato è pieno, morbido ed equilibrato. Abbinamenti consigliati: cacciagione, carni rosse, formaggi stagionati.
Cantina Lidia e Amato
Cantina Lidia e Amato è una cantina a conduzione familiare situata nella suggestiva regione della Toscana, Italia. Con una ricca storia che risale a diverse generazioni, la cantina è diventata un simbolo di eccellenza nella produzione di vino. Unendo metodi tradizionali a tecniche moderne, Cantina Lidia e Amato crea vini che rappresentano veramente l'essenza della viticoltura italiana.
La Storia di Cantina Lidia e Amato
Fondata nel 1925 da Lidia e Amato, Cantina Lidia e Amato ha avuto inizio come una piccola vigna con la passione per la produzione di vini eccezionali. Nel corso degli anni, la loro dedizione e impegno per la qualità hanno trasformato la cantina in un nome rinomato nell'industria vinicola. Oggi, i discendenti di Lidia e Amato portano avanti il loro legato, garantendo che ogni bottiglia di vino rifletta l'eredità e l'esperienza della famiglia.
I Vigneti e il Terroir
Posizionata nell'incantevole campagna toscana, Cantina Lidia e Amato beneficia di un terroir favorevole. I vigneti sono strategicamente situati su dolci colline, godendo di abbondante luce solare e di un'eccellente drenaggio. La combinazione di un terreno fertile, un clima mediterraneo e brezze leggere provenienti dalle colline circostanti crea le condizioni perfette per la coltivazione di uve di alta qualità.
L'Arte della Vinificazione presso Cantina Lidia e Amato
Presso Cantina Lidia e Amato, la vinificazione è considerata una forma d'arte. I vinificatori dedicano attenzione meticolosa ad ogni fase del processo, dalla gestione dei vigneti al raccolto e alla fermentazione. I metodi tradizionali si mescolano a tecniche innovative per garantire che i vini siano una vera rappresentazione del carattere delle uve e del terroir da cui provengono.
La Collezione di Vini
Classici Rossi
Cantina Lidia e Amato è orgogliosa dei suoi vini rossi classici, che mostrano i sapori audaci e gli aromi della regione toscana. Dal Chianti Classico robusto e terroso alla morbidezza vellutata del Brunello di Montalcino, ogni sorso ti trasporta nei vigneti baciati dal sole della Toscana. Montepulciano d'Abruzzo DOC 2021 - Lidia e Amato
Eleganti Bianchi
Per coloro che preferiscono la freschezza e l'eleganza dei vini bianchi, Cantina Lidia e Amato offre una deliziosa selezione. Il Vernaccia di San Gimignano, con la sua acidità vivace e agrumata, e il Chardonnay delicato ma complesso sono compagni perfetti per un pomeriggio di relax o una cena elegante.
Bollicine Deliziose
Celebra i momenti speciali della vita con i vini frizzanti di Cantina Lidia e Amato. Che si tratti di un'occasione gioiosa o di una serata romantica, le loro bollicine deliziose, come il Prosecco e lo Spumante, aggiungono un tocco di effervescenza e raffinatezza a qualsiasi celebrazione.
Preziosi Riserve
Per i veri intenditori, Cantina Lidia e Amato offre una gamma di riserve preziose. Questi vini sono realizzati con la massima cura, utilizzando uve provenienti dai vigneti più vecchi e invecchiati alla perfezione. Concediti la complessità e la profondità dei sapori presenti nei loro prestigiosi Super Tuscan e nei Barolo invecchiati.
Degustazioni e Tour del Vino
Per vivere appieno la magia di Cantina Lidia e Amato, la cantina offre sessioni di degustazione e tour del vino. Guidato da esperti conoscitori, avrai l'opportunità di esplorare i vigneti, conoscere il processo di vinificazione e assaggiare una selezione dei loro migliori vini. Immergiti nel mondo affascinante del vino italiano mentre sorseggi, assapori e impari.
Pratiche di Sostenibilità presso Cantina Lidia e Amato
Cantina Lidia e Amato si impegna per le pratiche di sostenibilità nella produzione di vino. Danno priorità alla salvaguardia dell'ambiente, utilizzando metodi che riducono al minimo l'impatto ecologico. Dalle tecniche di coltivazione biologica ai processi energeticamente efficienti, la cantina assicura che i loro vini non siano solo eccezionali nel gusto, ma anche rispettosi della natura.
Delizie Culinarie: Abbinamenti Vino e Cucina Locale
Abbinare i vini di Cantina Lidia e Amato alla cucina locale è un connubio perfetto. La cantina organizza esperienze gastronomiche in cui è possibile gustare piatti tradizionali italiani appositamente preparati per esaltare al meglio i loro vini. Dai deliziosi piatti di pasta a carni succulente e formaggi, ogni boccone si armonizza con i sapori dei vini, creando una sinfonia culinaria sul tuo palato.
Esplorare l'Area Circostante
Durante la visita a Cantina Lidia e Amato, approfitta dell'opportunità di esplorare l'area circostante. La Toscana è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, i borghi medievali e i tesori culturali. Scopri il fascino di città come Firenze, Siena e San Gimignano, immergendoti nella ricca storia e nell'arte che permea ogni angolo di questa affascinante regione.
Dove Trovare i Vini di Cantina Lidia e Amato
I vini di Cantina Lidia e Amato possono essere trovati in selezionate enoteche, ristoranti e piattaforme online. Per assaporare i gusti autentici del vino italiano, cerca le distintive bottiglie con l'etichetta Cantina Lidia e Amato. Indulge nella tradizione e nella passione che ogni bottiglia incarna e lasciati trasportare nel cuore della Toscana.
Abbraccia l'Essenza del Vino Italiano presso Cantina Lidia e Amato
Cantina Lidia e Amato offre più di semplici vini; offre un'esperienza coinvolgente che unisce tradizione, maestria e la calda ospitalità italiana. Dal momento in cui metti piede nella cantina, sarai affascinato dall'atmosfera incantevole e dalla passione che permea ogni aspetto delle proposte di Cantina Lidia e Amato. Abbraccia l'essenza del vino italiano e crea ricordi indelebili nell'abbraccio della bellezza toscana.
Nell'ambito della produzione di vino italiano, Cantina Lidia e Amato rappresenta un simbolo di eredità, qualità e un profondo amore per la terra. Con i suoi vini pregiati, i vigneti pittoreschi e l'impegno per le pratiche sostenibili, la cantina ti invita a intraprendere un viaggio indimenticabile di gusto e scoperta. Immergiti nei sapori, nelle tradizioni e nelle storie che rendono Cantina Lidia e Amato una vera gemma nel mondo del vino italiano.