Ca' Rugate

SKU: 20417

Vermouth Amarone della Valpolicella - Astuccio di Cà Rugate è un esemplare straordinario di come la tradizione enologica possa incontrare l'innovazione per creare un prodotto unico nel suo genere. Questo vermouth è prodotto utilizzando il vino Amarone, famoso nel mondo per la sua robustezza e complessità aromatica, proveniente dalle prestigiose vigne della Valpolicella.

74,76 €
SKU: 14595

Gli oliveti di cultivar Favarol e Pendolino, si trovano nella parte più alta della collina, presso il vigneto Campo Lavei in località Tolotti. Il sapore fruttato medio si abbina bene a piatti di carne, pesce e verdure dal gusto più deciso.

22,37 €
SKU: 14594
Gli oliveti di cultivar Grignano e Leccino, si trovano nella parte più alta della collina, nell’area denominata I Denari, presso il vigneto Monte Fiorentine in località Rugate.
22,37 €
SKU: 14593

Grappa di monovitigno di Garganega, ottenuta dalla sapiente e artigiana distillazione di vinacce dell’uva più pregiata, la stessa che dà origine al Recioto di Soave La Perlara. Il risultato è un distillato dai profumi fruttati, che conserva l’aroma elegante delle vinacce e il sapore morbido e amabile del Recioto.

29,55 €
SKU: 14592

Grappa di Corvina, Corvinone e Rondinella, ottenuta dalla distillazione di vinacce ricavate dalla pigiatura delle uve dell’Amarone in seguito a un appassimento di 4/5 mesi in fruttaio. La distillazione avviene a bassa pressione con sistema discontinuo, in modo da preservare gli aromi e i profumi delle materie prime. Il distillato ottenuto viene affinato in botti di rovere per circa 6/7 mesi. Profumo avvolgente, sapore ricco e intenso.

29,55 €
SKU: 14591

Grappa di monovitigno di Garganega, ottenuta dalla distillazione di vinacce ricavate esclusivamente dalle uve del vigneto Monte Fiorentine. Grappa di grande personalità, dotata di un deciso profilo aromatico. I nitidi profumi e sapori fruttati richiamano la tipicità del cru di provenienza. Al fine di far risaltare al meglio i sentori caratteristici, viene valorizzato solamente il “cuore” del distillato in modo da ottenere una grappa di qualità suprema.

29,55 €
SKU: 14590
Di colore ambrato, al naso alterna una notevole ricchezza di sensazioni che vanno dall’uva passa alla frutta candita, dal tabacco a cenni minerali; in bocca è denso, equilibrato, con l’acidità che bilancia gli zuccheri residui e regala un finale lungo ed elegante. Notevole dolcezza, di colore ambrato, al naso mostra profumi complessi che si espandoo dall'uva passa alla frutta candita, dal tabacco a cenni minerali. Al sorso che deve essere rigorosamente delicato e piccolo, mostra un equilibrio indescrivibile.Notevole forza, è un vino che ama l'abbinamento più forte come formaggi stagionati o a fine pasto.
63,44 €
SKU: 14589
Il Bianco "Studio" di Cà Rugate, presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso vi è un bouquet di pout pourri e tè verde con leggere note di frutta a polpa bianca e pietra focaia. Al palato è avvolgente e denso, riprendendo la freschezza aromatica contenuta nelle premesse olfattive, si distende in un finale ricco di sapidità e di straordinaria persistenza.Vinificazione e fermentazione avvengono in acciaio con conseguente assemblaggio delle uve. Il 50% della massa ottenuta viene affinata in botti da 680 litri per 9 mesi circa e il restante in acciaio.I ceppi selezionati di vigne sono collocati nella zona di Tremenalto a nord del comune di Monteforte d'Alpone, su terreni prevalentemente basaltici.Un vino tutto da scoprire ideale per ogni occasione.
37,58 €
SKU: 14588
Metodo Classico Fulvio Beo Ca' Rugate ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.
720,29 €
SKU: 14587

Metodo Classico Fulvio Beo Ca' Rugate ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.

551,75 €
SKU: 14586
Dopo una breve macerazione di 1-2 giorni sulle bucce, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox. Dopo circa 6 mesi successivi alla vendemmia il vino base viene posto in bottiglia con l’aggiunta di lieviti che innescano una seconda fermentazione. Dopo circa 24 mesi i lieviti, mediante la "sboccatura", fuoriescono dalla bottiglia. A questo punto, lo spumante Fulvio Beo Rosè è pronto per la commercializzazione.Note di degustazione Di colore rosa corallo con sfumature che virano verso tonalità color salmone. Al naso profumi di piccoli frutti di bosco, ribes e fragoline e delicati richiami di mandorla.
333,06 €
SKU: 14585
Metodo Classico Fulvio Beo Ca' Rugate ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.
333,06 €
SKU: 14584

L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone. Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante. Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.

297,68 €
SKU: 14583
Metodo Classico Fulvio Beo Ca' Rugate ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.
142,74 €
SKU: 14582
Colore rosso granato carico. I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie. Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
22,23 €
SKU: 14581
Sciabola e Bollicine in Cassa Legno Ca' Rugate SPARKLING DREAMS. Tutte le bollicine di casa Tessari (Fulvio Beo - Fulvio Beo Rosè - Amedeo.) in una scatola di legno con Sciabola del Sommelier con cui potrete Stappare con Eleganza e Festeggiare in allegria.
239,49 €
SKU: 14580

Delicati sentori di crosta di croissant appena sfornato, con richiami a spezie e note di pesca bianca, accompagnati da una beva vigorosa e avvolgente, sorretta da un’acidità sferzante e cristallina.

97,17 €
SKU: 14579
Vestito rosso rubino carico, un Valpolicella Superiore dai profumi di frutti rossi a bacca piccola, dalla mora al ribes alla ciliegia che ben si sposano in una splendida armonia di sapori speziati dati dall'affinamento in botte.Lasciando decantare il vino dall'importante struttura organolettica e importanti tannini, si riesce a percepire la morbidezza al palato.Avvolgente e sensuale è perfetto per le vostre serate più intense con cene importanti dai sapori più forti.
75,40 €
SKU: 14578
Metodo Classico Fulvio Beo Ca' Rugate ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.
64,90 €
SKU: 14577
Spumante Fulvio Beo Magnum in Cassa Legno della cantina Ca' Rugate nasce da uve garganega in purezza. Il vino base viene vinificato interamente in acciaio così da non alterare i tipici profumi e la freschezza. Uno spumante complesso e corposo, che mette in risalto il grande potenziale del territorio vulcanico dell’area di Soave.
61,61 €
SKU: 14576

Il Valpolicella Classico Superiore "Campo Bastiglia" di Cà Rugate, presenta un colore rosso granato carico. Al naso i profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie. Il gusto è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano. Il Ripasso è una pratica tradizionale che comporta, dopo la pigiatura delle uve appassite dell'Amarone, la rifermentazione delle vinacce su un vino d'annata. L'affinamento successivo avviene per il 50% in tonneaux e per il 50% in acciaio per un periodo di circa 8 mesi. Le migliori uve dei vari vigneti di proprietà, sono situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara, in terreni ricchi di scheletro e prevalentemente calcarei. Un grande vino dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

61,50 €
SKU: 14575

Il Soave Classico "Monte Alto" è un vino bianco veneto morbido e fragrante, che l'affinamento sui lieviti in barrique e in botti di rovere ha contribuito ad arrotondare. Al naso emergono profumi di fiori, frutta gialla e mandorle. Il sorso è avvolgente, fresco e intenso, di buona struttura. Il "Monte Alto" appartiene alla schiera di crus di Ca' Rugate, storica azienda della famiglia Tessari, nata nel cuore della Valpolicella, a cavallo di Monteforte d'Alpone e Montecchia di Crosara, e testimone per oltre un secolo di una viticoltura strettamente legata alle tradizioni del territorio e ai vitigni locali. Distribuita su oltre 4000 metri di superficie e suddivisa su 3 livelli, la cantina consente all'azienda di concentrare in un'unica sede tutti i processi di vinificazione, affinamento, imbottigliamento e stoccaggio. I vigneti di proprietà, situati sul colle Rugate che dà il nome all'azienda, sono coltivati in parte con il sistema della pergola veronese, in parte a guyot. Nei versanti rivolti a sud, dove la coltivazione della vite trova condizioni particolarmente favorevoli, il terreno è basaltico e ricco di argilla e limo. La zona è vasta e piuttosto omogenea, con caratteristiche che hanno reso possibile l'identificazione di micro-aree particolari, adatte a ottenere un Soave Classico fresco, equilibrato, persistente e di grande personalità. Sono queste le premesse territoriali che danno origine a questo vino caldo e morbido, con una struttura in grado di supportare una notevole evoluzione dopo qualche anno d'età, il Soave Classico "Monte Alto" viene prodotto con le migliori uve provenienti dai vigneti di Monteforte d'Alpone, portando con sè un'espressione varietale dai vertici qualitativi altissimi che suggella, così, la grande relazione instaurata nel tempo tra l'azienda Ca' Rugate e le colline di Soave.

60,60 €
SKU: 14574

L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone. Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante. Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.

46,36 €
SKU: 14573
Il Soave Classico Magnum "Monte Fiorentine" di Cà Rugate, presenta un colore giallo paglierino carico. Al naso è fine e delicato di frutta esotica e agrumi. Il Gusto è morbido, persistente e sapido.Questo vino viene vinificato in bianco con fermentazione in acciaio a 16-18 gradi, per un periodo di 10-15 giorni.I vigneti del Monte Fiorentine sono situati a nord del Colle Rugate, a Brognoligo di Monteforte d'Alpone, in terreni di origine vulcanica ricchi di sostanze minerali.Vino molto strutturato che si esprime al meglio dopo 1-2 anni di affinamento in bottiglia.
43,07 €
SKU: 14572

Delicati sentori di crosta di croissant appena sfornato, con richiami a spezie e note di pesca bianca, accompagnati da una beva vigorosa e avvolgente, sorretta da un’acidità sferzante e cristallina.

36,06 €
SKU: 14571
Colore giallo paglierino con riflessi oro antico. Al naso offre un ventaglio aromatico complesso e armonioso che coniuga le note agrumate con quelle di erbe mediterranee. Al palato è intenso ed elegante con spiccata mineralità e sapidità che regalano un finale lungo e fresco.
24,64 €
SKU: 14570
Colore rosso rubino carico. I profumi sono di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno. Al palato è morbido, con una buona tannicità, che si integra piacevolmente con una gradita sensazione di freschezza.
22,20 €
SKU: 14569
Studio è il nome di un vino ma è anche lo studio di un vino. Uno studio fatto di ricerca e sperimentazione attorno a due varietà di uve tipiche del territorio del Soave: il Trebbiano di Soave, e la Garganega. Uno studio iniziato diversi anni fa, che ha condotto Ca’ Rugate verso una rilettura e reinterpretazione di questi due vitigni autoctoni.
21,59 €
SKU: 14568
Spumante Fulvio Beo in Cassa Legno della cantina Ca' Rugate nasce da uve garganega in purezza. Il vino base viene vinificato interamente in acciaio così da non alterare i tipici profumi e la freschezza. Uno spumante complesso e corposo, che mette in risalto il grande potenziale del territorio vulcanico dell’area di Soave.
136,64 €
SKU: 14567
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.
19,03 €
SKU: 14566
L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone.Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante.Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.
139,69 €
SKU: 14565
Colore giallo paglierino carico. Naso intenso, persistente, floreale, fruttato di frutta matura, frutta secca e mandorla. Caldo, morbido e di buon corpo. Al palato è intenso e persistente. Vino molto strutturato che raggiunge l’apice dopo qualche anno.
17,69 €
SKU: 14564
Colore giallo paglierino carico. Naso fine e delicato di frutta esotica e agrumi. Gusto morbido, persistente e sapido. Vino molto strutturato che si esprime al meglio dopo 1-2 anni di affinamento in bottiglia.
16,10 €
SKU: 14563

Colore rosa corallo con sfumature che virano verso tonalità color salmone. Al naso profumi di piccoli frutti di bosco, ribes e fragoline e delicati richiami di mandorla.

21,01 €
SKU: 14562

Colore rosso rubino. Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia. Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità.

13,71 €
SKU: 14561
Colore giallo paglierino. Naso fine e delicato di fiori dolci di campo: camomilla, sambuco, iris. Palato gradevole, con retrogusto di mandorla dolce.
11,96 €
More Products

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello