Questo spumante rosato offre solida struttura e ottimo equilibro. Dal colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Bouquet fruttato, con note intense di mela, pera e albicocca. Si riconoscono profumi floreali in particolare il tiglio. Ben strutturato al palato, giusto equilibrio di acidità e sapidità con finale asciutto. Ottimo aperitivo e per cocktail, a tutto pasto, piatti a base di pesce e crostacei.
NANI DEI BERTI - Rive di Col San Martino: Un omaggio all'energia e all'intraprendenza di Giovanni Follador, padre di Gianfranco, così soprannominato. Spumante raffinato e di nobile qualità, perlage finissimo in una splendida combinazione di bouquet e sapori. Un eccellente Superiore dal colore giallo paglierino tenue, con tipici riflessi verdognoli. Brioso e finissimo perlage dall’intenso bouquet di agrumi, mandorla e fiori di acacia. Ottimo equilibrio di acidità e fragranza, ben strutturato con finale asciutto. Vino importante, buon aperitivo. La sua sapidità e struttura equilibrata lo rendono adatto a primi e secondi piatti leggeri, ottimo con formaggi saporiti.
Spumante delizioso dal gusto fresco e vivace, un millesimato di colore rosa tenue brillante con una buona struttura e persistenza, a base di uve Glera con un taglio del 10% di Pinot Nero. I vini base sono ottenuti da uve criomacerate secondo il metodo Gianfranco Follador®, con fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il Pinot Nero è vinificato in rosso come da disciplinare. Presa di spuma in autoclave, secondo il metodo Martinotti-Charmat, con rifermentazione regolare con minimo due mesi di sosta sui lieviti. Sentore intenso di frutta, in particolare la mela e la pesca a pasta bianca, con piacevoli note di frutti rossi, mora, fragoline di bosco e ribes. Ottimo compagno di qualsiasi aperitivo, interessante l'abbinamento con affettati, salumi in genere e con formaggi anche stagionati.
Cantina Follador
Benvenuti nel mondo di Cantina Follador, un'eccellenza enologica che brilla nella produzione di spumanti nella regione dei Colli Asolani. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della storia, dei vigneti, dell'arte della produzione dello spumante e degli spumanti distintivi di Cantina Follador. Preparatevi a immergervi in un percorso di gusto e raffinatezza.
La Storia di Cantina Follador
La storia di Cantina Follador ha inizio nei primi anni del Novecento, quando la passione per il vino e la dedizione alla qualità hanno portato alla fondazione dell'azienda. Da allora, la famiglia Follador ha mantenuto intatta la tradizione dello spumante, trasformandola in un'arte. Cantina Follador rappresenta l'essenza dello spumante italiano.
I Vigneti di Cantina Follador
I vigneti di Cantina Follador si estendono nelle colline dei Colli Asolani, dove il terreno e il clima creano le condizioni ideali per la coltivazione delle uve destinate agli spumanti. Le varietà autoctone e internazionali si fondono in un connubio unico, arricchito dalla cura degli agricoltori. La qualità delle uve è alla base degli spumanti di Cantina Follador.
L'Arte della Produzione dello Spumante
Cantina Follador pratica l'arte della produzione dello spumante con maestria e dedizione. Ogni fase del processo, dalla raccolta delle uve alla fermentazione e all'effervescenza, è seguita con cura. La cantina utilizza metodi tradizionali, rispettando la tipicità delle uve e creando spumanti di raffinata eleganza.
Gli Spumanti Distintivi di Cantina Follador
Gli spumanti di Cantina Follador sono veri gioielli dell'enologia italiana. Dal Prosecco al Rosé, ogni bottiglia rappresenta l'eccellenza e l'identità dei Colli Asolani. Gli spumanti di Cantina Follador catturano l'essenza della regione e offrono un'esperienza di degustazione unica e indimenticabile.
Esperienze di Degustazione Indimenticabili
Cantina Follador offre esperienze di degustazione indimenticabili che permettono agli appassionati di immergersi nello splendore degli spumanti. Le degustazioni guidate sono condotte da esperti sommelier che accompagnano i visitatori in un viaggio attraverso i sapori e gli aromi dei vini. Gli ospiti possono vivere l'arte dello spumante in prima persona.
Impegno per la Qualità e la Tradizione
L'impegno di Cantina Follador per la qualità si unisce alla valorizzazione delle tradizioni enologiche. La cantina è profondamente radicata nella sua terra e si impegna a preservare l'ambiente e la cultura locale. La passione per lo spumante si sposa con l'attenzione alla sostenibilità.
Riconoscimenti e Apprezzamenti
Gli spumanti di Cantina Follador hanno ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti a livello nazionale e internazionale. Questi riconoscimenti sono testimonianza della dedizione dell'azienda alla produzione di spumanti di alta qualità. L'attenzione ai dettagli e l'amore per la tradizione si riflettono in ogni sorso.
Cantina Follador è un'istituzione nello scenario degli spumanti italiani, con vini che incarnano la passione, la tradizione e la qualità. Ogni bottiglia è un'opera d'arte enologica che celebra i Colli Asolani e l'arte dello spumante. Lasciatevi avvolgere dai profumi e dalle bollicine degli spumanti di Cantina Follador e scoprite l'arte dietro ogni etichetta.