L’intensità del colore, le note floreali e di albicocca, il gusto morbido e armonioso caratterizzano questo vino liquoroso da uve Malvasia fatte maturare a lungo sulla pianta per ottenere la massima concentrazione aromatica. Il nome di questo vino dolce, che tanta gioia dà al palato e al cuore, si ispira al poeta arabo siculo Al-Ballanubi, che cantò l’amore e la fugacità dei piaceri della vita.
Il vino dolce liquoroso Balanubi Zibibbo di Nicosia nasce in Sicilia da uve Zibibbo in purezza. Le uve surmature sono diraspate e messe a macerare a bassa temperatura per 10-12 ore. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio con l'aggiunta di alcool di origine viticola. Di colore giallo dorato con riflessi granati, al naso di apre su frutta secca e disidratata, fichi e albicocca. Il sorso è intenso, caldo e suadente. Ottimo come vino da meditazione, è ideale a fine pasto per accompagnare dolci di pasta di mandorla e pasticceria secca in genere.
Santo Spirito 11 è un vino liquoroso piacevolmente aromatico e con intensi sentori di miele e frutta secca.
Tipologia Vino Liquoroso
Capacità 0,75 l
Gradazione 14,5 °
Regione Piemonte
Zibibbo Liquoroso IGT Terre siciliane Dal colore giallo con riflessi dorati, ha un intenso aroma di fiori d’arancio, limoni, miele ed acacia. Al palato è dolce ed avvolgente con un finale pieno e lungo.
Il Marsala I.P. Dry di Vito Curatolo Arini è un vino liquoroso morbido ed elegante dal colore ambrato. Ha profumo intenso con delicate note di legno, vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine e delicato. Ideale per la preparazione di dolci e per lo zabaione. Matura 12 mesi in botti di Rovere
Vino liquoroso dal colore ambrato intenso e brillante. Ha profumo intenso con delicate note di vaniglia, mandorle tostate, fichi secchi ed uva passa. Al palato è fine, delicato, secco e leggermente speziato.
Frutto di un selezionato blend di vini da uve Grillo e Catarratto, è stato un segreto gelosamente custodito per anni. Dal colore brillante con riflessi ambrati, ha degli intensi e complessi aromi di albicocca, datteri e spezie. Pieno e avvolgente al palato con tracce di caramello e mandorle amare, ha un finale molto persistente
Il Festa Noria di Santadi è un vino liquoroso di grande ricchezza, ampiezza e profondità , ottenuto da uve Cannonau e maturato in piccole botti per diversi anni. Lo spettro olfattivo è ricco di frutta secca, spezie dolci, erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è dolce, robusto e strutturato, di grande struttura ed equilibrio.