Primitivo di Manduria

SKU: 20286
Brand: Mottura

Primitivo di Manduria prodotto su terreno calcareo e Argilloso con coltivazione prevalentemente ad alberello. Vendemmia manuale a maturazione leggermente avanzata con accurata selezione delle uve.

16,76 €
SKU: 20284
Brand: Mottura

Vino prodotto esclusivamente con uve primitivo, uve che hanno origini antichissime e sono arrivate in Italia in seguito alla colonizzazione dei fenici e dei greci. Il Primitivo di Manduria di Villa Mottura ha un colore rosso rubino quasi violaceo e un sapore inconfondibile. Molto indicato in abbinamento a carni rosse e formaggi stagionati.

11,10 €
SKU: 20082

Il Primitivo, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, deve il suo nome alle caratteristiche fasi vegetative della pianta, tutte precoci, dalla maturazione al germogliamento, dalla fioritura all’invaiatura, da cui deriva il vecchio nome di “Primaticcio”.

15,20 €
SKU: 18763

presenta un colore rosso rubino cupo con intensi riflessi violacei. Al naso ogni elemento è improntato a eleganza e morbidezza. Al palato si presenta di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con finale di vaniglia e cacao.

24,06 €
SKU: 18679
Colore: rosso rubino carico. Profumo: naso maturo ed intenso in evidenza profumi di more e prugne mature fichi pepe appena macinato e scorza d'arancia. Sul finire un accenno di affumicato unito a note speziate di tabacco e cuoio ed avvolgenti sentori balsamici. Sapore: armonioso e di grande struttura ricco gusto di frutti scuri e maturi e tannini avvolgenti. Ben equilibrato accarezza il palato con grande pulizia complessità e persistenza.
43,25 €
SKU: 18678
Colore: giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Profumo: frutta esotica arricchito da note burrose e vanigliate conferite dall’affinamento in legno. Sapore: buon equilibrio tra freschezza e morbidezza intenso ed asciutto piacevolmente sapido caratterizzato da un lungo ed elegante finale.
9,15 €
SKU: 18675
Colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: piacevoli toni di piccoli frutti rossi e prugna sposano note di pepe nero e cacao viola e humus sottobosco e pietra calda. Sapore: in bocca si presenta secco asciutto fresco e speziato. Corpo pieno tannini succosi e un finale fruttato. Buona persistenza.
8,91 €
SKU: 18674

Colore: rosso rubino intenso con riflessi porporini. Profumo: note di fichi secchi e datteri prugne e mirtilli in confettura aprono a sensazioni di viole piacevoli e sottili toni speziati con drappi di sottobosco. Sentori di frutta secca e cacao in chiusura. Sapore: delicata dolcezza al palato freschezza appagante tannino morbido e persistenza complessa.

14,52 €
SKU: 18673
Colore: rosso rubino intenso con riflessi porporini. Profumo: note di fichi secchi e datteri prugne e mirtilli in confettura aprono a sensazioni di viole piacevoli e sottili toni speziati con drappi di sottobosco. Sentori di frutta secca e cacao in chiusura. Sapore: delicata dolcezza al palato freschezza appagante tannino morbido e persistenza complessa.
14,52 €
SKU: 18659

Colore: rosso rubino intenso. Profumo: naso elegante con decisa componente fruttata a base di more selvatiche prugne secche lamponi in confettura e mirtilli. Noce moscata vaniglia e chiodi di garofano anticipano timbri di erbe aromatiche e cuoio. Sbuffi di mandorla tostata e petali di viola appassiti affiancano sentori di sottobosco. Sapore: acidità brillante e tannini asciutti accompagnano fino in fondo donandogli una perfetta chiusura. Persistente.

23,97 €
SKU: 18657
Prodotto con uve Primitivo, raccolte a mano nella terza decade di agosto. Fermentazione alcolica a temperature non superiori ai 25°C, successivo breve affinamento in acciaio prima di essere imbottigliato.
7,69 €
SKU: 18648
Per produrre questo vino viene effettuata una prima cernita manuale delle uve in vigneto ad inizio Agosto e una seconda selezione, sempre manuale, viene fatta in vendemmia.
6,34 €
SKU: 18647
Vinificazione: in rosso con termocondizionamento del processo fermentativo Affinamento del vino: 13 mesi in barriques francesi di legno Allier
7,44 €
SKU: 18299

Colore rosso rubino con nuance granate. Naso intenso ed elegante, con evidenti sentori di frutta scura matura, ciliegia, prugna, spezie dolci come lo zenzero e l’anice, in equilibrata fusione con accennate note tostate di legno. In bocca è secco e corposo, accarezza morbidamente il palato con buona consistenza e tannino elegante, accompagnato da una piacevole ed armonica freschezza. Finale speziato piuttosto lungo ed ampio.

13,87 €
SKU: 18155
Brand: Mottura

Vino prodotto esclusivamente con uve primitivo, uve che hanno origini antichissime e sono arrivate in Italia in seguito alla colonizzazione dei fenici e dei greci. Il Primitivo di Manduria di Villa Mottura ha un colore rosso rubino quasi violaceo e un sapore inconfondibile. Molto indicato in abbinamento a carni rosse e formaggi stagionati.

16,15 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18153
Brand: Mottura

La Limited Edition di Stilio si distingue dalla versione tradizionale per la gradazione alcolica leggermente superiore ottenuto grazie a periodi di macerazione e maturazione più lunghi. Conserva il suo forte legame con il Salento e con la taranta che sono raccontati anche nella sua elegante etichetta in edizione limitata. Stilio - Limited Edition è un Primitivo di Manduria DOC e si abbina molto gradevolmente a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati tipici della cucina italiana.

24,72 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18152
Brand: Mottura

Un vino primitivo molto legato al territorio di Manduria e del Salento , evoca sensazioni mistiche e liberatorie. Stilio è un vino rosso vellutato che rende omaggio, nel gusto e anche nell’etichetta alla tradizione salentina della taranta. Ha un colore rosso intenso con riflessi porpora e offre un bouquet austero di frutti rossi in confettura, di marasca e prugna secca. lo consigliamo per accompagnare carni rosse, arrosti di selvaggina, cacciagione e formaggi stagionati.

20,77 €
SKU: 17843
Brand: Tinazzi

È un trio di speciali celebrazioni Tinizzi. Come l'A50 Amarone Della Valpolicella, questa bottiglia F79 Tinazzi Primitivo è limitata a 3.000 bottiglie con numeri di serie univoci e firmata direttamente da Francesca.

La bottiglia di vino F79 è stata realizzata in onore di Francesca Tinazzi.

F79 sta per l'anno di nascita e la prima lettera del nome. Fa parte dell'eccellente trilogia del vino di Tinazzi Generation per celebrare e onorare il talentuoso produttore Tinazi. Classe 1979, la Sig.ra Francesca Tinazzi è l'unica figlia del Sig. Andrea Tinazzi.

61,10 €
SKU: 17594
Di un intenso rosso rubino con riflessi violacei. Al naso intenso e complesso, note di frutti rossi, prugna e piccoli frutti di bosco. Completano note speziate e di sottobosco. In bocca molto strutturato, morbido, grasso, speziato. Ottima persistenza.
25,99 €
SKU: 14967
Il "Rosso dei Vespa" di Vespa è un Primitivo di Manduria che affina per 6 mesi in barrique di rovere di Never e Troncais e si presenta alla vista con una veste rosso rubino intenso e pieno. Esprime all'olfatto note di prugna, fragola e violetta fresca, arricchito da sentori di cacao e vaniglia mentre al sorso è pieno e robusto, di grande corpo e intensità, dal finale aromatico lungo e speziato.
15,64 €
SKU: 14962

Coltivate con il tradizionale sistema ad alberello, le uve Primitivo sono raccolte manualmente e il mosto è fatto fermentare alla temperatura controllata di 33° C per 25 giorni. Infine, si procedere all’invecchiamento in barrique per almeno 12 mesi. Di colore rosso intenso con riflessi violacei, il vino ha un bouquet di frutta matura con note speziate. Al palato, grazie all’affinamento in botte, è morbido e strutturato.

14,95 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14947
Non ne abbiamo mai abbastanza del primitivo che Bollina produce in Italia. Questo ha un punteggio pazzesco di 98 punti di Luca Maroni e proviene da Manduria, una piccola regione nel tacco dello stivale nota per la varietà. Il frutto viene raccolto a mano e fatto un po' tardi per aumentare la concentrazione, la potenza e la ricchezza. C'è mora, ciliegia e prugna con una spina dorsale di tabacco, moka e cacao. Questo non è vino per i deboli di cuore, ma piuttosto per quelli che vogliono qualcosa di denso e scuro nel bicchiere.
19,34 €
SKU: 14831

Il Primitivo, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, deve il suo nome alle caratteristiche fasi vegetative della pianta, tutte precoci, dalla maturazione al germogliamento, dalla fioritura all’invaiatura, da cui deriva il vecchio nome di “Primaticcio”.

15,20 €
SKU: 14046

Area di produzione: Manduria e Sava, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo di Manduria. Macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi periodici. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in botti di rovere francese e americano per i successivi 6-8 mesi. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi piatti strutturati e agnello, con selvaggina e sughi e formaggi a pasta dura.

27,16 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14039

Si presenta dal colore rosso rubino intenso. Al naso è elegante e ricco, con profumi ampi, caldi ed avvolgenti di fichi secchi, confettura di ciliegie, arancia, liquirizia e mallo di noce. Nella bocca si ritrova una giusta dolcezza non assolutamente stucchevole e si avverte una freschezza quasi inaspettata, tannini vellutati e buona corposità. Il prolungato appassimento delle uve sulla pianta, fino al 15 settembre. Consente al vino di mantenere una dolcezza straordinaria.

28,24 €
SKU: 13988

Il nome di questo vino simboleggia la Dodecàpoli Messapica. Così come l’antica Dodecapoli Etrusca e quella Ionia comprendeva dodici città, tutte situate nell’attuale Salento: Alezio, Ugento, Brindisi, Vereto, Otranto, Ceglie Messapica, Manduria, Mesagne, Nardò, Oria, Cavallino, Roca. Le dodici città-stato autonome erano una vera e propria organizzazione politico-militare con un proprio re e proprie leggi, ma appartenevano tutte alla Civiltà Messapica. Quasi tutte erano cinte da mura e dominate dall’acropoli dove sorgevano i palazzi, i templi delle divinità e l’agorà, la piazza del popolo, del mercato e delle riunioni e comprendeva, anche, il territorio circostante con i villaggi, gli avamposti militari e i porti, oltre alla campagna destinata alle coltivazioni e al pascolo. Il Luca Attanasio Dodecapolis Primitivo è un vino dal colore rosso intenso. Al naso è caratterizzato da profumi intensi e complessi di frutti di bosco maturi e prugna. In bocca è ricco, caldo, profondo, con aromi fruttati avvolgenti, di grande struttura. Buon tannino ed equilibrata freschezza con una grande persistenza finale.

18,42 €
SKU: 13838
Brand: Mottura

Vino prodotto con uve Primitivo coltivate in provincia di Taranto. Vendemmia manuale a giusta maturazione con accurata selezione delle uve. Cernita del grappolo manuale con nastro selettore. Fermentazione del mosto a temperatura controllata, macerazione tradizionale per 20-25 giorni, buon utilizzo del delestage e del rimontaggio. Svolgimento della fermentazione malolattica in barriques a temperatura controllata, con utilizzo di batonnage. 12 mesi di invecchiamento in barriques di rovere francese. 2-3 mesi di affinamento in bottiglia.

15,41 €
SKU: 11805

rosso rubino molto carico, bouquet ampio di frutta matura con sentori di prugne e confettura di ciliegia e note speziate. Delicato e bilanciato al palato.

16,90 €
SKU: 11804

rosso rubino intenso con riflessi violacei;profumo di frutti maturi e note speziate; vinosapore bilanciato e delicato

14,90 €
SKU: 11419

Area di produzione: Manduria e Sava, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo di Manduria. Macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi periodici. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in botti di rovere francese e americano per i successivi 6-8 mesi. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi piatti strutturati e agnello, con selvaggina e sughi e formaggi a pasta dura.

27,16 €
Discover
ESAURITO
SKU: 11354
Brand: Mottura

Vino prodotto con uve Primitivo del Salento. Vendemmia manuale a giusta maturazione con accurata selezione delle uve. Macerazione tradizionale per 8-10 giorni e fermentazione del mosto a temperatura controllata di 20°C, costante utilizzo di rimontaggi e delestage. Svolgimento in acciaio della fermentazione malolattica. Sei mesi di invecchiamento in barriques di rovere francese. 2-3 mesi di affinamento in bottiglia.

15,62 €
SKU: 10441
Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Primitivo. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese di secondo passaggio per i successivi 6-8 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con primi piatti robusti e carni dagnello.
15,80 €
SKU: 8705
  • Area di Produzione: Sava e Manduria Puglia
  • Vitigno: Primitivo di Manduria
  • Colore: Rosso
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
26,30 €
SKU: 3718
Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Primitivo. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese di secondo passaggio per i successivi 6-8 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con primi piatti robusti e carni dagnello.
31,31 €
109,90 €
SKU: 3487
Area di produzione: Sava e Manduria, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo di Manduria. Macerazione a temperatura controllata della durata di 12 giorni. La fermentazione alcolica viene effettuata da lieviti selezionati. Agitazione frequente del vino che permette l'estrazione di polifenoli e aromi. Colore ed abbinamento: Rosso. Si gusta con carni rosse, agnello alla brace, castrato, maiale, formaggi secchi e stagionati.
19,61 €
SKU: 3445

Area di produzione: Salento, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo 100%. Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi regolari. Drenaggio e fermentazione lattea in vasche di acciaio inox. Affinamento in barriques di rovere americano e francese usate per i successivi 6-8 mesi. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi piatti salati, agnello, selvaggina con sughi pregiati, formaggi stagionati.

16,23 €
SKU: 3443
Area di produzione: Salento, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo 100%. Raccolta di uve leggermente sovrammature, diraspatura e pigiatura, macerazione a temperatura controllata per 10-12 giorni con rimontaggi regolari. Drenaggio e fermentazione lattea in vasche di acciaio inox. Affinamento in barriques di rovere americano e francese per i successivi 12 mesi. Colore ed abbinamento: Rosso. La grande cucina pugliese con i suoi piatti a base di carne ottima con selvaggina e formaggi stagionati a base di latte di pecora.
32,45 €
SKU: 3426
Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Primitivo di Manduria. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese di primo e secondo passaggio per i successivi 12 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con carni e formaggi stagionati.
38,60 €
SKU: 3423
Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Primitivo di Manduria. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese di primo e secondo passaggio per i successivi 12 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con carni e formaggi stagionati.
42,87 €
SKU: 3340

Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Primitivo di Manduria Dolce. La Fermentazione malolattica e affinamento in barrique di rovere americano e francese di primo e secondo passaggio per circa 6 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con pecorini stagionati e pasticceria secca.

21,01 €
SKU: 3316

Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Primitivo. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese di secondo passaggio per i successivi 6-8 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con primi piatti robusti e carni dagnello.

12,90 €
35,70 €
SKU: 2251

Area di produzione: Manduria e Sava, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo di Manduria. Macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi periodici. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in botti di rovere francese e americano per i successivi 6-8 mesi. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi piatti strutturati e agnello, con selvaggina e sughi e formaggi a pasta dura.

25,21 €
SKU: 2227

I vigneti che sono all'origine di questo vino sono l'esempio di una viticoltura antica, i singoli alberelli non sono appoggiati a tutori e si sviluppano come un vaso, rendendo impossibile il passagggio in vigna con macchine agricole. Per questo vino vengono solo utilzzate le uve di vigneti selezionati, di oltre settant'anni, nel territorio del comune di San Marzano. Invecchiamento per 6 mesi in barriques francesi.

79,90 €
SKU: 1577
Brand: Tinazzi

L'aspetto nobile è giustificato: l'Impero di Feudo Croce colpisce per un profumo intenso e multiforme e per il suo gusto speziato ed elegante con acidità ben integrata e un lungo finale.

33,79 €
SKU: 1575
Brand: Tinazzi
Profumo opulento, vinoso, che ricorda prugna e frutti rossi maturi
Sapore Rotondo e armonico con finale fruttato
Abbinamenti Ideale accompagnato a primi piatti robusti, carni arrosto, cacciagione a pelo (cinghiale, capriolo) e a piuma (fagiano, beccaccia) formaggi di media stagionatura, non freschi
Temperatura di servizio Stappare un’ora prima di essere servito. Temperatura di 18°C.
11,46 € 10,31 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1556
Brand: Tinazzi

È un trio di speciali celebrazioni Tinizzi. Come l'A50 Amarone Della Valpolicella, questa bottiglia F79 Tinazzi Primitivo è limitata a 3.000 bottiglie con numeri di serie univoci e firmata direttamente da Francesca.

La bottiglia di vino F79 è stata realizzata in onore di Francesca Tinazzi.

F79 sta per l'anno di nascita e la prima lettera del nome. Fa parte dell'eccellente trilogia del vino di Tinazzi Generation per celebrare e onorare il talentuoso produttore Tinazi. Classe 1979, la Sig.ra Francesca Tinazzi è l'unica figlia del Sig. Andrea Tinazzi.

33,46 € 30,12 €
SKU: 1534
Brand: Tinazzi

Questo Primitivo nasce da vigneti selezionati nella zona di Taranto.

Affinamento in barrique e tonneaux di rovere francese e americano per un periodo di 6/12 mesi.

Colore rosso carico.

Profumo con un bouquet ampio e articolato, dove spiccano frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, prosegue con note delicatamente speziate di cannella finale tostato.

Sapore caldo ed avvolgente, di buon corpo con finale persistente ed intenso.

Bottiglia Imperiale – 14,5% vol.

21,71 €
SKU: 348

presenta un colore rosso rubino cupo con intensi riflessi violacei. Al naso ogni elemento è improntato a eleganza e morbidezza. Al palato si presenta di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con finale di vaniglia e cacao.

12,35 €

Denominazione Primitivo di Manduria

La Denominazione d'Origine Controllata (DOC) è un marchio di qualità che garantisce l'autenticità e la tipicità dei vini italiani, certificando il rispetto delle tradizioni e del territorio di provenienza. La denominazione Primitivo di Manduria è una delle più prestigiose della Puglia, rinomata per la produzione di vini robusti e intensi.

Storia della Denominazione Primitivo di Manduria e il suo Legame con il Territorio

La storia della denominazione Primitivo di Manduria affonda le radici nella terra fertile della Puglia, dove questo vitigno autoctono ha trovato un habitat ideale per esprimere al meglio le sue caratteristiche. Il terroir unico della regione, caratterizzato da suoli ricchi di calcare e un clima mediterraneo caldo e secco, conferisce ai vini una complessità e una intensità che li rendono unici nel panorama vitivinicolo italiano.

Caratteristiche dei Vini della Denominazione Primitivo di Manduria

Terroir

Il terroir di Manduria, con i suoi suoli ricchi di calcare e un clima mediterraneo caldo e secco, offre condizioni ottimali per la coltivazione del vitigno Primitivo. Le vigne, coltivate con passione e rispetto per l'ambiente, producono uve di alta qualità che si traducono in vini robusti, corposi e dal carattere deciso.

Vitigni Utilizzati

Il Primitivo è il vitigno principe della denominazione Primitivo di Manduria. Le sue uve, caratterizzate da una buccia spessa e ricca di pigmenti, producono vini dal colore rosso rubino intenso e dal bouquet complesso, con note di frutti rossi maturi, spezie e cioccolato.

Metodo di Produzione

Il processo di produzione dei vini della denominazione Primitivo di Manduria prevede una vinificazione tradizionale, con una fermentazione in tini di acciaio e una maturazione in botti di rovere. Questo permette al vino di sviluppare aromi e sapori unici, mantenendo al contempo la freschezza e l'intensità del vitigno.

Il Processo di Denominazione

La denominazione Primitivo di Manduria è soggetta a rigorosi controlli che garantiscono la qualità e l'integrità dei vini. Parametri analitici e organolettici sono stabiliti per definire le caratteristiche del vino e garantire il rispetto delle pratiche agronomiche tradizionali.

Come Riconoscere e Apprezzare i Vini della Denominazione Primitivo di Manduria

I vini della denominazione Primitivo di Manduria si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, il loro bouquet complesso e la loro struttura corposa. Perfetti da gustare in abbinamento a piatti della cucina pugliese, come orecchiette alla barese, involtini di melanzane e taralli.

L'Importanza della Denominazione per la Puglia

La denominazione Primitivo di Manduria svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e culturale della Puglia. Promuovendo il territorio e i suoi prodotti enogastronomici, contribuisce a valorizzare il patrimonio vitivinicolo locale e a diffondere la cultura del vino nel mondo.

I Vini della Denominazione Primitivo di Manduria nel Contesto del Mercato Vinicolo Italiano

I vini della denominazione Primitivo di Manduria sono molto apprezzati sul mercato vinicolo italiano e internazionale. La loro robustezza e intensità li rendono una scelta ambita tra i consumatori che cercano vini di carattere e personalità.

Tour delle Cantine e Degustazioni

Per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini della denominazione Primitivo di Manduria, numerose cantine pugliesi offrono visite guidate e degustazioni. Un'occasione unica per scoprire i segreti della produzione vinicola locale e assaporare i migliori vini della denominazione.

Consigli per l'Abbinamento Cibo-Vino

Il Primitivo di Manduria si abbina perfettamente a piatti della cucina pugliese, come orecchiette alla barese, involtini di melanzane e taralli. La sua robustezza e intensità lo rendono un compagno ideale per le occasioni conviviali e i momenti di festa.

Primitivo di Manduria: Un'Eccellenza Vinicola da Scoprire

In conclusione, i vini della denominazione Primitivo di Manduria rappresentano un'eccellenza vinicola della Puglia, capace di raccontare la storia e il territorio attraverso il suo gusto unico e inconfondibile.

Domande Frequenti sulla Denominazione Primitivo di Manduria

Quali sono le principali caratteristiche dei vini della denominazione Primitivo di Manduria?

I vini della denominazione Primitivo di Manduria si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, il loro bouquet complesso e la loro struttura corposa.

Dove posso acquistare i vini della denominazione Primitivo di Manduria?

I vini della denominazione Primitivo di Manduria sono disponibili presso enoteche specializzate e online attraverso i siti dei produttori.

Quali piatti si abbinano meglio ai vini della denominazione Primitivo di Manduria?

Il Primitivo di Manduria si abbina perfettamente a piatti della cucina pugliese, come orecchiette alla barese, involtini di melanzane e taralli.

Quanto tempo richiede la maturazione dei vini della denominazione Primitivo di Manduria?

La maturazione dei vini della denominazione Primitivo di Manduria varia a seconda del tipo e del produttore, ma in genere richiede alcuni mesi in bottiglia prima di essere consumati.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello