Vini Bianchi

SKU: 20626
Dal colore giallo paglierino brillante, perlage persistente e profumo pulito, elegante, piacevolmente fruttato, con note di mela renetta e fiori di pesco.
13,42 €
SKU: 20625
Dal colore giallo paglierino di media intensità, produce aromi di fiori di acacia, pesca e pera. Facile e piacevole da gustare, inizialmente fresco e morbido al palato, il sapore lascia il posto a note fruttate e un piacevole elemento di sapidità. Molto versatile, è particolarmente apprezzato come aperitivo con antipasti...
7,69 €
SKU: 20623
Di colore giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente, al naso e al palato si presenta fruttato, elegante e caratteristico. Ottimo come aperitivo, fine pasto e fuori pasto.
15,81 €
SKU: 20622
Dal colore giallo paglierino chiaro, presenta un bouquet distinto e spiccato che richiama i fiori d’acacia. Il sapore è secco, pieno e piacevolmente amarognolo. Ottimo con antipasti, primi piatti delicati, pesce, uova, verdure e carni bianche.
8,54 €
SKU: 20620
Di colore giallo paglierino scarico e dal perlage fine e persistente, al naso e al palato presenta delicati sentori di frutta e fiori, giustamente armonici nella struttura leggermente amabile. Ideale come fuori pasto o aperitivo.
12,47 €
SKU: 20618
Di colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Dal profumo intenso ed asciutto e dal sapore vivace ed amarognolo, è un vino ottimo a tutto pasto con pietanze di pesce, ma anche come aperitivo.
8,54 €
SKU: 20617
Elegante e suadente, un prosecco equilibrato tra morbidezza ed acidità. Ottimo con piatti di pesce,...
16,52 €
SKU: 20616
Ideale sia come aperitivo che con antipasti caldi e freddi, cosi come a primi piatti saporiti, risotti di pesce, grigliate di pesce e pesce al forno, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
12,88 €
SKU: 20615
Di colore giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente, profumo delicato e gradevole, piacevolmente fruttato. Equilibrato e molto fresco, con buona persistenza aromatica. Ideale come aperitivo e fuori pasto.
10,21 €
SKU: 20614
Il Metodo Classico Dosaggio Zero di Antonelli San Marco è uno spumante Metodo Classico prodotto con uva Trebbiano Spoletino Bio nel comune di Montefalco in provincia di Perugia. Lo trovate su vinodalproduttore.it al prezzo consigliato da Antonelli San Marco.
27,33 €
7,69 €
SKU: 20608
Brand: Bonacchi
Un vino ideale per la tavola di tutti giorni.
4,07 €
SKU: 20606
Brand: Bonacchi
Da un uvaggio tradizionale toscano il compagno ideale per la convivialità.
4,49 €
SKU: 20605
Brand: Bonacchi
Un vino sempre gradevole da sorseggiare, un abito per tutte le stagioni.
6,53 €
SKU: 20604
Brand: Bonacchi
Uno storico bianco del territorio italiano.
4,43 €
SKU: 20603
Brand: Bonacchi
Già nel 1685 Francesco Redi citava la bontà di questo vino.
5,54 €
SKU: 20602
Brand: Bonacchi
Per secoli simbolo dell’accoglienza nelle case contadine toscane
13,76 €
SKU: 20601
Brand: Bonacchi
Uno dei vini bianchi più apprezzati d'Italia
5,65 €
SKU: 20589
Un tempo tutto il Sagrantino era dolce. Era simbolo d’ospitalità per invitati speciali, delizioso fine pasto nelle feste importanti, gioia di un momento. Oggi la versione del nostro Passito sopravvive alla fama ed allo straordinario successo della versione secca, si propone come nettare che sa di ciliegia, petali di fiori appassiti, e polvere di caffè. Caldo e vellutato al palato, perde ogni antica rusticità in favore d’un sorso vellutato e prelibato, ancorché raro.
36,26 €
SKU: 20588
Sentori fruttati di frutta bianca, leggermente vegetale con note minerali. Fresco e ben bilanciato, finale ammandorlato. Le uve vengono pressate in maniera soffice, poi il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d’acciaio ad una temperatura controllata di 20°C. Decantazione naturale di tre mesi in acciaio.
13,01 €
SKU: 20585
Brand: PARTESA
Pinot Nero Vinificato in Bianco DOC della cantina "Viti di Luna" di Francesco Montagna rappresenta un'eccellente espressione di versatilità e raffinatezza. Questo vino è un bianco derivato dalle uve di Pinot Nero, tradizionalmente utilizzate per la produzione di rossi e rosati, ma che in questo caso sono vinificate in bianco, permettendo di scoprire una nuova faccia di questo nobile vitigno.
10,47 €
SKU: 20578
Brand: PARTESA

Il colore è giallo paglierino con note verdognole, il profumo fruttato con note agrumate, persistente. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso. Ottimo come aperitivo, accompagna tutti i piatti a base di pesce rivelando una predilezione per i crostacei e i frutti di mare anche crudi. Con le carni bianche e i formaggi non stagionati è il perfetto abbinamento.

15,70 €
SKU: 20577
Brand: PARTESA

Giallo paglierino con riflessi verdolini, ha un profumo intenso, fruttato, con sottili note floreali. Finale secco e leggermente ammandorlato con eccellente equilibrio tra il frutto e la fresca acidità. Vino classico da pesce e paste asciutte. Eccelle con tutta la cucina a base di pesce, ma si accompagna bene anche con pietanze delicate a base di carne. Ottimo con gli antipasti e come aperitivo.

17,34 €
SKU: 20574
La Malvasia delle Lipari passito di Hauner porta in etichetta l'architettura eoliana, come altri vini (e i capperi) si vestono dei colori e delle forme di Salina, così come li amava rappresentare Carlo Hauner.
37,43 €
SKU: 20572
Cantina Tollo si fa portavoce di messaggi dedicati alla tutela ambientale. Scegli anche tu soluzioni sostenibili e aiutaci a combattere l’inquinamento marino. Scegli Velapazza!
7,77 €
SKU: 20571
Viene creato nella parte più alta della tenuta di Villa Bianchi dove, grazie alle particolarissime condizioni climatiche determinate dall’alternanza tra elevata umidità e ventilazione più asciutta, a temperature piuttosto basse, le uve Sauvignon Blanc vengono intaccate da Botrytis Cinerea nella sua forma più nobile, regalando a questo vino sapori e profumi incredibilmente complessi e rari
27,00 €
SKU: 20562

Chardonnay IGP Terre dell'Aquila affinato in bottiglia almeno 15 mesi

23,23 € 18,58 €
SKU: 20559

Riesling renano IGP Terre dell'Aquila Affinato in bottiglia da almeno 26 mesi

23,40 €
SKU: 20558

Traminer aromatico IGP Terre dell'Aquila Macerato 120 ore sulle bucce e affinato in bottiglia per 27 mesi

21,01 €
13,92 €
17,69 €
SKU: 20550
Brand: J.Hütte

Il Moscato Giallo è un vitigno che, in Alto Adige, ha una tradizione secolare, considerato autoctono di questi territori dove, grazie a terreni caldi e soleggiati, riesce ad esprimere un'ottimale maturazione delle uve, potendosi così esprimere sia come vino dolce che secco. In particolare questa versione secca è particolarmente amata dai degustatori per la grandissime finezza ed eleganza di aromi, tipica del vitigno aromatico, e per un ottimo equilibrio gustativo. Le escursioni termiche e le particolari condizioni pedoclimatiche arricchiscono nel corpo quest'etichetta, sorprendentemente piacevole, che saprà davvero deliziarvi, grazie all'ideale connubio tra dolcezza e tipicità.

20,63 €
SKU: 20549
Brand: J.Hütte

Il Müller Thurgau J.Hütte è un vino bianco Alto Adige DOC che esprime la freschezza delle montagne. Proveniente da vigneti situati in Valle Isarco e del Renon tra i 600 e i 700 m s.l.m., questo Müller Thurgau si distingue per la sua aromaticità e il suo carattere unico. Vinificato e affinato in acciaio per preservare la sua fragranza.

20,63 €
SKU: 20548
Brand: J.Hütte

Il Pinot Bianco Weissburgunder di J.Hütte è un Südtirol - Alto Adige DOC prodotto con uve provenienti da vigneti selezionati nei dintorni di Bolzano, caratterizzati da forti escursioni termiche tra giorno e notte. Questo Pinot Bianco si distingue per vinificazione ed affinamento in serbatoi d'acciaio, al fine di conservare intatta la sua purezza e l'espressione del terroir.

12,25 €
SKU: 20547
Brand: J.Hütte

Lo Chardonnay Olivina J.Hütte è un vino bianco Alto Adige DOC che nasce da uve Chardonnay coltivate sui ripidi pendii di porfido del Renon, sopra Bolzano. Questo Chardonnay, prodotto dalla cantina J.Hütte, si distingue per la sua freschezza e mineralità, frutto di una vinificazione attenta e di un affinamento parziale in barrique.

24,53 €
SKU: 20545
Brand: Perusini

La Ribolla Gialla DOC è il vino simbolo dell'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla

16,40 €
SKU: 20531

Ogni calice è un viaggio sensoriale che racconta l’essenza della Puglia, territorio unico, autentico e ricco di bellezza. 

13,49 €
SKU: 20528

Vino bianco da vitigno Pecorino, bottiglia da 75cl.

18,18 €
SKU: 20521

Dal vitigno Sagrantino non nascono solo grandi rossi. Vinificato in bianco è una base originale per lo Spumante Brut Metodo Classico di Scacciadiavoli. Le caratteristiche del vino si rivelano in nuove forme: gli aromi sono freschi e delicati e i tannini, tipici del Sagrantino, partecipano alla struttura unendosi alle bollicine.

45,27 €
SKU: 20509

È l’unica DOC in Abruzzo dedicata esclusivamente nel vino bianco

9,42 €
SKU: 20484

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

7,20 €
SKU: 20483

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

7,05 €
SKU: 20482

Sauvignon Blanc dall’Abruzzo, pronto per tuffarsi nei vostri calici.

12,00 €
9,50 €
9,20 €
SKU: 20471

Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli ha un profumo intenso e aromatico che ricorda la ginestra, la banana, i fiori d’arancio e la rosa. Al gusto si presenta sapido, di buona persistenza aromatica e con una buona acidità. Piacevole da bere. Temperatura di servizio consigliata 8 °C

18,79 €
SKU: 20465
Brand: Mccalin

ANIMAE 2021 , Trebbiano in purezza (Jura style)

34,16 €
SKU: 20464
Brand: Mccalin

È un trebbiano in purezza, macerato tre giorni e 5/6 mesi sulle frecce fine. Un po' "contadino" ma elegante

24,71 €
SKU: 20462
Brand: Perusini

All’aspetto si presenta con un colore giallo canarino con bellissimi riflessi verdi. Intenso e brillante. Il profumo è ricco e multi - sfaccettato, caratterizzato da note floreali e tropicali, si riconoscono fiori di oleandro, sambuco, orniello e prugno insieme a uva spina e kiwi accenni di rosa bianca, germogli di pungitopo, miele e gelato alla crema. Il gusto è pieno, fresco, sapido evolve in un piacevole tonicità. Richiami di albicocca, kiwi, mirtilli rossi, nespole, latte di mandorle, coriandolo e una nota balsamica di malva.

17,62 €
SKU: 20461
Brand: Perusini

La Ribolla Gialla DOC è il vino simbolo dell'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla

16,40 €
SKU: 20457

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli quasi cristallini. Olfatto: Profumi delicati di mela verde e fiori bianchi. Gusto: Equilibrato, secco, sapido, leggermente acidulo di buona struttura.

7,60 €
SKU: 20455

Brillante, giallo paglierino scarico. Olfatto: Floreale, in evidenza sentori di fiori bianchi ed agrumati. Gusto: Sapido, fresco, equilibrato, di ottimo

7,60 €
SKU: 20454
Brand: Hauner

La Malvasia delle Lipari passito di Hauner ha un bellissimo colore ambrato con vivaci colpi di sole. Il naso è territorio, imponente e garbato, con sentori di di fichi secchi, datteri, albicocca matura, miele, spezie dolci, erbe aromatiche e salmastro. La bocca è vellutata, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità e dal finale balsamico. Ottimo con dolci a base di pasta di mandorle, ma anche con pecorino e miele.

40,31 €
SKU: 20439
Brand: Mccalin

Cuvée Antica è un bianco connotato da aromi floreali e fruttati e caratterizzato da note fresche e sapide. Consigliamo di abbinarlo a portare a base di pesce e crostacei.

16,47 €
SKU: 20437
Brand: Mccalin

Uvaggio di Trebbiano d’Abruzzo, Passerina e Malvasia

17,08 €
SKU: 20427

Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.

30,50 €
SKU: 20426

Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.

14,34 € 12,90 €
SKU: 20425

Il Grechetto in purezza, espressione della tradizione umbra dei vini bianchi e della zona a denominazione protetta di Montefalco.

8,71 €
SKU: 20424

L’ambasciatore di Piacenza: il nostro Ortrugo in purezza è un vino frizzante dal caratteristico retrogusto amarognolo delle sue uve, esaltato dal profumo fresco e intenso della menta e dei fiori freschi. Non delude con antipasti, pastasciutta, risotto e pesce.

8,97 €
SKU: 20416
Brand: Colosi

Il Passito di Sicilia Terre Siciliane IGP della cantina Colosi offre un viaggio sensoriale unico nel cuore della tradizione vitivinicola siciliana. Confezionato in eleganti bottiglie da 50cl, questo vino è un esemplare eccellente di come il sole siciliano possa trasformarsi in un nettare dolce e avvolgente.

17,03 €
SKU: 20414

Il Passito Salento IGT "Moscatello Selvatico" di Castello Monaci, presentato in un formato da 50cl, è un'espressione raffinata e intensa della tradizione enologica pugliese, dedicata alla produzione di vini dolci da uve appassite. Questo vino è prodotto con uve Moscato, selezionate per la loro qualità e capacità di concentrare zuccheri e aromi, raccolte nel cuore del Salento, una terra baciata dal sole del sud Italia, dove la viticoltura trova espressioni uniche grazie al clima caldo e ai terreni fertili.

24,86 €
SKU: 20410

Vino bianco fresco e secco, dal sapore piacevolmente pieno e dal colore giallo intenso. Piuttosto elegante, al naso presenta un delicato aroma di frutti esotici, mela matura o pere.

16,65 €
SKU: 20409

Vino bianco fresco e dall’intenso aroma fruttato e dal tenue colore verde-giallo, che emana raffinate note di mele gialle. Delicatamente strutturato ed equilibrato al palato con un corpo robusto e raffinato.

16,65 €
SKU: 20407

Il sogno di Elisabetta di creare un vino passito in Maremma si è concretizzato con la nascita di questo vino dolce, in grado di interpretare la versione meditativa della sua personalità. Solalto è il risultato dell’appassimento di uve provenienti dai vigneti di Traminer, Sauvignon e Semillon, nei pressi di Scansano. Il disegno riportato in etichetta è stato fatto da Clara, figlia maggiore di Elisabetta, quando era piccola e rappresenta la nostra terra abbracciata dal mare e baciata dal sole, proprio come le uve di questo vino.

21,41 €
SKU: 20402

Poggio Argentato racchiude l’essenza della Maremma: la sua terra, la sua luce unica, la brezza del mare vicino, il tutto raccontati da un vino bianco, profumato e fresco, mediante il linguaggio dei vitigni del Nord. Il blend singolare di Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Semillon e Traminer rendono Poggio Argentato un vino raffinato, elegante e versatile, perfetto per l’estate ma anche durante tutto l’anno.

32,94 €
SKU: 20390

Longevo e raffinato Gewürztraminer dall’intenso aroma fruttato di rosa con note di frutti esotici. Vino bianco con sfumature di colore dal giallo paglierino all’oro, delicato ed equilibrato al palato.

19,03 €
SKU: 20382

Solo ciò che è unico è indimenticabile! Nontiscordardime! non è una speranza, è una promessa. È l'unicità di ciò che sei che non passerà inosservata. È la tua scelta. Perché solo chi ha il coraggio di osare diventa indimenticabile.

12,53 €
SKU: 20379

Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.

28,55 € 24,27 €
SKU: 20372

Opera Unica è l’eredità di una vendemmia insolita nella tenuta di Contessa Entellina, e che da quel 2018 non si è più ripetuta. Le precipitazioni intense registrate a cavallo di Ferragosto in una vigna di Chardonnay costeggiata dal torrente Senore, avevano reso impossibile la raccolta in quel momento. Le singolari condizioni di temperatura e umidità hanno poi favorito la comparsa della forma nobile della Botrytis cinerea sui grappoli. Nei primi giorni di settembre l’azienda decide di raccogliere quelle uve e di vinificarle separatamente, accarezzando il desiderio di dar vita a qualcosa di speciale.

79,90 €
12,38 €
SKU: 20368

Frechete! Scio me nescire vinum facere ... ma tu pruvele.

10,16 €
SKU: 20365

Il Vermentino Elba Doc 2022 nasce da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato ai primi di Settembre. Viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l’inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare. Imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia ha un colore giallo paglierino. Al naso i profumi tipici floreali di acacia, di ananas e spiccate note di erbe aromatiche. Al palato è secco, fresco, sapido e di buona persistenza. Ideale da solo come aperitivo, o in abbinamento ad antipasti, risotti di pesce ed i formaggi a pasta molle.

20,25 €
SKU: 20354

Il vino Krysos prodotto dal Feudo Disisa è un Grillo Sicilia DOC da vendemmia tardiva che ammalia i sensi con le sue intense note aromatiche. L’accurata selezione di uve lasciate smaturare sulla pianta e il lungo riposo donano al sorso sensazioni originali e complesse, che lo elevano a vino di qualità.

35,10 €
SKU: 20352

Il vino Yema della cantina Baglio Oro è un Terre Siciliane IGT pregiato che racchiude in se tutto il gusto dolce dei vigneti di Marsala, nel trapanese. Un calice gustoso e generoso per accompagnare soavi pomeriggi tra amici, tra chiacchiere e fragranti dolci da forno.

19,64 €
SKU: 20346

Lo Chardonnay dei Marchesi di Gresy è un bianco di grande struttura, un’espressione piemontese di un classico borgognone. Le uve sono coltivate sul Monte Aribaudo vicino a Treiso e successivamente il mosto matura per un lungo periodo in legno, ben 22 mesi, aspetto che dona corpo, morbidezza e note terziarie di spezie e di tostatura. Peculiare la piacevole sapidità che accompagna il sorso e persiste a lungo

30,13 € 24,11 €
SKU: 20345

Il Marchesi di Grésy Moscato Passito L’Altro Moscato 2011 è un vino dolce e profumato, con intensi aromi di fiori bianchi, albicocca candita, miele e spezie dolci. In bocca è ricco e vellutato, con una dolcezza equilibrata e una freschezza persistente.

35,69 €
SKU: 20344
Brand: Pieropan

Vino dolce, passito, di lunga tradizione, che prende tale nome dalle “recie” dell’uva Garganega, amorevolmente selezionata. È un vino molto amato dalla famiglia Pieropan che lo produce con sistema tradizionale, da più generazioni.

95,40 €
SKU: 20339
Brand: Pieropan

Sulla collina del monte Rocchetta, a ridosso del medioevale castello Scaligero di Soave, si trova il vigneto La Rocca. La Rocca gode di un microclima particolare, che consente di ottenere un vino con bouquet e note gustative uniche e non riproducibili, propri di un vino di razza. Innovativo, fin dal suo esordio, nel 1978, ha segnato un solco profondo nel territorio diventando un simbolo indiscusso di qualità e tradizione.

181,17 €
SKU: 20338
Brand: Pieropan

Il vigneto Calvarino è situato nel cuore della zona classica del Soave e rappresenta, per l’azienda, l’antico fondo di famiglia, acquistato nel 1901. Il nome Calvarino deriva da “piccolo Calvario”, per la difficoltà di lavorazione del terreno e del percorso tortuoso per raggiungere il fondo. La prima etichetta risale al 1971 e rappresenta l’espressione più fedele e autentica del vino Soave.

57,65 €
SKU: 20328
Brand: Argiolas

Colore: paglierino con riflesso leggermente verdognolo. Olfatto: sottile, intenso e delicato, con buona aroma primario e secondario. Gusto: fresco, secco ed asciutto, sapido con finale gradevole e delicato.

6,50 € 5,85 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20295

Colore giallo paglierino brillante, dai riflessi dorati, al naso è un’esplosione di mediterraneo, con note di fiori bianchi e gialli, camomilla e biancospino, poi frutta esotica, ananas e agrumi, il tutto incorniciato da note iodate.

112,85 €
SKU: 20291

Friuli Colli Orientali Picolit de La Roncaia nasce da vigneti del comune di Attimis, in provincia di Udine.

29,77 €
SKU: 20288

Gioioso e di classe, un tradizionale Metodo classico Brut ottenuto da uve 100% Pinot Nero. Eleganti note floreali, equilibrio impeccabile e lunghezza sorprendente rendono Anna la scelta perfetta per ogni brindisi speciale e momento memorabile.

16,23 €
SKU: 20282
Brand: Mottura

Vino prodotto da uve Fiano coltivate su terreni calcarei ed argillosi, vendemmiate manualmente a giusta maturazione con accurata selezione dei grappoli. Vinificazione tradizionale con pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di 16° C e breve sosta sulle fecce fini.

9,76 € 8,78 €
SKU: 20276

Giallo paglierino carico. Intenso, con note di fiori d’ arancio e frutta a polpa gialla. Fresco, equilibrato con una spiccata mineralità.

10,00 €
SKU: 20274
Brand: Tommasi

Dall’appassimento della generosa uva Garganega, un vino avvolgente nella sua dolce morbidezza che invoglia ad un altro assaggio.

28,46 €
SKU: 20273

Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Odore: sentori floreali di camomilla e gelsomino accompagnate da sensazioni di frutta tropicale e di scorze di agrume candito. Sapore: abbastanza grasso con una buona spina acida e con una chiusura sapida che dona al vino piacevolezza.

45,38 €
SKU: 20270

Vinifcazione: le uve vengono pigiate delicatamente e vinifcate in vasi vinari di acciaio a circa 15°C. A fne fermentazione, la maturazione prosegue sui lieviti.

17,90 €
SKU: 20269

Colore: giallo paglierino con rifessi dorati, dal perlage fne e persistente.

21,39 €
SKU: 20268

Il Metodo Classico Spumante Brut Fenaroli è un vino spumante di uve a bacca bianca della cantina Citra. Un Metodo Classico di grande stile ed eleganza

37,00 €
SKU: 20258

Il Muffato del Castello della Sala, una delle tenute dei Marchesi Antinori, è un vino dolce luminoso e suadente. Al naso èun vino che si rivela di grande intensità aromatica e gustativa, con sentori di frutta candita, miele, sentori iodati e quasi marini su un rimando agrumato. Al palato è avvolgente eil processo botritizzante regala una sensazione doce ben integrata in quella di freschezza che emerge dopo il sorso

40,69 €
SKU: 20248
La storia e la maestria che hanno reso celebre nel mondo l’Amarone e vini rossi Quintarelli sono presenti anche nel Bianco Secco Igt, blend ottenuto dalle varietà Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Saorin. La vinificazione e l’affinamento si svolgono in vetro e acciaio, dove il vino affina sui lieviti naturali fino a raggiungere una bella complessità e una considerevole struttura. Dorato allo sguardo, profumato di frutti estivi e fiori di primavera, fragrante e persistente al palato, è il vino bianco che aggiunge un tocco di classe ad un aperitivo e a un menù a base di pesce, verdure e carni bianche.
97,48 €
SKU: 20239
Corpo pieno e voluminoso con molte curve e molto tipico umami del Riesling: ci piace! Il Riesling Forster Jesuitengarten è succoso e allo stesso tempo elegante e fine. Frutto equilibrato con grandi minerali, questo è ciò che chiamiamo uno storditore. Come piace a noi: l'importante è che non sia noioso. Voglia di pesche, albicocche e mele cotogne? Non dire altro: prova questo. Sta in piedi da solo nella vita, ma è anche un buon compagno per il cibo fatto in paradiso. Ci piacciono i vini che sono unici, così come quelli che fluiscono con le loro caratteristiche varietali e ci fanno sorridere consapevolmente. Questa è musica per le nostre orecchie...o meglio: fuochi d'artificio per il palato.
64,23 €
SKU: 20238
E anche qui: sfortuna? Assolutamente no. I vini coltivati ​​a Forster Pechstein hanno caratteristiche gustative fortunate grazie al terreno e al clima. Sembra complicato? Oh beh, lo diremo semplicemente così: questo ha un sacco di botto. Asciutto con la tipica porzione di pietra focaia, agrumi e mineralità e un'acidità salata che aggiunge quel qualcosa in più. Ed è quello che stiamo tutti cercando, giusto? Quel certo qualcosa! Potenziale di maturazione? Diavolo sì. Motto del bere? Dammi ancora un po' di tempo. Raccolta manuale selettiva, pigiatura degli acini e tempo di macerazione sulla pressa, dopo la fermentazione lungo stoccaggio sui lieviti fino all'imbottigliamento in agosto. La Bella Addormentata dorme fino all'aprile dell'anno successivo fino all'inizio delle vendite - si consiglia un ulteriore successivo affinamento in bottiglia - uno sviluppatore tardivo ma un maratoneta! Pavimento
54,35 €
SKU: 20237
Per l'amor di Dio, che cos'è? Questo è esattamente quello che cerchiamo da sempre: una persona semplice e allo stesso tempo profonda, non arrogante o condiscendente, ma qualcuno che abbia del potenziale e voglia sfruttarlo al massimo. L'unico modo è salire! Corposo, abbastanza forte e il tipico stile succoso e fruttato giallo del Riesling. Questo è più di un semplice Riesling in un bicchiere: uno che sa da dove viene ed è orgoglioso, ma è comunque semplicemente divertente e fa venire voglia del secondo bicchiere. Questo mostrerà ancora cosa può fare, ne siamo consapevoli. E rilascialo con entusiasmo nelle mani degli innamorati e di coloro che vogliono diventare amanti.
26,35 €
SKU: 20236
Tipico della varietà e tuttavia individuale: il nostro Riesling del vigneto Forster Stift è un Riesling delicato e armonioso con un frutto vivace ed espressivo - ma non invadente ma piuttosto riservato nel suo stile. Sottile aroma floreale, melone e pesca sono lusinghieri odore e gusto. Per la sua succosità e leggerezza, troviamo la matita Forster particolarmente rinfrescante e tonificante, soprattutto in estate. Chi dice che il Riesling e il pesce non vanno d'accordo? Basta provarlo. La penna sta decisamente bene con il pesce.
26,35 €
SKU: 20235

Questo è un Riesling che incarna tutto ciò che definisce il Riesling di Forst: pieno di succo, frutta presente, mineralità speziata! E bevi molto! Questo vino è l'interazione dei diversi tipi di terreno che rendono Forst così speciale e distintivo. Quindi la foresta in un bicchiere. Un po' di origine in un bicchiere non sostituisce una visita da noi, ma sicuramente fa venir voglia di averne di più. Prova questo!

20,59 €
More Products

I migliori vini bianchi italiani

L'Italia è la patria di importanti vini bianchi. Nella sezione della nostra enoteca online Clickwine dedicata ai migliori vini bianchi italiani, troverai bottiglie di ottimo vino bianco selezionate accuratamente dai nostri Sommelier. 

Le denominazioni utilizzate nel nostro Paese per classificare i vini sono DOCG, DOC e IGT. A volte si trovano anche denominazioni come DOP e IGP: queste sigle hanno significati simili alle precedenti ma sono usate dalle cantine che vendono prevalentemente i propri vini al di fuori del territorio italiano. 

La produzione del vino bianco

I vini bianchi vengono prodotti a partire da uve sia a bacca chiara che scura, ma vinificati in bianco: vale a dire che durante la macerazione non c’è il contatto tra mosto e vinacce, in modo che la buccia – esattamente al contrario di quanto avviene per il rosso – non ceda sostanze e colore. 

Le sue miriadi di sfumature variano in base alle caratteristiche del vitigno, dal metodo di affinamento e dalla zona di coltivazione della vite.

Nella vinificazione in bianco le uve una volta effettuata la vendemmia, vengono trasportate in cantina , diraspate e pressate e il mosto separato senza nessuna macerazione o con una breve macerazione. Alle volte però, si pigiano le uve facendole poi macerare con le bucce a bassa temperatura per un periodo più o meno lungo. In questo modo si possono ottenere vini più ricchi e morbidi.

A questa fase segue la chiarifica del bianco prodotto, che può essere fatta facendo riposare il mosto, per raffreddamento, centrifugazione o filtrazione.

La fermentazione inizia o immettendo lievito selezionato nel mosto oppure spontaneamente, con i lieviti indigeni presenti nell’uva. Per mantenere i profumi, la finezza e la freschezza dei vini bianchi la fermentazione viene fatta a temperature inferiori rispetto alla vinificazione in rosso, generalmente attorno ai 18°C. 

Per ottenere un vino fresco e vivace, da bere giovane, si evita la fermentazione malolattica, imbottigliando presto, previa filtrazione e stabilizzazione. Ai vini più complessi , affinati o fermentati in legno, l’imbottigliamento avviene solo dopo diversi mesi passati in botte.

Come si degusta il vino bianco

Innanzi tutto occorre decidere se stappare subito la bottiglia o se far invecchiare il vostro vino bianco. Se volete cedere subito al loro fascino, ai loro profumi di erbe aromatiche, pietra focaia o alle loro note di frutta esotica allora servite il vostro bianco alla giusta temperatura: 6-8° per un bianco giovane e 8-10° per uno più morbido e strutturato.

Come abbinare il vino bianco

I vini bianchi secchi sapranno sorprendervi anche a tavola e non solo per il loro colore giallo paglierino.  Come aperitivo e soprattutto abbinato ad un piatto di pesce il vino bianco è sicuramente un must, ma non è facile percepire quale delle tante etichette sarà la più adatta alla circostanza 

Vi suggeriamo però di provare del vino bianco in accompagnamento a formaggi, magri freschi e ricchi di latte come la gustosa mozzarella di bufala, o con i formaggi a crosta fiorita a pasta molle. Sono perfetti ovviamente anche con le carni bianche, come le classiche scaloppine ma al di là delle consuetudini, il vino bianco decora perfettamente anche una tavola a base di carne e risotti come anche tartufo. Entra nella nostra enoteca online Clickwine per ricevere suggerimenti specifici per acquistare il miglior vino bianco al miglior prezzo da abbinare ai tuoi piatti preferiti.

Vini bianchi: prezzi e offerte

Ogni settimana troverete sulla nostra enoteca online Clickwine delle etichette di vini bianchi selezionate a prezzo speciale in questa sezione e in quella dedicata alle offerte, potrete poi dare un’occhiata a quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.

A disposizione una vasta scelta di prodotti di pregio a prezzi convenienti e davvero esclusivi. Non perdere le incredibili offerte di vini bianchi appartenenti a tutte le più prestigiose cantine di produzione italiana, scopri vini italiani amati e riconosciuti a livello internazionale.

Entra nel catalogo di Clickwine e amplia la tua scelta acquistando online anche articoli esclusivi di cantine dalle dimensioni ridotte, ma dalla produzione eccezionale e di altissima qualità.

Vini bianchi: longevità e conservazione

Per quanto tempo posso tenere il vino bianco in cantina? I vini bianchi invecchiando migliorano come i vini rossi? Queste sono le domande che un consumatore di vino si fa quando si parla di vino bianco.

In generale i vini bianchi sono molto meno longevi dei rossi, questo per due motivi: i tannini e l’affinamento. I tannini sono sostanze antiossidanti presenti nelle bucce del vino che non ci sono nei bianchi; Per quanto riguarda l’affinamento invece, la maggior parte dei vini bianchi affina in acciaio per pochi mesi, anche i rossi se affinano poco in acciaio e effettuano macerazioni rapide non durano tanti anni. Diciamo che un bianco classico che affina in acciaio dura dai 2 ai 3 anni massimo. Se effettua macerazione o affina in legno può durare anche 20 anni e migliorare di anno in anno.


Quanti tipi di vini bianchi ci sono?

Non c'è un numero esatto di tipi di vini bianchi, poiché ci sono diverse varietà di uva bianca che possono essere utilizzate per produrre vini bianchi. Alcune delle varietà più comuni di uva bianca usate per produrre vini bianchi sono: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Pinot Grigio e Moscato. Ci sono anche altre varietà meno comuni come Gewürztraminer, Semillon e Viognier. Ognuna di queste varietà può essere utilizzata per produrre vini bianchi con caratteristiche uniche e diverse, quindi ci sono molti tipi diversi di vini bianchi disponibili.

Come riconoscere un buon vino bianco?

Ci sono diversi modi per riconoscere un buon vino bianco. Uno dei modi più semplici è quello di assaggiare il vino e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Altri fattori che possono indicare la qualità di un vino bianco sono l'annata, il vitigno e la zona di produzione. In generale, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.

Come capire se un vino bianco è buono?

Come accennato in precedenza, uno dei modi più semplici per capire se un vino bianco è buono è quello di assaggiarlo e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Inoltre, è importante tenere presente che la qualità di un vino bianco può essere influenzata da diversi fattori, come l'annata, il vitigno e la zona di produzione. Ad esempio, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.

Perché si dice vino bianco?

Il vino bianco viene chiamato in questo modo perché viene prodotto utilizzando uve bianche. La maggior parte delle uve bianche ha buccia trasparente o leggermente colorata, quindi il vino che viene prodotto con queste uve ha un colore chiaro e trasparente. A volte il colore del vino bianco può essere influenzato dal tipo di uva utilizzata, dal processo di vinificazione e dall'aggiunta di altri ingredienti, ma in generale il vino bianco ha un colore chiaro e trasparente.

Come sostituire il vino bianco?

Se si vuole sostituire il vino bianco in una ricetta, ci sono diversi ingredienti che si possono utilizzare. Una delle opzioni più comuni è quella di utilizzare brodo di pollo o di verdura al posto del vino bianco. Altre opzioni possono includere l'utilizzo di aceto bianco o di succo di mele diluito con acqua. Inoltre, in alcuni casi è possibile omettere completamente il vino bianco e utilizzare altri ingredienti per ottenere il sapore desiderato nella ricetta.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi