Cerasuolo d'Abruzzo

SKU: 16417

Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore cerasuolo intenso con riflessi rosati. All'ofatto si presenta fruttato con note di amarena e ciliegia. Abbinamenti: a tutto pasto.

14,64 €
SKU: 16200

Il Cerasuolo d'Abruzzo di Bossanova è un rinfrescante e tonico vino rosato abruzzese a base di uve Montepulciano, affinato in vasche di cemento per 8 mesi. Si colora di un delicato rosa ciliegia e esprime all'olfatto note floreali, fruttate di ribes e fragole di bosco, lamponi e erbe aromatiche mediterranee, mentre al sorso è agile e fresco, dall'ottima persistenza salina.

29,24 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15947
Brand: Terzini

limpido, rosa cerasuolo, fragrante e con sentori di piccolo frutto rosso; fresco, consistente, persistente ed equilibrato.

11,29 €
SKU: 15918

Il Rosato “Donna Licia” è un vino versatile, prodotto principalmente con uva Montepulciano ed una piccola percentuale di Chardonnay e altre uve bianche che ci permette di renderlo pù amabile al palato e di abbassarne il grado che risulterebbe troppo alto per un vino adatto agli aperitivi.

6,41 €
SKU: 15884

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJellanasce MORMAJ, vino rosato ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio. Eventuali depositi sul fondo non costituiscono un difetto del vino e non ne alterano il gusto.

20,67 €
SKU: 15827
Brand: Spinelli

Colore rosso ciliegia con brillanti sfumature violacee. Intensi profumi fruttati, delicate note floreali e sentori di frutti di bosco ed amarena. Di buona struttura, è morbido, fresco ed equilibrato. Ottimo come aperitivo e perfetto con la pizza, è decisamente versatile negli abbinamenti a tavola. Si accompagna sia alle carni sia al pesce.

9,33 €
SKU: 15820
Brand: Spinelli

Colore rosso ciliegia con brillanti sfumature violacee. Intensi profumi fruttati, delicate note floreali e sentori di frutti di bosco ed amarena. Di buona struttura, è morbido, fresco ed equilibrato. Ottimo come aperitivo e perfetto con la pizza, è decisamente versatile negli abbinamenti a tavola. Si accompagna sia alle carni bianche sia al pesce, ma è insuperabile con il brodetto di pesce, la trippa, i formaggi freschi e le verdure grigliate.

10,25 €
SKU: 15504
Da uve Montepulciano in purezza, vinificato in bianco con fermentazione in cemento e 2-3 ore di contatto con le bucce. La fermentazione avviene in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti selezionati. Segue un affinamento di 5 mesi in cemento. Si presenta di color "cirasce" ("ciliegia", in dialetto abruzzese), al naso molto persistente con sentori spiccati di more, fragole e ciliegia. In bocca risulta intenso e persistente con riscontro netto dell’olfatto.
24,40 €
SKU: 15332
Brand: Villese

Il nome “Morandium” rievoca l’antico luogo di culto frentano, sito nei pressi della cantina Olearia &amp Vinicola Villese, caratterizzato dalla presenza di un santuario attivo tra il III e il I secolo a.C. e da una necropoli i cui reperti sono esporti al museo nazionale di Chieti e al museo civico di Vasto. Il vino si presenta con un colore cerasuolo tipico della vinificazione in bianco delle uve Montepulciano d’Abruzzo. Bouquet intenso, profumo fragrante, armonico, piacevolissimo al palato è fine ed elegante, fresco e ben armonico.

6,50 €
SKU: 15257

Prodotto da uve Montepulciano. Colore rosso ciliegia con sfumature rosse-violacee. Profumo fruttato con sentori di ciliegia e fragola, al palato risulta fresco e fruttato, di buon corpo con retrogusto di mandorla amara.

10,31 €
SKU: 15255

Dal colore rosso ciliegia, al naso è fruttato, vinoso, con sentori di bosco. Il sapore è armonioso e tenero.

13,66 €
SKU: 15138

Questo rosato, viene prodotto da un vigneto di oltre 40 anni, allevato a cordone speronato con una densità di 2200 ceppi per ettaro con una resa di 8000 Kg/ha. La zona di produzione è sulle colline intorno a Paterno di Campli ad un’altitudine di 400 metri s.l.m.

13,66 €
SKU: 15040

Le uve vengono raccolte a mano e pigia-diraspate ed il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per circa 8 ore e poi vinificato in bianco. In seguito messo a fermentare a temperatura controllata in acciaio inox dove rimane fino a gennaio / febbraio, quando viene imbottigliato.

4,78 € 4,07 €
SKU: 14791

UVA: 100% uve Montepulciano vinificate in bianco DENOMINAZIONE: Cerasuolo d’Abruzzo D.O.P. AREA: Chieti, Abruzzo GRADAZIONE: 13% vol.

11,96 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14605
Brand: Amorotti

Colpisce per il colore vivido e brillante. Al naso si esprime su note di ciliegia, fragolina selvatica, lampone e sottobosco. Profumi intensi lontani dai normali e convenzionali Cerasuolo. In bocca è espressivo e appagante con un gusto tutto giocato sul frutto. Gradazione alcolica: 13% vol.

36,48 €
11,00 €
SKU: 14556

“Sott’a la Capannə” oggi sono vini nati dal mio legame con i Vignaioli Biodinamici di Bio Cantina Orsogna. Loro, come i loro padri, lavorano la terra in sintonia con la Natura, rispettandola quale Patrimonio per i propri figli. Bio Cantina Orsogna vinifica seguendo l’antica tradizione della fermentazione spontanea senza nessuna aggiunta di solfiti. Compa’ ‘stu vine cale… E n’arsaije!

13,02 €
SKU: 14498

Un vino che racconta l’autenticità della natura, così come le farfalle sono la prova dei cambiamenti climatici.

Abbinamenti

Primi piatti di carne o pesce, secondi di pesce, arrosti di carni bianche, formaggi freschi o semi stagionati

10,39 €
SKU: 14264

Stappare un rosato è comunicare qualcosa sulla propria personalità. È un vino fantasioso ed originale, che tende ad andare oltre i limiti imposti, amato soprattutto da chi cerca sempre qualcosa di differente. In un codice binario di bianchi&rossi, il nostro Rosato è quella cifra che fa saltare l’equazione, portando a scoprire qualcosa di inaspettato.

11,70 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14213

La terracotta, in cui avviene la fermentazione spontanea e l’affinamento di MORMAJ Anfora, rende particolari e uniche le qualità organolettiche di questo vino!

25,90 € 23,31 €
SKU: 14208

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJellanasce MORMAJ, vino rosato ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio. Eventuali depositi sul fondo non costituiscono un difetto del vino e non ne alterano il gusto.

20,67 €
SKU: 14206

Il Nostro vino Rosè è frutto di una lunga e accurata lavorazione che culmina in una esplosione di aromi, data dal perfetto clima che caratterizza l’identità del nostro territorio.

12,44 € 9,96 €
SKU: 13960

Fragolina di bosco, lampone, mandorla. Palato in perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza.

9,39 €
Discover
ESAURITO
SKU: 13925

Si presenta di un colore rosato cerasuolo brillante con eleganti profumi di frutta fresca rossa (fragola, ciliegia), fini note floreali. Sapore piacevole, fresco, con una buona acidità e di lunga persistenza aromatica. ottimo con pesce alla griglia, zuppe di pesce, arrosti di carni bianche, trippa, pizza e formaggi semi stagionati.

12,05 €
SKU: 13897

Il vino rosato di Emidio Pepe è dotato di un pregevole equilibrio e dalla pregevole declinazione artigianale. Al naso è intenso, fruttato, di piccola frutti rossi, e dagli spunti floreali. Incredibile freschezza al palato, sapido, dal tannino sottile e dal retrogusto fruttato.

49,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 13863

Colore: Rosa tendente al cerasuolo dai riflessi brillanti. Olfatto: Note di frutta rossa fragrante e succosa, sfumature di melograno e ginger. Gusto: Bella consistenza, con la freschezza e la salinità a trainare l’aromaticità di frutti di bosco verso un lungo finale.

10,86 €
SKU: 13826

Colore: Colore rosso ciliegia brillante con riflessi violacei. Olfatto: Il ventaglio odoroso è caratterizzato da note fruttate di ciliegia molto matura e nuance speziate di pepe bianco. Gusto: La spiccata freschezza traccia il percorso gustativo dinamico e affusolato, con la sapidità a sostenere il finale dai ritorni di frutta rossa.

10,72 €
SKU: 13807
Brand: Faraone

Il Cerasuolo è il vino tradizionale delle case degli abruzzesi; il vino di tutti i giorni ottenuto dalle uve Montepulciano fatte fermentare con le bucce per poco tempo in modo da estrarre poco colore e pochi tannini; è il vino che nella dizione comune viene chiamato "rosso" cioè "rosso cerasuolo" ovvero colore della "cerasa - ciliegia".

27,33 €
SKU: 13795
Brand: Faraone

Il Cerasuolo è il vino tradizionale delle case degli abruzzesi; il vino di tutti i giorni ottenuto dalle uve Montepulciano fatte fermentare con le bucce per poco tempo in modo da estrarre poco colore e pochi tannini; è il vino che nella dizione comune viene chiamato "rosso" cioè "rosso cerasuolo" ovvero colore della "cerasa - ciliegia".

12,38 €
SKU: 13787

Un vino di colore cerasuolo carico molto limpido. Al naso sono predominanti le sensazioni fruttate con particolari riconoscimenti di frutti di sotobosco e cerase mature. In bocca è fresco e ben equilibrato, ritrova note leggermente tanniche che non tradiscono l'origine da vitigno a bacca rossa.

11,00 €
SKU: 13777

E’ nella nostra azienda la prima espressione del Montepulciano dell’annata, e il primo indicatore del suo andamento.

13,18 €
SKU: 13768

Annata: 2022 Denominazione: V.Q.P.R.D. Cerasuolo d’Abruzzo Doc Lumeggio di Rosa Uva: a bacca nera Alcol: 13,00 % vol Formato: 75cl Abbinamenti: Si accompagna ad antipasti, salumi leggeri, formaggi dolci, piatti a base di pesce e carni bianche, sformati di verdure.

9,05 €
SKU: 13763

Annata: 2022 Denominazione: V.Q.P.R.D. Cerasuolo d’Abruzzo Doc Campirosa Uva: a bacca nera Alcol: 13,00 % vol Formato: 75cl Abbinamenti: Si accompagna ad antipasti, salumi leggeri, formaggi dolci, piatti a base di pesce e carni bianche, sformati di verdure.

9,76 €
SKU: 13744

Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo” è un Cerasuolo d’Abruzzo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Palazzo Centofanti. L’azienda Palazzo Centofanti è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Chieti e della regione Abruzzo in generale.

10,05 €
SKU: 13722

L’ intensa nota fruttata di ciliegia è la caratteristica principale di questo vino Cerasuolo, prodotto con uve Montepulciano. Al gusto è fresco e persistente ed esprime al meglio tutte le sue caratteristiche se servito fresco. Si abbina perfettamente ad antipasti, brodetti di pesce e pizza.

6,75 €
More Products

Cerasuolo d'Abruzzo

La Denominazione Cerasuolo d'Abruzzo è una gemma tra i vini italiani. In questo articolo, esploreremo la storia e le caratteristiche di questa affascinante regione, famosa per i suoi vini rosati di alta qualità.

La Storia di Cerasuolo d'Abruzzo

La storia di Cerasuolo d'Abruzzo è profondamente legata alla regione degli Abruzzi e alla sua antica tradizione vinicola. Questa regione ha una lunga storia nella produzione di vini di qualità, che risale addirittura all'epoca dei Romani. Oggi, i vini di Cerasuolo d'Abruzzo sono apprezzati per la loro autenticità e tipicità.

I Vini di Cerasuolo d'Abruzzo

Cerasuolo d'Abruzzo è famosa per una varietà di vini rosati, tra cui il Cerasuolo d'Abruzzo DOC e il Cerasuolo d'Abruzzo Classico DOCG. Questi vini sono principalmente prodotti con uve autoctone come il Montepulciano d'Abruzzo. Si caratterizzano per i loro aromi vivaci e le complesse note di gusto, riflettendo la diversità della regione.

Terroir e Vigneti

I vigneti di Cerasuolo d'Abruzzo godono di un terroir unico. Il terreno, composto da argilla e calcare, combinato con il clima mediterraneo, contribuisce alla maturazione ottimale delle uve. L'altitudine moderata e la vicinanza al mare conferiscono ai vini una freschezza distintiva.

Il Processo di Vinificazione

La produzione di vino a Cerasuolo d'Abruzzo segue metodi tradizionali. Le uve vengono raccolte a mano quando hanno raggiunto la maturità ottimale e subiscono una vinificazione attenta. La maturazione avviene in serbatoi di acciaio inox o botti di legno, a seconda del tipo di vino.

Abbinamenti Gastronomici

I vini di Cerasuolo d'Abruzzo sono compagni ideali per la cucina italiana. Si abbinano perfettamente a antipasti, verdure grigliate, frutti di mare e piatti di pasta. I loro aromi fruttati e la fresca acidità li rendono versatili in abbinamento a una varietà di piatti.

Visite e Degustazioni

Per gli amanti del vino, Cerasuolo d'Abruzzo offre numerose cantine aperte ai visitatori. È possibile partecipare a degustazioni e visite guidate per scoprire i segreti della produzione vinicola locale e immergersi nella cultura del vino abruzzese.

In conclusione, la Denominazione Cerasuolo d'Abruzzo è una destinazione imperdibile per gli amanti del vino che desiderano esplorare la diversità dei vini rosati italiani. I vini di questa regione sono un tributo alla tradizione e alla passione dei produttori locali.

Domande Frequenti

Quali sono le principali varietà d'uva utilizzate nella produzione dei vini di Cerasuolo d'Abruzzo?

Le principali varietà d'uva utilizzate includono il Montepulciano d'Abruzzo.

Quali piatti italiani si abbinano bene ai vini di Cerasuolo d'Abruzzo?

I vini di Cerasuolo d'Abruzzo si abbinano bene a antipasti, verdure grigliate, frutti di mare e piatti di pasta. La loro versatilità li rende adatti a una varietà di piatti della cucina italiana.

Posso visitare le cantine di Cerasuolo d'Abruzzo per degustare i loro vini?

Sì, molte cantine della regione offrono visite guidate e degustazioni per far conoscere ai visitatori i loro vini e il processo di produzione.

Qual è la stagione ideale per visitare Cerasuolo d'Abruzzo?

La primavera e l'autunno sono le stagioni ideali per visitare Cerasuolo d'Abruzzo, quando il clima è mite e i vigneti sono in piena fioritura.

Dove si trova esattamente Cerasuolo d'Abruzzo nella regione degli Abruzzi?

Cerasuolo d'Abruzzo si trova nella regione degli Abruzzi, in Italia, ed è particolarmente concentrata nelle province di Pescara, Teramo e Chieti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi