SKU: 20559
Brand: Castelsimoni
Riesling renano IGP Terre dell'Aquila Affinato in bottiglia da almeno 26 mesi
SKU: 20239
Brand: Weingut Margarethenhof Forst
Corpo pieno e voluminoso con molte curve e molto tipico umami del Riesling: ci piace! Il Riesling Forster Jesuitengarten è succoso e allo stesso tempo elegante e fine. Frutto equilibrato con grandi minerali, questo è ciò che chiamiamo uno storditore. Come piace a noi: l'importante è che non sia noioso. Voglia di pesche, albicocche e mele cotogne? Non dire altro: prova questo. Sta in piedi da solo nella vita, ma è anche un buon compagno per il cibo fatto in paradiso.Ci piacciono i vini che sono unici, così come quelli che fluiscono con le loro caratteristiche varietali e ci fanno sorridere consapevolmente. Questa è musica per le nostre orecchie...o meglio: fuochi d'artificio per il palato.
SKU: 20238
Brand: Weingut Margarethenhof Forst
E anche qui: sfortuna? Assolutamente no. I vini coltivati a Forster Pechstein hanno caratteristiche gustative fortunate grazie al terreno e al clima. Sembra complicato? Oh beh, lo diremo semplicemente così: questo ha un sacco di botto. Asciutto con la tipica porzione di pietra focaia, agrumi e mineralità e un'acidità salata che aggiunge quel qualcosa in più. Ed è quello che stiamo tutti cercando, giusto? Quel certo qualcosa! Potenziale di maturazione? Diavolo sì. Motto del bere? Dammi ancora un po' di tempo.Raccolta manuale selettiva, pigiatura degli acini e tempo di macerazione sulla pressa, dopo la fermentazione lungo stoccaggio sui lieviti fino all'imbottigliamento in agosto. La Bella Addormentata dorme fino all'aprile dell'anno successivo fino all'inizio delle vendite - si consiglia un ulteriore successivo affinamento in bottiglia - uno sviluppatore tardivo ma un maratoneta!Pavimento
SKU: 20237
Brand: Weingut Margarethenhof Forst
Per l'amor di Dio, che cos'è? Questo è esattamente quello che cerchiamo da sempre: una persona semplice e allo stesso tempo profonda, non arrogante o condiscendente, ma qualcuno che abbia del potenziale e voglia sfruttarlo al massimo. L'unico modo è salire!Corposo, abbastanza forte e il tipico stile succoso e fruttato giallo del Riesling. Questo è più di un semplice Riesling in un bicchiere: uno che sa da dove viene ed è orgoglioso, ma è comunque semplicemente divertente e fa venire voglia del secondo bicchiere. Questo mostrerà ancora cosa può fare, ne siamo consapevoli. E rilascialo con entusiasmo nelle mani degli innamorati e di coloro che vogliono diventare amanti.
SKU: 20236
Brand: Weingut Margarethenhof Forst
Tipico della varietà e tuttavia individuale: il nostro Riesling del vigneto Forster Stift è un Riesling delicato e armonioso con un frutto vivace ed espressivo - ma non invadente ma piuttosto riservato nel suo stile. Sottile aroma floreale, melone e pesca sono lusinghieri odore e gusto. Per la sua succosità e leggerezza, troviamo la matita Forster particolarmente rinfrescante e tonificante, soprattutto in estate.Chi dice che il Riesling e il pesce non vanno d'accordo? Basta provarlo. La penna sta decisamente bene con il pesce.
SKU: 20235
Brand: Weingut Margarethenhof Forst
Questo è un Riesling che incarna tutto ciò che definisce il Riesling di Forst: pieno di succo, frutta presente, mineralità speziata! E bevi molto! Questo vino è l'interazione dei diversi tipi di terreno che rendono Forst così speciale e distintivo. Quindi la foresta in un bicchiere. Un po' di origine in un bicchiere non sostituisce una visita da noi, ma sicuramente fa venir voglia di averne di più. Prova questo!
SKU: 20228
Brand: Weingut Aldinger
Sentori seducenti e fragranti di mandorla amara e fiori d'arancio con un accenno di scorza di limone sono le prime sfaccettature di questo Riesling che colpiscono il naso.Al palato, questo maestoso Riesling dispiega poi tutta la sua potenza attraverso le impressioni ricorrenti di lime salato, un'acidità avvincente e una mineralità delicatamente speziata. Albicocca e mandarino maturi, anche un accenno di torta al miele, emanano note fondenti e di frutta matura e completano questo vino elegante.
SKU: 20226
Brand: Weingut Aldinger
Un vino di punta del nostro esclusivo monopolio Untertürkheimer Gips, responsabile dell'inconfondibile taglio minerale. Il risultato è questo Riesling schietto dal carattere cristallino, con un'acidità precisa e una freschezza stimolante. Al naso, questo vino colpisce con aromi sottili di verbena, gelsomino e clementina succosa, nonché una delicata riduzione fumosa. Al palato si avvertono aromi tipici del Riesling di drupacee gialle e lime, oltre a sentori salati, quasi gessosi-minerali.
SKU: 20225
Brand: Weingut Aldinger
Un aspetto delicato con aromi di mango succoso, pesca a polpa bianca e un accenno di melissa rinfrescante: il frutto è infuso con un pizzico di mineralità. Acidità e dolcezza formano un gioco emozionante e sapientemente equilibrato, completato armoniosamente da una fine fusione.
SKU: 20224
Brand: Weingut Aldinger
Al naso viene subito accolto dalle tipiche note del Riesling di lime, albicocca e pregiati fiori d'arancio. Al palato, gli aromi meravigliosamente freschi delle mele Granny Smith completano l'acidità risvegliata e completano l'aspetto riuscito di questo classico della nostra casa. La pernice, come la lepre, rappresenta la vigna viva. Con questa linea supportiamo Nature Life International nella creazione e nel mantenimento degli habitat nel vigneto.
SKU: 20223
Brand: Domaine Agapé
Il Grand Cru Osterberg permette di spingere molto lontano la maturazione delle uve senza perdere acidità. Otteniamo così vini dalle note fruttate o anche leggermente candite, ma senza zucchero né pesantezza, grazie ad acidità vivaci e fini.Un delizioso vino secco, con acidità salivante e note surmature ma senza carattere dolce.
SKU: 20220
Brand: Domaine Agapé
Un grande classico del Domaine Agapé!Il colore è un giallo chiaro e luminoso. Il naso è floreale (fiori bianchi) e minerale. Bella struttura al palato con netta acidità e note di limone candito.
SKU: 19791
Brand: Falkenstein
Vino bianco ampio e intenso, con note di fiori e una vena di miele, si presenta al palato ampio e dinamico, con sentori agrumati accompagnati da un finale sapido. Ottimo da bere con piatti di pesce. 13% vol.
SKU: 18757
Brand: Planeta
Quando abbiamo messo gli occhi su Sciaranuova, la ricerca sui vini bianchi è stato il nostro pensiero preminente. Per questa ragione abbiamo piantato, dal primo anno e successivamente, 4.500 piante di Riesling renano. Una varietà straordinaria, che ama le terre laviche e che trae giovamento dagli oltre 800 m s.l.m. dei terrazzamenti ai margini della sciara creatasi dopo l’eruzione del 1614, con i suoi dieci anni di durata la più lunga in epoca storica.
SKU: 18734
Brand: Planeta
La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna, da questa annata, 100% Carricante. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale.
ESAURITO
SKU: 18503
Brand: Jean-Huttard
Persistenza e delicatezza definiscono questo vino secco, profondo e di grande impatto. Da aprire con gli amici, come aperitivo, accompagnato da antipasti o pesce crudo.
SKU: 18500
Brand: Jean-Huttard
I vini del Grand Cru Mandelberg sviluppano un fruttato pronunciato. Note agrumate, bella mineralità, vendemmia matura che gli dona una buona lunghezza in bocca. Vino spiritoso secco da invecchiare per il pieno sviluppo delle sue potenzialità. Da consumare come aperitivo, o con piatti iodati, complessi o nobili.
ESAURITO
SKU: 18499
Brand: Jean-Huttard
Naso molto floreale accompagnato da note di fiori bianchià. Al palato inizialmente struttirato e fresco finisce per colpirci con la sua mineralità salivante.
SKU: 18446
Brand: Burklin-Wolf
Riesling prodotto con uve da vigneti di proprietà, ai piedi dei monti del Pfalz, nei villaggi di Wachenheim, Deidesheim e Ruppertsberg. Su queste colline, il clima è pressoché mediterraneo. Vendemmia selettiva manuale effettuata nel mese di settembre. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per l’80% e per il 20% in grandi botti di quercia. Biodinamico.
SKU: 18445
Brand: Burklin-Wolf
Fresca e vivace fragranza di mela verde e fiori di sambuco con un pizzico di aromi di agrumi. Affascinante e fresco al palato con un'acidità succosa e sentori di frutti tropicali maturi.
SKU: 18443
Brand: Bric Cenciurio
Ad un altitudine superiore ai 500m, tra i campi di nocciole e i boschi, fa capolino il vigneto “Al Bric” perfetta dimora per il nostro vigneto di Riesling Renano.
SKU: 17990
Brand: San Michele Appiano
Questo vitigno di origine germanica ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni particolari e predilige il clima fresco e soleggiato. Queste condizioni sono presenti nelle zone attorno al Lago di Monticolo ed in microzone limitrofe, dove i terreni porfirici donano al vino il suo carattere speciale. Il Riesling Fallwind si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale che ne fanno un fuoriclasse sempre più apprezzato.
SKU: 17871
Brand: Planeta
La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna, da questa annata, 100% Carricante. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale.
SKU: 17806
Brand: Sansaluto
Colore giallo paglierino. Sentori di frutta a pasta gialla prevalgono durante la degustazione olfattiva. Intenso, fresco e gradevole.
SKU: 17800
Brand: Sansaluto
Colore giallo carico. Al naso prevalgono sentori di frutta e iori. Al palato risulta fresco e sapido.
SKU: 17794
Brand: Sansaluto
Colore giallo paglierino. Sentori di frutta a pasta gialla prevalgono durante la degustazione olfattiva. Intenso, fresco e gradevole.
SKU: 17784
Brand: Cantina di Casteggio
Colore giallo acceso. Conuistano il naso sentori loreali che spaziano dalla pesca selvatica alla ginestra. La buona sapidità e freschezza ne esaltano la mineralità. Persistente in bocca.
SKU: 17779
Brand: Cantina di Casteggio
Colore giallo paglierino carico. Al naso sentori di frutta estiva e iori. Al palato risulta fresco, sapido e gradevole.
SKU: 17642
Brand: Cantina Reale
Vino ottenuto da uve Sauvignon Blanc e Riesling Renano, vinificato e fatto fermentare in botti di rovere francese da 500 litri. Colore giallo dorato chiaro, profumo persistente, aromatico, caratteristico, sapore asciutto, vellutato, di corpo. Consigliato con: aperitivo, tartufo, funghi, pesce, carni bianche, formaggi semi-stagionati, asparagi e verdure alla griglia.
SKU: 17529
Brand: Cantina Tramin
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.
SKU: 17396
Brand: Cantina La Vis
Il Riesling renano, vitigno originario della Valle del Reno, è coltivato da decenni nei vigneti della Valle di Cembra. Sui declivi che guardano a meridione le uve illuminate dal sole sintetizzano aromi, che le importanti escursioni termiche delle valli alpine preservano. Il Riesling Ritratti presenta un colore giallo paglierino tendente al verdognolo e un profumo delicato dagli aromi caratteristici di frutta candita e carruba. Il sapore è sapido, fruttato e gradevolmente acidulo.
SKU: 17375
Brand: Cantina La Vis
Originario della Valle del Reno, il Riesling Renano ha trovato perfetta dimora nella Valle di Cembra: da decenni questi vocati pendii permettono di esaltare al massimo l’identità del raffinato vitigno.
SKU: 17112
Brand: Alessio Brandolini
Di colore giallo paglierino, l’impatto al naso risulta inteso, con sentori di frutta bianca matura, erbe balsamiche e idrocarburi. In bocca risulta equilibrato, caldo, di grande struttura e persistenza.
SKU: 16812
Brand: Cembra Cantina di Montagna
Un Riesling eclettico che trova nell’altitudine e nei terreni di natura porfirica i presupposti ottimali per esprimere la sua intrigante personalità.
SKU: 16804
Brand: Cembra Cantina di Montagna
Creato a Weinsberg (Germania) intorno al 1930, il Kerner è frutto di un incrocio di Schiava e Riesling. Predilige i terreni leggeri, ghiaiosi e sabbiosi dei pendili più elevati ed esposti al sole, come quelli della Valle di Cembra.
SKU: 16740
Brand: Peter Zemmer
Il Riesling di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità. Molto fresco e godibile.
SKU: 16416
Brand: Pacherhof
La Private Cuvée Andreas Huber di Pacherhof è un intimo regalo dell'enologo della cantina. Un vino bianco manifesto della sua concezione di un grande interprete delle Dolomiti in grado di raggiungere vette di equilibrio importanti. Floreale e delicato all'olfatto, sussurra note di sambuco e dispiega sensazioni speziate. Fluido minerale e sapido, caratteristiche direttamente collegate con la particolare composizione dei terreni montani, di bella elegana e intensità
SKU: 16415
Brand: Pacherhof
La Private Cuvée Andreas Huber di Pacherhof è un intimo regalo dell'enologo della cantina. Un vino bianco manifesto della sua concezione di un grande interprete delle Dolomiti in grado di raggiungere vette di equilibrio importanti. Floreale e delicato all'olfatto, sussurra note di sambuco e dispiega sensazioni speziate. Fluido minerale e sapido, caratteristiche direttamente collegate con la particolare composizione dei terreni montani, di bella elegana e intensità
ESAURITO
SKU: 16414
Brand: Pacherhof
La Private Cuvée Andreas Huber di Pacherhof è un intimo regalo dell'enologo della cantina. Un vino bianco manifesto della sua concezione di un grande interprete delle Dolomiti in grado di raggiungere vette di equilibrio importanti. Floreale e delicato all'olfatto, sussurra note di sambuco e dispiega sensazioni speziate. Fluido minerale e sapido, caratteristiche direttamente collegate con la particolare composizione dei terreni montani, di bella elegana e intensità
SKU: 16251
Brand: Massolino
Coltivato a Monforte d’Alba a circa 530 metri di altezza sul livello del mare, il Langhe DOC Riesling nasce per una nostra autentica passione per questo vitigno.
SKU: 16194
Brand: Pacherhof
Il Riesling di Pacherhof è un vino bianco elegante e cristallino dell’Alto Adige, nato da vigneti posti a 650 metri di altitudine. Emana sentori di frutta gialla e mela fresca e al sorso rivela freschezza, buona intensità e ottima persistenza
ESAURITO
SKU: 16193
Brand: Pacherhof
Il Riesling di Pacherhof è un vino bianco elegante e cristallino dell’Alto Adige, nato da vigneti posti a 650 metri di altitudine. Emana sentori di frutta gialla e mela fresca e al sorso rivela freschezza, buona intensità e ottima persistenza
SKU: 16192
Brand: Pacherhof
La Private Cuvée Andreas Huber di Pacherhof è un intimo regalo dell'enologo della cantina. Un vino bianco manifesto della sua concezione di un grande interprete delle Dolomiti in grado di raggiungere vette di equilibrio importanti. Floreale e delicato all'olfatto, sussurra note di sambuco e dispiega sensazioni speziate. Fluido minerale e sapido, caratteristiche direttamente collegate con la particolare composizione dei terreni montani, di bella elegana e intensità
SKU: 15654
Brand: Ploner
Riesling renano è senza dubbio il vitigno d’eccellenza. Le note olfattive del Riesling Ploner sono straordinarie e Un lungo affinamento su lieviti sottili fa nascere un profumo persistente e crea un aroma ricco, supportato da una acidità armoniosa. Il finale è di straordinario fascino e molto persistente.
SKU: 15652
Brand: Ploner
Le uve bianche delle varietà Sauvignon , Riesling renano e Pinot Bianco che maturano sui nostri pendii, danno origine alla Cuvèe bianca. La composizione di questi tre vini matura nelle botti di legno grandi e si affina in grande sapidità e finezza unica. La profonda mineralità e la lunga persistenza entusiasmano molti intenditori.
SKU: 15299
Brand: La Lastra
La Vernaccia di San Gimignano Riserva La Lastra viene prodotto con uve Vernaccia (98%) e percentuali di Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca lunga del Chianti coltivate in regime biologico a circa 280 mt slm. La raccolta delle uve avviene tra metà e fine settembre con selezione manuale dei grappoli. Lunga fermentazione e affinamento avvengono in barriques e acciaio, garantendo struttura e longevità a questo importante bianco. Al naso il bouquet è ricco con note di fiori, agrumi, spezie e sentori minerali. Al palato è pieno, sapido ed elegante.
SKU: 15298
Brand: La Lastra
La Vernaccia Di San Gimignano La Lastra è un vino bianco biologico di colore paglierino intenso. Al naso affiorano note minerali, di frutta tropicale ed agrumi. In bocca è sapido, fresco e persistente.
SKU: 15258
Brand: Jasci & Marchesani
Il Riesling è un vitigno tipico di nord Italia, Germania e Alsazia; Jasci & Marchesani ha deciso di scommettere su questo vitigno e ha vinto la scommessa in pieno. Un prodotto unico, le cui uve vengono raccolte rigorosamente a mano, lavorate tramite vinificazione in bianco e infine affinate per 6 mesi in botte di acciaio e bottiglia.
SKU: 14799
Brand: Cascina Corte
Colore bianco tendente al paglierino. Aromi fruttati al naso, aromi di agrumi. In bocca è molto fresco, vibrante, con una bella acidità e pieno di carattere.
SKU: 14390
Brand: Cantina Roeno
Dall’ambizioso progetto dell’Cantina Roeno nasce “PRAECIPUUS” ottenuto da uve di riesling Renano. La scelta del nome in latino è l’omaggio all’eccellenza del prodotto ottenuto. Praecipuus: straordinario, eccellente. Prima annata del Praecipuus 2009.
SKU: 14389
Brand: Cantina Roeno
Dall’ambizioso progetto dell’Cantina Roeno nasce “PRAECIPUUS” ottenuto da uve di riesling Renano. La scelta del nome in latino è l’omaggio all’eccellenza del prodotto ottenuto. Praecipuus: straordinario, eccellente. Prima annata del Praecipuus 2009.
SKU: 14388
Brand: Cantina Roeno
Prima Annata prodotta: annata 2010 Numero medio di bottiglie prodotte: 3500 bottiglie c. E' nato perché: la famiglia Fugatti è da sempre innamorata di questo vitigno unico e sensorialmente irripetibile. Nel corso di tante vendemmie climaticamente differenti, sono state isolate piccole partite di uva provenienti dalle parcelle più vocate, con l’obiettivo di conoscerne meglio le potenzialità espressive e capirne l’evoluzione dopo un affinamento prolungato. I risultati di questa lunga sperimentazione hanno portato alla nascita, con il millesimo 2010, di un Riesling diverso, concepito per elevare alla massima eccellenza il valore e l’unicità di questo vitigno straordinario.
SKU: 14365
Brand: Borgo Maragliano
Vitigno: RIESLING RENANO 100% fermentazione in vasca inox Altitudine: 540 metri s.l.m. Pendenza: dal 30% al 65% con esposizione Sud - Sud Est Forma di allevamento: Guyot Basso Terreno: 60% tufaceo - 38% arenaria - 2% calcio e gesso Resa media per ettaro: 62 hl.
SKU: 14205
Brand: Castelsimoni
Riesling renano IGP Terre dell'Aquila Affinato in bottiglia da almeno 26 mesi
SKU: 13958
Brand: Jermann
Il Riesling "Afix" di Jermann è un vino bianco intenso e persistente, ottenuto dai vigneti radicati sul caratteristico flysh. Al naso è piacevole, fresco, intenso, fruttato e minerale. Al palato si dimostra equilibrato, asciutto, fresco, vellutato e persistente.
SKU: 13957
Brand: Jermann
Il "Vinnae" di Jermann è un bianco friulano da uve Ribolla Gialla che affina in parte in in botti di rovere di Slavonia per 6 mesi e in parte in vasche di acciaio. Un'espressione viva e vibrante, di media intensità, ricca di note fresche e fruttate con un finale gustativo di buona mineralità e freschezza
ESAURITO
SKU: 13358
Brand: Conte Vistarino
Il Rïes IGT Provincia di Pavia Conte Vistarino è un prodotto Provincia di Pavia IGT, un vino bianco piacevolmente elegante e dai profumi intensi e floreali. Il Rïes IGT Provincia di Pavia è adatto agli abbinamenti con la cucina tradizionale a base di pesce e verdura. Sorprendi a tavola i tuoi amici con un'ottima etichetta Conte Vistarino.
ESAURITO
SKU: 10869
Brand: San Leonardo
Vino di grande struttura ed acidità, il Riesling, con il suo carattere minerale, regala note piacevolmente complesse ed eleganti.
SKU: 10099
Brand: ODDERO
Il Langhe Riesling di Oddero è un bianco morbido e sapido prodotto con uve di Riesling Renano in purezza, coltivate in Località San Biagio a Santa Maria di La Morra, nel cuore della zona di produzione del Barolo. Dopo la raccolta e la fermentazione, viene messo a riposo sulle proprie fecce per 6 mesi circa. Dopo l'imbottigliamento riposa per 2 anni circa, prima del rilascio sul mercato. Il tappo è con chiusura a vite. Colpiscono le eleganti note di idrocarburo e l'intensa mineralità. Dal sapore morbido, sapido e molto piacevole in bocca, è un vino bianco perfetto da bere in abbinamento a primi piatti a base di verdure, pesce alla griglia oppure formaggi freschi.
SKU: 6037
Brand: Castelsimoni
Riesling renano IGP Terre dell'Aquila Affinato in bottiglia da almeno 26 mesi
I migliori vini bianchi italiani
L'Italia è la patria di importanti vini bianchi. Nella sezione della nostra enoteca online Clickwine dedicata ai migliori vini bianchi italiani, troverai bottiglie di ottimo vino bianco selezionate accuratamente dai nostri Sommelier.
Le denominazioni utilizzate nel nostro Paese per classificare i vini sono DOCG, DOC e IGT. A volte si trovano anche denominazioni come DOP e IGP: queste sigle hanno significati simili alle precedenti ma sono usate dalle cantine che vendono prevalentemente i propri vini al di fuori del territorio italiano.
La produzione del vino bianco
I vini bianchi vengono prodotti a partire da uve sia a bacca chiara che scura, ma vinificati in bianco: vale a dire che durante la macerazione non c’è il contatto tra mosto e vinacce, in modo che la buccia – esattamente al contrario di quanto avviene per il rosso – non ceda sostanze e colore.
Le sue miriadi di sfumature variano in base alle caratteristiche del vitigno, dal metodo di affinamento e dalla zona di coltivazione della vite.
Nella vinificazione in bianco le uve una volta effettuata la vendemmia, vengono trasportate in cantina , diraspate e pressate e il mosto separato senza nessuna macerazione o con una breve macerazione. Alle volte però, si pigiano le uve facendole poi macerare con le bucce a bassa temperatura per un periodo più o meno lungo. In questo modo si possono ottenere vini più ricchi e morbidi.
A questa fase segue la chiarifica del bianco prodotto, che può essere fatta facendo riposare il mosto, per raffreddamento, centrifugazione o filtrazione.
La fermentazione inizia o immettendo lievito selezionato nel mosto oppure spontaneamente, con i lieviti indigeni presenti nell’uva. Per mantenere i profumi, la finezza e la freschezza dei vini bianchi la fermentazione viene fatta a temperature inferiori rispetto alla vinificazione in rosso, generalmente attorno ai 18°C.
Per ottenere un vino fresco e vivace, da bere giovane, si evita la fermentazione malolattica, imbottigliando presto, previa filtrazione e stabilizzazione. Ai vini più complessi , affinati o fermentati in legno, l’imbottigliamento avviene solo dopo diversi mesi passati in botte.
Come si degusta il vino bianco
Innanzi tutto occorre decidere se stappare subito la bottiglia o se far invecchiare il vostro vino bianco. Se volete cedere subito al loro fascino, ai loro profumi di erbe aromatiche, pietra focaia o alle loro note di frutta esotica allora servite il vostro bianco alla giusta temperatura: 6-8° per un bianco giovane e 8-10° per uno più morbido e strutturato.
Come abbinare il vino bianco
I vini bianchi secchi sapranno sorprendervi anche a tavola e non solo per il loro colore giallo paglierino. Come aperitivo e soprattutto abbinato ad un piatto di pesce il vino bianco è sicuramente un must, ma non è facile percepire quale delle tante etichette sarà la più adatta alla circostanza
Vi suggeriamo però di provare del vino bianco in accompagnamento a formaggi, magri freschi e ricchi di latte come la gustosa mozzarella di bufala, o con i formaggi a crosta fiorita a pasta molle. Sono perfetti ovviamente anche con le carni bianche, come le classiche scaloppine ma al di là delle consuetudini, il vino bianco decora perfettamente anche una tavola a base di carne e risotti come anche tartufo. Entra nella nostra enoteca online Clickwine per ricevere suggerimenti specifici per acquistare il miglior vino bianco al miglior prezzo da abbinare ai tuoi piatti preferiti.
Vini bianchi: prezzi e offerte
Ogni settimana troverete sulla nostra enoteca online Clickwine delle etichette di vini bianchi selezionate a prezzo speciale in questa sezione e in quella dedicata alle offerte, potrete poi dare un’occhiata a quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.
A disposizione una vasta scelta di prodotti di pregio a prezzi convenienti e davvero esclusivi. Non perdere le incredibili offerte di vini bianchi appartenenti a tutte le più prestigiose cantine di produzione italiana, scopri vini italiani amati e riconosciuti a livello internazionale.
Entra nel catalogo di Clickwine e amplia la tua scelta acquistando online anche articoli esclusivi di cantine dalle dimensioni ridotte, ma dalla produzione eccezionale e di altissima qualità.
Vini bianchi: longevità e conservazione
Per quanto tempo posso tenere il vino bianco in cantina? I vini bianchi invecchiando migliorano come i vini rossi? Queste sono le domande che un consumatore di vino si fa quando si parla di vino bianco.
In generale i vini bianchi sono molto meno longevi dei rossi, questo per due motivi: i tannini e l’affinamento. I tannini sono sostanze antiossidanti presenti nelle bucce del vino che non ci sono nei bianchi; Per quanto riguarda l’affinamento invece, la maggior parte dei vini bianchi affina in acciaio per pochi mesi, anche i rossi se affinano poco in acciaio e effettuano macerazioni rapide non durano tanti anni. Diciamo che un bianco classico che affina in acciaio dura dai 2 ai 3 anni massimo. Se effettua macerazione o affina in legno può durare anche 20 anni e migliorare di anno in anno.
Quanti tipi di vini bianchi ci sono?
Non c'è un numero esatto di tipi di vini bianchi, poiché ci sono diverse varietà di uva bianca che possono essere utilizzate per produrre vini bianchi. Alcune delle varietà più comuni di uva bianca usate per produrre vini bianchi sono: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Pinot Grigio e Moscato. Ci sono anche altre varietà meno comuni come Gewürztraminer, Semillon e Viognier. Ognuna di queste varietà può essere utilizzata per produrre vini bianchi con caratteristiche uniche e diverse, quindi ci sono molti tipi diversi di vini bianchi disponibili.
Come riconoscere un buon vino bianco?
Ci sono diversi modi per riconoscere un buon vino bianco. Uno dei modi più semplici è quello di assaggiare il vino e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Altri fattori che possono indicare la qualità di un vino bianco sono l'annata, il vitigno e la zona di produzione. In generale, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.
Come capire se un vino bianco è buono?
Come accennato in precedenza, uno dei modi più semplici per capire se un vino bianco è buono è quello di assaggiarlo e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Inoltre, è importante tenere presente che la qualità di un vino bianco può essere influenzata da diversi fattori, come l'annata, il vitigno e la zona di produzione. Ad esempio, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.
Perché si dice vino bianco?
Il vino bianco viene chiamato in questo modo perché viene prodotto utilizzando uve bianche. La maggior parte delle uve bianche ha buccia trasparente o leggermente colorata, quindi il vino che viene prodotto con queste uve ha un colore chiaro e trasparente. A volte il colore del vino bianco può essere influenzato dal tipo di uva utilizzata, dal processo di vinificazione e dall'aggiunta di altri ingredienti, ma in generale il vino bianco ha un colore chiaro e trasparente.
Come sostituire il vino bianco?
Se si vuole sostituire il vino bianco in una ricetta, ci sono diversi ingredienti che si possono utilizzare. Una delle opzioni più comuni è quella di utilizzare brodo di pollo o di verdura al posto del vino bianco. Altre opzioni possono includere l'utilizzo di aceto bianco o di succo di mele diluito con acqua. Inoltre, in alcuni casi è possibile omettere completamente il vino bianco e utilizzare altri ingredienti per ottenere il sapore desiderato nella ricetta.