SKU: 20379
Brand: Chiusa Grande
Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.
SKU: 18493
Brand: Torre Raone
Giallo paglierino il colore all’occhio. Intenso il bouquet olfattivo, caratterizzato soprattutto dai rimandi fruttati di albicocca, mela verde, ananas e banana, completati da sfumature agrumate e da toni ammandorlati. Di buon corpo in degustazione, equilibrato e sapido, di buona persistenza.
Estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, è da provare per accompagnare le trenette al pesto.
ESAURITO
SKU: 17618
Brand: Famiglia Febo
Colore giallo paglierino; buona struttura sostenuta da un’ottima freschezza e sapidità. Al naso si percepisce inizialmente una leggera tostatura che velocemente lascia spazio a sentori erbacei.
SKU: 17617
Brand: Famiglia Febo
Colore giallo paglierino; buona struttura sostenuta da un’ottima freschezza e sapidità. Al naso si percepisce inizialmente una leggera tostatura che velocemente lascia spazio a sentori erbacei.
SKU: 17476
Brand: Speranza
Il “Trebbiano d’Abruzzo Impeto”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Speranza produce circa 5000 bottiglie del vino "Trebbiano d’Abruzzo Impeto", a testimoniare l'importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
SKU: 17158
Brand: Lammidia
Ancora un gemellaggio fortunato con Cantina Indigeno. Queta volta il risultato è DDUBBOTT in LIMITED EDITION (chiara ispirazione alla fisarmonica nella versione abruzzese caratterizzata da due soli bassi - DDU' BOTTE - appunto), blend di 50% Passerina di Lammidia e 50% Montonico di Cantina Indigeno, macerati con i raspi per 14 giorni.
SKU: 17157
Brand: Lammidia
“Perché non tengo alla vita mi chiaman abbandonato Se me gusta di perderla e gettarla per terra Se me gusta di perderla è perché so ritrovarla”
ESAURITO
SKU: 17154
Brand: Lammidia
Vino frizzante ottenuto da rifermentazione in bottiglia del bianchetto a cui abbiamo aggiunto il mosto fresco del bianco anfora per fornire zuccheri e lieviti così da riattivare il processo fermentativo, trasformando zucchero in alcool e producendo anidride carbonica che dà vita alle bollicine…
ESAURITO
SKU: 17144
Brand: Lammidia
Il kott rimane un vino perfettamente equilibrato tra la dolcezza e l’acidità, capace di abbinarsi ai più svariati piatti dolci o semplicemente essere degustato a fine cena.
SKU: 17141
Brand: Lammidia
Bianco Anfora di Lammidia è un vino bianco fresco minerale ottenuto da uve di Trebbiano. Dopo la raccolta le uve vengono diraspate manualmente e vengono lasciate fermentare spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto (a cappello sommerso) per 3 settimane! Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.
SKU: 17137
Brand: Lammidia
Il Rosh è un vino prodotto seguendo un po’ il gusto della tradizione abruzzese per i vini rossi, e da qui il nome“lu rosh”. Le uve utlizzate sono rosse con una piccola parte di uve bianche, per dargli un po’ di freschezza e maggiore bevibilità. Vino di grande succosità e freschezza, che sa di frutta rossa.
SKU: 17133
Brand: Lammidia
100% Montonico, fermentazione in macerazione carbonica a grappolo intero per una settimane in vasche di cemento, poi pressato ed affinato nelle stesse. Una spremuta d'uva territoriale dall'infinita bevibilità! Da una delle uve più antiche dell'Abruzzo ecco un vino dai profumi e sensazioni super floreali, una freschezza leggermente agrumata e una tanta mineralità! Vibrante come tutti i vini Lammidia!!!
SKU: 17126
Brand: Lammidia
Dicono di lui: Bianco 100% Lammidia, da beva estrema, con la Passerina che arrotonda il tutto! Vino gioviale e che rallegra anche le giornate più monotone!!!
SKU: 17125
Brand: Lammidia
Il Bianchetto di Lammidia ormai una garanzia! Un esuberante vino a base di uve bianche che fermenta spontaneamente e macera macerato sulle bucce per 12 ore. Affina in vasche di cemento. Un vino che si riconosce subito con i suoi profumi tropicali di ananas, mango e frutto della passione, e che in bocca colpisce per la sua super bevibilità e freschezza. Un vino che richiama l'estate e i suoi frutti.
SKU: 16419
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 15613
Brand: Moretti Omero
Vino da tavola Frizzante. Biologico. Lieviti indigeni, decantazione naturale di tre mesi in acciaio, non filtrato. Effervescenza giustamente dosata. Note fragranti di frutta a polpa gialla, specialmente mela e albicocca. Sul finale note di fiori di arancio. Aggiunta di mosto e lieviti all’imbottigliamento e rifermentato in bottiglia.
SKU: 15305
Brand: La Lastra
E’ dal 1995 che pensiamo e proviamo a realizzare un vino dolce Passito che emozioni sia il corpo che lo spirito: pochi grappoli dorati di Malvasia e Trebbiano maturati sotto il sole della Toscana, raccolti con delicatezza e adagiati in piccole cassette sistemate una a una nella stanza ariosa per il lungo periodo di appassimento. Verifica settimanale della concentrazione degli zuccheri e, solitamente pochi giorni prima del Natale, la spremitura, la nascita di questo mosto che emana aromi di albicocca, pesca, prugna che riportano la mente all’estate ormai passata da molto tempo. Colmiamo di questo nettare una barrique e lasciamo che la fermentazione faccia il suo corso. Un lavoro lungo e faticoso che, solo dopo molto tempo e non sempre, ripaga i sacrifici. Il passito è il vino dell’anima, dello spirito e dell’emozione. Lo imbottigliamo solo nelle annate che soddisfa queste condizioni.
SKU: 15256
Brand: Jasci & Marchesani
Il vino bianco Trebbiano d'Abruzzo della casa vinicola Masciarelli è ottenuto esclusivamente dalla lavorazione di uve Trebbiano. Da oltre 40 anni questa cantina è una delle migliori realtà abruzzesi che parte da una profonda passione per il lavoro in vigna e per la valorizzazione del territorio. Le viti sono coltivate sulle colline che guardano verso il mare su suoli argillosi e ricchi di sali minerali che assicurano una crescita rigogliosa e la produzione di grappoli molto prelibati e dal sapore unico. Ciò si traduce in vini di qualità che risultano di buona beva. La vendemmia inizia ad autunno inoltrato quando i grappoli hanno raggiunto il giusto grado di maturazione. La vinificazione avviene in vasche di acciaio per un periodo limitato per procedere poi alla maturazione e all'affinamento direttamente in bottiglia. Il risultato è un vino di media corposità e struttura che può essere bevuto anche giovane e che si caratterizza per delicate note aromatiche di frutta e leggeri sentori di spezie. Eccellente per passare momenti conviviali con gli amici.
SKU: 15139
Brand: Cantina Cioti
I vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 400 metri e ricadono nel territorio del Parco del Gran Sasso Monti della Laga.
SKU: 14707
Brand: Bossanova
Il Trebbiano d'Abruzzo Bossanova è un vino bianco abruzzese proveniente dalle colline teramane, macerato: esprime aromi di fieno e camomilla, frutta a pasta gialla e sentori di salvia, mentre al sorso è armonico, teso e di ottima freschezza, impreziosito da toni minerali e da un'intrigante persistenza sapida.
SKU: 14497
Brand: Cantina Tollo
Dall’incontaminata terra d’Abruzzo nasce questo vino delicato e profumato, ottenuto da uve raccolte a mano su dolci e soleggiate colline.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e con tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi freschi. SKU: 14214
Brand: Tocco d'Italy
La terracotta, in cui avviene la fermentazione spontanea e l’affinamento di MORMAJ Anfora, rende particolari e uniche le qualità organolettiche di questo vino!
SKU: 14211
Brand: Tocco d'Italy
Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJella nasce MORMAJ IN BOLLE, vino bianco frizzante, ottenuto da uve di Trebbiano, rifermentato in bottiglia.
SKU: 14209
Brand: Tocco d'Italy
Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJella nasce MORMAJ, vino bianco fermo ottenuto da uve Trebbiano tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio.
SKU: 14203
Brand: Cantina Cioti
I vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 400 metri e ricadono nel territorio del Parco del Gran Sasso Monti della Laga.
SKU: 13049
Brand: Cantina Cioti
I vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 400 metri e ricadono nel territorio del Parco del Gran Sasso Monti della Laga.
ESAURITO
SKU: 11748
Brand: Petrolo
Il Boggina B di Petrolo è un vino bianco a base di Trebbiano Toscano corposo, morbido e rotondo, vinificato e maturato per 24 mesi in barrique, in puro stile borgognone. Profumi intensi di frutta matura, fiori e vaniglia emergono in successione in un'esperienza di assaggio strutturata e avvolgente, di buona mineralità, freschezza e di ottima eleganza. Vino Biologico
ESAURITO
SKU: 11689
Brand: Ciccone
Il Montonico "Pretonico" si presenta color giallo paglierino, molto gradevole e beverino giallo paglierino dorato, fruttato medio intenso di mela matura e leggera mota di pula di grano; al gusto appare equilibrato e con buona freschezza e struttura. gradazione moderata (12°)
SKU: 11604
Brand: Famiglia Febo
Colore giallo paglierino; buona struttura sostenuta da un’ottima freschezza e sapidità. Al naso si percepisce inizialmente una leggera tostatura che velocemente lascia spazio a sentori erbacei.
SKU: 11548
Brand: Bossanova
Il Trebbiano d'Abruzzo Bossanova è un vino bianco abruzzese proveniente dalle colline teramane, macerato brevemente sulle bucce e affinato per circa 9 mesi in vasche di cemento vetrificato: esprime aromi di fieno e camomilla, frutta a pasta gialla e sentori di salvia, mentre al sorso è armonico, teso e di ottima freschezza, impreziosito da toni minerali e da un'intrigante persistenza sapida.
SKU: 11545
Brand: Ciccone
Il Montonico "Pretonico" si presenta color giallo paglierino, molto gradevole e beverino giallo paglierino dorato, fruttato medio intenso di mela matura e leggera mota di pula di grano; al gusto appare equilibrato e con buona freschezza e struttura. gradazione moderata (12°)
ESAURITO
SKU: 11279
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 9358
Brand: Cantina Tollo
Si tratta del vitigno a bacca bianca più famoso d’Abruzzo e di una scelta, quella di Cantina Tollo, di darne una versione da uve 100% biologiche, coltivate nei vigneti ubicati sulle colline della provincia di Chieti. La vendemmia del Trebbiano viene effettuata a partire dalla seconda metà di settembre cui seguono una pigiadiraspatura e una macerazione a freddo, per estrarre il più possibile le componenti aromatiche del vitigno, conosciuto per non essere tra i più profumati. E proprio il rispetto della materia prima, da Cantina Tollo, fa la differenza, culminando nell’affinamento in acciaio inox per non coprire o alterare in alcun modo l’essenza stessa del Trebbiano, un vino che, da sempre, fa della semplicità la sua forza.
ESAURITO
SKU: 9297
Brand: Chiusa Grande
Coralità Contadina.
Il suo profumo è fresco, come i sentori dei petali appena sbocciati. Il suo colore è paglierino, come gli intonaci dei poderi rurali. Il suo gusto è armonico, come il canto popolare di antichi fattori. Un Trebbiano d’Abruzzo Doc dal gusto armonico.
ESAURITO
SKU: 9294
Brand: Chiusa Grande
Seduce con freschezza ingenua, ma concede sensazioni sublimi di fragrante maturità. Dalla generosità di una terra calcarea e argillosa, un vino dai sentori di salvia e menta. L’abbraccio inscindibile di due innamorati!
SKU: 7515
Brand: Chiusa Grande
Coralità Contadina.
Il suo profumo è fresco, come i sentori dei petali appena sbocciati. Il suo colore è paglierino, come gli intonaci dei poderi rurali. Il suo gusto è armonico, come il canto popolare di antichi fattori. Un Trebbiano d’Abruzzo Doc dal gusto armonico.
SKU: 7508
Brand: Chiusa Grande
Seduce con freschezza ingenua, ma concede sensazioni sublimi di fragrante maturità. Dalla generosità di una terra calcarea e argillosa, un vino dai sentori di salvia e menta. L’abbraccio inscindibile di due innamorati!
SKU: 7496
Brand: Chiusa Grande
Trebbiano di notevole intensità, morbido, rotondo, minerale. Gentile e determinato come Matteo Tiberio ( Mattè ), avo della famiglia materna di Franco D’Eusanio. Gli eleganti profumi di fiori freschi e frutta conquistano i sensi con garbo deciso. Note speziate, sentori di salvia e menta, entrano in punta di piedi per poi diventare Inesorabilmente padroni del tuo spirito.
SKU: 7468
Brand: Chiusa Grande
Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.
SKU: 7464
Brand: Chiusa Grande
Pratica ancestrale quella della vinificazione nella pietra. Narrazione di pastori ed echi di transumanza. Racconti Autoctoni come grappoli che nei palmenti fermentano per donarci vini minerali dal gusto autentico. Nelle vasche rocciose di Petra Iniqua (Pietranico) il nettare si veste di storia e nostalgia affascinando i nostri sensi. I vigneti sono ubicati nei dintorni di Pietranico, piccolo borgo del Pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione.
SKU: 4976
Brand: Torre Raone
Giallo paglierino il colore all’occhio. Intenso il bouquet olfattivo, caratterizzato soprattutto dai rimandi fruttati di albicocca, mela verde, ananas e banana, completati da sfumature agrumate e da toni ammandorlati. Di buon corpo in degustazione, equilibrato e sapido, di buona persistenza.
Estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, è da provare per accompagnare le trenette al pesto.
SKU: 4825
Brand: Cantina Tollo
Si tratta del vitigno a bacca bianca più famoso d’Abruzzo e di una scelta, quella di Cantina Tollo, di darne una versione da uve 100% biologiche, coltivate nei vigneti ubicati sulle colline della provincia di Chieti. La vendemmia del Trebbiano viene effettuata a partire dalla seconda metà di settembre cui seguono una pigiadiraspatura e una macerazione a freddo, per estrarre il più possibile le componenti aromatiche del vitigno, conosciuto per non essere tra i più profumati. E proprio il rispetto della materia prima, da Cantina Tollo, fa la differenza, culminando nell’affinamento in acciaio inox per non coprire o alterare in alcun modo l’essenza stessa del Trebbiano, un vino che, da sempre, fa della semplicità la sua forza.
SKU: 4723
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 3621
Brand: Speranza
Degustazione di 6 vini Naturali Abruzzesi della cantina Speranza selezionati per Voi!
ESAURITO
SKU: 3558
Brand: Cantina Tollo
Dall’incontaminata terra d’Abruzzo nasce questo vino delicato e profumato, ottenuto da uve raccolte a mano su dolci e soleggiate colline.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e con tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi freschi. ESAURITO
SKU: 2510
Brand: Petrolo
Il Boggina B di Petrolo è un vino bianco a base di Trebbiano Toscano corposo, morbido e rotondo, vinificato e maturato per 24 mesi in barrique, in puro stile borgognone. Profumi intensi di frutta matura, fiori e vaniglia emergono in successione in un'esperienza di assaggio strutturata e avvolgente, di buona mineralità, freschezza e di ottima eleganza. Vino Biologico
ESAURITO
SKU: 2292
Brand: Speranza
Il “Trebbiano d’Abruzzo Impeto”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Speranza produce circa 5000 bottiglie del vino "Trebbiano d’Abruzzo Impeto", a testimoniare l'importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
SKU: 2285
Brand: Speranza
Color giallo dorato, arriva fruttato e floreale al naso, subito arricchito dai sentori minerali. Caldo e di buona freschezza al palato.
Assapora l'Autenticità dei Vini Naturali!
I vini naturali sono una scelta sempre più popolare tra i consumatori, offrendo un'esperienza gustativa unica e autentica. Se stai cercando di saperne di più sui vini naturali e su come provarli, sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo cosa sono i vini naturali, come sono fatti, e come possono essere assaporati al meglio.
Cos'è un Vino Naturale?
Un vino naturale è un vino prodotto senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. I vini naturali sono prodotti solo con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Sono anche generalmente prodotti in piccole quantità, il che significa che ogni bottiglia di vino naturale è unica e offre un'esperienza di degustazione unica.
Come Sono Fatti i Vini Naturali?
I vini naturali sono prodotti utilizzando l'uva, l'acqua e il lievito. Il processo di produzione è molto diverso da quello usato per produrre vini convenzionali. La prima cosa da sapere è che i vignaioli naturali non usano additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. Cercano invece di lavorare con l'uva in modo da preservare al meglio il suo sapore naturale, scegliendo attentamente gli impianti e curando con cura le viti.
Una volta raccolta l'uva, viene macerata per 12-14 giorni a temperatura controllata. Questo porta ad una maggiore estrazione di aromi e sapori che danno al vino la sua ricca complessità. Il vino viene poi fatto fermentare in botti di legno o tini di cemento. Questo processo di fermentazione è lento e può durare da due a sei mesi. La fermentazione in botti di legno dà al vino una complessità aggiunta, mentre la fermentazione in tini di cemento conferisce al vino una maggiore freschezza.
Come Assaporare un Vino Naturale?
Assaporare un vino naturale è un'esperienza unica che offre una ricca complessità di aromi e sapori. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato. Il bicchiere dovrebbe essere sciacquato con acqua tiepida e asciugato con un panno morbido per rimuovere eventuali residui chimici. Quindi, il bicchiere dovrebbe essere riempito con vino fino a metà per ottenere una buona ossigenazione.
Una volta pronto, prendi un sorso di vino e assaporalo lentamente. Assapora il colore, l'aroma, il gusto e la texture del vino. Cerca di cogliere tutti gli aromi e i sapori dell'uva, come la frutta, l'erba, il fieno, il cioccolato e così via. Assaggia anche la complessità del vino, sentendo come gli aromi e i sapori si evolvono nel corso del tempo.
Conclusione
I vini naturali sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di degustazione autentica e unica. Sono prodotti senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Come abbiamo visto, i vini naturali sono prodotti con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono fermentati in modo lento. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato e assaggiare lentamente, cercando di cogliere tutti gli aromi e i sapori, e assaporando la complessità del vino. Se sei alla ricerca di un'esperienza di degustazione autentica e unica, prova un vino naturale!