Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore cerasuolo intenso con riflessi rosati. All'ofatto si presenta fruttato con note di amarena e ciliegia. Abbinamenti: a tutto pasto.
Dalla vinificazione in bianco delle uve Montepulciano dAbruzzo si ottiene il Cerasuolo dAbruzzo. Alla vista è color rosa cerasuolo, chiaro, limpido e brillante alla vista. Al naso si apre con note fiorite e fruttate, in particolare dal richiamo alle fragole, alla melagrana e alle ciliegie rosse. In bocca è di grande freschezza, di corpo medio ed ha una bella persistenza, sorretto da un binomio acido-sapido, poi segnato da una chiusura tipicamente ammandorlata irresistibile.
Uve a bacca rossa del territorio, raccolte e pressate immediatamente senza macerazione. Vinificate a bassa temperatura. Dopo la vinificazione il vino affina per 6 mesi in acciaio in modo da armonizzare ed esaltare la sua aromaticità varietale caratterizzata da profumi di fiori a petalo rosa, banana, ananas, pera, fragolina di bosco e ciliegia selvatica. Colore rosa tenue, al palato è fresco, elegante e dal piacevole finale. La piacevole nota salmastra regala una bevuta snella e rinfrescante. Immancabile durante gli aperitivi estivi a base di norcineria locale, è un vino che chiama una bottiglia dietro l’altra e invita ad una conviviale condivisione. Perfetto come aperitivo, si sposa con piatti di crudo di mare e frittura di paranza adriatica
Cerasuolo d’Abruzzo DOC biologico, prodotto interamente da uve provenienti da vitigno Montepulciano. “Ci li vò” è un’espressione tipica abruzzese che indica soddisfazione e gratificazione. In questo caso esprime qualcosa di “perfetto” che, inserito in un dato contesto e momento, è tale da rendere una situazione sublime. “È il momento giusto”, “Ci voleva proprio!”.
Il nome “Morandium” rievoca l’antico luogo di culto frentano, sito nei pressi della cantina Olearia & Vinicola Villese, caratterizzato dalla presenza di un santuario attivo tra il III e il I secolo a.C. e da una necropoli i cui reperti sono esporti al museo nazionale di Chieti e al museo civico di Vasto. Il vino si presenta con un colore cerasuolo tipico della vinificazione in bianco delle uve Montepulciano d’Abruzzo. Bouquet intenso, profumo fragrante, armonico, piacevolissimo al palato è fine ed elegante, fresco e ben armonico.
Vino Rosato Cantina Cerretano. Colore: rosa ciliegia con riflessi cipolla rossa. Profumo: piccoli frutti rossi, come il mirtillo e lampone e fini note floreali di rosa. Sapore: al palato si presenta piacevolmente morbido, ben equilibrato e molto fresco.
Il cerasuolo d’Abruzzo Doc dell’azienda di Nic Tartaglia viene prodotto con uve 100% montepulciano d’Abruzzo. Il sistema di allevamento adottato è la tipica pergola abruzzese. Il vigneto ha circa 21 anni di età e si trova a 300 metri sul livello del mare in una posizione particolarmente ventilata. Dopo la raccolta manuale verso la fine di settembre si procede con una pressatura soffice delle uve e ad una chiarificazione statica. Affina pochi mesi in acciaio. Un vino fresco, intenso abbastanza morbido ed armonico. Ottimo con la pizza!
Di colore rosa cerasuolo che ricorda il colore della ciliegia e dal profumo intenso e persistente di frutti rossi come fragole, amarene e frutti di bosco, della marmellata di amarene e fragole e dei fiori rossi . Al sapore è morbido, rotondo, lungo, presenta un caratteristico sentore di mandorla. E’ ottimo con primi piatti, carni bianche, bolliti, e formaggi anche di media stagionatura. Da scoprire in abbinamento con la pizza. Delizioso con il pesce (brodetto e grigliate).
Colore rosa vivo, di media intensità, con lievi sfumature violacee profumo di frutta matura, intenso, con delicate note speziate corpo di buona intensità, sapido e persistente.
Montepulciano D.O.P. 100% con vigneti situati nelle terre di Miglianico.
Il vino di ieri, di oggi e di domani. Racchiude la gioia e la semplicità che caratterizzano la nostra terra. Vivo, coraggioso e ribelle, per brevi momenti elegante, poi aspro e ruvido.
Aria purissima, vette innevate e condizioni climatiche estreme. Sono alcuni degli elementi che ci spingono ad andare per montagne ad amarle soprattutto in inverno, quando il paesaggio si colora di un bianco intenso e di una maestosa inaccessibilità. È il quadro in cui si compie l’originale tecnica di affinamento in bottiglia dei vini che abbiamo Ispirati da un’antica tradizione pastorale, spinti dalla passione e grazie ad alcune soluzioni tecniche perfezionate nel tempo, siamo riusciti a realizzare dei vini che sanno di alta montagna. I parametri microclimatici innescano specifici processi chimico-fisici che conferiscono ai nostri vini le inconfondibili note balsamiche e minerali, accentuata freschezza e una stupefacente persistenza.
Dal colore ciliegia, prodotto dall’uva “Montepulciano d’Abruzzo”, dopo una leggera macerazione con la buccia, passa nella bottiglia che racchiude il profumo delicato. Il sapore è morbido con retrogusto mandorlato. Si abbina con tutti i pasti. Servire a temperatura 12-14 gradi 13,5% VOL.
Caratteristico vino dell'Abruzzo, ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve di Montepulciano d'Abruzzo. Colore rosso ciliegia cristallino
Dalla collaborazione tra D&G e Donnafugata nasce Rosa, il primo vino Dolce e Gabbana, inedito vino Doc rosato dalla personalità fruttata e floreale, blend originale di due vitigni a bacca nera, tra i più rappresentativi della viticoltura siciliana: il Nerello Mascalese ed il Nocera. Annata: 2020. Cantina: Donnafugata.
Dalla collaborazione tra D&G e Donnafugata nasce Rosa, il primo vino Dolce e Gabbana, inedito vino Doc rosato dalla personalità fruttata e floreale, blend originale di due vitigni a bacca nera, tra i più rappresentativi della viticoltura siciliana: il Nerello Mascalese ed il Nocera. Annata: 2020. Cantina: Donnafugata.
Un rosato abruzzese – vincitore di due medaglie d’oro – fruttato intenso e realizzato da uve Montepulciano con prolefermentazione. Caratteristica brillante colore rosa e aroma di ciliegia Primi piatti di carne o pesce, secondi di pesce, arrosti di carne bianche, formaggi freschi o semi stagionati.
Selezione di uve della varietà Montepulciano provenienti da vigneti con allevamento nella caratteristica forma della pergola abruzzese su terreni collinari con buona esposizione tra i 400 ed i 450 metri s.l.m.
Colore rosa tenue, odore intenso di frutta matura con note spiccate di ciliegia. Gradevolmente morbido al palato.
Colore cerasuolo, dal latino cerasum, ciliegia. Sentori di rosa, sapore sapido, grande personalità.
Colore Rosa tenue con leggeri riflessi violacei Odore Fruttato, sentori di ciliegia, e sfumature minerali Sapore Di medio corpo, morbido sapido e vellutato nel finale Temperatura di servizio 10°C
Colore: Rosa con riflessi violacei. Profumo: Finemente fruttato, bouquet delicato, aromatico, equilibrato e di grande eleganza. Gusto: Netto, morbida, ricorda la ciliegia. ABBINAMENTO · Ideale come aperitivo.
Colore: rosa ciliegia intenso. Profumo: piacevole e fresco bouquet di ciliegia, frutti rossi e note speziate. Gusto: buona acidità ed una gradevole vena sapida, con un finale gradevole e fruttato. ABBINAMENTO · antipasti con salumi freschi, primi piatti asciutti o con portate a base di pesce di mare.
ll mosto ottenuto da spremitura soffice delle uve, dopo un breve contatto con le bucce a bassa temperatura, viene lasciato in fermentazione con i propri lieviti indigeni a temperatura controllata per circa 30 giorni. Chiarifica ottenuta per decantazione. L'affinamento avviene in vasche di acciaio, a seguire in bottiglia. Alla degustazione presenta un colore rosso ciliegia intenso e vivace. Profumo floreale, fruttato (ciliegia e fragola). Gusto fresco, sapido e con un finale ammandorlato. Ideale con salumi, pizze rosse, cucina di mare, primi piatti con salse al pomodoro, carni leggere.
Colpisce per il colore vivido e brillante. Al naso si esprime su note di ciliegia, fragolina selvatica, lampone e sottobosco. Profumi intensi lontani dai normali e convenzionali Cerasuolo. In bocca è espressivo e appagante con un gusto tutto giocato sul frutto. Gradazione alcolica: 13% vol.
Uve: Montepulciano d'Abruzzo DOC Anno: 2020 Gradazione: 13% - Formato: 75cl Affinamento: acciaio Degustazione: Colore rosa cerasuolo. Profumo fruttato e floreale. Gusto fresco ed equilibrato Accostamenti: aperitivi, antipasti di pesce, salumi, formaggi di media stagionatura
24Di colore rosso fragola con leggeri riflessi violacei, profumo fruttato e floreale che ricorda fiori e frutti rossi di sottobosco, intenso e persistente. Gusto fresco e vivace, morbido, giustamente equilibrato.
Il Cerasuolo d'Abruzzo Doc Dora Sarchese fa parte della linea Mimì. L'ultima creazione dedicata a Domenico D'Auria, patriarca dell’azienda vinicola Dora Sarchese venuto a mancare nel 2002. Mimì è una gamma che parla di identità territoriale e di semplicità, riscontrabile anche nel packaging. Etichetta minimalista ispirata a una significativa riflessione: "Suoi tuoi passi con la tua passione, con le tue mani nella terra, con il tuo cuore nella vigna, con mio padre...con Mimì".
Abbinamenti
antipasti, primi piatti saporiti di carne o pesce, secondi di pesce, arrosti di carni bianche, formaggi freschi o semi stagionati.IN ABRUZZO, ROSATO È SINONIMO DI CERASUOLO: UN VINO TIPICO INTENSAMENTE FRUTTATO, DAL COLORE ROSA VIVO E BRILLANTE, OTTENUTO DALLA VINIFICAZIONE DI UVE MONTEPULCIANO CON FERMENTAZIONE OFF-SKIN.
Ogni occasione è buona per brindare con il gusto sincero di Colle Cavalieri!
Abbinamenti
antipasti, primi piatti saporiti di carne o pesce, secondi di pesce, arrosti di carni bianche, formaggi freschi o semi stagionati.
Un vino che racconta l’autenticità della natura, così come le farfalle sono la prova dei cambiamenti climatici.
Abbinamenti
Primi piatti di carne o pesce, secondi di pesce, arrosti di carni bianche, formaggi freschi o semi stagionati
Poggio Pasano Primitivo Rosé è prodotto nella splendida zona salentina della Puglia, famosa per i vini Primitivo.
Area di Produzione: Ortona, Abruzzo. Vitigno e Vinificazione: Montepulciano. Pigiodiraspatura soffice, succo brevemente macerato con le bucce (circa 6 ore di contatto), fermentazione senza bucce per 15 giorni a temperatura di 12°C in modo da ottenere un ottimo colore e sapore. Colore e Abbinamento: Rosato, eccellente per tutti i piatti di pesce.
Il Calafuria è un vino rosato pugliese fresco e floreale a base di Negroamaro, dai profumi e dagli aromi piacevoli e caratteristici. Al naso questo Magnum pugliese richiama la frutta, i fiori e le erbe aromatiche. Al palato è morbido, fresco e molto piacevole, elegante ed equilibrato
ANTINORI - CASSETTA SPECIALE 2 BT CONTENUTO: 1 X CONTESSA MAGGI 2007 1 X FRANCIACORTA ROSÉ ottimo per un idea regalo!
Il Franciacorta Rosé, così come gli altri "Classici" Marchese Antinori, nascono nella Tenuta Montenisa dall’unione dell’esperienza della famiglia Antinori e la vocazione di un territorio, la Franciacorta. Una selezione di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Marchese Antinori Rosé nasce per esprimere al meglio le peculiarità del Pinot Nero attraverso una grande personalità e profumi intensi e vibranti. La lunga permanenza sui lieviti esalta le caratteristiche di questo vino, con il suo colore buccia di cipolla scarico, la spuma cremosa e il perlage fine e persistente. Al naso è fragrante e deciso, contraddistinto dall’inconfondibile peculiarità del Pinot Nero, dai lievi sentori di fiori selvatici secchi. Al palato si contraddistingue per la sua freschezza in perfetto equilibrio con la struttura; un vino di notevole armonia ed eleganza.
La nostra prima Rosa, Beppe Rosato è un blend di Sangiovese e altre uve rosse della tradizione toscana. È un colore rosa peonia, profumo fresco con note di ananas e pesca. Profumo fresco al palato, sapido di buona persistenza.
Il Cerasuolo d’Abruzzo ha colore rosa cerasuolo brillante. Al naso si presenta con profumi eleganti di frutta fresca rossa e una fine nota floreale. Ha un sapore piacevole, fresco, con una buona persistenza aromatica. Si abbina in modo ideale con zuppe di pesce, pesce alla griglia, carni bianche arrosto e formaggi di media stagionatura.
Color rosa arancio, irrompe al naso con sentori agrumati e floreali che ritornano al sorso con note di arancia rossa, lampone e ciliegia, e media lunghezza.
Marche Rosato IGT di colore rosa chiaretto brillante, all’olfatto sprigiona un gradevole bouquet caratterizzato da toni fruttati e floreali molto intensi con note di fragola e ciliegia, spicca la rosa selvatica. Al palato è elegante,sapido, fresco dotato di una lunga persistenza.
Il nome del vino è un mix tra due parole: “Negroamaro” – la parola “Amaro” – e “Rosè”. Dal colore rosa chiaro, conferito dalle 24 ore di macerazione a freddo delle bucce, presenta un profilo organolettico estremamente interessante: aromi di frutta rossa, soprattutto ciliegia e melagrana, e note fruttate. Si abbina perfettamente con piatti di pesce, soprattutto pesce grigliato.
Il colore è luminoso, rosa intenso. L'aroma è dominato da toni di frutta rossa come ciliegia e lampone con sottili sentori floreali come la rosa.
Il gusto è fresco, ben equilibrato ed elegante, con ottima mineralità, finale lungo.
Colore rosa ciliegia. Profumo intenso e pulito, note di fragola, lampone, ciliegia, seguite da aromi di ciclamino, prugna e rosa. Gusto Intenso e fresco, di buon corpo. Delicati sentori di ciliegia e lampone. ideale con paste ripiene, pizza, formaggi freschi, carni bianche arrosto, pesce arrosto.
Colore: ciliegio chiaro Profumo: profumo di frutti rossi freschi Sapore: gustoso e persistente Temperatura di servizio: 10-12 ° C Abbinamenti: questo vino è molto adatto ai piatti di tutti i giorni e lo è perfetto con la pasta italiana Vendemmia: manuale
Rosato luminoso di grande sostanza, con fragranti ricordi di ciliegia e lampone impreziositi da piccanti spezie orientali, con un lievissimo accenno di incenso assai fresco ed intrigante rosa canina. Sul palato è morbido e rotondo, sapido e persino consistente, punzecchiato dalla delicata tannicità e dalla spigliata e fresca acidità.
Vino dal colore rosato tenue con lievi riflessi di buccia d’arancia e dai delicati aromi floreali. Al gusto le sensazioni di freschezza e sapidità si equilibrano con la morbidezza. Ottimo come aperitivo si abbina perfettamente ad antipasti e primi piatti di pesce.
Il vino rosato di Emidio Pepe è dotato di un pregevole equilibrio e dalla pregevole declinazione artigianale. Al naso è intenso, fruttato, di piccola frutti rossi, e dagli spunti floreali. Incredibile freschezza al palato, sapido, dal tannino sottile e dal retrogusto fruttato.
Le uve Montepulciano vinificate con un limitato contatto del mosto con le bucce, danno vita al Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo d.o.c. Dama. Il colore è rosso ciliegia tenue, limpido e brillante, il profumo è persistente e fruttato, il sapore rotondo, asciutto e gradevole. Ottimo da servire con minestre, primi piatti asciutti o pietanze a base di carne alla temperatura di 12°/14°C.
Frutto di tutta l’attenzione e la cura che contraddistinguono la produzione di Bellavista, il Franciacorta Rosé nasce da un assemblaggio delle migliori uve di pinot nero e chardonnay, uno spumante dove la struttura del primo incontra il garbo del secondo. L’essenza del pinot nero non solo concede al colore un importante ruolo di tonalità e stabilità, ma diventa anche l’inafferrabile, delicato e costante tratto gusto-olfattivo che rende distintivo un garbato capolavoro di natura. Un Franciacorta straordinario, la cui permanenza in cantina è di almeno 5 anni.
Al colore petalo di rosa, brillante. La spuma è leggera con riflessi violacei, il perlage fine, di media intensità e buona persistenza. Profumi di viola, rose selvatiche , mela golden e note di salvia. Al palato secco, armonico e fresco, con descrittori di ribes e mandorle dolci. Servire a 12°C come aperitivo, con fritti, crostacei e arrosti di pesce o antipasti.
Bellissima cassetta in legno composta da 2 bottiglie: 1 CUVÉE AURORA ROSÉ Alta Langa DOCG Metodo Classico 2016 1 CUVÉE AURORA Alta Langa DOCG Metodo Classico 2016
Dalla collaborazione tra D&G e Donnafugata nasce Rosa, il primo vino Dolce e Gabbana, inedito vino Doc rosato dalla personalità fruttata e floreale, blend originale di due vitigni a bacca nera, tra i più rappresentativi della viticoltura siciliana: il Nerello Mascalese ed il Nocera. Annata: 2022. Cantina: Donnafugata.
Rosa cerasuolo, dal perlage fine e abbastanza persistente. Al naso esprime delicati profumi floreali impreziositi da sentori freschi e fragranti di piccoli frutti rossi. Al palato è delicato, morbido ed equilibrato, di gradevole freschezza. Eccellente come aperitivo, ben si abbina a piccoli assaggi di salumi e di formaggi.
Area di Produzione: Acerenza, Basilicata. Vitigno e Vinificazione: Aglianico del Vulture. Affinamento in acciaio sulle proprie fecce nobili. Colore e Abbinamento: Rosato, ideale per pesce, carni bianche e formaggi.
di colore rosa tenue, ha profumo delicatamente fruttato e floreale, con riconoscimenti di rosa. Al gusto è gradevole, morbido e fresco, leggermente sapido.
di colore rosa cerasuolo brillante, presenta un profumo delicatamente fruttato e floreale, con sentori di amarena, ciliegia e lampone. Al gusto risulta sapido ed equilibrato, con una spiccata acidità che ne esalta la freschezza.
Colore: rosso ciliegia acceso. Odore: fresco, fruttato e fragrante. Intriganti profumi di ciliegia matura. Gusto: secco, armonico e pieno. Delicati sentori di frutta rossa. Temperatura di servizio: 12/14° C. Abbinamenti gastronomici: ideale è gustarlo accanto a pasta e pizza, ma anche con formaggi freschi, carni bianche e pesce.