SKU: 21119
Brand: Benanti
L'Etna Rosso Benanti, frutto di un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, nasce da vigneti situati tra i 450 e i 900 metri di altitudine, dove il clima e il suolo vulcanico conferiscono al vino una complessità unica. La vinificazione prevede fermentazioni separate, mentre l'affinamento avviene per l'80% in acciaio e per il 20% in barrique di secondo e terzo passaggio.
SKU: 20527
Brand: Girolamo Russo
L'Etna rosso Calderara Sottana di Girolamo Russo nasce nelle vigne situate nella contrada Contrada Calderara Sottana a Randazzo, nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, grazie a escursioni termiche uniche.
SKU: 20526
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo ha un tannino ancora giovane ed un pò ruvidi. Di un rosso rubino intenso offre al naso sentori Sentori di frutta matura, di ciliegia, di marasca, erbe aromatiche, essenze balsamiche e note di vaniglia e tabacco. All'assaggio si presenta morbido, ma con tannini ancora un pò ruvidi, di ottima struttura, complesso di grande pienezza gustativa e persistenza
SKU: 20523
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo ha un tannino ancora giovane ed un pò ruvidi. Di un rosso rubino intenso offre al naso sentori Sentori di frutta matura, di ciliegia, di marasca, erbe aromatiche, essenze balsamiche e note di vaniglia e tabacco. All'assaggio si presenta morbido, ma con tannini ancora un pò ruvidi, di ottima struttura, complesso di grande pienezza gustativa e persistenza
SKU: 20184
Brand: Wiegner
Palato Gusto: tannino morbido equilibrato da una buona astringenza. Sentori spiccati di frutta rossa matura e spezie che sorprendono visti i profumi a naso assolutamente freschi. Una complessità gustativa che si conclude con un finale lungo, morbido ed elegante.
SKU: 20183
Brand: Wiegner
Palato Gusto: Tannino spiccato e di buona sapidità, vino asciutto con sentori di frutta, il finale lungo e complesso coniuga la mineralità del terreno con la morbidezza del frutto.
SKU: 20180
Brand: Azienda Agricola Sofia
Questo vino è stato prodotto con uva raccolta da un vecchio vigneto ad alberello di circa 60 anni, in C.da Piano dei Daini a Solicchiata nel comune di Castiglione di Sicilia sul versante nord dell'Etna. Da questa prima annata, sono state prodotte circa 3000 bottiglie da 750 ml.
SKU: 18338
Brand: Cottanera
In questo vino unico e raro le uve del nostro Cru si esprimono con il loro carattere più profondo Il cru Etna Rosso Riserva contrada Zottorinoto è un vino dal colore rubino granato brillante. Al naso le note floreali e di erbe mediterranee danno respiro ai sentori di frutta tra cui spiccano mirtilli, lamponi e more di rovo avvolti in una speziatura di vaniglia e tè nero. Al palato il corpo è vellutato e avvolgente, sapido nell’allungo e disteso nei tannini nobili e cesellati, lunga la persistenza.
ESAURITO
SKU: 17755
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso "A' Rina" è un vino morbido e strutturato, avvolgente e complesso, maturato in barrique di secondo e terzo passaggio per 12 mesi. Note eleganti di frutta rossa matura, ciliegie, cuoio e tabacco esprimono al meglio il terroir della grande montagna siciliana
SKU: 17551
Brand: Filippo Grasso
Etna Rosso Ripiddu Filippo Grasso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato sul terreno vulcanico etneo e precisamente sul Versante Nord dell'Etna, nel territorio di Randazzo, in Contrada Calderara.
ESAURITO
SKU: 17352
Brand: Donnafugata
Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.
SKU: 17351
Brand: Donnafugata
Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.
SKU: 17350
Brand: Donnafugata
Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza. Lo troverete ottimo insieme con l’anatra alla pechinese, ma anche in abbinamento con il tacchino in salsa di funghi ci sta davvero niente male.
SKU: 17349
Brand: Donnafugata
Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza. Lo troverete ottimo insieme con l’anatra alla pechinese, ma anche in abbinamento con il tacchino in salsa di funghi ci sta davvero niente male.
SKU: 17346
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 17344
Brand: Donnafugata
Dea Vulcano, dal color rosso rubino chiaro offre un bouquet raffinato con note fruttate di fragolina di bosco e ciliegia, lievi sentori di erbe aromatiche (salvia) e speziati di pepe nero e cannella. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.
SKU: 16785
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso San Lorenzo di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nella Contrada San Lorenzo (Randazzo), nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, che beneficia di escursioni termiche uniche.
SKU: 16784
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso San Lorenzo di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nella Contrada San Lorenzo (Randazzo), nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, che beneficia di escursioni termiche uniche.
SKU: 16781
Brand: Girolamo Russo
Il vino San Lorenzo Piano delle Colombe magnum Etna Rosso D.O.C. è un'etichetta con firma Girolamo Russo. Dalle spiccate caratteristiche organolettiche, è compagna perfetta per primi piatti robusti, carni rosse alla griglia, selvaggina, cacciagione e pollame nobile. Armonioso e caratteristico, il vino San Lorenzo Piano delle Colombe magnum Etna Rosso D.O.C. conserva la ricchezza delle uve Nerello Mascalese coltivate nella zona di Randazzo (CT)
SKU: 16780
Brand: Girolamo Russo
Nonostante il colore rubino del Nerello Mascalese giovane sia abbastanza scarico, qui troviamo un punto di fittezza in più. Non è un caso. La concentrazione che offrono le vecchie vigne si nota fin dal colore. Poi il naso. Chiuso in una prima fase, si apre piano piano offrendo prima delle note deliziose di piccolo frutto rosso, poi tanto altro. E allora ecco la fragolina, poi il mirtillo, un tocco di ribes. E ancora una nuance speziata, un cenno terroso, acre, quasi ematico e poi ancora un finale di sottobosco. La bocca richiama nei sapori tutto ciò che occhio e naso hanno anticipato. Il vino è avvolgente, il tessuto cremoso. Mai però si avvertono eccessive morbidezze, anzi. I Sali minerali del terreno danno una sapidità da manuale, l'acidità della montagna si sente eccome. E poi il tannino, fine, ben amalgamato alla materia, capace di dare ritmo al sorso. Finale di grande profondità, pulizia eleganza.
SKU: 16777
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nella contrada Feudo a Randazzo, nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, grazie a escursioni termiche uniche.
SKU: 16776
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nella contrada Feudo a Randazzo, nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, grazie a escursioni termiche uniche.
SKU: 16775
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo ha un tannino ancora giovane ed un pò ruvidi. Di un rosso rubino intenso offre al naso sentori Sentori di frutta matura, di ciliegia, di marasca, erbe aromatiche, essenze balsamiche e note di vaniglia e tabacco. All'assaggio si presenta morbido, ma con tannini ancora un pò ruvidi, di ottima struttura, complesso di grande pienezza gustativa e persistenza
SKU: 16774
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo ha un tannino ancora giovane ed un pò ruvidi. Di un rosso rubino intenso offre al naso sentori Sentori di frutta matura, di ciliegia, di marasca, erbe aromatiche, essenze balsamiche e note di vaniglia e tabacco. All'assaggio si presenta morbido, ma con tannini ancora un pò ruvidi, di ottima struttura, complesso di grande pienezza gustativa e persistenza
SKU: 16772
Brand: Girolamo Russo
L'Etna rosso Calderara Sottana di Girolamo Russo nasce nelle vigne situate nella contrada Contrada Calderara Sottana a Randazzo, nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, grazie a escursioni termiche uniche.
SKU: 16771
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Rosso "A' Rina" è un vino morbido e strutturato, avvolgente e complesso, maturato in barrique di secondo e terzo passaggio per 12 mesi. Note eleganti di frutta rossa matura, ciliegie, cuoio e tabacco esprimono al meglio il terroir della grande montagna siciliana
SKU: 15129
Brand: Federico Curtaz
Il Purgatorio: è il luogo di produzione, un'antica contrada etnea, una tra le mille. Una terra di elezione. Dove il vino ha un carattere forte senza mediazioni, come l'interpretazione che ho dato e che sempre darò dei vini etnei.
SKU: 15086
Brand: Davide Fregonese
Naso intenso e raffinato, ciliegia candita, erbe selvatiche e minerali, cespuglio e pietra bagnata, sentori di pepe bianco sul finale. Annata d’esordio, certamente un buon inizio visto il millesimo particolarmente fortunato. L’Etna di Davide Fregonese ricerca l’eleganza che ama del Piemonte, optando per vinificazioni che sappiano concedere bellezza e finezza.
SKU: 15085
Brand: Davide Fregonese
Naso intenso e vinoso, note di frutta matura e macchia mediterranea. Le vigne sono coltivate in contrada di Montedolce/Solicchiata, versante Nord Est dell’Etna: un terroir vulcanico molto generoso che dona eleganza e struttura al Nerello Mascalese (con piccole percentuali di altre varietà autoctone).I splendidi vigneti vengono coltivati con sistema di allevamento a spalliera, ad una altitudine di 730/750 m s.l.m, con esposizione a nord, nord-est. La vendemmia viene effettuata verso la metà ottobre, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox per un periodo di circa 10 giorni, con rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo, e affinamento sempre in acciaio.Di colore rosso rubino alla vista, il Nerello Mascalese siciliano racconta con intensità il territorio; spiccano in modo particolare le sensazioni sapide e minerali donate dalle terre vulcaniche. Al naso risulta intenso e vinoso, con sentori fruttati di frutti maturi, con la spinta fresca di rabarbaro e macchia mediterranea, accompagnati da note di resina e legni orientali. Il gusto è decisamente succulento, piacevolmente progressivo, con una perfetta acidità e delicati tannini, e un persistente e sapido finale.Perfetto in abbinamento a primi piatti conditi con ragù di carne e paste al forno ripiene; ottimo anche per accompagnare zuppa di funghi, salsiccia al sugo e filetto alla Wellington.
SKU: 14943
Brand: Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
SKU: 14536
Brand: Vivera
L’Etna Rosso “Martinella” è un vino ricco, intenso ed elegante che nasce nell’omonima contrada a 600 m sulle pendici del vulcano, maturato per 30 mesi in vecchie barrique. Ha un bouquet profondo ma delicato di frutta selvatica in confettura, spezie, pepe e sottobosco. Al palato è deciso, energico e vigoroso, dotato di grazia e leggiadria, con tannini vivaci e morbidi in chiusura
SKU: 14240
Brand: Filippo Grasso
Rosso rubino con riflessi violacei, al naso ampio e persistente, in bocca pieno e armonico, rispecchia la tipicità delle vigne vecchie dell'Etna.
SKU: 14238
Brand: Filippo Grasso
Etna Rosso Ripiddu Filippo Grasso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato sul terreno vulcanico etneo e precisamente sul Versante Nord dell'Etna, nel territorio di Randazzo, in Contrada Calderara.
SKU: 13711
Brand: Ciro Biondi
Tipico profilo olfattivo delineato dai tratti magmatici e balsamici del territorio all’interno dei quali si esprimono le note varietali di macchia mediterranea ricca di bacche ed erbe aromatiche selvatiche, mirtilli e cassis, impreziosite da fine speziatura.
ESAURITO
SKU: 11923
Brand: Vivera
L’Etna Rosso “Martinella” è un vino ricco, intenso ed elegante che nasce nell’omonima contrada a 600 m sulle pendici del vulcano, maturato per 30 mesi in vecchie barrique. Ha un bouquet profondo ma delicato di frutta selvatica in confettura, spezie, pepe e sottobosco. Al palato è deciso, energico e vigoroso, dotato di grazia e leggiadria, con tannini vivaci e morbidi in chiusura
ESAURITO
SKU: 11917
Brand: Vivera
Questo vino ha uno spirito ribelle e tenace, amichevole e caciarone. Come un uomo che ha vissuto tante esperienze che gli hanno aperto la mente e l’anima e ora si sente libero di essere. Vivera Etna Rosso è un vino che ti parla con parole semplici ma scelte con cura, come sono selezionate le sue uve e come è attenta la lavorazione.
SKU: 10785
Brand: Tornatore
Alla vista color rosso rubino intenso. Il naso si esprime su bei rimandi di viola, con uno spiccato profilo fruttato. Il sorso è rotondo, pieno, fresco e sapido. Si distende con buona struttura, chiudendo su note fruttate. L'Etna Rosso di Tornatore si abbina a meraviglia con carni rosse, formaggi e salumi.
SKU: 9738
Brand: TERRAZZE DELL'ETNA
L’Etna Rosso “Cirneco” è un vino rosso elegante, intenso e corposo: l’espressione piena e rappresentativa del territorio etneo e il fiore all’occhiello della cantina Terrazze dell’Etna, una giovane ma rinomata realtà vinicola fondata dal palermitano Nino Bevilacqua con la consulenza enologica di Riccardo Cottarella.
SKU: 9116
Brand: Cottanera
Il nostro cru Etna Rosso DOC Contrada Diciassettesalme ha un colore rosso rubino intenso Al naso presenta frutti rossi di bosco come lampone, fragoline e more e vira verso note di erbe come malva, timo e ginepro accompagnato da sensazioni minerali. Al palato è molto ampio, i tannini sono perfettamente bilanciati e il finale è lungo e delicatamente balsamico.
SKU: 9113
Brand: Cottanera
Il cru Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo è un vino dal colore rubino granato chiaro Al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
SKU: 9111
Brand: Cottanera
In questo vino unico e raro le uve del nostro Cru si esprimono con il loro carattere più profondo Il cru Etna Rosso Riserva contrada Zottorinoto è un vino dal colore rubino granato brillante. Al naso le note floreali e di erbe mediterranee danno respiro ai sentori di frutta tra cui spiccano mirtilli, lamponi e more di rovo avvolti in una speziatura di vaniglia e tè nero. Al palato il corpo è vellutato e avvolgente, sapido nell’allungo e disteso nei tannini nobili e cesellati, lunga la persistenza.
SKU: 9107
Brand: Cottanera
Il cru Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo è un vino dal colore rubino granato chiaro Al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
SKU: 9106
Brand: Cottanera
Al naso presenta frutti rossi di bosco come lampone, fragoline e more e vira verso note di erbe come malva, timo e ginepro accompagnato da sensazioni minerali. Al palato è molto ampio, i tannini sono perfettamente bilanciati e il finale è lungo e delicatamente balsamico.
SKU: 8874
Brand: Donnafugata
Moderna cassetta di legno e plexiglass con Vigna di Gabri 2020 Sicilia Doc, Sul Vulcano Etna Rosso Doc 2017 e Ben Ryé 2019 Passito di Pantelleria Doc bottiglia da 0,375l
ESAURITO
ESAURITO
SKU: 7016
Brand: Donnafugata
Cuordilava è ottenuto dalla vendemmia 2017 di uve Nerello Mascalese: un rosso di grande eleganza che dopo un lungo periodo di affinamento esprime intense note di piccoli frutti rossi, spezie e sottobosco al palato è ampio e profondo, con tannini carezzevoli e una lunga persistenza.
SKU: 7013
Brand: Donnafugata
Cuordilava è ottenuto dalla vendemmia 2017 di uve Nerello Mascalese: un rosso di grande eleganza che dopo un lungo periodo di affinamento esprime intense note di piccoli frutti rossi, spezie e sottobosco al palato è ampio e profondo, con tannini carezzevoli e una lunga persistenza.
SKU: 6626
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
ESAURITO
SKU: 1953
Brand: Donnafugata
Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza. Lo troverete ottimo insieme con l’anatra alla pechinese, ma anche in abbinamento con il tacchino in salsa di funghi ci sta davvero niente male.
SKU: 1306
Brand: Tornatore
Alla vista color rosso rubino intenso. Il naso si esprime su bei rimandi di viola, con uno spiccato profilo fruttato. Il sorso è rotondo, pieno, fresco e sapido. Si distende con buona struttura, chiudendo su note fruttate. L'Etna Rosso di Tornatore si abbina a meraviglia con carni rosse, formaggi e salumi.
ESAURITO
SKU: 1302
Brand: Tornatore
Rosso rubino trasparente e non particolarmente carico. Al naso libera un fragrante ventaglio olfattivo di frutti a bacca rossa, erbe mediterranee, toni muschiati e speziati, con una significativa mineralità sullo sfondo. In bocca si presenta con un piacevole e raffinato percorso gustativo, guidato da un corpo solido, tannini vivaci e un buon bilanciamento tra freschezza e sapidità. Chiude lungo su note fruttate e speziate. Versatile e intrigante, da abbinare a svariate preparazioni, tra cui primi piatti al sugo di carne e paste ripiene. Da provare con la pasta all'amatriciana, salsiccia al sugo e fagottini di pollo e funghi.
SKU: 1285
Brand: Donnafugata
Elegante cassetta in legno da 1 bottiglia con una bottiglia di Fragore 2017, Etna Doc Rosso, Contrada Montelaguardia. Conf. Cassetta Luxury Fragore Cassetta in legno contenente 1 bottiglia da 750 ml di: FRAGORE 2017 - Etna Rosso Doc Contrada Montelaguardia
SKU: 1278
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente. Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 1253
Brand: Donnafugata
Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.
SKU: 1251
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 1249
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 782
Brand: Vivera
L’Etna Rosso “Martinella” è un vino ricco, intenso ed elegante che nasce nell’omonima contrada a 600 m sulle pendici del vulcano, maturato per 30 mesi in vecchie barrique. Ha un bouquet profondo ma delicato di frutta selvatica in confettura, spezie, pepe e sottobosco. Al palato è deciso, energico e vigoroso, dotato di grazia e leggiadria, con tannini vivaci e morbidi in chiusura
Denominazione Vini Etna Rosso: L'Eccellenza dei Vini Rossi Siciliani
L'Etna, con la sua imponenza vulcanica, è una delle zone vinicole più affascinanti d'Italia. La "Denominazione Vini Etna Rosso" rappresenta l'eccellenza dei vini rossi prodotti sulle pendici del vulcano attivo più alto d'Europa. In questo articolo esploreremo le caratteristiche distintive dei vini rossi Etna, il loro terroir unico e come si sposano magnificamente con la cucina siciliana.
Il Terroir dell'Etna per i Vini Rossi
Terreno Vulcanico e Mineralità
Le vigne dell'Etna crescono su un terreno vulcanico di straordinaria fertilità. I suoli ricchi di minerali provenienti dalle eruzioni vulcaniche passate donano ai vini rossi Etna una mineralità distintiva, una complessità aromatica e una struttura elegante.
Clima Unico e Condizioni di Coltivazione
Il clima dell'Etna è caratterizzato da escursioni termiche significative tra il giorno e la notte, grazie alla sua altitudine. Queste condizioni creano un ambiente ideale per la coltivazione delle viti, favorendo una maturazione lenta e un'acidità vivace nelle uve, che si traducono in vini rossi di grande equilibrio e freschezza.
Le Uve Autoctone dell'Etna Rosso
Nerello Mascalese: L'Uva Emblematica
Il Nerello Mascalese è l'uva autoctona più rappresentativa dell'Etna Rosso. Questa varietà, coltivata da secoli sulle pendici del vulcano, conferisce ai vini rossi Etna eleganza, struttura e una complessità che ne fa uno dei vitigni più apprezzati dell'Italia meridionale.
Altre Varietà Autoctone
Oltre al Nerello Mascalese, altre varietà autoctone come il Nerello Cappuccio e il Carricante vengono utilizzate in piccole quantità per apportare ulteriori sfumature e complessità ai vini rossi dell'Etna.
Caratteristiche dei Vini Rossi Etna
Eleganza e Complessità Aromatica
I vini rossi Etna si distinguono per la loro eleganza e complessità aromatica. Presentano un bouquet di profumi che spaziano dalle note di frutta rossa, come ciliegie e lamponi, alle sfumature floreali e speziate. Questi vini offrono una raffinata struttura tannica e un equilibrio armonioso tra freschezza e morbidezza.
Longevità e Evoluzione in Bottiglia
I vini rossi dell'Etna sono noti per la loro capacità di invecchiamento. Grazie alla loro struttura, acidità e complessità, possono evolversi magnificamente in bottiglia nel corso degli anni, offrendo profondità e ricchezza sensoriale.
Abbinamenti Gastronomici
Piatti della Cucina Siciliana
I vini rossi Etna sono un'ottima scelta per accompagnare i piatti tipici della cucina siciliana. Si sposano perfettamente con arrosti di carne, cacciagione, agnello alla brace, pasta alla norma e formaggi stagionati come il pecorino siciliano.
Abbinamenti con Piatti Internazionali
I vini rossi Etna possono anche essere abbinati a piatti internazionali, come bistecche alla griglia, stufati di carne e formaggi a pasta dura. La loro versatilità e struttura li rendono una scelta adatta a una vasta gamma di preparazioni culinarie.
La "Denominazione Vini Etna Rosso" rappresenta l'eccellenza dei vini rossi prodotti sulle pendici dell'Etna. Grazie al terroir unico e all'utilizzo delle varietà autoctone come il Nerello Mascalese, i vini rossi Etna offrono un'esperienza degustativa straordinaria. Con la loro eleganza, complessità aromatica e capacità di invecchiamento, questi vini sono una testimonianza del patrimonio enologico della Sicilia e una vera delizia per gli amanti del vino di qualità.
FAQ
Quali sono le principali uve utilizzate nella produzione dei vini rossi Etna?
La varietà principale utilizzata è il Nerello Mascalese, seguito dal Nerello Cappuccio e in alcune occasioni dal Carricante.
Quali sono le caratteristiche distintive dei vini rossi Etna?
I vini rossi Etna si distinguono per la loro eleganza, complessità aromatica, struttura equilibrata, capacità di invecchiamento e freschezza.
Quali piatti si abbinano bene ai vini rossi Etna?
I vini rossi Etna si abbinano splendidamente a piatti della cucina siciliana, arrosti di carne, cacciagione, agnello alla brace, pasta alla norma e formaggi stagionati.
Quali sono le caratteristiche del Nerello Mascalese, l'uva emblematica dell'Etna Rosso?
Il Nerello Mascalese conferisce ai vini rossi dell'Etna eleganza, struttura e una complessità aromatica distintiva.