Vini Rossi

SKU: 19648
Brand: ODDERO

Veste rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo. Tannini lunghissimi, comunque dolci, parlano di un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.

265,66 €
SKU: 19647
Brand: ODDERO

Il Barbera d'Asti Superiore 'Nizza' di Oddero nasce nel comune di Nizza Monferrato, una delle aree più vocate per la coltivazione di questo vitigno. Dopo la fermentazione, matura parte in botti di rovere e parte in barrique per 16 mesi, per poi essere assemblato in primavera e imbottigliato in estate. È equilibrato e armonico, molto elegante e avvolgente. A partire dalla vendemmia 2014, la Barbera d’Asti è diventata Nizza DOCG

21,41 €
SKU: 19646

Appassimento di uve rosse autoctone e metodo tradizionale si fondono insieme in questo vino, risultato di un blend dal carattere rigoroso. Lo stile unico esprime eleganza e piacevolezza, valorizzando il territorio come protagonista principale della filosofia produttiva.

12,69 €
SKU: 19640

La Regista è un Chianti Riserva da uve 100% Sangiovese

34,39 €
SKU: 19638

A 40 anni di distanza dalla acquisizione della tenuta di Campogiovanni a Montalcino, l’interesse di San Felice si è spostato verso un’altra zona di eccellenza vitivinicola toscana: Bolgheri. Fedele alla propria filosofia di produrre esclusivamente vini da uve di proprietà, sono stati individuati 6 ettari di vigneto in località Le Sondraie. Le viti hanno una età media di 5 anni e sono piantate su un terreno limo-sabbioso tipico della zona. Le varietà sono prevalentemente Cabernet Sauvignon (2 ha) e Merlot (4 ha). Vengono prodotti due vini: Bolgheri e Bolgheri Superiore.

44,80 €
SKU: 19637

Il mare in bocca | il fascino dell’infinito Un’etichetta giovane, ma di grande pregio che presentiamo quest’anno. Il vigneto si trova a Bolgheri, vicino al viale dei cipressi di Carducci e al mare, un luogo molto suggestivo e di grande fascino. Di colore rosso rubino profondo, al naso il vino presenta sentori di frutta matura, con note speziate di liquirizia e cacao. Al palato risulta pieno, denso, con tannini setosi e avvolgenti.

49,17 €
SKU: 19636

I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.

76,86 €
SKU: 19635

I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.

103,09 €
SKU: 19632

Colore rosso brillante; il profumo caratteristico è quello che ricorda il momento della svinatura in cantina, insieme ai frutti di bosco e in modo particolare di mora.

10,25 €
SKU: 19631

Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.

10,59 €
SKU: 19628

Rosso luminoso ricco di sfumature purpuree. Al profumo di svinatura si aggiunge quello dei frutti di bosco freschi.

11,70 €
SKU: 19627

Il Vignaruja DOC è un cannonau di Sardegna, vincitore della medaglia di bronzo all’IWSC (International Wine & Spirit Competition) 2016, tenutosi a Londra. Composto per il 90% da uve cannonau, e per il 10% da uve di tipo bovale, questo vino della Cantina di Mogoro è l’essenza del rosso, che raccoglie nel suo calore e nella sua intensità le note cromatiche di una Sardegna forte e vivace. Profumi fruttati e fioriti volteggiano in complessi vortici di gusto, al centro dei quali naviga l’isola.

11,70 €
SKU: 19626

Il vino Tiernu Campidano di Terralba DOC Bovale della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe deve il suo nome alla sua discreta morbidezza: tiernu in sardo significa “tenero“. Il bovale grosso è un vitigno autoctono molto antico, diffuso soprattutto nel campidano di Terralba, capace di regalare vini colorati, intenso e di buona struttura: i vigneti del Tiernu si trovano proprio in territorio di Terralba, allevati ad alberello e spalliera su terreni sabbiosi e ricchi di argilla.

17,35 €
SKU: 19624

Cavaliere Sardo è il rosso che la Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe ha voluto dedicare a Leonardo Alagon, l’ultimo marchese di Oristano, che nel 1470 mosse battaglia alle milizie aragonesi sconfiggendole nella piana di Uras, ultima eroica battaglia per l’indipendenza della Sardegna dalla corona aragonese prima della definitiva sconfitta, nel 1478, a Macomer, dove il marchese fu definitivamente sconfitto.

49,41 €
SKU: 19623

I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.

126,88 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19622

I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.

63,44 €
SKU: 19621

Solo le migliori uve di sangiovese selezionate nei vigneti di Chianti Classico dell’Azienda vanno a comporre questa Riserva, valido connubio tra tradizione e modernità. Matura per circa 24 mesi in legno, di cui una parte (circa il 20%) in barriques, ed un anno in bottiglia. L’etichetta raffigura un famoso dipinto di Tiziano ‘Uomo con armatura’.

37,44 €
SKU: 19620

Tradizione e Futuro Il primo Supertuscan nel Chianti Classico dal 1968. Ha una storia importante ed oggi si distingue nel mercato dei vini di questa categoria per un motivo: combina la tradizione di vitigni internazionali come il Cabernet e il Merlot con inserimento di una varietà autoctona, il Pugnitello, che è un unicum di San Felice.

104,68 €
SKU: 19619

Tradizione e Futuro Il primo Supertuscan nel Chianti Classico dal 1968. Ha una storia importante ed oggi si distingue nel mercato dei vini di questa categoria per un motivo: combina la tradizione di vitigni internazionali come il Cabernet e il Merlot con inserimento di una varietà autoctona, il Pugnitello, che è un unicum di San Felice.

49,17 €
SKU: 19615

Realizzato nel 1989, questo grande vino è il simbolo della cantina e una delle etichette più rappresentative del bolgherese. Nato come classico taglio bordolese, diventerà un Cabernet Franc in purezza nel 2001, conquistando ben presto un clamoroso successo. Il nome richiama quello di un’erba spontanea della costa toscana, a simboleggiare identità territoriale e caparbietà nel raggiungere ogni traguardo.

168,99 €
SKU: 19614
Brand: N/A

Vinificazione: Una volta completato il passaggio della vendemmia con cernita manuale, le uve sono poste a fermentare in maniera spontanea, all’interno di vasche di acciaio inox Affinamento: 12 mesi in tonneaux di rovere Colore: Rosso rubino intenso Profumo : Al naso profumi di frutta rossa, spezie e note balsamiche Gusto: In bocca è asciutto, intenso, persistente ben equilibrato

16,12 €
13,90 €
SKU: 19612

Il Rosso Conero è il vino rosso più rappresentativo della Fattoria Le Terrazze e tra i migliori della produzione vinicola del Conero. La famiglia Terni, proprietaria della Fattoria Le Terrazze dall'800, coltiva con orgoglio i migliori vigneti di montepulciano delle Marche.

14,69 €
SKU: 19606

Il Montepilciano d'Abruzzo bio viene raccolto da vitigni di 100% montepulciano , la sua gradazione alcolica è di 13,5%vol. Si presenta di colore rosso rubino profondo .Ricco e fragrante con note di viola , frutti a bacca rossa e liquirizia tpici del vitigno. La fermentazione alcolica avviene per macerazione con la buccia in cisterne di acciaio inox per 10 giorni con temperatura di 20-25 gradi. Questo vino è ottimo abbinato ai primi di pasta, zuppe, pesve alla griglia, arrosti di carne bianca, trippa, pizza e formaggi semistagionati

12,19 €
SKU: 19605

Il Chianti Classico Riserva di Pagliarese è caratterizzato da un colore rosso rubino di buona intensità. Al naso esprime un profumo di frutta matura, spezie, terra bagnata e note accentuate di tabacco e pepe nero. Al palato riflette una buona sapidità con tannini morbidi. È un vino di buona consistenza e struttura. Un tocco di acidità nel finale lo rende minerale e persistente.

47,82 €
SKU: 19604

Il Sangiovese in purezza dall’omonima zona dell’Olmatello, il meraviglioso e suggestivo bosco di pini monumentali che diventa un balcone naturale sulle colline tutt’intorno e che si affaccia a strapiombo sulla valle di San Cristoforo, storicamente conosciuta per un’antica fonte termale idropinica-sulfurea. Questo è il vino con il miglior grado di maturazione delle uve, esposte a sud e posizionate nella parte più alta dell’azienda.

92,23 €
SKU: 19603

Nelle vicinanze di Villa Gemma, a San Martino sulla Marrucina, nasce il Cabernet Sauvignon Colline Teatine IGT Marina Cvetic di Masciarelli

44,90 €
SKU: 19602

Nelle vicinanze di Villa Gemma, a San Martino sulla Marrucina, nasce il Cabernet Sauvignon Colline Teatine IGT Marina Cvetic di Masciarelli

48,85 €
SKU: 19598
Brand: Maculan

Il Cabernet Sauvignon "Palazzotto" di Maculan è un vino rosso intenso e corposo proveniente dall'area di Breganze, nella provincia veneta di Vicenza. Affina per 12 mesi in barrique nuove e usate ed esprime profumi di liquirizia, more e frutta scura ben matura, rivelandosi in un sorso pieno ed equilibrato, sorretto da una fitta trama tannica.

22,20 €
SKU: 19597
Brand: Maculan

Il Marzemino Cornorotto Maculan viene prodotto dalle uve leggermente surmaturate che fanno emerge intense note di frutta rossa matura e conferiscono a questo rosso carattere e struttura.

13,48 €
SKU: 19596
Brand: Maculan

Il Breganze Pinot Nero dell'azienda vinicola Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, alle falde dell'Altipiano d'Asiago, in Veneto. È prodotto con uve Pinot Nero in purezza, raccolte accuratamente a mano. La fermentazione alcolica si svolge in tini d'acciaio, mentre la fermentazione malolattica è spontanea. Il vino quindi si affina in vasche d'acciaio per 12 mesi prima di essere imbottigliato. Caratterizzato da un colore rosso rubino tenue, tipico della varietà, questo Pinot Nero si apre al naso con un profumo fruttato fine ed elegante, arricchito da piacevoli note leggermente speziate. Al palato risulta equilibrato, asciutto e di buona struttura, con aromi delicati di piccoli frutti rossi. Perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, come pasta e lasagne al forno, è ideale in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi a media stagionatura.

15,56 €
SKU: 19595

l Renosu Rosso di Dettori è un vino rosso di medio corpo ottenuto da vecchie viti ad alberello. Fruttato e speziato al naso, dai rimandi alla macchia mediterranea e dalla persistente nota di erbe aromatiche. Appassionante alcolicità sostanziosa al palato, con una trama minerale e persistente

16,74 €
SKU: 19594

Il Barolo di Bartolo Mascarello è un monumento enologico del Piemonte, un indiscutibile punto di riferimento. Si tratta di un Barolo tradizionale di altissimo livello, maturato per 32 mesi in botte grande, dal fascino antico e dalla personalità ricca, robusta, intensa e complessa, in grado di incarnare magistralmente la memoria storica del territorio

958,01 €
SKU: 19593

Vinificazione con affinamento parte in acciaio e parte in botti di rovere francese per 24 mesi. Vino ottenuto da terreno calcareo di origine prealpina.

12,47 €
10,09 €
10,08 €
SKU: 19590
Brand: Piccini

Rosso rubino intenso e brillante il colore al calice. I sentori fruttati sono quelli che aprono l’ingresso al naso, ricco di richiami alla ciliegia rossa, alla prugna e alla marasca, poi completati da sottili ma gradevoli sfumature speziate. La bocca è scorrevole e fresca, ben lavorata nella trama tannica e di buona lunghezza.

10,21 €
SKU: 19588

Vino rosso IGT dei colli mantovani Alto Mincio Dalla raccolta posticipata delle uve Merlot si ottiene un eccellente vino dal colore rubino molto intenso, profumo fruttato e speziato, gusto pieno, asciutto, armonico, nel complesso molto piacevole.

17,10 €
SKU: 19587

Il Rosso Piceno "Beverocco" di Casalfarneto è un vino rosso dal timbro fresco, fragrante e succoso prodotto nell'entroterra dell'anconetano. Matura in acciaio per alcuni mesi, diffondendo aromi di piccoli frutti rossi, fiori rossi, note vinose e leggere sfumature di spezie. Al sorso è beverino, scorrevole, leggero e molto gastronomico

8,38 €
SKU: 19586

Il Salice Salentino "Faneros" è un blend di uve Negramaro e Malvasia Nera allevate ad alberello pugliese all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. La fermentazione alcolica è preceduta da una lunga macerazione in vasche di acciaio, che mantengono i sentori di terra, funghi e sottobosco. Sono dirette le note di mora e ciliegia matura, accompagnate da speziatura di liquirizia e pepe rosa. Il corpo è morbido e piacevole, conferma gli eleganti sentori di frutti di bosco

9,65 €
SKU: 19584

Mon Ross Barbera d'Asti docg. Uva: Barbera. Vigna: Terreno molto vocato tendenzialmente decarbonato a reazione neutra, prevalentemente argilloso franco

24,69 €
SKU: 19581

Montepulciano d’Abruzzo 100% Questa è una Riserva L'annata 2012 è stata insignita del bronzo dall'International Wine Challenge.

Questa è una popolarità superiore alla media per i vini del Montepulciano d'Abruzzo. L'interesse per questo vino è diminuito rispetto agli anni precedenti. Questo è tra i vini di Montepulciano d'Abruzzo più costosi. Il prezzo è rimasto stabile nell'ultimo anno.

20,60 €
SKU: 19580
Brand: Maculan

Il nome del vino prende proprio ispirazione dal diminutivo dell’enologo dell’azienda Maria Vittoria, Mavi. Nasce così MaWi che racchiude in una sola dicitura il nome Maria Vittoria Maculan

18,62 €
SKU: 19578

Rosso rubino intenso e luminoso con bordi sfumati, al naso concentra sensazioni scure di frutti di bosco e terra bagnata, note vegetali aromatiche di alloro e sprazzi di pepe nero in grani, con sottofondo di ginepro. L’assaggio è morbido e di carattere, scorrevole e dal tannino sinuoso, con buona sapidità in seconda battuta e saporiti rimandi di frutti rossi. Ottimo con carni rosse e agnello al forno, è perfetto con bruschette al salmì.

9,78 €
SKU: 19577

Rosso rubino che tende al violaceo, al naso lascia intendere sensazioni di ciliegia e fragola, toni verdi di erba tagliata, macchia mediterranea e fiori, sensazioni quasi vinose di succo d’uva. Assaggio pulito e lineare, con freschezza evidente in prima linea e tannino dall’ottima fattura, presenta un incedere timido all’inizio ma poi ben riconoscibile, specialmente nel finale, tipicamente minerale, dalla lunga scia sapida.

8,70 €
SKU: 19576

Questa bella cantina è il sogno divenuto realtà di Paolo d’Amico e sua moglie Noemia. Siamo a Castiglione in Teverina, in una delle zone più belle della Tuscia viterbese ed è qui, in questo piccolo angolo di paradiso, che questa coppia ha dato inizio, poco più di una ventina d’anni fa, ad una produzione vinicola ampia e variegata ed improntata alla qualità.

8,98 €
SKU: 19575

Ogni vino prodotto da Talamonti esprime un proprio progetto, a partire dall’allevamento delle vigne sino all’affinamento, nulla è al lasciato al caso per questa realtà vitivinicola nata nel 2001 ma già molto importante nella scena enologica abruzzese. Il Montepulciano d’Abruzzo Modà nasce da vigneti selezionati sulle pendici del Gran Sasso e, per via della collocazione difficile dei filari, è frutto di una vendemmia esclusivamente manuale

7,14 €
SKU: 19574

Alla base dei fondamenti di Rosso Bruno c'è la valorizzazione del territorio e la volontà di esaltare i vitigni autoctoni abruzzesi; l'azienda, forte di un consapevole know-how, si avvale, nella coltivazione dei vigneti, di tecnologie non lesive degli equilibri naturali e di rigorosi metodi di vinificazione.

7,29 €
SKU: 19573

Questo Valpolicella Ripasso proviene da uve tradizionali coltivate nella Valpolicella Classica e il suo stile, avvolgente e disimpegnato, definisce un vero e proprio modello di eleganza, raffinatezza e, al tempo stesso, sobrietà. Armonia tra le sensazioni aromatiche e una struttura gustativa ben distribuita tra alcolicità e corpo, sono le carte vincenti del Ripasso, così chiamato perchè “ripassato” sulle vinacce dell’Amarone, di cui solitamente è considerato il fratello minore.

10,89 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19572

Colore rosso rubino con venature granato, di bella trasparenza, al naso esprime note di piccoli frutti rossi in alcol, violette e ciclamino, insieme a toni speziati scuri di pepe nero e bacche di ginepro. L'assaggio presenta un'ottima incisività fruttata, con freschezza e tannini in evidenza ma ben coesi ed un finale piuttosto lungo e giustamente sapido, che ricorda un cioccolatino alla menta.

8,59 €
SKU: 19570
Brand: Venit

Fiore della Veccia Sativa, leguminosa di grande virtù presente nei nostri vigneti. Un ottimo concime naturale e vegetale che sposa la nostra Philosofia.

27,30 €
SKU: 19569
Brand: Venit

Fra alti ciuffi d’erba e balzanti giocose lepri, si lavora uniti e disinvolti con le mani sul duro legno di questa vigna che produce uva e vino di grande personalità.

17,00 €
SKU: 19568
Brand: Venit

Questo vitigno non chiede aiuto a nessuno, forte di fronte alle avversità, esprime grande complessità olfattiva e di colore nel vino.

27,94 €
11,96 €
SKU: 19563

Colore rubino con riflessi violacei, aromi intensi di prugna, mora seguite da sentori di violetta, vaniglia e tabacco.

13,60 € 12,24 €
20,50 €
SKU: 19559

Cabernet Sauvignon è il Vitigno, “BIFOLCO” è il nome e, siccome al “Grande Carro” mancano i buoi che dovrebbero trainarlo, l’attenzione si sposta alla ricerca di quella Stella Polare “Piccolo Carro” che non c’è ma ammicca alla direzione della Qualità… Netto nei luminosi sentori di confettura e nelle oscurità celesti del tabacco. Paradigmaticamente vegetale in una nebulosa di balsamiche sensazioni.

16,74 €
SKU: 19558

Rosso rubino di moderata intensità, Maiolica Terre di Chieti IGP si mantiene in eccellente equilibrio fra intensità aromatica e acidità. Un vino dal bouquet di frutta rossa di bosco che si sposa bene con le carni, dalla selvaggina alle carni bianche, fino al salmone.

16,78 €
SKU: 19553

La Barbera D’Alba di Giulia Negri è un’interpretazione moderna della Barbera, grazie ai terreni ricchi di minerali del cru La Morra. Le uve vengono raccolte in piccole cassette e rigorosamente a mano. Le uve vengono pigiate e lasciate fermentare spontaneamente in tini di acciaio, successivamente il vino matura per circa 16 mesi in parte in acciaio e in tonneaux di rovere francese. Al naso i piccoli frutti rossi e cuoio sono i sentori maggiormente presenti, in bocca il sorso è schietto e secco.

24,90 €
SKU: 19548

Il nostro rosso più prestigioso accompagnato da unelegante custodia in metallo.

Uve Montepulciano dAbruzzo accuratamente selezionate generano questo cru complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. Il rosso deccellenza nella nostra linea di vini di alto livello, che esprimono già nel nome il loro stretto legame con la terra e le tradizioni dAbruzzo.

52,95 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19546
Brand: Spinelli

Il Montepulciano La stagioni del vino di Cantine Spinelli nasce da uve Montepulciano d’Abruzzo 90% e Sangiovese 10%.

85,40 €
SKU: 19545
Brand: Spinelli

Il Montepulciano La stagioni del vino di Cantine Spinelli nasce da uve Montepulciano d’Abruzzo 90% e Sangiovese 10%.

39,28 €
15,41 €
SKU: 19543
Brand: Ormanni

Il Chianti di Ormanni si presenta nel bicchiere rubino brillante e cristallino. Al naso profuma di Toscana d'estate: fragoline, rosmarino, terra arsa, corbezzolo, mentuccia. Al sorso rilassa con tanta freschezza saporita, tannino integrato e chiusura lievemente amaricante di erbe. Buonissimo con pane toscano e salsiccia cruda.

20,02 €
SKU: 19542
Brand: Petra

Hebo di Petra è un vino rosso toscano nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, vinificate con lieviti indigeni e affinate per almeno 12 mesi in legno. Si presenta per un colore rosso rubino intenso e dischiude un bouquet di violetta e amarena, con soffi mediterranei e speziati. Al palato sorprende per equilibrio tra corpo e freschezza minerale, per chiudere con una persistenza fruttata

15,96 €
SKU: 19541

Messiio, nome originario dalla tradizione che significa “colui che verrà”, è il vino d’eccellenza della cantina, prodotto unicamente nelle migliori annate. Realizzato con sole uve Merlot, provenienti dai più longevi e selezionati vigneti della tenuta, rappresenta la massima espressione di questo uvaggio, universalmente riconosciuto come un vitigno dalla grande rotondità e morbidezza. L’attenta selezione delle uve, la cura maniacale nel processo di vinificazione, la parziale fermentazione e l’affinamento in legno conferiscono al Messiio profondità, persistenza ed una spiccata personalità.

341,60 €
SKU: 19540

Messiio, nome originario dalla tradizione che significa “colui che verrà”, è il vino d’eccellenza della cantina, prodotto unicamente nelle migliori annate. Realizzato con sole uve Merlot, provenienti dai più longevi e selezionati vigneti della tenuta, rappresenta la massima espressione di questo uvaggio, universalmente riconosciuto come un vitigno dalla grande rotondità e morbidezza. L’attenta selezione delle uve, la cura maniacale nel processo di vinificazione, la parziale fermentazione e l’affinamento in legno conferiscono al Messiio profondità, persistenza ed una spiccata personalità.

158,84 €
SKU: 19538

Il vino rosso Celeo della Tenuta Fertuna si compone di uve Merlot e Cabernet Sauvignon della Maremma toscana. Le uve sono pressate e vinificate tradizionalmente. Il vino affina successivamente in barrique per 12 mesi. Il vino è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso esprime profumi di fiori rossi, mirtilli e more, oltre a note balsamiche. Il sorso è caldo e potente, dai tannini equilibrati e di ottima lunghezza. Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina.

46,12 €
SKU: 19537

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

40,99 €
SKU: 19536

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

44,96 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19532
Il Barolo di Bartolo Mascarello è un monumento enologico del Piemonte, un indiscutibile punto di riferimento. Si tratta di un Barolo tradizionale di altissimo livello, maturato per 32 mesi in botte grande, dal fascino antico e dalla personalità ricca, robusta, intensa e complessa, in grado di incarnare magistralmente la memoria storica del territorio
958,01 €
SKU: 19531
From a selection of plateaux and hillsides located on average at 450 metres altitude, Les Griottes is an elegant and powerful wine, dominated by aromas of liquorice, spices, black berries and red berries.
90,90 €
SKU: 19530
Alla vista si presenta rosso rubino. Al naso si esprime con un bouquet intenso di frutti rossi, in particolare amarena e mora. Al palato risulta morbido, rotondo, equilibrato e giustamente tannico.
43,62 €
SKU: 19529
Alla vista si presenta rosso rubino. Al naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, ciliegie e lampone che si mescolano a note piacevolmente speziate. Al palato risulta un vino elegante e di grande struttura, con tannini morbidi e setosi.
74,90 €
SKU: 19528
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
289,99 €
SKU: 19527
Nato nel 1994, Messorio è una sfida personale con una delle varietà più diffuse nel bolgherese, sulla costa toscana e nel mondo: il Merlot. L’idea, da subito, è quella di trasformare i grappoli migliori in un vino di grande impatto e personalità, allontanandosi quanto più possibile dallo schema che lo vorrebbe docile e prevedibile ma facendone, al contrario, un cavallo di razza che non rinuncia a scalpitare. Il nome si riallaccia al periodo della mietitura e della raccolta, passaggio fondamentale di ogni attività agricola.
289,99 €
SKU: 19526
Un vino elegante e allo stesso tempo strutturato, armonico, persistente e destinato a lunghissima vita.
890,00 €
SKU: 19525
IL PALEO È LE MACCHIOLE, IL VINO DI RIFERIMENTO DELL'AZIENDA. PRIMO ROSSO NATO IN CASA RAPPRESENTA LA TENUTA IN MODO EGREGIO LASCIANDO TRASPARIRE QUEL TOCCO DI ROMANTICISMO CHE COSÌ TANTO DISTINGUE LE MACCHIOLE. OTTENUTO DALLA VINIFICAZIONE DEL SOLO CABERNET FRANC, HA SENTORI DI FRUTTI NERI, SALVIA, ROSMARINO, CICCOLATO E SPEZIE. IN BOCCA È MORBIDO E AGGRAZIATO, CON UNA SETOSITÀ FEMMINILE E SEDUCENTE.
449,90 €
SKU: 19523

È un grande connubio di modernità e carattere, restando pur sempre fruttato ed elegante. L’invecchiamento è di 3 mesi in botti di rovere americano.

11,85 €
SKU: 19522
Vino rosso Chianti tipico della tradizione Toscana, caratterizzato da un colore rosso intenso e un profumo floreale e fruttato, al palato risulta piacevole e persistente. Si abbina perfettamente alle carni rosse e ai formaggi.
39,89 €
14,90 €
SKU: 19520
Brand: Argiolas

Vino di colore rosso rubino intenso, dalla presenza di un di bouquet ricco e complesso. Al palato si presenta di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di "souplesse" molto elevato. Si abbina perfettamente con cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate e pecorino sardo stagionato. Si consiglia di servire alla temperatura 18 °C.

138,90 €
SKU: 19519
Brand: Cummo

IGT terre siciliane dal colore rosso intenso con riflessi violacei e bouquet etereo, ampio, intenso con sentori fruttati. Ideale se abbinato ad arrosti, carni alla griglia, selvaggina, formaggi di media stagionatura.

29,90 €
SKU: 19518
Vino rosso Biodinamico Cabernet Sauvignon in purezza, di un territorio che lo rende unico e indimenticabile. La sua grande personalità, si esprime in un racconto olfattivo che non smette mai di stupirci ad ogni assaggio.
49,90 €
SKU: 19517
Realizzato nel 1989, questo grande vino è il simbolo della cantina e una delle etichette più rappresentative del bolgherese.
165,01 €
SKU: 19516
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
64,00 €
SKU: 19513
Barolo Bussia "Colonnello" del noto produttore di Barolo Poderi Aldo Conterno a Monforte d'Alba, nel cuore della zona vinicola del Barolo in Piemonte. Un Barolo Cru molto pregiato. Le viti di Nebbiolo di 40-45 anni crescono nel vigneto “Colonnello” a Bussia dal terreno argilloso-calcareo sabbioso. È un vino dal colore rubino granato, dal profumo con aromi di fiori secchi, fragole secche, lavanda e nocciole. Il gusto è corposo con tannini robusti e un finale speziato, succoso e persistente. Un buonissimo vino per occasioni speciali.
220,00 €
SKU: 19512
Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.
99,00 €
SKU: 19510
Il Barolo di Bartolo Mascarello è un vino pregiato tra i più importanti d'Italia, un vero e proprio mito tra gli appassionati di vino. È un Barolo di stampo rigorosamente tradizionale maturato per 32 mesi in botte grande.
999,00 €
SKU: 19509

Quando si parla di Bartolo Mascarello, si parla di uno dei miti delle Langhe piemontesi, capace di realizzare Baroli tradizionali di livello eccelso.

958,01 €
SKU: 19508

L'Amarone della Valpolicella di Giuseppe Quintarelli è un vino pregiato veneto, uno dei migliori della denominazione. Eleganza, complessità, espressione del territorio e un'incredibile longevità, fanno di questo vino rosso italiano un punto di riferimento dei vini della Valpolicella.

180,00 €
SKU: 19507

Rubino intenso e impenetrabile il colore. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera surmatura, che sono impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. L’assaggio è di corpo e generoso, regala una trama tannica vellutata e liscia, e possiede una chiusura superba e affascinante.

166,01 €
SKU: 19506
Rubino intenso e impenetrabile il colore. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera surmatura, che sono impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. L’assaggio è di corpo e generoso, regala una trama tannica vellutata e liscia, e possiede una chiusura superba e affascinante.
229,99 €
SKU: 19505

Il Barolo Francia di Giacomo Conterno prende nome dall’omonimo vigneto sito in Serralunga d’Alba, acquistato dall'azienda nel 1974.

430,00 €
SKU: 19504
Desiderio era un toro che viveva sulla fattoria Le Capezzine di Avignonesi più di cento anni fa. Il più grande toro in Toscana a quel tempo, questo maestoso animale contribuì a definire la razza bovina Chianina, specifica della Bistecca Fiorentina. È stata una scelta naturale dedicare questo Merlot all’amato toro come testimonianza dell’origine dei vini. Questo è Merlot dalla Toscana al suo meglio. L’iconico toro bianco è oggi un’illustrazione dell’annata che nasconde più di quanto mostra alla prima occhiata. Confrontate le etichette tra loro e noterete alcuni indizi sul clima. Guardate il cielo e capirete se era freddo, caldo o equilibrato e potrete decifrare molti altri indizi.
55,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19501
Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa
49,90 €
SKU: 19500

COLORE Rosso violaceo cupo,impenetrabile. OLFATTO Note di frutta matura, tabacco, cioccolato. GUSTO Profonde sensazioni di caffè,tabacco, cioccolato, frutti rossi

49,90 €
SKU: 18892

di colore rosso vivo, dalle sfumature violacee, esprime da subito un sentore di ciliegia marasca e frutta matura. Al gusto mantiene la freschezza suggerita all’olfatto, sostenuta dalla potenza e dalla pienezza del tannino caratteristiche del vitigno.

9,90 €
SKU: 18890

Una Riserva dal carattere austero e solenne, che tocca gli apici qualitativi di tutta la gamma realizzata dall’azienda agricola Valentino Butussi. Questo “Santuari” è un Cabernet Sauvignon DOC dove l’equilibrio fra gusto e profumo rende il sorso incisivo ed espressivo, denotandone il grande potenziale evolutivo nel corso del tempo. Le uve, accuratamente selezionate, dopo la raccolta fermentano in botti di rovere grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. Poi si passa all’affinamento, svolto per due anni in botti di rovere dalla capienza di 300 litri; dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in vetro per 12 mesi. Un’etichetta che interpreta il terroir dei Colli Orientali del Friuli con una produzione di nicchia, dove eccellenza e capacità d’invecchiamento vanno di pari passo, regalandoci un vino rosso di grande valore.

110,00 €
SKU: 18889

Una Riserva dal carattere austero e solenne, che tocca gli apici qualitativi di tutta la gamma realizzata dall’azienda agricola Valentino Butussi. Questo “Santuari” è un Cabernet Sauvignon DOC dove l’equilibrio fra gusto e profumo rende il sorso incisivo ed espressivo, denotandone il grande potenziale evolutivo nel corso del tempo. Le uve, accuratamente selezionate, dopo la raccolta fermentano in botti di rovere grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. Poi si passa all’affinamento, svolto per due anni in botti di rovere dalla capienza di 300 litri; dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in vetro per 12 mesi. Un’etichetta che interpreta il terroir dei Colli Orientali del Friuli con una produzione di nicchia, dove eccellenza e capacità d’invecchiamento vanno di pari passo, regalandoci un vino rosso di grande valore.

55,00 €
More Products

I MIGLIORI VINI ROSSI ITALIANI

In questa sezione della nostra enoteca online Clickwine puoi trovare in vendita i migliori rossi italiani e stranieri, ideali per accompagnare con stile ed eleganza le cene di tutti i giorni o gli eventi importanti. Clickwine ha selezionato i più celebri rossi del panorama enologico includendo le migliori denominazioni oltre ad alcuni prodotti di nicchia e alcuni vini abruzzesi che stupiranno gli appassionati più curiosi.  Tra i vini migliori non possono mancare i vini rossi abruzzesi.

Uno dei migliori vini italiani è senza dubbio il montepulciano d’abruzzo doc, che è uno dei vini rossi italiani più conosciuti negli Stati Uniti.

Il Montepulciano è il vitigno a bacca rossa più diffuso nelle Marche e in Abruzzo, dove nascono vini rossi ricchi ed espressivi, ideali da condividere con chi ama la cucina casalinga e gustosa, ed è perfetto anche per una grigliata con gli amici. 

LA PRODUZIONE DEL VINO ROSSO

Il vino rosso è ottenuto a partire da uve a bacca rossa, grazie ad un processo produttivo che prende il nome di "vinificazione in rosso". Tale processo prevede il contatto tra vinacce (bucce e residui di semi) e mosto durante la fase di fermentazione

Una delle prime tappe della produzione di un vino rosso consiste nella scelta del periodo di vendemmia. L'uva viene raccolta quando il grado zuccherino raggiunto sarà quello che il viticoltore ritiene necessario per produrre la gradazione alcolica che desidera.

Dopo la raccolta, i grappoli giungono in cantina dove viene eliminato il raspo (diraspatura) prima della pigiatura degli acini per ricavarne il mosto.

La macerazione provoca il rilascio dalle bucce di polifenoli e in particolare degli antociani, da questi deriva la colorazione rossa del mosto. Dai vinaccioli invece derivano i tannini. La durata della macerazione è di circa 10-15 giorni.

Nel frattempo la fermentazione alcolica prende avvio, innescata dai lieviti presenti nelle bucce o da lieviti aggiunti. Tale processo naturale è favorito da un aumento di temperatura, la quale però deve essere mantenuta tra i 25 e 30°C per non intaccare la qualità del vino.

Durante questo processo è possibile che le vinacce formino uno strato superficiale che impedendo il contatto con la parte liquida, potrebbe portare allo sviluppo di acido acetico. Diverse tecniche sono però a disposizione dei vinaioli per porre rimedio a questo problema.

Dopo la fermentazione alcolica avviene la fermentazione malolattica, ovvero la trasformazione dell’acido malico in acido lattico. È un momento essenziale per la vinificazione dei vini rossi perché ne accresce la morbidezza e ne smussa le spigolosità e le durezze.

Il mosto si è ormai trasformato in vino, ma è necessaria dunque la svinatura, cioè l’eliminazione dei residui, da effettuarsi tramite filtrazione oppure decantazione statica. Quest’ultimo metodo, meno invasivo, consiste nell’abbassamento della temperatura nelle vasche in modo che le sostanze da eliminare si depositino sul fondo.

Una volta “pulito”, il vino è pronto per l’affinamento, la cui durata minima è stabilita dai disciplinari delle DOC, che può avvenire in acciaio, in vasche di cemento, in botti di grandi capacità oppure in botti piccole o barrique. Terminata la fase di maturazione avviene l’imbottigliamento: il vino inizia il suo affinamento in bottiglia e, dopo un altro eventuale riposo in cantina, viene messo in commercio.

VINO ROSSO: PROPRIETÀ E BENEFICI

Il vino rosso fa bene alla salute? In molti si fanno questa domanda a cui i numerosi studi non hanno ancora dato una risposta definitiva. Molti studi affermano alcune proprietà, altri lo smentiscono. Di seguito elenchiamo le credenze su proprietà e benefici del vino rosso più diffuse, che come detto, non sono certificate dalla comunità medica in senso assoluto. Ci si può credere oppure no.

  1. Antiossidante naturale: i polifenoli contenuti nel vino rosso sono sostanze antiossidanti che rallenterebbero l’invecchiamento di alcune cellule
  2. Favorisce la digestione: proteggerebbe la flora intestinale
  3. Aumenta le endorfine: a piccole dosi aiuta il cervello a rilasciare endorfine e ci farebbe sentire più rilassati
  4. Previene malattie cardiovascolari: grazie al resveratrolo che favorirebbe la circolazione del sangue
  5. Molti studi autorevoli affermano che le sostanze contenute nel vino rosso hanno queste proprietà e benefici, ma sono presenti in dosi talmente piccole che sono assolutamente irrilevanti per l’organismo.

 

QUANTO COSTA IL VINO ROSSO?

I prezzi dei vini rossi può oscillare in base a diversi fattori, tra cui il valore della bottiglia, la zona produttiva e la richiesta . L’enoteca online Clickwine propone una vasta selezione di offerte di vino rosso italiano. La nostra enoteca online propone accanto ai nomi più famosi, anche etichette più economiche adatte ad accompagnare la quotidianità. Dimentica quindi di correre da un negozio all’altro, ma risparmia tempo per le cose davvero importanti: degustare un ottimo bicchiere di vino rosso. Scorri quindi i nostri prodotti, per trovare i miglior vini rossi al miglior prezzo.

ABBINAMENTI CON VINO ROSSO

Navigando le singole schede prodotto nella nostra enoteca online scoprirai gli abbinamenti suggeriti per ogni vino rosso: carni bianche e rosse, selvaggina, brasati, grigliate, risotti, primi piatti della tradizione italiana ma anche taglieri di salumi e formaggi, verdure, sughi e piatti strutturati.

Come deve essere un buon vino rosso?

Un buon vino rosso dovrebbe essere equilibrato, con una buona acidità e una struttura tannica che lo rende morbido e piacevole da bere. Dovrebbe anche avere un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutta matura, spezie, legno e altri aromi. Inoltre, il vino dovrebbe essere ben invecchiato, con una buona capacità di invecchiamento che lo rende adatto a essere conservato per diversi anni. Tutto questo dipende naturalmente dal tipo di uva e dal terroir da cui proviene il vino, quindi ogni vino rosso sarà unico nel suo genere.

Quanto può stare un vino rosso?

La durata di un vino rosso dipende da diversi fattori, come il tipo di uva utilizzata, il metodo di produzione e il livello di acidità del vino. In generale, i vini rossi più giovani possono essere consumati entro uno o due anni dalla vendemmia, mentre i vini rossi di alta qualità possono essere conservati per diversi anni, anche fino a 10 o 15 anni o più, a seconda delle loro caratteristiche. Tuttavia, è importante notare che i vini rossi tendono a cambiare nel tempo, sviluppando nuovi aromi e sfumature di gusto, quindi è sempre consigliabile assaggiare il vino prima di consumarlo per assicurarsi che sia ancora in buone condizioni.
 

Come può essere il vino rosso? 

I vini rossi possono essere molto diversi l'uno dall'altro, a seconda del tipo di uva utilizzata, del metodo di produzione e del terroir da cui provengono. In generale, i vini rossi possono essere descritti come intensi, complessi e strutturati, con aromi di frutta matura, spezie, legno e altri sapori che variano a seconda delle caratteristiche del vino. Possono essere secchi o dolci, leggeri o corposi, con una gradazione alcolica che può variare da bassa a alta. Inoltre, i vini rossi possono essere serviti a diverse temperature, a seconda del loro tipo e delle preferenze personali. In ogni caso, un buon vino rosso dovrebbe essere equilibrato e piacevole da bere.
 

Perché il vino rosso non si mette in frigo? 

Il vino rosso non dovrebbe essere messo in frigo perché la temperatura troppo fredda può alterarne il gusto e il bouquet. I vini rossi dovrebbero essere conservati in un luogo fresco e buio, con una temperatura che si aggira intorno ai 12-15°C. Se il vino viene messo in frigo, può perdere parte delle sue caratteristiche organolettiche e diventare più insipido e meno complesso. Inoltre, il freddo può far risaltare troppo l'acidità del vino, rendendolo meno piacevole da bere. Quindi, per conservare al meglio il vino rosso, è meglio tenerlo fuori dal frigo.
 

Perché bere vino rosso fa bene? 

Bere vino rosso fa bene perché contiene sostanze benefiche per la salute, come i polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti e possono aiutare a proteggere il corpo dallo stress ossidativo. Inoltre, il vino rosso contiene il resveratrolo, una sostanza che può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Tuttavia, è importante ricordare che il consumo di vino rosso va sempre fatto con moderazione, per evitare effetti negativi sulla salute. Il consumo eccessivo di alcol può infatti aumentare il rischio di dipendenza, danni al fegato e altre complicazioni.
 

Chi non può bere il vino?

 
Ci sono alcune persone che non dovrebbero bere vino, o che dovrebbero limitare il consumo di alcol in generale. Questi includono:
  • Le donne incinte o che stanno allattando, perché l'alcol può passare attraverso la placenta e attraverso il latte materno, mettendo a rischio la salute del feto o del neonato.
  • Le persone che soffrono di dipendenza da alcol o che hanno problemi di alcolismo, perché il consumo di vino può peggiorare il loro stato di salute.
  • Le persone che assumono farmaci che possono interagire con l'alcol, come gli antidepressivi, i calmanti o i farmaci per il cuore, perché l'alcol può aumentare gli effetti collaterali dei farmaci.
  • Le persone che hanno problemi di salute, come malattie epatiche o gastriti, perché l'alcol può peggiorare i sintomi e aggravare le condizioni di salute.

In ogni caso, è sempre consigliabile chiedere consiglio al proprio medico o al farmacista prima di consumare vino o altri alcolici.

 

Perché il vino rosso fa venire sonno?

 
Il vino rosso può causare sonnolenza perché contiene alcol, che è una sostanza che può agire come sedativo naturale. L'alcol può infatti aumentare la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che può indurre uno stato di rilassamento e favorire il sonno. Tuttavia, il consumo eccessivo di alcol può anche causare un sonno disturbato e non riposante, quindi è importante bere vino rosso con moderazione per evitare questi effetti negativi. Inoltre, il vino rosso può causare sonnolenza anche per altri motivi, come la stanchezza o la digestione, quindi è sempre meglio ascoltare il proprio corpo e non bere troppo vino se si vuole mantenere un sonno sano e riposante.
 

Cosa succede se si beve vino tutti i giorni?

 
Bere vino tutti i giorni può comportare alcuni rischi per la salute, come l'aumento del rischio di dipendenza da alcol e di danni al fegato. L'alcol può infatti causare accumulo di grasso nel fegato, che può portare alla steatosi epatica, una condizione benigna che può essere reversibile se si smette di bere. Se invece si continua a bere, la steatosi può evolvere in steatoepatite, una condizione più grave che può portare alla cirrosi epatica e a complicanze ancora più serie. Inoltre, il consumo eccessivo di alcol può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, di tumori e di altre patologie. Quindi, è importante bere vino con moderazione e non tutti i giorni, per evitare questi rischi per la salute.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi