SKU: 21080
Brand: San Felice
Dagli oliveti della Tenuta Campogiovanni a Montalcino nasce un olio extravergine di oliva perfetto per chi ama i sapori autentici della Toscana. Il carattere deciso del Moraiolo si fonde con l’equilibrio del Frantoio, creando un gusto armonioso e vibrante.
SKU: 21068
Brand: San Felice
Solo le migliori uve di sangiovese selezionate nei vigneti di Chianti Classico dell’Azienda vanno a comporre questa Riserva, valido connubio tra tradizione e modernità. Matura per circa 24 mesi in legno, di cui una parte (circa il 20%) in barriques, ed un anno in bottiglia. L’etichetta raffigura un famoso dipinto di Tiziano ‘Uomo con armatura’.
SKU: 21067
Brand: San Felice
Già verso la fine degli anni ’70, in località Poggio Rosso, furono piantati a più riprese alcuni cloni selezionati di Sangiovese. Poggio Rosso è il frutto di un’accurata selezione di questa uva da alcune parcelle dell’omonimo vigneto e rappresenta oggi l’eccellenza del terroir di San Felice. Vino di grande concentrazione ed eleganza, prodotto in quantità limitata e, soprattutto nelle migliori annate, affina per circa 20 mesi in ‘tonneaux’ da 500 litri ed altri 12 mesi in bottiglia.
SKU: 21066
Brand: San Felice
Già verso la fine degli anni ’70, in località Poggio Rosso, furono piantati a più riprese alcuni cloni selezionati di Sangiovese. Poggio Rosso è il frutto di un’accurata selezione di questa uva da alcune parcelle dell’omonimo vigneto e rappresenta oggi l’eccellenza del terroir di San Felice. Vino di grande concentrazione ed eleganza, prodotto in quantità limitata e, soprattutto nelle migliori annate, affina per circa 20 mesi in ‘tonneaux’ da 500 litri ed altri 12 mesi in bottiglia.
SKU: 21065
Brand: San Felice
Già verso la fine degli anni ’70, in località Poggio Rosso, furono piantati a più riprese alcuni cloni selezionati di Sangiovese. Poggio Rosso è il frutto di un’accurata selezione di questa uva da alcune parcelle dell’omonimo vigneto e rappresenta oggi l’eccellenza del terroir di San Felice. Vino di grande concentrazione ed eleganza, prodotto in quantità limitata e, soprattutto nelle migliori annate, affina per circa 20 mesi in ‘tonneaux’ da 500 litri ed altri 12 mesi in bottiglia.
SKU: 21023
Brand: Castello di Volpaia
Il Vino rosso Il Puro Casanova Chianti Classico Gran Selezione DOCG, Annata 2020 della cantina Castello di Volpaia è stato valutato nel 2024 da Othmar Kiem, Simon staffler con 95 punti Falstaff. Si tratta di un vino della varietà Sangiovese proveniente da la regione Toscana in Italia.
SKU: 21022
Brand: Castello di Volpaia
Castello di Volpaia Coltassala Chianti Classico Gran Selezione 2020 (ottenuto da 95% Sangiovese e 5% Mammolo)è un vino rosso meravigliosamente riuscito. Profuma di frutta nera, spezie e terra coltivata. Il vino rimane, fresco, pieno e vivace e di grande beva
SKU: 21021
Brand: Castello di Volpaia
Il nostro Chianti Classico è caratterizzato da eleganza e finezza con un ricco bouquet di frutti rossi e spezie.
SKU: 21005
Brand: Carpineto
Il Vinsanto toscano… un vino le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Il Vinsanto in Toscana è un vino tanto importante e carico di significato che difficilmente si acquistava, era un’ambizione farlo in casa con le proprie mani; in ogni famiglia c’era la persona addetta a tale arte, normalmente il babbo o il nonno. Le origini ipotizzate di questa squisita bevanda, come pure quelle del suo singolare nome sono diverse e si perdono nella notte dei tempi. Una leggenda senese parla che nel XIV° secolo un frate distribuiva un vino che faceva guarire gli ammalati, da cui la convinzione che si trattasse di un vino miracoloso, “Santo”. Non è da escludere però che il nome “santo” derivi dall’uso che se ne è sempre fatto durante la Messa.
SKU: 20992
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 20991
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 20988
Brand: Frescobaldi
Il Chianti Riserva "Nipozzano Vecchie Viti" nasce da viti di 40 anni di età del territorio di Rufina. È un vino intenso, corposo, elegante e persistente, animato da sentori di frutti di bosco, pepe, cannella e altre spezie dolci. Matura per 24 mesi in botti di rovere
SKU: 20493
Brand: Tamburini
“Italo” si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo intenso, speziato, morbido ed elegante, con tipici sentori di viola, frutta rossa, ciliegia e marasca. In bocca è strutturato ed equilibrato, grazie a tannini morbidi bilanciati da una giusta acidità.
SKU: 20491
Brand: Tamburini
Denominazione: THE BOSS Chianti Docg Vitigni: Sangiovese e Canaiolo. Abbinamenti consigliati: Affettati e salumi, pollo arrosto, zuppe di verdure e formaggio semi stagionato. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18 °C. Tipologia: Chianti DOCG.
SKU: 20467
Brand: Tamburini
“Italo” si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo intenso, speziato, morbido ed elegante, con tipici sentori di viola, frutta rossa, ciliegia e marasca. In bocca è strutturato ed equilibrato, grazie a tannini morbidi bilanciati da una giusta acidità.
SKU: 20371
Brand: Cantina Marchesi Antinori
Badia a Passignano Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta situata nel cuore del Chianti Classico. La zona è rinomata per la produzione vinicola sin dall’anno mille. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
SKU: 20296
Brand: Frescobaldi
Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. L’ingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza. A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato.
SKU: 20247
Brand: Cantine Leonardo da Vinci
I vini rossi Leonardo Da Vinci sono il frutto di antiche tradizioni vinicole e degli insegnamenti di Leonardo in campo enologico. Provenienti dalle zone più vocate d'Italia, questa ampia gamma di vini include rossi toscani, persistenti e barricati, oltre a vini rossi ricchi e strutturati della Romagna: dal Chianti, al Brunello di Montalcino e al Sangiovese. La ricerca della perfezione naturale non ha ispirato solo il metodo di produzione, ma anche le etichette dei vini Leonardo, che rendono omaggio al Genio ricordando i suoi più celebri capolavori pittorici, quali l'Uomo Vitruviano o l'Annunciazione, così come appunti e schizzi realizzati durante i suoi viaggi in Romagna. Scopri i vini rossi Leonardo Da Vinci, ideali per celebrare i tuoi momenti più importanti, all'insegna del gusto e della bellezza.
SKU: 19722
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” esprime la ricchezza e la bellezza della terra toscana. Affina per 16-20 mesi in botti e fusti di rovere e si arricchisce di sfumature vanigliate, oltre ai già presenti aromi fruttati e speziati tipici della tipologia. Il gusto è bilanciato, complesso e profondo, sorretto da una bella trama tannica e da una piacevole punta sapida
SKU: 19650
Brand: Frescobaldi
Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. L’ingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza. A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato.
SKU: 19621
Brand: San Felice
Solo le migliori uve di sangiovese selezionate nei vigneti di Chianti Classico dell’Azienda vanno a comporre questa Riserva, valido connubio tra tradizione e modernità. Matura per circa 24 mesi in legno, di cui una parte (circa il 20%) in barriques, ed un anno in bottiglia. L’etichetta raffigura un famoso dipinto di Tiziano ‘Uomo con armatura’.
SKU: 19543
Brand: Ormanni
Il Chianti di Ormanni si presenta nel bicchiere rubino brillante e cristallino. Al naso profuma di Toscana d'estate: fragoline, rosmarino, terra arsa, corbezzolo, mentuccia. Al sorso rilassa con tanta freschezza saporita, tannino integrato e chiusura lievemente amaricante di erbe. Buonissimo con pane toscano e salsiccia cruda.
SKU: 18701
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
ESAURITO
SKU: 18700
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 18699
Brand: Carpineto
Questo è sicuramente il vino italiano più conosciuto nel mondo ed è prodotto nella Toscana Centrale.
SKU: 18590
Brand: Pietro Beconcini
San Miniato (Toscana) - Uvaggio Sangiovese 85% Canaiolo 15% - Alcool 14% Vinificazione in cemento con lieviti indigeni e macerazione sulle vinacce di 28 giorni. maturazione in botti di rovere Slavonia per 18 mesi, Affinamento 8 mesi in bottiglia. ABBINAMENTI: Primi piatti anche molto elaborati, carni di animali da cortile, formaggi stagionati e salumi, zuppe e cucina tipica Toscana, bistecca.
SKU: 18494
Brand: Castellare di Castellina
Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Grazie all'armonia dei tannini, unita alla delicata complessità degli aromi e alla nota finale di dolcezza, il vino è caratterizzato da un ottimo equilibrio in bocca.
Chianti Classico Castellare di Castellina
SKU: 18373
Brand: Castello di Querceto
Il vino Chianti Classico Docg Le Capanne di Castello di Cerqueto è un Vino rosso rubino brillante ottenuto prevalentemente da uve Sangiovese, e in quantità minori di uve Canaiolo, Trebbiano. Ha un sapore di medio corpo, vinoso, leggermente tannico.
SKU: 18344
Brand: Cantina Castelsina
Rosso brillante ed intenso. Al naso esprime profumi intensi con equilibrati aromi di frutti rossi maturi e leggere note tostate. In bocca risulta ampio, morbido e fruttato. Il finale è persistente ed equilibrato.
SKU: 18180
Brand: Azienda Agricola I Mori
Il colore è rosso rubino intenso. Il profumo è fruttato con retrogusto speziato. Il sapore è asciutto, equilibrato e leggermente tannico.
SKU: 18116
Brand: Fattoria Felsina
Il Chianti Classico costituisce la base produttiva aziendale. I vigneti si trovano a Castelnuovo Berardenga, nella parte sud orientale della zona di produzione del Chianti Classico, a nord-est di Siena.
SKU: 18115
Brand: Fattoria Felsina
Il Chianti Classico costituisce la base produttiva aziendale. I vigneti si trovano a Castelnuovo Berardenga, nella parte sud orientale della zona di produzione del Chianti Classico, a nord-est di Siena.
SKU: 18091
Brand: Castello di Querceto
Il Picchio Gran Selezione 2018 Chianti Classico DOCG Questo cru è nato nel 1988 come Riserva; dal 2011 diventa Gran Selezione. Il vigneto è esteso 4,5 ettari, è esposto a est/sud-est, con sottosuolo ricco di argilla, calcare e microelementi e gode di un’ottima escursione termica tra giorno e notte. Dal calice salgono profumi intensi di viola, ciliegia e sottobosco; i sapori fruttati sono intensi, sottolineati da tannini morbidi e vellutati; la freschezza è assolutamente spinta, bilanciata appena un po’ da sapidità, speziatura e note di grafite; il sorso risulta scorrevole, lungo ed elegante.
SKU: 18083
Brand: Fattoria Felsina
Il vigneto Rancia prende il nome dall’antico podere che sorge in corrispondenza di un preesistente monastero benedettino.
ESAURITO
SKU: 18027
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
ESAURITO
SKU: 18026
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 17933
Brand: Rocca delle Macie
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale dell'azienda. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera", a indicare il periodo dell'anno in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
SKU: 17735
Brand: Cantina Marchesi Antinori
Badia a Passignano Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta situata nel cuore del Chianti Classico. La zona è rinomata per la produzione vinicola sin dall’anno mille. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
SKU: 17734
Brand: Cantina Marchesi Antinori
Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è una prorompente espressione della Toscana e viene affinato per 24 mesi in botti di legno. Complesso, intenso e ricco al naso. Elegante, corposo e strutturato al palato. Qui proposta in un elegante cassetta in legno, ideale per un regalo!
SKU: 17325
Brand: Tenuta degli Dei
Il Forcole Tenuta Degli Dei, Sangiovese in purezza, nasce su un vigneto di tre ettari situato a pochi chilometri dal corpo centrale dei vigneti dell’azienda ed esposto a sud. Dopo la vinificazione, è maturato 10 mesi in tonneaux di 2° e 3° passaggio e gli ultimi 4 mesi è stato affinato in vasche di cemento non vetrificate. Il risultato è un inno alla migliore tradizione della denominazione, piacevolezza e frutto compresi.
ESAURITO
SKU: 16764
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
ESAURITO
SKU: 16763
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
ESAURITO
SKU: 16762
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 16761
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 16760
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 16759
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 16758
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 16205
Brand: Ormanni
Il Chianti di Ormanni si presenta nel bicchiere rubino brillante e cristallino. Al naso profuma di Toscana d'estate: fragoline, rosmarino, terra arsa, corbezzolo, mentuccia. Al sorso rilassa con tanta freschezza saporita, tannino integrato e chiusura lievemente amaricante di erbe. Buonissimo con pane toscano e salsiccia cruda.
SKU: 16101
Brand: Tenuta Valdipiatta
Da sempre complemento della gastronomia toscana, il Chianti Colli Senesi è un vino tradizionale dal frutto intenso e dal tannino levigato. La facilità di beva lo rende ottimo per accompagnare pietanze delicate come anche preparazioni mediamente strutturate.
SKU: 16067
Brand: Mosnel
Denominazione: Franciacorta DOCG Brut Nature. Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio. Abbinamenti consigliati: Primi piatti, secondi di pesce e carni bianche. Alcol: 12,5% Vol. Formato: 1,5 lt. Temperatura di servizio: 4 - 6 °C. Tipologia: Franciacorta.
SKU: 16065
Brand: Tamburini
Denominazione: THE BOSS Chianti Docg Vitigni: Sangiovese e Canaiolo. Abbinamenti consigliati: Affettati e salumi, pollo arrosto, zuppe di verdure e formaggio semi stagionato. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18 °C. Tipologia: Chianti DOCG.
SKU: 15962
Brand: Tenuta di Lilliano
Le olive raccolte vengono conservate in cassette di piccole dimensioni e frante entro 24 ore dalla raccolta. La frangitura delle olive avviene a martelli e l’estrazione, a freddo, tramite centrifuga a tre fasi. Solamente dopo che l’olio si è chiarificato tramite la naturale decantazione, viene imbottigliato previa leggera filtrazione a cotone. Ogni anno vengono prodotti mediamente dai 60 agli 80 ettolitri di olio. Una perfetta conservabilità di 14-18 mesi è garantita dalla ricchezza in polifenoli.
SKU: 15961
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine al Vin Santo Occhio di Pernice derivano da una attenta scelta vendemmiale dei grappoli piu’ piccoli e maturi in modo da garantire al meglio la successiva fase di concentrazione e disidratazione in fruttaio. La fermentazione alcoolica e il successivo affinamento avvengono in carati di piccole dimensioni. Prima del consumo il vino affina per almeno un anno in bottiglia.
SKU: 15958
Brand: Tenuta di Lilliano
Ottenuta dalla distillazione delle vinacce fresche di Chianti Classico.Nelle bucce fresche di pressatura o vinaccia fresca rimane un 4-5% di alcool che viene recuperato attraverso la distillazione.La nostra Grappa è distillata dalle vinacce fresche di Chianti Classico con il tradizionale metodo della calderine a vapore in rame. Viene prodotta in quantità limitata (1500 bottiglie annue) esclusivamente da vinacce provenienti dalla Tenuta di Lilliano.
SKU: 15956
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine al Chianti Classi- co derivano integralmente dai vigneti della Tenuta di Lilliano e sono raccolti a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di cemento con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in parte in botte grande di rovere francese e in parte in cemento. Al termine dell’af- finamento, della durata di 12-14 mesi, il vino viene imbottigliato e sottoposto ad un breve affinamento in bottiglia prima del consumo.
SKU: 15955
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine al Chianti Classi- co derivano integralmente dai vigneti della Tenuta di Lilliano e sono raccolti a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di cemento con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in parte in botte grande di rovere francese e in parte in cemento. Al termine dell’af- finamento, della durata di 12-14 mesi, il vino viene imbottigliato e sottoposto ad un breve affinamento in bottiglia prima del consumo.
SKU: 15953
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine alla Gran Selezione derivano da due dei migliori vigneti della Tenuta di Lilliano (Piagge e Ca- sina), accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermen- tazione alcoolica avviene in vasche di acciaio di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in botte grande di rovere francese per 14-15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
SKU: 15952
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine alla Riserva de- rivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di acciaio e cemento di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malo- lattica il vino affina in tonneaux di rovere francese per 15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
ESAURITO
SKU: 15951
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine alla Riserva de- rivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di acciaio e cemento di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malo- lattica il vino affina in tonneaux di rovere francese per 15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
ESAURITO
SKU: 15950
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine alla Riserva de- rivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di acciaio e cemento di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malo- lattica il vino affina in tonneaux di rovere francese per 15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
SKU: 15949
Brand: Tenuta di Lilliano
Le uve che danno origine al Chianti Classi- co derivano integralmente dai vigneti della Tenuta di Lilliano e sono raccolti a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di cemento con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in parte in botte grande di rovere francese e in parte in cemento. Al termine dell’af- finamento, della durata di 12-14 mesi, il vino viene imbottigliato e sottoposto ad un breve affinamento in bottiglia prima del consumo.
SKU: 15781
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un vino dallo stile energico e tradizionale. Lo spettro olfattivo spazia dalla frutta rossa matura alle spezie piccanti. Il sorso è agile, dinamico ed elegante. Viene affinato per almeno 10 mesi in botti di rovere
SKU: 15780
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” esprime la ricchezza e la bellezza della terra toscana. Affina per 16-20 mesi in botti e fusti di rovere e si arricchisce di sfumature vanigliate, oltre ai già presenti aromi fruttati e speziati tipici della tipologia. Il gusto è bilanciato, complesso e profondo, sorretto da una bella trama tannica e da una piacevole punta sapida
ESAURITO
SKU: 15778
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un vino dallo stile energico e tradizionale. Lo spettro olfattivo spazia dalla frutta rossa matura alle spezie piccanti. Il sorso è agile, dinamico ed elegante. Viene affinato per almeno 10 mesi in botti di rovere
SKU: 15564
Brand: Castellare di Castellina
Il Vin Santo di San Niccolò è un vino ottenuto da uve bianche appassite e maturato per 5 anni in caratelli di legno a contatto con madri di 20-30 anni. Si tratta di un vino molto corposo di buon equilibrio tra dolcezza e freschezza, di lunghissima persistenza.
ESAURITO
SKU: 15563
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino intenso e luminoso il colore all’occhio. Il naso è aperto dai classici richiami floreali alla violetta mammola, poi seguiti dalle note fruttate di prugna, marasca e ciliegia, da ultimo completate da una piacevole sfumatura minerale. La bocca prosegue sulla strada tracciata dall’olfatto, rivelandosi tipica, puntuale e di ottima lunghezza.
Perfetto per accompagnare la carne rossa, è ideale per essere abbinato alla tagliata di chianina.
SKU: 15562
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino intenso e luminoso il colore all’occhio. Il naso è aperto dai classici richiami floreali alla violetta mammola, poi seguiti dalle note fruttate di prugna, marasca e ciliegia, da ultimo completate da una piacevole sfumatura minerale. La bocca prosegue sulla strada tracciata dall’olfatto, rivelandosi tipica, puntuale e di ottima lunghezza.
Perfetto per accompagnare la carne rossa, è ideale per essere abbinato alla tagliata di chianina.
ESAURITO
SKU: 15561
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino, al naso esprime un intenso profumo di mammola e una finezza che aumenta sempre più con il passare del tempo. Al palato si dimostra piuttosto asciutto e armonico, leggermente tannico, vellutato e di grande persistenza.
SKU: 15560
Brand: Castellare di Castellina
l Chianti Classico di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti. È prodotto al 95% con uve Sangiovese e al 5% da uve Canaiolo, raccolte nel mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 7 mesi, e per ulteriori 7 mesi in bottiglia. Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, con riflessi porpora. Al naso si apre con sentori di ciliegie e violette, arricchiti da piacevoli note speziate di liquirizia e vaniglia. Al palato risulta equilibrato, con tannini armoniosi e delicati. Il vino presenta un finale che dona piacevoli sensazioni dolci. Perfetto per accompagnare affettati, primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a umidi, selvaggina e formaggi stagionati.
ESAURITO
SKU: 15558
Brand: Castellare di Castellina
l Chianti Classico di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti. È prodotto al 95% con uve Sangiovese e al 5% da uve Canaiolo, raccolte nel mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 7 mesi, e per ulteriori 7 mesi in bottiglia. Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, con riflessi porpora. Al naso si apre con sentori di ciliegie e violette, arricchiti da piacevoli note speziate di liquirizia e vaniglia. Al palato risulta equilibrato, con tannini armoniosi e delicati. Il vino presenta un finale che dona piacevoli sensazioni dolci. Perfetto per accompagnare affettati, primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a umidi, selvaggina e formaggi stagionati.
SKU: 15557
Brand: Castellare di Castellina
l Chianti Classico di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti. È prodotto al 95% con uve Sangiovese e al 5% da uve Canaiolo, raccolte nel mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 7 mesi, e per ulteriori 7 mesi in bottiglia. Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, con riflessi porpora. Al naso si apre con sentori di ciliegie e violette, arricchiti da piacevoli note speziate di liquirizia e vaniglia. Al palato risulta equilibrato, con tannini armoniosi e delicati. Il vino presenta un finale che dona piacevoli sensazioni dolci. Perfetto per accompagnare affettati, primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a umidi, selvaggina e formaggi stagionati.
SKU: 15556
Brand: Castellare di Castellina
Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Grazie all'armonia dei tannini, unita alla delicata complessità degli aromi e alla nota finale di dolcezza, il vino è caratterizzato da un ottimo equilibrio in bocca.
Chianti Classico Castellare di Castellina
SKU: 15297
Brand: La Lastra
Il nostro Chianti Colli Senesi nasce dall’antica tipicità di questo vino centenario tesa a interpretare una nuova tradizione. I vitigni utilizzati sono quelli del tempo che fu, solo autoctoni e Toscani, rossi e bianchi. I grappoli del Sangiovese, che del nostro Chianti sono il 95%, son quelli delle piante più vecchie che abbiamo in azienda, che maturano ben oltre il tempo dei nuovi cloni, grappoli piccoli e spargoli, ma dalla buccia spessa e ricca di polifenoli e aromi, croccanti e zuccherini.
SKU: 15033
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 15032
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 15031
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 15030
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
ESAURITO
SKU: 15029
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 15028
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 15027
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 15026
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
ESAURITO
SKU: 15025
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 15024
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 15023
Brand: Carpineto
Il Chianti Classico Riserva è prodotto esclusivamente nella zona vitivinicola più antica della Toscana, in un paesaggio di struggente bellezza.
SKU: 15015
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 14940
Brand: Fattoria dell’Agresto
Tra le verdi colline del Chianti, la famiglia Gasparri produce vino da tre generazioni nella sua Fattoria dell’Agresto, cercando da sempre di valorizzare la tipicità del vitigno principe di toscana, il Sangiovese. La proprietà si estende per circa 220ha di terreni, tra vigne ed olivi. 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Canaiolo. Fermenta in acciaio con macerazione di 10-12 giorni. Dopo la malolattica, affina in acciaio per svariati mesi prima dell’imbottigliamento.
SKU: 14913
Brand: Carpineto
Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli, di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.
SKU: 14789
Brand: Castello di Querceto
Prodotto solo con uve provenienti dalla zona “Greve in Chianti”, nella provincia di Firenze. Ottenuto con uve Sangiovese (92%) e Canaiolo (8%). Vinificazione con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni a 28 °C, successiva maturazione in botti per 10/12 mesi per passare all’affinamento in bottiglia per un minimo di 3 mesi.
SKU: 14710
Brand: San Felice
Solo dai nostri terreni più vocati nasce il Grigio Gran Selezione, 80% Sangiovese arricchito con antiche varietà autoctone come Abrusco, Pugnitello, Malvasia nera, Ciliegiolo e Mazzese che contribuiscono alla complessità del vino, mantenendone intatta l’eleganza e l’espressione del terroir di San Felice.
SKU: 14655
Brand: Buccia Nera
Non stupisce scoprire che questo Chianti Riserva DOCG Tenuta di Campriano prodotto da Buccia Nera sia stato più volte premiato dalla critica enologica internazionale. Del resto che sia un grande prodotto lo si capisce fin dal primo assaggio. Si potrebbe definire Sangiovese in purezza, dato che nell’assemblaggio questa uva pesa per circa l’85%. Ma in questo caso, per aggiungere nobiltà al taglio, viene aggiunta una parte di Merlot e una di Cabernet Sauvignon, vitigni miglioratori per eccellenza. La vinificazione delle uve avviene in tre momenti differenti, sempre in acciaio a temperatura controllata. Femrentazione alcolica e malolattica spontanee e affinamento di 2 anni in boptti di rovere da 30 ettolitri a cui segue un ulteriore anno in bottiglia. Il risultato è un rosso complesso e strutturato. Il colore è impenetrabile, rosso rubino con riflessi granato. Al naso si apre con note di cileigia sotto spirito e mora, per poi offrire sensazioni speziate di cioccolato, liquirizia e tabacco. In bocca è pieno, voluminoso, morbido all'ingresso, con bei tannini maturi che lasciano la bocca asciutta e pulita.
SKU: 14639
Brand: San Felice
Solo le migliori uve selezionate nei vigneti di Chianti Classico dell’Azienda vanno a comporre questa Riserva, valido connubio tra tradizione e modernità. L’etichetta raffigura un famoso dipinto di Tiziano ‘Uomo con armatura’.
ESAURITO
Guida Completa alla Denominazione di Origine Chianti DOCG
Benvenuti nella nostra guida completa alla denominazione di origine Chianti DOCG! In questo articolo, esploreremo a fondo il territorio, la produzione e le caratteristiche che rendono il Chianti un vino così rinomato e apprezzato in tutto il mondo. Se siete appassionati di vino o semplicemente desiderate conoscere meglio questa prestigiosa denominazione, siete nel posto giusto!
La Denominazione di Origine Chianti DOCG
La denominazione di origine Chianti DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) rappresenta uno dei vini più celebri e storici dell'Italia. Il suo territorio di produzione si estende principalmente in Toscana, nelle province di Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia e Prato.
Le Varietà di Uve
Il Chianti DOCG è ottenuto principalmente da uve Sangiovese, una varietà di uva rossa tradizionale dell'Italia centrale. Tuttavia, la produzione di Chianti prevede anche l'utilizzo di altre varietà, come Canaiolo, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, per conferire al vino una maggiore complessità e struttura.
Terroir
Il terroir del Chianti DOCG è caratterizzato da un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. I suoli variano da calcarei a argillosi, offrendo condizioni ottimali per la coltivazione delle viti. Le colline ondulate e l'altitudine moderata contribuiscono a una buona esposizione al sole e a una buona ventilazione, favorendo la maturazione delle uve.
Le Sottozone del Chianti DOCG
La denominazione di origine Chianti DOCG comprende diverse sottozone, ognuna con le sue peculiarità e caratteristiche uniche. Queste includono:
Chianti Classico: Situata al centro del territorio del Chianti, questa sottozona è considerata la più prestigiosa e rappresenta il cuore del Chianti DOCG. I vigneti sono disposti su colline e producono vini eleganti e complessi.
Chianti Rufina: Situata a est di Firenze, questa sottozona è famosa per la sua produzione di Chianti di alta qualità. I vini di Chianti Rufina sono noti per la loro struttura robusta e il loro potenziale di invecchiamento.
Chianti Colli Fiorentini: Questa sottozona si estende a ovest di Firenze e comprende vigneti situati su colline e valli. I vini prodotti in questa zona sono caratterizzati da un equilibrio tra fruttato e struttura.
Chianti Montespertoli: Questa sottozona è situata a sud-ovest di Firenze e vanta una tradizione vitivinicola secolare. I vini di Chianti Montespertoli sono apprezzati per la loro eleganza e complessità.
Metodo di Produzione
Il Chianti DOCG viene prodotto seguendo rigorosi regolamenti che ne garantiscono la qualità e l'autenticità. Il vino deve essere ottenuto da uve coltivate all'interno del territorio del Chianti DOCG e deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento specifico prima di essere commercializzato.
Abbinamenti Gastronomici
Il Chianti DOCG è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti. La sua acidità vivace e i tannini equilibrati lo rendono perfetto per accompagnare carni rosse, formaggi stagionati, pasta al ragù e piatti tradizionali toscani come la ribollita e la bistecca alla fiorentina.
In conclusione, il Chianti DOCG rappresenta una delle denominazioni di origine più prestigiose d'Italia. Il suo territorio unico, le varietà di uve utilizzate e il metodo di produzione rigoroso contribuiscono alla creazione di vini di alta qualità, amati e apprezzati in tutto il mondo.
Se desiderate scoprire l'autentica bellezza del Chianti DOCG, vi invitiamo a visitare le cantine della regione e a degustare i loro pregiati vini. Vi assicuriamo un'esperienza indimenticabile!