SKU: 20188
Brand: Wiegner
Profumi Olfatto: Sentori di frutta fresca, fragola e ciliegia, ha un finale a naso molto fresco e morbido.
SKU: 18726
Brand: Planeta
Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir dell’Etna.
SKU: 18338
Brand: Cottanera
In questo vino unico e raro le uve del nostro Cru si esprimono con il loro carattere più profondo Il cru Etna Rosso Riserva contrada Zottorinoto è un vino dal colore rubino granato brillante. Al naso le note floreali e di erbe mediterranee danno respiro ai sentori di frutta tra cui spiccano mirtilli, lamponi e more di rovo avvolti in una speziatura di vaniglia e tè nero. Al palato il corpo è vellutato e avvolgente, sapido nell’allungo e disteso nei tannini nobili e cesellati, lunga la persistenza.
ESAURITO
SKU: 18337
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante
SKU: 18336
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante
SKU: 17870
Brand: Planeta
Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir dell’Etna.
SKU: 17551
Brand: Filippo Grasso
Etna Rosso Ripiddu Filippo Grasso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato sul terreno vulcanico etneo e precisamente sul Versante Nord dell'Etna, nel territorio di Randazzo, in Contrada Calderara.
ESAURITO
SKU: 17352
Brand: Donnafugata
Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.
SKU: 17351
Brand: Donnafugata
Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.
SKU: 17350
Brand: Donnafugata
Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza. Lo troverete ottimo insieme con l’anatra alla pechinese, ma anche in abbinamento con il tacchino in salsa di funghi ci sta davvero niente male.
SKU: 17349
Brand: Donnafugata
Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza. Lo troverete ottimo insieme con l’anatra alla pechinese, ma anche in abbinamento con il tacchino in salsa di funghi ci sta davvero niente male.
SKU: 17346
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 17345
Brand: Donnafugata
L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza
SKU: 17344
Brand: Donnafugata
Dea Vulcano, dal color rosso rubino chiaro offre un bouquet raffinato con note fruttate di fragolina di bosco e ciliegia, lievi sentori di erbe aromatiche (salvia) e speziati di pepe nero e cannella. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.
SKU: 15130
Brand: Federico Curtaz
Gamma è un vino bianco, di grande finezza, asciutto e verticale come i vini Etnei sanno essere, longevo , equilibrato nel gioco tra acidità e corpo del vino. Ha colore paglierino e profumo di erbe selvatiche e fiori di altitudine. --- Gamma: in fisica, Gamma è la notazione del fattore di Lorenz, un'equazione che mete in relazione la dilatazione del tempo alla contrazione delle grandezze fisiche, scoperte a suo tempo da Einstein. Il vino fa parlare, unisce le persone, dilata la percezione del tempo. Chiunque si appassioni sperimenterà le lunghe chiacchierate intorno ai dettagli emotivi che regala il vino. Ore nelle quali, emozione e passione distorcono con grazia la realtà, trasformando le discussioni intorno al vino in piacevoli viaggi nella storia, nella cultura nei luoghi, senza muoversi dal tavolo. Ogni qualvolta il vino è sulla tavola, nel bicchiere, diventa per chi ne è appassionato un tramite per lunghi e appassionati discorsi. Cultura, arte, gastronomia si mescolano all’evocazione dei luoghi dove il vino è prodotto, un viaggio virtuale che si estende per ore. Il tempo e lo spazio confondono, si arrotolano intorno a sapori colori e aromi, evocando emozioni che arrivano da terre sovente sconosciute.
SKU: 15129
Brand: Federico Curtaz
Il Purgatorio: è il luogo di produzione, un'antica contrada etnea, una tra le mille. Una terra di elezione. Dove il vino ha un carattere forte senza mediazioni, come l'interpretazione che ho dato e che sempre darò dei vini etnei.
SKU: 15128
Brand: Federico Curtaz
Kudos è un vino bianco proveniente da un vigneto antico, elegante e profondo. Acidità e spessore giocati sulla lama del coltello, da bersi giovane o conservare per anni, secondo la propria ispirazione
SKU: 15088
Brand: Davide Fregonese
Pieno, intenso, fresco e minerale. Etna Rosato è un ottimo vino siciliano, ottenuto con uve di Nerello Mascalese coltivato a Castiglione di Sicilia, Contrada Montedolce, su terreno a composizione vulcanica, ad una altitudine di 730/750 m s.l.m. La cantina si avvale della consulenza degli enologi Andrea Delpiano e Davide Rosso.La vinificazione prevede una soffice pressatura diretta a bacca intera, con fermentazione in vasche d’acciaio inox per un periodo di circa 15 giorni. Affinamento sempre in vasche d'acciaio su fecce fini per la durata di circa 5 mesi, con settimanale battonage nel primo mese e mensile negli ultimi mesi.Nel calice sfoggia un rosa tenue e luminoso. Il profilo olfattivo è ricco profumi floreali, con sentori fruttati e agrumati di pompelmo rosa, melograno e lampone, aleggiano ricordi di erbe aromatiche. Al palato risulta dinamico, con il frutto delicato che porta verso un finale di piacevole freschezza minerale.Eccellente espressione di vino vulcanico, un'etichetta da provare assolutamente.Si sposa perfettamente con tutti i piatti della cucina marinara, è perfetto con i primi vegetariani, ottimo con i formaggi freschi.
SKU: 15087
Brand: Davide Fregonese
Pieno, intenso, fresco e minerale. Etna bianco viene prodotto con uve provenienti da vitigni di Carricante (con piccole percentuali di altre varietà autoctone). I vigneti vengono coltivati in località Montedolce e Solicchiata, su terreno vulcanico ad una altitudine di 730 - 750 m s.l.m. con esposizione nord, nord-est.La vendemmia viene effettuata verso la metà ottobre, la vinificazione avviene tramite pressatura diretta, segue la fermentazione in vasche d’acciaio inox per un periodo di circa 15 giorni. Affinamento sempre in acciaio, su fecce fini per circa 5 mesi con battonage settimanale.Nel calice sfoggia un bellissimo colore giallo paglierino.Pieno, intenso, fresco e minerale. Al naso arrivano aromi di frutti a polpa bianca, con sentori di erbe aromatiche del mediterraneo. Gusto minerale, fresco e intenso, con finale pieno, sapido e persistente.Si sposa perfettamente con i primi piatti ai frutti di mare, è perfetto con la frittura di paranza e ottimo con l’orata al sale grosso.
SKU: 15086
Brand: Davide Fregonese
Naso intenso e raffinato, ciliegia candita, erbe selvatiche e minerali, cespuglio e pietra bagnata, sentori di pepe bianco sul finale. Annata d’esordio, certamente un buon inizio visto il millesimo particolarmente fortunato. L’Etna di Davide Fregonese ricerca l’eleganza che ama del Piemonte, optando per vinificazioni che sappiano concedere bellezza e finezza.
SKU: 15085
Brand: Davide Fregonese
Naso intenso e vinoso, note di frutta matura e macchia mediterranea. Le vigne sono coltivate in contrada di Montedolce/Solicchiata, versante Nord Est dell’Etna: un terroir vulcanico molto generoso che dona eleganza e struttura al Nerello Mascalese (con piccole percentuali di altre varietà autoctone).I splendidi vigneti vengono coltivati con sistema di allevamento a spalliera, ad una altitudine di 730/750 m s.l.m, con esposizione a nord, nord-est. La vendemmia viene effettuata verso la metà ottobre, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox per un periodo di circa 10 giorni, con rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo, e affinamento sempre in acciaio.Di colore rosso rubino alla vista, il Nerello Mascalese siciliano racconta con intensità il territorio; spiccano in modo particolare le sensazioni sapide e minerali donate dalle terre vulcaniche. Al naso risulta intenso e vinoso, con sentori fruttati di frutti maturi, con la spinta fresca di rabarbaro e macchia mediterranea, accompagnati da note di resina e legni orientali. Il gusto è decisamente succulento, piacevolmente progressivo, con una perfetta acidità e delicati tannini, e un persistente e sapido finale.Perfetto in abbinamento a primi piatti conditi con ragù di carne e paste al forno ripiene; ottimo anche per accompagnare zuppa di funghi, salsiccia al sugo e filetto alla Wellington.
SKU: 14943
Brand: Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
SKU: 14536
Brand: Vivera
L’Etna Rosso “Martinella” è un vino ricco, intenso ed elegante che nasce nell’omonima contrada a 600 m sulle pendici del vulcano, maturato per 30 mesi in vecchie barrique. Ha un bouquet profondo ma delicato di frutta selvatica in confettura, spezie, pepe e sottobosco. Al palato è deciso, energico e vigoroso, dotato di grazia e leggiadria, con tannini vivaci e morbidi in chiusura
SKU: 14241
Brand: Filippo Grasso
Un rosato che ben rappresenta l’espressione di terroir etneo, Etna Rosato è un vino che si riversa nel calice con un color rosa ragguagliabile al colore della buccia di cipolla. Dall’esame olfattivo si evince un aroma intenso con la prevalenza di profumi di frutti rossi e ciliegia. Un vino fresco, con una buona acidità e intensità aromatica che rendono questa beva un calice molto piacevole al palato e di buona bevibilità.
SKU: 14240
Brand: Filippo Grasso
Rosso rubino con riflessi violacei, al naso ampio e persistente, in bocca pieno e armonico, rispecchia la tipicità delle vigne vecchie dell'Etna.
SKU: 14239
Brand: Filippo Grasso
Un bianco elegante, con note minerali ben marcate e una sapidità persistente e gradevole al palato. Ottimo calice da abbinare, per poter assaporare al meglio delle sue eccezionali qualità, con primi piatti marinari, grigliate di pesce arrosto, crostacei e antipasti di mare.
SKU: 14238
Brand: Filippo Grasso
Etna Rosso Ripiddu Filippo Grasso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato sul terreno vulcanico etneo e precisamente sul Versante Nord dell'Etna, nel territorio di Randazzo, in Contrada Calderara.
SKU: 13711
Brand: Ciro Biondi
Tipico profilo olfattivo delineato dai tratti magmatici e balsamici del territorio all’interno dei quali si esprimono le note varietali di macchia mediterranea ricca di bacche ed erbe aromatiche selvatiche, mirtilli e cassis, impreziosite da fine speziatura.
ESAURITO
SKU: 13281
Brand: TERRAZZE DELL'ETNA
Lo Spumante Cuvée 50 Mesi di Terrazze dell'Etna è un Metodo Classico millesimato nato sulle pendici del vulcano da uve Chardonnay in purezza. Dopo un lungo affinamento sui lieviti si presenta per un colore giallo paglierino con riflessi verdolini e perlage cremoso. Al naso dischiude un profilo aromarico persistente caratterizzato da sentori di crosta di pane, mela cotogna, camomilla, susina e lievito. Al palato è minerale e corposo, dalla piacevole persistenza sapida e finale fruttato
SKU: 13007
Brand: Cottanera
Uno Spumante complesso, dalla spiccata mineralità. Fiori bianchi e note agrumate si intrecciano al perlage fine.
SKU: 11923
Brand: Vivera
L’Etna Rosso “Martinella” è un vino ricco, intenso ed elegante che nasce nell’omonima contrada a 600 m sulle pendici del vulcano, maturato per 30 mesi in vecchie barrique. Ha un bouquet profondo ma delicato di frutta selvatica in confettura, spezie, pepe e sottobosco. Al palato è deciso, energico e vigoroso, dotato di grazia e leggiadria, con tannini vivaci e morbidi in chiusura
ESAURITO
SKU: 11918
Brand: Vivera
Vivera ETNA BIANCO è imbottigliato nel mese di marzo, il primo dell’originario calendario romano e consacrato a Marte, dio dell’agricoltura e della guerra. Questo vino lo dedico a tutti gli agricoltori che, con la tenacia di antichi guerrieri, combattono ogni giorno per donarci frutti che ne rendano eterna la memoria
SKU: 11917
Brand: Vivera
Questo vino ha uno spirito ribelle e tenace, amichevole e caciarone. Come un uomo che ha vissuto tante esperienze che gli hanno aperto la mente e l’anima e ora si sente libero di essere. Vivera Etna Rosso è un vino che ti parla con parole semplici ma scelte con cura, come sono selezionate le sue uve e come è attenta la lavorazione.
SKU: 11916
Brand: Vivera
È sicuramente un vino per pietanze importanti come l’aragosta, gli astici, i gamberoni, ma… quanto è buono se gustato con pane e panelle e tutto il nostro cibo siciliano “di strada”!!!
SKU: 11915
Brand: Vivera
“Sire” è il re che vedi “sali”-re nel suo percorso per piantare e curare le vigne, a continua memoria che il vino è duro lavoro e che solo un attento impegno crea l’unicità.
SKU: 10785
Brand: Tornatore
Alla vista color rosso rubino intenso. Il naso si esprime su bei rimandi di viola, con uno spiccato profilo fruttato. Il sorso è rotondo, pieno, fresco e sapido. Si distende con buona struttura, chiudendo su note fruttate. L'Etna Rosso di Tornatore si abbina a meraviglia con carni rosse, formaggi e salumi.
ESAURITO
SKU: 9738
Brand: TERRAZZE DELL'ETNA
L’Etna Rosso “Cirneco” è un vino rosso elegante, intenso e corposo: l’espressione piena e rappresentativa del territorio etneo e il fiore all’occhiello della cantina Terrazze dell’Etna, una giovane ma rinomata realtà vinicola fondata dal palermitano Nino Bevilacqua con la consulenza enologica di Riccardo Cottarella.
SKU: 9481
Brand: TERRAZZE DELL'ETNA
Nerello Mascalese, raffinatezza e complessità vulcanica 50 mesi di permanenza sui lieviti donano spessore e raffinatezza a questo Rosé Brut 80% Pinot Nero e 20% Nerello Mascalese. I sentori di crosta di pane e l’equilibrio gustativo rendono la spuma cremosa e raffinata al palato.
SKU: 9116
Brand: Cottanera
Il nostro cru Etna Rosso DOC Contrada Diciassettesalme ha un colore rosso rubino intenso Al naso presenta frutti rossi di bosco come lampone, fragoline e more e vira verso note di erbe come malva, timo e ginepro accompagnato da sensazioni minerali. Al palato è molto ampio, i tannini sono perfettamente bilanciati e il finale è lungo e delicatamente balsamico.
SKU: 9113
Brand: Cottanera
Il cru Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo è un vino dal colore rubino granato chiaro Al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
SKU: 9112
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante Il nostro Etna DOC Bianco Contrada Calderara è di colore paglierino dorato. Al naso ci accoglie con sentori di fiori di limone, sambuco, camomilla, bergamotto, salvia e origano fresco che si intrecciano con la pesca bianca e la susina gialla. Al palato sprigiona vitalità salina che valorizza il corpo sinuoso esaltando la ricchezza del finale. Un Bianco destinato alla longevità.
SKU: 9111
Brand: Cottanera
In questo vino unico e raro le uve del nostro Cru si esprimono con il loro carattere più profondo Il cru Etna Rosso Riserva contrada Zottorinoto è un vino dal colore rubino granato brillante. Al naso le note floreali e di erbe mediterranee danno respiro ai sentori di frutta tra cui spiccano mirtilli, lamponi e more di rovo avvolti in una speziatura di vaniglia e tè nero. Al palato il corpo è vellutato e avvolgente, sapido nell’allungo e disteso nei tannini nobili e cesellati, lunga la persistenza.
SKU: 9107
Brand: Cottanera
Il cru Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo è un vino dal colore rubino granato chiaro Al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
SKU: 9106
Brand: Cottanera
Al naso presenta frutti rossi di bosco come lampone, fragoline e more e vira verso note di erbe come malva, timo e ginepro accompagnato da sensazioni minerali. Al palato è molto ampio, i tannini sono perfettamente bilanciati e il finale è lungo e delicatamente balsamico.
SKU: 9104
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante
SKU: 9103
Brand: Cottanera
Il nostro Etna Bianco DOC è di colore giallo paglierino. Al naso presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
SKU: 8874
Brand: Donnafugata
Moderna cassetta di legno e plexiglass con Vigna di Gabri 2020 Sicilia Doc, Sul Vulcano Etna Rosso Doc 2017 e Ben Ryé 2019 Passito di Pantelleria Doc bottiglia da 0,375l
ESAURITO
ESAURITO
SKU: 7016
Brand: Donnafugata
Cuordilava è ottenuto dalla vendemmia 2017 di uve Nerello Mascalese: un rosso di grande eleganza che dopo un lungo periodo di affinamento esprime intense note di piccoli frutti rossi, spezie e sottobosco al palato è ampio e profondo, con tannini carezzevoli e una lunga persistenza.
SKU: 7013
Brand: Donnafugata
Cuordilava è ottenuto dalla vendemmia 2017 di uve Nerello Mascalese: un rosso di grande eleganza che dopo un lungo periodo di affinamento esprime intense note di piccoli frutti rossi, spezie e sottobosco al palato è ampio e profondo, con tannini carezzevoli e una lunga persistenza.
SKU: 7008
Brand: Donnafugata
- _x0001_
- Isolano nasce da una selezione di uve Carricante della vendemmia 2019: un bianco dal raffinato bouquet con sentori agrumati, note di ginestra in fiore ed erbe aromatiche vulcanico e mediterraneo, Isolano si distingue per l’avvolgenza e la magnifica mineralità.
ESAURITO
SKU: 7006
Brand: Donnafugata
Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava, frutto della viticoltura di montagna di questo terroir. Dopo il successo del rosato Rosa e di una speciale edizione limitata del rosso Tancredi 2016, Donnafugata porta avanti la partnership con Dolce&Gabbana concentrando il proprio impegno sui prestigiosi vini della Doc Etna. Il vulcano attivo più alto d’Europa offre un habitat unico per la viticoltura di qualità: la solarità siciliana si combina con l’elevata altitudine dei vigneti, dove i terreni di origine lavica e i vitigni autoctoni sono identitari. Un’interazione di fattori che attraverso un accurato fare artigianale, dalla vigna alla cantina, dà vita a vini di inconfondibile personalità. Isolano nasce da una selezione di uve Carricante della vendemmia 2019: un bianco dal raffinato bouquet con sentori agrumati, note di ginestra in fiore ed erbe aromatiche vulcanico e mediterraneo, Isolano si distingue per l’avvolgenza e la magnifica mineralità.
SKU: 6626
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
ESAURITO
SKU: 4225
Brand: Donnafugata
L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza
ESAURITO
SKU: 2396
Brand: Donnafugata
L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza
SKU: 1953
Brand: Donnafugata
Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza. Lo troverete ottimo insieme con l’anatra alla pechinese, ma anche in abbinamento con il tacchino in salsa di funghi ci sta davvero niente male.
SKU: 1306
Brand: Tornatore
Alla vista color rosso rubino intenso. Il naso si esprime su bei rimandi di viola, con uno spiccato profilo fruttato. Il sorso è rotondo, pieno, fresco e sapido. Si distende con buona struttura, chiudendo su note fruttate. L'Etna Rosso di Tornatore si abbina a meraviglia con carni rosse, formaggi e salumi.
ESAURITO
SKU: 1304
Brand: Tornatore
Giallo paglierino carico, dai profumi intensi e gradevoli di fiori e frutta a polpa bianca, con una spruzzata di agrumi. Bocca fresca e sapida, dal sorso pieno e succoso, dotato di un finale lungo e vibrante che chiude su note di erbe aromatiche e miele. Particolarmente indicato per accompagnare antipasti e primi piatti di mare, come insalata di mare, tagliolini vongole e zucchine, fettuccine con polpa di granchio e risotto con gamberetti.
ESAURITO
SKU: 1302
Brand: Tornatore
Rosso rubino trasparente e non particolarmente carico. Al naso libera un fragrante ventaglio olfattivo di frutti a bacca rossa, erbe mediterranee, toni muschiati e speziati, con una significativa mineralità sullo sfondo. In bocca si presenta con un piacevole e raffinato percorso gustativo, guidato da un corpo solido, tannini vivaci e un buon bilanciamento tra freschezza e sapidità. Chiude lungo su note fruttate e speziate. Versatile e intrigante, da abbinare a svariate preparazioni, tra cui primi piatti al sugo di carne e paste ripiene. Da provare con la pasta all'amatriciana, salsiccia al sugo e fagottini di pollo e funghi.
SKU: 1285
Brand: Donnafugata
Elegante cassetta in legno da 1 bottiglia con una bottiglia di Fragore 2017, Etna Doc Rosso, Contrada Montelaguardia. Conf. Cassetta Luxury Fragore Cassetta in legno contenente 1 bottiglia da 750 ml di: FRAGORE 2017 - Etna Rosso Doc Contrada Montelaguardia
SKU: 1278
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente. Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 1253
Brand: Donnafugata
Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.
SKU: 1251
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 1249
Brand: Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.
Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.
SKU: 782
Brand: Vivera
L’Etna Rosso “Martinella” è un vino ricco, intenso ed elegante che nasce nell’omonima contrada a 600 m sulle pendici del vulcano, maturato per 30 mesi in vecchie barrique. Ha un bouquet profondo ma delicato di frutta selvatica in confettura, spezie, pepe e sottobosco. Al palato è deciso, energico e vigoroso, dotato di grazia e leggiadria, con tannini vivaci e morbidi in chiusura
Denominazione Vini Etna: L'Eccellenza dei Vini Siciliani
L'Italia è famosa in tutto il mondo per la sua tradizione vinicola. Dalle colline toscane alle regioni settentrionali come il Piemonte, la produzione di vino italiano è rinomata per la sua qualità e varietà. Ma oggi vogliamo concentrarci su una regione unica nel suo genere: l'Etna. Situato in Sicilia, il vulcano attivo più alto d'Europa, l'Etna offre una combinazione di terreno fertile e un clima eccezionale per la coltivazione della vite. In questo articolo esploreremo la "Denominazione Vini Etna", una denominazione di origine controllata che garantisce la qualità e l'autenticità dei vini prodotti nell'area.
Storia e Origini
L'eredità millenaria
La storia vitivinicola dell'Etna risale a migliaia di anni fa. Le prime tracce di coltivazione della vite sull'isola risalgono all'epoca dei greci antichi. La posizione privilegiata delle vigne, cresciute sulle pendici dell'Etna, ha contribuito alla creazione di vini unici e distintivi.
La denominazione di origine controllata
La "Denominazione Vini Etna" è stata ufficialmente riconosciuta nel 1968. Questo sistema di classificazione garantisce che i vini prodotti nella regione rispettino determinati standard di qualità e abbiano caratteristiche specifiche che li distinguono dagli altri vini siciliani.
Caratteristiche dei Vini Etna
Il terroir dell'Etna
Il terroir dell'Etna è unico grazie alle particolari caratteristiche geologiche del vulcano. I suoli vulcanici ricchi di minerali conferiscono ai vini un profilo aromatico distintivo e una notevole complessità.
Le varietà di uve
Le uve autoctone dell'Etna, come il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio, sono la base della produzione vinicola locale. Queste varietà esprimono appieno le peculiarità del terroir e offrono vini eleganti, strutturati e di lunga durata.
Stili di vino
L'Etna produce una vasta gamma di vini, dai bianchi freschi e minerali ai rossi eleganti e complessi. I viticoltori sperimentano anche con l'affinamento in botti di legno, dando vita a vini straordinariamente armoniosi.
I Vigneti dell'Etna
Vigne a quote elevate
Le vigne dell'Etna si estendono fino alle altitudini più elevate d'Europa. Le pendici del vulcano offrono una combinazione di fresche brezze marine e escursioni termiche significative tra il giorno e la notte, creando condizioni ideali per la coltivazione delle viti.
Metodi di coltivazione tradizionali
I viticoltori dell'Etna mantengono un forte legame con le tradizioni secolari. La coltivazione delle viti viene ancora svolta manualmente, e l'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici è ridotto al minimo per preservare la salute del terreno e garantire la qualità delle uve.
Vini Etna e la Gastronomia Siciliana
Abbinamenti enogastronomici
I vini dell'Etna si sposano alla perfezione con la cucina siciliana. I bianchi freschi sono ottimi con piatti di pesce e frutti di mare, mentre i rossi strutturati si abbinano meravigliosamente con arrosti di carne e formaggi stagionati.
Valorizzazione del territorio
La produzione di vino sull'Etna contribuisce alla promozione del territorio siciliano. Le cantine e i vigneti dell'area attirano turisti da tutto il mondo, creando opportunità economiche e valorizzando la cultura e la storia locale.
La "Denominazione Vini Etna" rappresenta l'eccellenza dei vini siciliani. Grazie al terroir unico e alla dedizione dei viticoltori locali, l'Etna produce vini di straordinaria qualità. Sperimentare un bicchiere di vino Etna significa immergersi nella storia millenaria di questa terra vulcanica e scoprire sapori autentici che raccontano la storia di una regione unica al mondo.
FAQ
Qual è la storia vitivinicola dell'Etna?
La storia vitivinicola dell'Etna risale a migliaia di anni fa, con le prime tracce di coltivazione della vite risalenti all'epoca dei greci antichi.
Quali sono le principali varietà di uve coltivate sull'Etna?
Le principali varietà di uve coltivate sull'Etna sono il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio.
Cosa rende unici i vini dell'Etna?
I vini dell'Etna sono unici grazie al terroir vulcanico e alle caratteristiche geologiche del territorio, che conferiscono loro un profilo aromatico distintivo.
Quali sono gli abbinamenti enogastronomici consigliati con i vini dell'Etna?
I vini dell'Etna si abbinano bene con la cucina siciliana, in particolare con piatti di pesce, frutti di mare, arrosti di carne e formaggi stagionati.
Come contribuisce la produzione di vino sull'Etna alla promozione del territorio?
La produzione di vino sull'Etna attira turisti da tutto il mondo, creando opportunità economiche e promuovendo la cultura e la storia locale.