SKU: 16985
Brand: Perusini
Zenta rosso rappresenta l’incarnazione del nostro impegno per la qualità, l’eccellenza e la ricerca costante dell’armonia tra la natura e l’arte vinicola. Ogni singola bottiglia di questo vino è il risultato di un processo attento, che parte dalla selezione scrupolosa delle migliori uve di Merlot e Cabernet Sauvignon (50% e 50%) provenienti dai nostri vigneti più vocati.
SKU: 20644
Brand: Bastianich
"Ape Regina nasce con l’intento di esaltare gli aromi, i sentori e le peculiarità dello Chardonnay, oltre che confermare il potenziale vitivinicolo del Friuli-Venezia Giulia. "
SKU: 20545
Brand: Perusini
La Ribolla Gialla DOC è il vino simbolo dell'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla
SKU: 20525
Brand: Bastianich
Note di degustazione. Di colore rosso rubino profondo, al naso presenta note di frutta matura, arricchite da sentori di spezie, caffè e cioccolato.
SKU: 20524
Brand: Bastianich
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è una varietà locale ricca di colore, acidità e struttura. Si predilige per il suo carattere deciso e fruttato.
SKU: 20462
Brand: Perusini
All’aspetto si presenta con un colore giallo canarino con bellissimi riflessi verdi. Intenso e brillante. Il profumo è ricco e multi - sfaccettato, caratterizzato da note floreali e tropicali, si riconoscono fiori di oleandro, sambuco, orniello e prugno insieme a uva spina e kiwi accenni di rosa bianca, germogli di pungitopo, miele e gelato alla crema. Il gusto è pieno, fresco, sapido evolve in un piacevole tonicità. Richiami di albicocca, kiwi, mirtilli rossi, nespole, latte di mandorle, coriandolo e una nota balsamica di malva.
SKU: 20461
Brand: Perusini
La Ribolla Gialla DOC è il vino simbolo dell'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla
SKU: 20291
Brand: La Roncaia
Friuli Colli Orientali Picolit de La Roncaia nasce da vigneti del comune di Attimis, in provincia di Udine.
SKU: 20263
Brand: Vigna del Lauro
100% Refosco da vigne di oltre 30 anni coltivate nella zona di Cormons, dove il il terreno è un misto di argilla sabbiosa con molte pietre. Fermentato in acciaio inox. Invecchiato in rovere misto per 8 mesi. Riposato in bottiglia per 6 mesi prima della commercializzazione. 13% ABV. Solo 150 casse prodotte. Note di degustazione: Un bel colore rosso rubino con riflessi porpora conduce ad un profumo nitido di frutti di bosco, viola e note speziate. I sapori esplodono il pallet con espressioni intense, persistenti, luminose e fresche di prugne, nere ciliegie, anice, caffè tostato e accenni di anice, il tutto avvolto delicatamente tannini aderenti.
SKU: 20076
Brand: Castello di Rubbia
Disponibilità: Spedizione entro una settimana REGIONE: Friuli Venezia Giulia GRADO ALCOLICO: 12% FORMATO BOTTIGLIA: 75 Cl ALLERGENI: Solfiti
SKU: 19885
Brand: Marco Felluga
Il Cabernet Franc Russiz Superiore è un rosso dotato di vellutata eleganza e ricchezza di frutto, testimonianza liquida di una delle cantine più prestigiose del Collio. I nomi di Marco Felluga e Russiz Superiore sono indubbiamente tra quelli che hanno contribuito ad accrescere maggiormente la fama del Collio in ambito vitivinicolo, contraddistinti anche da una storia secolare iniziata nella seconda metà del 800 e cresciuta fino a raggiungere l’attuale livello qualitativo di produzione.
SKU: 19883
Brand: Feudi di Romans
Nel calice si manifesta con una tonalità rosso rubino leggera, molto brillante. I profumi al naso sono delicati e avvolgenti, e pongono in evidenza aromi di ribes nero, prugna, pepe e vaniglia. All’assaggio è strutturato, ricco, rotondo, giustamente fresco. Abbinamenti Ottimo con la selvaggina da piuma, è da provare anche con zuppe di legumi saporiti. Perfetto anche con i formaggi mediamente stagionati, dà il meglio di sé con il petto di piccione con spinaci e uvetta.
SKU: 19882
Brand: Feudi di Romans
Colore rosso rubino tendente al violaceo, regala al naso piacevoli note di mora selvatica e di sottobosco. In assaggio è sapido e delicatamente tannico, fruttato e balsamico nello sviluppo gustativo.
SKU: 19855
Brand: Château du Petit Lac
Desiderio IGT Venezia Giulia 2018 è un blend di uve appassite Picolit, Malvasia Istriana e Tocai.Un passito intenso e dotato di un articolato sviluppo aromatico, capace di esprimere sensazioni complesse e di trasportare nel calice l’unicità del terroir.
SKU: 19800
Brand: Venica
Il vino Sauvignon Ronco delle Mele di Venica alla degustazione si presenta con il colore giallo paglierino intenso, con riflessi verdolini al calice. Il naso è tipicamente varietale, caratterizzato da sentori vegetali di peperone verde, bosso e foglia di pomodoro, in seconda battuta arricchiti da sfumature agrumate di pompelmo e da toni minerali di pietra focaia. Il palato è sorretto da una potente spalla acida e guidato da una sapidità eccezionale. Infinita la lunghezza.
SKU: 19799
Brand: Venica
Il vino Sauvignon Ronco delle Mele di Venica alla degustazione si presenta con il colore giallo paglierino intenso, con riflessi verdolini al calice. Il naso è tipicamente varietale, caratterizzato da sentori vegetali di peperone verde, bosso e foglia di pomodoro, in seconda battuta arricchiti da sfumature agrumate di pompelmo e da toni minerali di pietra focaia. Il palato è sorretto da una potente spalla acida e guidato da una sapidità eccezionale. Infinita la lunghezza.
SKU: 19798
Brand: Venica
Il vino Sauvignon Ronco delle Mele di Venica alla degustazione si presenta con il colore giallo paglierino intenso, con riflessi verdolini al calice. Il naso è tipicamente varietale, caratterizzato da sentori vegetali di peperone verde, bosso e foglia di pomodoro, in seconda battuta arricchiti da sfumature agrumate di pompelmo e da toni minerali di pietra focaia. Il palato è sorretto da una potente spalla acida e guidato da una sapidità eccezionale. Infinita la lunghezza.
SKU: 19797
Brand: Venica
Il vino Sauvignon Ronco delle Mele di Venica alla degustazione si presenta con il colore giallo paglierino intenso, con riflessi verdolini al calice. Il naso è tipicamente varietale, caratterizzato da sentori vegetali di peperone verde, bosso e foglia di pomodoro, in seconda battuta arricchiti da sfumature agrumate di pompelmo e da toni minerali di pietra focaia. Il palato è sorretto da una potente spalla acida e guidato da una sapidità eccezionale. Infinita la lunghezza.
SKU: 19779
Brand: Venica
Il Sauvignon Ronco del Cerò di Venica è un vino importante per l'azienda perchè evoca le origini: è dai primi acquisti di vigneti sulla collina di Cerò che tutto ebbe inizio nel 1930.
SKU: 19715
Brand: Valentino Butussi
PIGNOLO BUTUSSI FRIULI VENEZIA GIULIA Vitigno: Pignolo in purezza Gusto vinoso, tannico, ricorda il lampone. È un vino tutto da scoprire. Vino da piatti di carne della cucina friulana, soprattutto predilige la ciàr in padiele (spezzatino di manzo). Temperatura di servizio: 16 – 18° C
SKU: 19714
Brand: Valentino Butussi
PIGNOLO BUTUSSI FRIULI VENEZIA GIULIA Vitigno: Pignolo in purezza Gusto vinoso, tannico, ricorda il lampone. È un vino tutto da scoprire. Vino da piatti di carne della cucina friulana, soprattutto predilige la ciàr in padiele (spezzatino di manzo). Temperatura di servizio: 16 – 18° C
SKU: 19669
Brand: Modeano
Sono ormai quasi 40 anni che i proprietari di questa realtà di sono dedicati con cura ai vigneti di Modeano e della relativa cantina portando avanti una tradizione che risale ancor prima dell’inizio del secolo scorso. In questi anni sono stati rinnovati vigneti e attrezzature sia per il lavoro in vigna che in cantina, continuando quella strada intrapresa che mira alla qualità del prodotto finale nel rispetto dell’ambiente, seguendo i principi della produzione integrata e senza l’uso di diserbanti chimici e di insetticidi di sintesi.
SKU: 19607
Brand: Perusini
Alla vista appare giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il profumo è fruttato con note citrine di pompelmo, fiori di sambuco e pesca. Al palato è caldo e voluminoso, con buona sapidità. Ideale per accompagnare primi piatti dai sapori decisi, frutti di mare e piatti speziati.
SKU: 19570
Brand: Venit
Fiore della Veccia Sativa, leguminosa di grande virtù presente nei nostri vigneti. Un ottimo concime naturale e vegetale che sposa la nostra Philosofia.
SKU: 19569
Brand: Venit
Fra alti ciuffi d’erba e balzanti giocose lepri, si lavora uniti e disinvolti con le mani sul duro legno di questa vigna che produce uva e vino di grande personalità.
SKU: 19568
Brand: Venit
Questo vitigno non chiede aiuto a nessuno, forte di fronte alle avversità, esprime grande complessità olfattiva e di colore nel vino.
SKU: 19487
Brand: Venica
Il Sauvignon “Ronco delle Mele” di Venica è un vino voluminoso e rotondo. Questo vino rappresenta la ferma volontà della cantina di produrre un vino molto varietale e sapido. Grazie alle condizioni pedoclimatiche favorevoli in cui si trovano queste vigne il Ronco delle Mele risulta un vino riuscitissimo, elegante e raffinato.
SKU: 18890
Brand: Valentino Butussi
Una Riserva dal carattere austero e solenne, che tocca gli apici qualitativi di tutta la gamma realizzata dall’azienda agricola Valentino Butussi. Questo “Santuari” è un Cabernet Sauvignon DOC dove l’equilibrio fra gusto e profumo rende il sorso incisivo ed espressivo, denotandone il grande potenziale evolutivo nel corso del tempo. Le uve, accuratamente selezionate, dopo la raccolta fermentano in botti di rovere grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. Poi si passa all’affinamento, svolto per due anni in botti di rovere dalla capienza di 300 litri; dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in vetro per 12 mesi. Un’etichetta che interpreta il terroir dei Colli Orientali del Friuli con una produzione di nicchia, dove eccellenza e capacità d’invecchiamento vanno di pari passo, regalandoci un vino rosso di grande valore.
SKU: 18889
Brand: Valentino Butussi
Una Riserva dal carattere austero e solenne, che tocca gli apici qualitativi di tutta la gamma realizzata dall’azienda agricola Valentino Butussi. Questo “Santuari” è un Cabernet Sauvignon DOC dove l’equilibrio fra gusto e profumo rende il sorso incisivo ed espressivo, denotandone il grande potenziale evolutivo nel corso del tempo. Le uve, accuratamente selezionate, dopo la raccolta fermentano in botti di rovere grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. Poi si passa all’affinamento, svolto per due anni in botti di rovere dalla capienza di 300 litri; dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in vetro per 12 mesi. Un’etichetta che interpreta il terroir dei Colli Orientali del Friuli con una produzione di nicchia, dove eccellenza e capacità d’invecchiamento vanno di pari passo, regalandoci un vino rosso di grande valore.
SKU: 18686
Brand: Le Monde
COLORE Rosso rubino deciso con riflessi violacei. PROFUMO Avvolgente, con calde note di frutti rossi maturi e fragranze speziate. SAPORE Garbato e aristocratico, conquista fin dal primo sorso per la perfetta armonia tra corpo, note minerali, e una trama tannica fitta e setosa. ABBINAMENTI Si accosta bene a piatti corposi, morbidi e grassi che riesce a tenere a bada. Non solo carni rosse, ma anche una golosa carbonara sarà valorizzata da questo vino.
SKU: 18685
Brand: Le Monde
COLORE Rosso rubino intenso, con riflessi porpora. PROFUMO Ricco e complesso, i profumi sono legati a ricordi di frutti di bosco, amarena, prugna, e nel finale note di tabacco e spezie. SAPORE Piacevole e austero, riporta anche in bocca un gradevole richiamo al frutto, avvolge il palato e lo accompagna con la sua persistenza. ABBINAMENTI Ideale con piatti di carne di grande struttura, come gli arrosti di carni rosse e la selvaggina.
SKU: 18541
Brand: Le Vigne Di Zamo'
Le uve vengono diraspate e pressate direttamente, la fermentazione avviene in vasche inox termocondizionate a 16-18°C. Il vino rimane sur-lies per 8 mesi, prima di essere imbottigliato e successivamente commercializzato.
SKU: 18535
Brand: Tercic
Lo Chardonnay è prodotto dall'azienda Terčič, che sorge a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia, a ridosso del confine nordorientale tra Italia e Slovenia.
SKU: 18534
Brand: Tercic
Lo Chardonnay è prodotto dall'azienda Terčič, che sorge a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia, a ridosso del confine nordorientale tra Italia e Slovenia.
SKU: 18506
Brand: Jermann
Ramât è una selezione delle uve provenienti dalle migliori vigne (circa 2 ettari) situate tra Isonzo e Collio 100% Pinot Grigio Esaltati al massimo i profumi della varietà e la sua intrinseca freschezza attraverso una macerazione a freddo, se ne ricava un vino che fa dell’eleganza e della finezza aromatica la sua caratteristica, preservando al contempo una freschezza vibrante.
SKU: 18449
Brand: Castello di Buttrio
Alla vista appare giallo paglierino All'olfatto è molto aromatico ma delicato; riconoscibili il peperone giallo e la salvia con sentori di frutta tropicale, pesca e melone. Al gusto è pieno, elegante e vellutato. Di ottima struttura e armonica acidità.
SKU: 18448
Brand: Castello di Buttrio
Monblanc Castello di Buttrio è un riassunto della nostra viticoltura, un uvaggio dal calibrato equilibrio. In questo vino si fondono austera struttura, solare acidità e corposità minerale dei vitigni che lo compongono. Un insieme di stile e proporzione, eleganza fruttata e freschezza di ginestra con una memoria olfattiva di coste assolate.
SKU: 18219
Brand: Tenuta Villanova
Dal colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Al naso profumo tipico leggermente speziato con note di pepe nero, caffè e cioccolata. Al palato è leggermente tannico e di gran struttura.
SKU: 18218
Brand: Cencig
Dal colore rosso granato tendente al violaceo. Al naso si sentono i sentori fruttati di lampone, ribes nero, mora, che con l’invecchiamento si trasformano in sentori di liquirizia e spezie. Vino che al palato richiama l’olfatto, leggermente ricco di acidità, con una lunga persistenza.
SKU: 18217
Brand: Azienda Agricola La Fuea
Dal colore rosso rubino carico di riflessi violacei. Al naso profumo caratteristico, vinoso e di frutti di bosco. Al palato si presenta asciutto, di corpo e giustamente tannico.
SKU: 17565
Brand: Livio Felluga
Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo Sossò che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un’accurata selezione di Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso con un piccolo apporto di Pignolo, è il risultato di una meticolosa vinificazione di uve prodotte da vecchi vigneti di Rosazzo. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.
SKU: 17564
Brand: Livio Felluga
L’essenza di Vertigo, espressa da varietà tradizionali quali Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso, e cultivar internazionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, rappresenta la bellezza del Friuli Venezia Giulia nella sua diversità.
SKU: 17563
Brand: Livio Felluga
Varietà autoctona friulana di grande tradizione. Il Di Manzano riporta negli “Annali del Friuli” del 1390 che “gli ambasciatori romani offrirono venti igastariis (recipienti) di vino Refosco al generale dei Dominicani”. Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti del nostro Refosco dal Peduncolo Rosso beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica.
SKU: 17562
Brand: Livio Felluga
Giunto in Friuli secoli or sono e qui perfettamente adattatosi, il Merlot è un vitigno della tradizione friulana, che si esprime in vini eleganti e floreali dalle note balsamiche e speziate.
SKU: 17561
Brand: Livio Felluga
Livio Felluga Rosé è un modo nuovo per rappresentare quanto di più tipico abbiamo: il carattere del nostro terroir. Tale carattere, così come lo stile Livio Felluga, si colgono al primo assaggio. La creazione di Rosé si inserisce nella lunga serie di innovazioni che la nostra azienda ha introdotto nel tempo. Nel solco tracciato da Livio Felluga, ciò non è mai avvenuto per rifuggire dalla tradizione, ma anzi a questa ispirandosi per renderla contemporanea e sempre viva.
SKU: 17560
Brand: Livio Felluga
Terre Alte nasce nel 1981 ed è considerato uno dei più prestigiosi vini bianchi italiani. L’armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. È un vino di grande struttura che grazie all’invecchiamento acquisisce un’evoluzione terziaria di notevole complessità.
SKU: 17559
Brand: Livio Felluga
Aristocratico uvaggio bianco di Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco, Malvasia Istriana e Ribolla Gialla, è ottenuto dagli storici vigneti dell’Abbazia di Rosazzo, a riscoperta e ad esaltazione della continuità di una viticoltura millenaria.
SKU: 17558
Brand: Livio Felluga
Creato nel 1998 dai figli di Livio Felluga ed a lui dedicato per il suo ottantacinquesimo compleanno, illivio esprime la personalità del “Patriarca”, coniugando forza ed eleganza.
SKU: 17557
Brand: Livio Felluga
L’essenza di Sharis, espressa da varietà tradizionali quali Ribolla Gialla e Sauvignon, e cultivar internazionali come lo Chardonnay, rappresenta la bellezza del Friuli Venezia Giulia nella sua diversità.
SKU: 17556
Brand: Livio Felluga
Vitigno autoctono dalla storia secolare, la Ribolla Gialla ha visto la sua fama crescere già dal Medioevo e Rinascimento. La sua culla sono i vigneti dei Colli Orientali del Friuli che donano al vino delicatezza, freschezza, vivacità e grande raffinatezza.
SKU: 17555
Brand: Livio Felluga
Vitigno internazionale tra i più amati al mondo ha trovato un terroir d’eccellenza sulle colline del Friuli orientale, esprimendo il suo potenziale eclettico in vini raffinati, complessi e vellutati dai molteplici sentori floreali e fruttati.
SKU: 17554
Brand: Livio Felluga
Il vitigno, di origine francese, risulta introdotto in Friuli durante la dominazione degli Asburgo e venne diffuso agli inizi del ‘900. Vino fresco ed accattivante, dagli inconfondibili e molteplici profumi in cui si evidenziano note di frutta esotica, peperone giallo, foglie di pomodoro, menta, lantana e bosso. È un vino della tradizione friulana.
SKU: 17553
Brand: Livio Felluga
Questo nobile vitigno deriva da una mutazione gemmaria del Pinot Nero e, prediligendo climi freschi, trova il suo habitat ideale in collina. La vinificazione Livio Felluga conferisce al vino finezza ed eleganza, mantenendo i tenui riflessi ramati che ne caratterizzano inconfondibilmente il colore. È sicuramente il vino friulano più conosciuto nel mondo.
SKU: 17552
Brand: Livio Felluga
È il vino della tradizione friulana per antonomasia, dalla forte personalità e tipicità. Di buona struttura, dall’armonica complessità fruttata e minerale, può rivelare un caratteristico retrogusto di mandorla amara.
SKU: 17532
Brand: Cantina Tramin
Una Grappa limpida, trasparente ricca di profumi e note inebrianti. Un prodotto di eccellenza per la piccola realtà locale Tramin Sudtirol Alto Adige, che riassume in sé tutti i caratteri tipici della propria terra. Con questa grappa di pregiato Gewürztraminer Nussbaumer si rappresenta l’incanto della natura e le suggestioni dei poli sensoriali, la precisione creativa e produttiva verso una qualità costante, la capacità di fare sistema e di cooperare a livello territoriale.
SKU: 17359
Brand: Perusini
Il Merlot Etichetta Nera DOC è un vino rosso friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali, è il vino simbolo di questa cantina che alla sua prima uscita ha ottenuto i tre bicchieri sulla guida del Gambero Rosso. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Merlot, ottenuto con un antico clone di questo vitigno. La vinificazione avviene in acciaio con lieviti selezionati, seguono 12 mesi di affinamento in barriques di rovere francese.
SKU: 17358
Brand: Perusini
Il Merlot Etichetta Nera DOC è un vino rosso friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali, è il vino simbolo di questa cantina che alla sua prima uscita ha ottenuto i tre bicchieri sulla guida del Gambero Rosso. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Merlot, ottenuto con un antico clone di questo vitigno. La vinificazione avviene in acciaio con lieviti selezionati, seguono 12 mesi di affinamento in barriques di rovere francese.
SKU: 17326
Brand: Perusini
Il Picolit DOCG è un vino bianco passito prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Picolit raccolta tardivamente.
SKU: 16990
Brand: Perusini
Il Rosso del Postiglione fu prodotto per scommessa nel 1962 da Giampaolo Perusini – che già allora credeva nelle possibilità dei rossi friulani e degli uvaggi – vinse subito la medaglia d’oro alla 1° Mostra dei vini di Corno di Rosazzo. Viene oggi riproposto nello stesso uvaggio di merlot, cabernet sauvignon. Passato in barriques di rovere francese e con la medesima etichetta raffigurante il Postiglione di Fernet scelta da Giampaolo Perusini – grande appassionato di cavalli – nel 1962.
ESAURITO
SKU: 16989
Brand: Perusini
La Ribolla Gialla DOC è il vino simbolo dell'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla
SKU: 16988
Brand: Perusini
La Ribolla Metodo Classico è uno spumante Brut ottenuto al 100% da uve di Ribolla Gialla rifermentato in bottiglia per 24 mesi. Le uve di Ribolla garantiscono a questo vino una grande freschezza e una pronunciata acidità.
SKU: 16987
Brand: Perusini
Vino bianco riserva prodotto utilizzando la selezione dei grappoli migliori di Sauvignon e Chardonnay dei nostri appezzamenti più vocati.
SKU: 16986
Brand: Perusini
Il Rosso del Postiglione fu prodotto per scommessa nel 1962 da Giampaolo Perusini – che già allora credeva nelle possibilità dei rossi friulani e degli uvaggi – vinse subito la medaglia d’oro alla 1° Mostra dei vini di Corno di Rosazzo. Viene oggi riproposto nello stesso uvaggio di merlot, cabernet sauvignon. Passato in barriques di rovere francese e con la medesima etichetta raffigurante il Postiglione di Fernet scelta da Giampaolo Perusini – grande appassionato di cavalli – nel 1962.
SKU: 16985
Brand: Perusini
Zenta rosso rappresenta l’incarnazione del nostro impegno per la qualità, l’eccellenza e la ricerca costante dell’armonia tra la natura e l’arte vinicola. Ogni singola bottiglia di questo vino è il risultato di un processo attento, che parte dalla selezione scrupolosa delle migliori uve di Merlot e Cabernet Sauvignon (50% e 50%) provenienti dai nostri vigneti più vocati.
SKU: 16984
Brand: Perusini
Il Merlot Etichetta Nera DOC è un vino rosso friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali, è il vino simbolo di questa cantina che alla sua prima uscita ha ottenuto i tre bicchieri sulla guida del Gambero Rosso. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Merlot, ottenuto con un antico clone di questo vitigno. La vinificazione avviene in acciaio con lieviti selezionati, seguono 12 mesi di affinamento in barriques di rovere francese.
SKU: 16983
Brand: Perusini
Caratterizzato da un naso molto speziato con le caratteristiche note varietali vegetali e balsamiche. Il Cabernet Franc ha una struttura bilanciata con buona sapidità ed acidità. Viene lavorato quasi esclusivamente in acciaio. Ideale per l’abbinamento con cacciagione e carni alla brace.
SKU: 16982
Brand: Perusini
Il Refosco è un vino dal colore rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile, con riflessi purpurei, con un profumo complesso, elegante, molto intenso e molto articolato
SKU: 16981
Brand: Perusini
Ultimo nato in casa Perusini questo metodo classico è ottenuto dalle miglior uve di Pinot Nero. Questa tipologia di spumanti sono meglio conosciuti sul mercato come Blanc de Noir. Noi abbiamo scelto di produrlo nella versione senza zuccheri e liquer aggiunti, e dunque con dosaggio pas dosé…
SKU: 16980
Brand: Perusini
Pinot Grigio dalla straordinaria colorazione ramata ottenuto attraverso una criomacerazione prefermentativa.
SKU: 16979
Brand: Perusini
Il Merlot Etichetta Nera DOC è un vino rosso friulano, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali, è il vino simbolo di questa cantina che alla sua prima uscita ha ottenuto i tre bicchieri sulla guida del Gambero Rosso. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Merlot, ottenuto con un antico clone di questo vitigno. La vinificazione avviene in acciaio con lieviti selezionati, seguono 12 mesi di affinamento in barriques di rovere francese.
SKU: 16814
Brand: Valentino Butussi
Giallo paglierino intenso, luminoso con riflessi dorati. Perlage poco persistente.
SKU: 16799
Brand: Valentino Butussi
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, asciutto, vinoso e fresco, armonioso nella struttura e dal profumo floreale, caratteristico e marcato. Accompagna antipasti freddi, fritture, perfetto sui tartufi di mare, molluschi. Grande vino da pesce.
SKU: 16567
Brand: Bastianich
Il vino Sauvignon Blanc Bastianich esprime al meglio sia la tradizione vitivinicola della giovane azienda, sia l’antica tradizione locale. Le note di degustazione sono accentuate e si esaltano con gli aromi di pompelmo, erbe e uva spina. Fresco ed elegante, con una buona acidità e un retrogusto rinfrescante e persistente, mai acidulo o erboso.
ESAURITO
SKU: 16565
Brand: Valentino Butussi
Per la vinificazione di questo vino il 30/40% delle uve viene posta ad appassire in cassette di legno per oltre un mese. L’uva restante viene lasciata sulla pianta e viene poi raccolta in surmaturazione, quando la bacca comincia ad imbrunire ed a disidratarsi naturalmente. L’uva viene diraspata ed il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 24-28 ore ad una temperatura di 12°C per consentire al vino di accentuare le sue caratteristiche varietali e di acquisire il colore giallo dorato-ambrato tipico di questo vitigno. L'affinamento si svolge per il 60% per 6 mesi in serbatoi d’acciaio, 40% 6 mesi in botti di rovere da 300 lt e termina con 2-4 mesi in bottiglia.
SKU: 16564
Brand: Valentino Butussi
Per la vinificazione di questo vino il 30/40% delle uve viene posta ad appassire in cassette di legno per oltre un mese. L’uva restante viene lasciata sulla pianta e viene poi raccolta in surmaturazione, quando la bacca comincia ad imbrunire ed a disidratarsi naturalmente. L’uva viene diraspata ed il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 24-28 ore ad una temperatura di 12°C per consentire al vino di accentuare le sue caratteristiche varietali e di acquisire il colore giallo dorato-ambrato tipico di questo vitigno. L'affinamento si svolge per il 60% per 6 mesi in serbatoi d’acciaio, 40% 6 mesi in botti di rovere da 300 lt e termina con 2-4 mesi in bottiglia.
SKU: 16563
Brand: Valentino Butussi
Un grande vino della tradizione friulana, il Sauvignon, riscopre le proprie origini in questo “Genesis” DOC, un prodotto che conquista naso e olfatto dopo pochi istanti, e che stupisce per l’ottimo potenziale evolutivo. Le uve, coltivate in terreni ricchi di calcare e arenaria, provengono da un’unica parcella di vigneto, la cui età delle viti si aggira intorno ai quarant’anni. Una bottiglia con cui l’azienda Valentino Butussi alza decisamente il tiro, proponendosi di raccontare il terroir dei Colli Orientali del Friuli con l’eccellenza della produzione limitata, dove la qualità tocca apici davvero rimarchevoli. Poco meno di duemila bottiglie per un’etichetta che non può mancare nella cantina di ogni appassionato.
SKU: 16562
Brand: Valentino Butussi
Di colore giallo paglierino, ha profumo intenso di peperone verde, foglie di pomodoro, frutto della passione e pesca . E’ vino di sapore fresco, vivace, armonico e vellutato.
SKU: 16561
Brand: Valentino Butussi
Vendemmia La raccolta a mano al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve avviene in più passaggi dalla prima alla seconda decade di ottobre.Vinificazione L'uva viene diraspata cercando di mantenere il più possibile l'acino intero e mandandolo così in botte. Vengono poi fatti dei rimontaggi fino al raggiungimento del colore e della tannicità desiderati ed in fine viene separato dalle bucce.Affinamento prima della bottiglia: Maturato in legno pregiato per 14 mesi e termina la maturazione con ulteriori 4 mesi in botti d’acciaioAffinamento in bottiglia: 7 mesi
SKU: 16560
Brand: Valentino Butussi
Dopo la diraspa pigiatura il pigiato viene raffreddato immediatamente alla temperatura di 12°C e lasciato a contatto con le bucce per 12 – 16 ore. In questo l’asso di tempo gli enzimi naturali del mosto permettono una liberazione delle componenti aromatiche, legate alla buccia, accentuando la struttura e le caratteristiche varietali tipiche del vitigno. Trascorso tale periodo il mosto viene delicatamente separato dalle bucce, e fatto fermentare integro, senza chiarifiche, a temperatura controllata per circa 14 giorni.
SKU: 16559
Brand: Valentino Butussi
Il colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, che evoca la mora selvatica, i frutti di bosco con note vinose e vegetali. Sapore deciso, i tannini sono integrati e il finale piacevolmente amarognolo. IlRefosco dal peduncolo rosso è un antico vitigno friulano, forse la migliore varietà friulana di uva a bacca rossa.
SKU: 16558
Brand: Valentino Butussi
Il colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’affinamento. Profumo intenso, che evoca la mora selvatica, i frutti di bosco con note vinose e vegetali. Sapore deciso, i tannini sono integrati e il finale piacevolmente amarognolo.IlRefosco dal peduncolo rosso è un antico vitigno friulano, forse la migliore varietà friulana di uva a bacca rossa.
SKU: 16557
Brand: Valentino Butussi
Una piccola parte (25%) .viene vinificata in bianco; una parte circa il 40% viene posto in macerazione a freddo per 36 ore,per un’estrazione maggiore della parte rosata. Per entrambe una spremitura soffice e un inizio con fermentazione indigena aiutata poi a metà dall’aggiunta di una piccola quantità di lievito selezionato per completare la fermentazione. La parte restante delle uve viene pigiata, raffreddata a 7 gradi e lasciata a macerare fino all’inizio della fermentazione indigena (normalmente dai 5 ai 6 giorni). Il macerato viene posto in torchio e spremuto a pressione minima, il mosto così ottenuto continua la sua fermentazione in botti tradizionali di 2° e 3° passaggio, in rovere non tostato di capienza 5/7 HL,. Un mese prima dell’imbottigliamento le tre diverse vinificazioni vengono unite a formare un unico vino.
SKU: 16556
Brand: Valentino Butussi
Alla vista ha un colore giallo paglierino, caratterizzato da tenui riflessi color rame. Il naso è tipicamente varietale, con note floreali di fiori d’acacia che vengono impreziosite da tocchi di mela verde e pera. Al palato è di buon corpo, con una vena sapido-acida che rende il sorso beverino. Termina con un finale caratterizzato da un retrogusto leggermente amarognolo.
SKU: 16555
Brand: Valentino Butussi
PIGNOLO BUTUSSI FRIULI VENEZIA GIULIA Vitigno: Pignolo in purezza Gusto vinoso, tannico, ricorda il lampone. È un vino tutto da scoprire. Vino da piatti di carne della cucina friulana, soprattutto predilige la ciàr in padiele (spezzatino di manzo). Temperatura di servizio: 16 – 18° C
ESAURITO
SKU: 16554
Brand: Valentino Butussi
PIGNOLO BUTUSSI FRIULI VENEZIA GIULIA Vitigno: Pignolo in purezza Gusto vinoso, tannico, ricorda il lampone. È un vino tutto da scoprire. Vino da piatti di carne della cucina friulana, soprattutto predilige la ciàr in padiele (spezzatino di manzo). Temperatura di servizio: 16 – 18° C
SKU: 16553
Brand: Valentino Butussi
Questo antico vitigno è vanto ed orgoglio del Friuli, la raccolta delle uve è manuale e differenziata secondo maturazione con passaggi bisettimanali e avviene per tutto il mese di ottobre. Per la vinificazione di questo vino, il 10% delle uve raccolte vengono vinificate nel modo classico, pressatura soffice, decantazione e fermentazione controllata. Il rimanente 90% delle uve viene posta ad appassire per oltre un mese, arrivando a perdere circa il 40% del peso. Il mosto ottenuto molto concentrato, viene fatto fermentare in piccole botti di rovere, nelle quali rimane fino all’estate. Quindi avviene l’assemblaggio dei due vini i quali maturano per altri 4 mesi in botte d’acciaio. L'affinamento impiega 6-8 mesi in bottiglia.
SKU: 16552
Brand: Valentino Butussi
Colore rosso rubino intenso, aroma pieno e fragrante, leggermente erbaceo, che ricorda l’amarena, il lampone, la mora, il mirtillo. Gusto secco, strutturato, sapido. Vino indicato per piatti di carne bianca e rossa, arrosti e formaggi di mezza stagionatura.
SKU: 16551
Brand: Valentino Butussi
Generalmente il Pinot Grigio va dal paglierino all’oro pallido fino ad arrivare al ramato, a seconda del tempo di contatto con la buccia. È fresco e pulito nel naso, con lievi tracce di mele verdi, coriandolo e pepe nero fresco. C’è chi vi trova il dolce-amaro dell’erba cipollina. Questo vino ha buon corpo e peso in bocca.
SKU: 16550
Brand: Valentino Butussi
Colore rosso rubino intenso, aroma pieno e fragrante, leggermente erbaceo, che ricorda l'amarena, il lampone, la mora, il mirtillo. Gusto secco, strutturato, sapido. Vino indicato per piatti di carne bianca e rossa, arrosti e formaggi di mezza stagionatura.
SKU: 16549
Brand: Valentino Butussi
Il colore è giallo-oro chiaro. Il bouquet si presenta con una leggera nota salina nel naso, accompagnata da sottili aromi di fiori selvatici. C’è chi vi trova tracce di foglia di geranio o di fieno. Il vino ha una struttura e una consistenza cremosa. Alcuni scoprono tracce di albicocca sul palato
SKU: 16548
Brand: Valentino Butussi
Al colore rubino fa seguito un buon corpo, con aroma rotondo che riempie la bocca. Leggermente erbaceo se giovane. Le sue note di pepe verde, di ribes nero maturo, di ribes rosso e di pepe nero diventano più piene e più seducenti con il tempo.
SKU: 16547
Brand: Valentino Butussi
Di colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma delicato e gradevole che ricorda i fiori di campo; ha sapore asciutto con gusto morbido e vellutato e retrogusto di mandorla amara. E’ ottimo come aperitivo, ma si accompagna anche con gli antipasti in genere, con uova e asparagi ed è ottimo con il prosciutto di San Daniele.
SKU: 16546
Brand: Valentino Butussi
Di colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma delicato e gradevole che ricorda i fiori di campo; ha sapore asciutto con gusto morbido e vellutato e retrogusto di mandorla amara. E’ ottimo come aperitivo, ma si accompagna anche con gli antipasti in genere, con uova e asparagi ed è ottimo con il prosciutto di San Daniele.
SKU: 16545
Brand: Valentino Butussi
Di colore rosso rubino intenso con l’affinamento sviluppa riflessi granati. Profumo speziato e fruttato con sfumature di lampone e mirtillo. Corpo robusto, pieno, sapido, è vino da invecchiamento è il Principe dei vini rossi. E’ un vino da carni della grande cucina, da arrosti di carni rosse, ottimo con pollame, e formaggi a pasta dura.
SKU: 16544
Brand: Valentino Butussi
Di colore rosso rubino intenso con l’affinamento sviluppa riflessi granati. Profumo speziato e fruttato con sfumature di lampone e mirtillo. Corpo robusto, pieno, sapido, è vino da invecchiamento è il Principe dei vini rossi. E’ un vino da carni della grande cucina, da arrosti di carni rosse, ottimo con pollame, e formaggi a pasta dura.
SKU: 16543
Brand: Valentino Butussi
Vino dal colore rosso rubino tendente al violaceo. Aroma intenso spiccatamente erbaceo e vinoso. Sapore pieno, tannico. E’ vino da carni rosse e arrosti e si accosta bene anche alla selvaggina da piuma e a formaggi stagionati.
SKU: 16542
Brand: Valentino Butussi
Vino dal colore rosso rubino tendente al violaceo. Aroma intenso spiccatamente erbaceo e vinoso. Sapore pieno, tannico. E’ vino da carni rosse e arrosti e si accosta bene anche alla selvaggina da piuma e a formaggi stagionati.
SKU: 16541
Brand: Valentino Butussi
Bianco di grande struttura, con gradazione sostenuta e acidità equilibrata. Fine ed elegante con profumi che ricordano la mela e pane tostato. Invecchiato si evolve in bouquet piacevolissimo. Vino da aperitivo, adatto a una vasta gamma di antipasti magri, minestre, piatti a base di uova, pesce e carni bianche di volatili. Temperatura di servizio: 10-12 °C
SKU: 16540
Brand: Valentino Butussi
Bianco di grande struttura, con gradazione sostenuta e acidità equilibrata. Fine ed elegante con profumi che ricordano la mela e pane tostato. Invecchiato si evolve in bouquet piacevolissimo. Vino da aperitivo, adatto a una vasta gamma di antipasti magri, minestre, piatti a base di uova, pesce e carni bianche di volatili. Temperatura di servizio: 10-12 °C
SKU: 16539
Brand: Valentino Butussi
osta all’interno dell’areale di produzione della della DOC Friuli Colli Orientali, a Corno di Rosazzo, la cantina Valentino Butussi nasce nel 1910 e porta il nome dal suo fondatore nonché capostipite della famiglia. Valentino Butussi è un’azienda rappresentativa del territorio che ha scelto la strada della viticoltura biologica, ottenendo la certificazione nel 2013. In cantina i contenitori di acciaio sono destinati ai vini d’annata, mentre per le selezioni, si predilige l’uso del cemento e delle botti grandi di legno non tostato (dai tre ai sessanta ettolitri), per i bianchi riserva si utilizza la botte tradizionale friulana da settecento litri.
Scopri i vini del Friuli-Venezia Giulia: un’esperienza unica per i tuoi sensi
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana ricca di storia e cultura, ma anche di vini di qualità. Anche se non è il primo luogo che viene in mente quando si pensa al vino italiano, questa regione ha alcuni dei migliori vini d’Italia. Quindi, se siete interessati a scoprire i vini del Friuli-Venezia Giulia, leggete qui sotto.
Quali sono i principali vini del Friuli-Venezia Giulia?
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione ricca di vini di qualità, con molti vini rinomati e apprezzati in tutto il mondo. Tra i principali vini della regione ci sono i bianchi come il Tocai Friulano, il Pinot Grigio, il Verduzzo, il Ribolla Gialla e il Malvasia, e anche i rossi come il Refosco, il Cabernet Franc, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot Nero.
Qual è la differenza tra i vini bianchi e rossi del Friuli?
I vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia sono generalmente più leggeri, con sentori floreali e fruttati, mentre i rossi sono più corposi, con sentori di frutta matura e spezie. I bianchi sono generalmente più adatti al consumo fresco, mentre i rossi sono più adatti all’invecchiamento.
Come scegliere il vino giusto?
Scegliere il vino giusto può essere un compito difficile, ma ci sono alcuni consigli che possono aiutarvi a scegliere il vino ideale. Primo, è importante sapere cosa si sta cercando. Ad esempio, se si desidera un vino da bere subito, è meglio scegliere un vino bianco, come il Tocai Friulano o il Pinot Grigio. Se si desidera un vino che potrà essere invecchiato, allora è meglio scegliere un vino rosso, come il Refosco o il Cabernet Sauvignon.
In secondo luogo, è importante considerare il prezzo. Mentre i vini del Friuli-Venezia Giulia sono generalmente di qualità, alcuni possono essere costosi, quindi è importante scegliere un vino che sia adatto al proprio budget.
Infine, è importante assaggiare il vino prima di acquistarlo. Ci sono molti ristoranti e enoteche nella regione che offrono degustazioni di vino, quindi non esitate a provarne uno prima di acquistarlo.
Come servire i vini del Friuli-Venezia Giulia?
I vini del Friuli-Venezia Giulia possono essere serviti a diversi temperature, a seconda del vino. I vini bianchi dovrebbero essere serviti a 8-10°C, mentre i vini rossi dovrebbero essere serviti a 12-14°C. Inoltre, è importante assicurarsi che i bicchieri siano adeguatamente puliti e asciutti.
Quali sono i migliori abbinamenti con i vini del Friuli-Venezia Giulia?
I vini del Friuli-Venezia Giulia si abbinano bene con una grande varietà di cibi, dai piatti di pesce ai piatti di carne, fino ai formaggi e alla frutta. I vini bianchi si abbinano molto bene con pesce, carni bianche e formaggi, mentre i vini rossi si abbinano meglio con carne rossa, formaggi stagionati e frutta secca.
Come conservare i vini del Friuli-Venezia Giulia?
Per conservare al meglio i vini del Friuli-Venezia Giulia, è importante mantenerli in un luogo fresco e buio. Inoltre, è importante evitare di posizionare le bottiglie in una zona esposta ai raggi diretti del sole o a forti vibrazioni.
Mappa
I vini del Friuli-Venezia Giulia sono tra i migliori vini d’Italia e sono apprezzati in tutto il mondo. Se volete scoprire questi vini, non esitate a provarne uno e a scegliere quello che meglio si adatta alle vostre preferenze. Ricordate di servirlo alla giusta temperatura e di abbinarlo correttamente ai piatti per avere un’esperienza di degustazione unica.