Puglia

SKU: 17610
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumo speziato, con note di frutti rossi maturi, tamarindo e noce moscata, finale leggermente vanigliato. Vino di buon corpo, speziato ed armonico
8,42 €
SKU: 17609
profumo floreale di rosa, lampone e frutti rossi. Buona mineralità con gusto ben equilibrato da sapidità e freschezza.
7,56 €
SKU: 17608
colore giallo paglierino con riflessi verde brillante; profumo fruttato con sentori di lime, kiwi, mela e fiori. Vino dalla buona acidità, freschezza e di facile beva.
7,56 €
SKU: 17056
Profumo pulito di rosa, aromi intensi di ciliegia, supportati da tannini naturalmente morbidi.
10,25 €
SKU: 17055
Profumo di prugna matura, di notevole struttura e lunga persistenza al palato.
10,25 €
SKU: 17011
Un vino spumante rosato dal colore rosa ciliegia brillante con riflessi corallo, dall’intenso aroma di rosa rossa e magnolia. Al palato, sapore caldo e avvolgente, bilanciato da freschezza e mineralità.
9,03 €
SKU: 17010
Un metodo charmat pugliese dal colore giallo paglierino chiaro.
9,03 €
SKU: 17009
Vino biologico dagli intensi aromi floreali, con cenni di ciliegia, violetta e oliva nera. Stile sontuoso e deciso con acidità spiccata e tannini raffinati.
10,42 €
SKU: 17008
Vino biologico dal colore rosa ciliegia brillante con riflessi corallo. Dall’aroma di rosa canina e magnolia. Sapore caldo e avvolgente bilanciato da freschezza e mineralità.
9,76 €
SKU: 17007
Vino biologico dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. Al naso, fiori bianchi con accenni di mela verde e litchi. Dal gusto rinfrescante e sapido.
9,76 €
SKU: 17006
Vino biologico dalla luminosità sfavillante su tonalità paglierino tendente al dorato. Dai profumi intensi con sentori di erbe aromatiche spontanee e note agrumate e di pesca che si amalgamano al palato con conferme sensoriali.
9,76 €
SKU: 17005
Vino biologico dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. Al naso, accenni di vaniglia, miele di acacia, mela cotogna e agrumi. Vino di bella struttura e giusto equilibrio fra morbidezza e corrente fresco-sapida.
9,76 €
SKU: 17004

Rosso rubino con sfumature granato. Ventaglio odoroso di ciliegia nera, alloro e tabacco, su fondo vanigliato. Caldo e generoso, con ritorni di frutta e liquirizia.

10,32 €
SKU: 17003
Rosso granato con riflessi violacei. Delicate confetture di frutti rossi e note speziate e vanigliate. Corposo, morbido con gusto di frutta passita intenso e persistente.
13,30 €
SKU: 17002
Vino biologico dagli intensi aromi floreali, con cenni di ciliegia, violetta e oliva nera. Stile sontuoso e deciso con acidità spiccata e tannini raffinati.
14,64 €
SKU: 17001
Vino biologico dal colore rosa ramato brillante. Al naso aromi di frutti di bosco con accenni di melograno e dal sapore equilibrato e armonico.
13,30 €
SKU: 17000
Vino biologico bianco dal nove evocativo di sentori e profumi di note erbacee tipiche della Murgia pugliese. Molto fine al palato.
13,30 €
SKU: 16999
Il Maidomo è l'ultimo vino della linea prestige creata dall'azienda agricola Tenuta Viglione. In maniera eclettica questo vino bianco è ottenuto da uve a bacca rossa di Negroamaro.
13,30 €
SKU: 16997
Dal colore rosa tenue, con note agrumate e di pesca, questo vino è ottimo per aperitivi e crudo di mare, in quanto al palato si presenta fresco ed equilibrato.
6,59 €
SKU: 16996
Vino frizzante fresco, equilibrato e sapido dal retrogusto fruttato. Ideale per accompagnare aperitivi e crudo di mare.
6,59 €
SKU: 16994
Colore rosso rubino con riflessi violacei; olfatto pulito, di buona intensità ed armonico. Sentori di ciliegia e prugna, palato pulito, secco e tannico, con buona intensità e persistenza.
8,54 €
SKU: 16993
Vino rosso dal colore rosso rubino con riflessi violacei; profumo di sottobosco con frutti rossi e frutti di bosco; palato secco, equilibrato, di corpo. Bella acidità e morbidi tannini, persistente. Abbinamento ideale con carni arrosto e formaggi freschi.
12,04 €
SKU: 15413
Vino dalla persistenza aromatica e gradevoli sensazioni di bacca rossa, con note di frutta associate ad eleganti note speziate.
17,57 €
SKU: 15412
Vino morbido e rotondo dal profumo intenso e persistente, con evidenti note di frutti di bosco.
10,49 €
SKU: 15411
Primitivo ricco di sentori di frutta di bosco e dal profumo intenso e persistente.
13,66 €
SKU: 15409

Vino intenso e avvolgente, con note di bacca rossa e aromi speziati.

23,18 €
SKU: 15408
Denso e balsamico, da affinamento in botti di rovere. Le uve, raccolte da vitigni di Nero di Troia 100%, fermentano in acciaio a temperatura controllata, favorendo il contatto prolungato fra mosto e bucce. L’affinamento avviene in botti di rovere francese barriques-tonneaux. Il caratteristico profumo, intenso e persistente, con sentori di mora di rovo e prugna matura, e il sapore denso e balsamico, ricco di tannini dolci e segosi, rendono Le Cruste il vino perfetto per accompagnare formaggi stagionati, cacciagione e carni in genere.
19,40 €
SKU: 15407
Dorato con riflessi ambra, brillante,Intenso e persistene , sentori di composta di albicocche, fichi canditi amalgamati a note di frutta secca e spezie, dolce, ben strutturato,elegantefrasco e sapido,finale lungo,aroma di bocca speziato.
19,52 €
SKU: 15406
Falanghina vino bianco Italiano, qui siamo in Puglia. L’efficientamento nel produrre e l’eleganza nell’accogliere fanno di Alberto L. un obiettivo, ovvero produrre vini di qualità. La cantina è immersa tra le vigne con vitigni di Falanghina e Bombino Bianco della fattoria Cavalli.
17,20 €
SKU: 15405
Vino armonico e fruttato, con note fruttate e floreali e sentori balsamici.
14,52 €
SKU: 15404
Spumante dal profumo intenso, con sentori di crosta di pane, note di fragola e ciliegia.
13,79 €
SKU: 15403
Spumante dal profumo intenso, con sentori di crosta di pane e fiori e gusto delicato.
13,79 €
SKU: 15402
Rosé fresco ed elegante dal profumo floreale e fruttato.
11,83 €
SKU: 15401

Vino dal gusto fresco, intenso e persistente, con note fruttate e floreali.

10,80 €
SKU: 15400
Vino rosato intenso, persistente e fruttato, con gradevoli note floreali e balsamiche dal sapore armonico, sapido e asciutto.
9,39 €
SKU: 15399
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso, persistente e fruttato, con gradevoli note floreali e balsamiche. Sapore armonico, sapido e asciutto.
9,27 €
SKU: 15398
Colore rosso rubino mediamente carico con riflessi violacei. Profumo gradevole e armonico, con suadenti note di frutti a bacca rossa. Sapore tipico, equilibrato e rotondo, di ottima struttura e dolcemente tannico.
9,27 €
SKU: 15397
Vino gradevole e rotondo, con suadenti note di frutti di bosco, gradevole e armonico.
9,27 €
SKU: 15063
Il GUADO SAN LEO è il primo vino della nostra azienda ottenuto unicamente dalle uve NERO DI TROIA ed ha contribuito insieme ad altri vini Pugliesi alla rinascita di questo importante vitigno. Le uve, provenienti dalla nostra tenuta “Coppanetta”prima di essere avviate alla vinificazione vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg. con scrupolosa Selezione.
75,64 €
SKU: 15062
Il GUADO SAN LEO è il primo vino della nostra azienda ottenuto unicamente dalle uve NERO DI TROIA ed ha contribuito insieme ad altri vini Pugliesi alla rinascita di questo importante vitigno. Le uve, provenienti dalla nostra tenuta “Coppanetta”prima di essere avviate alla vinificazione vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg. con scrupolosa Selezione.
40,50 €
SKU: 15061
L’annata calda e poco piovosa ha consegnato un’uva sana e matura che si traduce in un vino di colore intenso, la scarsità di piogge unità alle alte temperature ha determinato un abbassamento dei tenori acidi conferendo ai vini caratteristiche di intensità , alcolicità e rotondità , con tannini precisi e amalgamati. Anche per questa annata si è reso necessario anticipare la raccolta di qualche settimana per evitare fenomeni di stress idrico sulle piante. I risultati complessivi sono comunque molto interessanti per il generale equilibrio che ritroviamo nei vini prodotti in questa annata.
29,04 €
SKU: 15060
Il GUADO SAN LEO è il primo vino della nostra azienda ottenuto unicamente dalle uve NERO DI TROIA ed ha contribuito insieme ad altri vini Pugliesi alla rinascita di questo importante vitigno. Le uve, provenienti dalla nostra tenuta “Coppanetta”prima di essere avviate alla vinificazione vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg. con scrupolosa Selezione.
22,69 €
SKU: 15059
Si presenta di colore giallo paglierino brillante con pérlage sottile. Il bouquet esprime note fruttati di mela, pesca e arancia.
10,25 €
SKU: 15058
CATAPANUS era il nome dell’antico delegato provinciale dell’imperatore , preposto al governo militare e civile dell ‘intera Italia meridionale nel periodo bizantino. A questa autorevole figura abbiamo voluto dedicare il nostro vitigno a bacca Bianca più importante del nostro territorio: il BOMBINO BIANCO
9,88 €
SKU: 15057
La leggenda vuole che Diomede, dopo aver sposato Driona, figlia di Re Dauno, fece costruire su un colle poco elevato chiamato Drion un tempietto con un’ara dedicate a Calcante. In tale luogo denominato Castrum Drionis o CASTELDRIONE sorgerà la città di San Severo.
9,88 €
SKU: 15056
Il suono della campana ha sempre scandito momenti importanti nella vita delle popolazioni : Nelle zone rurali , infatti , con un suono di campana spesso si indicava il momento di pausa in cui i contadini smettevano di lavorare per consumare il loro pasto. Ancora oggi, In molte antiche masserie Pugliesi, possiamo notare nello spazio centrale denominato “corte” , la presenza di una piccola campana .
9,52 €
SKU: 15055
Il DAMMIROSE nasce dal desiderio di dare sempre maggiore espressività ad un vitigno che ormai possiamo definire come principale all’interno della ampelografia regionale Pugliese. Il NERO DI TROIA infatti, anche nella vinificazione in rosato, si presenta molto versatile donando ai vini caratteristiche esclusive.
9,52 €
SKU: 15054
MONTERO nasce dall’unione dei termini Montepulciano e San Severo e vuole sottolineare il forte legame di questo importante vitigno al nostro territorio. Il MONTERO è una delle prime etichette messe in commercio dalla nostra azienda negli anni 1960. L’uvaggio attuale , oltre alla presenza del Montepulciano, prevede una piccolo percentuale di Cabernet Sauvignon che riesce ad ammorbidire meglio i vigorosi tannini e rendere più complesso lo spettro aromatico.
9,88 €
SKU: 15050
Il bombino bianco si presta agevolmente anche alla produzione di vini vivaci e spumanti , grazie alla sua vena acida che consente di ottenere vini freschi e profumati. Il PEPITO’S ne è la dimostrazione: Fresco e delicato, caratterizzato da un gradevole perlage, ben freddo è un ottimo aperitivo, ma anche un piacevole accompagnamento a piatti a base di pesce e crostacei.
7,42 € 6,68 €
SKU: 14955

Il Nero di Troia è un grande classico del territorio salentino. Masseria Spaccafico con il Passera Scopaiola, celebra ed esalta questo particolare vitigno perla del salento. In degustazione il Nero di Troia Passera Scopaiola di Masseria Spaccafico si offre all’occhio di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, un olfatto autorevole e deciso fichi e frutti rossi come more e mirtilli con spiccate note floreali di violetta e peonia. Al gusto questo particolare vino rosso presenta una spiccata morbidezza che accarezza delicatamente il palato mentre, la spiccata mineralità lo rinfresca creando nella bocca del consumatore un equilibrio assolutamente perfetto.

9,91 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14937
Questo vino è un blend di uve autoctone pugliesi a bacca rossa che subiscono un leggero appassimento in pianta allo scopo di donare maggiore morbidezza e complessità al prodotto finale. Si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso, con delicati riflessi porpora.
9,91 €
Discover
ESAURITO

Denominazione Puglia

La Denominazione d'Origine Controllata (DOC) è un marchio di qualità che garantisce l'autenticità e la tipicità dei vini italiani, certificando il rispetto delle tradizioni e del territorio di provenienza. La denominazione Puglia è una delle più importanti e rinomate d'Italia, celebre per la sua ricca tradizione vitivinicola e la produzione di vini di alta qualità.

Storia della Denominazione Puglia e il suo Legame con il Territorio

La storia della denominazione Puglia affonda le radici nella terra fertile della regione, dove da secoli si coltivano uve pregiate e si producono vini di eccellenza. Il terroir unico della Puglia, caratterizzato da suoli ricchi di calcare e un clima mediterraneo caldo e secco, conferisce ai vini una complessità e una ricchezza aromatica che li rendono unici nel panorama vitivinicolo italiano.

Caratteristiche dei Vini della Denominazione Puglia

Terroir

Il terroir della Puglia offre condizioni ottimali per la coltivazione di una grande varietà di vitigni, grazie ai suoi suoli fertili e al clima mediterraneo che favorisce la maturazione delle uve. I vini della denominazione Puglia si distinguono per la loro ricchezza aromatica, la loro struttura corposa e il loro equilibrio gustativo.

Vitigni Utilizzati

La Puglia è nota per la sua grande varietà di vitigni autoctoni e internazionali, che conferiscono ai vini una grande diversità di profumi e sapori. Tra i vitigni più rappresentativi della regione troviamo il Primitivo, il Negroamaro, il Malvasia Nera, il Bombino Bianco e il Nero di Troia.

Metodo di Produzione

Il processo di produzione dei vini della denominazione Puglia prevede una vinificazione tradizionale, con una fermentazione in tini di acciaio e una maturazione in botti di rovere o in acciaio inox. Questo permette ai vini di sviluppare aromi complessi e di mantenere la freschezza e l'intensità dei vitigni.

Il Processo di Denominazione

La denominazione Puglia è soggetta a rigorosi controlli che garantiscono la qualità e l'integrità dei vini. Parametri analitici e organolettici sono stabiliti per definire le caratteristiche del vino e garantire il rispetto delle pratiche agronomiche tradizionali.

Come Riconoscere e Apprezzare i Vini della Denominazione Puglia

I vini della denominazione Puglia si distinguono per la loro varietà di profumi e sapori, che riflettono la grande diversità del territorio e dei vitigni. Perfetti da gustare in abbinamento a piatti della cucina pugliese, come le orecchiette alle cime di rapa, le braciole al sugo e i taralli pugliesi.

L'Importanza della Denominazione per la Puglia

La denominazione Puglia svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e culturale della regione. Promuovendo il territorio e i suoi prodotti enogastronomici, contribuisce a valorizzare il patrimonio vitivinicolo locale e a diffondere la cultura del vino nel mondo.

I Vini della Denominazione Puglia nel Contesto del Mercato Vinicolo Italiano

I vini della denominazione Puglia sono molto apprezzati sul mercato vinicolo italiano e internazionale. La loro varietà di profumi e sapori li rendono una scelta versatile, adatta a ogni occasione e a ogni tipo di piatto.

Tour delle Cantine e Degustazioni

Per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini della denominazione Puglia, numerose cantine della regione offrono visite guidate e degustazioni. Un'occasione unica per scoprire i segreti della produzione vinicola locale e assaporare i migliori vini della denominazione.

Consigli per l'Abbinamento Cibo-Vino

I vini della denominazione Puglia si abbinano perfettamente a piatti della cucina pugliese, come le orecchiette alle cime di rapa, le braciole al sugo e i taralli pugliesi. La loro ricchezza aromatica e la loro struttura corposa li rendono un compagno ideale per i piatti della tradizione.

Denominazione Puglia: Un'Eccellenza Vitivinicola da Scoprire

In conclusione, i vini della denominazione Puglia rappresentano un'eccellenza vitivinicola della regione, capace di raccontare la storia e la tradizione attraverso il suo gusto unico e inconfondibile.

Domande Frequenti sulla Denominazione Puglia

Quali sono le principali caratteristiche dei vini della denominazione Puglia?

I vini della denominazione Puglia si distinguono per la loro varietà di profumi e sapori, la loro struttura corposa e il loro equilibrio gustativo.

Dove posso acquistare i vini della denominazione Puglia?

I vini della denominazione Puglia sono disponibili presso enoteche specializzate e online attraverso i siti dei produttori.

Quali piatti si abbinano meglio ai vini della denominazione Puglia?

I vini della denominazione Puglia si abbinano perfettamente a piatti della cucina pugliese, come le orecchiette alle cime di rapa, le braciole al sugo e i taralli pugliesi.

Quanto tempo richiede la maturazione dei vini della denominazione Puglia?

La maturazione dei vini della denominazione Puglia varia a seconda del tipo e del produttore, ma in genere richiede alcuni mesi in bottiglia prima di essere consumati.

Cos'è la Denominazione d'Origine Controllata?

La Denominazione d'Origine Controllata è un marchio di qualità che garantisce l'origine e la tipicità dei vini italiani, certificando il rispetto delle tradizioni e del territorio di provenienza.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello