Trebbiano d'Abruzzo

SKU: 9314
Giallo paglierino. Le note erbacee si fondono con sfumature di gelsomino e ginestra. Al palato è fresco e avvolgente: gusto di pesca bianca e aggrumi, di buona persistenza. Abbinamenti gastronomici: cucina marinara e formaggi delicati. Ideale per l’aperitivo e piatti vegetariani.
9,89 €
SKU: 9311
Giallo paglierino. Le note erbacee si fondono con sfumature di gelsomino e ginestra. Al palato è fresco e avvolgente: gusto di pesca bianca e aggrumi, di buona persistenza. Abbinamenti gastronomici: cucina marinara e formaggi delicati. Ideale per l’aperitivo e piatti vegetariani.
7,17 €
SKU: 9307
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con grande eleganza: sfumature di frutta a pasta bianca e gelsomino con un leggero tocco agrumato. Al palato è secco, fresco e intenso, con un bel tocco di pesca bianca. Abbinamenti gastronomici: Aperitivi, piatti di mare e di terra, zuppe e piatti vegetariani, carni bianche, formaggi a pasta cruda.
9,48 €
SKU: 9297
Coralità Contadina.
Il suo profumo è fresco, come i sentori dei petali appena sbocciati. Il suo colore è paglierino, come gli intonaci dei poderi rurali. Il suo gusto è armonico, come il canto popolare di antichi fattori. Un Trebbiano d’Abruzzo Doc dal gusto armonico.
6,59 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9294
Seduce con freschezza ingenua, ma concede sensazioni sublimi di fragrante maturità. Dalla generosità di una terra calcarea e argillosa, un vino dai sentori di salvia e menta. L’abbraccio inscindibile di due innamorati!
10,76 €
SKU: 9275
Elegante e raffinato con sentori di frutta gialla e fiori bianchi, dal gusto sapido con un finale leggermente ammandorlato. Vinificazione: Pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata.
8,04 €
Discover
ESAURITO
6,60 €
SKU: 9263

Uve: Trebbiano d'Abruzzo DOC Anno: 2020 Gradazione: 12.5% - Formato: 75cl Affinamento: acciaio Degustazione: Colore giallo paglierino. Profumo fruttato. Gusto fresco e persistente Accostamenti: primi piatti con verdure, frutti di mare, piatti di pesce

8,89 € 7,12 €
SKU: 9200

Trebbiano D.o.p. 100% con vigneti in collina esposti a Ovest, Nord-Ovest, situati nelle terre di Miglianico, a 200 mt. s.l.m., su terreni limosi - argillosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15-18 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140 q.

24,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9197

Trebbiano D.o.p. 100% con vigneti in collina esposti a Ovest, Nord-Ovest, situati nelle terre di Miglianico, a 200 mt. s.l.m., su terreni limosi - argillosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15-18 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140 q.

5,32 €
SKU: 9193
Trebbiano d.o.p. 100% con vigneti in collina esposti ad Ovest, Nord-Ovest di Miglianico, a 200 mt. s.l.m., con terreni argillosi-limosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15-18 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 140 q.
5,14 €
SKU: 9127

Trebbiano di sangue abruzzese ottenuto da selezione caratterizzata da basse produzioni, che origina vini con gusto deciso e aromi poliedrici e longevi.

10,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 8797
Brand: Maurizi
Uve100% Trebbiano d’Abruzzo, manualmente raccolte in cassette con selezione dei migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni. Anamento e decantazione naturale in vasche di cemento. Filtrato. Grado Alcolico: 12,50 Colore: giallo paglierino con riflessi oro Profumo: sentori fruttati e floreali, molto insenso, gelsomino. Gusto: fresco, ben strutturato, di buon equilibrio.
11,20 €
Discover
ESAURITO
SKU: 8774
Brand: Terzini

VITIGNO Trebbiano 100% ZONA DI PRODUZIONE Tocco da Casauria (PE) – ITALIA TIPOLOGIA DEL TERRENO argilloso FORMATO 750ml ANNATA 2021

11,29 €
10,00 €
SKU: 8675

Un classico. Una linea ben assortita che dà molto, ideale per condire di allegria i momenti di sana convivialità.

Abbinamenti

ottimo come aperitivo e con tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi freschi.

6,00 €
SKU: 8350
Brand: Spinelli

Il Trebbiano d'Abruzzo di Cirelli è un vino bianco fresco, appagante e dissetante dallo stile piacevolmente rustico, di accesa mineralità e freschezza.

6,59 €
SKU: 8164
Autentica espressione delle vigne del Feuduccio, Ursonia è un’edizione limitata di un Trebbiano dagli aromi raffinati ma ricco di carattere, vinificato in tonneau. Rivisitazione sorprendente di un classico della viticoltura d’Abruzzo.
21,35 € 19,22 €
SKU: 7729

Un puro Trebbiano d'Abruzzo dal convinto specialista biologico! Con lieviti naturali per elevati standard qualitativi e genuinità. Se stai cercando un vino bianco italiano gustoso e secco per tutti i giorni, lo potresti trovare in questo Trebbiano!

7,94 €
SKU: 7515
Coralità Contadina.
Il suo profumo è fresco, come i sentori dei petali appena sbocciati. Il suo colore è paglierino, come gli intonaci dei poderi rurali. Il suo gusto è armonico, come il canto popolare di antichi fattori. Un Trebbiano d’Abruzzo Doc dal gusto armonico.
9,70 €
SKU: 7508

Seduce con freschezza ingenua, ma concede sensazioni sublimi di fragrante maturità. Dalla generosità di una terra calcarea e argillosa, un vino dai sentori di salvia e menta. L’abbraccio inscindibile di due innamorati!

12,30 €
SKU: 7496
Trebbiano di notevole intensità, morbido, rotondo, minerale. Gentile e determinato come Matteo Tiberio ( Mattè ), avo della famiglia materna di Franco D’Eusanio. Gli eleganti profumi di fiori freschi e frutta conquistano i sensi con garbo deciso. Note speziate, sentori di salvia e menta, entrano in punta di piedi per poi diventare Inesorabilmente padroni del tuo spirito.
13,49 €
SKU: 7468

Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.

30,01 € 25,51 €
SKU: 7464

Pratica ancestrale quella della vinificazione nella pietra. Narrazione di pastori ed echi di transumanza. Racconti Autoctoni come grappoli che nei palmenti fermentano per donarci vini minerali dal gusto autentico. Nelle vasche rocciose di Petra Iniqua (Pietranico) il nettare si veste di storia e nostalgia affascinando i nostri sensi. I vigneti sono ubicati nei dintorni di Pietranico, piccolo borgo del Pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione.

26,64 €
SKU: 7352

Di colore giallo paglierino, ha un profumo delicatamente fruttato di mela ed erbe aromatiche. Ideale con formaggi freschi e antipasti leggeri di pesce.

9,91 € 7,93 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7348

Fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti, si accosta bene ai primi piatti della tradizione abruzzese, formaggi media stagionatura, carni bianche, brodetto di pesce.

8,47 € 6,77 €
6,11 € 4,89 €
SKU: 7230
Si presenta nel calice di colore giallo paglierino. Esordisce all’olfatto con note speziate e floreali, mentre al palato la freschezza e la viva sapidità si accompagnano a fluidità e pienezza. Si abbina con naturalezza ad antipasti, pietanze di pesce e formaggi freschi.
7,23 €
5,89 € 4,71 €
6,90 € 5,52 €
SKU: 7055

l vino “Fonte Raviliano bianco” è un Trebbiano, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda De Angelis Corvi. L’azienda De Angelis Corvi è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Teramo e della regione Abruzzo in generale. Il vino “Fonte Raviliano bianco” di De Angelis Corvi in quanto Trebbiano, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Fonte Raviliano bianco” di De Angelis Corvi è un vino Bianco, fermo e secco, vinificato da uve nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione Trebbiano d’Abruzzo DOC. L’azienda De Angelis Corvi è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Teramo. La zona in cui si trova l’azienda De Angelis Corvi è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Teramo hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda De Angelis Corvi ed in particolare il Trebbiano “Fonte Raviliano bianco”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 6500 bottiglie del vino “Fonte Raviliano bianco”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.

12,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 6993

Trebbiano 100% da vigneti coltivati su terreni a giacitura collinare nel comune di Controguerra in località San Giuseppe e Colle Froscione.

15,90 €
5,67 € 4,54 €
SKU: 6835
Di colore giallo paglierino, intenso e brillante e dallaroma persistente e intenso.
10,22 €
SKU: 6718

Tipico vino bianco abruzzese, di colore giallo paglierino tenue, delicatamente profumato, piacevolmente sapido e armonico al palato, si abbina bene con pesce, carni bianche e formaggi. Ottimo aperitivo, può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Servire fresco a 12/14°C. La linea Bisanzio è ispirata alle testimonianze presenti nel museo del Castello Ducale di Crecchio (nelle terre di Chieti) che documentano la vita quotidiana nell’Abruzzo durante il dominio dei Bizantini, segno del profondo legame tra vino e Storia.

6,36 €
6,54 € 5,23 €
SKU: 6580
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Allolfatto note intense di erbe officinali e balsamiche. Al palato si presenta morbido, pieno con retrogusto persistente.
27,04 €
10,00 € 8,00 €
SKU: 6519
Brand: Tocco
Vitigno Trebbiano Denominazione Trebbiano d\'Abruzzo D.O.C. Tipo Vino bianco Zona di produzione Alanno (PE) Sistema di allevamento pergola abruzzese Anno di impianto 2013 Esposizione terreno Sud/Sud-Ovest Resa per ettaro 140q Vendemmia dal 15 al 25 settembre Vinificazione dopo la pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, il mosto viene decantato e poi messo a fermentare a bassa temperatura (12/14°C) Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino vivace Odore: fruttato, con chiare note di frutta gialla, elegante profumo floreale sul finale Sapore: fresco, abbastanza sapido e di medio corpo, sul finale e` piacevolmente ammandorlato Abbinamenti antipasti e primi di pesce, risotti, formaggi cremosi delicati Temperatura di servizio 8°-10°c CL.75 12,5 % VOL
12,90 € 11,61 €
6,65 € 5,32 €
SKU: 6456
Prodotto con uve Trebbiano Abruzzese, da una vigna a tendone nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto segue un tipo di agricoltura convenzionale. Le rese del vigneto, rispettano quanto stabilito dal disciplinare di produzione del Trebbiano; la media produttiva delle ultime vendemmie si aggira sui 140 Q.li per ettaro. Tale risultato è ottenuto tramite delle pratiche agricole attuate durante il periodo estivo, con potatura verde svolta in due o più fasi, concimazioni leggere e mai troppo invasive. La vendemmia, nelle stagioni regolari, avviene nella prima metà di settembre con una raccolta manuale. Durante la giornata di raccolta, le uve sono portate nella cantina, vengono subito vinificate e separate dai raspi per poi essere pressate a fine della giornata di raccolta. La fermentazione del vino viene ottenuta tramite l’ausilio di lieviti selezionati, controllando l’andamento e monitorando le temperature di fermentazione; per evitare un innalzamento delle stesse, la massa viene refrigerata. Finito questo periodo, il vino viene travasato e fatto affinare. Infine, viene avviato a tutte le procedure di controllo e di stabilizzazione prima di essere immesso in commercio in bottiglia.
14,99 €
SKU: 6452

Prodotto con uve Trebbiano Abruzzese, da una vigna a tendone nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto segue un tipo di agricoltura convenzionale.

8,58 € 6,86 €
6,32 € 5,06 €
SKU: 6342
e l'ombra è tra i regali più belli che una collina possa offrire.
5,89 €
Discover
ESAURITO
SKU: 6268
Brand: Terzini
VITIGNO Trebbiano 100% ZONA DI PRODUZIONE Tocco da Casauria (PE) – ITALIA TIPOLOGIA DEL TERRENO argilloso FORMATO 750ml ANNATA 2020
11,00 € 8,80 €
SKU: 6084
Brand: Caprera
Un vino fortemente identificativo della storia vinicola abruzzese e molto espressivo del nostro territorio. A tavola accompagna bene primi piatti a base di sughi bianchi, formaggi, carni bianche, pesce, brodi e minestre di legumi, ma si fa apprezzare anche da solo.
14,80 €
SKU: 6073

Questo vitigno coltivato anche in altri paesi oltre l’Italia, ad esempio in Francia dove viene usato per la produzione di Armagnac e Cognac, ha origini antiche e già Plinio il Vecchio lo citava come vinum Trebulanum. Ma il Trebbiano ha trovato la sua massima espressione in Abruzzo probabilmente grazie alle condizioni climatiche e alle caratteristiche dei terreni che pur essendo collinari e montuosi risentono della vicinanza del mare. Predilige i terreni argillosi e calcarei ai piedi del massiccio centrale Gran Sasso.

13,49 € 12,14 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5783

La denominazione Trebbiano d'Abruzzo DOC si riferisce al vino bianco secco che fa da contraltare al rosso Montepulciano d'Abruzzo DOC

8,67 €
Discover
ESAURITO
7,08 € 5,66 €
SKU: 5684
Denominazione: Denominazione di Origine Protetta DOP Vitigno: Trebbiano
Dalla più nobile delle uve abruzzesi a bacca bianca, un prodotto senza tempo, raffinato ed elegante, dalla personalità forte e decisa. Da sempre fra le più conosciute espressioni dell’Abruzzo, è un vino di ammirevole raffinatezza, fresco ed equilibrato, singolarmente appagante. Il Trebbiano D’Abruzzo racchiude la sua ricchezza e l’unicità della nostra terra.
12,05 €
SKU: 5632
Giallo paglierino. Le note erbacee si fondono con sfumature di gelsomino e ginestra. Al palato è fresco e avvolgente: gusto di pesca bianca e aggrumi, di buona persistenza. Abbinamenti gastronomici: cucina marinara e formaggi delicati. Ideale per l’aperitivo e piatti vegetariani.
9,89 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5608
Giallo paglierino. Le note erbacee si fondono con sfumature di gelsomino e ginestra. Al palato è fresco e avvolgente: gusto di pesca bianca e aggrumi, di buona persistenza. Abbinamenti gastronomici: cucina marinara e formaggi delicati. Ideale per l’aperitivo e piatti vegetariani.
7,17 €
SKU: 5600
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con grande eleganza: sfumature di frutta a pasta bianca e gelsomino con un leggero tocco agrumato. Al palato è secco, fresco e intenso, con un bel tocco di pesca bianca. Abbinamenti gastronomici: Aperitivi, piatti di mare e di terra, zuppe e piatti vegetariani, carni bianche, formaggi a pasta cruda.
8,48 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5585

Giallo paglierino intenso con sfumature dorate e brillanti. Al naso si esprime con grande eleganza con ampi profumi varietali di frutta gialla matura delicate note floreali e minerali intriganti nuances di miele e vaniglia. In bocca è un vino di grande struttura e complessità, è fresco, equilibrato con tannini delicati e lunga persistenza. Abbinamenti gastronomici: Piatti complessi di mare e di terra, piatti complessi di mare (baccalà, coda di rospo, spigola con le patate ecc.) e di terra (tagliatelle tartufo e porcini, pappardelle alla lepre ecc.) formaggi stagionati, anche erborinati.

14,60 € 11,68 €
SKU: 5563

Di colore giallo dorato, ha profumi complessi, di frutti maturi, intensi e persistenti. In bocca ha un tannino presente che viene equilibrato da un gusto morbido e secco con una gradevole sapidità.

16,80 €
10,76 €
10,42 €
SKU: 5505
La nostra interpretazione del vino bianco più comune in Abruzzo. Cerchiamo di essere “diversi” dagli altri, partendo da una particolare attenzione nella coltivazione del vigneto e nel trattamento delle uve nel processo di vinificazione.
13,00 €
12,38 €
SKU: 5483

Agricoltori dall'inizio dell'800. L'Azienda Agricola D'Alesio, dai 40 ettari di proprietà sulle colline Abruzzesi di Citta Sant'Angelo, produce in agricoltura biologica: vino, olio extra vergine di olive, legumi e cereali selezionati. SCIARR e D'ALESIO sono i marchi d'eccellenza, selezione e qualità, nel rispetto del territorio e della tradizione. Frutto dell'incontro di pensieri di tre generazioni. La selezione delle loro migliori uve dà vita alla linea D'ALESIO, prodotta solo nelle annate più favorevoli e nel rispetto completo dei cicli naturali della vite e del vino.

39,11 €
SKU: 5473

È l’unica DOC in Abruzzo dedicata esclusivamente nel vino bianco, forse il migliore fra i Trebbiani.

12,38 €
16,40 € 13,12 €
SKU: 5249
Elegante e raffinato con sentori di frutta gialla e fiori bianchi, dal gusto sapido con un finale leggermente ammandorlato. Vinificazione: Pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata.
8,33 €
SKU: 5227
Brand: Spinelli

Colore giallo paglierino con sfumature verdoline e brillanti. Gradevoli profumi fruttati di frutta esotica si uniscono a delicate note floreali. Di buona struttura, fresco, sapido ed equilibrato. Eccellente con tutta la cucina a base di pesce, si rivela duttile negli abbinamenti a tavola accompagnando bene dagli antipasti alle pietanze delicate a base di carne ed è ottimo come aperitivo.

5,25 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5099

Colore giallo paglierino. Delicate note floreali si fondono a ampi profumi di frutta fresca. Di buona struttura, è sapido, morbido e persistente.

9,45 € 8,51 €
SKU: 5035

I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.

6,90 €
SKU: 5023
Il nostro Trebbiano proviene dal tendone piantato negli anni ’80 a Miglianico. Le uve vengono pressate dolcemente e messe in fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio. Viene imbottigliato a gennaio. Vino fresco e di facile beva. Colore giallo paglierino chiaro. Profumo intenso di frutta fresca come mele verdi e pompelmo.
6,65 €
Discover
ESAURITO
SKU: 4991

La volontà di cimentarsi nella produzione di vini artigianali con le varietà storiche ed autoctone è uno tra i motivi che ci ha spinto a produrre questo Trebbiano. Le uve del vigneto più antico che abbiamo in azienda vengono raccolte a mano nel mese di settembre, per poi essere pigiate, torchiate in modo da ottenere il mosto da avviare alla vinificazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni attraverso la preparazione di un “pied de cuve”, creato selezionando le uve più mature prima della loro raccolta.Dal 2018 il Trebbiano Fosso Cancelli viene vinificato e affinato parte in anfore di terracotta e parte in botti di rovere di Slavonia.

29,04 € 26,13 €
Discover
ESAURITO
SKU: 4976

Giallo paglierino il colore all’occhio. Intenso il bouquet olfattivo, caratterizzato soprattutto dai rimandi fruttati di albicocca, mela verde, ananas e banana, completati da sfumature agrumate e da toni ammandorlati. Di buon corpo in degustazione, equilibrato e sapido, di buona persistenza.

Estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, è da provare per accompagnare le trenette al pesto.

9,00 € 7,20 €
SKU: 4935

in bocca risalta una struttura moderatamente calda, morbida, inebriante e al tempo stesso rinvigorita da una vitalità acida e una sapidità recalcitrante che si oppone. Una lunga persistenza con sfumature salmastre, ben armonizzata con l’olfatto.

7,82 €
10,08 €
SKU: 4890
Khaos rappresenta leccellenza nella spumantizzazione interpretata da Rosarubra. Questa è la nostra Teoria del tutto. Un viaggio verso la naturalità, lorigine, il principio, che da sempre contraddistingue la nostra azienda e che ci ha portati a scegliere di essere sempre in sintonia con la natura e con i principi della biodinamica nei quali crediamo. Khaos Ancestrale è un prodotto volutamente non filtrato. Il suo perlage fine e persistente accompagna larmonia dei profumi di lievito, pane caldo, fiori di biancospino e agrumi, evidenziando un perfetto equilibrio che avvolge la bocca con potente acidità e freschezza. Tutto questo rende il Khaos Ancestrale un complice perfetto per aperitivi, che siano a base di stuzzichini o di portate più importanti. Ma anche per una cena a base di pesce, a partire dagli antipasti. Perché in principio, si sa, fu il Khaos.
23,50 €
SKU: 4886
Generosamente solare allo sguardo. Pura esaltazione del tradizionale vitigno autoctono delle terre dAbruzzo. Gli inerbimenti permanenti in vigna esaltano il carattere di un frutto che porta dentro di sé i profumi della natura che lo circonda. Le brezze di passaggio ai 400 metri daltitudine della tenuta, sempre dirette dalla vicina montagna al mare, favoriscono esplosioni floreali al naso, inebrianti sensazioni di freschezza e invitante fragranza aromatica. Al sorso è limpido, luminoso. Infinita è la morbidezza che esprime in bocca, suadente è la sua nota acida.
16,99 €
Discover
ESAURITO
SKU: 4825

Si tratta del vitigno a bacca bianca più famoso d’Abruzzo e di una scelta, quella di Cantina Tollo, di darne una versione da uve 100% biologiche, coltivate nei vigneti ubicati sulle colline della provincia di Chieti. La vendemmia del Trebbiano viene effettuata a partire dalla seconda metà di settembre cui seguono una pigiadiraspatura e una macerazione a freddo, per estrarre il più possibile le componenti aromatiche del vitigno, conosciuto per non essere tra i più profumati. E proprio il rispetto della materia prima, da Cantina Tollo, fa la differenza, culminando nell’affinamento in acciaio inox per non coprire o alterare in alcun modo l’essenza stessa del Trebbiano, un vino che, da sempre, fa della semplicità la sua forza.

8,95 €
SKU: 4731

Giallo paglierino alla vista. Si apre all’olfattiva lasciando percepire sentori floreali e richiami alla frutta fresca a polpa gialla. La bocca è sorretta da una bella spalla acida e caratterizzata da sottili venature minerali. Buona la persistenza e pulita la chiusura.

Ottimo anche come aperitivo, è da abbinare ai fiori di zucca ripieni.

9,15 €
SKU: 4723

Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.

14,60 €
SKU: 4689

Tipico vino bianco abruzzese, di colore giallo paglierino tenue, delicatamente profumato, piacevolmente sapido e armonico al palato, si abbina bene con pesce

11,00 €
SKU: 4669
Brand: Giovenzo

Giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso esprime un bel profilo olfattivo, tutto giocato su note fresche di frutta e fiori appena colti, sentori di mela, pesca gialla, albicocca, fiori di ginestra ed iris. Al palato è fresco ed equilibrato, sostenuto da una buona acidità e da una mineralità che fa capolino sul finire dellassaggio. Molto pulito, di ottima persistenza.

9,00 € 7,20 €
6,11 € 4,89 €
SKU: 4566
Vino ottenuto da uve Trebbiano. Presenta un colore giallo paglierino di media intensità, un’ampiezza di profumi fruttati che vanno dal floreale alla frutta bianca. Al palato offre una buona freschezza, sapidità e persistenza. Si abbina ad antipasti, piatti a base di pesce e formaggi.
8,36 €
Discover
ESAURITO
6,11 € 4,89 €
More Products

Denominazione Trebbiano d'Abruzzo: la guida completa

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Abruzzo, una regione del centro-sud Italia. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questo vino, dalla sua storia alla sua produzione e degustazione. Scopriremo inoltre quali piatti si abbinano meglio con questo vino e come conservarlo correttamente.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco ottenuto dalla lavorazione di uve Trebbiano. La sua produzione è permessa solo in alcune province dell'Abruzzo e in particolare nei territori di Chieti, L'Aquila e Teramo. Questo vino ha una storia antica, ma solo negli ultimi anni ha raggiunto una notevole popolarità.

Terroir e produzione Trebbiano d'Abruzzo

La regione di Abruzzo è caratterizzata da un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche. Il terroir del Trebbiano d'Abruzzo si estende sulle colline adiacenti al mare Adriatico, che offrono un'ottima esposizione al sole e un terreno ricco di minerali.

Il vitigno utilizzato per la produzione del Trebbiano d'Abruzzo è il Trebbiano d'Abruzzo, uno dei vitigni più coltivati in Italia. La vinificazione del Trebbiano d'Abruzzo avviene mediante la fermentazione a temperatura controllata, seguita da un breve periodo di affinamento in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è delicato, con note floreali e di frutta bianca. Al palato, il vino è fresco e leggermente sapido, con una buona acidità e una leggera morbidezza. La sua gradazione alcolica varia dal 11% al 13%.

La principale caratteristica del Trebbiano d'Abruzzo è la sua eleganza e la sua leggerezza. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole freschezza e una grande finezza aromatica.

Abbinamento con il cibo Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, come il brodetto di pesce, il pesce alla griglia e le ostriche. Inoltre, questo vino può essere abbinato a piatti di carne bianca, come il pollo e il tacchino, e con formaggi freschi e leggeri come la mozzarella di bufala e il caciocavallo.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino molto versatile che si sposa bene anche con piatti di verdure, insalate e antipasti. In generale, si consiglia di abbinare questo vino a piatti delicati e freschi, ma anche a piatti saporiti e strutturati.

Il Trebbiano d'Abruzzo deve essere servito freddo, a una temperatura compresa tra i 8°C e i 10°C. Per conservare il vino, si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. Dopo l'apertura della bottiglia, il vino può essere conservato in frigorifero per al massimo due giorni.

Cenni economici Trebbiano d'Abruzzo

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino molto apprezzato in Italia e all'estero. La produzione annua di bottiglie è di circa quattro milioni di pezzi, e il prezzo medio di una bottiglia si aggira intorno ai 7 euro.

Il Trebbiano d'Abruzzo è un vino bianco delicato e fresco, che merita di essere scoperto e apprezzato. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole freschezza e una grande finezza aromatica. La sua versatilità lo rende adatto ad essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dai piatti di pesce a quelli di carne bianca e verdure.

FAQ

Quali sono le province dell'Abruzzo in cui è permessa la produzione del Trebbiano d'Abruzzo?

La produzione è permessa nelle province di Chieti, L'Aquila e Teramo.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Trebbiano d'Abruzzo?

Il Trebbiano d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è delicato, con note floreali e di frutta bianca. Al palato, il vino è fresco e leggermente sapido, con una buona acidità e una leggera morbidezza.

Quali sono i vitigni utilizzati per la produzione del Trebbiano d'Abruzzo?

Il vitigno utilizzato è il Trebbiano d'Abruzzo, uno dei vitigni più coltivati in Italia.

Qual è il prezzo medio di una bottiglia di Trebbiano d'Abruzzo?

Il prezzo medio si aggira intorno ai 7 euro.

Con quali piatti si abbina meglio il Trebbiano d'Abruzzo?

Il Trebbiano d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, carne bianca, formaggi freschi e leggeri, ma anche con piatti di verdure, insalate e antipasti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi