SKU: 13247
Brand: Carpineto
Il Vinsanto toscano… un vino le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Il Vinsanto in Toscana è un vino tanto importante e carico di significato che difficilmente si acquistava, era un’ambizione farlo in casa con le proprie mani; in ogni famiglia c’era la persona addetta a tale arte, normalmente il babbo o il nonno. Le origini ipotizzate di questa squisita bevanda, come pure quelle del suo singolare nome sono diverse e si perdono nella notte dei tempi. Una leggenda senese parla che nel XIV° secolo un frate distribuiva un vino che faceva guarire gli ammalati, da cui la convinzione che si trattasse di un vino miracoloso, “Santo”. Non è da escludere però che il nome “santo” derivi dall’uso che se ne è sempre fatto durante la Messa.
SKU: 20831
Brand: Bibi Graetz
Il “piccolo Testamatta Bianco” è prodotto dai vigneti più giovani dell'Isola del Giglio, luogo che ha molto da raccontare in merito alle viti tradizionali. Casamatta Bianco è un blend di freschezza e sapidità che porta con sé la brezza marina.
SKU: 20743
Brand: Fattoria Italiana Martelli
Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Profumo: I profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca e agrumi con sensazione di frutta esotica. Gusto: In bocca notiamo la sua buona acidità e mineralità. ABBINAMENTI: Si consiglia l'abbinamento con pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura FRUIBILITA': Da servire a 8/10°C
SKU: 20731
Brand: Castelli di Torre in Pietra
Dedicato agli antichi elefanti preistorici che abitavano Torre in Pietra, di cui sono stati rinvenuti vari fossili durante i lavori del primo ‘900 per ampliare le grotte di tufo della cantina.
SKU: 20606
Brand: Bonacchi
Da un uvaggio tradizionale toscano il compagno ideale per la convivialità.
SKU: 20484
Brand: Fattoria Teatina
I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.
SKU: 20483
Brand: Fattoria Teatina
I vini sono di colore dorato, secchi e fruttati, con un bouquet delicato e caratterizzati da fresca acidità.
SKU: 20471
Brand: Tamburini
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli ha un profumo intenso e aromatico che ricorda la ginestra, la banana, i fiori d’arancio e la rosa. Al gusto si presenta sapido, di buona persistenza aromatica e con una buona acidità. Piacevole da bere. Temperatura di servizio consigliata 8 °C
SKU: 20464
Brand: Mccalin
È un trebbiano in purezza, macerato tre giorni e 5/6 mesi sulle frecce fine. Un po' "contadino" ma elegante
SKU: 20427
Brand: Antonelli San Marco
Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.
SKU: 20426
Brand: Antonelli San Marco
Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.
SKU: 20379
Brand: Chiusa Grande
Amore assoluto È il legame che rimane anche quando se ne sta andando. È la visione che arriva quando ormai sei cieco. È la promessa che si dichiara negando la sua intensità per pudore. È la gioia che pervade il tuo animo a partire da sensazioni sentite al di fuori di esso. È Perla Bianca, un amor cortese d’altri tempi. È la magia concessa solo a chi sa amare in modo totalizzante. È l’eternità trangugiata come in un sogno dai retrogusti affumicati, ma anche vanigliati. È il bianco autoctono che cercavi, invecchiato per oltre 18 mesi in Barrique. È la donna immaginifica e diafana la cui essenza alberga dasempre nei tuoi pensieri.
SKU: 20338
Brand: Pieropan
Il vigneto Calvarino è situato nel cuore della zona classica del Soave e rappresenta, per l’azienda, l’antico fondo di famiglia, acquistato nel 1901. Il nome Calvarino deriva da “piccolo Calvario”, per la difficoltà di lavorazione del terreno e del percorso tortuoso per raggiungere il fondo. La prima etichetta risale al 1971 e rappresenta l’espressione più fedele e autentica del vino Soave.
SKU: 19969
Brand: Cingilia
Giallo paglierino carico. Al naso spiccano note floreali, di erbe aromatiche, profumi di frutta gialla e tocchi agrumati, sentori minerali; al sorso è strutturato, bilanciato da freschezza e sapidità.
SKU: 19943
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.
SKU: 19935
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19934
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19932
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19931
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19930
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19929
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19927
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico e di bella persistenza. Vino Biologico, artigianale, fatto come una volta
SKU: 19916
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19915
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.
SKU: 19914
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.
ESAURITO
SKU: 19913
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.
SKU: 19912
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.
SKU: 19902
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigna del Convento di Capestrano” è un vino bianco ricco, energico e complesso dal grande potenziale evolutivo.
SKU: 19901
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino ricco, elegante, sapido e mediterraneo, nato da un unico vigneto sull’appennino abruzzese e affinato per 18 mesi in acciaio. L’assaggio è intenso, caldo, avvolgente, di viva sapidità e freschezza, contrassegnato da sensazioni di agrumi, fiori, frutta e tante erbe aromatiche.
SKU: 19899
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico
SKU: 19847
Brand: Valentini
uesto magnifico vino bianco è prodotto dalla tenuta Valentini, la cui famiglia di origine spagnola è presente nella provincia di Pescara dal 1600. Il vitigno utilizzato è il trebbiano d'Abruzzo in purezza. Secondo la filosofia della tenuta, la maggior parte del lavoro si concentra nella vigna, per assicurare una qualità impeccabile delle uve. La gestione agronomica è tradizionale. Dopo una rigorosa selezione, le uve vengono diraspate. La vinificazione prevede un intervento minimo. La fermentazione in grandi botti di rovere ha inizio spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. L’invecchiamento di 12 mesi si svolge nelle stesse botti utilizzate per la fermentazione. Il vino non è sottoposto né a chiarifica, né a filtrazione. Il bel colore giallo paglierino dai riflessi dorati introduce un bouquet intenso ricco di note di frutti maturi, cioccolato bianco, vaniglia e minerali. Il palato è cremoso ed energico, con un ricco finale. Servite il vino a 11-12°C dopo averlo lasciato aerare per 15-30 minuti. Il potenziale di invecchiamento è eccezionale (oltre 10 anni).Consulta tutti gli indici per questa tenuta
SKU: 19843
Brand: Podere San Michele
Dal colore paglierino intenso tendente al dorato. Note florearli evidenti fruttato esplosivo, con nitide sensazioni di frutta gialla, dal finale durevole e piacevolmente ammandorlato
SKU: 19835
Brand: Valentini
uesto magnifico vino bianco è prodotto dalla tenuta Valentini, la cui famiglia di origine spagnola è presente nella provincia di Pescara dal 1600. Il vitigno utilizzato è il trebbiano d'Abruzzo in purezza. Secondo la filosofia della tenuta, la maggior parte del lavoro si concentra nella vigna, per assicurare una qualità impeccabile delle uve. La gestione agronomica è tradizionale. Dopo una rigorosa selezione, le uve vengono diraspate. La vinificazione prevede un intervento minimo. La fermentazione in grandi botti di rovere ha inizio spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. L’invecchiamento di 12 mesi si svolge nelle stesse botti utilizzate per la fermentazione. Il vino non è sottoposto né a chiarifica, né a filtrazione. Il bel colore giallo paglierino dai riflessi dorati introduce un bouquet intenso ricco di note di frutti maturi, cioccolato bianco, vaniglia e minerali. Il palato è cremoso ed energico, con un ricco finale. Servite il vino a 11-12°C dopo averlo lasciato aerare per 15-30 minuti. Il potenziale di invecchiamento è eccezionale (oltre 10 anni).Consulta tutti gli indici per questa tenuta
SKU: 19795
Brand: Villa Medoro
Con il pregiato Chimera Bianco Colli Aprutini IGT del 2016, sorprenderai positivamente i tuoi ospiti. L'enologo della cantina italiana Villa Medoro ha assolutamente padroneggiato il suo mestiere. Eleganza e finezza sono le caratteristiche di questo vino bianco, che ha origine nel paesaggio soleggiato e fiorito dell'Abruzzo.
SKU: 19763
Brand: Collefrisio
Profumo fresco d’estate, vibrante come il sole sul mare. Il richiamo del blend di Antonio e Amedeo ha dato vita ad un vino bianco originale e accattivante. Quattro uve diverse, insieme come una piccola orchestra a suonare una musica piacevole per sottolineare momenti di leggerezza. L’assaggio, l’ampia tonalità di profumi agrumati e la persistenza caratterizzano il Bianco Magnolia, da gustare solo in un momento di relax o con aperitivo.
SKU: 19696
Brand: Torre Raone
Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco leggero, agile, beverino e rinfrescante dalle sfumature mediterranee. Emana profumi freschi e fruttati di agrumi e frutta bianca. Il sorso è snello, sottile, piacevole, fresco ed equilibrato. Ottimo con aperitivi e delicati piatti di pesce.
SKU: 19649
Brand: Cantina Fratelli Pardi
Selezione del mosto fiore sgrondato con leggera pressione. Fermentazione a temp. controllata (18°) seguita da 8 mesi sulle fecce fini.
SKU: 19561
Brand: Tocco
Vitigno Trebbiano Denominazione Trebbiano d\'Abruzzo D.O.C. Tipo Vino bianco Zona di produzione Alanno (PE) Sistema di allevamento pergola abruzzese Anno di impianto 2013 Esposizione terreno Sud/Sud-Ovest Resa per ettaro 140q Vendemmia dal 15 al 25 settembre Vinificazione dopo la pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, il mosto viene decantato e poi messo a fermentare a bassa temperatura (12/14°C) Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino vivace Odore: fruttato, con chiare note di frutta gialla, elegante profumo floreale sul finale Sapore: fresco, abbastanza sapido e di medio corpo, sul finale e` piacevolmente ammandorlato Abbinamenti antipasti e primi di pesce, risotti, formaggi cremosi delicati Temperatura di servizio 8°-10°c CL.75 12,5 % VOL
SKU: 18870
Brand: Scacciadiavoli
Per completare la gamma dei vini Scacciadiavoli mancava un bianco di struttura, pieno e complesso, da abbinare a pasti più ricchi. Dall’ assemblaggio di Trebbiano Spoletino, Grechetto e Chardonnay (in accordo col disciplinare della DOC) nasce il Montefalco Bianco Scacciadiavoli. Un vino croccante e gustoso, che punta sulla piacevolezza. Vino da bere giovane o affinato per qualche anno. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è natu rale.
SKU: 18869
Brand: Scacciadiavoli
Che il vitigno Trebbiano Spoletino sia di elevato interesse enologico è ormai un fatto certo. E’ un vitigno antico che è stato riscoperto solo recentemente. Si può coltivare nel territorio di Spoleto e di Montefalco . Nella nostra cantina abbiamo puntato a cogliere l’anima più fine e nello stesso tempo intrigante di questo vitigno. Abbiamo dato spazio ai suoi profumi mutevoli e originali con una vinificazione in anfora che rispetta queste caratteristiche e poi abbiamo rafforzato il suo carattere espressivo con un affinamento in legno non tostato e anfora per almeno 9 mesi . Secondo noi il risultato è quello di un grande vino bianco da affinamento , capace di sorprendere a ogni sorso per ricchezza di sfaccettature .
SKU: 18868
Brand: Scacciadiavoli
Che il vitigno Trebbiano Spoletino sia di elevato interesse enologico è ormai un fatto certo. E’ un vitigno antico che è stato riscoperto solo recentemente. Si può coltivare nel territorio di Spoleto e di Montefalco . Nella nostra cantina abbiamo puntato a cogliere l’anima più fine e nello stesso tempo intrigante di questo vitigno. Abbiamo dato spazio ai suoi profumi mutevoli e originali con una vinificazione in anfora che rispetta queste caratteristiche e poi abbiamo rafforzato il suo carattere espressivo con un affinamento in legno non tostato e anfora per almeno 9 mesi . Secondo noi il risultato è quello di un grande vino bianco da affinamento , capace di sorprendere a ogni sorso per ricchezza di sfaccettature .
ESAURITO
SKU: 18861
Brand: Terra D'Aligi
Colore giallo paglierino. Delicate note floreali si fondono a ampi profumi di frutta fresca. Di buona struttura, è sapido, morbido e persistente.
SKU: 18704
Brand: Torri Cantine
Le prime etichette nate dalla cantina del Maestro Beppe Vessichio sono Sesto Armonico Montepulciano d’Abruzzo e Sesto Armonico Trebbiano d’Abruzzo, due vini che godono di un affinamento indotto dall’armonia musicale che ne evolve i legami rendendoli equilibrati e godibili.
SKU: 18563
Brand: Tenuta Antonini
Superare l’idea del “grande classico”, così tanto uguale a sé stesso da diventare banale. Andare oltre il pregiudizio, legato all’idea di un vino tanto storico da apparire scontato. Essere in grado di mostrare nuovi dettagli e sfumature sensoriali. Chi è pronto a lasciarsi sorprendere può ritrovare tutto questo e molto di più nel nostro Trebbiano.
SKU: 18543
Brand: Villa Medoro
Epoca della vendemmia: fine settembre – primi di ottobre Vinificazione: macerazione a freddo sulle bucce per 8-10 ore a 5-6°C Fermentazione alcolica: in acciaio inox alla temperatura di 14-16°C Fermentazione malolattica: non svolta Affinamento: in bottiglia
SKU: 18538
Brand: Valle Reale
Il Trebbiano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino fresco, lungo, succoso e minerale, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di erbe aromatiche e fiori gialli si intrecciano a nuance di agrumi, frutta fresca e leggera pietra focaia, con una sottile speziatura. Il sorso è slanciato, ricco, minerale, sapido, armonico
SKU: 18537
Brand: Terraviva
La raccolta avviene manualmente, le uve vengano selezionate in piccole cassette per conservare integri i grappoli. Le stesse in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza
SKU: 18536
Brand: Terraviva
Le uve pigiate vengono sottoposte ad una pressatura soffice. Il mosto viene poi messo a decantare. La fermentazione avviene con lieviti indigeni ad una temperatura di 22°
SKU: 18530
Brand: Petrini
Profumo pulito con note floreali; vino dal gusto sapido di grande bevibilità. Ottimo accompagnamento con piatti di pesce e carni magre, formaggi freschi e semistagionati. Aperitivo.
SKU: 18511
Brand: Martarosa
Di colore giallo paglierino intenso, ha note di fiori bianchi, frutta a polpa bianca, agrumi. Fresco e scorrevole esprime equilibrio e mineralità.
SKU: 18493
Brand: Torre Raone
Giallo paglierino il colore all’occhio. Intenso il bouquet olfattivo, caratterizzato soprattutto dai rimandi fruttati di albicocca, mela verde, ananas e banana, completati da sfumature agrumate e da toni ammandorlati. Di buon corpo in degustazione, equilibrato e sapido, di buona persistenza.
Estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici, è da provare per accompagnare le trenette al pesto.
ESAURITO
SKU: 18485
Brand: Cantina Orsogna
VISTA: Giallo paglierino OLFATTO: Bouquet delicato floreale con note di fiori bianchi, fumè e nocciola. GUSTO: Al palato è agrumato, fresco sapido lungo e minerale, fresco.
SKU: 18458
Brand: Contesa
Da uve trebbiano coltivate a pergola abruzzese. Pressatura soffice, fermentazione e affinamento in acciaio a temperatura controllata. Un vino semplice, dal gusto delicato e fresco.
SKU: 18451
Brand: Cingilia
Il Colle Berdo di Cincilia è un vino bianco da uve Trebbiano da vigne di 40 anni. Fermenta spontaneamente poi il vino sosta in acciaio sulle fecce fini , arricchendosi di aromi e cremosità. Non filtrato, non chiarificato.
ESAURITO
SKU: 18441
Brand: Beconcini
Non sarò mai un produttore di vini bianchi, ma la ricerca in viticoltura è la mia passione e memore dei ricordi di mio babbo che mi parlava dei vecchi Trebbiano Rosa presenti a San Miniato, ho cercato, trovato e oggi coltivo, antichi cloni di queste uve con cui produco VEA (C.F. di EVA bianco con attributi)
SKU: 18417
Brand: Pagliarese
Giallo paglierino brillante. Al naso è fruttato e vegetale con note di mela, litchi, salvia e biancospino. In bocca è fresco, succoso e morbido, di media persistenza.
SKU: 18384
Brand: Biagi
Le uve vengono pigiate sofficemente e subito protette dalle ossidazioni, grazie all’aggiunta di anidride carbonica che forma una sottile barriera di protezione dall’aria. Chiarifica statica a freddo per 24 ore, colore Giallo paglierino, di media intensità, con caratteristiche sfumature verdoline, profumo Fresco e Fruttato, gusto Corpo di buona intensità, con acidità fresca ma non invadente; sapido e persistente nel finale di bocca, con sfumature retrolfattive fruttate.
SKU: 18319
Brand: Podere La Berta
Il trebbiano in purezza ad un’altitudine compresa tra i 180 a i 200 metri slm, con esposizione a sud.
SKU: 18057
Brand: Colle Moro
Un’acidità fresca e viva introduce una struttura forte, equilibrata, quasi insolita per un Trebbiano. Chiude una sensazione di freschezza con una lieve sfumatura di mandorla.
SKU: 18039
Brand: Mazzarosa
Tipico vino bianco abruzzese, di colore giallo paglierino tenue, delicatamente profumato, piacevolmente sapido e armonico al palato, si abbina bene con pesce
ESAURITO
SKU: 17886
Brand: Cantina Frentana
Questa nuova linea unisce la bontà del vino alla riscoperta del nostro passato più lontano e meno conosciuto. L’etichetta riporta in primo piano l’immagine di una moneta frentana coniata nel III sec. a.C. In questa linea di vini, ci siamo voluti riallacciare simbolicamente alla storia più antica di questo territorio, quella dei Frentani, ricca di valori e significati.
ESAURITO
SKU: 17880
Brand: Frescobaldi
Santo Spirito 11 è un vino liquoroso piacevolmente aromatico e con intensi sentori di miele e frutta secca.
SKU: 17816
Brand: Nestore Bosco
Colore: giallo paglierino dai leggeri riflessi verdolini. Odore: intenso con spiccate note floreali. Gusto: secco e fresco seguito dal tipico retrogusto amarognolo. Temperatura di servizio: 8/10° C. Abbinamenti gastronomici: si abbina perfettamente a tutti i piatti a base di pesce. Alcol: 13,5% Bottiglia: 750 ml.
SKU: 17745
Freschezza e piacevolezza fruttata fanno di questo Trebbiano un vino bianco godibile e schietto.
SKU: 17723
Dal naso elegante e floreale, il Bianco di Pitigliano Superiore Doc Rasenno sfoggia raffinatezza e grande pulizia.
SKU: 17679
Brand: Velenosi
Giallo paglierino brillante. Ampio il bouquet con note fruttate di pesca gialla, fiori bianchi e note erbacee di fieno, sedano e finocchio. In evidenza una buona struttura in equilibrio tra morbidezza e sapidità con un finale che richiama le sensazioni olfattive.
SKU: 17649
Brand: Velenosi
Zona di produzione Unico appezzamento situato ad Ascoli Piceno con buona esposizione al soleVitigno Trebbiano 50%, Passerina 30%, Pecorino 20%Grado alcolico 12.5% VOL
SKU: 17618
Brand: Famiglia Febo
Colore giallo paglierino; buona struttura sostenuta da un’ottima freschezza e sapidità. Al naso si percepisce inizialmente una leggera tostatura che velocemente lascia spazio a sentori erbacei.
SKU: 17617
Brand: Famiglia Febo
Colore giallo paglierino; buona struttura sostenuta da un’ottima freschezza e sapidità. Al naso si percepisce inizialmente una leggera tostatura che velocemente lascia spazio a sentori erbacei.
SKU: 17476
Brand: Speranza
Il “Trebbiano d’Abruzzo Impeto”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Speranza produce circa 5000 bottiglie del vino "Trebbiano d’Abruzzo Impeto", a testimoniare l'importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
SKU: 17157
Brand: Lammidia
“Perché non tengo alla vita mi chiaman abbandonato Se me gusta di perderla e gettarla per terra Se me gusta di perderla è perché so ritrovarla”
ESAURITO
SKU: 17154
Brand: Lammidia
Vino frizzante ottenuto da rifermentazione in bottiglia del bianchetto a cui abbiamo aggiunto il mosto fresco del bianco anfora per fornire zuccheri e lieviti così da riattivare il processo fermentativo, trasformando zucchero in alcool e producendo anidride carbonica che dà vita alle bollicine…
ESAURITO
SKU: 17141
Brand: Lammidia
Bianco Anfora di Lammidia è un vino bianco fresco minerale ottenuto da uve di Trebbiano. Dopo la raccolta le uve vengono diraspate manualmente e vengono lasciate fermentare spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto (a cappello sommerso) per 3 settimane! Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.
SKU: 17137
Brand: Lammidia
Il Rosh è un vino prodotto seguendo un po’ il gusto della tradizione abruzzese per i vini rossi, e da qui il nome“lu rosh”. Le uve utlizzate sono rosse con una piccola parte di uve bianche, per dargli un po’ di freschezza e maggiore bevibilità. Vino di grande succosità e freschezza, che sa di frutta rossa.
SKU: 17126
Brand: Lammidia
Dicono di lui: Bianco 100% Lammidia, da beva estrema, con la Passerina che arrotonda il tutto! Vino gioviale e che rallegra anche le giornate più monotone!!!
SKU: 17125
Brand: Lammidia
Il Bianchetto di Lammidia ormai una garanzia! Un esuberante vino a base di uve bianche che fermenta spontaneamente e macera macerato sulle bucce per 12 ore. Affina in vasche di cemento. Un vino che si riconosce subito con i suoi profumi tropicali di ananas, mango e frutto della passione, e che in bocca colpisce per la sua super bevibilità e freschezza. Un vino che richiama l'estate e i suoi frutti.
SKU: 16830
Brand: Agriverde
Giallo paglierino intenso con sfumature dorate e brillanti. Al naso si esprime con grande eleganza con ampi profumi varietali di frutta gialla matura delicate note floreali e minerali intriganti nuances di miele e vaniglia. In bocca è un vino di grande struttura e complessità, è fresco, equilibrato con tannini delicati e lunga persistenza. Abbinamenti gastronomici: Piatti complessi di mare e di terra, piatti complessi di mare (baccalà, coda di rospo, spigola con le patate ecc.) e di terra (tagliatelle tartufo e porcini, pappardelle alla lepre ecc.) formaggi stagionati, anche erborinati.
SKU: 16449
Brand: Antonelli San Marco
Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.
SKU: 16419
Brand: Cantina Wilma
Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta fresco e floreale con note di fiore a bacca bianca e note balsamiche al retrolfatto. Ideale con tutta la cucina marinara, si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 16097
Brand: Tenuta Valdipiatta
Unico vino bianco della produzione aziendale, il Nibbiano prende il suo nome da uno dei ruscelli che scorrono nei pressi della cantina. Fatto per circa la metà con uve rosse che vengono immediatamente pressate e vinificate senza buccia, è un vino immediato, fresco e facile da bere ma con un carattere deciso ed autentico che lo rende unico e riconoscibile in ogni annata
SKU: 15917
Brand: Fattoria Licia
Il Bianco “Donna Licia” è un vino non pretenzioso, versatile, prodotto principalmente con Trebbiano d’Abruzzo e Chardonnay Ottenuto da pigiatura soffice e breve criomacerazione, chiarifica del mosto e fermentazione a temperatura controllata, sosta per refrigerazione ed immediata filtrazione. Lo stoccaggio avviene in vasche di acciaio e vetroresina e l’imbottigliamento sterile viene fatto da Gennaio.
SKU: 15914
Brand: Cantina Orsogna
> Vitigno autoctono > Vino a fermentazione spontanea biodinamico con certificazione per la biodiversità > NON FILTRATO e non stabilizzato tartaricamente.
SKU: 15887
Brand: Tiezzi
Si presenta alla vista di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si apre fruttato con note di mela verde, pesca, per finire con sentori di mandorla e delicati fiori bianchi. Al palato ottima freschezza e piacevole mineralità
SKU: 15830
Brand: Spinelli
Il Trebbiano d'Abruzzo della cantina Spinelli è un vino che segue una breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura delicata e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La sua messa in commercio avviene solitamente nei mesi di Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. Parliamo di un vino che risalta nel calice per il suo colore giallo paglierino abbastanza intenso. All'olfatto regala un'aroma persistente e fruttato di frutta esotica, squisitamente amalgamato a note floreali. Un calice che presenta una buona struttura e una lunga persistenza al palato. Un bianco morbido e con il giusto grado di sapidità, ottimo vino da pasto per tutti i giorni da gustare in accompagnamento a portate a base di pesce, crostacei e frutti di mare, formaggi freschi e carni bianche. Perfetto anche da gustare in compagnia di stuzzicanti aperitivi.
SKU: 15825
Brand: Spinelli
Il Trebbiano d'Abruzzo della cantina Spinelli è un vino che segue una breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura delicata e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La sua messa in commercio avviene solitamente nei mesi di Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. Parliamo di un vino che risalta nel calice per il suo colore giallo paglierino abbastanza intenso. All'olfatto regala un'aroma persistente e fruttato di frutta esotica, squisitamente amalgamato a note floreali. Un calice che presenta una buona struttura e una lunga persistenza al palato. Un bianco morbido e con il giusto grado di sapidità, ottimo vino da pasto per tutti i giorni da gustare in accompagnamento a portate a base di pesce, crostacei e frutti di mare, formaggi freschi e carni bianche. Perfetto anche da gustare in compagnia di stuzzicanti aperitivi.
SKU: 15723
Brand: Cantina Fratelli Pardi
Selezione del mosto fiore sgrondato con leggera pressione. Fermentazione a temp. controllata (18°) seguita da 8 mesi sulle fecce fini.
SKU: 15512
Brand: Avignonesi
Un vino armonioso dalla spiccata e fresca personalità. Nel bicchiere si apre intenso con note floreali di glicine e tiglio, pesca bianca e uvaspina. Al palato l’ingresso è preciso e dritto. Emergono scorza di limone, menta e la complessità del miele millefiori. La spiccata acidità lo rende lungo ed elegante. In retrolfazione sentori di pietra focaia riportano note minerali.
SKU: 15508
Brand: Francesco Massetti
Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.
SKU: 15506
Brand: Francesco Massetti
Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.
SKU: 15503
Brand: Francesco Massetti
Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.
SKU: 15501
Brand: Francesco Massetti
Il Trebbiano d'Abruzzo Mezzo Pieno Selezione Donatella 2019 di Francesco Massetti è un vino di grande stoffa offre al naso profumi maturi, frutta gialla, fieno essicato oltre a erbe mediterranee, in bocca ha passo e struttura che si equilibrano con freschezza e salatura con una buona persistenza, vino di assoluto spessore.
Maggio
SKU: 15493
Brand: Tenuta Cocci Grifoni
Fruttato di pera matura, floreale di ginestra con un fresco ricordo di pompelmo rosa. Si coniglia di servire a 10°C.
I migliori vini bianchi italiani
L'Italia è la patria di importanti vini bianchi. Nella sezione della nostra enoteca online Clickwine dedicata ai migliori vini bianchi italiani, troverai bottiglie di ottimo vino bianco selezionate accuratamente dai nostri Sommelier.
Le denominazioni utilizzate nel nostro Paese per classificare i vini sono DOCG, DOC e IGT. A volte si trovano anche denominazioni come DOP e IGP: queste sigle hanno significati simili alle precedenti ma sono usate dalle cantine che vendono prevalentemente i propri vini al di fuori del territorio italiano.
La produzione del vino bianco
I vini bianchi vengono prodotti a partire da uve sia a bacca chiara che scura, ma vinificati in bianco: vale a dire che durante la macerazione non c’è il contatto tra mosto e vinacce, in modo che la buccia – esattamente al contrario di quanto avviene per il rosso – non ceda sostanze e colore.
Le sue miriadi di sfumature variano in base alle caratteristiche del vitigno, dal metodo di affinamento e dalla zona di coltivazione della vite.
Nella vinificazione in bianco le uve una volta effettuata la vendemmia, vengono trasportate in cantina , diraspate e pressate e il mosto separato senza nessuna macerazione o con una breve macerazione. Alle volte però, si pigiano le uve facendole poi macerare con le bucce a bassa temperatura per un periodo più o meno lungo. In questo modo si possono ottenere vini più ricchi e morbidi.
A questa fase segue la chiarifica del bianco prodotto, che può essere fatta facendo riposare il mosto, per raffreddamento, centrifugazione o filtrazione.
La fermentazione inizia o immettendo lievito selezionato nel mosto oppure spontaneamente, con i lieviti indigeni presenti nell’uva. Per mantenere i profumi, la finezza e la freschezza dei vini bianchi la fermentazione viene fatta a temperature inferiori rispetto alla vinificazione in rosso, generalmente attorno ai 18°C.
Per ottenere un vino fresco e vivace, da bere giovane, si evita la fermentazione malolattica, imbottigliando presto, previa filtrazione e stabilizzazione. Ai vini più complessi , affinati o fermentati in legno, l’imbottigliamento avviene solo dopo diversi mesi passati in botte.
Come si degusta il vino bianco
Innanzi tutto occorre decidere se stappare subito la bottiglia o se far invecchiare il vostro vino bianco. Se volete cedere subito al loro fascino, ai loro profumi di erbe aromatiche, pietra focaia o alle loro note di frutta esotica allora servite il vostro bianco alla giusta temperatura: 6-8° per un bianco giovane e 8-10° per uno più morbido e strutturato.
Come abbinare il vino bianco
I vini bianchi secchi sapranno sorprendervi anche a tavola e non solo per il loro colore giallo paglierino. Come aperitivo e soprattutto abbinato ad un piatto di pesce il vino bianco è sicuramente un must, ma non è facile percepire quale delle tante etichette sarà la più adatta alla circostanza
Vi suggeriamo però di provare del vino bianco in accompagnamento a formaggi, magri freschi e ricchi di latte come la gustosa mozzarella di bufala, o con i formaggi a crosta fiorita a pasta molle. Sono perfetti ovviamente anche con le carni bianche, come le classiche scaloppine ma al di là delle consuetudini, il vino bianco decora perfettamente anche una tavola a base di carne e risotti come anche tartufo. Entra nella nostra enoteca online Clickwine per ricevere suggerimenti specifici per acquistare il miglior vino bianco al miglior prezzo da abbinare ai tuoi piatti preferiti.
Vini bianchi: prezzi e offerte
Ogni settimana troverete sulla nostra enoteca online Clickwine delle etichette di vini bianchi selezionate a prezzo speciale in questa sezione e in quella dedicata alle offerte, potrete poi dare un’occhiata a quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.
A disposizione una vasta scelta di prodotti di pregio a prezzi convenienti e davvero esclusivi. Non perdere le incredibili offerte di vini bianchi appartenenti a tutte le più prestigiose cantine di produzione italiana, scopri vini italiani amati e riconosciuti a livello internazionale.
Entra nel catalogo di Clickwine e amplia la tua scelta acquistando online anche articoli esclusivi di cantine dalle dimensioni ridotte, ma dalla produzione eccezionale e di altissima qualità.
Vini bianchi: longevità e conservazione
Per quanto tempo posso tenere il vino bianco in cantina? I vini bianchi invecchiando migliorano come i vini rossi? Queste sono le domande che un consumatore di vino si fa quando si parla di vino bianco.
In generale i vini bianchi sono molto meno longevi dei rossi, questo per due motivi: i tannini e l’affinamento. I tannini sono sostanze antiossidanti presenti nelle bucce del vino che non ci sono nei bianchi; Per quanto riguarda l’affinamento invece, la maggior parte dei vini bianchi affina in acciaio per pochi mesi, anche i rossi se affinano poco in acciaio e effettuano macerazioni rapide non durano tanti anni. Diciamo che un bianco classico che affina in acciaio dura dai 2 ai 3 anni massimo. Se effettua macerazione o affina in legno può durare anche 20 anni e migliorare di anno in anno.
Quanti tipi di vini bianchi ci sono?
Non c'è un numero esatto di tipi di vini bianchi, poiché ci sono diverse varietà di uva bianca che possono essere utilizzate per produrre vini bianchi. Alcune delle varietà più comuni di uva bianca usate per produrre vini bianchi sono: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Pinot Grigio e Moscato. Ci sono anche altre varietà meno comuni come Gewürztraminer, Semillon e Viognier. Ognuna di queste varietà può essere utilizzata per produrre vini bianchi con caratteristiche uniche e diverse, quindi ci sono molti tipi diversi di vini bianchi disponibili.
Come riconoscere un buon vino bianco?
Ci sono diversi modi per riconoscere un buon vino bianco. Uno dei modi più semplici è quello di assaggiare il vino e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Altri fattori che possono indicare la qualità di un vino bianco sono l'annata, il vitigno e la zona di produzione. In generale, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.
Come capire se un vino bianco è buono?
Come accennato in precedenza, uno dei modi più semplici per capire se un vino bianco è buono è quello di assaggiarlo e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Inoltre, è importante tenere presente che la qualità di un vino bianco può essere influenzata da diversi fattori, come l'annata, il vitigno e la zona di produzione. Ad esempio, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.
Perché si dice vino bianco?
Il vino bianco viene chiamato in questo modo perché viene prodotto utilizzando uve bianche. La maggior parte delle uve bianche ha buccia trasparente o leggermente colorata, quindi il vino che viene prodotto con queste uve ha un colore chiaro e trasparente. A volte il colore del vino bianco può essere influenzato dal tipo di uva utilizzata, dal processo di vinificazione e dall'aggiunta di altri ingredienti, ma in generale il vino bianco ha un colore chiaro e trasparente.
Come sostituire il vino bianco?
Se si vuole sostituire il vino bianco in una ricetta, ci sono diversi ingredienti che si possono utilizzare. Una delle opzioni più comuni è quella di utilizzare brodo di pollo o di verdura al posto del vino bianco. Altre opzioni possono includere l'utilizzo di aceto bianco o di succo di mele diluito con acqua. Inoltre, in alcuni casi è possibile omettere completamente il vino bianco e utilizzare altri ingredienti per ottenere il sapore desiderato nella ricetta.