SKU: 19953
Brand: Centorame
Vinificazione: Pigiatura e pressatura soffice, fermentazione a 15°C. Maturazione e affinamento: 48 mesi sui lieviti.
SKU: 19720
Brand: Terre d'Erce
Colore: giallo paglierino intenso. Profumo: fresche note fruttate. Gusto: note mandorlate con un finale di vene acidule e sapide e piacevolmente fruttate. ABBINAMENTO · Aperitivi freschi, sushi, antipasti e pasti a base di pesce, carni bianche e primi con condimento ricco.
SKU: 19703
Brand: Pasetti
Un “must” dell’azienda Pasetti. Specchio autentico della forte tradizione abruzzese, che qui si esprime nell’eccellenza di uno dei suoi vitigni autoctoni. Questo giovane pecorino in purezza rappresenta oggi un terzo della produzione aziendale.
SKU: 19675
Brand: Monti
Così chiamato per la somiglianza del grappolo con il muso della pecora, il Pecorino è da sempre un grande classico della tradizione vitivinicola abruzzese per via del suo forte legame con il territorio e della sua semplicità gusto-olfattiva.
SKU: 19642
Brand: Fattoria Italiana Martelli
Vista: giallo paglierino. Olfatto: profumi di fiori bianchi e pesca bianca con sentori agrumati e di frutti tropicali. Sapore: gusto deciso e minerale ricorda i lieviti che lo hanno realizzato.
SKU: 19560
Brand: Tocco
Capostazione Pecorino IGT Colline Pescaresi Bio, un vino bianco dal colore giallo paglierino vivace con riflessi verdolini. Al naso è fruttato con piacevoli note di frutta fresca ed esotica che si fondono ad eleganti sentori floreali. Il sapore è corposo, fresco, con un giusto apporto di sapidità, equilibrato e intenso. Si abbina a piatti a base di pesce, anche strutturati. Carni bianche e formaggi a pasta morbida, semplici o aromatizzati.
SKU: 19554
Brand: Collefrisio
UVE: Pecorino 100% VENDEMMIA: fine Settembre VINIFICAZIONE: Macerazione a bassa temperatura previa diraspatura dell’uva e fermentazione alcolica termocontrollata in serbatoi d’acciaio. DEGUSTAZIONE: Da accompagnare con Pasta, Vegetariano, Antipasti e spuntini, Pesce magro, Salumi.  
SKU: 18884
Brand: Cantina Frentana
Il vino ha colore paglierino mediamente intenso. Al naso rivela piacevoli note di agrumi, miele e pesca gialla e talvolta un caratteristico sentore di “birra”. Al gusto si presenta come un vino di corpo e struttura, bilanciata da una buona acidità che rinfresca il palato.
SKU: 18879
Brand: Villese
Il nome “Nerie” è legato al nome di un valoroso condottiero etrusco. Negli scavi archeologici eseguiti a Villalfonsina nel 1914 sono stati ritrovati molti reperti che evidenziano la presenza nel VI-V secolo a.C. di scambi commerciali con l’area etrusca. Tra gli altri, delle statuette bronzee raffiguranti un cavaliere a cavallo e un’olla d’impasto rosso riportante la sagoma dello stesso cavaliere e la scritta “ne” (probabile abbreviazione del nome individuale Nerie). L’etichetta del nostro “Nerie” prende spunto da un disco di bronzo avente in rilievo il suddetto cavaliere a cavallo. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino carico con sfumature dorate e riflessi verdognoli. Profumo floreale, aromatico, piacevolissimo al palato è corposo, strutturato, persistente e di ottima freschezza dovuta alla consistente ossatura acida del vitigno.
SKU: 18878
Brand: Chiarieri
Il Pecorino IGT Bio delle Colline Pescaresi ha un colore giallo paglierino e un profumo delicato di fiori bianchi, agrumi e miele.
SKU: 18542
Brand: Villa Medoro
Affinato in vasche d'acciao inox per mantenere la fragranza fruttata del Pecorino. Color giallo paglierino, emana sentori di pompelmo, salvia, erbe aromatiche e tocchi erbacei.
SKU: 18532
Brand: Tenuta i Fauri
Decantazione statica del mosto dopo pressatura so ce, fermentazione termo controllata e a namento in acciaio inox
SKU: 18529
Brand: Petrini
UVE Pecorino provenienti dai vigneti coltivati in Abruzzo secondo i principi dell’agricoltura biologica - Alcol 13,5% Colore giallo paglierino; profumo intenso, floreale, con netti sentori di agrumi; sapore armonico e morbido di grande rotondità ed ottima struttura, corposità e persistenza con una nota finale di sapidità. ABBINAMENTI: per le sue caratteristiche organolettiche è ideale per accompagnare piatti di pesce e formaggi poco stagionati
SKU: 18492
Brand: Torre Raone
Giallo paglierino di buona carica il colore alla vista. Pulito e puntuale l’olfatto, caratterizzato da sentori fruttati di albicocca, di pera e di frutta tropicale, poi completato da sfumature gessose e floreali di camomilla. Sapido e fresco il sorso, di buon equilibrio e di buona lunghezza.
Perfetto per accompagnare la cucina di mare, è ottimo per essere abbinato alle triglie in padella.
ESAURITO
SKU: 18434
Brand: Collefrisio
UVE: Pecorino 100% VENDEMMIA: fine Settembre VINIFICAZIONE: Macerazione a bassa temperatura previa diraspatura dell’uva e fermentazione alcolica termocontrollata in serbatoi d’acciaio. DEGUSTAZIONE: Da accompagnare con Pasta, Vegetariano, Antipasti e spuntini, Pesce magro, Salumi.  
SKU: 18420
Brand: Palazzo Centofanti
Tipologia: Bianco igt - Uve: Pecorino 100% - Affinamento: Per 4 mesi a contatto con le fecce in serbatoi di acciaio inox - Gr. 13%
SKU: 18228
Brand: Tenuta Ulisse
Denominazione: Terre di Chieti IGP Vitigno: Pecorino
Il fascino della sua essenza minerale non ha eguali. Splendido per il rigore stilistico che si distingue per potenza e rotondità. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza. Particolare, unico, irripetibile. Il motivo della denominazione uguale al noto formaggio e’ incerto ma probabilmente e’ dovuto ai movimenti stagionali dei pastori che, al ritorno dalle zone di montagna in settembre, portavano le loro greggi a pascolare proprio sui vigneti dove il frutto era stato già raccolto.
SKU: 18038
Brand: Mazzarosa
Vino dal colore giallo paglierino tendente al dorato, all'olfatto è di grande persistenza con sentori di fiori d'arancio, biancospino
SKU: 17901
Brand: Podere Castorani
Colore Arancio con riflessi dorati. Allolfatto note intense di erbe officinali e balsamiche. Al palato si presenta morbido, pieno con retrogusto persistente.
SKU: 17836
Brand: Feudo Antico
Un vino d’eccellenza, ottenuto da uve biologiche di Pecorino DOCG Tullum. Fermentazione spontanea, nessuna filtrazione, solo solfiti naturali.
SKU: 17817
Brand: Nestore Bosco
Vino giovane amato dai giovani, riesce a farsi apprezzare per la freschezza e dalla facile beva. Vino che giova al palato nelle calde serate a cena con amici. Avere in frigo una buona scorta rinfranca anche l’anima. Abbinamenti consigliati: Preferibile a tutto pasto e con spaghetti allo scoglio, fritture di pesce, e/o pesce crudo, zuppa di verdura di stagione, pepata di cozze, formaggi freschi, rustici, pizze salate. Stappare e servire alla temperatura di 10°C.
SKU: 17619
Brand: Ettore Galasso
Ideale con piatti a base di pesce di mare e crostacei, ostriche, salumi speziati. Gusto fresco, persistente con un retrogusto sapido.
SKU: 17481
Brand: Speranza
Color giallo dorato, con profumi fruttati e floreali dove si distingue la mimosa, irrompe con un sorso fresco e sapido.
SKU: 17478
Brand: Speranza
Pecorino abruzzese ricco di note aromatiche di miele, resina e limone disidratato. Una struttura densa con finale carico di energie positive. Ideale con ricette di pesce.
SKU: 17477
Brand: Speranza
Pecorino abruzzese ricco di note aromatiche di miele, resina e limone disidratato. Una struttura densa con finale carico di energie positive. Ideale con ricette di pesce.
SKU: 16923
Brand: Spinelli
Vitigno autoctono, colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, aroma fruttato e floreale. Al gusto il vino è fresco ed equilibrato
SKU: 16418
Brand: Cantina Wilma
Vitigno riscoperto da qualche anno, diffuso in tutta la regione Abruzzo. Il nome "pecorino" è dato dalla forma a muso di pecora del grappolo e dal fatto che quando i pastori transitavano durante la transumanza, le pecore si fermavano a brucare le foglie di questo vitigno. Cantina Wilma ottiene il suo vino da vitigno "Pecorino" con impianti a filari bassi su terreno sabbioso calcareo. Aspetto di colore giallo, eccellente bouquet fruttato. Al sapore si presenta armonico e di buona qualità. Ideale con tutta la cucina marinara si accompagna ottimamente anche ad antipasti e secondi piatti delicati.
SKU: 16182
Brand: Poderi Costantini
Tipologia Abruzzo Pecorino doc Superiore 2020 Alcol 14,5% vol. Vitigno Pecorino 100% Zona di produzione: Abruzzo Esposizione Sud, Sud-est Tipologia del terreno Medio impasto – Argilloso Sistema di allevamento (Spalliera) Resa per ettaro 100 q.li Vendemmia Manuale con selezione dei grappoli.
SKU: 15757
Brand: Roxan
È uno spumante brut con spuma ampia e persistente, perlage fino e continuo, di colore paglierino chiaro.Il profumo è intenso e di equilibrata finezza. Il sapore pieno esprime la tipicità della zona di produzione.
SKU: 15266
Brand: Jasci & Marchesani
Le uve accuratamente selezionate vengono pressate direttamente con l’ausilio di gas inerti al fine di evitare ogni potenziale ossidazione. Il mosto ottenuto viene illimpidito con una sosta a bassa temperatura che permette la decantazione. La frazione pulita vene avviata alla fermentazione con aggiunta di una parte di bucce e lieviti indigeni. Durante la fase di fermentazione vengono fatte delle follature regolari che permettono l’estrazione di tannini naturali della buccia che preservano l’integrità del vino. A fine fermentazione il vino ottenuto viene travasato con l’ausilio di gas inerti e matura 3 mesi sui lieviti che hanno svolto la fermentazione, segue la stabilizzazione e l’imbottigliamento.
SKU: 15265
Brand: Jasci & Marchesani
Lo Janù è il top di gamma dei Montepulciano dell’azienda. Raccolta a mano delle uve, macerazione con le bucce per 25 giorni, vinificazione in rosso e affinamento in doppia barrique nuova per 8 mesi + 8 mesi. Calice compatto e profondo, di un bellissimo rosso rubino. L’olfattiva svela una complessità incredibile, spazia da sentori di frutta scura sotto spirito, a note di tostatura che richiamano la nocciola, a sentori leggermente vanigliati, a belle sensazioni di tabacco e cioccolato fondente. Pieno e avvolgente il sorso, lungo, piacevole equilibrato. Chiusura su note di cioccolato amaro.
SKU: 15263
Brand: Jasci & Marchesani
Il Pecorino è un vitigno a bacca bianca estremamente rappresentativo per l’Abruzzo, e Jasci & Marchesani riesce a regalarci una bellissima espressione. Raccolta a mano, vinificazione in bianco e affinamento di 6 mesi in tini d’acciaio e bottiglia.
SKU: 15080
Brand: Strappelli
Il nostro Pecorino Soprano Strappelli proviene da una vigna piuttosto giovane di circa 20 anni. E’ il più precoce tra i vitigni bianchi; la sua raccolta durante la prima settimana di settembre apre le danze della vendemmia. Il nome Soprano nasce per associare la voce spiccata del Soprano al carattere deciso del Pecorino.
ESAURITO
SKU: 15042
Brand: Cantina Madonna di Loreto
Il colore è giallo paglierino con note verdognole, il profumo fruttato con note agrumate, persistente. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso. Ottimo come aperitivo, accompagna tutti i piatti a base di pesce rivelando una predilezione per i crostacei e i frutti di mare anche crudi.
SKU: 15039
Brand: Cantina Madonna di Loreto
Dal colore giallo paglierino tenue, un bouquet fresco, con sfumature tropicali che si fondono con eleganti sentori floreali. Il sapore è pieno, di buona struttura e di lunga persistenza con note minerali. Si consiglia l'abbinamento con pesce, carni bianche e formaggi.
SKU: 15035
Brand: Cantine De Luca
colore giallo paglierino con riflessi verdolini, esordisce all’olfatto con profumi intensi e gradevoli con note di pesca a polpa bianca e frutta tropicale, mentre al palato sviluppa una piena sapidità accompagnata da una grande mineralità.
SKU: 15005
Brand: Tenuta Cocci Grifoni
Il nostro primo ettaro, quello da cui la storia del Pecorino ha avuto inizio. Il primo genitore del Colle Vecchio è oggi dedicato a Guido Cocci Grifoni e alla bottiglia che porta il suo nome. È la nostra più recente declinazione del Pecorino, un vino realizzato in pochi esemplari numerati, a memoria del chi, del dove e del quando. E non per osannare o glorificare il passato, ma per fotografare un momento dei nostri trascorsi che è divenuto presente e futuro. Usare descrittori oggi, per un vino che avrà una vita più che decennale, pare quasi fuori luogo. Solo qualche nota quindi, per dare un riferimento, una traccia delle sue prime, giovanissime espressioni. Tra i nostri bianchi è sicuramente il più pieno, il più salino, il più presente e il più morbido. Apre su note di mela matura per spostarsi poi su fiori gialli intensi e carnosi. Le erbe aromatiche si fanno avanti con decisione portando a corredo un affascinante profumo di anice stellato.
SKU: 15004
Brand: Tenuta Cocci Grifoni
Il nostro primo ettaro, quello da cui la storia del Pecorino ha avuto inizio. Il primo genitore del Colle Vecchio è oggi dedicato a Guido Cocci Grifoni e alla bottiglia che porta il suo nome. È la nostra più recente declinazione del Pecorino, un vino realizzato in pochi esemplari numerati, a memoria del chi, del dove e del quando. E non per osannare o glorificare il passato, ma per fotografare un momento dei nostri trascorsi che è divenuto presente e futuro. Usare descrittori oggi, per un vino che avrà una vita più che decennale, pare quasi fuori luogo. Solo qualche nota quindi, per dare un riferimento, una traccia delle sue prime, giovanissime espressioni. Tra i nostri bianchi è sicuramente il più pieno, il più salino, il più presente e il più morbido. Apre su note di mela matura per spostarsi poi su fiori gialli intensi e carnosi. Le erbe aromatiche si fanno avanti con decisione portando a corredo un affascinante profumo di anice stellato.
SKU: 15003
Brand: Tenuta Cocci Grifoni
Una pietra miliare delle nostre colline tornata alla luce grazie allo spirito d’avventura di Guido Cocci Grifoni. Qualcuno si chiede chi abbia assunto il comando. Noi nelle scelte di vinificazione, lui nell’espressione della sua natura. Né l’uno né l’altro. Abbiamo ascoltato e sviscerato le sue intenzioni per anni, rispettando e assecondando la sua natura e le sue inclinazioni perché divenisse ciò che lui voleva essere. Ed oggi è un vino secco, intrepido, dall’acidità impattante, pieno e morbido. Fruttato di pera matura, vira su note floreali di mughetto e ginestra per poi tornare al frutto, stavolta tropicale, come il mango. La freschezza si manifesta con accenti di lemon grass e salvia da gustare per anni.
SKU: 15002
Brand: Tenuta Cocci Grifoni
Una pietra miliare delle nostre colline tornata alla luce grazie allo spirito d’avventura di Guido Cocci Grifoni. Qualcuno si chiede chi abbia assunto il comando. Noi nelle scelte di vinificazione, lui nell’espressione della sua natura. Né l’uno né l’altro. Abbiamo ascoltato e sviscerato le sue intenzioni per anni, rispettando e assecondando la sua natura e le sue inclinazioni perché divenisse ciò che lui voleva essere. Ed oggi è un vino secco, intrepido, dall’acidità impattante, pieno e morbido. Fruttato di pera matura, vira su note floreali di mughetto e ginestra per poi tornare al frutto, stavolta tropicale, come il mango. La freschezza si manifesta con accenti di lemon grass e salvia da gustare per anni.
SKU: 15000
Brand: Tenuta Cocci Grifoni
Il Falerio Pecorino narra una storia che viene dal passato. Un blend che, nella nostra bottiglia, vede il Trebbiano ingentilire la potenza del Pecorino per un bicchiere adatto ai momenti più spensierati della giornata, compresi quelli a tavola. Fruttato di pera, si sposta su sensazioni floreali che riportano al gelsomino, tornando poi al frutto con verdi note di kiwi e sensazioni rotonde di passion fruit. Il sorso sincero e scalpitante di Pecorino si distende sui ricordi di fiori di campo propri del Trebbiano che lo accompagna in questa bottiglia.
SKU: 14971
Brand: Pasetti
Un “must” dell’azienda Pasetti. Specchio autentico della forte tradizione abruzzese, che qui si esprime nell’eccellenza di uno dei suoi vitigni autoctoni. Questo giovane pecorino in purezza rappresenta oggi un terzo della produzione aziendale.
SKU: 14886
Brand: Cascina del Colle
Perché AimèNome di fantasia associato al termine francese "amato", come qualcosa di prediletto
SKU: 14884
Brand: Cascina del Colle
Il Pecorino di Cascina del Colle è un vino bianco abruzzese succoso e dalla freschezza agrumata che si presenta alla vista con un colore paglierino solcato da riflessi verdi. Profuma di scorza di limone, mela verde e fiori di campo e mantiene al sorso un'ottima sapidità.
SKU: 14883
Brand: Cascina del Colle
Il Pecorino di Cascina del Colle è un vino bianco abruzzese succoso e dalla freschezza agrumata che si presenta alla vista con un colore paglierino solcato da riflessi verdi. Profuma di scorza di limone, mela verde e fiori di campo e mantiene al sorso un'ottima sapidità.
SKU: 14872
Brand: Fontefico
Questo pecorino superiore proviene dalla vigna bianca, una vigna dispettosa perchè, nonostante le nostre attenzioni, ha rese bassissime, come se volesse scansare la fatica di produrre più uva. Ma poi si fa perdonare donandoci un vino unico, fresco e voluminoso, che non ti stancheresti mai di bere. E’ “la canaglia” di Fontefico.
ESAURITO
SKU: 14708
Brand: Cantina Wilma
Solitamente l’Aceto di Vino si realizza unendo diverse uve. Noi abbiamo scelto di utilizzare un unico vitigno tipico dell’Abruzzo per ottenere un aroma più intenso. L’Aceto Monovitigno di Vino Bianco “Pecorino” ha un profumo fresco e un aspetto corposo. Il gusto persistente lo rende ottimo per tantissimi piatti a base di pesce e verdure.
SKU: 14676
Brand: Trappèto di Caprafico
Pecorino da agricoltura biologica Abruzzo doc superiore, Vigna di Caprafico. Mantica è un nome antico, racconta la storia di una particella di terreno, Mantica Longa, oggetto di una compravendita di famiglia.
SKU: 14637
Brand: Cirelli
Giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con sentori di frutta esotica e note floreali di biancospino. Al palato si rivela fresco, di buona sapidità ed equilibrato.
SKU: 14607
Brand: Cantina Frentana
Il vino ha colore paglierino mediamente intenso. Al naso rivela piacevoli note di agrumi, miele e pesca gialla e talvolta un caratteristico sentore di “birra”. Al gusto si presenta come un vino di corpo e struttura, bilanciata da una buona acidità che rinfresca il palato.
SKU: 14598
Brand: Fantini Farnese
Area di Produzione: Ortona. Abruzzo Vinificazione: L'uva viene diraspata e pigiata molto sofficemente, a contatto con la pelle per circa 12 ore a 3 ºC. Circa l'80% del mosto viene fermentato in vasche di acciaio inox termocondizionate ad una temperatura controllata di 12 C., l'altro 20% in botti di rovere da 40hl per rilasciare un moderato 'boisè' e un carattere più raffinato. Abbinamenti: Perfetto con aragosta, crema di zuppa di verdure e pesce affumicato, lo consigliamo anche con pollo arrosto.
SKU: 14501
Brand: Cantina Tollo
Vite da riscoprire antica varietà che conferisce persistenza, armonico e leggermente balsamico sapore con note di agrumi e giardino fragranze. Realizzato esclusivamente con Pecorino.
Abbinamenti
Crudo di pesce e crostacei, piatti di pesce in generale ottimo anche con formaggi freschi o a pasta filata. SKU: 14500
Brand: Cantina Tollo
Azienda: Cantina Tollo Regione vinicola: Abruzzo (Italia) Denominazione: Terre di Chieti IGT (IGP) Vegan Tipo: bianco, secco, fermo Varietà: Pecorino 100% Gradazione alcolica: 13% Annata: 2021 Formato: 750 ml
ESAURITO
SKU: 14450
Brand: Emidio Pepe
Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco dalla grande personalità, corposo e intenso, che ci regala al naso note floreali e di frutta gialla, con un finale erbaceo. Il sorso presenta una piacevolissima nota minerale e un gusto verticale e di grande persistenza.
ESAURITO
SKU: 14357
Brand: Cantina Orsogna
I grappoli interi vengono inviati alla pressa pneumatica ed il mosto viene messo a fermentare con i propri lieviti indigeni a bassa temperatura (12-14°C) in vasche di acciaio inox per circa 30 giorni. L'affinamento avviene in vasche di acciaio e, a seguire, in bottiglia. Alla degustazione presenta un colore giallo paglierino. Profumo intenso con sentori di ginestra, frutta a polpa bianca, ed eterei. Gusto fresco, intenso, sapido e di corpo. Ottimo da accompagnare ad una cucina di mare elaborata, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
SKU: 14210
Brand: Tocco d'Italy
Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJella nasce MORMAJ, vino bianco fermo ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio.
SKU: 14200
Brand: Don Vitantonio vini
Colore: giallo paglierino con venature verdi. Bouquet: vibrante mela verde che gli dà corposità. La freschezza della pera, eleganti sfumature minerali di fiori bianchi e mandorla. Palato: alla mela verde e la pera si aggiunge un tocco di frutti tropicali che si esprimono in armonia con la sapidità e fiorni bianchi, persistente sul palato come un’orchestra che suona in sintonia, dove ogni strumento si esprime chiaramente.
ESAURITO
SKU: 14001
Brand: Emidio Pepe
Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco dalla grande personalità, corposo e intenso, che ci regala al naso note floreali e di frutta gialla, con un finale erbaceo. Il sorso presenta una piacevolissima nota minerale e un gusto verticale e di grande persistenza.
ESAURITO
SKU: 13980
Brand: Agriverde
Giallo paglierino, luminoso, brillante. Al naso si esprime con sentori aggrumati di pesca bianca, cera d’api e ginestra le sottilissime note di aneto e lavanda esprimono appieno il carattere tipico della varietà Pecorino. Al palato è rinfrescante, sapido ed equilibrato. Abbinamenti gastronomici: Eccellente come aperitivo piatti di mare, pasticceria da forno.
SKU: 13973
Brand: Agricosimo
VITIGNI: Pecorino. VINIFICAZIONE: temperatura controllata CARATTERISTICHE: Brillante, perlage fine, persistente Crosta di pane e aromi di agrumi Sapido, persistente, medio corpo
SKU: 13966
Brand: Agricosimo
Esprimere al massimo la tipicità di un autoctono abruzzese riscoperto di recente. COME È NATO Note agrumate, mineralità e sapidità, persistenza: un bianco dal sorso ricco, con grande potenziale di invecchiamento. Nasce da un percorso di ricerca sui bianchi autoctoni abruzzesi recentemente riscoperti.
SKU: 13961
Brand: Agricosimo
Chapè. Un vino unico. Nasce da un uvaggio misto, non un blend di vini: i due mosti fermentano insieme.
SKU: 13896
Brand: Emidio Pepe
Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco dalla grande personalità, corposo e intenso, che ci regala al naso note floreali e di frutta gialla, con un finale erbaceo. Il sorso presenta una piacevolissima nota minerale e un gusto verticale e di grande persistenza.
SKU: 13895
Brand: Emidio Pepe
Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco dalla grande personalità, corposo e intenso, che ci regala al naso note floreali e di frutta gialla, con un finale erbaceo. Il sorso presenta una piacevolissima nota minerale e un gusto verticale e di grande persistenza.
ESAURITO
SKU: 13894
Brand: Emidio Pepe
Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco dalla grande personalità, corposo e intenso, che ci regala al naso note floreali e di frutta gialla, con un finale erbaceo. Il sorso presenta una piacevolissima nota minerale e un gusto verticale e di grande persistenza.
SKU: 13893
Brand: Emidio Pepe
Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco dalla grande personalità, corposo e intenso, che ci regala al naso note floreali e di frutta gialla, con un finale erbaceo. Il sorso presenta una piacevolissima nota minerale e un gusto verticale e di grande persistenza.
SKU: 13879
Brand: Piandimare
Ora abbiamo il nuovo vino bianco firmato Piandimare. Nonostante la forte vocazione per i vini rossi, la nostra cantina dopo l'esperienza con i rosati, si dimostra grande interprete del territorio anche con uve a bacca bianca come il Pecorino, vitigno tipico abruzzese.Le uve Pecorino vengono raccolte nelle prime ore del mattino, durante la seconda decade di settembre. Le uve vengono pressate sofficemente e poi fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio.Al naso il nostro Pecorino si apre con grandi aromi di pesca bianca, pera, ananas, mela fuji e fiori d'acacia. È perfetto per un aperitivo elegante con una selezione di formaggi a pasta molle e semimolli accompagnati da verdure speziate.
ESAURITO
SKU: 13857
Brand: Cantina Zaccagnini
Colore: Il vino si presenta con un colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Olfatto: Profumo agrumato, aromatico, piacevolissimo in cui si evidenzia il pompelmo. Gusto: Al palato è armonico, persistente e di ottima freschezza dovuta alla consistente ossatura acida del vitigno.
SKU: 13828
Brand: Tenuta Ulisse
Denominazione: Terre di Chieti IGP Vitigno: Pecorino
Il fascino della sua essenza minerale non ha eguali. Splendido per il rigore stilistico che si distingue per potenza e rotondità. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza. Particolare, unico, irripetibile. Il motivo della denominazione uguale al noto formaggio e’ incerto ma probabilmente e’ dovuto ai movimenti stagionali dei pastori che, al ritorno dalle zone di montagna in settembre, portavano le loro greggi a pascolare proprio sui vigneti dove il frutto era stato già raccolto.
ESAURITO
SKU: 13818
Brand: Cantina Zaccagnini
Colore: Verdognolo brillante di media intensità. Olfatto: Profilo aromatico di marca floreale (fiori bianchi) e frutta a polpa croccante (pera). Gusto: Corpo snello e agile, caratterizzato da freschezza e sapidità.
SKU: 13803
Brand: Faraone
L'uva Pecorino è un'uva bianca che tradizionalmente si coltivava sulle colline interne della nostra provincia adatta ad un clima più fresco e in terreni argillosi. La produzione era stata quasi abbandonata per le scarsi rese di produzione.
SKU: 13801
Brand: Faraone
Il Nino Bianco è il vino dedicato a Giovanni Faraone, ultimo di 3 fratelli, quindi Giovannino, per gli amici Nino. La sua passione per i vini bianchi e per lo sperimentare lo portò nel 2000 a piantare mezzo ettaro di Falanghina. Non proprio un autoctono della nostra regione, ma un'uva molto interessante diffusa nel centro/sud Italia. L'idea era proprio quella di poter giocare con le altre nostre due uve autoctone, Passerina e Pecorino, per fare un vino bianco che uscisse dagli schemi e dai disciplinari, unendo la potenza del Pecorino, l'acidità della Passerina e la mineralità della Falanghina.
SKU: 13775
Brand: Torre dei Beati
La nostra attività è limitata alla coltivazione di pochi vitigni autoctoni, che amiamo vinificare in purezza per cercare di caratterizzarli come meglio possiamo nel nostro territorio in relazione alle singole annate.
SKU: 13774
Brand: Torre dei Beati
Di recente recupero nei nostri territori, il Pecorino è un vitigno autoctono di scarsa produttività e di grande interesse enologico, che sta meritando l’attenzione degli appassionati.
SKU: 13747
Brand: Cataldi Madonna
colore giallo dorato intenso e sfumature di giallo dorato, molto trasparente. Al naso rivela una nota di legno e aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati di confettura di pesche, banana, ginestra, mela, nocciola e susina seguito da un piacevole aroma di vaniglia. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente rotondo ma comunque equilibrato, piacevole freschezza, buon corpo e sapori intensi. Il finale è persistente con buoni ricordi di mela, banana e susina.
SKU: 13720
Brand: Valle Martello
Il profumo di frutta matura a polpa gialla e la sapidità di questo vino lo rendono molto gradevole al naso e al palato. Vino di grande struttura, fresco e persistente, si abbina molto bene ai secondi a base di pesce e ai formaggi.
SKU: 13654
Brand: Palazzo Centofanti
Tipologia: Bianco igt - Uve: Pecorino 100% - Affinamento: Per 4 mesi a contatto con le fecce in serbatoi di acciaio inox - Gr. 13%
SKU: 13590
Brand: De Fermo
Il "Don Carlino" di De Fermo è un Pecorino in purezza prodotto a Loreto Aprutino secondo il credo artigianale e biodinamico di Stefano.
SKU: 13588
Brand: De Fermo
l Concrete Bianco è un vino bianco abruzzese vinificato in vasche di cemento e prodotto da De Fermo, cantina artigianale del celebre comune di Loreto Aprutino.
SKU: 13586
Brand: Tiberio
Il Tiberio Pecorino si rivela all’esame visivo con un colore giallo paglierino. Interessante il panorama olfattivo espresso al naso, che evidenzia tocchi sottili e delicati di agrumi, arricchiti da un bel ventaglio di note di erbe aromatiche. All’assaggio è leggero, di struttura snella, con un sorso concentrato ed espressivo, che fa leva su un gusto sapido e minerale.
SKU: 13550
Brand: Fattoria Italiana Martelli
Vista: giallo paglierino. Olfatto: profumi di fiori bianchi e pesca bianca con sentori agrumati e di frutti tropicali. Sapore: gusto deciso e minerale ricorda i lieviti che lo hanno realizzato.
SKU: 13534
Brand: Cascina del Colle
Perché Aimè Nome di fantasia associato al termine francese "amato", come qualcosa di prediletto
SKU: 13438
Brand: Codice Vino
Il colore giallo paglierino con riflessi tendenti all’oro. Fragrante all’olfatto che rileva un buon equilibrio con note dolci di spezie accese su un fondo di frutta maturata, pesca gialla mango, polpa di susina bianca che si sposano alle note di profumo di gelsomino. All’assaggio si fa apprezzare per un equilibrio gustativo di tenore superiore.
Disponibile fa fine Febbraio
Denominazione Pecorino d'Abruzzo: la guida completa
Il Pecorino d'Abruzzo è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Abruzzo, una regione del centro-sud Italia. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questo vino, dalla sua storia alla sua produzione e degustazione. Scopriremo inoltre quali piatti si abbinano meglio con questo vino e come conservarlo correttamente.
Il Pecorino d'Abruzzo è un vino bianco ottenuto dalla lavorazione di uve Pecorino. La sua produzione è permessa solo in alcune province dell'Abruzzo e in particolare nei territori di Chieti, L'Aquila e Teramo. Questo vino ha una storia antica, ma solo negli ultimi anni ha raggiunto una notevole popolarità.
Terroir e produzione Pecorino d'Abruzzo
La regione di Abruzzo è caratterizzata da un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche. Il terroir del Pecorino d'Abruzzo si estende sulle colline adiacenti al mare Adriatico, che offrono un'ottima esposizione al sole e un terreno ricco di minerali.
Il vitigno utilizzato per la produzione del Pecorino d'Abruzzo è il Pecorino, un antico vitigno autoctono dell'Abruzzo. La vinificazione del Pecorino d'Abruzzo avviene mediante la fermentazione a temperatura controllata, seguita da un breve periodo di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche Pecorino d'Abruzzo
Il Pecorino d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è intenso, con note di frutta esotica e agrumi. Al palato, il vino è fresco e minerale, con una buona acidità e una leggera sapidità. La sua gradazione alcolica varia dal 12% al 14%.
La principale caratteristica del Pecorino d'Abruzzo è la sua freschezza e la sua sapidità. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole mineralità e una grande intensità aromatica.
Abbinamento con il cibo Pecorino d'Abruzzo
Il Pecorino d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, come il brodetto di pesce, il pesce alla griglia e il risotto ai frutti di mare. Inoltre, questo vino può essere abbinato a piatti di carne bianca, come il pollo e il tacchino, e con formaggi freschi e cremosi come la ricotta e il formaggio di capra.
Il Pecorino d'Abruzzo è un vino molto versatile che si sposa bene anche con piatti di verdure, insalate e antipasti. In generale, si consiglia di abbinare questo vino a piatti freschi e leggeri, ma anche a piatti saporiti e strutturati.
Conservazione e servizio del Pecorino d'Abruzzo
Il Pecorino d'Abruzzo deve essere servito freddo, a una temperatura compresa tra i 10°C e i 12°C. Per conservare il vino, si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. Dopo l'apertura della bottiglia, il vino può essere conservato in frigorifero per al massimo due giorni.
Cenni economici
Il Pecorino d'Abruzzo è un vino molto apprezzato in Italia e all'estero. La produzione annua di bottiglie è di circa un milione di pezzi, e il prezzo medio di una bottiglia si aggira intorno ai 10 euro.
Conclusione
Il Pecorino d'Abruzzo è un vino bianco dal sapore fresco e minerale, che merita di essere scoperto e apprezzato. Grazie al terroir particolare e alla vinificazione attenta, questo vino riesce a conservare una notevole mineralità e una grande intensità aromatica. La sua versatilità lo rende adatto ad essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dai piatti di pesce a quelli di carne bianca e verdure.
FAQ
Quali sono le province dell'Abruzzo in cui è permessa la produzione del Pecorino d'Abruzzo?
La produzione è permessa nelle province di Chieti, L'Aquila e Teramo.
Quali sono le caratteristiche organolettiche del Pecorino d'Abruzzo?
Il Pecorino d'Abruzzo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è intenso, con note di frutta esotica e agrumi. Al palato, il vino è fresco e minerale, con una buona acidità e una leggera sapidità.
Quali sono i vitigni utilizzati per la produzione del Pecorino d'Abruzzo?
Il vitigno utilizzato è il Pecorino, un antico vitigno autoctono dell'Abruzzo.
Qual è il prezzo medio di una bottiglia di Pecorino d'Abruzzo?
Il prezzo medio si aggira intorno ai 10 euro.
Con quali piatti si abbina meglio il Pecorino d'Abruzzo?
Il Pecorino d'Abruzzo si abbina molto bene con piatti di pesce, carne bianca, formaggi freschi e cremosi, ma anche con piatti di verdure, insalate e antipasti.