Vini della Lombardia

SKU: 13383

Un Cru di quasi 2 ettari a 400 metri sul livello del mare, esposto a sud/sud-ovest, da cui un vino dal bouquet complesso e dal corpo avvolgente.

68,67 €
SKU: 13382

Il cuore della storia del Pinot Nero italiano. Pinot eccellente della località Pernice, in Comune di Rocca de’ Giorgi, dal bel colore rubino chiaro e dall’intenso bouquet.

92,46 €
SKU: 13381

La nostra interpretazione di questo vino autoctono esalta la freschezza della barbera e il bouquet della croatina dando origine a un vino fresco, morbido e profumato, con forti radici territoriali ma dalla beva moderna.

16,60 €
10,78 €
SKU: 13378

Un cru di circa 2 ettari, piantato nel 2001 con cloni borgognoni dalla grande finezza. Sul versante opposto rispetto a Pernice, a 400 m s.l.m ed esposto a sud/sud-ovest.

38,09 €
13,16 €
14,35 €
SKU: 13370

Il Saint Valier di Conte Vistarino nasce in vigneti situati nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi, in provincia di Pavia. Il nome del vino deriva dal toponimo aziendale che fonda le sue radici nel clone originale di Saint Vallier, in Provenza. È prodotto interamente con uve Pinot nero, selezionate e raccolte unicamente a mano in cassette da 20kg. Le uve restano anzitutto per una notte in cella frigo a 10°C. La mattina avviene la vinificazione in bianco. Le uve sono pressate per ottenere il mosto fiore, che viene fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata, ove rimane sulle fecce fini per ca. 4 mesi, fino all'imbottigliamento. Presenta un colore giallo dorato. Al naso si apre con un bouquet ricco e avvolgente, caratterizzato da note di mela golden, pesca e albicocca. Al palato risulta fresco ed equilibrato, con uina gradevole persistenza. Questo vino bianco è molto versatile nell'abbinamento e accompagna bene le carni bianche e piatti vegetariani saporiti, oltre a formaggi freschi, anche di pecora.

14,75 €
13,00 €
SKU: 13358

Il Rïes IGT Provincia di Pavia Conte Vistarino è un prodotto Provincia di Pavia IGT, un vino bianco piacevolmente elegante e dai profumi intensi e floreali. Il Rïes IGT Provincia di Pavia è adatto agli abbinamenti con la cucina tradizionale a base di pesce e verdura. Sorprendi a tavola i tuoi amici con un'ottima etichetta Conte Vistarino.

14,27 € 12,85 €
SKU: 13357

Il Merlino di Conte Vistarino nasce in vigneti situati nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi, in provincia di Pavia. È prodotto interamente con uve Pinot grigio, selezionate e raccolte unicamente a mano in cassette da 20kg. Le uve restano anzitutto per una notte in cella frigo a 10°C. Le uve sono pressate per ottenere il mosto fiore, che resta a contatto con la feccia per 48 ore. Successivamente viene fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata, ove rimane per ca. 6 mesi, fino all'imbottigliamento. Nel calice il vino presenta un colore giallo dorato. Al naso si apre con un bouquet ricco e aromatico, caratterizzato da note di pesca bianca, susina e albicocca. Al palato risulta strutturato, dal corpo pieno e rotondo. Questo vino bianco è piacevole come aperitivo e accompagna bene anche le carni bianche, pesce e ricche insalate.

12,37 €
12,37 €
12,37 €
SKU: 13349

Il sangue francese della famiglia Vistarino si ritrova nei cloni di Pinot Nero, nell'architettura della villa e nel nome di questo vino che è il matrimonio di due vitigni primari per gli spumanti: il Pinot Nero e lo Chardonnay.

22,68 €
SKU: 13315

Il nome tre più tre vuole sottolineare la particolarità di questo vino che ha fatto tre annisui lieviti e tre anni in bottiglia dopo la sboccatura.

44,41 €
Discover
ESAURITO
SKU: 13314

Franciacorta Dosaggio Zero Bio Riserva 2016 1701 è frutto di una paziente e scrupolosa selezione del migliore Chardonnay e Pinot Nero raccolto solo dal nostro storico vigneto Brolo. Solo il meglio delle uve e solo nelle annate migliori, con un eccezionale affinamento sui lieviti di minimo 72 mesi.

57,10 €
SKU: 13151

Il Franciacorta Brut Rosé DOCG della cantina 1701 è prodotto con uve Pinot Nero provenienti dal vigneto “Collina”, allevato secondo i principi dell’agricoltura biodinamica. L’uva di questo vigneto, grazie a un’ottima esposizione, ha una concentrazione di antociani molto elevata, perfetta per la macerazione sulle bucce. La raccolta è esclusivamente manuale, e gli acini sono selezionati da occhi e mani esperte. Dopo una breve macerazione sulle bucce, avviene una prima fermentazione sui lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Segue, una seconda fermentazione con permanenza minima di 30 mesi sui lieviti.

41,24 €
SKU: 13118
Rigore. Come le armoniche note di una complessa partitura d'orchestra, ogni fase della produzione deve essere eseguita seguendo i tempi e le cadenze che la perfezione richiede. Vintage Collection Dosage Zéro non ha alcuna aggiunta di liqueur d'expédition (sciroppo di dosaggio aggiunto in minima quantità negli altri Franciacorta durante la fase di dégorgement). Un Franciacorta puro, sincero, frutto della migliore espressione di uno straordinario terroir e dell'uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità. Destinato a quel pubblico di conoscitori che amano questo stile. Eccellente aperitivo, ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo.
116,90 €
SKU: 13117

Potenza. Un Franciacorta che esprime la forza del Pinot Nero unito all'eleganza dello Chardonnay e del Pinot Bianco. Solo un basso dosaggio permette di esaltare al meglio il potenziale di questo vino, assicurando nel tempo grande ricchezza e complessità.Un crescendo di aromi destinato a sorprendere.

116,90 €
SKU: 13116

Potenza. Un Franciacorta che esprime la forza del Pinot Nero unito all'eleganza dello Chardonnay e del Pinot Bianco. Solo un basso dosaggio permette di esaltare al meglio il potenziale di questo vino, assicurando nel tempo grande ricchezza e complessità.Un crescendo di aromi destinato a sorprendere.

71,69 €
SKU: 11940

Un cru di circa 2 ettari, piantato nel 2001 con cloni borgognoni dalla grande finezza. Sul versante opposto rispetto a Pernice, a 400 m s.l.m ed esposto a sud/sud-ovest.

38,09 €
SKU: 11939

Un pinot nero adatto ad un pasto quotidiano. Fresco ma elegante, senza affinamento in legno ma dai tannini setosi, dai profumi aperti ed esplosivi … in grande equilibrio con il palato.

13,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 11938

Un Cru di quasi 2 ettari a 400 metri sul livello del mare, esposto a sud/sud-ovest, da cui un vino dal bouquet complesso e dal corpo avvolgente.

30,40 €
SKU: 11937

Un Pinot Nero dal sentore spiccato di frutto e con una nota di legno leggera ed elegante. Un vino rosso complesso ma di grande freschezza.

41,50 €
SKU: 11936

Un Pinot Nero dal sentore spiccato di frutto e con una nota di legno leggera ed elegante. Un vino rosso complesso ma di grande freschezza.

17,59 €
SKU: 11935

Il cuore della storia del Pinot Nero italiano. Pinot eccellente della località Pernice, in Comune di Rocca de’ Giorgi, dal bel colore rubino chiaro e dall’intenso bouquet.

38,90 €
SKU: 11926

Un grande piacere per il palato si esprime pienamente nel suo intenso bouquet di frutta esotica vino di gran classe un vero connubio di raffinatezza ed eleganza.

14,82 € 12,60 €
SKU: 11925

Arte che elargisce emozioni… Potenza, vigore, eleganza, emblematico sunto di tutta la sua complessità.

26,30 €
SKU: 11007

La cura e la fatica di un lavoro estremo di produzione sono illuminate da bagliori dorati che portano con sé un intrigante bouquet, pieno di dolcezza e freschezza.

25,77 € 23,19 €
SKU: 11006

Grintoso e strutturato, il tempo e la tranquillità fanno emergere a pieno le meravigliose note del suo carisma.

15,65 €
SKU: 11005

Vino autentico con un carattere peculiare, sviluppa doti sorprendenti di gusto e particolare raffinatezza.

12,30 €
SKU: 11004

Rotondo e suadente, dai tannini maturi e il fascino meridionale, dai quali emerge un’armonia di piaceri che accarezza tutti i sensi.

10,25 €
SKU: 11003

Caratterizza il territorio attraverso le uve che lo compongono, approccio degustativo facile ma grande è la sorpresa che suscita per le sue delicate note vinose.

9,39 €
SKU: 10227

Inferno di Aldo Rainoldi è un vino rosso prodotto con uva Nebbiolo nel comune di Chiuro in provincia di Sondrio. Fa parte della Linea Classici dell’Azienda. Lo trovate su Vinodalproduttore.it al prezzo consigliato da Aldo Rainoldi Vini.

19,83 €
SKU: 10211

Grumello, dal latino Grumus, collina, dosso, interessa i comuni di Sondrio e di Montagna in Valtellina.

19,83 €
SKU: 10210

Il Valtellina Superiore DOCG Prugnolo è un vino rosso proveniente dalla Valtellina. Porta la firma della cantina Aldo Rainoldi, una delle realtà vinicole più storiche della zona. Il vino nasce al 100% da uve di chiavennasca (nebbiolo), da vigneti situati dai 300 ai 650 mt di altitudine.

19,83 €
SKU: 10209

Sassella di Aldo Rainoldi è rosso rubino intenso. Al naso dominano profumi di ciliegie, di noce e di susine sotto spirito.

19,83 €
SKU: 10180

Colore tipico della buccia di cipolla. Perlage fine e continuo. Profumo intenso con note di lievito, prugna, noce.

25,85 €
SKU: 10058

Inferno Riserva di Rainoldi Vini è rosso rubino con riflessi granati. Al naso il profumo è fine e complesso, con note di tabacco su fondo di prugne e terra bagnata. Al palato si presenta intenso e persistente in cui il finale è lungo e l'acidità è bilanciata da una polpa vigorosa.

31,40 €
SKU: 10056

IGT Sebino Bianco. Vino bianco fermo certificato biologico e biodinamico (Demeter).

19,03 €
SKU: 10052

Brut Nature che si presenta di colore giallo paglierino tenue, con una bollicina estremamente fine e persistente. Al naso si colgono fresche ed eleganti note agrumate, di camomilla, mele Golden e un finale fragrante, suadente. Grande armonia ed equilibrio si rivela all’assaggio. Al palato colpisce per definizione e per la capacità di essere al contempo cremoso e dotato di slancio. Questo Franciacorta è un Metodo Classico costituito in prevalenza da uve Chardonnay e da una piccola percentuale di Pinot Nero. La raccolta delle uve è manuale, con successiva diraspapigiatura e prima fermentazione spontanea in contenitori d’acciaio, con pied de cuve di lieviti indigeni. La seconda fermentazione avviene in bottiglia con affinamento che dura 30 mesi sui lieviti.

26,64 €
SKU: 10024

Dopo anni di silenziosi esperimenti ecco il nostro nuovo Vino Bianco. Prodotto dalle uve del nostro vigneto più vecchio, vinificato nelle botti di cemento del nonno senza aggiunta di lieviti e solfiti e messo in bottiglia senza essere filtrato. E' un vino da sperimentare con un approccio curioso, che permetterà di conoscere un nuovo, e contemporaneamente vecchio, modo di intepretare questo nostro meraviglioso territorio. Abbiamo tolto tutto quello che abbiamo potuto sia dalla confezione che durante la sua produzione, mantenendo l'idea che un vino debba essere sempre godibile e mai un puro esercizio di tecnica enologica. Alla ricerca dell'equilibrio tra l'essenzialità, l'identità ed il piacere.

25,00 €
25,51 €
SKU: 9993

Prodotto dalle uve Turbiana prodotte prevalentemente da giovani vigneti, rappresenta l’interpretazione più tradizionale del Lugana: fragrante, fresco e con un accenno alla mineralità. Struttura di grande equilibrio capace di evolvere in profondità con un prolungato affinamento in bottiglia.

12,20 €
SKU: 9948

Vino bianco frizzante certificato biologico e biodinamico (Demeter).

63,53 €
SKU: 9908

Sfursat di Valtellina di Aldo Rainoldi è un vino rosso prodotto con uva Nebbiolo nel comune di Chiuro in provincia di Sondrio.

38,55 €
Discover
ESAURITO
71,37 €
58,68 €
34,10 €
SKU: 9844

Fruttato, floreale e con tendenza al minerale all’olfatto, si presenta al gusto con freschezza e sapidità che torna a dominare e guida verso una struttura ricca di carattere e equilibrio. È un vino che riesce ad esprimere notevole serbevolezza contemporaneamente ad una certa polposità e finezza. Il Selva è uno dei primi cru nati in questa zona di produzione ed è una delle espressioni di identità più spiccate della azienda. È infatti prodotto dal vigneto più maturo di Selva Capuzza e ne rispecchia appieno l’unicità.

16,40 €
SKU: 9751

Fruttaio Ca' Rizzieri di Aldo Rainoldi è perfetto per accompagnare primi piatti persistenti, carni rosse e brasati

52,02 €
105,47 €
SKU: 9686

Un Blanc de Blancs ottenuto dalla vinificazione di sole uve Chardonnay, il 1701 Franciacorta Satèn regala tutta l’ampiezza aromatica e l’eleganza di questo vitigno. Morbido, grazie al perlage fine ed elegante, maturo e rotondo, dopo almeno 30 mesi di affinamento sui lieviti può esprimere tutta la ricchezza e l’intensità di cui è capace.

76,13 €
SKU: 9591

Il Menasasso è un vino con una particolare vocazione all’affinamento. Si distingue per la ricca mineralità e ampiezza olfattiva che bilanciano note fruttate ed affascinanti sentori speziati. In bocca è sapido, di grande freschezza e mineralità, robusto ed elegante con note di piacevole morbidezza che ne bilanciano la consistenza importante e connotata da grande equilibrio. È capace di una notevole evoluzione, attraverso la quale esplora le potenzialità spesso sorprendenti del vitigno di origine.

23,00 €
SKU: 9578

Vino dolce da appassimento. Prodotto dall’appassimento naturale di uve Tuchì, all’olfatto offre aroma di agrumi, fiori gialli e, talvolta, curiosi sentori vegetali e speziati che si armonizzano anticipando un vino di calore e complessità. Al gusto risponde con coerenza confermando un notevole equilibrio tra morbidezza e freschezza. L’aspetto che lo distingue è l’elegante armonia tra le sue componenti fresche e quelle evolute.

25,00 €
91,99 €
SKU: 9534

Prodotto dall’antico e sapiente uvaggio composto da Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera. Dal colore rosso rubino brillante e luminoso, ha profumi intensi di frutta rossa bilanciati da sentori di spezie. Al gusto è armonico e delicatamente intenso dai gradevoli ed equilibrati tannini

12,69 €
SKU: 9428

Lugana prodotto dalla fermentazione naturale in bottiglia di 48 mesi, millesimato 2018. È uno dei nostri prodotti storici; la prima produzione è del 1908.

24,50 €
SKU: 9411

È caratterizzato da sentori di frutta rossa che si sviluppano al palato attraverso una struttura non complessa e dominata da morbidi tannini. Soffice e caldo al palato è vino adatto ad essere degustato in giovinezza ma che può talvolta sorprendere con un breve affinamento.

11,59 €
SKU: 9399

Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, presenta profumi di frutta matura resa affascinante e unica dai ricchi sentori di spezie e pepe nero. Al gusto è sapido ed ampio, con una presenza tannica che ne sorregge la struttura complessa ed al contempo armonica; di equilibrato calore e polposità. È espressione della vocazione territoriale capace di vini rossi profondi e di carattere guidati da una finezza elegante ed equilibrata.

19,03 €
SKU: 9363

Vino salvato da una quasi sicura estinzione, è un atto di affetto verso un vitigno fragile ed esigente. Distinto da profumi di fiori bianchi e da una elegante aromaticità che dai sentori vegetali si arricchisce di delicate note minerali. Al gusto è elegante, sapido e ricco di sensazioni dominate da una grande finezza. È il vino con il punto interrogativo, prodotto da un vitigno che ha solo recentemente ritrovato il suo antico nome: Tuchì.

15,70 €
SKU: 8313
Da più di trent’anni produciamo questo spumante metodo classico che rappresenta la tradizione e il legame con il passato. L’ espressione del lavoro della nostra famiglia.
37,88 €
SKU: 8310

Produrre spumanti di qualità è possibile anche in assenza di radicata tradizione quando la rigidità di produzione diventa priorità.

46,12 €
SKU: 8247

Arte che elargisce emozioni… Potenza, vigore, eleganza, emblematico sunto di tutta la sua complessità.

52,95 €
SKU: 7692

Profumo: Apre con profumo di confettura di marasche e prugne per poi lasciare il passo a note balsamiche Sapore: Corposo, equilibrato e persistente.

34,16 €
SKU: 7449

È il nostro omaggio ai piaceri della vita, da cogliere con leggerezza e semplicità. L’aroma di un dolce piacere.

14,09 € 11,98 €
SKU: 7447

Dietro al tenue aspetto si nasconde buona struttura e personalità. Proprio così, rispecchia perfettamente Linda la primogenita di casa Stefanoni.

16,91 €
SKU: 7445

Produrre spumanti di qualità è possibile anche in assenza di radicata tradizione quando la rigidità di produzione diventa priorità.

26,82 €
SKU: 7443

Da più di trent’anni produciamo questo spumante metodo classico che rappresenta la tradizione e il legame con il passato. L’ espressione del lavoro della nostra famiglia.

21,52 €
SKU: 7438

La cura e la fatica di un lavoro estremo di produzione sono illuminate da bagliori dorati che portano con sé un intrigante bouquet, pieno di dolcezza e freschezza.

21,74 €
SKU: 7436

Arte che elargisce emozioni… Potenza, vigore, eleganza, emblematico sunto di tutta la sua complessità.

26,78 €
SKU: 7433

Grintoso e strutturato, il tempo e la tranquillità fanno emergere a pieno le meravigliose note del suo carisma.

15,10 €
SKU: 7432

Un grande piacere per il palato si esprime pienamente nel suo intenso bouquet di frutta esotica vino di gran classe un vero connubio di raffinatezza ed eleganza.

17,57 € 14,05 €
SKU: 7430

Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali.

12,98 €
SKU: 7426

Vino autentico con un carattere peculiare, sviluppa doti sorprendenti di gusto e particolare raffinatezza.

13,18 €
SKU: 7424

Vino ardito e deciso ma la sua anima aromatica si fonde in una simbiosi affascinante con gli aromi morbidi e pieni.

9,91 €
SKU: 7421

Rotondo e suadente, dai tannini maturi e il fascino meridionale, dai quali emerge un’armonia di piaceri che accarezza tutti i sensi.

10,25 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7417

Nonostante da anni non sia più possibile chiamarlo con il suo vero nome, ha sempre mantenuto le caratteristiche intrinseche dello storico vitigno. Il piacevole fine gusto di mandorla amara gli conferisce il suo attuale nome Mandorlo.

11,13 € 10,01 €
SKU: 7413

Vino vivace dalle piacevoli note che sprigionano freschezza e intensità di aromi fruttati, decisamente versatile e ammaliante.

10,42 € 8,34 €
SKU: 7411

Sviluppa tutte le caratteristiche classiche del vitigno e sa entusiasmare con la sua freschezza e il suo elegante gioco di aromi.

10,25 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7409

Caratterizzato per la sua composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la sua produzione, delicato piacevole quasi croccante nella sua piacevolezza al bere.

9,39 € 7,52 €
SKU: 7407

Luminose armonie fatte di delicate intensità ed elegante tonalità dalle rosee sfumature ne fanno il vino della lunga tradizione delle nostre colline.

9,39 € 7,98 €
SKU: 7404

Caratterizza il territorio attraverso le uve che lo compongono, approccio degustativo facile ma grande è la sorpresa che suscita per le sue delicate note vinose.

9,39 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7391

È un ottimo vino ottenuto dalla raccolta anticipata delle uve Chardonnay e Pinot Nero.

Alla fine della fermentazione naturale in bottiglia (36 mesi) si ottiene un vino elegante dal perlage fine, colore giallo dai riflessi dorati, profumo delicato, caratteristico, fruttato, sapore sapido, morbido, pieno.

Consigliato con: capunsèi, risotti, tortelli di zucca, pesce e crostacei, carni bianche e formaggi semi-stagionati.

27,63 €
SKU: 2805
Brand: Zenato
Un vino della cantina Zenato, nato dall’esigenza sempre più sentita di valorizzare il legame con il paesaggio del Garda.
19,90 € 17,91 €
More Products

Scopri i deliziosi segreti dei vini della Lombardia

Vini della Lombardia? Se sei un appassionato di vini, è probabile che tu abbia sentito parlare di questa regione italiana. La Lombardia è una delle più grandi regioni della penisola italiana e una delle principali produttrici di vini. È una regione con una grande varietà di vini, dai bianchi ai rossi, che possono soddisfare i gusti di tutti.

In questo articolo, esploreremo alcuni dei più deliziosi vini della Lombardia, dai vini più conosciuti ai vini meno conosciuti, e scopriremo i segreti che nascondono. Andiamo a scoprire insieme quali sono i vini della Lombardia e quali sono le loro caratteristiche più interessanti.

I vini lombardi

La Lombardia è una regione ricca di vini, con una grande varietà di vini prodotti da circa 5.000 vigneti. I vini più conosciuti e apprezzati sono i Franciacorta e il Valtellina Superiore, due grandi vini bianchi, ma la Lombardia offre anche una vasta gamma di vini rossi, come il Valtellina Superiore, il Nebbiolo, il Barbera, e il Pinot Nero.

I vini della Lombardia hanno un profilo di gusto unico e unico, con aromi di frutta, note speziate, una buona struttura e una notevole complessità. I vini prodotti in questa regione hanno anche un caratteristico sapore minerale, una conseguenza dei suoli di origine vulcanica della zona.

Il Franciacorta

Il Franciacorta è uno dei vini più apprezzati della Lombardia. Si tratta di un vino bianco spumante prodotto con le varietà di viti Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, coltivate nelle colline della Franciacorta.

I vini Franciacorta sono caratterizzati da un colore giallo paglierino intenso, un profumo fruttato di mela, pera, albicocca e agrumi, e un sapore armonioso con note di mela, pera, albicocca, miele e note speziate.

Il Valtellina Superiore

Il Valtellina Superiore è un altro vino della Lombardia molto apprezzato. Si tratta di un rosso intenso prodotto con la varietà di vite Nebbiolo e coltivata nella Valtellina, una regione montuosa della Lombardia.

I vini Valtellina Superiore sono caratterizzati da un profumo intenso di frutti di bosco, ciliegia e spezie, e un sapore vellutato con note di frutti di bosco, ciliegia, cioccolato, tabacco e vaniglia.

Il Pinot Nero

Il Pinot Nero è un altro vino rosso apprezzato della Lombardia. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino intenso, prodotto con la varietà di vite Pinot Nero e coltivato nella zona del Lago di Como.

I vini Pinot Nero della Lombardia sono caratterizzati da un profumo intenso di frutti di bosco, ciliegie, spezie e un sapore complesso con note di frutti di bosco, ciliegie, cioccolato, tabacco e vaniglia.

Cosa rende speciali i vini della Lombardia?

I vini della Lombardia sono speciali per una serie di motivi. Innanzitutto, sono prodotti con varietà di vite uniche, come il Nebbiolo, Pinot Nero e Chardonnay. Inoltre, sono prodotti in una regione ricca di storia e tradizione, con un terreno vulcanico e un clima mite che creano condizioni ideali per la produzione di vini di qualità.

Inoltre, la Lombardia è una delle principali regioni italiane per la produzione di vini, con circa 5.000 vigneti che producono vini di qualità. Questi vigneti producono vini di alto livello, con aromi intensi, grande complessità e grande persistenza.

Come godersi i vini della Lombardia?

Ci sono molti modi per godersi i vini della Lombardia. Un modo semplice è assaggiare i vini durante una visita alla regione, dove è possibile visitare alcune delle migliori cantine della zona.

Inoltre, è possibile assaggiare i vini della Lombardia in un ristorante locale, dove è possibile scegliere tra un’ampia selezione di vini locali. Inoltre, è possibile acquistare i vini della Lombardia nei negozi specializzati o online.

Denominazione Vini della Lombardia: Una Guida Completa

La Lombardia è una delle regioni più importanti d'Italia per la produzione di vino. Grazie alla sua posizione geografica e alla sua diversità di terreni, questa regione è stata in grado di produrre alcuni dei migliori vini italiani. In questo articolo, ti forniremo una guida completa alla denominazione dei vini della Lombardia, spiegando le principali zone vinicole e i vini più importanti.

La Denominazione dei Vini della Lombardia

La denominazione dei vini della Lombardia è suddivisa in quattro categorie principali:

DOC

La Denominazione di Origine Controllata (DOC) indica una zona vinicola specifica e una serie di regole che devono essere seguite nella produzione del vino. Alcuni esempi di vini DOC della Lombardia includono il Franciacorta, il Garda Classico e il Valcalepio.

DOCG

La Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) è una denominazione di qualità superiore rispetto alla DOC. I vini DOCG della Lombardia includono il Valtellina Superiore, il Franciacorta Satèn e il Moscato di Scanzo.

IGT

L'Indicazione Geografica Tipica (IGT) è una denominazione più generica rispetto alla DOC e alla DOCG. I vini IGT della Lombardia includono il Terre Lariane, il Ronchi Varesini e il Rubino di Cantavenna.

Vino da Tavola

Il Vino da Tavola è la denominazione più semplice e meno restrittiva. Tuttavia, ci sono ancora alcune regole che devono essere seguite nella produzione del vino. Il Vino da Tavola della Lombardia include il Rosso di Valtellina e il Bianco di Custoza.

Le Zone Vinicole della Lombardia

La Lombardia è suddivisa in diverse zone vinicole, ognuna delle quali produce vini unici e distintivi.

Valtellina

La zona vinicola di Valtellina si trova nella parte settentrionale della Lombardia, vicino al confine con la Svizzera. Questa zona è famosa per la produzione del Valtellina Superiore, un vino rosso dal sapore intenso e corposo.

Franciacorta

La zona vinicola di Franciacorta si trova nella parte centrale della Lombardia, vicino al Lago d'Iseo. Questa zona è famosa per la produzione del Franciacorta, un vino spumante metodo classico simile allo Champagne.

Garda Classico

La zona vinicola del Garda Classico si trova nella parte orientale della Lombardia, vicino al Lago di Garda. Questa zona è famosa per la produzione del Garda Classico, un vino bianco secco e fresco.

Oltrepò Pavese

La zona vinicola dell'Oltrepò Pavese si trova nella parte meridionale della Lombardia. Questa zona è famosa per la produzione di vini come il Bonarda dell'Oltrepò Pavese, un vino rosso leggero e fruttato.

In conclusione, i vini della Lombardia sono tra i migliori d'Italia, grazie alla combinazione di clima favorevole, posizione geografica e terreni diversi. Con la sua grande varietà di vini DOC, DOCG, IGT e Vini da Tavola, la Lombardia offre una vasta scelta di vini per soddisfare ogni gusto.

Quali sono i principali vini DOC della Lombardia?

Alcuni dei principali vini DOC della Lombardia includono il Franciacorta, il Garda Classico e il Valcalepio.

Quali sono i principali vini DOCG della Lombardia?

I principali vini DOCG della Lombardia includono il Valtellina Superiore, il Franciacorta Satèn e il Moscato di Scanzo.

Quali sono i principali vini IGT della Lombardia?

I principali vini IGT della Lombardia includono il Terre Lariane, il Ronchi Varesini e il Rubino di Cantavenna.

Quali sono le zone vinicole della Lombardia?

Le principali zone vinicole della Lombardia includono Valtellina, Franciacorta, Garda Classico e Oltrepò Pavese.

Quali sono i vini più famosi della Lombardia?

Alcuni dei vini più famosi della Lombardia includono il Franciacorta, il Valtellina Superiore e il Moscato di Scanzo.

Quale sono gli principale cantina di Vini della Lombardia?

Ci sono molte cantine di vini famose nella regione della Lombardia. Ecco alcune delle principali cantine di vini della Lombardia:

  1. Ca' del Bosco: situata nella zona di Franciacorta, è una delle cantine più famose della regione. Qui si produce il famoso Franciacorta, un vino spumante metodo classico simile allo Champagne.

  2. Nino Negri: situata nella zona di Valtellina, è una delle cantine più antiche e rispettate della regione. Qui si produce il Valtellina Superiore, un vino rosso dal sapore intenso e corposo.

  3. Bellavista: situata nella zona di Franciacorta, è una cantina famosa per la produzione di vini spumanti di alta qualità. Il loro Franciacorta Satèn è particolarmente apprezzato.

  4. Mamete Prevostini: situata nella zona di Valtellina, questa cantina produce alcuni dei migliori vini della regione, tra cui il famoso Sforzato di Valtellina.

  5. Castello di Cigognola: situata nella zona dell'Oltrepò Pavese, questa cantina è famosa per la produzione di vini come il Bonarda dell'Oltrepò Pavese e il Pinot Nero.

Queste sono solo alcune delle cantine più famose della Lombardia, ma ce ne sono molte altre che producono vini di alta qualità e che meritano di essere visitate.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi