SKU: 19342
Brand: Santo Spirito
Le antiche tradizioni Abruzzesi danno vita a questo liquore che nasce dall’unione del vino Trebbiano DOC e dalla radice di genziana che cresce spontaneamente oltre i 1600 metri. Il gusto amaro caratteristico della radice di Genziana si incontra con quello vellutato e armonico dal retrogusto gradevolmente mandorlato del vino trebbiano. Tracce di eventuali sedimenti sono indice di genuinità.
SKU: 19341
Brand: Santo Spirito
Le antiche tradizioni Abruzzesi danno vita a questo liquore che nasce dall’unione del vino Montepulciano DOC e dalla radice di genziana che cresce spontaneamente oltre i 1600 metri. Il gusto amaro caratteristico della radice di Genziana si incontra con quello vellutato e armonico dal retrogusto gradevolmente mandorlato del vino montepulciano. Tracce di eventuali sedimenti sono indice di genuinità.
SKU: 19340
Brand: Santo Spirito
Le antiche tradizioni Abruzzesi danno vita a questo liquore che nasce dall’unione del vino Cerasuolo DOC e dalla radice di genziana che cresce spontaneamente oltre i 1600 metri. Il gusto amaro caratteristico della radice di Genziana si incontra con quello vellutato e armonico dal retrogusto gradevolmente mandorlato del vino cerasuolo. Tracce di eventuali sedimenti sono indice di genuinità.
SKU: 19196
Brand: Santo Spirito
Questo Antico Liquore, infatti, è ottenuto dalla macerazione delle scorze di limone di Sorrento IGP nell’alcool. Il limone di Sorrento ha un succo di bassa acidità e una qualità straordinaria di oli essenziali nella buccia che danno corpo e aromi al Lemoncello. Dopo un’attenta lavorazione e dopo almeno un mese di maturazione si ottiene un liquore dal profumo autentico, intenso e rinfrescante che evoca le emozioni, l’incanto e i sapori delle sue terre.
SKU: 19160
Brand: Santo Spirito
È un liquore conosciuto in tutto l’Abruzzo, a base di amarene e vino rosso ottenuto da uve del vitigno Montepulciano. È tradizionalmente prodotta ponendo amarene mature intere o snocciolate e zucchero dentro recipienti di vetro esposti al sole per circa 30 giorni, al fine di favorire la fermentazione. Al prodotto così ottenuto si aggiunge poi il vino Montepulciano d’Abruzzo DOC, lasciando macerare e agitando periodicamente fino a maturazione. Il prodotto è poi filtrato e imbottigliato.
ESAURITO