Toscana

SKU: 20838
Da alcuni dei più antichi vigneti di Sangiovese nasce la massima espressione del sogno di Bibi Graetz, Colore. Terreni poveri, sabbiosi, ricchi di pietre e alte altitudini creano il terroir perfetto per un vino capace di raccontare la vera Toscana e i suoi sapori. Solo le migliori barrique diventeranno Colore.
245,83 €
SKU: 20837
Il Colore Bianco è il vino di un vigneto secolare che si affaccia sul mare. A cinquanta metri dall’acqua il vento, il sole e il sale spaccano il granito per creare terreni sabbiosi che accolgono l’Ansonica da migliaia di anni.
245,83 €
SKU: 20836
“Testamatta” è la parola che meglio descrive Bibi Graetz, una persona sorridente, creativa e passionale. “Testamatta” è Supertuscan prodotto esclusivamente con uve di Sangiovese provenienti da vigne vecchie, una perfetta combinazione tra tradizione e creatività che racconta la purezza e l’eleganza di questo vitigno autoctono.
87,23 €
SKU: 20835
Dopo un’infanzia trascorsa sull’Isola del Giglio ed aver vissuto l’esperienza unica del vino gigliese nasce Testamatta Bianco, frutto della conoscenza tramandata dai vecchi contadini che ogni mattina si preparavano per raggiungere le vigne con i loro somari e raccontavano la loro viticoltura unica ad un giovane Bibi.
87,23 €
SKU: 20834
Il Soffocone di Vincigliata è l'unico vino che prende il nome dalla vigna di produzione: l'idea è quella di sottolineare lo speciale legame tra questo vino e la collina dove Bibi Graetz ha iniziato il suo progetto.
36,48 €
SKU: 20833
Bollamatta è un metodo charmat realizzato con Sangiovese proveniente dai vigneti più vocati dell’azienda, gli stessi utilizzati per Testamatta e Colore. Una vendemmia verde per un vino immediato, divertente e piacevole, frutto di grande terroir e creatività.
24,27 €
SKU: 20832
Casamatta Rosso parla della freschezza, della trasparenza e della forza del frutto rosso del Sangiovese. Interamente vinificato in acciaio per preservare il suo carattere vibrante e giocoso.
23,47 €
SKU: 20831
Il “piccolo Testamatta Bianco” è prodotto dai vigneti più giovani dell'Isola del Giglio, luogo che ha molto da raccontare in merito alle viti tradizionali. Casamatta Bianco è un blend di freschezza e sapidità che porta con sé la brezza marina.
23,47 €
SKU: 20172
Il sorso è caldo ed abbastanza morbido. Il tannino è giovane, la sapidità evidente. Il vino, fine e di buon corpo, è in equilibrio e, nel finale, chiude con un aroma di affumicatura.
44,47 €
SKU: 20171
Regna la mineralità di pietra focaia e si delinea una vena citrina di cedro e di pompelmo. La morbidezza e l’alcool evolvono con il tempo accentuando i toni minerali.
32,12 €
SKU: 20165

Ottenuto dall’omonimo cru della Tenuta, il Migliara è il nostro Syrah più prezioso, ricco ed elegante. Sassi di fiume, frutti di bosco, tartufo bianco, rametto di liquirizia; estrema mineralità da terreno argilloso mischiato a fossili marini in questa nostra Val di Chiana bonificata alla fine del ‘700.

153,72 €
SKU: 20164
Bosco è ottenuto da sole uve Syrah selezionate, attualmente, nelle parti migliori di due vigneti collinari messi a dimora nel 1995 e 1999. Molto intenso, nitido; complesse e terrose trame di polvere di caffè arabica, fave di cacao, scatola di sigari toscani, menta fresca; frutti rossi, fiori ed erbe della macchia mediterranea.
148,23 €
SKU: 20163
Bosco è ottenuto da sole uve Syrah selezionate, attualmente, nelle parti migliori di due vigneti collinari messi a dimora nel 1995 e 1999. Molto intenso, nitido; complesse e terrose trame di polvere di caffè arabica, fave di cacao, scatola di sigari toscani, menta fresca; frutti rossi, fiori ed erbe della macchia mediterranea.
148,23 €
SKU: 20162
Bosco è ottenuto da sole uve Syrah selezionate, attualmente, nelle parti migliori di due vigneti collinari messi a dimora nel 1995 e 1999. Molto intenso, nitido; complesse e terrose trame di polvere di caffè arabica, fave di cacao, scatola di sigari toscani, menta fresca; frutti rossi, fiori ed erbe della macchia mediterranea.
74,12 €
SKU: 20161
Bosco è ottenuto da sole uve Syrah selezionate, attualmente, nelle parti migliori di due vigneti collinari messi a dimora nel 1995 e 1999. Molto intenso, nitido; complesse e terrose trame di polvere di caffè arabica, fave di cacao, scatola di sigari toscani, menta fresca; frutti rossi, fiori ed erbe della macchia mediterranea.
31,29 €
SKU: 20160
Fontarca proviene da sole uve Viognier selezionate nella vigna più vecchia, messa a dimora nel 1988. Elegante, persistente, intenso, con grande potenziale d’invecchiamento. Sassi di mare, fossili marini, conchiglie, fleur de sel, erbe mediche, anice, rosmarino, capperi e cucunci di Salina.
29,65 €
SKU: 20159
Un Syrah di pronta beva proveniente dai vigneti più giovani dell’azienda, vino di tutti i giorni con potenziale d’invecchiamento di almeno 5—6 anni. Colore rosso profondo splendente, fragrante naso di sottobosco; more, note balsamiche e speziate, radice di liquirizia, tannini setosi, fresca persistenza e croccantezza di frutto.
31,29 €
SKU: 20158
Un Syrah di pronta beva proveniente dai vigneti più giovani dell’azienda, vino di tutti i giorni con potenziale d’invecchiamento di almeno 5—6 anni. Colore rosso profondo splendente, fragrante naso di sottobosco; more, note balsamiche e speziate, radice di liquirizia, tannini setosi, fresca persistenza e croccantezza di frutto.
15,65 €
SKU: 20157
Da raccolta anticipata di sole uve Syrah del vigneto Pozzo Vecchio, brevemente macerate con le bucce e subito pressate per preservarne freschezza e tipicità varietale. Immediatezza, comprensibilità e complessità. Profumi primari di rosa, melograno, bergamotto e speziatura varietale di pepe bianco; tannino leggero, acidità contenuta e sapidità persistente.
15,65 €
SKU: 20156
Viognier in purezza ottenuto dai vigneti più giovani. Facilità di beva, croccantezza, freschezza, fiori freschi ed imperiosa mineralità. Cristallino, perfetto bilanciamento tra acidità e fragranza semi-aromatica; alla bocca è un piacevolissimo sbocciare mediterraneo di gelsomino, anice, finocchietto selvatico.
15,65 €
SKU: 20155
Bianco tavola è un vino da fine pasto ma anche da meditazione, grazie alla sua complessità. “È il vino della tradizione e della famiglia, il suo profumo antico mi riporta indietro nella memoria dei luoghi e delle persone.”
0,00 €
SKU: 20154
Le uve selezionate provengono da una piccola parcella dove sono coltivati insieme più vitigni di età media 50 anni. La tecnica della “complantazione” è un concetto per molti superato e in disuso perchè di difficile gestione ma intimamente legata alla viticoltura pre-industriale di un tempo e per questo non doveva andare perduta.
24,71 €
SKU: 20132
Apistós Dal greco ἄπιστος, che significa incredibile, è il nostro fiore immaginario, che non esiste in natura ed è quindi per noi incredibile.
144,94 €
SKU: 20131
Apistós Dal greco ἄπιστος, che significa incredibile, è il nostro fiore immaginario, che non esiste in natura ed è quindi per noi incredibile.
69,17 €
More Products

Toskanische Bezeichnung

Es ist eine Exzellenz in der Welt des Weins und repräsentiert eine der renommiertesten und angesehensten Weinregionen Italiens. Inmitten der Halbinsel gelegen, hat die Toskana eine lange Tradition in der Herstellung von qualitativ hochwertigen Weinen, die für ihre Raffinesse und Komplexität bekannt sind.

Geschichte und Ursprünge

Die Geschichte des Weinbaus in der Toskana reicht bis in die Antike zurück, mit Wurzeln, die bis in die etruskische und römische Zeit reichen. Im Laufe der Jahrhunderte hat die Region eine reiche Weinbaukultur entwickelt, die von Generation zu Generation überlieferte traditionelle Techniken umfasst.

Terroir und Umgebung

Das toskanische Terroir ist vielfältig und faszinierend, mit einer einzigartigen Kombination aus Böden, Höhenlagen und Mikroklimata, die zur Vielfalt der Weine beitragen. Von den Hügeln des Chianti bis zur Küste der Maremma bietet jeder Bereich ideale Bedingungen für den Anbau verschiedener Rebsorten.

Hauptrebsorten

Die meistangebauten Rebsorten in der Toskana sind der Sangiovese, die wichtigste rote Rebsorte der Region, zusammen mit Merlot, Cabernet Sauvignon und Syrah für Rotweine sowie Vernaccia, Trebbiano und Vermentino für Weißweine.

Herstellungsprozess

Der Herstellungsprozess der toskanischen Weine vereint Tradition und Innovation und legt großen Wert auf Qualität und Liebe zum Detail. Von der manuellen Weinlese über die Gärung bis zur Reifung wird jede Phase präzise durchgeführt, um die Eigenschaften der Trauben bestmöglich zu bewahren.

Stile und Weinarten

Die Toskana ist berühmt für eine Vielzahl von Weinen, darunter der berühmte Chianti, der Brunello di Montalcino, der Vino Nobile di Montepulciano und der Supertuscan. Diese Weine werden für ihre Komplexität, Eleganz und Alterungsfähigkeit geschätzt.

Kulinarische Paarungen

Toskanische Weine passen perfekt zur reichen kulinarischen Tradition der Region. Strukturierte Rotweine passen gut zu Fleischgerichten wie der Bistecca alla Fiorentina, während frische Weißweine ideal zu Fischgerichten und Käse passen.

Beliebtheit und Empfang

Toskanische Weine sind national und international äußerst beliebt aufgrund ihrer außergewöhnlichen Qualität und des Rufs nach Exzellenz. Sie werden von Weinkennern für ihre Vielseitigkeit und die Fähigkeit geschätzt, das toskanische Terroir am besten zum Ausdruck zu bringen.

Zusammenfassend stellt die Toskana eine Referenz in der Weinwelt dar, mit Weinen, die den einzigartigen Charakter und die Tradition der Region am besten zum Ausdruck bringen. Mit ihrer reichen Geschichte, ihrem vielfältigen Terroir und ihrer kontinuierlichen Suche nach Exzellenz bleibt die Toskana ein unverzichtbares Ziel für Weinliebhaber auf der ganzen Welt.

FAQs

Was sind die wichtigsten angebauten Rebsorten in der toskanischen Region? Zu den meistangebauten Rebsorten gehören Sangiovese für Rotweine sowie Vernaccia, Trebbiano und Vermentino für Weißweine.

Welche sind die berühmtesten in der Toskana hergestellten Weine? Zu den berühmtesten Weinen gehören Chianti, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano und Supertuscan.

Was ist der typische Herstellungsprozess für toskanische Weine? Der Herstellungsprozess variiert je nach Weinart, umfasst jedoch in der Regel die manuelle Weinlese, die Gärung und die Reifung in Holzfässern.

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

Anmelden