SKU: 20069
Brand: Domini Veneti
Ma che cos’è e perché si chiama “Ripasso”?La tecnica del ripasso è una tecnica tradizionale, riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni. Consiste nel lasciare nel tino di fermentazione le vinacce dell’Amarone e ripassare un uguale quantitativo di vino Valpolicella fresco, dando inizio a una nuova fermentazione per circa 7 – 10 giorni.Da questo processo, nasce il fortunatissimo vino chiamato Ripasso, con maggior grado alcolico rispetto a un Valpolicella, colore più intenso e un profumo complesso. Un vino che si fa davvero amare.
SKU: 20068
Brand: Domini Veneti
La viticoltura biologica è doverosa: abbinare l’esigenza della produzione economicamente redditizia con il rispetto dell’ambiente è prova di elevata professionalità e garanzia per il consumatore.Dal 2004 Domini Veneti è all’avanguardia con la gestione biologica dei vigneti e la produzione certificata di Amarone, Valpolicella e Ripasso. Questo è il futuro della nostra Valpolicella, per il bene delle sue genti e per un consumatore consapevole.
SKU: 20067
Brand: Domini Veneti
NEL NOME “AMARONE”: Il battesimo pare che sia stato ad opera di Gaetano Dall’Ora, all’epoca presidente della cooperativa sorta nel 1933. Gaetano portò il calice di questo sconosciuto vino al naso e subito dopo lo assaggiò. La scoperta fu sorprendente. Genialmente ispirato e inebriato da tanti profumi e sapori, il presidente esclamò: “Questo non è un amaro, è un amarone!”. Signore e Signori, diamo il benvenuto a un Re.
SKU: 20066
Brand: Domini Veneti
“La Casetta” è un Valpolicella Superiore Ripasso eclettico, che ci rappresenta nello stile e nell’unione fra tradizione e contemporaneità. Pluripremiato in Italia e all’estero, ha saputo conquistare il palato di tutti, compreso quello dei millennial.
SKU: 20065
Brand: Domini Veneti
La Cantina Domini Veneti, della Valpolicella di Verona, produce questa strepitosa etichetta con la vinificazione in blend di uve di Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza dei vigneti è situata nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Prognol, su terrazzamenti a secco. La vendemmia si svolge a partire da Settembre fino ad inizio Ottobre esclusivamente a mano. La vinificazione prevede la pigiatura con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione 25-28 °C. Macerazione di 10 giorni con follature programmate alla frequenza di 3 al giorno di 20 minuti. L’affinamento del vino si svolge in acciaio e poi in bottiglia per circa 12 mesi. Fermentazione malolattica completa. Stabilizzazione al naturale.
SKU: 20064
Brand: Domini Veneti
Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore della Collezione Pruviniano di Domìni Veneti è il risultato di una ricerca continua mirata alla scoperta e alla caratterizzazione dei terroir nella prestigiosa regione della Valpolicella Classica. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve provenienti dalla zona di Marano, anticamente conosciuta come Pruviniano fino al 1177.
SKU: 20063
Brand: Domini Veneti
Dalla vinificazione in blend delle uve più pregiate del Veneto. I vitigni impiegati sono quelli di Corvina al 60%, di Corvinone al 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza è situato nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Prognol, su terrazzamenti a secco. Altimetria da 200 a 250 metri sul livello del mare. La vendemmia si svolge tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. La vinificazione prevede l’appassimento fino a Dicembre/Gennaio in fruttaio. Pigiatura all’inizio di Febbraio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12 a 23 °C. Macerazione lenta per 30 giorni, dei quali 12 a freddo. Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malolattica completa. In ultimo l’affinamento del vino che si sviluppa in legno poi in bottiglia. Stabilizzazione naturale.
SKU: 20061
Brand: Domini Veneti
Amarone Espressioni è la sintesi della filosofia di Cantina Valpolicella Negrar ed è il frutto di un lavoro di ricerca che dura da oltre 10 anni, condotto in collaborazione con l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto e il Centro Vitivinicolo della Provincia di Verona. Cantina Valpolicella Negrar, da anni impegnata nella ricerca e nella valorizzazione del territorio, si trova in una situazione di grande vantaggio. Situata nel cuore della Valpolicella Classica, possiede vigneti in tutti i 5 comuni storici della valle, Negrar, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio, Fumane e Marano. Questo patrimonio ci offre l’opportunità di scoprire nuovi e più ampi orizzonti di questa terra, a patto di darne la giusta valorizzazione, per rendenderlo così irripetibile. Con questo progetto Cantina Valpolicella Negrar va oltre il significato di Amarone proposto sin ora, principalmente caratterizzato dalle tecniche di appassimento e dai vitigni autoctoni, enfatizzando i diversi territori, nuovi e sconosciuti valori sui quali poggiare l’originalità e la competitività futura.
SKU: 20060
Brand: Domini Veneti
Distillazione con metodo discontinuo, in alambicchi di rame, con fuoco diretto.
SKU: 20059
Brand: Domini Veneti
Brucatura: entro la metà di Gennaio con selezione esclusivamente manuale. Pressatura: entro 12 ore dalla raccolta con macine tradizionali in pietra e poi con torcoli a fistoli, a temperatura controllata di 22-24 °C.
SKU: 20057
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio.
SKU: 20056
Brand: Domini Veneti
Vendemmia con selezione esclusivamente manuale. Pressatura soffice delle uve. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C
SKU: 20055
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve, pressatura soffice a membrana. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
SKU: 20054
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve, pressatura soffice a membrana. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
SKU: 20053
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: seconda decade di settembre, con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione affinamento in acciaio. Stabilizzazione: naturale.
SKU: 20052
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: seconda decade di settembre, con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione affinamento in acciaio. Stabilizzazione: naturale.
SKU: 20051
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine settembre. Appassimento per 60 giorni. Affinamento: legno.
SKU: 20050
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: seconda decade di Settembre. Fermentazione primaria in acciaio; travaso in autoclave per la presa di spuma e affinamento sui lieviti. Affinamento: qualche settimana in bottiglia.
SKU: 20049
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20048
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: da Settembre fino a inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20045
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio
SKU: 20044
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: da Settembre fino a inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20043
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio
SKU: 20042
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio
SKU: 20041
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno.
SKU: 20040
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno.
SKU: 20039
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 20038
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 20037
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio.
SKU: 20036
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20035
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20034
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: acciaio. Spumantizzazione: metodo charmat.
SKU: 20033
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
SKU: 20032
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
SKU: 20031
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
SKU: 20030
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20029
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20028
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: legno.
SKU: 20027
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: legno.
SKU: 20026
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20025
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20024
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20023
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20022
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20021
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20020
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20019
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20017
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine settembre per preservare l’acidità. Conservazione: acciaio.
SKU: 20016
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: metà Ottobre. Conservazione: 10% in barrique francesi di secondo passaggio per 3 mesi, il resto in acciaio. Assemblaggio a fine aprile.
SKU: 20015
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: prima decade di Ottobre. Conservazione: 10% in barrique francesi di secondo passaggio per 3 mesi, il resto in acciaio; segue assemblaggio.
SKU: 20013
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento:legno + bottiglia.
SKU: 20012
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento:legno + bottiglia.
SKU: 20011
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale in casse. Appassimento in fruttaio: 40 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 20010
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20009
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20008
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20007
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20006
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20005
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20004
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20003
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20002
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20001
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20000
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19999
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19998
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19997
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19996
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19995
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19994
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19993
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19992
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19991
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19990
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19989
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra metà e fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve e pressatura soffice. Affinamento: acciaio.
SKU: 19988
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve e pressatura soffice. Affinamento: legno.
SKU: 19987
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
SKU: 19986
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
SKU: 19985
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
SKU: 19984
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19983
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19982
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19981
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19980
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 19979
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 19978
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 19690
Brand: Domini Veneti
Recioto della Valpolicella Docg Classico ist das Symbol des Weinbaus Valpolicella Classica, der auf dem besonderen Verfahren der natürlichen Trocknung der reifsten Trauben basiert. Es gilt als Ursprung des Amarone und seine Geschichte ist uralt, sie lässt sich sogar bis in die Zeit der alten Römer zurückverfolgen.
SKU: 19646
Brand: Domini Veneti
Die Trocknung einheimischer roter Trauben und die traditionelle Methode vereinen sich in diesem Wein, dem Ergebnis einer Mischung mit strengem Charakter. Der einzigartige Stil drückt Eleganz und Freundlichkeit aus und unterstreicht das Gebiet als Hauptdarsteller der Produktionsphilosophie.
SKU: 18610
Brand: Domini Veneti
Vino rosso secco che si caratterizza per il suo bel colore rosso rubino e il profumo fine e fruttato. Al palato si presenta caldo, corposo, persistente, con tannini vivaci e retrogusto di frutta secca, noci e mandorle tostate.
SKU: 18609
Brand: Domini Veneti
Vino rosso secco che si caratterizza per il suo bel colore rosso rubino e il profumo fine e fruttato. Al palato si presenta caldo, corposo, persistente, con tannini vivaci e retrogusto di frutta secca, noci e mandorle tostate.
SKU: 18608
Brand: Domini Veneti
Corvina 60% - Corvinone 15% - Rondinella 15% - Altre uve come da disciplinare 10% Vino rosso secco dotato di una sottile eleganza e di una speziatura che riflette la sua provenienza, ottimo con i primi piatti veronesi e i salumi
SKU: 18607
Brand: Domini Veneti
Vino rosso secco dalla straordinaria forza, di colore denso e granato e dal profumo intenso e fruttato. Il sapore è di grande struttura e morbidezza, con retrogusto di frutta secca e tostatura, ideale abbinamento con la selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati. Accompagna ottimamente la conversazione a fine pasto.
SKU: 10661
Brand: Domini Veneti
Die Trocknung einheimischer roter Trauben und die traditionelle Methode vereinen sich in diesem Wein, dem Ergebnis einer Mischung mit strengem Charakter. Der einzigartige Stil drückt Eleganz und Freundlichkeit aus und unterstreicht das Gebiet als Hauptdarsteller der Produktionsphilosophie.
SKU: 10660
Brand: Domini Veneti
Im Mittelalter bezeichnete der Name Veriacus das Tal von Negrar. Ein Wein, der eine Geschichte zu erzählen hat, angefangen beim Etikett und dem Kragen, den er trägt. Eine Geschichte, die von Typizität, von Tradition und vom Streben nach Exzellenz spricht.
SKU: 10656
Brand: Domini Veneti
Die Trocknung einheimischer roter Trauben und die traditionelle Methode vereinen sich in diesem Wein, dem Ergebnis einer Mischung mit strengem Charakter. Der einzigartige Stil drückt Eleganz und Freundlichkeit aus und unterstreicht das Gebiet als Hauptdarsteller der Produktionsphilosophie.
ESAURITO
SKU: 10655
Brand: Domini Veneti
Die Pruviniano-Kollektion von Domìni Veneti entstand aus dem Wunsch heraus, die Gebiete und Weine aus Trauben zu entdecken und aufzuwerten, die im Marano-Tal im Valpolicella Classica angebaut werden. Bis 1177 hießen diese Gebiete tatsächlich Pruviniano.
SKU: 10649
Brand: Domini Veneti
Recioto della Valpolicella Docg Classico ist das Symbol des Weinbaus Valpolicella Classica, der auf dem besonderen Verfahren der natürlichen Trocknung der reifsten Trauben basiert. Es gilt als Ursprung des Amarone und seine Geschichte ist uralt, sie lässt sich sogar bis in die Zeit der alten Römer zurückverfolgen.
SKU: 930
Brand: Domini Veneti
Dieser Wein hat seinen Namen von dem Produktionsgebiet, eigentlich Lugana, das sich am Südufer des Gardasees befindet und zwischen den Provinzen Brescia und Verona aufgeteilt ist. Ausgezeichnet als Aperitif, passt er sehr gut zu Fischgerichten - insbesondere aus dem Gardasee - und zu ersten Gängen auf Gemüsebasis der mediterranen Küche.
ESAURITO
SKU: 928
Brand: Domini Veneti
Amarone della Valpolicella Classico dei Domìni Veneti wird in der historischen Gegend von Valpolicella Classica geboren, aus terrassierten Weinbergen, die mit charakteristischen Trockenmauern durchsetzt sind. Tief konzentriertes Granatrot. In der Nase wird er durch Noten von getrockneten roten Früchten, Tabak und Gewürzen verstärkt. Der Geschmack ist überraschend intensiv und entschieden, mit reinen Seidentanninen. Auf dem Tisch passt er perfekt zu geschmortem und gegrilltem Fleisch sowie zu lang gereiftem Käse und Wild.
SKU: 926
Brand: Domini Veneti
Die Domìni Veneti Pruviniano Collection entstand aus dem Wunsch, die Gebiete und Weine aus Trauben zu entdecken und zu verbessern, die im Marano-Tal in Valpolicella Classica angebaut werden. Bis 1177 hießen diese Gebiete tatsächlich Pruviniano. Die Valpolicella DOC Classico Superiore Pruviniano Collection zeichnet sich durch eine subtile Eleganz und ein großes Potenzial für die Alterung im Laufe der Zeit aus. Es ist zweifellos ein authentischer Valpolicella Superiore mit einer Würze, die seine Herkunft widerspiegelt. Farbe: rubinrot. Blumiger Duft nach Veilchen, fruchtig nach Kirsche, Johannisbeere und roten Früchten, würzig nach Pfeffer, Muskat. Der Geschmack ist frisch, lebhaft, trocken und anhaltend dank der richtigen Balance und feinen Tanninen. Wunderbar in Kombination mit traditionellen veronesischen ersten Gängen wie Lasagne mit Kaninchen und Tortelloni mit Monte Veronese, passt er auch hervorragend zu Wurstwaren .
Weingut Domini Veneti
Willkommen in der Welt der Cantina Domini Veneti , einer önologischen Exzellenz, die die Tradition und Qualität der Valpolicella- Weine repräsentiert. In diesem Artikel führen wir Sie durch die Geschichte, die Weinberge, die Kunst der Weinherstellung und die Weine der Cantina Domini Veneti . Bereiten Sie sich darauf vor, in die Authentizität und Raffinesse dieses renommierten Weinguts einzutauchen.
Die Geschichte der Cantina Domini Veneti
Cantina Domini Veneti blickt auf eine jahrzehntelange Geschichte zurück. Das im Herzen des Valpolicella gegründete Unternehmen ist tief in der Weinbautradition der Region verwurzelt. Dank des Engagements und der Leidenschaft ihrer Gründer ist Cantina Domini Veneti zu einem Bezugspunkt für die Herstellung hochwertiger Weine geworden.
Die Weinberge der Cantina Domini Veneti
Die Weinberge der Cantina Domini Veneti erstrecken sich über die steilen Hügel und Terrassen des Valpolicella, in einem privilegierten Gebiet für den Anbau einheimischer Trauben wie Corvina, Rondinella und Molinara. Die mit Sorgfalt und Aufmerksamkeit bewirtschafteten Weinberge profitieren von einem günstigen Klima und Böden, die reich an Kalkstein und Mineralien sind. Diese Eigenschaften verleihen den Trauben eine außergewöhnliche Reife und tragen zur Herstellung von Weinen höchster Qualität bei.
Die Kunst der Weinherstellung im Valpolicella
Cantina Domini Veneti verfolgt eine Weinbaukunst, die Tradition und Innovation verbindet. Die Winzer nutzen traditionelle Methoden wie das Trocknen der Trauben, um intensive und komplexe Weine zu erhalten und dabei die Eigenschaften der Trauben und des Territoriums zu respektieren. Die lange Mazeration und Reifung im Holzfass verleihen den Valpolicella-Weinen eine außergewöhnliche Struktur und Tiefe.
Die Weine der Cantina Domini Veneti
Die Weine der Cantina Domini Veneti sind der authentische Ausdruck der Valpolicella-Weine, die auf der ganzen Welt für ihre Eleganz und Intensität bekannt sind. Von Valpolicella Classico bis Ripasso, über Amarone und Recioto erzählt jede Flasche die Geschichte und Leidenschaft der Winzer der Cantina Domini Veneti . Die Weine bieten eine Kombination aus reifer Frucht, Würze und Komplexität, die sie bei Valpolicella-Weinliebhabern beliebt macht.
Authentische Verkostungserlebnisse
Cantina Domini Veneti bietet authentische Verkostungserlebnisse, die es den Besuchern ermöglichen, Valpolicella-Weine in ihrer maximalen Ausdruckskraft zu entdecken. Bei geführten Touren können Sie die Weinberge und Keller erkunden, die Geheimnisse der Weinproduktion kennenlernen und die Weine zusammen mit lokalen gastronomischen Produkten probieren. Die erfahrenen Winzer der Cantina Domini Veneti begleiten die Gäste auf einer sinnlichen Reise, um die Aromen und Traditionen des Valpolicella zu entdecken.
Verpflichtung zu Qualität und Nachhaltigkeit
Cantina Domini Veneti setzt sich für die Produktion von Weinen höchster Qualität ein und respektiert dabei die Umwelt und das umliegende Ökosystem. Das Unternehmen wendet nachhaltige landwirtschaftliche Praktiken an, fördert die Artenvielfalt in den Weinbergen und reduziert den Einsatz schädlicher Chemikalien. Cantina Domini Veneti ist davon überzeugt, dass Nachhaltigkeit von grundlegender Bedeutung für den Erhalt des Territoriums und die Gewährleistung der Qualität seiner Weine für zukünftige Generationen ist.
Anerkennungen und Auszeichnungen
Die Weine der Cantina Domini Veneti haben zahlreiche Anerkennungen und Auszeichnungen auf nationaler und internationaler Ebene erhalten. Das Engagement, die Liebe zum Detail und die Leidenschaft der Winzer spiegeln sich in den erhaltenen Auszeichnungen wider und festigen den Ruf der Cantina Domini Veneti als eines der geschätztesten und renommiertesten Weingüter im Valpolicella-Panorama.
Cantina Domini Veneti repräsentiert die Exzellenz der Valpolicella-Weine und vereint Tradition, Leidenschaft und Qualität. Die von Cantina Domini Veneti produzierten Weine bringen die authentische Essenz dieser renommierten Weinregion zum Ausdruck und erzählen die Geschichte und Schönheit von Valpolicella durch einzigartige Aromen. Lassen Sie sich von den umhüllenden Aromen und der Raffinesse der Weine der Cantina Domini Veneti erobern und entdecken Sie den Genuss eines Glases hochwertiger Valpolicella.