Domini Veneti

SKU: 20069
Ma che cos’è e perché si chiama “Ripasso”? La tecnica del ripasso è una tecnica tradizionale, riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni. Consiste nel lasciare nel tino di fermentazione le vinacce dell’Amarone e ripassare un uguale quantitativo di vino Valpolicella fresco, dando inizio a una nuova fermentazione per circa 7 – 10 giorni. Da questo processo, nasce il fortunatissimo vino chiamato Ripasso, con maggior grado alcolico rispetto a un Valpolicella, colore più intenso e un profumo complesso. Un vino che si fa davvero amare.
€47.90
SKU: 20068
La viticoltura biologica è doverosa: abbinare l’esigenza della produzione economicamente redditizia con il rispetto dell’ambiente è prova di elevata professionalità e garanzia per il consumatore. Dal 2004 Domini Veneti è all’avanguardia con la gestione biologica dei vigneti e la produzione certificata di Amarone, Valpolicella e Ripasso. Questo è il futuro della nostra Valpolicella, per il bene delle sue genti e per un consumatore consapevole.
€60.74
SKU: 20067
NEL NOME “AMARONE”: Il battesimo pare che sia stato ad opera di Gaetano Dall’Ora, all’epoca presidente della cooperativa sorta nel 1933. Gaetano portò il calice di questo sconosciuto vino al naso e subito dopo lo assaggiò. La scoperta fu sorprendente. Genialmente ispirato e inebriato da tanti profumi e sapori, il presidente esclamò: “Questo non è un amaro, è un amarone!”. Signore e Signori, diamo il benvenuto a un Re.
€127.99
SKU: 20066

“La Casetta” è un Valpolicella Superiore Ripasso eclettico, che ci rappresenta nello stile e nell’unione fra tradizione e contemporaneità. Pluripremiato in Italia e all’estero, ha saputo conquistare il palato di tutti, compreso quello dei millennial.

€114.90
SKU: 20065
La Cantina Domini Veneti, della Valpolicella di Verona, produce questa strepitosa etichetta con la vinificazione in blend di uve di Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza dei vigneti è situata nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Prognol, su terrazzamenti a secco. La vendemmia si svolge a partire da Settembre fino ad inizio Ottobre esclusivamente a mano. La vinificazione prevede la pigiatura con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione 25-28 °C. Macerazione di 10 giorni con follature programmate alla frequenza di 3 al giorno di 20 minuti. L’affinamento del vino si svolge in acciaio e poi in bottiglia per circa 12 mesi. Fermentazione malolattica completa. Stabilizzazione al naturale.
€52.66
SKU: 20064
Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore della Collezione Pruviniano di Domìni Veneti è il risultato di una ricerca continua mirata alla scoperta e alla caratterizzazione dei terroir nella prestigiosa regione della Valpolicella Classica. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve provenienti dalla zona di Marano, anticamente conosciuta come Pruviniano fino al 1177.
€59.95
SKU: 20063
Dalla vinificazione in blend delle uve più pregiate del Veneto. I vitigni impiegati sono quelli di Corvina al 60%, di Corvinone al 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza è situato nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Prognol, su terrazzamenti a secco. Altimetria da 200 a 250 metri sul livello del mare. La vendemmia si svolge tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. La vinificazione prevede l’appassimento fino a Dicembre/Gennaio in fruttaio. Pigiatura all’inizio di Febbraio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12 a 23 °C. Macerazione lenta per 30 giorni, dei quali 12 a freddo. Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malolattica completa. In ultimo l’affinamento del vino che si sviluppa in legno poi in bottiglia. Stabilizzazione naturale.
€93.57
SKU: 20062
Amarone, Valpolicella Ripasso, Valpolicella DOC Classico Superiore
€93.57
SKU: 20061
Amarone Espressioni è la sintesi della filosofia di Cantina Valpolicella Negrar ed è il frutto di un lavoro di ricerca che dura da oltre 10 anni, condotto in collaborazione con l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto e il Centro Vitivinicolo della Provincia di Verona. Cantina Valpolicella Negrar, da anni impegnata nella ricerca e nella valorizzazione del territorio, si trova in una situazione di grande vantaggio. Situata nel cuore della Valpolicella Classica, possiede vigneti in tutti i 5 comuni storici della valle, Negrar, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio, Fumane e Marano. Questo patrimonio ci offre l’opportunità di scoprire nuovi e più ampi orizzonti di questa terra, a patto di darne la giusta valorizzazione, per rendenderlo così irripetibile. Con questo progetto Cantina Valpolicella Negrar va oltre il significato di Amarone proposto sin ora, principalmente caratterizzato dalle tecniche di appassimento e dai vitigni autoctoni, enfatizzando i diversi territori, nuovi e sconosciuti valori sui quali poggiare l’originalità e la competitività futura.
€331.47
SKU: 20060
Distillazione con metodo discontinuo, in alambicchi di rame, con fuoco diretto.
€27.91
SKU: 20059
Brucatura: entro la metà di Gennaio con selezione esclusivamente manuale. Pressatura: entro 12 ore dalla raccolta con macine tradizionali in pietra e poi con torcoli a fistoli, a temperatura controllata di 22-24 °C.
€17.85
SKU: 20058
Vendemmia: fine Settembre. Conservazione: acciaio
€7.53
SKU: 20057

Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio.

€7.53
SKU: 20056
Vendemmia con selezione esclusivamente manuale. Pressatura soffice delle uve. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C
€8.72
SKU: 20055
Vendemmia: fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve, pressatura soffice a membrana. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
€8.72
SKU: 20054
Vendemmia: fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve, pressatura soffice a membrana. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
€8.72
SKU: 20053
Vendemmia: seconda decade di settembre, con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione affinamento in acciaio. Stabilizzazione: naturale.
€8.72
SKU: 20052
Vendemmia: seconda decade di settembre, con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione affinamento in acciaio. Stabilizzazione: naturale.
€8.72
SKU: 20051
Vendemmia: fine settembre. Appassimento per 60 giorni. Affinamento: legno.
€28.07
SKU: 20050
Vendemmia: seconda decade di Settembre. Fermentazione primaria in acciaio; travaso in autoclave per la presa di spuma e affinamento sui lieviti. Affinamento: qualche settimana in bottiglia.
€15.38
SKU: 20049
Vendemmia: con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
€7.93
SKU: 20048
Vendemmia: da Settembre fino a inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
€8.09
SKU: 20047
Vendemmia: tra metà e fine Settembre. Conservazione: acciaio.
€16.34
SKU: 20046
Vendemmia: fine Settembre. Conservazione: acciaio.
€8.09
SKU: 20045
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio
€8.09
SKU: 20044
Vendemmia: da Settembre fino a inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
€8.09
SKU: 20043
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio
€10.70
SKU: 20042
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio
€10.47
SKU: 20041
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno.
€15.54
SKU: 20040
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno.
€15.54
SKU: 20039
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€37.43
SKU: 20038
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€37.43
SKU: 20037
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio.
€9.36
SKU: 20036
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€24.58
SKU: 20035
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€24.58
SKU: 20034
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: acciaio. Spumantizzazione: metodo charmat.
€34.73
SKU: 20033
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
€25.85
SKU: 20032
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
€14.91
SKU: 20031
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
€14.91
SKU: 20030
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
€9.99
SKU: 20029
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
€9.99
SKU: 20028
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: legno.
€11.58
SKU: 20027
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: legno.
€11.58
SKU: 20026
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€287.07
SKU: 20025
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€287.07
SKU: 20024
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€150.67
SKU: 20023
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€150.67
SKU: 20022
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€77.71
SKU: 20021
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€77.71
SKU: 20020
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€32.83
SKU: 20019
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€32.83
SKU: 20018
Vendemmia: inizio Ottobre. Conservazione: autoclave.
€12.53
SKU: 20017
Vendemmia: fine settembre per preservare l’acidità. Conservazione: acciaio.
€14.12
SKU: 20016

Vendemmia: metà Ottobre. Conservazione: 10% in barrique francesi di secondo passaggio per 3 mesi, il resto in acciaio. Assemblaggio a fine aprile.

€12.69
SKU: 20015
Vendemmia: prima decade di Ottobre. Conservazione: 10% in barrique francesi di secondo passaggio per 3 mesi, il resto in acciaio; segue assemblaggio.
€11.26
SKU: 20014
Vendemmia: fine settembre. Conservazione: acciaio.
€10.47
SKU: 20013
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento:legno + bottiglia.
€21.09
SKU: 20012
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento:legno + bottiglia.
€21.09
SKU: 20011
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale in casse. Appassimento in fruttaio: 40 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€21.25
SKU: 20010
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€40.76
SKU: 20009

Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.

€40.76
SKU: 20008
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€48.85
SKU: 20007
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€48.85
SKU: 20006
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€18.40
SKU: 20005
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€18.40
SKU: 20004
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€37.11
SKU: 20003
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€37.11
SKU: 20002
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€44.57
SKU: 20001
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€44.57
SKU: 20000
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€15.38
SKU: 19999
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€15.38
SKU: 19998
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€41.87
SKU: 19997
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€41.87
SKU: 19996
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€110.39
SKU: 19995
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€149.40
SKU: 19994
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€66.29
SKU: 19993
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€66.29
SKU: 19992
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€66.29
SKU: 19991
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€66.29
SKU: 19990
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
€66.29
SKU: 19989
Vendemmia: tra metà e fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve e pressatura soffice. Affinamento: acciaio.
€16.81
SKU: 19988
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve e pressatura soffice. Affinamento: legno.
€10.94
SKU: 19987
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
€52.66
SKU: 19986
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
€12.69
SKU: 19985
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
€12.69
SKU: 19984
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€59.95
SKU: 19983
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€59.95
SKU: 19982
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€16.65
SKU: 19981
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
€16.65
SKU: 19980
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€93.57
SKU: 19979
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€93.57
SKU: 19978
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
€42.50
SKU: 19690

Recioto della Valpolicella Docg Classico is the symbol of the Valpolicella Classica viticulture based on the particular process of natural drying of the ripest grapes. It is considered the origin of Amarone, and its history is ancient, it can even be traced back to the time of the ancient Romans.

€21.80
SKU: 19646

Drying of native red grapes and the traditional method blend together in this wine, the result of a blend with a rigorous character. The unique style expresses elegance and pleasantness, enhancing the territory as the main protagonist of the production philosophy.

€12.69
SKU: 18610
Vino rosso secco che si caratterizza per il suo bel colore rosso rubino e il profumo fine e fruttato. Al palato si presenta caldo, corposo, persistente, con tannini vivaci e retrogusto di frutta secca, noci e mandorle tostate.
€17.21
SKU: 18609
Vino rosso secco che si caratterizza per il suo bel colore rosso rubino e il profumo fine e fruttato. Al palato si presenta caldo, corposo, persistente, con tannini vivaci e retrogusto di frutta secca, noci e mandorle tostate.
€62.71
SKU: 18608
Corvina 60% - Corvinone 15% - Rondinella 15% - Altre uve come da disciplinare 10% Vino rosso secco dotato di una sottile eleganza e di una speziatura che riflette la sua provenienza, ottimo con i primi piatti veronesi e i salumi
€13.31
SKU: 18607
Vino rosso secco dalla straordinaria forza, di colore denso e granato e dal profumo intenso e fruttato. Il sapore è di grande struttura e morbidezza, con retrogusto di frutta secca e tostatura, ideale abbinamento con la selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati. Accompagna ottimamente la conversazione a fine pasto.
€90.69
SKU: 10661

Drying of native red grapes and the traditional method blend together in this wine, the result of a blend with a rigorous character. The unique style expresses elegance and pleasantness, enhancing the territory as the main protagonist of the production philosophy.

€11.91
Discover
ESAURITO
SKU: 10660

In the Middle Ages, the name Veriacus indicated the valley of Negrar. A wine that has a story to tell, starting from the label and the collar it carries. A story that speaks of typicality, of tradition, of the pursuit of excellence.

€23.40
SKU: 10656

Drying of native red grapes and the traditional method blend together in this wine, the result of a blend with a rigorous character. The unique style expresses elegance and pleasantness, enhancing the territory as the main protagonist of the production philosophy.

€12.11
Discover
ESAURITO
SKU: 10655

The Pruviniano Collection by Domìni Veneti was born from the desire to discover and enhance the territories and wines from grapes grown in the Marano valley in Valpolicella Classica. Until 1177 these territories were in fact called Pruviniano.

€36.90
SKU: 10649

Recioto della Valpolicella Docg Classico is the symbol of the Valpolicella Classica viticulture based on the particular process of natural drying of the ripest grapes. It is considered the origin of Amarone, and its history is ancient, it can even be traced back to the time of the ancient Romans.

€21.80
SKU: 930
This wine takes its name from the production area, Lugana in fact, which is located on the southern shore of Lake Garda, divided between the provinces of Brescia and Verona. Excellent as an aperitif, it goes very well with fish dishes - in particular from Lake Garda - and with vegetable-based first courses of Mediterranean cuisine.
€10.80
Discover
ESAURITO
SKU: 928

Amarone della Valpolicella Classico dei Domìni Veneti is born in the historic area of Valpolicella Classica, from terraced vineyards interspersed with characteristic dry stone walls. Deeply concentrated garnet red. It is enhanced on the nose with hints of dried red fruit, tobacco and spices. The taste is surprisingly intense and decisive, with pure silk tannins. On the table it is perfect with braised meats and grilled meats, as well as with long-aged cheeses and game.

€37.60
SKU: 926
The Domìni Veneti Pruviniano Collection was born from the desire to discover and enhance the territories and wines from grapes grown in the Marano valley in Valpolicella Classica. Until 1177 these territories were in fact called Pruviniano. The Valpolicella DOC Classico Superiore Pruviniano Collection is characterized by a subtle elegance and a great potential for aging over time. It is undoubtedly an authentic Valpolicella Superiore with a spiciness that reflects its origin. Color: ruby red. Floral scent of violets, fruity of cherry, currant and red fruits, and spicy of pepper, nutmeg. The flavor is fresh, lively, dry and persistent thanks to the right balance and fine tannins. Wonderful in combination with traditional Veronese first courses , such as lasagna with rabbit and tortelloni with Monte Veronese, it is also excellent with cured meats .
€123.10

Domini Veneti winery

Welcome to the world of Cantina Domini Veneti , an oenological excellence that represents the tradition and quality of Valpolicella wines. In this article, we will guide you to discover the history, the vineyards, the art of winemaking and the wines of Cantina Domini Veneti . Prepare to immerse yourself in the authenticity and refinement of this renowned winery.

The History of Cantina Domini Veneti

Cantina Domini Veneti has a history that dates back several decades. Founded in the heart of Valpolicella, the company has deep roots in the region's winemaking tradition. Thanks to the dedication and passion of its founders, Cantina Domini Veneti has become a point of reference for the production of high quality wines.

The vineyards of Cantina Domini Veneti

The vineyards of Cantina Domini Veneti extend over the steep hills and terraces of Valpolicella, in a privileged area for the cultivation of native grapes such as Corvina, Rondinella and Molinara. The vineyards, cultivated with care and attention, benefit from a favorable climate and soils rich in limestone and minerals. These characteristics give the grapes extraordinary ripeness, contributing to the production of superior quality wines.

The Art of Winemaking in Valpolicella

Cantina Domini Veneti follows an art of winemaking that combines tradition and innovation. Winemakers use traditional methods such as drying the grapes to obtain intense and complex wines, while respecting the characteristics of the grapes and the territory. The long maceration and aging in wooden barrels give Valpolicella wines an extraordinary structure and depth.

The wines of Cantina Domini Veneti

The wines of Cantina Domini Veneti are the authentic expression of Valpolicella wines, renowned throughout the world for their elegance and intensity. From Valpolicella Classico to Ripasso, passing through Amarone and Recioto, each bottle tells the story and passion of the winemakers of Cantina Domini Veneti . The wines offer a combination of ripe fruit, spice and complexity that makes them popular with Valpolicella wine lovers.

Authentic Tasting Experiences

Cantina Domini Veneti offers authentic tasting experiences, which allow visitors to discover Valpolicella wines in their maximum expression. Guided tours allow you to explore the vineyards and cellars, learn the secrets of wine production and taste the wines accompanied by local gastronomic products. The expert winemakers of Cantina Domini Veneti accompany guests on a sensorial journey to discover the flavors and traditions of Valpolicella.

Commitment to Quality and Sustainability

Cantina Domini Veneti is committed to the production of the highest quality wines, respecting the environment and the surrounding ecosystem. The company adopts sustainable agricultural practices, promoting biodiversity in the vineyards and reducing the use of harmful chemicals. Cantina Domini Veneti believes that sustainability is fundamental to preserving the territory and guaranteeing the quality of its wines for future generations.

Recognitions and Accolades

The wines of Cantina Domini Veneti have obtained numerous recognitions and awards at national and international level. The dedication, attention to detail and passion of the winemakers are reflected in the awards obtained, consolidating the reputation of Cantina Domini Veneti as one of the most appreciated and renowned wineries in the Valpolicella panorama.

Cantina Domini Veneti represents the excellence of Valpolicella wines, combining tradition, passion and quality. The wines produced by Cantina Domini Veneti express the authentic essence of this renowned wine region, telling the history and beauty of Valpolicella through unique flavors. Let yourself be conquered by the enveloping aromas and refinement of the wines of Cantina Domini Veneti and discover the pleasure of a glass of quality Valpolicella.

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

Sign in