Vini Rossi

SKU: 16401
All’esame organolettico il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso. Il profumo ha un aroma vinoso complesso di frutti di bosco, con piacevole retrogusto erbaceo. Il gusto è armonioso e corposo al palato.
12,20 €
SKU: 16271

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

37,30 €
SKU: 16269

Proveniente dal piccolo vigneto "Parafada", poco più di un ettaro nel comune di Serralunga d'Alba, questo Barolo di Massolino segue un invecchiamento in botti di rovere per la durata minima di 30 mesi, con sosta in bottiglia per circa un anno. Il Parafada è l'espressione più floreale di Serralunga d'Alba: un Barolo chiuso, austero, che negli anni farà sognare gli amanti di questo grande Rosso italiano.

66,61 €
SKU: 16268
Proveniente dal piccolo vigneto "Parafada", poco più di un ettaro nel comune di Serralunga d'Alba, questo Barolo di Massolino segue un invecchiamento in botti di rovere per la durata minima di 30 mesi, con sosta in bottiglia per circa un anno. Il Parafada è l'espressione più floreale di Serralunga d'Alba: un Barolo chiuso, austero, che negli anni farà sognare gli amanti di questo grande Rosso italiano.
59,29 €
SKU: 16267
Proveniente dal piccolo vigneto "Parafada", poco più di un ettaro nel comune di Serralunga d'Alba, questo Barolo di Massolino segue un invecchiamento in botti di rovere per la durata minima di 30 mesi, con sosta in bottiglia per circa un anno. Il Parafada è l'espressione più floreale di Serralunga d'Alba: un Barolo chiuso, austero, che negli anni farà sognare gli amanti di questo grande Rosso italiano.
66,61 €
SKU: 16266

Proveniente dall’omonimo vigneto nel cru del comune di Serralunga d’Alba, il Barolo Margheria di Massolino invecchia in botti di rovere per un minimo di 30 mesi, cui segue una permanenza in bottiglia di circa un anno. Rosso granato intenso, si apre al naso su note speziate e di sottobosco, mentre al palato è un’esplosione di frutta a polpa scura, caffè tostato e spezie orientali.

69,17 €
SKU: 16262

Legata fin dal principio alla storia della nostra famiglia, la Vigna Rionda è da sempre considerata uno dei luoghi più esclusivi e leggendari del mondo enoico. Vi presentiamo oggi quello che riteniamo essere uno dei più grandi baroli da noi prodotti, espressione di un millesimo che rimarrà nella storia e che per questo andava celebrato a dovere...

275,00 €
SKU: 16261

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

171,29 €
SKU: 16260
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
126,88 €
SKU: 16259
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
164,70 €
SKU: 16258

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

158,60 €
SKU: 16257

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

171,29 €
SKU: 16256
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
234,73 €
SKU: 16255
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
152,26 €
SKU: 16254
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
355,75 €
SKU: 16253
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
196,66 €
SKU: 16252

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

209,35 €
SKU: 16250

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

16,63 €
SKU: 16249

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

8,37 €
SKU: 16246

Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato

66,61 €
SKU: 16245
Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato
66,61 €
SKU: 16244
Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato
66,61 €
SKU: 16243

Il Barolo "Parafada" di Massolino nasce da viti che hanno più di 50 anni del cru Parafada di Serralunga e matura per 30 mesi in botte. Il bouquet è floreale, speziato, profondo e molto elegante. Al palato è caldo e morbido, molto armonico ed equilibrato, dalla lunghissima persistenza

66,61 €
SKU: 16242
Il Barolo "Parafada" di Massolino nasce da viti che hanno più di 50 anni del cru Parafada di Serralunga e matura per 30 mesi in botte. Il bouquet è floreale, speziato, profondo e molto elegante. Al palato è caldo e morbido, molto armonico ed equilibrato, dalla lunghissima persistenza
152,26 €
SKU: 16241
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
66,61 €
SKU: 16240

Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni

69,17 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16239
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
66,61 €
SKU: 16238
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
59,29 €
SKU: 16237
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
66,61 €
SKU: 16236
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
59,29 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16235

Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni

190,32 €
SKU: 16234

Il Barolo Massolino rappresenta la sintesi delle differenti caratteristiche che ciascun terroir offre. La'azienda ha da sempre prediletto il tradizionale invecchiamento in botti grandi di rovere di Slavonia per mantenere un'identità più schietta e pura. Gamma di profumi ampia e variabile, sorprendente evoluzione espressiva nel tempo.

84,72 €
SKU: 16233

Il Barolo Massolino rappresenta la sintesi delle differenti caratteristiche che ciascun terroir offre. La'azienda ha da sempre prediletto il tradizionale invecchiamento in botti grandi di rovere di Slavonia per mantenere un'identità più schietta e pura. Gamma di profumi ampia e variabile, sorprendente evoluzione espressiva nel tempo.

69,27 €
SKU: 16232
Il Barolo DOCG è un vino prodotto nella cantina Massolino di Sarralunga d'Alba. L'azienda vanta una tradizione famigliare giunta alla quarta generazione e da sempre si propone di realizzare bottiglie in grado di esprimere con qualità tutta la bellezza di un territorio unico. Le uve provengono dai vitigni Nebbiolo, classici in questa zona ricca di calcare e dal clima temperato, che ne favoriscono la coltivazione ottimale. Dopo la vendemmia accurata, si procede con la macerazione e la fermentazione di lunga durata che ha luogo in tini di rovere. In seguito, si effettua l'affinamento di circa 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Prima della messa in commercio, il vino necessita di un ulteriore periodo di invecchiamento in bottiglia, in locali molto bui e freschi, al fine di ottenere maggiore espressività. Il Barolo DOCG è un vino corposo e strutturato, che ben si presta per la pronta beva, ma può evolvere in cantina per parecchi anni.
33,55 €
SKU: 16231

Il Barbaresco della cantina Massolino è un'espressione piemontese di uno dei territori più famosi al mondo per la vinificazione di rossi importanti. Questa etichetta viene realizzata con uve di Nebbiolo in purezza accuratamente selezionate ed un affinamento in botti di rovere di Slavonia di almeno 18 mesi. Il colore rosso rubino dai riflessi granati introduce aromi di fiori e frutti rossi mentre un sorso equilibrato e lungo inonda il palato

32,67 €
SKU: 16230

Il Barbaresco "Albesani" della cantina il Massolino è un vino rosso tipicamente piemontese di grande eleganza e qualità perfetto per occasioni importanti. Viene realizzato con uve di Nebbiolo in purezza selezionate manualmente ed un affinamento di 18 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il colore rosso rubino dai riflessi granati accompagna profumi di frutti rossi, fieno e tabacco. Il sorso è pieno, armonioso, elegante, morbido e lungo

65,88 €
SKU: 15552
Il Roero è una meravigliosa zona collinare situata a sud del Piemonte, eccezionale testimonianza della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione e di un contesto sociale, rurale ed economico basati sulla cultura del vino. Sulle colline roerine da sempre si coltiva Nebbiolo e, grazie alla natura calcarea dei terreni, nascono vini ricchi di profumo, dal corpo ampio ma ben bilanciati sul tannino. Proprio il naturale equilibrio tra corpo e tannicità rende il Roero ”Srü” pienamente apprezzabile sin dal suo secondo anno, in grado di regalare soddisfazioni certe, soprattutto quando in etichetta sono riportati nomi del calibro di “Monchiero Carbone”. Stappatelo per una bella cena tra amici e farete contenti tutti. Dal colore rubino tenue, vivace e brillante, si presenta al naso con un bouquet intenso e complesso, con una lenta progressione di aromi che dona ricordi fruttati di prugna, more, lamponi, seguiti da una vena aristocratica di spezie, liquirizia ed una scia balsamica in chiusura. Il sorso è morbido, caldo e sapido, dotato di struttura elegante, con tannini dapprima ruvidi, poi sempre più morbidi e gentili. Persistente, con finale minerale. Compagno ideale di fiorentine o sottofiletti alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
25,01 €
SKU: 15550
Bricco Genestreto è un vino di grande intensità e potenzialità nato dalla volontà di Francesco Monchiero di esprimere tutta la sua capacità e passione in un Nebbiolo che fosse "potente". Dopo l’imbottigliamento, questo vino prima di essere degustato e messo in commercio, viene conservato in cantina per 8 anni. La prima annata è di sole di 588 bottiglie, tutte numerate, un’edizione limitata strepitosa da provare. Un vino che veste al calice un colore rosso granato brillante. Seduce l'olfatto con il suo intento e ampio bouquet piacevoliscandito da fruttati sentori di prugna che si fondono sinuosamente con sfumature balsamiche di fiori secchi, liquirizia e tabacco dolce. Fa il suo ingresso in bocca dimostrando sin dal primo sorso un gusto avvolgente, armonico, pieno e vellutato. Conquista il palato con le sue intense note balsamiche e la lunga persistenza. Esprime il suo massimo potenziale in abbinamento a pietanze a base di carne, selvaggina, arrosti ricchi di profumi e sapori intensi, costate o formaggi a lunga stagionatura.
64,66 €
SKU: 15549

Il Roero Riserva “Printi” è uno dei pezzi pregiati della cantina Monchiero Carbone, prodotto a partire dalla vendemmia eccezionale del 1997 e che, anno dopo anno, ha saputo imporsi sul panorama vitivinicolo piemontese dimostrando di potersi confrontare con gli altri vini più strutturati della regione, senza però dover rinunciare alla tipica eleganza dei Nebbioli coltivati sulle irte colline del Roero. Le uve Nebbiolo da cui nasce il Printi sono coltivate a 350 metri di altitudine nella collina Frailin, su terreni molto calcarei; la fermentazione è sempre lunga e lenta per garantire al vino di arricchirsi di tutte le componenti naturali racchiuse nell’acino e per l'affinamento, della durata di almeno 24 mesi, si utilizzano legni piccoli di diversi passaggi. Il risultato non può essere altro che un vino dal grande bagaglio aromatico, equilibrato, da scegliere per le convivialità del fine settimana e che non tradirà di certo le aspettative. Esordisce alla vista con una bella tonalità rosso rubino, intenso e brillante. Dopo un primo attacco etereo, al naso sviluppa un bouquet fruttato con sentori di lamponi e fragoline di bosco, seguiti da note speziate di vaniglia, cannella, tabacco e legni nobili. L'assaggio è di carattere, di corpo e dotato di piacevole morbidezza, con un buon frutto in giusto equilibrio con l’acidità ed una trama di tannini dolci e serafici, che si distendono progressivamente, regalando un finale lungo e armonico. Perfetto da bere in abbinamento con la selvaggina, carni brasate e stracotte, formaggi stagionati o leggermente erborinati.

33,53 €
SKU: 15545
Scorrevole e fresco, immediato e piacevole, ma allo stesso tempo mai scontato e mai banale: è il “Regret”, il Langhe DOC targato Monchiero Carbone che nasce da uve Nebbiolo che, per fragranza e struttura, sono ideali per la produzione di un vino che possa esprimere appieno, sin dal primo anno, le caratteristiche di questo grande vitigno. Le uve destinate alla produzione del “Regret” vengono fermentate con la classica tecnica piemontese che prevede una macerazione sulle bucce di almeno 15 giorni. Dopo la svinatura, il vino viene posto in barriques, dove avviene la fermentazione malolattica e in cui sosta per un periodo di maturazione di circa sei mesi. Un rosso che di certo non lascia indifferenti, in grado di dar voce, come pochi altri, alla vera essenza del territorio natio. Esordisce alla vista con una tonalità rubino poco intensa e giovane. Svela grande finezza olfattiva, sintesi perfetta tra le note varietali del lampone e fragoline di bosco insieme ai tipici sentori floreali. Al palato è di corpo medio, regalandoci un sorso armonioso, fresco e gustoso, con una tessitura tannica ben integrata e di grande ricercatezza. Chiude con buona persistenza e con un bel ventaglio di sensazioni aromatiche. La finezza tannica di questo Nebbiolo ben si sposa a piatti ricchi e saporiti, come paste fresche condite con sughi di carne e carni rosse grigliate o arrosto.
15,49 €
SKU: 15330

Siamo alla Morra, Serradenari, su suoli del periodo messiniano a tessitura franco sabbiosa con una forte presenza di marna calcarea. A circa 480m con una esposizione a sud-ovest le uve di Nebbiolo in purezza vengono vinificate con una fermentazione spontanea in tini troncoconici, macerando per circa 40 giorni. Il vino invecchia poi 30 mesi in botti di rovere di slavonia da 25 ettolitri.

86,13 €
SKU: 15329

Il Barolo di Giulia Negri “La Tartufaia” è la personale visione del territorio di “La Morra” della produttrice che sapientemente trasforma le uve di nebbiolo in un vino rosso importante ed elegante, dal gusto profondo e fine. Al naso i profumi sono di frutta rossa, frutta di bosco con note di tabacco e liquirizia. Al palato è corposo, avvolgente con un tannino setoso e con sensazioni terrose ed ematiche che chiudono il sorso.

70,76 €
SKU: 15091
Austero, imponente, longevo. Barolo Prapò DOCG annata 2016 di cantina Davide Fregonese, è un ottimo vino rosso prodotto da uve provenienti da vitigni 100% Nebbiolo. Le viti vengono impiantate nel 2000 a Serralunga d’Alba, Prapò, su terreno calcareo ad una altitudine di 365 m s.l.m, con esposizione a sud-est. Il sistema di allevamento impiegato è a spalliera, con la potatura a guyot, e la vendemmia delle uve giunte a maturazione viene effettuata a metà Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di cemento a contatto con le bucce per circa 28 giorni effettuando rimontaggi giornalieri e un delastage verso il quattordicesimo. L’affinamento avviene per un periodo di 18/30 mesi, in funzione dell’annata, e viene effettuato in botti di rovere francese della foresta di Fontainebleau. Un seducente calice di colore rosso rubino luminoso. Al naso si aprono profumi fruttati di mora e mirtillo, con note speziate di chiodi di garofano. In bocca il gusto è dotato di una decisa sapidità e una notevole struttura, supportata dalla giusta morbidezza. I tannini sono estremamente fini, con lunga persistenza. Si abbina perfettamente a stinco di vitello al forno e ad agnello con patate.
57,65 €
SKU: 15090
Avvolgente, intenso, memorabile. Barolo Cerretta DOCG di Cantina “Bugia Nen“ di Davide Fregonese, è un eccellente vino rosso prodotto da uve provenienti da vitigni 100% Nebbiolo. I vigneti di Serralunga d’Alba sono stati impiantati nel 1998, su un suolo calcareo argilloso ad una altitudine di 340 m s.l.m con esposizione a ovest. Il sistema di allevamento è a spalliera con potatura a guyot. Le uve vengono vendemmiate a completa maturazione verso la metà di ottobre. L’affinamento viene effettuato per un periodo che va dai 18 ai 30 mesi in base all’annata, in botti da 15 hl di rovere francese della foresta di Fontainbleau. Un calice capace di ammaliare vista e olfatto sin dal primo momento. Rosso rubino intenso alla vista, offre al naso uno strepitoso aroma floreale di fiori leggermente appassiti, mescolati al persistente profumo di confettura di more, seguito dall’amarognolo sentore di cacao e liquirizia. In bocca il gusto è denso e straordinariamente avvolgente, con la corposità solida ed equilibrata, il sapore è persistente. Il finale è fresco con trama tannica sottile ma estremamente elegante. Un'etichetta raffinata e unica nel suo genere; una bottiglia così speciale che risulta perfettamente indicata per essere degustata in occasione di un abbinamento ad una succosa costata di fassona, ad un’elegante filetto con spugnole o ad una raffinata pernice tartufata.
57,65 €
SKU: 15089
Fresco, accattivante, piacevolmente mondano. Nebbiolo Langhe DOC della cantina di Davide Fregonese, è un vino rosso di buona qualità prodotto da uve provenienti da vitigni 100% Nebbiolo. La fermentazione avviene in vasche di cemento a contatto con le bucce per circa 12 giorni effettuando rimontaggi giornalieri, e un dèlastage verso il sesto. L’affinamento avviene per un periodo di 6/12 mesi, in funzione dell’annata, e viene effettuato in botti di rovere francese della foresta di Fontainebleau. Un vino che si mostra di un colore rosso rubino estremamente intenso. Al naso sprigiona aromi floreali e fruttati, dove i primi a prevalere sono i profumati sentori di rosa e violetta, a cui si susseguono cenni di fragola rossa matura e ciliegia. Un rosso di facile beva, con una struttura fine e una consistenza tannica elegante, buona la freschezza. Si accompagna perfettamente a piatti strutturati a base di carne; anche nei mesi più caldi risulta un sorso molto gradevole.
18,36 €
SKU: 14957
Il Langhe Nebbiolo DOC dei Poderi Luigi Einaudi è un vino elegante proveniente da vigneti giovani del comune di Neive, non lontano da Barbaresco.
23,16 €
SKU: 14800

Colore rosso granato. Il naso si apre su sentori varietali di rosa appassita, di violetta e di terra bagnata, che dona al vino un aroma speziato; fine e mieloso in bocca.

52,68 €
SKU: 14798
Bouquet intenso e composito, con sentori di fragola, melograno, foglia di tè e umori di sottobosco e viola. Da bere subito, ma longevo come pochi altri vini.
22,37 €
SKU: 14550

Gaiun è la parte di vigneto di Martinenga che guarda verso Asili, esposto a sud ovest; viene vinificato a sé perché gode di alcune differenze sia nel microclima che nel suolo che lo rendono unico rispetto al resto del vigneto. Il Barbaresco Gaiun Martinenga Marchesi di Gresy ha uno stile di vinificazione internazionale, con la ricerca della concentrazione e un affinamento di quasi 30 mesi in barrique, che smussa le spigolosità del nebbiolo e ci regala un vino delizioso.

92,78 €
SKU: 14546

Prodotto con uve provenienti dalla stessa vigna da cui si ottiene il Barbaresco, il Langhe DOC "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy ha tutto il carattere e l'eleganza del grande nebbiolo, con profumi intensi e finissimi. Affinato in cemento o in acciaio, regala, al sorso, vivacità e piacevolezza.

53,92 €
SKU: 14534
Brand: ODDERO

Veste rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo. Tannini lunghissimi, comunque dolci, parlano di un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.

265,66 €
SKU: 14533
Brand: ODDERO

Veste rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo. Tannini lunghissimi, comunque dolci, parlano di un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.

121,33 €
SKU: 14532
Brand: ODDERO

Veste rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo. Tannini lunghissimi, comunque dolci, parlano di un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.

121,33 €
32,70 €
134,81 €
SKU: 14416
Brand: Gaja

Il Sito Moresco di Gaja è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso

63,24 €
SKU: 14415
Brand: Gaja

Il Sito Moresco di Gaja è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso

63,24 €
SKU: 14414
Brand: Gaja

Calice rubino luminoso. All’olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci, ​seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta. Sorprendono la voce minerale e le note di tabacco in chiusura. L’assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un’eleganza e una personalità inconfondibili.

386,98 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14413
Brand: Gaja

Calice rubino luminoso. All’olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci, ​seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta. Sorprendono la voce minerale e le note di tabacco in chiusura. L’assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un’eleganza e una personalità inconfondibili.

418,70 €
SKU: 14412
Brand: Gaja

Calice rubino luminoso. All’olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci, ​seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta. Sorprendono la voce minerale e le note di tabacco in chiusura. L’assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un’eleganza e una personalità inconfondibili.

355,26 €
SKU: 14411
Brand: Gaja

Il Barolo “Sperss” è una celebre etichetta della cantina Gaja, prodotta a partire dal 1988 dai vigneti di Serralunga d’Alba. Si tratta di un vino rosso intenso, ricco e molto elegante, dai profumi territoriali di violette, humus e frutti di bosco e dal sorso equilibrato, strutturato, fresco, morbido e persistente

395,00 €
SKU: 14410
Brand: Gaja

Il Barolo “Sperss” è una celebre etichetta della cantina Gaja, prodotta a partire dal 1988 dai vigneti di Serralunga d’Alba. Si tratta di un vino rosso intenso, ricco e molto elegante, dai profumi territoriali di violette, humus e frutti di bosco e dal sorso equilibrato, strutturato, fresco, morbido e persistente

336,23 €
SKU: 14409
Brand: Gaja

Fondata nel 1859 da Giovanni Gaja, l’omonima cantina è probabilmente il simbolo delle Langhe, con tutta la sua storia e l’eredità che consegna ai posteri. Guidata con passione, forza e tenacia da Angelo Gaja insieme ai figli, Gaia, Rossana e Giovanni, è una delle aziende più importanti per la produzione di Barbaresco.

327,94 €
SKU: 14408
Brand: Gaja

Fondata nel 1859 da Giovanni Gaja, l’omonima cantina è probabilmente il simbolo delle Langhe, con tutta la sua storia e l’eredità che consegna ai posteri. Guidata con passione, forza e tenacia da Angelo Gaja insieme ai figli, Gaia, Rossana e Giovanni, è una delle aziende più importanti per la produzione di Barbaresco.

320,00 €
SKU: 14407
Brand: Gaja

Fondata nel 1859 da Giovanni Gaja, l’omonima cantina è probabilmente il simbolo delle Langhe, con tutta la sua storia e l’eredità che consegna ai posteri. Guidata con passione, forza e tenacia da Angelo Gaja insieme ai figli, Gaia, Rossana e Giovanni, è una delle aziende più importanti per la produzione di Barbaresco.

290,00 €
18,67 €
SKU: 14126
Il Barolo DOCG Riserva De-Rieumes proviene delle migliori uve dei nostri vigneti. Questo vino è dedicato alla trisnonna Eugenia Brezza De - Rieumes
80,03 €
47,95 €
38,55 €
SKU: 14121
Il Barolo Gattera di Gianfranco Bovio annata 2016 è un vino dal colore rosso rubino molto intenso con riflessi aranciati. Al naso si apre subito un pò chiuso per poi sentire emergere lentamente le note speziate e di frutta matura. Al palato è morbido, con un ritorno olfattivo.
45,87 €
SKU: 14119
Il Barolo dell'azienda agricola Bovio Gianfranco è un ottimo vino rosso prodotto con uve Nebbiolo coltivate sulle colline di La Morra.
32,70 €
SKU: 14118
Langhe Nebbiolo Firagnetti Bovio dal Color granato tipico, evidenzia al naso aromi freschi e fragranti che riportano a lampone e ciliegia, quindi viola, carruba e terra bagnata, note balsamiche e minerali di grafite. Al palato denuncia corpo fine ed equilibrato, con tannini setosi e ben espressi e con persistenza balsamica in chiusura.
16,35 €
SKU: 14116
BOVIO ARBORINA BAROLO GIANFRANCO BOVIO Colore rosso rubino con riflessi mattonati. Al naso si presenta fresco, con sentori di frutta secca e vaniglia.
45,87 €
SKU: 13464

Siamo alla Morra, Serradenari, su suoli del periodo messiniano a tessitura franco sabbiosa con una forte presenza di marna calcarea. A circa 480m con una esposizione a sud-ovest le uve di Nebbiolo in purezza vengono vinificate con una fermentazione spontanea in tini troncoconici, macerando per circa 40 giorni. Il vino invecchia poi 30 mesi in botti di rovere di slavonia da 25 ettolitri.

228,38 €
SKU: 13463

Il Barolo di Giulia Negri “La Tartufaia” è la personale visione del territorio di “La Morra” della produttrice che sapientemente trasforma le uve di nebbiolo in un vino rosso importante ed elegante, dal gusto profondo e fine. Al naso i profumi sono di frutta rossa, frutta di bosco con note di tabacco e liquirizia. Al palato è corposo, avvolgente con un tannino setoso e con sensazioni terrose ed ematiche che chiudono il sorso.

162,50 €
19,83 €
79,30 €
71,37 €
87,23 €
SKU: 13319
Brand: Boroli

Vellutato e ben strutturato, questo Barolo è perfetto da gustare con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi molto saporiti e stagionati.

45,99 €
SKU: 13316

Il “Pian delle Mole” di Giulia Negri è un vino rosso intenso che dona un bouque ricco di profumi che spaziano dai frutti rossi da giovane, ma che si presta anche all’invecchiamento, tendendo poi ad aromi più terziari come la spezia e il caffè. Al palato è caldo, morbido e persistente.

29,10 €
Discover
ESAURITO
SKU: 10780

Barbaresco nobile ed austero, ottenuto dalla vinificazione di uve Nebbiolo provenienti dalla MGA Castellizzano. Consigliato con piatti saporiti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.

41,48 €
SKU: 10777

Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve molto mature provenienti dai nostri vigneti. Consigliato in accompagnamento con primi piatti ricchi e carni alla griglia.

11,71 €
SKU: 10773

Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve molto mature provenienti dai nostri vigneti. Consigliato in accompagnamento con primi piatti ricchi e carni alla griglia.

18,20 €
SKU: 10227

Inferno di Aldo Rainoldi è un vino rosso prodotto con uva Nebbiolo nel comune di Chiuro in provincia di Sondrio. Fa parte della Linea Classici dell’Azienda. Lo trovate su Vinodalproduttore.it al prezzo consigliato da Aldo Rainoldi Vini.

19,83 €
SKU: 10211

Grumello, dal latino Grumus, collina, dosso, interessa i comuni di Sondrio e di Montagna in Valtellina.

19,83 €
SKU: 10210

Il Valtellina Superiore DOCG Prugnolo è un vino rosso proveniente dalla Valtellina. Porta la firma della cantina Aldo Rainoldi, una delle realtà vinicole più storiche della zona. Il vino nasce al 100% da uve di chiavennasca (nebbiolo), da vigneti situati dai 300 ai 650 mt di altitudine.

19,83 €
SKU: 10209

Sassella di Aldo Rainoldi è rosso rubino intenso. Al naso dominano profumi di ciliegie, di noce e di susine sotto spirito.

19,83 €
SKU: 10128
Brand: ODDERO

Il Barolo DOCG - Villero - Magnum - Oddero è un vino che esprime l'eccellenza e la profondità del terroir di Villero, uno dei cru più celebrati della zona del Barolo, nel comune di Castiglione Falletto. La cantina Oddero, con una storia che affonda le radici nel XVIII secolo, è rinomata per la sua capacità di produrre vini che incarnano la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, testimoniando la ricchezza e la complessità del vitigno Nebbiolo.

94,37 €
SKU: 10105
Brand: ODDERO

Si presenta al calice di un bel rosso granato brillante. I sentori olfattivi sono tipici e inconfondibili, caldi ed eterei, gradevoli, speziati, di tartufo, tabacco, noce moscata, liquirizia e fiori appassiti. Al sorso arriva robusto e strutturato, caldo e asciutto, con tannini importanti e pieni, e una persistenza impertinente.

45,20 €
SKU: 10100
Brand: ODDERO

Il Langhe Nebbiolo di Oddero è un vino di media struttura che sorprende per la territorialità. Affinato per circa un anno e mezzo in botti di rovere.

22,68 €
SKU: 10058

Inferno Riserva di Rainoldi Vini è rosso rubino con riflessi granati. Al naso il profumo è fine e complesso, con note di tabacco su fondo di prugne e terra bagnata. Al palato si presenta intenso e persistente in cui il finale è lungo e l'acidità è bilanciata da una polpa vigorosa.

31,40 €
SKU: 10038
Brand: ODDERO

Il Barbaresco 'Gallina' di Oddero esprime la sua tipicità nell'eleganza, nella finezza di naso e palato e nella verticalità di sensazioni tanniche. Espressione di un terreno marnoso a buona percentuale di sabbia finissima.

51,55 €
128,47 €
SKU: 9954
Brand: ODDERO

Il Barolo DOCG - Villero - Magnum - Oddero è un vino che esprime l'eccellenza e la profondità del terroir di Villero, uno dei cru più celebrati della zona del Barolo, nel comune di Castiglione Falletto. La cantina Oddero, con una storia che affonda le radici nel XVIII secolo, è rinomata per la sua capacità di produrre vini che incarnano la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, testimoniando la ricchezza e la complessità del vitigno Nebbiolo.

218,08 €
SKU: 9918
Brand: ODDERO

Si presenta al calice di un bel rosso granato brillante. I sentori olfattivi sono tipici e inconfondibili, caldi ed eterei, gradevoli, speziati, di tartufo, tabacco, noce moscata, liquirizia e fiori appassiti. Al sorso arriva robusto e strutturato, caldo e asciutto, con tannini importanti e pieni, e una persistenza impertinente.

95,95 €
SKU: 9908

Sfursat di Valtellina di Aldo Rainoldi è un vino rosso prodotto con uva Nebbiolo nel comune di Chiuro in provincia di Sondrio.

38,55 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9857

Il Barolo di Giulia Negri “La Tartufaia” è la personale visione del territorio di “La Morra” della produttrice che sapientemente trasforma le uve di nebbiolo in un vino rosso importante ed elegante, dal gusto profondo e fine. Al naso i profumi sono di frutta rossa, frutta di bosco con note di tabacco e liquirizia. Al palato è corposo, avvolgente con un tannino setoso e con sensazioni terrose ed ematiche che chiudono il sorso.

66,90 €
SKU: 9834
Brand: ODDERO

Il Barolo DOCG Riserva Vigna Rionda 2017 di Oddero è un vino che incarna il cuore pulsante delle Langhe piemontesi, esprimendo l'autenticità e la tradizione delle varietà autoctone. Questa riserva si presenta in un affascinante rosso granato, intenso e profondo, che cattura subito l'attenzione. Al naso, si manifesta un bouquet complesso di aromi che spaziano dalla frutta rossa matura, come prugne e ciliegie, fino a note terrose e spezie dolci, che evocano il tempo trascorso in botti di rovere.

241,07 €
SKU: 9824
Brand: ODDERO

Il Barolo DOCG Riserva Vigna Rionda 2017 di Oddero è un vino che incarna il cuore pulsante delle Langhe piemontesi, esprimendo l'autenticità e la tradizione delle varietà autoctone. Questa riserva si presenta in un affascinante rosso granato, intenso e profondo, che cattura subito l'attenzione. Al naso, si manifesta un bouquet complesso di aromi che spaziano dalla frutta rossa matura, come prugne e ciliegie, fino a note terrose e spezie dolci, che evocano il tempo trascorso in botti di rovere.

214,11 €
SKU: 9789
Brand: ODDERO

Rocche di Castiglione mostra eleganza, tannini fini, un gusto persistente e mineralità. Riflette accuratamente le caratteristiche del suolo di origine. Tannini sviluppati da un suolo aspro, sabbioso e calcareo. Colore rosso rubino con riflessi granata leggeri, delicate note di spezie e liquirizia e un bouquet desiderabile di bacche rosse. Finale straordinariamente lungo.

97,54 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9751

Fruttaio Ca' Rizzieri di Aldo Rainoldi è perfetto per accompagnare primi piatti persistenti, carni rosse e brasati

52,02 €
105,47 €
78,40 €
SKU: 9701

Il Barbaresco 'Martinenga' di Marchesi di Gresy nasce nelle Tenute Cisa Asinari dove si ottiene un pregiato Nebbiolo di rara complessità ed eleganza.

65,76 €
SKU: 9674

Siamo alla Morra, Serradenari, su suoli del periodo messiniano a tessitura franco sabbiosa con una forte presenza di marna calcarea. A circa 480m con una esposizione a sud-ovest le uve di Nebbiolo in purezza vengono vinificate con una fermentazione spontanea in tini troncoconici, macerando per circa 40 giorni. Il vino invecchia poi 30 mesi in botti di rovere di slavonia da 25 ettolitri.

68,20 €
339,40 €
SKU: 9620
Brand: ODDERO

È un vino di suadenza ed eleganza olfattiva, con richiami di piccoli frutti, note balsamiche naturali, di macchia mediterranea, di rosa secca, che con l’affinamento richiamano il goudron. Bocca di grande equilibrio, con trama tannica fine e potente, chiusura lunga e complessa.

116,57 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9603

Prodotto con uve provenienti dalla stessa vigna da cui si ottiene il Barbaresco, il Langhe DOC "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy ha tutto il carattere e l'eleganza del grande nebbiolo, con profumi intensi e finissimi. Affinato in cemento o in acciaio, regala, al sorso, vivacità e piacevolezza.

22,20 €
SKU: 9547

Il Langhe DOC "Marchese d'Azeglio" de La Lomellina nasce da vigneti soleggiati, posti nel cuore del comune di Serralunga d’Alba, zona fortemente vocata alla coltivazione del nebbiolo; qui, grazie ad un microclima mai estremo, le viti crescono in modo moderatamente rigoglioso, donando un'ottimale maturazione dei grappoli. Affinato per 8 mesi in botti di rovere francese, è un rosso di straordinaria piacevolezza.

29,26 €
524,17 €
SKU: 9395
Brand: ODDERO

Rocche di Castiglione mostra eleganza, tannini fini, un gusto persistente e mineralità. Riflette accuratamente le caratteristiche del suolo di origine. Tannini sviluppati da un suolo aspro, sabbioso e calcareo. Colore rosso rubino con riflessi granata leggeri, delicate note di spezie e liquirizia e un bouquet desiderabile di bacche rosse. Finale straordinariamente lungo.

227,59 €
SKU: 9394
Brand: ODDERO

È un vino di suadenza ed eleganza olfattiva, con richiami di piccoli frutti, note balsamiche naturali, di macchia mediterranea, di rosa secca, che con l’affinamento richiamano il goudron. Bocca di grande equilibrio, con trama tannica fine e potente, chiusura lunga e complessa.

270,41 €
Discover
ESAURITO
107,90 €
107,90 €
183,76 €
183,76 €
57,02 € 51,32 €
57,01 € 51,31 €
97,01 € 87,31 €
SKU: 2697

Prestigiosa etichetta dalla cantina Prunotto della regione Piemonte. La classificazione certificata è quella DOCG che ne garantisce l’origine. La varietà di uve impiegata per la sua vinificazione è come imposto da disciplinare quella di Nebbiolo puro al 100%.

102,11 €
SKU: 2672

Il Nebbiolo "Occhetti" nasce da una fermentazione alcolica in acciaio di uve attentamente selezionate, da una media macerazione di 7 giorni e, infine, da un affinamento in botte grande per 14 mesi e in bottiglia per 4 mesi. Si presenta di un fine rosso rubino, con un’unghia già visibilmente granata. Il tempo sa far apprezzare molto bene questo straordinario Nebbiolo. Al naso si avvertono note di piccoli frutti rossi maturi del sottobosco, ciliegia in confettura, liquirizia, spezie delicate. Un ottimo equilibrio. Al palato il vino è armonico, morbido, dal tannino piacevole e dal lungo ed emozionante finale. Un Nebbiolo di grande personalità.

41,33 €
SKU: 1943

Un’etichetta prestigiosa della cantina Prunotto. Vanta la classificazione di Barolo DOCG. La più alta onorificenza. Viene prodotto con uve di Nebbiolo pure al 100% come imposto dal rigido disciplinare. La vinificazione prevede che l'uva, selezionata in vigna e diraspata, viene subito pigiata. La macerazione è durata circa 15 giorni, ad una temperatura massima di 30°C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell'inverno. Segue il lungo periodo di affinamento per 24 mesi in botti di rovere di diversa capacità (27-53-77 Hl) che conferiscono maturità ed equilibrio al vino. L'ulteriore affinamento in bottiglia è durato 12 mesi ed è avvenuto nelle cantine Prunotto prima della spedizione in commercio. Il vigneto Bussia risiede nel Comune di Monforte ad un’altitudine sul livello del mare di 350 metri. È esposto a Sud. I terreni sono del periodo Tortoniano e si caratterizzano per la presenza di marne di S. Agata e fossili. Ricca è la presenza di argille calcaree compatte alternate a strati sabbiosi.

169,19 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1941

Un’etichetta prestigiosa della cantina Prunotto. Vanta la classificazione di Barolo DOCG. La più alta onorificenza. Viene prodotto con uve di Nebbiolo pure al 100% come imposto dal rigido disciplinare. Il colore è rosso granato intenso con riflessi rubini. Profumo di drupacee molto mature ben fuso con note floreali e speziate. Sapore intenso con tannini dolci ed avvolgenti con un lungo retrogusto.

69,40 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1695
Il Barolo "Bric del Fiasc" è un vino rosso profondo e complesso, affinato per 24 mesi in botte e barrique. Un bouquet ricco e variegato, con note di sottobosco, fiori secchi e spezie dolci, invita ad un sorso pieno e avvolgente, morbido ed equilibrato, di grande eleganza e persistenza
180,00 €
SKU: 939
Caratterizzato da tannini virili ed imponenti, il Barolo Roggeri è un vino forte e caparbio, intenso ed elegante.
52,59 €
Discover
ESAURITO
SKU: 937
Da oltre 50 anni racconta in maniera meravigliosa un territorio e le tre vigne che lo compongono, offrendo al palato raffinatezza e sorprendente equilibrio.
37,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 773
Brand: Gaja
Fondata nel 1859 da Giovanni Gaja, l’omonima cantina è probabilmente il simbolo delle Langhe, con tutta la sua storia e l’eredità che consegna ai posteri. Guidata con passione, forza e tenacia da Angelo Gaja insieme ai figli, Gaia, Rossana e Giovanni, è una delle aziende più importanti per la produzione di Barbaresco.
309,50 €
SKU: 671
Rosso granato luminoso al calice. Ricco e intenso al naso, con sentori di frutti di bosco maturi, richiami all’amarena, alla prugna e alla ciliegia scura, cui seguono componenti terziarie di liquirizia, resina, grafite e pepe nero. Caldo, rotondo e leggermente sapido il sorso, guidato da una trama tannica elegante e potente, che nel complesso contribuisce a creare un carattere persistente e brillante. Si sposa con preparazioni saporite e strutturate. Da provare in abbinamento allo spezzatino di cinghiale.
51,20 €
SKU: 568

Il Barolo Chinato è per definizione un vino aromatizzato e si ottiene miscelando alcol etilico con zucchero e Barolo DOCG.

20,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 548
Profumo: intenso e delicato di viola e lampone che si evolve in note speziate Sapore: secco, di buon corpo, giustamente tannico, armonico e vellutato Temp. di degustazione: 16 – 18 °C Abbinamenti: carni bianche, arrosti, carne alla griglia, fonduta. Si addice specialmente alle specialità di Langa
20,00 € 18,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 193

L'affinamento avviene in botti di rovere e piccole barriques. Successivamente viene lasciato riposare per un breve periodo in bottiglia. Il vino ha un bel colore rosso granato con riflessi aranciati. Il profumo intenso ricorda i fiori secchi e le violette.

27,00 € 21,60 €
SKU: 155

Uno dei migliori Barolo d'Italia. Questo vino è prodotto da un'attenta selezione delle migliori uve Nebbiolo del vigneto Vigna San Biagio nel comune di La Morra.

Barolo Grimaldi

35,00 € 28,00 €

I MIGLIORI VINI ROSSI ITALIANI

In questa sezione della nostra enoteca online Clickwine puoi trovare in vendita i migliori rossi italiani e stranieri, ideali per accompagnare con stile ed eleganza le cene di tutti i giorni o gli eventi importanti. Clickwine ha selezionato i più celebri rossi del panorama enologico includendo le migliori denominazioni oltre ad alcuni prodotti di nicchia e alcuni vini abruzzesi che stupiranno gli appassionati più curiosi.  Tra i vini migliori non possono mancare i vini rossi abruzzesi.

Uno dei migliori vini italiani è senza dubbio il montepulciano d’abruzzo doc, che è uno dei vini rossi italiani più conosciuti negli Stati Uniti.

Il Montepulciano è il vitigno a bacca rossa più diffuso nelle Marche e in Abruzzo, dove nascono vini rossi ricchi ed espressivi, ideali da condividere con chi ama la cucina casalinga e gustosa, ed è perfetto anche per una grigliata con gli amici. 

LA PRODUZIONE DEL VINO ROSSO

Il vino rosso è ottenuto a partire da uve a bacca rossa, grazie ad un processo produttivo che prende il nome di "vinificazione in rosso". Tale processo prevede il contatto tra vinacce (bucce e residui di semi) e mosto durante la fase di fermentazione

Una delle prime tappe della produzione di un vino rosso consiste nella scelta del periodo di vendemmia. L'uva viene raccolta quando il grado zuccherino raggiunto sarà quello che il viticoltore ritiene necessario per produrre la gradazione alcolica che desidera.

Dopo la raccolta, i grappoli giungono in cantina dove viene eliminato il raspo (diraspatura) prima della pigiatura degli acini per ricavarne il mosto.

La macerazione provoca il rilascio dalle bucce di polifenoli e in particolare degli antociani, da questi deriva la colorazione rossa del mosto. Dai vinaccioli invece derivano i tannini. La durata della macerazione è di circa 10-15 giorni.

Nel frattempo la fermentazione alcolica prende avvio, innescata dai lieviti presenti nelle bucce o da lieviti aggiunti. Tale processo naturale è favorito da un aumento di temperatura, la quale però deve essere mantenuta tra i 25 e 30°C per non intaccare la qualità del vino.

Durante questo processo è possibile che le vinacce formino uno strato superficiale che impedendo il contatto con la parte liquida, potrebbe portare allo sviluppo di acido acetico. Diverse tecniche sono però a disposizione dei vinaioli per porre rimedio a questo problema.

Dopo la fermentazione alcolica avviene la fermentazione malolattica, ovvero la trasformazione dell’acido malico in acido lattico. È un momento essenziale per la vinificazione dei vini rossi perché ne accresce la morbidezza e ne smussa le spigolosità e le durezze.

Il mosto si è ormai trasformato in vino, ma è necessaria dunque la svinatura, cioè l’eliminazione dei residui, da effettuarsi tramite filtrazione oppure decantazione statica. Quest’ultimo metodo, meno invasivo, consiste nell’abbassamento della temperatura nelle vasche in modo che le sostanze da eliminare si depositino sul fondo.

Una volta “pulito”, il vino è pronto per l’affinamento, la cui durata minima è stabilita dai disciplinari delle DOC, che può avvenire in acciaio, in vasche di cemento, in botti di grandi capacità oppure in botti piccole o barrique. Terminata la fase di maturazione avviene l’imbottigliamento: il vino inizia il suo affinamento in bottiglia e, dopo un altro eventuale riposo in cantina, viene messo in commercio.

VINO ROSSO: PROPRIETÀ E BENEFICI

Il vino rosso fa bene alla salute? In molti si fanno questa domanda a cui i numerosi studi non hanno ancora dato una risposta definitiva. Molti studi affermano alcune proprietà, altri lo smentiscono. Di seguito elenchiamo le credenze su proprietà e benefici del vino rosso più diffuse, che come detto, non sono certificate dalla comunità medica in senso assoluto. Ci si può credere oppure no.

  1. Antiossidante naturale: i polifenoli contenuti nel vino rosso sono sostanze antiossidanti che rallenterebbero l’invecchiamento di alcune cellule
  2. Favorisce la digestione: proteggerebbe la flora intestinale
  3. Aumenta le endorfine: a piccole dosi aiuta il cervello a rilasciare endorfine e ci farebbe sentire più rilassati
  4. Previene malattie cardiovascolari: grazie al resveratrolo che favorirebbe la circolazione del sangue
  5. Molti studi autorevoli affermano che le sostanze contenute nel vino rosso hanno queste proprietà e benefici, ma sono presenti in dosi talmente piccole che sono assolutamente irrilevanti per l’organismo.

 

QUANTO COSTA IL VINO ROSSO?

I prezzi dei vini rossi può oscillare in base a diversi fattori, tra cui il valore della bottiglia, la zona produttiva e la richiesta . L’enoteca online Clickwine propone una vasta selezione di offerte di vino rosso italiano. La nostra enoteca online propone accanto ai nomi più famosi, anche etichette più economiche adatte ad accompagnare la quotidianità. Dimentica quindi di correre da un negozio all’altro, ma risparmia tempo per le cose davvero importanti: degustare un ottimo bicchiere di vino rosso. Scorri quindi i nostri prodotti, per trovare i miglior vini rossi al miglior prezzo.

ABBINAMENTI CON VINO ROSSO

Navigando le singole schede prodotto nella nostra enoteca online scoprirai gli abbinamenti suggeriti per ogni vino rosso: carni bianche e rosse, selvaggina, brasati, grigliate, risotti, primi piatti della tradizione italiana ma anche taglieri di salumi e formaggi, verdure, sughi e piatti strutturati.

Come deve essere un buon vino rosso?

Un buon vino rosso dovrebbe essere equilibrato, con una buona acidità e una struttura tannica che lo rende morbido e piacevole da bere. Dovrebbe anche avere un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutta matura, spezie, legno e altri aromi. Inoltre, il vino dovrebbe essere ben invecchiato, con una buona capacità di invecchiamento che lo rende adatto a essere conservato per diversi anni. Tutto questo dipende naturalmente dal tipo di uva e dal terroir da cui proviene il vino, quindi ogni vino rosso sarà unico nel suo genere.

Quanto può stare un vino rosso?

La durata di un vino rosso dipende da diversi fattori, come il tipo di uva utilizzata, il metodo di produzione e il livello di acidità del vino. In generale, i vini rossi più giovani possono essere consumati entro uno o due anni dalla vendemmia, mentre i vini rossi di alta qualità possono essere conservati per diversi anni, anche fino a 10 o 15 anni o più, a seconda delle loro caratteristiche. Tuttavia, è importante notare che i vini rossi tendono a cambiare nel tempo, sviluppando nuovi aromi e sfumature di gusto, quindi è sempre consigliabile assaggiare il vino prima di consumarlo per assicurarsi che sia ancora in buone condizioni.
 

Come può essere il vino rosso? 

I vini rossi possono essere molto diversi l'uno dall'altro, a seconda del tipo di uva utilizzata, del metodo di produzione e del terroir da cui provengono. In generale, i vini rossi possono essere descritti come intensi, complessi e strutturati, con aromi di frutta matura, spezie, legno e altri sapori che variano a seconda delle caratteristiche del vino. Possono essere secchi o dolci, leggeri o corposi, con una gradazione alcolica che può variare da bassa a alta. Inoltre, i vini rossi possono essere serviti a diverse temperature, a seconda del loro tipo e delle preferenze personali. In ogni caso, un buon vino rosso dovrebbe essere equilibrato e piacevole da bere.
 

Perché il vino rosso non si mette in frigo? 

Il vino rosso non dovrebbe essere messo in frigo perché la temperatura troppo fredda può alterarne il gusto e il bouquet. I vini rossi dovrebbero essere conservati in un luogo fresco e buio, con una temperatura che si aggira intorno ai 12-15°C. Se il vino viene messo in frigo, può perdere parte delle sue caratteristiche organolettiche e diventare più insipido e meno complesso. Inoltre, il freddo può far risaltare troppo l'acidità del vino, rendendolo meno piacevole da bere. Quindi, per conservare al meglio il vino rosso, è meglio tenerlo fuori dal frigo.
 

Perché bere vino rosso fa bene? 

Bere vino rosso fa bene perché contiene sostanze benefiche per la salute, come i polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti e possono aiutare a proteggere il corpo dallo stress ossidativo. Inoltre, il vino rosso contiene il resveratrolo, una sostanza che può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Tuttavia, è importante ricordare che il consumo di vino rosso va sempre fatto con moderazione, per evitare effetti negativi sulla salute. Il consumo eccessivo di alcol può infatti aumentare il rischio di dipendenza, danni al fegato e altre complicazioni.
 

Chi non può bere il vino?

 
Ci sono alcune persone che non dovrebbero bere vino, o che dovrebbero limitare il consumo di alcol in generale. Questi includono:
  • Le donne incinte o che stanno allattando, perché l'alcol può passare attraverso la placenta e attraverso il latte materno, mettendo a rischio la salute del feto o del neonato.
  • Le persone che soffrono di dipendenza da alcol o che hanno problemi di alcolismo, perché il consumo di vino può peggiorare il loro stato di salute.
  • Le persone che assumono farmaci che possono interagire con l'alcol, come gli antidepressivi, i calmanti o i farmaci per il cuore, perché l'alcol può aumentare gli effetti collaterali dei farmaci.
  • Le persone che hanno problemi di salute, come malattie epatiche o gastriti, perché l'alcol può peggiorare i sintomi e aggravare le condizioni di salute.

In ogni caso, è sempre consigliabile chiedere consiglio al proprio medico o al farmacista prima di consumare vino o altri alcolici.

 

Perché il vino rosso fa venire sonno?

 
Il vino rosso può causare sonnolenza perché contiene alcol, che è una sostanza che può agire come sedativo naturale. L'alcol può infatti aumentare la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che può indurre uno stato di rilassamento e favorire il sonno. Tuttavia, il consumo eccessivo di alcol può anche causare un sonno disturbato e non riposante, quindi è importante bere vino rosso con moderazione per evitare questi effetti negativi. Inoltre, il vino rosso può causare sonnolenza anche per altri motivi, come la stanchezza o la digestione, quindi è sempre meglio ascoltare il proprio corpo e non bere troppo vino se si vuole mantenere un sonno sano e riposante.
 

Cosa succede se si beve vino tutti i giorni?

 
Bere vino tutti i giorni può comportare alcuni rischi per la salute, come l'aumento del rischio di dipendenza da alcol e di danni al fegato. L'alcol può infatti causare accumulo di grasso nel fegato, che può portare alla steatosi epatica, una condizione benigna che può essere reversibile se si smette di bere. Se invece si continua a bere, la steatosi può evolvere in steatoepatite, una condizione più grave che può portare alla cirrosi epatica e a complicanze ancora più serie. Inoltre, il consumo eccessivo di alcol può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, di tumori e di altre patologie. Quindi, è importante bere vino con moderazione e non tutti i giorni, per evitare questi rischi per la salute.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi