Vini Rossi

SKU: 16506
Brand: Nicolis
Il Seccal Valpolicella Superiore Ripasso DOC di Vini Nicolis è un vino ottimo, espressione del territorio veronese.
44,77 €
SKU: 16505
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
54,66 €
SKU: 16504
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
217,40 €
SKU: 16503
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
263,52 €
SKU: 16502
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
151,52 €
SKU: 16501
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
283,28 €
SKU: 16500
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
96,87 €
SKU: 16499
Brand: Nicolis

Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.

160,80 €
SKU: 16498
Brand: Nicolis
Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.
131,76 €
SKU: 16497
Brand: Nicolis

Profondo rosso rubino cupo che vira gradualmente verso il granato. Naso potente ed aristocratico fatto di frutta matura, confettura, sensazioni di cacao, mallo di noce, tabacco e cuoio. Vino di corpo potente, ma gentile ed elegante, nobilissimo nella rotondità, complesso e con un inconfondibile sapore giocato sull’equilibrio tra volume e morbidezza, calore e freschezza, austerità e ricchezza.

39,93 €
SKU: 16491

Vino rosso perfetto per un aperitivo o una cena in amicizia, non troppo impegnativo, ottimo per antipasti, primi e secondi di carne. Il terreno molto vocato da cui nascono le uve gli conferisce gradevoli sentori speziati, l'affinamento più breve lo rende adatto ad un consumo giovane ed evidenzia il frutto rispetto alla struttura. Il gusto pieno ed elegante lo distingue rispetto ad altri vini della sua categoria.

14,27 €
SKU: 16489

Porta un nome di donna (Elena) questo vino dal colore rosso rubino con riflessi granata che matura in cantina prima dell’imbottigliamento. Offre al naso sensazioni di frutta matura e una lunga persistenza aromatica leggermente vanigliata. In bocca è asciutto, sapido, gradevolmente acido, di gran corpo e armonia. Si abbina ad arrosti e stufati di carne, salumi da cottura, stracotti di selvaggina.

14,27 €
SKU: 16488
È il vino della tradizione di Langa, assolutamente secco, giovane e fragrante, dal colore rosso rubino con riflessi violetti e dai profumi fruttati intensi che ricordano la ciliegia. Il suo sapore asciutto e armonico, di acidità moderata e retrogusto piacevolmente amarognolo lo fa preferire con semplicità sulla tavola quotidiana per l’intero pasto, ma anche con salumi o formaggi per un rapido spuntino con gli amici.
10,61 €
SKU: 16487

Vino di grande struttura, buona armonia e lunga persistenza. Ha colore rosso rubino profondo con riflessi granati, profumi fruttati intensi di ribes e more, sostenuti da una nota di vaniglia. Il sapore asciutto, gradevolmente acido, di grande sapidità, ben si accompagna a salumi, arrosti e bolliti di carni rosse, formaggi ben stagionati.

10,61 €
SKU: 16486
Questa versione di barbaresco Bera prende il nome dalla collina Serraboella, posta in Comune di Neive, particolarmente vocata alla produzione di vini nobili, eleganti, longevi. Ha colore rubino brillante con sfumature aranciate, il sapore è robusto e pieno, con sensazioni anche speziate. Un barbaresco d' eccellenza, completo e caratteristico, che si presta ad accompagnare piatti importanti a base di carne e selvaggina. Grazie alla sua longevità, può diventare anche un pezzo da collezione, che saprà regalarci forti emozioni aperto anche dopo venticinque anni!
29,16 €
SKU: 16485

Questa versione di barbaresco Bera prende il nome dalla collina Serraboella, posta in Comune di Neive, particolarmente vocata alla produzione di vini nobili, eleganti, longevi. Ha colore rubino brillante con sfumature aranciate, il sapore è robusto e pieno, con sensazioni anche speziate. Un barbaresco d' eccellenza, completo e caratteristico, che si presta ad accompagnare piatti importanti a base di carne e selvaggina. Grazie alla sua longevità, può diventare anche un pezzo da collezione, che saprà regalarci forti emozioni aperto anche dopo venticinque anni!

67,22 €
SKU: 16484

Vino di grande nobiltà, austero, elegante, franco, ottenuto da uve Nebbiolo proveniente da vigneti di proprietà dal prestigioso crù Rabaja in Barbaresco.

89,55 €
SKU: 16483

Vino di grande nobiltà, austero, elegante, franco, ottenuto da uve Nebbiolo proveniente da vigneti di proprietà dal prestigioso crù Rabaja in Barbaresco.

56,79 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16482
Elegante, austero, di grande nobiltà; questo vino ottenuto da uve Nebbiolo, esibisce un colore rosso granato con riflessi aranciati. Nel bicchiere sprigiona profumi eterei e speziati, con note leggere di vaniglia e fiori passiti, mentre in bocca si rivela generoso, di grande armonia e persistenza. Accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
53,31 €
SKU: 16481
Elegante, austero, di grande nobiltà; questo vino ottenuto da uve Nebbiolo, esibisce un colore rosso granato con riflessi aranciati. Nel bicchiere sprigiona profumi eterei e speziati, con note leggere di vaniglia e fiori passiti, mentre in bocca si rivela generoso, di grande armonia e persistenza. Accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
26,35 €
SKU: 16480

Elegante, austero, di grande nobiltà; questo vino ottenuto da uve Nebbiolo, esibisce un colore rosso granato con riflessi aranciati. Nel bicchiere sprigiona profumi eterei e speziati, con note leggere di vaniglia e fiori passiti, mentre in bocca si rivela generoso, di grande armonia e persistenza. Accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Ottenuto da uve Nebbiolo proveniente da vigneti della sottozona Basarin in Neive.

49,01 €
SKU: 16478

Prodotto con uve Nebbiolo, è un vino di colore granato con riflessi aranciati, vivo e avvincente. Ha profumi eterei, ampi e persistenti, che ricordano la violetta e la rosa, sapore asciutto, di buona struttura, piacevolmente sapido, con tannini già dolci. Si abbina con carni rosse grigliate, paste al forno, formaggi di media stagionatura.

17,69 €
SKU: 16450

Per “chiusa” si intendeva un oliveto circoscritto spesso delimitato da muretti in pietra. Anche la Chiusa di Pannone lo era, mentre oggi è la singola vigna usata in esclusiva per l’omonimo vino.

92,23 €
SKU: 16445

Il Gattinara Riserva è un vino rosso robusto e molto intenso, affinato 36 mesi in botti di rovere. Dal colore granato intenso, al naso si presenta elegante, con note di confettura di rose, frutti di bosco, spezie e sfumature minerali. In bocca risulta pieno, strutturato, ma sempre fresco, con tannini compatti ed una lunga persistenza di confetture e spezie

39,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16444

È un rosso caldo, rotondo, di grande equilibrio ed eleganza, un vino mediterraneo in tutto e per tutto. Un fiero ambasciatore della sua terra, che riposa in piccoli fusti di rovere per 5-6 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia.

16,91 €
SKU: 16440

Classe 33 Rosso è il frutto di un progetto iniziato nel 2000 quando piantammo la vigna così detta “Bacchilega”. Un obiettivo ambizioso: portare nel bicchiere un sangiovese strettamente di territorio, senza “mediazioni” (legno) o “aiutini” (vitigni migliorativi). Solo con la vendemmia 2021, quando finalmente le piante sono entrate in età “matura”, ci siamo convinti che l’obiettivo, secondo noi, era centrato. Non poteva non portare in etichetta la sottozona “Serra”. Non poteva non essere dedicato a Babbo Sergio

24,69 €
SKU: 16439
Il SONO nasce da un progetto iniziato nel 2006, dapprima con la rinuncia all’utilizzo, in vigna, di qualsiasi concime di sintesi e degli antiparassitari di tipo “sistemico”, e, poi, continuato in cantina mediante sorprendenti prove di vinificazione ed affinamento senza alcun utilizzo di anidride solforosa. La tecnologia di cantina ci permette di evitare, in ogni fare del processo produttivo, qualsiasi contatto con l’ossigeno.
11,05 €
SKU: 16438
La prima delle nostre sue riserve di Sangiovese.
15,60 €
SKU: 16436
Il “nostro” taglio bordolese. Prima annata 1982.
15,60 €
SKU: 16434
Il nostro Sangiovese “d’annata”, una splendida fusione dei sangiovesi forlivesi pieni di nerbo e il sangiovese ‘gentile’, più caratteristico della Romagna occidentale.
11,05 €
SKU: 16433
Quel pizzico di Emilia che scorre nel nostro sangue (giusto un pizzico) si espiare anche in questo vino, tutto frutto e piacevolezza. La risposta romagnola al lambrusco
10,41 €
SKU: 16428

Il nostro rosso più importante, dalla migliore vigna di del podere di Petrignone, dedicato a mamma Thea: quando morì, era il 1989, noi eravamo poco più che ragazzini, decidemmo di continuare la sua passione, e, se un giorno avessimo prodotto un vino molto buono, di dedicarlo a lei. Furono necessari dieci anni, ma fummo felici, nel 1999 di presentare il Thea 1997. Dedicato a te, mamma.

21,58 €
SKU: 16423

Dal 1981 Arte simboleggia il nostro desiderio di sperimentare; la curiosità di cercare strade nuove ed inesplorate, senza mai dimenticare da dove veniamo. È così che nasce l’Arte, dall’equilibrio fra due varietà così diverse ma complementari. Struttura e carattere da Nebbiolo, morbidezza ed eleganza dalla Barbera.

94,11 €
SKU: 16422

Dal 1981 Arte simboleggia il nostro desiderio di sperimentare; la curiosità di cercare strade nuove ed inesplorate, senza mai dimenticare da dove veniamo. È così che nasce l’Arte, dall’equilibrio fra due varietà così diverse ma complementari. Struttura e carattere da Nebbiolo, morbidezza ed eleganza dalla Barbera.

56,79 €
SKU: 16421

La prima bandiera posta da Domenico in Ginestra e il primo vino con cui si fece conoscere nel mondo. Uno dei vini che negli ultimi 30 anni hanno fatto la storia della denominazione Barolo nella sua interezza.

131,35 €
SKU: 16420

Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.

15,56 €
SKU: 16401
All’esame organolettico il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso. Il profumo ha un aroma vinoso complesso di frutti di bosco, con piacevole retrogusto erbaceo. Il gusto è armonioso e corposo al palato.
12,20 €
SKU: 16377

Message in a Bottle si unisce ora al nostro portafoglio di vini acclamati. Un vino IGT toscano versatile e di grande bevibilità, si abbina a molti piatti. Con una gradazione alcolica di 13,2% viene invecchiato per 12 mesi in botti di rovere francese.

20,90 €
SKU: 16375

IO Selva delle Mura, da uve 100% montepulciano è un vino naturale fermo e secco. La vendemmia avviene a fine ottobre e prima della fermentazione fa una macerazione sulle bucce di qualche giorno e solo successivamente viene fatto fermentare alla temperatura controllata di circa 28°C. La fermentazione malolattica si svolge in barrique dove affina per 15 mesi seguiti da 12 mesi in bottiglia. L'imbottigliamento avviene 2 anni dopo la vendemmia.

30,74 €
SKU: 16374

Il Montepulciano d’Abruzzo viene prodotto con solo uve montepulciano allevate con la classica pergola abruzzese. Il vigneto ha circa 20 anni di età con una resa di 95 quintali per ettaro. La vendemmia avviene verso la seconda metà di ottobre. Dopo un paio di giorni di macerazione sulle bucce il mosto viene fatto fermentare ad una temperatura controllata di 28°C. Sia la fermentazione alcolica sia la malolattica avvengono spontaneamente. Affina 6 mesi in acciaio. Il Montepulciano d’Abruzzo di Nic Tartaglia si presenta con un colore rosso rubino molto intenso, distinti profumi di amarena sotto spirito, note scure come il tabacco e pepe. Un vino corposo, avvolgente, di corpo. Buona la sapidità ed il tannino importante. Da provare assolutamente con gli arrosticini!

12,13 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16373

Il Montepulciano d’Abruzzo viene prodotto con solo uve montepulciano allevate con la classica pergola abruzzese. Il vigneto ha circa 20 anni di età con una resa di 95 quintali per ettaro. La vendemmia avviene verso la seconda metà di ottobre. Dopo un paio di giorni di macerazione sulle bucce il mosto viene fatto fermentare ad una temperatura controllata di 28°C. Sia la fermentazione alcolica sia la malolattica avvengono spontaneamente. Affina 6 mesi in acciaio. Il Montepulciano d’Abruzzo di Nic Tartaglia si presenta con un colore rosso rubino molto intenso, distinti profumi di amarena sotto spirito, note scure come il tabacco e pepe. Un vino corposo, avvolgente, di corpo. Buona la sapidità ed il tannino importante. Da provare assolutamente con gli arrosticini!

12,98 €
SKU: 16370

Vibrante e deciso, NoTrix è diretto e trasparente: non vuole e non ha bisogno di “abbellimenti”. E' un vino dal brillante color rubino, dai sentori intensi e giocosi di frutti rossi e fiori di geranio. I suoi tannini solidi e ben integrati sostengono un palato dal corpo agile e dinamico, dove note speziate di zenzero e anice stellato accompagnano la beva verso un finale salino e molto persistente. Così è il Perricone, e così mi piace che sia questo vino: senza trucchi e senza falsità, lontano da modelli enologici che non appartengono alla tradizione vinicola di Menfi.

11,22 €
SKU: 16369
Ogni vigneto è un ecosistema complesso dove piante, animali, insetti ed infinite tipologie di microorganismi vivono in armonia tra di loro. Un equilibrio che il lavoro dell’uomo non deve sconvolgere ma comprendere, rispettare e proteggere, limitando i propri interventi all'indispensabile per non alterare le dinamiche dell'ambiente naturale di cui egli stesso è parte. La vigna del Microcosmo è un esempio di come questo equilibrio sia possibile, in una interdipendenza varietale che è insieme energia e vita.
13,18 €
SKU: 16368

Femminile e sensuale, Lu Còri racconta di una Sicilia baciata dal sole e accarezzata dalle brezze marine. La sua splendida livrea color porpora, bordata da riflessi viola in gioventù, evolve verso il rubino con il passare degli anni. I frutti rossi maturi, la mora e il lampone soprattutto, ne caratterizzano il bouquet, reso intrigante da note di salamoia e da una lieve speziatura. In bocca è fragrante, morbido e vellutato, con tannini delicati, perfettamente integrati in un finale succoso e persistente.

11,22 €
SKU: 16367
Al confine occidentale della Tenuta Belicello il Fiume Belìce scorre pigro verso il Mediterraneo disegnando ampie volute, bordate di rovi e canneti ed abitate da falchi, aironi e uccelli di passa. I terreni sabbiosi e profondi sull'argine vengono periodicamente invasi dalle acque del fiume che, straripando, vi depositano sedimenti limosi e li arricchiscono di una consistente componente minerale. All'interno di un’ansa, che noi da sempre chiamiamo La Vota, vive il Cabernet Sauvignon: figlio del Fiume, del mare e delle sabbie, intessuto dei fiori e delle erbe del greto, di minerali e di salmastro.
13,18 €
SKU: 16365
Sebbene di origine ragusana, la maggior parte del Frappato si coltiva in provincia di Trapani, a pochi chilometri dalle mie vigne. Menfi e Vittoria hanno molto in comune: entrambe esposte a Sud e quindi all’Africa, baciate dal vento salmastro del Mediterraneo e ricche di suoli sabbioso-calcarei adagiati su argille compatte. Queste affinità mi hanno convinta ad introdurre il Frappato a Belìce. Quando ho creato l'etichetta di FuoriZona mi è venuto in mente il racconto di Liliana Segre sulla bambina che, durante la deportazione ad Auschwitz, ha disegnato una farfalla che vola sopra i fili spinati. Vorrei che il piccolissimo gesto di disegnare quella farfalla sia testimone di quel messaggio: scegliere sempre l’amore, la pace, la solidarietà verso ogni essere umano che abita, insieme a noi, questa terra.
13,18 €
SKU: 16363
Coda della Foce è stato definito un bel vino in abito blu: elegante, mai invadente, a proprio agio in ogni situazione, persuasivo con stile e personalità. Blend di Nero d’Avola e Petit Verdot in proporzioni variabili a seconda dell'annata, nasce dall’assemblaggio dei migliori carati che hanno manifestato una particolare personalità e finezza evolutiva e viene prodotto solo quando le caratteristiche di ciascuna vendemmia ed il lungo affinamento in grandi botti gli consentono di esprimere una superiore qualità organolettica. Super Sicilian per nascita, cittadino del mondo per scelta di vita.
20,37 €
SKU: 16362

L’Alicante è una varietà di origine spagnola, introdotta in Sicilia durante le dominazioni del XV-XVI secolo e diffusa in molte regioni del Mediterraneo, dove è conosciuta anche con il nome di Garnacha, Grenache e Cannonau. A Menfi la sua personalità è influenzata dal microclima marino che arricchisce la morbidezza fruttata tipica del vitigno di una particolare nota salina e rende il vino molto espressivo e piacevolissimo. Ciàtu è amore, è alito e respiro, è l’energia del sole, la forza profonda della terra, il soffio stesso della vita.

18,18 €
SKU: 16360
Azimut, il nostro primo vino. Atteso ed accarezzato come un sogno che prende forma, che poi diventa possibile ed infine si fa concreto con la passione e il lavoro di ogni giorno. Azimut, dall'arabo as-sumuth che significa direzione: perché essere vignaioli non è soltanto un lavoro, ma implica una profonda e consapevole scelta di vita. Con Azimut è iniziata la nostra sperimentazione con i lieviti selvaggi, di cui all’epoca in Sicilia si parlava pochissimo, ed è per questo che è stato considerato fin dall’inizio un vino estremo, dalla personalità poco internazionale.
13,18 €
SKU: 16354
Colore rosso più o meno intenso, profumo vinoso, dal bouquet gradevole con lieve sentore di erba tagliata di fresco. Sapore asciutto, franco, sapido.
6,34 €
SKU: 16352
Vino ricco e corposo, da degustare a temperatura ambiente assieme a piatti saporiti di carni rosse e formaggi stagionati. Di colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo; il profumo è leggermente erbaceo, con sfumature fruttate di lampone e mirtillo. In bocca è armonico, pieno, sapido e vellutato.
6,34 €
SKU: 16347
Colore rosso più o meno intenso, profumo vinoso, dal bouquet gradevole con lieve sentore di erba tagliata di fresco. Sapore asciutto, franco, sapido.
5,37 €
SKU: 16344
Il nome del vitigno deriva dalla colorazione rossa del peduncolo, cioè della base del raspo. E' ottenuto dalla vinificazione in rosso di uve selezionate, con le bucce messe a fermentare con il mosto in speciali contenitori in acciaio. Di colore rosso intenso, ha gradevoli profumi di ciliegia, mora e viola mammola, e un sapore pieno, con un finale piacevolmente armonico. Si abbina a selvaggina, pollame, e in genere a piatti in umido della cucina tipica regionale.
6,34 €
SKU: 16343
Da uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, un rosso molto gradevole, dal profumo intenso, con tipiche note fruttate ed erbacee. Il sapore è asciutto e avvolgente, grazie ai tannini morbidi ed equilibrati. Sta bene con salumi e formaggi, e con i “secondi della domenica”, come arrosti e brasati.
5,37 €
SKU: 16300
Il Mea Rosa Rosato Liguria di Levante IGT è un vino prodotto nella cantina Lunae Bosoni. L'azienda si trova a Ortonova, in provincia di La Spezia e, dal 1966, rappresenta una delle più fiorenti realtà di questo territorio unico, grazie alla cura, passione e dedizione della famiglia. Le uve provengono dal vitigno Vermentino, un classico in questa zona, a metà tra la terra e il mare, con terreno ricco di argilla, limo e calcare e dove il clima è mediterraneo. Tutte le fasi di lavorazione del vino si svolgono nel pieno rispetto della tradizione e della sostenibilità ambientale, al fine di preservare al meglio ogni sentore e caratteristica. Dopo la vendemmia manuale, si prosegue con la pressatura soffice e la fermentazione in acciaio. L'affinamento ha luogo sempre in acciaio per alcuni mesi, prima di procedere con l'imbottigliamento e la messa in commercio. Il Mea Rosa Rosato Liguria di Levante IGT è un vino morbido e strutturato, perfetto per la pronta beva, fresco e fragrante.
12,44 €
SKU: 16296
Un rosso frutto di un assemblaggio delle varietà tipiche della zona: Massareta, Albarossa, Alicante. “Circvs” è un rosso la cui vinificazione avviene esclusivamente in acciaio per mantenere freschezza e aromaticità. Ne deriva un vino di grande equilibrio, fine e disteso, straordinariamente territoriale ed espressivo, nella migliore tradizione di Lunae e del territorio.
11,59 €
SKU: 16294
Il Ciliegiolo dell’azienda Lunae è realizzato con uve in purezza e rientra nella IGT Liguria di Levante. Con uve ricavate dalla piana di Luni e da suoli sabbiosi, i vini riflettono il clima caldo e ventilato che interessa l’area durante la maturazione. Dopo l’arrivo in cantina e la diraspatura, le uve macerano 3 giorni sulle bucce per poi fermentare e affinare in acciaio. Di colore rosso rubino chiaro, presenta note di frutti rossi come ciliegia e lampone, seguite da sentori di macchia mediterranea. Al palato è armonico e succoso, con ritorno di note fruttate, tannini levigati e buona freschezza che anticipa una giusta persistenza. Ideale per aperitivi a base di salumi freschi, accompagna bene anche i primi piatti a base di ragù bianco e sformati di radicchio e gorgonzola.
16,71 €
SKU: 16292
Il vino rosso “Auxo” Colli di Luni Rosso è un’etichetta firmata Lunae Bosoni e realizzata nei territori di Ortonovo (SP). Un Colli di Luni DOC che racchiude tutti gli aspetti più insiti dell’enologia locale, riuscendo a portare a tavola una prelibatezza dal carattere robusto e armonioso. Il compagno ideale per accompagnare primi con ragù e arrosto di cacciagione.
12,65 €
SKU: 16289
Il Vermentino Nero di Lunae Bosoni è una edizione rara e limitata che nasce da un vigneto coltivato nella bassa Lunigiana toscana. Dopo un affinamento in legno, questo vino rosso emana profumi di rosa, succosi frutti di bosco e leggere sfumature di erbe mediterranee e spezie dolci. Il sorso colpisce per la personalità e per la trama fresca, dinamica e agile che si chiude con un finale ammandorlato
18,42 €
SKU: 16288
Pregiato e raffinato vino della casa Lunae, eccellenza enologica della regione Liguria e impresa conosciuta a livello internazionale che si contraddistingue per rispetto dei caratteri territoriali e per la qualità eccelsa dei prodotti. Il Vino rosso Niccolò V Riserva DOC vanta la certificazione Colli di Luni. Viene prodotto con un blend di uve Sangiovese, Merlot e Pollera nera che si intersecano al 33% ciascuna. I vigneti sono tutti allevati sulle colline del comune di Castelnuovo Magra in provincia di La Spezia. La tipologia di terreno sui quali sorgono è di tipo ciottoloso e ricca di scheletro. Il sistema di allevamento è quello tipico aziendale a Guyot. La vendemmia parte tra la metà e la fine del mese di settembre e va conclusa entro la prima metà di ottobre. La vinificazione prevede la permanenza del mosto in vasche inox e una permanenza del mosto sulle bucce per 15 giorni, Dopo la svinatura, l’affinamento si svolge in botti di barrique per 14 o 18 mesi, seguono poi ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
23,06 €
SKU: 16287
Da una lunga tradizione di produzione vinicola nasce il Niccolò V Rosso DOC della Cantina Lunae Bosoni , azienda che da ben 5 generazioni porta avanti la propria attività nella zona della Lunigiana. I vitigni Sangiovese, Merlot e l'autoctono Pollera Nera che compongono il mix per la produzione del vino Niccolò V Rosso DOC sono coltivati su terreni ciottolosi con il sistema guyot e dopo la vendemmia le uve fermentano a temperatura controllata, macerando sulle bucce per 12 giorni; l'affinamento avviene per 12 mesi in barrique di rovere francese, cui seguono ulteriori 6 mesi di affinamento direttamente in bottiglia. Dopo questo periodo, il vino può essere gustato immediatamente, ma può riposare in cantina, migliorando, fino a 5 anni. Vino dal colore rosso rubino con sfumature viola, il Niccolò V Rosso DOC ha un sorso avvolgente e un finale piacevolmente asciutto, che racchiude in sé il carattere del territorio e rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola locale.
16,71 €
SKU: 16274

Da oltre 70 anni il vitigno altoatesino si è naturalizzato nei dolci declivi avisiani. In questo contesto, il Lagrein sprigiona tutto il suo potenziale nei versanti più caldi e meglio esposti al sole che abbracciano il Comune di Lavis. Decise sfumature violacee impreziosiscono il rosso rubino. Nel calice si susseguono raffinate percezioni olfattive e il bouquet rivela intriganti note di lamponi, mirtilli e viola. Al palato è caldo e vellutato, con tannini morbidi e dolci.

12,33 €
SKU: 16273

Tutta l'attenzione che Piccolo Bacco dei Quaroni mette nei propri vini spicca nell'Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC Vigneto La Fiocca, vino rosso tra i più interessanti dellintera denominazione.

15,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16272

I soci di AGRILOGICA coltivano in Sardegna vigneti, oliveti e orti con metodo biologico, nel rispetto della terra e delle normative europee.

14,52 €
SKU: 16271

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

37,30 €
SKU: 16270
Un rosso che sa di tradizione, grazie alle sue distinte caratteristiche organolettiche il Dolcetto d'Alba DOC accompagna con eleganza e armonia i piatti delle Langhe.
10,09 €
SKU: 16269

Proveniente dal piccolo vigneto "Parafada", poco più di un ettaro nel comune di Serralunga d'Alba, questo Barolo di Massolino segue un invecchiamento in botti di rovere per la durata minima di 30 mesi, con sosta in bottiglia per circa un anno. Il Parafada è l'espressione più floreale di Serralunga d'Alba: un Barolo chiuso, austero, che negli anni farà sognare gli amanti di questo grande Rosso italiano.

66,61 €
SKU: 16268
Proveniente dal piccolo vigneto "Parafada", poco più di un ettaro nel comune di Serralunga d'Alba, questo Barolo di Massolino segue un invecchiamento in botti di rovere per la durata minima di 30 mesi, con sosta in bottiglia per circa un anno. Il Parafada è l'espressione più floreale di Serralunga d'Alba: un Barolo chiuso, austero, che negli anni farà sognare gli amanti di questo grande Rosso italiano.
59,29 €
SKU: 16267
Proveniente dal piccolo vigneto "Parafada", poco più di un ettaro nel comune di Serralunga d'Alba, questo Barolo di Massolino segue un invecchiamento in botti di rovere per la durata minima di 30 mesi, con sosta in bottiglia per circa un anno. Il Parafada è l'espressione più floreale di Serralunga d'Alba: un Barolo chiuso, austero, che negli anni farà sognare gli amanti di questo grande Rosso italiano.
66,61 €
SKU: 16266

Proveniente dall’omonimo vigneto nel cru del comune di Serralunga d’Alba, il Barolo Margheria di Massolino invecchia in botti di rovere per un minimo di 30 mesi, cui segue una permanenza in bottiglia di circa un anno. Rosso granato intenso, si apre al naso su note speziate e di sottobosco, mentre al palato è un’esplosione di frutta a polpa scura, caffè tostato e spezie orientali.

69,17 €
SKU: 16265
Grande classico della tradizione piemontese, la Barbera d’Alba DOC è rotonda, schietta, vinosa, perfetta per abbinamenti con la cucina tipica del territorio.
12,91 €
SKU: 16262

Legata fin dal principio alla storia della nostra famiglia, la Vigna Rionda è da sempre considerata uno dei luoghi più esclusivi e leggendari del mondo enoico. Vi presentiamo oggi quello che riteniamo essere uno dei più grandi baroli da noi prodotti, espressione di un millesimo che rimarrà nella storia e che per questo andava celebrato a dovere...

275,00 €
SKU: 16261

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

171,29 €
SKU: 16260
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
126,88 €
SKU: 16259
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
164,70 €
SKU: 16258

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

158,60 €
SKU: 16257

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

171,29 €
SKU: 16256
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
234,73 €
SKU: 16255
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
152,26 €
SKU: 16254
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
355,75 €
SKU: 16253
Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.
196,66 €
SKU: 16252

Semplicemente il Barolo di Serralunga all’apice delle sue potenzialità. Il Barolo DOCG Vigna Rionda Riserva è il vino del quale siamo più orgogliosi.

209,35 €
SKU: 16250

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

16,63 €
SKU: 16249

Il Langhe DOC Nebbiolo rappresenta un’espressione immediata, piacevole e rotonda della varietà nebbiolo. Le uve utilizzate provengono da vigneti siti in diversi comuni delle Langhe.

8,37 €
SKU: 16247

Una Barbera matura e strutturata, che riceve maggior profondità espressiva grazie a un periodo di affinamento più lungo. Viene messa in commercio a partire dal secondo anno di affinamento.

26,01 €
SKU: 16246

Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato

66,61 €
SKU: 16245
Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato
66,61 €
SKU: 16244
Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato
66,61 €
SKU: 16243

Il Barolo "Parafada" di Massolino nasce da viti che hanno più di 50 anni del cru Parafada di Serralunga e matura per 30 mesi in botte. Il bouquet è floreale, speziato, profondo e molto elegante. Al palato è caldo e morbido, molto armonico ed equilibrato, dalla lunghissima persistenza

66,61 €
SKU: 16242
Il Barolo "Parafada" di Massolino nasce da viti che hanno più di 50 anni del cru Parafada di Serralunga e matura per 30 mesi in botte. Il bouquet è floreale, speziato, profondo e molto elegante. Al palato è caldo e morbido, molto armonico ed equilibrato, dalla lunghissima persistenza
152,26 €
SKU: 16241
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
66,61 €
SKU: 16240

Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni

69,17 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16239
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
66,61 €
SKU: 16238
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
59,29 €
SKU: 16237
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
66,61 €
SKU: 16236
Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni
59,29 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16235

Margheria è un piccolo cru nel comune di Serralunga d’Alba dove un terreno leggermente più sabbioso regala dei vini più delicati e raffinati. Massolino è da anni uno dei maggiori interpreti di questa vigna attraverso un Barolo dallo stile tradizionale, con un lungo affinamento di 30 mesi in botte grande di rovere di Slavonia e un anno in bottiglia. Il Barolo Margheria Massolino è un vino austero e strutturato, con un bouquet che verte su note floreali e speziate per virare poi su sentori balsamici e mentolati. Al palato è caldo e suadente, con una spiccata freschezza che si integra bene con un tannino setoso. Un vino importante che racchiude in sé tutta la storia della sua terra d'origine ed esprime al meglio le sue doti se accompagnato a piatti ricchi, come gli arrosti di carne rossa o la selvaggina in umido. Ottimo anche su formaggi di media e lunga stagionatura. Da bere oggi e riprovare fra 15 anni

190,32 €
SKU: 16234

Il Barolo Massolino rappresenta la sintesi delle differenti caratteristiche che ciascun terroir offre. La'azienda ha da sempre prediletto il tradizionale invecchiamento in botti grandi di rovere di Slavonia per mantenere un'identità più schietta e pura. Gamma di profumi ampia e variabile, sorprendente evoluzione espressiva nel tempo.

84,72 €
SKU: 16233

Il Barolo Massolino rappresenta la sintesi delle differenti caratteristiche che ciascun terroir offre. La'azienda ha da sempre prediletto il tradizionale invecchiamento in botti grandi di rovere di Slavonia per mantenere un'identità più schietta e pura. Gamma di profumi ampia e variabile, sorprendente evoluzione espressiva nel tempo.

69,27 €
SKU: 16232
Il Barolo DOCG è un vino prodotto nella cantina Massolino di Sarralunga d'Alba. L'azienda vanta una tradizione famigliare giunta alla quarta generazione e da sempre si propone di realizzare bottiglie in grado di esprimere con qualità tutta la bellezza di un territorio unico. Le uve provengono dai vitigni Nebbiolo, classici in questa zona ricca di calcare e dal clima temperato, che ne favoriscono la coltivazione ottimale. Dopo la vendemmia accurata, si procede con la macerazione e la fermentazione di lunga durata che ha luogo in tini di rovere. In seguito, si effettua l'affinamento di circa 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Prima della messa in commercio, il vino necessita di un ulteriore periodo di invecchiamento in bottiglia, in locali molto bui e freschi, al fine di ottenere maggiore espressività. Il Barolo DOCG è un vino corposo e strutturato, che ben si presta per la pronta beva, ma può evolvere in cantina per parecchi anni.
33,55 €
SKU: 16231

Il Barbaresco della cantina Massolino è un'espressione piemontese di uno dei territori più famosi al mondo per la vinificazione di rossi importanti. Questa etichetta viene realizzata con uve di Nebbiolo in purezza accuratamente selezionate ed un affinamento in botti di rovere di Slavonia di almeno 18 mesi. Il colore rosso rubino dai riflessi granati introduce aromi di fiori e frutti rossi mentre un sorso equilibrato e lungo inonda il palato

32,67 €
SKU: 16230

Il Barbaresco "Albesani" della cantina il Massolino è un vino rosso tipicamente piemontese di grande eleganza e qualità perfetto per occasioni importanti. Viene realizzato con uve di Nebbiolo in purezza selezionate manualmente ed un affinamento di 18 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il colore rosso rubino dai riflessi granati accompagna profumi di frutti rossi, fieno e tabacco. Il sorso è pieno, armonioso, elegante, morbido e lungo

65,88 €
SKU: 16229
Brand: N/A

Pigiadiraspatura, fermentazione in acciaio a temperatura non controllata per 15 giorni. Sosta di 12 mesi sulla feccia fine ed almeno 4 mesi in bottiglia. Un vino che l'annata ha reso dalla beva facile senza tradire il corredo olfattivo e speziato tipico di questo vino.

15,45 €
SKU: 16205
Brand: Ormanni

Il Chianti di Ormanni si presenta nel bicchiere rubino brillante e cristallino. Al naso profuma di Toscana d'estate: fragoline, rosmarino, terra arsa, corbezzolo, mentuccia. Al sorso rilassa con tanta freschezza saporita, tannino integrato e chiusura lievemente amaricante di erbe. Buonissimo con pane toscano e salsiccia cruda.

13,15 €
SKU: 16204

Uno dei vini storici dell’Azienda, il vino di Roberto, il cacciatore, che ha voluto vinificare insieme le diverse uve che per tradizione ne compongono il blend e arricchirle con un lungo affinamento in legno. Dal suo gusto e’ nato un vino rosso armonioso, ricco di grande personalità e carattere, leggermente fruttato e gradevolmente speziato.

15,71 €
SKU: 16185
Un vino firmato dall’Abruzzo, Ginesia Montelpulciano D’Abruzzo (DOP) è composto al 100% da uve biologiche Montepulciano. Questo vino è di colore rosso rubino forte, con riflessi rosso ciliegia. Ginesia Montelpulciano D’Abruzzo è un vino di corpo medio con tannini morbidi, si abbina perfettamente con una varietà di sughi di carne o carni rosse alla griglia. Packaging Innovativo:  Con il nostro amore per la natura insieme alla nostra passione per il vino, Menicucci Vini presenta Ginesia con l’innovativo, unico e moderno confezionamento Helix. Un binomio perfetto tra la bottiglia di vetro con filettature interne nell’imboccatura ed il tappo di sughero con filettature dal design ergonomico, offrendo una immagine di qualità, un eccellente conservazione del gusto e benefici ambientali.
15,41 €
SKU: 16184

Rosso toscano da Sangiovese vinificato in modo da esaltare la freschezza del sangiovese.

16,79 €
SKU: 16147

Tra il Gran Sasso ed il mare, nella Tenuta Sant’Andrea, sulle Colline Pescaresi, nasce il “Dante Marramiero” da ceppi maturi, tra i quali i nostri vignaioli operano un’attenta selezione dei grappoli già nel periodo dell’invaiatura, per arrivare a una maturazione omogenea e ottimale. Si affina per 120 mesi.

184,46 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16146

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

41,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16145

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

44,90 €
SKU: 16144

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

44,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16143

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

43,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16142

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

35,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16141

Nasce da zone particolarmente vocate delle Terre dei Vestini, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce equilibrio al vigneto, facendo sì che ogni grappolo racchiuda in sé una straordinaria concentrazione di qualità. Si affina 40 mesi: inizialmente con fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi.

37,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16140

Villa Gemma è uno delle cinque linee di prodotto della cantina Masciarelli. Rappresenta la prima vigna di Masciarelli ed è oggi il suo cru di punta. La prima annata di produzione risale al 1984, nel comune di San Martino e San Marrucina. I vigneti sono esposti ad est, 14 ettari in totale, e poggiano su suoli di natura argillo-calcarea. La vinificazione avviene in botti di rovere, con macerazione di 20-30 giorni, e invecchiamento di 36 mesi, di cui circa 18-24 in barriques nuove di rovere. Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Villa Gemma" di Masciarelli è vincitore costante di numerosi premi italiani e internazionali.

79,00 €
SKU: 16139

Villa Gemma è uno delle cinque linee di prodotto della cantina Masciarelli. Rappresenta la prima vigna di Masciarelli ed è oggi il suo cru di punta. La prima annata di produzione risale al 1984, nel comune di San Martino e San Marrucina. I vigneti sono esposti ad est, 14 ettari in totale, e poggiano su suoli di natura argillo-calcarea. La vinificazione avviene in botti di rovere, con macerazione di 20-30 giorni, e invecchiamento di 36 mesi, di cui circa 18-24 in barriques nuove di rovere. Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Villa Gemma" di Masciarelli è vincitore costante di numerosi premi italiani e internazionali.

68,75 €
SKU: 16138

Villa Gemma è uno delle cinque linee di prodotto della cantina Masciarelli. Rappresenta la prima vigna di Masciarelli ed è oggi il suo cru di punta. La prima annata di produzione risale al 1984, nel comune di San Martino e San Marrucina. I vigneti sono esposti ad est, 14 ettari in totale, e poggiano su suoli di natura argillo-calcarea. La vinificazione avviene in botti di rovere, con macerazione di 20-30 giorni, e invecchiamento di 36 mesi, di cui circa 18-24 in barriques nuove di rovere. Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Villa Gemma" di Masciarelli è vincitore costante di numerosi premi italiani e internazionali.

85,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16137

Villa Gemma è uno delle cinque linee di prodotto della cantina Masciarelli. Rappresenta la prima vigna di Masciarelli ed è oggi il suo cru di punta. La prima annata di produzione risale al 1984, nel comune di San Martino e San Marrucina. I vigneti sono esposti ad est, 14 ettari in totale, e poggiano su suoli di natura argillo-calcarea. La vinificazione avviene in botti di rovere, con macerazione di 20-30 giorni, e invecchiamento di 36 mesi, di cui circa 18-24 in barriques nuove di rovere. Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Villa Gemma" di Masciarelli è vincitore costante di numerosi premi italiani e internazionali.

83,75 €
SKU: 16134

Il lacrima è un vitigno molto particolare, coltivato solo nel terroir circostante al comune di Morro d’Alba. Si narra che addirittura Federico Barbarossa lo apprezzò nel lontano 1167 d.C., quando si stanziò in questi territori per dare l’assalto alla vicina Ancona. Un’uva fortemente radicata, che l’azienda Marotti Campi ama declinare in due versioni: in particolare questa Lacrima Superiore DOC “Orgiolo” si distingue per il pregiato bouquet olfattivo, che, unito a una beva estremamente piacevole, rende questa bottiglia davvero notevole.

30,74 €
SKU: 16133

Di colore rosso rubino intenso. Profumi di mora e sottobosco, pepe nero, lliquirizia, chiodi di garofano, note balsamiche. Di struttura al palato, fruttato e speziato, asciutto con tannini morbidi e persistente con un finale pulito. Servire a 18° circa con carni alla brace, cacciagione, formaggi stagionati.

19,95 €
SKU: 16132

Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Caratteristici profumi di rosa,mora, pepe rosa e bacche di ginepro con un tocco elegante di spezie orientali. All’assaggio fruttato e speziato, con tannini morbidi e persistente con un finale pulito. Servire a 18° circa con primi piatti elaborati, petto d’anatra, tacchino, carni arrosto di agnello, maiale e coniglio.

15,20 €
SKU: 16131

Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Caratteristici profumi di rosa, violetta, mirto e cannella. All’assaggio fresco e fruttato, asciutto e velllutato con note balsamiche, di medio corpo e buona acidità, piacevolmente tannico. Servire a 18° circa con primi piatti elaborati, arrosti di carni bianche, salumi, grigliate o zuppe di pesce.

9,39 €
20,25 €
44,53 €
13,54 €
SKU: 16119
Uvaggio: SANGIOVESE 100% Altitudine: 400 mt s.l.m. circa Sistema di Allevamento: Cordone Speronato Terreno: Galestro Vinificazione: In vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione, macerazione sulle bucce per 15/20 giorni. Affinamento: Circa 12 mesi in botti di Rovere francese o di Slavonia della capacita di 30 hl
49,90 €
SKU: 16118
Uvaggio: SANGIOVESE 100% Altitudine: 400 mt s.l.m. circa Sistema di Allevamento: Cordone Speronato Terreno: Galestro Vinificazione: In vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione, macerazione sulle bucce per 15/20 giorni. Affinamento: Circa 12 mesi in botti di Rovere francese o di Slavonia della capacita di 30 hl
19,15 €
SKU: 16117
Uvaggio: SANGIOVESE 100% Altitudine: 400 mt s.l.m. circa Sistema di Allevamento: Cordone Speronato Terreno: Galestro Vinificazione: In vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione, macerazione sulle bucce per 20/30 giorni. Affinamento: Circa 60 mesi in botti di Rovere francese o di Slavonia della capacita di 15 o 30 hl
73,32 €
SKU: 16116
Uvaggio: SANGIOVESE 100% Altitudine: 400 mt s.l.m. circa Sistema di Allevamento: Cordone Speronato Terreno: Galestro Vinificazione: In vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione, macerazione sulle bucce per 20/30 giorni. Affinamento: Circa 60 mesi in botti di Rovere francese o di Slavonia della capacita di 15 o 30 hl
73,32 €
SKU: 16115
Uvaggio: SANGIOVESE 100% Altitudine: 400 mt s.l.m. circa Sistema di Allevamento: Cordone Speronato Terreno: Galestro Vinificazione: In vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione, macerazione sulle bucce per 20/30 giorni. Affinamento: Circa 48 mesi in botti di Rovere francese o di Slavonia della capacita media di 30 hl
93,21 €
SKU: 16114
Uvaggio: SANGIOVESE 100% Altitudine: 400 mt s.l.m. circa Sistema di Allevamento: Cordone Speronato Terreno: Galestro Vinificazione: In vasche di acciaio con controllo della temperatura di fermentazione, macerazione sulle bucce per 20/30 giorni. Affinamento: Circa 48 mesi in botti di Rovere francese o di Slavonia della capacita media di 30 hl
44,53 €
SKU: 16101

Da sempre complemento della gastronomia toscana, il Chianti Colli Senesi è un vino tradizionale dal frutto intenso e dal tannino levigato. La facilità di beva lo rende ottimo per accompagnare pietanze delicate come anche preparazioni mediamente strutturate.

15,85 €
SKU: 16100
La Vigna d’Alfiero nasce dalle uve di Sangiovese provenienti da una delle nostre vigne storiche piantata sul finire degli anni ’60 dal primo fattore e figura di riferimento della Tenuta Valdipiatta Alfiero Carpini. Prodotto solo nelle annate migliori, la Vigna d’Alfiero sa coniugare la ricchezza, l’eleganza e la finezza del Sangiovese con il carattere deciso impresso dal terroir aziendale.
57,86 €
SKU: 16099
Primo nato tra i Supertuscan della Tenuta Valdipiatta, il Trefonti è l’unico vino aziendale che vede un abbinamento di uve tradizionali, Sangiovese e Canaiolo Nero, con un vitigno internazionale, il Cabernet Sauvignon. Robusto e vigoroso, il Trefonti si abbina bene a piatti strutturati ma può essere anche goduto da solo come piacevole vino da meditazione.
30,87 €
SKU: 16098
Tipico uvaggio bordolese, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, il Trincerone esprime tutta la potenza, la concentrazione e la morbidezza delle uve che lo compongono. Vino fruttato e speziato, si sposa bene con piatti importanti e ricchi di sapore.
34,40 €
SKU: 16096

Il Pinot Nero Valdipiatta è espressione del nostro desiderio di coniugare la passione per questo nobile vitigno con la curiosità di toccare con mano quali sorprese possa riservare il nostro terroir. Duemila viti allevate a cordone speronato alle quali dedichiamo una doppia vendemmia ed una vinificazione totalmente manuale. E’ un vino che esprime tutta l’artigianalità del nostro lavoro ed il nostro sempre vivo entusiasmo per la sperimentazione.

22,20 €
SKU: 16095

La Riserva del Vino Nobile nasce esclusivamente in annate eccezionali nelle quali le uve dei nostri vecchi vigneti vengono accuratamente selezionate e vinificate separatamente. La longevità di questo vino richiede abitualmente che alla maturazione in legno segua un periodo di affinamento in bottiglia talvolta anche importante, necessario al raggiungimento di un perfetto equilibrio di tutte le sue componenti.

63,84 €
SKU: 16094

Il Vino Nobile è il frutto di un’attenta selezione delle migliori uve di Sangiovese e Canaiolo Nero dei diversi vigneti aziendali che ogni anno vengono raccolte e vinificate separatamente per poi essere sapientemente assemblate così da esprimere al meglio tutta l’eleganza, la complessità e la finezza del terroir di Montepulciano.

33,16 €
SKU: 16093

Ricco di aromi e morbido al palato, il Rosso di Montepulciano è un vino da tutti i giorni che non richiede occasioni particolari per essere stappato ed apprezzato. Suggeriamo di gustarlo come piacevole aperitivo o in abbinamento a piatti saporiti semplici o di media complessità.

13,32 €
14,53 €
SKU: 16065

Denominazione: THE BOSS Chianti Docg Vitigni: Sangiovese e Canaiolo. Abbinamenti consigliati: Affettati e salumi, pollo arrosto, zuppe di verdure e formaggio semi stagionato. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18 °C. Tipologia: Chianti DOCG.

14,01 €
SKU: 16063
Vitigni: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot. Abbinamenti consigliati: Ideale con secondi di carne e formaggi stagionati. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso
17,51 €
SKU: 16057
Brand: al&dile
Denominazione: Pinot Nero Igt Trevenezie. Vitigni: Pinot Nero. Abbinamenti consigliati: Carni bianche e piccola selvaggina. Alcol: 12,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 15-16 °C Tipologia: Rosso.
10,61 €
SKU: 16056
Brand: al&dile
Denominazione: Merlot IGT Veneto. Vitigni: Merlot. Abbinamenti consigliati: Carne rossa e selvaggina. Alcol: 12,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18 °C Tipologia: Rosso.
10,61 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16055
Brand: al&dile
Denominazione: RE Rosso IGT Trevenezie. Vitigni: Merlot, Cabernet e Raboso. Abbinamenti consigliati: Secondi di carne, salumi e formaggi stagionati. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18 °C. Tipologia: Rosso
17,45 €
SKU: 16053
Brand: Sutto
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC. Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella. Abbinamenti consigliati: Carne a lunga cottura o alla brace, ottimo "vino da meditazione". Alcol: 14,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso.
23,67 €
SKU: 16051
Brand: Sutto

Vitigni: Raboso. Abbinamenti consigliati: Selvaggina, ottimo "vino da meditazione". Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso

23,57 €
SKU: 16050
Brand: Sutto

Vitigni: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon. Abbinamenti consigliati: Carne alla griglia, formaggio stagionato e salumi. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso.

12,81 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16049
Brand: Sutto
Denominazione: Pinot Nero Igt Trevenezie 2021 Vitigni: Pinot Nero Abbinamenti consigliati: Carni bianche, tagliata di tonno, formaggi freschi e cremosi Alcol: 13% Formato: 0,75 l. Temperatura di servizio: 14 -16° C. Tipologia: Rosso
14,46 €
SKU: 16047
Brand: Sutto

Denominazione: Merlot IGT Trevenezie. Vitigni: Merlot. Abbinamenti consigliati: Carne alla griglia e carni bianche da cortile. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso.

14,70 €
SKU: 16046
Brand: Sutto
Denominazione: Dogma Rosso IGT Trevenezie. Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc. Abbinamenti consigliati: Carni rosse e formaggi a lunga o media stagionatura. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso
21,59 €
SKU: 16045
Brand: Sutto

Colore: Rosso intenso vivido con riflessi violacei. Profumo: Un effluvio di frutta rossa intenso e completo che si sviluppa in lievissimi sentori di pepe nero e cannella, arricchito da lievi note di profumi terziari: legno e cuoio. Sapore: Un vino dal gusto asciutto, deciso e armonico di ottima struttura e persistenza. Garantisce un’articolata evoluzione in bicchiere che ne esalta le percezioni olfattive. Abbinamenti Ideale per accompagnare i più nobili tagli di carne bovina così come tradizionali arrosti. Ottimo se accostato a formaggi stagionati non piccanti, s’incontra magistralmente con piatti a base di tartufo.

40,50 €
SKU: 16042
Brand: Sutto
Denominazione: Rosso di Sutto Trevenezie IGT. Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Abbinamenti consigliati: Carni rosse, salumi e formaggi stagionati. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18°C Tipologia: Rosso.
14,88 €
SKU: 16038
Brand: Polje

Denominazione: Rosso Doc Collio. Vitigni: Cabernet e Merlot. Abbinamenti consigliati: Carni bianche da cortile e antipasti all'italiana. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 18° C. Tipologia: Rosso

24,90 €
SKU: 16022

Albamonte è l'archetipo dell'antico borgo perduto fra i sentieri di montagna, Albamonte è l'archetipo dell'antico borgo perduto fra i sentieri di montagna, un luogo magico che accoglie i visitatori giunti fin lassù dopo un viaggio lungo e tortuoso. magico che accoglie i visitatori giunti fin lassù dopo un viaggio lungo e tortuoso. Di sera le luci della festa illuminano le viuzze e la piazza del paese, dove una folla allegra Di sera le luci della festa illuminano le viuzze e la piazza del paese, dove una folla allegra brinda alla bellezza della vita. Le luminarie, rimandano alla mente le feste importanti, i brinda alla bellezza della vita. Le luminarie, rimandano alla mente le feste importanti, i banchetti di nozze, le feste del Sud.

7,60 €
SKU: 16020
Brand: Amorotti

Di colore rosso rubino impenetrabile. Il naso è giocato su note floreali e di frutta rossa in confettura. Man mano amplia il proprio bouquet con sentori di pepe nero, vaniglia, tabacco e cioccolato fondente. Un vino corposo, robusto, denso e potente. Interminabile. Gradazione alcolica: 14% vol.

128,47 €
SKU: 16017
Il Nero d'Avola di Masseria del Feudo si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso. Al naso piacevoli note mentolate, unite a sentori più dolci di piccoli frutti rossi maturi e accenni di pepe che lo rendono intrigante e complesso. Al gusto il vino è vellutato, sapido, con un finale vibrante, sorretto da una acidità propria del vitigno che permette di apprezzarne il tipico retrogusto. Da abbinare a formaggi stagionati, carni alla brace, arrosti di carne, funghi ripieni
14,69 €
SKU: 16016
Colore rubino intenso. Profumo ampio, ricco con intense note di piccoli frutti rossi selvatici, delicata nota speziata con predominanza di pepe bianco. Sapore morbido, avvolgente con sentori caldi e lunghi, grande persistenza, delicato tannino dolce con frutta matura in risalto e grande mineralità.
14,01 €
SKU: 16015
Brand: Milazzo

Prodotto da uve Nero d'Avola con metodo Charmat corto, Rosso di Nera di Milazzo è un vino siciliano frizzante giovane e fruttato, la cui dolcezza si amalgama al profilo fresco e acidico.

18,21 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16014
Brand: Morgante
Un vino dal tannico vellutato, ma di estrema intensità equilibrata a una piacevole persistenza. Presenta un colore rosso porpora cupo, dato dalle uve coltivate prevalentemente in assenza d'acqua data la terra arida della Sicilia. All'olfatto presenta una notevolissima e ricca vene fruttata che ricorda il ribes nero e mirtillo. Delizioso con carne alla brace e formaggi stagionati o freschi.
13,32 €
SKU: 16013
Nadir Syrah è un vino rosso fermo della cantina Rapitalà di Sicilia, etichetta in grado di vantare la Denominazione di vino con Denominazione di Origine Controllata. La vinificazione prevede l’impiego di uve di Syrah pure al 100%. Il vino rosso fermo vine completamente allevto e vinificato all’interno della Tenuta Rapitalà. Il terreno di produzione si caratterizza per la presenza di scure argille e sabbie tufacee che si alternano tra loro a circa 300 – 400 metri sul livello del mare. E’ qui che viene coltivato l’inconfondibile carattere del Syrah, dai cui grappoli nasce il Nadir, l’antipode dello Zenit. Un vino che prende il nome dall’arabo Nazir, che significa profondo, raro, prezioso.
16,74 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16012
Cent'Are Nero D'Avola Duca di CastelMonte è un vino rosso siciliano di colore rosso rubino con sensazioni di frutta rossa e una lieve nota speziata. Gusto secco abbastanza morbido, di media struttura.
11,96 €
SKU: 16011

Baglio di Serramarrocco è un vino rosso siciliano da uve Nero d’avola vinificato in purezza in acciaio. Si distingue per il suo bouquet fruttato intenso e da una non comune morbidezza ed eleganza. Questo vino è prodotto da un’accurata selezione di soli grappoli di Nero D’avola e caratterizzato da complessi aromi e da un’elegante struttura.

13,68 €
SKU: 16010
Brand: Firriato
Milioni di bottiglie ogni anno e, nonostante tutto, una sempre costante qualità; una produzione vinicola, quella di Firriato, perfettamente diversificata tra vitigni autoctoni ed internazionali che punta, solo ed esclusivamente, alla valorizzazione del territorio siciliano. Prodotti convincenti e per tutti i gusti che, una volta assaggiati, fanno ritrovare, nel calice, il fascino della loro terra e la bravura di uno stile non convenzionale, ricchi di sfaccettature olfattive e gustative. L’Altavilla della Corte Rosso è il tipico esempio di come il Cabernet Sauvignon, vitigno internazionale per eccellenza, riesca ad adattarsi alla perfezione al terroir trapanese di Borgo Guarini, traendone tutto il meglio e regalandoci un vino complesso ed unico. Rubino profondo quasi impenetrabile, ha olfatto potente ed elegante di frutti di bosco e mallo di noce, vaniglia e caffè. Strutturato e pieno all’assaggio, con bella estrazione tannica e lungo finale speziato. Con la pasta e fagioli, con le spuntature di maiale in umido e con il Falsomagro alla siciliana.
14,35 €
SKU: 16005
L’Aglianico, portato in Italia dai Greci già dal VI secolo a.C., prende il nome dalla “Vitis Hellenica”, le cui qualità sono più volte cantate nelle odi di Orazio e negli scritti di maestri consegnati alla storia come Plinio e Virgilio. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono ad Altavilla una straordinaria attitudine alla maturazione in bottiglia.
18,18 €
SKU: 16004

L’Aglianico, portato in Italia dai Greci già dal VI secolo a.C., prende il nome dalla “Vitis Hellenica”, le cui qualità sono più volte cantate nelle odi di Orazio e negli scritti di maestri consegnati alla storia come Plinio e Virgilio. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono ad Altavilla una straordinaria attitudine alla maturazione in bottiglia.

12,30 €
SKU: 16003
Signore della Daunia nella terra di Puglia, il vitigno dell’Uva di Troia lega le sue origini al mito di Diomede. La legenda racconta che il mitico eroe greco, conclusasi la guerra di Troia, navigò per il mare Adriatico fino a risalire il fiume Ofanto che bagna anche le nostre terre. Qui, trovato il luogo ideale, piantò alcuni tralci di vite portati con sé da Troia. Cherrug, nel rispetto della grandezza di questo vitigno, nasce da un’attenta selezione di queste Uve solo delle migliori annate! Dopo un affinamento per oltre 10 mesi, viene lasciato ad invecchiare in botti da 10/20 hl per circa 2 anni prima di affinarsi in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Cherrug coinvolge per la sua potenza ed eleganza, con i suoi profumi intensi e raffinati con sentori di liquirizia, amarena e frutti neri maturi. Al palato è secco, morbido e avvolgente. Di straordinaria ricchezza e molto longevo, diventa ancor più fine ed elegante con il trascorrere degli anni.
21,72 €
SKU: 16002
Aragona nasce da un’ accurata selezione delle uve aglianico, con vendemmia scalare ove la sapienza e competenza del viticoltore si abbina alla tecnica dell’enologo per farVi degustare un prodotto unico. Viene affinato per un anno in barriques di rovere francese e americano e completa il suo affinamento in bottiglia. La sua straordinaria ricchezza ed eleganza raggiunge l’apice già entro i primi sette anni conservando i suoi caratteri ancora per molti anni dopo.
16,59 €
SKU: 15999
Signore della Daunia nella terra di Puglia, il vitigno dell’Uva di Troia lega le sue origini al mito di Diomede. La leggenda racconta che il mitico eroe greco, conclusasi la guerra di Troia, navigò per il mare Adriatico fino a risalire il fiume Ofanto che bagna anche le nostre terre. Qui, trovato il luogo ideale, piantò alcuni tralci di vite portati con sé da Troia. Lanario è un sottile equilibrio di note fruttate, spezie, dolci, con un intrigante goudron nel finale. Seducente per classe ed intensità aromatica è abbastanza morbido per la componente tannica presente ma non irruenta e fastidiosa, sapido e abbastanza fresco. vino di grande eleganza, dove struttura e spalla acida si sostengono vicendevolmente, diventa ancora più fine ed elegante con il trascorrere degli anni.
12,69 €
SKU: 15993

Ecco il nuovo vino di Tenuta Fratini: è prodotto con Cabernet Franc in prevalenza, nasce nelle terre di Bolgheri e il suo nome è di origine etrusca. La selezione delle uve è doppia, avviene prima in vigneto e poi in cantina: dopo la vinificazione invecchia in barrique di primo e secondo passaggio per 12 mesi, prima di essere imbottigliato. Un rosso di classe, elegante e longevo.

34,10 €
SKU: 15991
Imperioso e prezioso, dalla trama complessa, NOCTE da vendemmia notturna. Un abbraccio esuberante di morbidezza e intensità, tannini di raffinata eleganza si fondono con spezie intriganti. La rosa appassita e la viola gli donano il finale vellutato. Vincitore tre bicchieri Gambero Rosso 2021
25,38 €
SKU: 15989

Le colline della Basilicata raccontano una storia millenaria Da sempre su questa crosta vulcanica si producono eccellenti vini Lerà è il lavoro e la passione degli uomini di questa terra Rosso rubino dal profumo fruttato, vellutato e intenso Vino dai mille volti.

13,66 €
SKU: 15988
Da tempi remoti si rileva la presenza del Pinot Nero in Basilicata. Terroir straordinario. La ricchezza di elementi donati dalle colate laviche dona ai vini un flavour unico. Il nostro Pinot Nero è impiantato sulla roccia vulcanica a 800 metri di altitudine dove le condizioni climatiche lo rendono irripetibile. Le uve sono frutto della “seconda vendemmia” del vigneto di Pinot Nero, dopo aver raccolto le uve che utilizziamo per la vinificazione dello spumante, si procede alla raccolta dei grappoli che utilizziamo per produrre il Vulcano 800. Sono uve mature con un grado zuccherino maggiore, anche l’intensità colorante ha note più marcate. Dopo la vinificazione lasciamo maturare il Vulcano 800 in barrique per circa un anno.
26,96 €
SKU: 15987
Possente e potente in ogni sua manifestazione, eppure allo stesso tempo ben morbido, polposamente avvolgente. Le spezie lo vestono di balsamo clorofilloso e vanigliato, ciò senza che la sua ricca componente aromatica endogena, il suo proprio polpante frutto, venga da detto ampliamento d’aromi anche in parte sopraffatto. No, qui a dolcezza di ribes si affianca, si increma suadenza mentolata di spezie, con una morbidezza e una nettezza olfattiva di superiore classe enologica. Il vino è da sempre ispirazione e fonte di grandi capolavori. Contemporaneo è vedere la superficie di una bottiglia di vetro come supporto artistico, che amplifica il valore del prodotto grazie al suo messaggio estetico. L’etichetta di Divinus, realizzata in collaborazione con l’artista Cristina Vitan, vuole esaltare il contrasto tra la possenza e la morbidezza avvolgente dell’ AGLIANICO del vulture. L’esaltazione del corpo femminile è il tema centrale delle opere dell’artista che sfidando i canoni classici dell’arte trasforma il linguaggio artistico in uno spettacolo visivo provocatorio. Nel vino, come nell’arte, ci colpisce l’intensità cromatica, le sfumature, la luminosità, il modo che ha di ruotare nel bicchiere.
98,58 €
SKU: 15986

Possente e potente in ogni sua manifestazione, eppure allo stesso tempo ben morbido, polposamente avvolgente. Le spezie lo vestono di balsamo clorofilloso e vanigliato, ciò senza che la sua ricca componente aromatica endogena, il suo proprio polpante frutto, venga da detto ampliamento d’aromi anche in parte sopraffatto. No, qui a dolcezza di ribes si affianca, si increma suadenza mentolata di spezie, con una morbidezza e una nettezza olfattiva di superiore classe enologica. Il vino è da sempre ispirazione e fonte di grandi capolavori. Contemporaneo è vedere la superficie di una bottiglia di vetro come supporto artistico, che amplifica il valore del prodotto grazie al suo messaggio estetico. L’etichetta di Divinus, realizzata in collaborazione con l’artista Cristina Vitan, vuole esaltare il contrasto tra la possenza e la morbidezza avvolgente dell’ AGLIANICO del vulture. L’esaltazione del corpo femminile è il tema centrale delle opere dell’artista che sfidando i canoni classici dell’arte trasforma il linguaggio artistico in uno spettacolo visivo provocatorio. Nel vino, come nell’arte, ci colpisce l’intensità cromatica, le sfumature, la luminosità, il modo che ha di ruotare nel bicchiere.

36,89 €
SKU: 15985
Si fondono le note delle bacche selvatiche, della rosa silvestre e del sambuco. Eleganza e sapidità, un’accattivante freschezza e una sempre piacevole morbidezza. Il Pinot Nero di Basilicata mostra tutta la sua intensità cromatica e il pregevole tannino. Sulle viti del Pinot Nero del vigneto Calata delle Brecce, dopo avere raccolto le uve per produrre il Vulcano 800, lasciamo uno o due grappoli. Raggiungeranno una perfetta maturazione con una maggiore evidenza di zuccheri e un perfetto equilibrio con tutte le componenti acide e aromatiche. Avremo un vino con un più alto tenore alcolico e complessità di aromi, completiamo la vinificazione con una permanenza del vino in barrique per almeno 18 mesi. Il Pinot Nero in purezza Calata delle Brecce ha spiccate note di frutti rossi maturi e piacevoli note speziate, la componente tannica ben levigata e mai invadente.
35,26 €
SKU: 15981
Da uve bianche di Malvasia raccolte sui pendii vulcanici della Basilicata. Vino che racconta la tipicità di uno straordinario territorio ricco di storia enologica. Floreale e fruttato,morbido e persistente. La mineralità conferita dal terreno vulcanico gli dona ricchezza e sapidità.
13,30 €
SKU: 15980
Vinificazione in rosato di uve rosse delle colline della Basilicata. Il bouquet è ricco di aromi, netta la percezione di note agrumate, i sentori di fiori di pesco gli donano un finale vellutato. Freschezza gustativa e complessità lo rendono piacevole al gusto.
13,30 €
SKU: 15974
Brand: Terenzi
Vinificato in acciaio come il nostro Morellino Classico, ma con in più la speziatura del Syrah ed una maggiore rotondità data dal parziale appassimento delle uve. Un Doc Maremma unico nel suo genere, da degustare fresco.
16,35 €
SKU: 15973
Brand: Terenzi
Un’interpretazione unica in Toscana dei vitigni internazionali Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, caratterizzata da una rara freschezza ed eleganza. Di grandissima bevibilità.
34,16 €
SKU: 15971
Brand: Terenzi

Madrechiesa È Il Vino Simbolo Della Storia Enologica Di Casa Terenzi, Cantina Toscana Creata Da Una Famiglia Che Ha Avuto Il Privilegio Di Scegliere Di Appartenere Alla Meravigliosa Terra Della Maremma. Madrechiesa Rappresenta La Selezione Di Un Singolo Vigneto, Massima Espressione Del Vitigno Sangiovese. In Questo Vino Si PuÒ Ritrovare L’Essenza Della Vocazione Del Territorio Toscano Per I Grandi Vini Rossi, Insieme Allo Spirito Imprenditoriale Dei Fratelli Balbino, Federico E Francesca Romana Terenzi.

32,21 €
SKU: 15970
Brand: Terenzi
L’espressione unica del Morellino da uve sangiovese in purezza, come ricorda il nome di questo vino, il quale richiama anche la tradizione che vede il nome Morellino derivare dai cavalli maremmani “morelli”, per un sangiovese di razza, succoso ed elegante.
18,79 €
SKU: 15968
Brand: Terenzi

Il nostro primo vino, un morellino classico che colpisce per freschezza, bevibilità ed eleganza uniche che lo hanno reso nel tempo un grande classico.

14,52 €
SKU: 15963

R. è il simbolo della visione e della continua esplorazione dell'eccellenza con vitigni non-autoctoni in Toscana. Un Super Tuscan moderno e pieno di energia che combina un carattere opulento con eleganza e persistenza. Questo vino è per tutti coloro che cercano un vino con personalità e con un'eccellente beva. La vinificazione avviene in tini di acciaio inossidabile, seguita da un periodo di elevazione in cemento prima di essere trasferito in bottiglia.

23,50 €
SKU: 15956
Le uve che danno origine al Chianti Classi- co derivano integralmente dai vigneti della Tenuta di Lilliano e sono raccolti a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di cemento con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in parte in botte grande di rovere francese e in parte in cemento. Al termine dell’af- finamento, della durata di 12-14 mesi, il vino viene imbottigliato e sottoposto ad un breve affinamento in bottiglia prima del consumo.
61,85 €
SKU: 15955
Le uve che danno origine al Chianti Classi- co derivano integralmente dai vigneti della Tenuta di Lilliano e sono raccolti a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di cemento con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in parte in botte grande di rovere francese e in parte in cemento. Al termine dell’af- finamento, della durata di 12-14 mesi, il vino viene imbottigliato e sottoposto ad un breve affinamento in bottiglia prima del consumo.
34,65 €
SKU: 15954
Le uve che danno origine all’Anagallis derivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcoolica avviene in vasche di acciaio di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in barriques di rovere francese per 14 mesi circa. Al termine di questo periodo seguono almeno 10 mesi di affinamento in bottiglia.
32,09 €
SKU: 15953
Le uve che danno origine alla Gran Selezione derivano da due dei migliori vigneti della Tenuta di Lilliano (Piagge e Ca- sina), accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermen- tazione alcoolica avviene in vasche di acciaio di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in botte grande di rovere francese per 14-15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
32,82 €
SKU: 15952
Le uve che danno origine alla Riserva de- rivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di acciaio e cemento di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malo- lattica il vino affina in tonneaux di rovere francese per 15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
103,70 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15951
Le uve che danno origine alla Riserva de- rivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di acciaio e cemento di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malo- lattica il vino affina in tonneaux di rovere francese per 15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
67,10 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15950
Le uve che danno origine alla Riserva de- rivano dai migliori vigneti della Tenuta di Lilliano, accuratamente scelte a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di acciaio e cemento di piccole dimensioni con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malo- lattica il vino affina in tonneaux di rovere francese per 15 mesi. Al termine di questo periodo seguono almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia.
29,40 €
SKU: 15949
Le uve che danno origine al Chianti Classi- co derivano integralmente dai vigneti della Tenuta di Lilliano e sono raccolti a mano nel corso della vendemmia. La fermentazione alcooli- ca avviene in vasche di cemento con controllo della temperatura, e al termine della fermentazione malolattica il vino affina in parte in botte grande di rovere francese e in parte in cemento. Al termine dell’af- finamento, della durata di 12-14 mesi, il vino viene imbottigliato e sottoposto ad un breve affinamento in bottiglia prima del consumo.
16,91 €
SKU: 15945

All’aspetto si presenta di colore rosso rubino puro. Al naso si esprime con note e sentori intensi e complessi di prugne e frutti scuri, viola e delicata speziatura con un pizzico di vaniglia e chiodi di garofano. Il gusto al palato è pieno, armonico, vellutato giustamente tannico con una lunga persistenza.

21,01 €
SKU: 15944

All’aspetto si presenta di colore rosso rubino puro. Al naso si esprime con note e sentori intensi e complessi di prugne e frutti scuri, viola e delicata speziatura con un pizzico di vaniglia e chiodi di garofano. Il gusto al palato è pieno, armonico, vellutato giustamente tannico con una lunga persistenza.

14,69 €
SKU: 15943

Al calice si presenta di color rosso rubino intenso, così come lo è al naso coi suoi sentori di frutti a polpa scura ad anticipare netti romandi erbacei e speziati.Un vino generoso e diretto, molto scorrevole al palato e di lunga persistenza. Assolutamente da provare con secondi a base di carne conditi con verdure invernali, ottimale l'abbinamento con formaggi di media stagionatura su di un bel tagliere misto con salumi.

16,81 €
SKU: 15942

Aglianico Torre Varano è il vino rosso che apprezzerai per l'equilibrio gustativo, acquisito con il tempo di affinamento.

9,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15934
Ginevra Elba Rosso Doc 2018 è ottenuto da uve Sangiovese (60%) e Merlot (40%) nate su terreni argilloso-ferroso su giacitura pianeggiante. La vendemmia è precoce per il Merlot mentre in genere avviene verso la metà di settembre per il Sangiovese. Vinificato in acciaio, con macerazione per circa 7 giorni; invecchiato in barriques di rovere francese per 12 mesi e affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
29,41 €
More Products

I MIGLIORI VINI ROSSI ITALIANI

In questa sezione della nostra enoteca online Clickwine puoi trovare in vendita i migliori rossi italiani e stranieri, ideali per accompagnare con stile ed eleganza le cene di tutti i giorni o gli eventi importanti. Clickwine ha selezionato i più celebri rossi del panorama enologico includendo le migliori denominazioni oltre ad alcuni prodotti di nicchia e alcuni vini abruzzesi che stupiranno gli appassionati più curiosi.  Tra i vini migliori non possono mancare i vini rossi abruzzesi.

Uno dei migliori vini italiani è senza dubbio il montepulciano d’abruzzo doc, che è uno dei vini rossi italiani più conosciuti negli Stati Uniti.

Il Montepulciano è il vitigno a bacca rossa più diffuso nelle Marche e in Abruzzo, dove nascono vini rossi ricchi ed espressivi, ideali da condividere con chi ama la cucina casalinga e gustosa, ed è perfetto anche per una grigliata con gli amici. 

LA PRODUZIONE DEL VINO ROSSO

Il vino rosso è ottenuto a partire da uve a bacca rossa, grazie ad un processo produttivo che prende il nome di "vinificazione in rosso". Tale processo prevede il contatto tra vinacce (bucce e residui di semi) e mosto durante la fase di fermentazione

Una delle prime tappe della produzione di un vino rosso consiste nella scelta del periodo di vendemmia. L'uva viene raccolta quando il grado zuccherino raggiunto sarà quello che il viticoltore ritiene necessario per produrre la gradazione alcolica che desidera.

Dopo la raccolta, i grappoli giungono in cantina dove viene eliminato il raspo (diraspatura) prima della pigiatura degli acini per ricavarne il mosto.

La macerazione provoca il rilascio dalle bucce di polifenoli e in particolare degli antociani, da questi deriva la colorazione rossa del mosto. Dai vinaccioli invece derivano i tannini. La durata della macerazione è di circa 10-15 giorni.

Nel frattempo la fermentazione alcolica prende avvio, innescata dai lieviti presenti nelle bucce o da lieviti aggiunti. Tale processo naturale è favorito da un aumento di temperatura, la quale però deve essere mantenuta tra i 25 e 30°C per non intaccare la qualità del vino.

Durante questo processo è possibile che le vinacce formino uno strato superficiale che impedendo il contatto con la parte liquida, potrebbe portare allo sviluppo di acido acetico. Diverse tecniche sono però a disposizione dei vinaioli per porre rimedio a questo problema.

Dopo la fermentazione alcolica avviene la fermentazione malolattica, ovvero la trasformazione dell’acido malico in acido lattico. È un momento essenziale per la vinificazione dei vini rossi perché ne accresce la morbidezza e ne smussa le spigolosità e le durezze.

Il mosto si è ormai trasformato in vino, ma è necessaria dunque la svinatura, cioè l’eliminazione dei residui, da effettuarsi tramite filtrazione oppure decantazione statica. Quest’ultimo metodo, meno invasivo, consiste nell’abbassamento della temperatura nelle vasche in modo che le sostanze da eliminare si depositino sul fondo.

Una volta “pulito”, il vino è pronto per l’affinamento, la cui durata minima è stabilita dai disciplinari delle DOC, che può avvenire in acciaio, in vasche di cemento, in botti di grandi capacità oppure in botti piccole o barrique. Terminata la fase di maturazione avviene l’imbottigliamento: il vino inizia il suo affinamento in bottiglia e, dopo un altro eventuale riposo in cantina, viene messo in commercio.

VINO ROSSO: PROPRIETÀ E BENEFICI

Il vino rosso fa bene alla salute? In molti si fanno questa domanda a cui i numerosi studi non hanno ancora dato una risposta definitiva. Molti studi affermano alcune proprietà, altri lo smentiscono. Di seguito elenchiamo le credenze su proprietà e benefici del vino rosso più diffuse, che come detto, non sono certificate dalla comunità medica in senso assoluto. Ci si può credere oppure no.

  1. Antiossidante naturale: i polifenoli contenuti nel vino rosso sono sostanze antiossidanti che rallenterebbero l’invecchiamento di alcune cellule
  2. Favorisce la digestione: proteggerebbe la flora intestinale
  3. Aumenta le endorfine: a piccole dosi aiuta il cervello a rilasciare endorfine e ci farebbe sentire più rilassati
  4. Previene malattie cardiovascolari: grazie al resveratrolo che favorirebbe la circolazione del sangue
  5. Molti studi autorevoli affermano che le sostanze contenute nel vino rosso hanno queste proprietà e benefici, ma sono presenti in dosi talmente piccole che sono assolutamente irrilevanti per l’organismo.

 

QUANTO COSTA IL VINO ROSSO?

I prezzi dei vini rossi può oscillare in base a diversi fattori, tra cui il valore della bottiglia, la zona produttiva e la richiesta . L’enoteca online Clickwine propone una vasta selezione di offerte di vino rosso italiano. La nostra enoteca online propone accanto ai nomi più famosi, anche etichette più economiche adatte ad accompagnare la quotidianità. Dimentica quindi di correre da un negozio all’altro, ma risparmia tempo per le cose davvero importanti: degustare un ottimo bicchiere di vino rosso. Scorri quindi i nostri prodotti, per trovare i miglior vini rossi al miglior prezzo.

ABBINAMENTI CON VINO ROSSO

Navigando le singole schede prodotto nella nostra enoteca online scoprirai gli abbinamenti suggeriti per ogni vino rosso: carni bianche e rosse, selvaggina, brasati, grigliate, risotti, primi piatti della tradizione italiana ma anche taglieri di salumi e formaggi, verdure, sughi e piatti strutturati.

Come deve essere un buon vino rosso?

Un buon vino rosso dovrebbe essere equilibrato, con una buona acidità e una struttura tannica che lo rende morbido e piacevole da bere. Dovrebbe anche avere un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutta matura, spezie, legno e altri aromi. Inoltre, il vino dovrebbe essere ben invecchiato, con una buona capacità di invecchiamento che lo rende adatto a essere conservato per diversi anni. Tutto questo dipende naturalmente dal tipo di uva e dal terroir da cui proviene il vino, quindi ogni vino rosso sarà unico nel suo genere.

Quanto può stare un vino rosso?

La durata di un vino rosso dipende da diversi fattori, come il tipo di uva utilizzata, il metodo di produzione e il livello di acidità del vino. In generale, i vini rossi più giovani possono essere consumati entro uno o due anni dalla vendemmia, mentre i vini rossi di alta qualità possono essere conservati per diversi anni, anche fino a 10 o 15 anni o più, a seconda delle loro caratteristiche. Tuttavia, è importante notare che i vini rossi tendono a cambiare nel tempo, sviluppando nuovi aromi e sfumature di gusto, quindi è sempre consigliabile assaggiare il vino prima di consumarlo per assicurarsi che sia ancora in buone condizioni.
 

Come può essere il vino rosso? 

I vini rossi possono essere molto diversi l'uno dall'altro, a seconda del tipo di uva utilizzata, del metodo di produzione e del terroir da cui provengono. In generale, i vini rossi possono essere descritti come intensi, complessi e strutturati, con aromi di frutta matura, spezie, legno e altri sapori che variano a seconda delle caratteristiche del vino. Possono essere secchi o dolci, leggeri o corposi, con una gradazione alcolica che può variare da bassa a alta. Inoltre, i vini rossi possono essere serviti a diverse temperature, a seconda del loro tipo e delle preferenze personali. In ogni caso, un buon vino rosso dovrebbe essere equilibrato e piacevole da bere.
 

Perché il vino rosso non si mette in frigo? 

Il vino rosso non dovrebbe essere messo in frigo perché la temperatura troppo fredda può alterarne il gusto e il bouquet. I vini rossi dovrebbero essere conservati in un luogo fresco e buio, con una temperatura che si aggira intorno ai 12-15°C. Se il vino viene messo in frigo, può perdere parte delle sue caratteristiche organolettiche e diventare più insipido e meno complesso. Inoltre, il freddo può far risaltare troppo l'acidità del vino, rendendolo meno piacevole da bere. Quindi, per conservare al meglio il vino rosso, è meglio tenerlo fuori dal frigo.
 

Perché bere vino rosso fa bene? 

Bere vino rosso fa bene perché contiene sostanze benefiche per la salute, come i polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti e possono aiutare a proteggere il corpo dallo stress ossidativo. Inoltre, il vino rosso contiene il resveratrolo, una sostanza che può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Tuttavia, è importante ricordare che il consumo di vino rosso va sempre fatto con moderazione, per evitare effetti negativi sulla salute. Il consumo eccessivo di alcol può infatti aumentare il rischio di dipendenza, danni al fegato e altre complicazioni.
 

Chi non può bere il vino?

 
Ci sono alcune persone che non dovrebbero bere vino, o che dovrebbero limitare il consumo di alcol in generale. Questi includono:
  • Le donne incinte o che stanno allattando, perché l'alcol può passare attraverso la placenta e attraverso il latte materno, mettendo a rischio la salute del feto o del neonato.
  • Le persone che soffrono di dipendenza da alcol o che hanno problemi di alcolismo, perché il consumo di vino può peggiorare il loro stato di salute.
  • Le persone che assumono farmaci che possono interagire con l'alcol, come gli antidepressivi, i calmanti o i farmaci per il cuore, perché l'alcol può aumentare gli effetti collaterali dei farmaci.
  • Le persone che hanno problemi di salute, come malattie epatiche o gastriti, perché l'alcol può peggiorare i sintomi e aggravare le condizioni di salute.

In ogni caso, è sempre consigliabile chiedere consiglio al proprio medico o al farmacista prima di consumare vino o altri alcolici.

 

Perché il vino rosso fa venire sonno?

 
Il vino rosso può causare sonnolenza perché contiene alcol, che è una sostanza che può agire come sedativo naturale. L'alcol può infatti aumentare la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che può indurre uno stato di rilassamento e favorire il sonno. Tuttavia, il consumo eccessivo di alcol può anche causare un sonno disturbato e non riposante, quindi è importante bere vino rosso con moderazione per evitare questi effetti negativi. Inoltre, il vino rosso può causare sonnolenza anche per altri motivi, come la stanchezza o la digestione, quindi è sempre meglio ascoltare il proprio corpo e non bere troppo vino se si vuole mantenere un sonno sano e riposante.
 

Cosa succede se si beve vino tutti i giorni?

 
Bere vino tutti i giorni può comportare alcuni rischi per la salute, come l'aumento del rischio di dipendenza da alcol e di danni al fegato. L'alcol può infatti causare accumulo di grasso nel fegato, che può portare alla steatosi epatica, una condizione benigna che può essere reversibile se si smette di bere. Se invece si continua a bere, la steatosi può evolvere in steatoepatite, una condizione più grave che può portare alla cirrosi epatica e a complicanze ancora più serie. Inoltre, il consumo eccessivo di alcol può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, di tumori e di altre patologie. Quindi, è importante bere vino con moderazione e non tutti i giorni, per evitare questi rischi per la salute.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi