Vini Bianchi

SKU: 16248

Il Langhe Chardonnay Massolino, è un vino bianco in una terra da rossi, ricco e molto ben strutturato, è capace di evolvere splendidamente nel tempo. Viene vinificato e affinato parte in botte grande e parte in barrique e si presenta con un ventaglio aromatico molto ampio e complesso. Al palato riesce ad essere delicato nonostante una struttura importante, un vino da tutto pasto che si presta a moltissimi abbinamenti

15,56 €
SKU: 16210

Moscato d'Asti in purezza, prodotto in varietà spumante. Il risultato una bollicina dolcissima ma leggera, grazie alla sua delicata gradazione alcolica, che lo rendono un compagno di Entry Level perfetto per iniziare una serata o un pranzo.

8,11 €
SKU: 16209

Moscato d'Asti in purezza, prodotto in varietà spumante. Il risultato una bollicina dolcissima ma leggera, grazie alla sua delicata gradazione alcolica, che lo rendono un compagno di Entry Level perfetto per iniziare una serata o un pranzo.

9,82 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16207

Spumante dolce prodotto da uve di Moscato, realizzato per ottimi aperitivi e inizio serate. Giallo paglierino in dolcezza, con svariate note di frutta a pasta gialla zuccherine.

7,34 €
SKU: 16206

Il Muller Thurgau di Pacherhof è un vino che sboccia all’interno del terroir della Valle d’Isarco. Viene realizzato in un terroir prevalentemente a base di sabbia e argilla, dove giorno e notte si alternano con ottime escursioni termiche e con una buona ventilazione. Il mosto fermenta lentamente a bassa temperatura in cisterne d’acciaio inox. La fase finale di affinamento si svolge in acciaio sulle fecce nobili per 6 mesi. Terminata questa maturazione, il vino è pronto per essere imbottigliato e immesso in commercio.

17,57 €
SKU: 16203

Lo champagne Pure Extra-Brut della Maison Jean-Noël HATON è un grande champagne con un dosaggio molto basso.

48,96 €
SKU: 16199
Il Veltliner di Pacherhof è un aromatico e avvolgente vino bianco altoatesino, ottenuto da viti situate nella zona di Novacella a 600 metri di altitudine e affinato per breve periodo in botti grandi di rovere francese da 20 ettolitri. Si presenta di color giallo paglierino, solcato da riflessi verdi, ed esprime all'olfatto note agrumate, di mela verde, erbe alpine e pepe bianco, su uno sfondo delicatamente speziato.
19,15 €
SKU: 16198
Il Sylvaner Riserva “Alte Reben” di Pacherhof è un vino bianco di alto profilo gusto-olfattivo, nato da vecchie viti site a 650 metri di altitudine nella Valle Isarco. Ha profumi nitidi e seducenti di frutta bianca e fiori appena colti, con leggerissime nuance di spezie dolci. Il sorso è fine, sapido, fresco, intenso e minerale
63,81 €
SKU: 16197

Il Sylvaner di Pacherhof è un vino bianco semi-aromatico di medio corpo e di buona freschezza, affinato per alcuni mesi in botte grande. Ha un bouquet fine e delicato di fieno appena falciato, erbette, frutta e fiori bianchi. Al palato è nitido, minerale, fresco e fruttato, di bella persistenza

19,15 €
SKU: 16196

Il Sylvaner di Pacherhof è un vino bianco semi-aromatico di medio corpo e di buona freschezza, affinato per alcuni mesi in botte grande. Ha un bouquet fine e delicato di fieno appena falciato, erbette, frutta e fiori bianchi. Al palato è nitido, minerale, fresco e fruttato, di bella persistenza

47,82 €
SKU: 16195
Il Sylvaner Riserva “Alte Reben” di Pacherhof è un vino bianco di alto profilo gusto-olfattivo, nato da vecchie viti site a 650 metri di altitudine nella Valle Isarco. Ha profumi nitidi e seducenti di frutta bianca e fiori appena colti, con leggerissime nuance di spezie dolci. Il sorso è fine, sapido, fresco, intenso e minerale
30,13 €
SKU: 16194
Il Riesling di Pacherhof è un vino bianco elegante e cristallino dell’Alto Adige, nato da vigneti posti a 650 metri di altitudine. Emana sentori di frutta gialla e mela fresca e al sorso rivela freschezza, buona intensità e ottima persistenza
37,09 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16193
Il Riesling di Pacherhof è un vino bianco elegante e cristallino dell’Alto Adige, nato da vigneti posti a 650 metri di altitudine. Emana sentori di frutta gialla e mela fresca e al sorso rivela freschezza, buona intensità e ottima persistenza
24,77 €
SKU: 16192
La Private Cuvée Andreas Huber di Pacherhof è un intimo regalo dell'enologo della cantina. Un vino bianco manifesto della sua concezione di un grande interprete delle Dolomiti in grado di raggiungere vette di equilibrio importanti. Floreale e delicato all'olfatto, sussurra note di sambuco e dispiega sensazioni speziate. Fluido minerale e sapido, caratteristiche direttamente collegate con la particolare composizione dei terreni montani, di bella elegana e intensità
40,14 €
SKU: 16191

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante con leggere tonalità verdognole. Al naso è fruttato con sentori di mela e mandorle.

20,86 €
SKU: 16190

Il Muller Thurgau di Pacherhof è un vino che sboccia all’interno del terroir della Valle d’Isarco. Viene realizzato in un terroir prevalentemente a base di sabbia e argilla, dove giorno e notte si alternano con ottime escursioni termiche e con una buona ventilazione. Il mosto fermenta lentamente a bassa temperatura in cisterne d’acciaio inox. La fase finale di affinamento si svolge in acciaio sulle fecce nobili per 6 mesi. Terminata questa maturazione, il vino è pronto per essere imbottigliato e immesso in commercio.

17,57 €
SKU: 16189

Il Kerner di Pacherhof è un vino nitido, preciso e verticale, dalla personalità fresca e leggera, non priva di tensione e ricchezza aromatica. Profumi di agrumi, frutta esotica e spezie dolci coinvolgono l'olfatto mentre il sorso rivela carattere, morbidezza e grande forza espressiva

47,82 €
SKU: 16188
Il Kerner di Pacherhof è un vino nitido, preciso e verticale, dalla personalità fresca e leggera, non priva di tensione e ricchezza aromatica. Profumi di agrumi, frutta esotica e spezie dolci coinvolgono l'olfatto mentre il sorso rivela carattere, morbidezza e grande forza espressiva
21,62 €
SKU: 16187

Aroma fresco, delicato con note floreali, profumi di frutti esotici maturi ed elegante nota agrumata. Acidità fresca vivace dalla piacevole nota aromatica nel finale.

25,68 €
SKU: 16186

Nella sua bottiglia stupenda, questo Brut Premier Cru 100% Chardonnay della maison HATON & FILS promette belle sensazioni.

57,73 €
9,52 € 8,56 €
SKU: 16182

Tipologia Abruzzo Pecorino doc Superiore 2020 Alcol 14,5% vol. Vitigno Pecorino 100% Zona di produzione: Abruzzo Esposizione Sud, Sud-est Tipologia del terreno Medio impasto – Argilloso Sistema di allevamento (Spalliera) Resa per ettaro 100 q.li Vendemmia Manuale con selezione dei grappoli.

10,98 € 9,88 €
SKU: 16174

Vero e proprio ricordo del passato, la Cuvée Noble Vintage 2016 della Maison Jean-Noël HATON è il riflesso di una vendemmia straordinaria.

49,11 €
SKU: 16130

Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso sentori mediterranei, cedro e bosso. In bocca piacevolmente secco e materico con un lungo finale di agrumi antichi. Meglio berlo tra 14°C ed i 16°C.

25,62 €
SKU: 16129
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi di acacia, ginestra, fiori di campio e camomilla con tipiche note di mandorla amara. Asciutto, sapido, minerale, con note fruttate di mela verde e finale piacevolmente mandorlato. Servire a 14°C circa come aperitivo, primi piatti di pasta o riso, pesce, carni bianche.
9,39 €
SKU: 16128
Di colore giallo paglierino lucente con riflessi verdognoli. Profumi di fiori gialli, pesca, mela verde e gelsomino, con diffusa mineralità. Asciutto, sapido, fresco, fruttato di grande bevibilità. Servire a 14°C circa come aperitivo, primi piatti di pasta o riso, frutti di mare, pesce, insalate verdi.
7,00 €
SKU: 16113

Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di frutta a polpa bianca, al palato è fresco, molto morbido, pieno. Un assaggio ricco e piacevole, la cui chiusura spicca per pulizia. Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti leggeri. Ottimo su piatti tipici della cucina vegetariana.

74,86 €
SKU: 16112

Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di frutta a polpa bianca, al palato è fresco, molto morbido, pieno. Un assaggio ricco e piacevole, la cui chiusura spicca per pulizia. Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti leggeri. Ottimo su piatti tipici della cucina vegetariana.

25,75 €
SKU: 16111

Con le sue tonalità luminose ed il finissimo perlage, il Superiore di Cartizze Foss Marai presenta una struttura aromatica ampia e complessa, che richiama frutti bianchi, agrumi, pesca ed albicocca, con un profumo intenso di glicine e di rosa.

28,55 €
SKU: 16110

Lo spumante per eccellenza, la versione che più esalta le caratteristiche tipiche delle uve Glera. Strada di Guia 109 Extra-dry è ricco di profumi, tra i quali spiccano per intensità ed eleganza l'acacia e la mela. Al gusto è accattivante per la freschezza e il residuo zuccherino che si armonizzano splendidamente

29,44 €
SKU: 16109

Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di acacia e di mela. Profumi accattivanti, che aprono ad un assaggio ben bilanciato tra freschezza e residuo zuccherino. Chiude con un finale di ottima persistenza. Anche come aperitivo, ben si abbina a delicati piatti a base di pesce e di carni bianche.

29,44 €
SKU: 16106

Ottimo fuoripasto e aperitivo, particolarmente indicato con antipasti a base di pesce o crostacei, eccellente con le fritture di pesce “povero”.

10,20 €
SKU: 16097

Unico vino bianco della produzione aziendale, il Nibbiano prende il suo nome da uno dei ruscelli che scorrono nei pressi della cantina. Fatto per circa la metà con uve rosse che vengono immediatamente pressate e vinificate senza buccia, è un vino immediato, fresco e facile da bere ma con un carattere deciso ed autentico che lo rende unico e riconoscibile in ogni annata

17,57 €
SKU: 16092

Piatti semplici ma gustosi della cucina marinara come seppie e pesce spada alla piastra o come la frittura di alici.

8,50 € 7,65 €
SKU: 16088

Eccellente aperitivo o fuoripasto, particolarmente indicato con antipasti e secondi piatti di pesce e crostacei, superbo con le fritture; Temperatura di Servizio: consigliata 8-10 °C.

15,53 €
SKU: 16085

Eccellente aperitivo o fuoripasto, il Magarìa è un vino che ben si adatta alla cucina marinara, ottimo l’abbinamento con del baccalà fritto oppure in umido con le olive nere.

16,14 €
SKU: 16084

Eccellente aperitivo, il Pandosia è abbinamento ideale della cucina marinara, ottimo con un semplice spaghetto alle vongole veraci oppure degustato con una delicata grigliata di pescato locale.

18,70 €
SKU: 16083

Il Lunapiena Oro è un vino la cui complessità gustolfattiva, rende l’abbinamento del tutto personale, ottimo fine pasto abbinato a formaggi erborinati.

16,92 € 15,23 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16081

Ottimo aperitivo, l’abbinamento ideale è con i piatti della cucina marinara, crostacei e pesce dal sapore delicato, meglio se cucinati alla griglia, come la seppia oppure una buona trota salmonata al cartoccio.

12,66 € 11,40 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16080

Ottimo aperitivo, il Lunapiena è un vino che ben si adatta alla cucina marinara, eccellente l’abbinamento con una frittura di paranza in riva al mare

14,20 €
SKU: 16079

Albamonte è l'archetipo dell'antico borgo perduto fra i sentieri di montagna, Albamonte è l'archetipo dell'antico borgo perduto fra i sentieri di montagna, un luogo magico che accoglie i visitatori giunti fin lassù dopo un viaggio lungo e tortuoso. Di sera le luci della festa illuminano le viuzze e la piazza del paese, dove una folla allegra brinda alla bellezza della vita. Le luminarie, rimandano alla mente le feste importanti, i banchetti di nozze, le feste del Sud.

9,31 €
SKU: 16062
Denominazione: Voce - Pinot Grigio DOC delle Venezie 2018 Vitigni: Pinot Grigio. Abbinamenti consigliati: Carni bianche, zuppe di pesce e grigliate di crostacei. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 8-10° C. Tipologia: Bianco.
14,25 € 12,82 €
SKU: 16058
Brand: al&dile
Denominazione: Pinot Grigio DOC delle Venezie. Vitigni: Pinot Grigio. Abbinamenti consigliati: Carni bianche, zuppe di pesce e grigliate di crostacei. Alcol: 12,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 8-10 °C. Tipologia: Bianco.
10,61 €
SKU: 16052
Brand: Sutto
Denominazione: Chardonnay IGT Trevenezie. Vitigni: Chardonnay. Abbinamenti consigliati: Come aperitivo o abbbinato a piatti vegetariani o di pesce come salmone, tonno e sgombro. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 8-10° C. Tipologia: Bianco
12,81 €
SKU: 16048
Brand: Sutto
Denominazione: Pinot Grigio DOC delle Venezie. Vitigni: Pinot Grigio. Abbinamenti consigliati: Carni bianche, zuppe di pesce e grigliate di crostacei. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 8-10° C. Tipologia: Bianco
12,81 €
SKU: 16043
Brand: Sutto
Denominazione: Bianco di Sutto IGT Trevenezie. Vitigni: Manzoni Bianco, Chardonnay. Abbinamenti consigliati: Crudi di pesce, formaggi molli, piatti di verdure e secondi piatti di pesce alla griglia o bollito. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 8-10° C. Tipologia: Bianco
11,47 €
SKU: 16039
Brand: Polje

Denominazione: Fantazija Bianco Doc Collio. Vitigni: Cuvée del territorio. Abbinamenti consigliati: Antipasti e primi piatti a base di pesce e con le zuppe in generale. Alcol: 13,5% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 8-10° C. Tipologia: Bianco

18,85 €
SKU: 16037
Brand: Polje

Denominazione: Pinot Grigio DOC Collio. Vitigni: Pinot Grigio. Abbinamenti consigliati: Carni bianche, zuppe di pesce e grigliate di crostacei. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 6-8° C. Tipologia: Bianco

18,20 €
SKU: 16036
Brand: Polje
Denominazione: Friulano DOC Collio. Vitigni: Friulano. Abbinamenti consigliati: Risotti leggeri e formaggi molli. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 6-8° C. Tipologia: Bianco
18,20 €
SKU: 16035
Brand: Polje

Denominazione: Sauvignon DOC Collio Vitigni: Sauvignon. Abbinamenti consigliati: Antipasti, primi piatti speziati e in abbinamento ad aragoste. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 6-8° C. Tipologia: Bianco

18,20 €
SKU: 16034
Brand: Polje

Denominazione: Ribolla Gialla IGT Venezia Giulia. Vitigni: Ribolla Gialla. Abbinamenti consigliati: Come aperitivo o con antipasti, pesce e piatti a base di salse. Alcol: 13% Vol. Formato: 0,75 lt. Temperatura di servizio: 6-8° C. Tipologia: Bianco.

18,20 €
SKU: 16008
Vera delizia dei bianchi, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno del Greco. Il suo nome e la sua origine derivano dalla “Aminea Gemina”, il cui significato riporta al Popolo degli Aminei, proveniente dalla antica Grecia. A questo popolo va la gratitudine per aver importato nella nostra penisola splendide viti caratterizzate da grappoli che si diramano gemelli da uno stesso raspo (gemini). Questa vitigno trova nel nostro territorio il giusto habitat per esprimere vini di grande mineralità e freschezza. Anais fa proprie queste caratteristiche integrandole sorprendentemente con sentori floreali e delicati profumi agrumati di cedro e pompelmo. A caratterizzare il finale di questo vino è una sapidità ricca di eleganza si fonde con sensazioni che richiamao frutti maturi!
19,52 €
SKU: 16007
Vera delizia dei bianchi, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno del Greco. Il suo nome e la sua origine derivano dalla “Aminea Gemina”, il cui significato riporta al Popolo degli Aminei, proveniente dalla antica Grecia. A questo popolo va la gratitudine per aver importato nella nostra penisola splendide viti caratterizzate da grappoli che si diramano gemelli da uno stesso raspo (gemini). Questa vitigno trova nel nostro territorio il giusto habitat per esprimere vini di grande mineralità e freschezza. Anais fa proprie queste caratteristiche integrandole sorprendentemente con sentori floreali e delicati profumi agrumati di cedro e pompelmo. A caratterizzare il finale di questo vino è una sapidità ricca di eleganza si fonde con sensazioni che richiamao frutti maturi!
22,33 €
SKU: 16006
Vera delizia dei bianchi, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno del Greco. Il suo nome e la sua origine derivano dalla “Aminea Gemina”, il cui significato riporta al Popolo degli Aminei, proveniente dalla antica Grecia. A questo popolo va la gratitudine per aver importato nella nostra penisola splendide viti caratterizzate da grappoli che si diramano gemelli da uno stesso raspo (gemini). Questa vitigno trova nel nostro territorio il giusto habitat per esprimere vini di grande mineralità e freschezza. Anais fa proprie queste caratteristiche integrandole sorprendentemente con sentori floreali e delicati profumi agrumati di cedro e pompelmo. A caratterizzare il finale di questo vino è una sapidità ricca di eleganza si fonde con sensazioni che richiamao frutti maturi!
13,66 €
SKU: 16001
Signore dei bianchi nel Subappennino Dauno, questo inimitabile bianco è interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Fiano, dal latino “Vitis Apiane”; nome che, percorrendo a ritroso il corso dei secoli, si ritrova nel “Naturalis Historia” del nobile Plinio: “… le api dettero il cognome di Apiana a questa magnifica uva, a causa della loro avidità nel succhiare gli acini!”
19,64 €
SKU: 16000
Signore dei bianchi nel Subappennino Dauno, questo inimitabile bianco è interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Fiano, dal latino “Vitis Apiane”; nome che, percorrendo a ritroso il corso dei secoli, si ritrova nel “Naturalis Historia” del nobile Plinio: “… le api dettero il cognome di Apiana a questa magnifica uva, a causa della loro avidità nel succhiare gli acini!”
13,30 €
SKU: 15997
Un bianco secco di gran classe, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Falanghina: la sua origine si perde nella notte dei tempi; l’etimo deriva da “falanga”, il palo che faceva da tutore alla Vite. I nostri vigneti sono a ridosso dei monti della Daunia ove i venti miti della Apulia incontrano quelli freddi che provengono dall’Irpinia; si generano quindi forti escursioni termiche, a tutto vantaggio dei profumi e della grande mineralità di questo vitigno.
16,23 €
SKU: 15996
Un bianco secco di gran classe, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Falanghina: la sua origine si perde nella notte dei tempi; l’etimo deriva da “falanga”, il palo che faceva da tutore alla Vite. I nostri vigneti sono a ridosso dei monti della Daunia ove i venti miti della Apulia incontrano quelli freddi che provengono dall’Irpinia; si generano quindi forti escursioni termiche, a tutto vantaggio dei profumi e della grande mineralità di questo vitigno.
16,84 €
SKU: 15995
Un bianco secco di gran classe, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Falanghina: la sua origine si perde nella notte dei tempi; l’etimo deriva da “falanga”, il palo che faceva da tutore alla Vite. I nostri vigneti sono a ridosso dei monti della Daunia ove i venti miti della Apulia incontrano quelli freddi che provengono dall’Irpinia; si generano quindi forti escursioni termiche, a tutto vantaggio dei profumi e della grande mineralità di questo vitigno.
11,22 €
SKU: 15975
Brand: Terenzi
Balbinvs è il nostro tributo al Vermentino, vitigno capace di evolvere nel tempo. Una parte dei vigneti più anziani, insieme ad un affinamento in ceramica e acciaio, per una nuova storia da raccontare.
19,89 €
SKU: 15972
Brand: Terenzi

Un viognier vinificato solo in acciaio, con una insolita freschezza e mineralità che rendono unica la nostra interpretazione di questo nobile vitigno e del nostro territorio.

18,08 €
SKU: 15969
Brand: Terenzi
Un vermentino con caratteristiche di tipicità ed eleganza uniche, caratterizzato da una spiccata sapidità.
14,27 €
SKU: 15967

Questo cru nasce dalla selezione delle migliori uve Falanghine in predominanza e Fiano, coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino.

10,90 €
SKU: 15941

Colore Giallo paglierino luminoso. Profumo Naso intenso di frutta esotica ed agrumi, fiori di acacia e mazzetto aromatico. Sapore Il sorso è pieno ed avvolgente, fresco con finale sapido. Piacevole persistenza di frutta fresca nella chiusura di bocca.

8,90 €
SKU: 15939

Regione: Toscana Uve: 100% Vermentino Grado alcolico: 13,5% Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve surmature a metà settembre, pressatura soffice, fermentazione lenta in acciaio a temperatura controllata, maturazione su lieviti in tini d’acciaio per alcuni mesi con batonage continui durante l’inverno, successivo affinamento in bottiglia

29,28 €
SKU: 15937

L'Elba Ansonica DOC di Tenuta La Chiusa rappresenta l'essenza pura dell'isola d'Elba, dove il mare e il terroir si abbracciano per dare vita a un vino straordinario. Questo vino è prodotto esclusivamente con uve Ansonica, un vitigno che trova nell'arcipelago toscano le condizioni ideali per esprimere il suo carattere unico.

18,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15932

L’Elba Bianco Doc 2021 ottenuto da uve Procanico, Vermentino e Chardonnay, nasce da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato ai primi di Settembre viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l’inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare.

20,25 €
SKU: 15931

Il Vermentino Elba Doc 2022 nasce da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato ai primi di Settembre. Viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l’inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare. Imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia ha un colore giallo paglierino. Al naso i profumi tipici floreali di acacia, di ananas e spiccate note di erbe aromatiche. Al palato è secco, fresco, sapido e di buona persistenza. Ideale da solo come aperitivo, o in abbinamento ad antipasti, risotti di pesce ed i formaggi a pasta molle.

20,25 €
SKU: 15928

Il Bianco di Morgante è un particolare vino bianco ottenuto da uve rosse vinificate in bianco. Si presenta nel bicchiere con un tenue colore giallo paglierino e libera all'olfatto profumi calcarei, accompagnati da leggeri fiori bianchi e con un tocco agrumato.

15,86 € 14,27 €
19,00 €
SKU: 15925

l Chardonnay Terre di Chieti è un vino bianco secco, caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet complesso di frutta tropicale, come ananas e mango, accompagnato da note di agrumi e fiori bianchi.

13,44 € 12,10 €
SKU: 15924

La Cococciola nota anche come cacciola o cacciuola. è un vitigno antico abruzzese da poco riscoperto, valorizzato e vinificato in purezza. Matura nella seconda decade di settembre. Il grappolo è di media taglia, semi spargolo, l'acino è grosso," sferico, giallo ambrato se esposto al sole, buccia robusta.

11,20 € 10,08 €
SKU: 15923

L'uva Passerina è coltivata su sabbia e suolo fresco, per lo più calcareo. E fornisce al vino bianco un aroma fresco con particolari note di frutta e fiori: pesca, albicocca, glicine e tiglio.

11,20 €
SKU: 15922

Vitigno riscoperto da qualche anno, diffuso in tutta la regione Abruzzo. Il nome “pecorino” è dato dalla forma a muso di pecora del grappolo e dal fatto che quando i pastori transitavano durante la transumanza, le pecore si fermavano a brucare le foglie di questo vitigno.

11,20 € 10,08 €
SKU: 15917

Il Bianco “Donna Licia” è un vino non pretenzioso, versatile, prodotto principalmente con Trebbiano d’Abruzzo e Chardonnay Ottenuto da pigiatura soffice e breve criomacerazione, chiarifica del mosto e fermentazione a temperatura controllata, sosta per refrigerazione ed immediata filtrazione. Lo stoccaggio avviene in vasche di acciaio e vetroresina e l’imbottigliamento sterile viene fatto da Gennaio.

5,89 € 5,30 €
SKU: 15915

Vitigno autoctono > Vino a fermentazione spontanea biodinamico con certificazione per la biodiversità > NON FILTRATO e non stabilizzato tartaricamente.

16,76 €
SKU: 15914

> Vitigno autoctono > Vino a fermentazione spontanea biodinamico con certificazione per la biodiversità > NON FILTRATO e non stabilizzato tartaricamente.

16,76 €
SKU: 15912

Vitigno autoctono

vino a fermentazione spontanea biodinamico con certificazione per la biodiversità

24,53 €
SKU: 15887
Brand: Tiezzi
Si presenta alla vista di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si apre fruttato con note di mela verde, pesca, per finire con sentori di mandorla e delicati fiori bianchi. Al palato ottima freschezza e piacevole mineralità
15,20 €
17,00 €
SKU: 15882

Il Souvignier Gris è un vitigno resistente* alle malattie fungine, è stato creato incrociando la varietà Seyval con la Zahringer nel 1983 in Germania. I grappoli d'uva vengono raccolti ad inizio settembre, una volta giunti in cantina vengono pressati e il mosto lasciato macerare sulle bucce per alcuni giorni. Questo conferisce la caratteristica colorazione e arricchisce il bouquet aromatico. Al termine di questo processo ha il via la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox. Segue la maturazione che per il 30% della massa si svolge in barrique di legno nuove e prosegue per circa sei mesi. Da qui hanno origine i profumi speziati ed il particolare sapore, caldo e ricco. Dopodichè le due masse vengono nuovamente unite e a seguito il blend filtrato ed imbottigliato per poi essere messo in commercio dopo alcuni mesi di riposo in bottiglia. *vitigno resistente: si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilità della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature. Si ottiene così una pianta più forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente più sostenibile sia nei confronti dell'uomo sia per l'ambiente. I vini che ne derivano sono più sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente. In Italia ad oggi è permessa la coltivazione di 10 varietà di vitigni resistenti. Colli del Soligo ne propone due, Souvignier Gris in versione vino fermo e Johanniter in versione spumante. Degustare per conoscere. Non perdere l'occasione, assaggialo!

10,80 € 9,72 €
SKU: 15859

Lo Chardonnay Marca Trevigiana IGT è prodotto con le uve provenienti dai vigneti nella provincia di Treviso, caratterizzati da suoli a medio impasto e dal clima fresco e ventilato, ideale per preservare la fragranza e l'acidità del prodotto. La vendemmia avviene a fine agosto e i grappoli vengono raccolti a piena maturazione per sviluppare al massimo la componente aromatica. Quando i grappoli raggiungono la cantina, vengono pressati in modo soffice e il mosto così ottenuto viene fatto fermentare per un lungo periodo a temperatura controllata utilizzando lieviti selezionati per preservare al massimo la tipicità del prodotto. Il prodotto d'annata viene imbottigliato a partire dal mese di dicembre e dopo una breve maturazione in bottiglia è pronto al consumo. Lo Chardonnay è uno dei più grandi vitigni a bacca bianca del mondo. Nato in Borgogna, è ormai diffuso su tutto il globo. Presenta infatti un'incredibile varietà di componenti aromatiche, che emergono in modi diversi a seconda dei terreni e dei climi dove viene coltivato. In particolar modo, nelle nostre zone, si esprime attraverso note di pesca, ananas e agrumi, a cui seguono note floreali e minerali.

10,20 € 9,18 €
SKU: 15858
Il Pinot Grigio DOC Delle Venezie è prodotto con le uve provenienti dalla zona del Quartier del Piave. Troviamo quindi terreni a medio impasto, partendo dalle colline e giungendo sino alle porte di Treviso. La vendemmia, che avviene a fine agosto circa, viene effettuata a piena maturazione del grappolo per poter sviluppare al massimo la componente aromatica. Quando i grappoli raggiungono la cantina, vengono pressati in modo soffice e il mosto ottenuto viene fatto fermentare in serbatoi d'acciaio utilizzando lieviti selezionati per preservare al meglio la tipicità del prodotto.
9,15 €
SKU: 15857
Per la produzione del Prosecco Tranquillo Villa Maria si utilizzano le uve provenienti dai vigneti della ben delimitata denominazione Conegliano Valdobbiadene DOCG. La vendemmia, che avviene a settembre è svolta a mano e i grappoli vengono raccolti a media maturazione. I terreni collinari, l'esposizione solare, il clima mite e temperato sono ideali per ottenere vini profumati e sostenuti da una buona acidità. Dopo la vendemmia l'uva arriva in cantina, dove viene sottoposta ad una lenta e delicata pressatura e ad un'attenta vinificazione a temperatura controllata con lieviti selezionati per mantenere inalterate le caratteristiche sensoriali di questo pregiato nettare. Degustato ad una temperatura di circa 8 °C, esprime tutta la tipicità del Prosecco, unita a pienezza ed armonia.
11,71 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15856

Per produrre questo vino vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti siti in provincia di Treviso. Sauvignon, vitigno semiaromatico molto conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Una volta raccolte, le uve vengono portate in cantina dove vengono pressate e il mosto ottenuto viene fatto fermentare in grandi contenitori di acciaio inox. Durante la vinificazione i tecnici prestano molta attenzione al fine di preservare i tipici aromi primari delle uve ed ottenere un vino di pregio. Se non lo avete mai assaggiato questo è il momento giusto per farlo. Vi stupirà con il suo prezioso bouquet aromatico e il gusto pieno ed aromonico.

11,26 € 9,57 €
19,90 €
24,00 €
SKU: 15836
Brand: Spinelli
Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza.
6,95 €
SKU: 15835
Brand: Spinelli

Colore giallo paglierino con note dorate. Profumo suadente e complesso, con note fruttate, floreali e speziate. Di buona struttura, pieno, morbido e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina marinara, in particolare i crudi e i frutti di mare. Perfetto anche con piatti delicati a base di carne, con le verdure e i formaggi freschi e semi-stagionati.

15,42 €
SKU: 15832
Brand: Spinelli

Colore bianco con note verdastre, profumo fruttato, intenso ed elegante; nel gusto equilibrato, con retrogusto che ricorda la mela verde.

8,78 €
SKU: 15831
Brand: Spinelli

Passerina Terra di Chieti è un vino che segue una breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura delicata e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La sua messa in commercio avviene solitamente nei mesi di Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. Parliamo di un vino che risalta nel calice per il suo colore giallo paglierino con sfumature verdoline. All'olfatto offre un'aroma persistente e fruttato di frutti a polpa bianca, squisitamente mescolato a note agrumate. Un calice che presenta una buona struttura e un sapore pieno e intenso. Conquista il palato per l'ottima freschezza che lo rende un bianco eccezionale da gustare come aperitivo e ideale in abbinamento a portate a base di pesce, crostacei e frutti di mare anche crudi, formaggi freschi e carni bianche.

8,78 €
SKU: 15830
Brand: Spinelli

Il Trebbiano d'Abruzzo della cantina Spinelli è un vino che segue una breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura delicata e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La sua messa in commercio avviene solitamente nei mesi di Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. Parliamo di un vino che risalta nel calice per il suo colore giallo paglierino abbastanza intenso. All'olfatto regala un'aroma persistente e fruttato di frutta esotica, squisitamente amalgamato a note floreali. Un calice che presenta una buona struttura e una lunga persistenza al palato. Un bianco morbido e con il giusto grado di sapidità, ottimo vino da pasto per tutti i giorni da gustare in accompagnamento a portate a base di pesce, crostacei e frutti di mare, formaggi freschi e carni bianche. Perfetto anche da gustare in compagnia di stuzzicanti aperitivi.

8,78 €
SKU: 15829
Brand: Spinelli
Pecorino Terra di Chieti è un vino che segue una breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura delicata e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La sua messa in commercio avviene solitamente nei mesi di Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. Parliamo di un vino che risalta nel calice per il suo colore giallo paglierino con sfumature dorate. All'olfatto offre un'aroma persistente e fruttato di frutta matura a polpa gialla, squisitamente amalgamato a note balsamiche e sentori floreali. Un calice che presenta una buona struttura e una lunga persistenza al palato. Un bianco versatile ottimo vino da pasto da gustare tutti i giorni in accompagnamento a portate a base di pesce, crostacei e frutti di mare anche crudi, verdure, formaggi freschi e semi stagionati, carni bianche. Perfetto anche da gustare in compagnia di stuzzicanti aperitivi.
10,16 € 9,15 €
SKU: 15828
Brand: Spinelli

Giallo paglierino con sfumature verdoline e brillanti. Profumi spiccati di frutta esotica, banana, agrumi e delicate note di fiori gialli. Fresco, morbido e gradevole. Di medio corpo e buona persistenza.

8,78 €
SKU: 15825
Brand: Spinelli

Il Trebbiano d'Abruzzo della cantina Spinelli è un vino che segue una breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura delicata e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La sua messa in commercio avviene solitamente nei mesi di Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. Parliamo di un vino che risalta nel calice per il suo colore giallo paglierino abbastanza intenso. All'olfatto regala un'aroma persistente e fruttato di frutta esotica, squisitamente amalgamato a note floreali. Un calice che presenta una buona struttura e una lunga persistenza al palato. Un bianco morbido e con il giusto grado di sapidità, ottimo vino da pasto per tutti i giorni da gustare in accompagnamento a portate a base di pesce, crostacei e frutti di mare, formaggi freschi e carni bianche. Perfetto anche da gustare in compagnia di stuzzicanti aperitivi.

6,95 €
SKU: 15823
Brand: Spinelli

Colore giallo paglierino con note dorate. Profumi di frutta gialla che si fondono con note floreali e balsamiche. Gusto sapido, di buona struttura e di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti, è perfetto con tutta la cucina a base di pesce, in special modo con i crostacei e le zuppe. Accompagna bene anche le pietanze delicate a base di carne e le verdure.

10,48 €
SKU: 15822
Brand: Spinelli

Colore giallo paglierino con note verdoline. Profumo persistente e fruttato, con note agrumate. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso. Ottimo come aperitivo, accompagna con eleganza tutta la cucina a base di pesce rivelando una predilezione per i crostacei e i frutti di mare anche crudi. Con le carni bianche e i formaggi non stagionati è il perfetto abbinamento.

10,25 €
20,00 €
20,00 €
SKU: 15777

Le uve trebbiano rimangono a contatto per circa un anno sulle fecce in botti di ceramica Clayver, l'annata 2021 è stata imbottiglia nell'ottobre 2022. Siamo davanti a un vino che esprime un carattere solare netto, i profumi ricordano il grano e la camomilla, poi esce fuori una pesca matura. La bocca è ricca, calda, avvolgente, potente, di notevole espansione aromatica e allungo. Nella seconda parte di bocca sviluppa una traccia delicatamente fumé, di mandorla tostata e nocciola; chiude pieno e succoso su sensazioni fruttate e rimandi di tè.

21,05 € 17,89 €
SKU: 15757
Brand: Roxan

È uno spumante brut con spuma ampia e persistente, perlage fino e continuo, di colore paglierino chiaro.Il profumo è intenso e di equilibrata finezza. Il sapore pieno esprime la tipicità della zona di produzione.

18,12 €
14,69 €
SKU: 15755

Prima della vendemmia, che di consueto avviene durante la seconda e terza decade di Settembre, le uve vengono attentamente selezionate in vigna. Successivamente viene eseguita una pressatura delicata, per poi passare alla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox per circa una settimana. L'affinamento avviene sulle fecce fini, per circa 7 mesi al fine di aumentarne la complessità. Nel calice Collio Ribolla Gialla si presenta con un colore giallo paglierino scarico e con lievi riflessi verdognoli. Eleganti profumi fruttati di pesca bianca, mela e pera si fondono agli aromi floreali di rosa e fiori primaverili per creare un bouquet avvolgente e seducente. Un vino intrigante e piacevole al palato; grazie ad un sapore piuttosto acido risulta un calice contraddistinto da una notevole freschezza da assaporare fino in fondo. Un bianco versatile che ben si adatta a molteplici preparazioni in cucina tra cui portate a base di carni bianche, verdure, primi piatti con sughi non troppo saporiti e fritture di pesce. Eccellente anche come vino da aperitivo.

16,26 € 13,01 €
SKU: 15753
Prima della vendemmia, che di consueto avviene durante la prima decade di Settembre, le uve vengono attentamente selezionate in vigna. Successivamente viene eseguita una pressatura delicata, per poi passare alla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox per circa una settimana. L'affinamento avviene sulle fecce fini, per circa 7 mesi al fine di aumentarne la complessità. Collio Sauvignon è un vino che nel calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdini. Al naso regala un ampio bouquet fruttato dove prevalgono i profumi agrumati di pompelmo e frutta esotica, seguiti da eleganti aromi vegetali e aromatici. Un vino invitante e di facile bevuta, che si contraddistingue per la grande aromaticità e persistenza al palato, oltre ad un sapore piuttosto grasso che lo rende ideale per accompagnare stuzzicanti aperitivi. Un bianco versatile che all'assaggio delizierà subito il palato e ben si adatta a numerose preparazioni culinarie a base di pesce tra cui insalate di mare, pesce al cartoccio, zuppe, gratinati, oltre che piatti a base di uova.
13,66 €
SKU: 15752
Prima della vendemmia, che di consueto avviene durante la prima decade di Settembre, le uve vengono attentamente selezionate in vigna. Successivamente viene eseguita una pressatura delicata, per poi passare alla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox per circa una settimana. L'affinamento avviene sulle fecce fini, per circa 7 mesi al fine di aumentarne la complessità. Nel calice Collio Pinot Grigio, si riversa con un colore giallo paglierino intenso e luminoso. All'olfatto regala un bouquet elegante e variegato, caratterizzato da profumi floreali di fiori d’arancio, su uno sfondo di aromi freschi fruttati di mela, pera e frutta esotica con lievi nuances di frutta secca. Un bianco avvolgente e seducente, che dona al palato un sapore morbido comunque bilanciato dall'acidità. Un vino versatile che in tavola si sposa molto bene in abbinamento ad innumerevoli portate che hanno come protagonista il pesce, dagli antipasti, ai primi piatti e secondi. Non deluderà anche se servito da aperitivo.
13,66 €
SKU: 15751
Prima della vendemmia, che di consueto avviene durante la seconda decade di Settembre, le uve vengono attentamente selezionate in vigna. Successivamente viene eseguita una pressatura delicata, per poi passare alla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox per circa una settimana. L'affinamento avviene sulle fecce fini, per circa 7 mesi al fine di aumentarne la complessità. Collio Friulano si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi citrini. All'olfatto regala un bouquet ampio e intenso con la prevalenza di profumi floreali di acacia che si amalgamano perfettamente a spiccate note speziate. Un vino sempre apprezzato, pieno e asciutto all'assaggio, e caratterizzato dal tipico aroma ammandorlato del vitigno. Il finale leggermente amarognolo rende eccellente questo bianco in abbinamento a portate a base di carni bianche, pesce alla griglia, verdure e primi piatti con sughi delicati.
12,32 €
SKU: 15750
Prima della vendemmia, che di consueto avviene durante la prima decade di Settembre, le uve vengono attentamente selezionate in vigna. Successivamente viene eseguita una pressatura delicata, per poi passare alla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox per circa una settimana. L'affinamento avviene sulle fecce fini, per circa 7 mesi al fine di aumentarne la complessità. L'Isonzo Chardonnay si presenta nel calice con un colore giallo paglierino piuttosto scarico. Al naso regala un ampio bouquet fruttato e floreale non troppo invadente. Un vino che si contraddistingue per le incredibili doti di freschezza e persistenza al palato, e che ben si presta per accompagnare stuzzicanti aperitivi. Un calice versatile e morbido al palato, che in tavola, servito alla temperatura consigliata, in abbinamento a portate a base di pesce, cotto o crudo, risotti e primi piatti alla marinara non può che conquistare e sedurre le papille gustative.
13,79 €
SKU: 15749
Prima della vendemmia, che solitamente avviene durante la seconda decade di Settembre, le uve vengono attentamente selezionate in vigna. Successivamente viene eseguita una pressatura delicata, per poi passare alla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox per circa una settimana. L'affinamento avviene sulle fecce fini, per circa 7 mesi al fine di aumentarne la complessità. L'Isonzo Traminer si riversa nel calice con un colore giallo paglierino intenso. All'olfatto seduce con un bouquet ampio e aromatico caratterizzato da profumi di frutti a polpa gialla, seguiti da eleganti note di litchi e profumi floreali. All'assaggio denota subito di essere un vino molto equilibrato con note sapide e fresche. Un bianco che al palato regala morbidezza e un piacevole gusto ammandorlato sul finale. A tavola è ottimo come aperitivo, e ideale per accompagnare portate a base di pesce, piatti di crostacei, cucina etnica e sapori particolarmente speziati.
13,79 €
SKU: 15743

Malvasia è il risultato di uve selezionate e raccolte manualmente nel momento della loro piena maturazione. Segue delicata diraspatura e pressatura, e successiva fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 18-20 °C per un periodo di circa 8-12 giorni. Il vino svolge poi parziale fermentazione malolattica e resta in affinamento in serbatoi d’acciaio inox fino al mese di aprile successivo alla vendemmia prima di essere imbottigliato e commercializzato. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino luminoso. Il bouquet sprigiona un intenso aroma profumato di frutta gialla tra cui spiccano pesca e albicocca, deliziosamente mischiato ad aromi agrumati di mandarino ed erbe aromatiche. Al palato è ricco, morbido e allo stesso tempo sapido. Un bianco di grande equilibrio, fresco e persistente in bocca che in tavola è un ottimo abbinamento a portate a base di pesce sia cotto che crudo, risotti marinari e primi piatti con sughi delicati.

19,00 € 15,20 €
SKU: 15742
Picolit viene prodotto in un vigneto in cui l'età media delle viti è di 30 anni circa, composto da marne arenarie di origine eocenica. La vendemmia avviene verso la metà di Ottobre; successivamente le uve del Picolit vengono fatte appassire su graticci per 40/50 giorni. Segue fermentazione in botti di rovere di Allier. Il vino sosta sui lieviti di fermentazione per 15 mesi in piccole botticelle di rovere e 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Al calice si presenta un vino dal colore giallo ambrato. Il bouquet è delicato ed elegante con chiari sentori fruttati di albicocche e fichi secchi. Il gusto è dolce e armonico e dona al palato un sapore caldo e persistente a lungo. Una bottiglia che in occasione di un invito, è di certo sempre molto gradita dai padroni di casa. Picolit è un vino sfizioso che ben si adatta al consumo quotidiano in compagnia di taglieri di formaggi e dolci da credenza, biscotteria secca e frutta secca.
26,72 €
SKU: 15741
Nel Collio Goriziano (allora Friuli Austriaco)le prime barbatelle di Pinot bianco, le portò il Conte La Tour di Capriva, alla fine del XIX secolo. I vecchi della zona lo conoscevano ancora col nome di Borgogna bianco, nel catalogo del 1863, era citato con questa annotazione: “varietà coltivata a Lestizza da più di 20 anni, il cui frutto dà vino squisito”. Oggi è tra i più grandi simboli del Collio. Le colline del Collio di origine eocenica, sono costituite per la maggior parte di marne e arenarie, sono i suoli più congeniali per esaltare le migliori caratteristiche qualitative di questa varietà di uve. Il vigneto ha circa 30 anni, è allevato a Guyot con esposizione a Sud/Sud-Est, ed è coltivato in una delle zone più alte e ben esposte del monte Quarin e nelle colline intorno al paese di Cormons. La vendemmia viene effettuata manualmente nella prima decade di settembre, l’uva viene poi pigiata, diraspata e messa nella pressa pneumatica, dove riceve una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene fatto raffreddare e decantato staticamente, per poter separare la parte più limpida dal sedimento feccioso. La fermentazione alcolica avviene in barrique di rovere da 225 lt, con affinamento su fecce nobili per 12 mesi.
41,36 €
SKU: 15740
La Malvasia istriana, detta anche friulana, occupa una posizione di prestigio, nella grande famiglia delle Malvasie che ha origini alquanto strane e incerte. Si ritiene che nel 1300, durante il dominio della Repubblica veneziana, i mercanti della città di ritorno dal Peloponneso portarono con se questi vitigni. Da li si sparsero lungo tutto il litorale adriatico, dalla Dalmazia all’Istria fino alle colline carsiche del golfo di Trieste e a quelle eoceniche del Friuli orientale. Le colline del Collio di origine eocenica, sono costituite in gran parte di marne e arenarie, e grazie ad un microclima favorevole dato dalla vicinanza del mare, le rendono una delle zone più adatte per evidenziare le migliori caratteristiche qualitative di questo vitigno. Il vigneto è situato nelle zone più alte, a sud/sud-est del monte Quarin a Cormons. La vendemmia viene effettuata manualmente nell’ultima decade di settembre, la fermentazione avviene sulle bucce a temperatura controllata per circa 7 giorni. Dopo la svinatura continua la fermentazione in tonneau in rovere, il vino ottenuto rimane ad affinare sulle fecce nobili per 12 mesi. Il colore del vino è un giallo dorato brillante. Al naso il profumo è leggermente aromatico, con note speziate che ricordano la cannella e la noce moscata, impreziosite da un bouquet complesso, floreale e fruttato di albicocca matura e di pesca a polpa gialla, e dolci sentori di frutta candita. Al palato il gusto è intenso, con grande sapidità e ricchezza nel retrogusto, con finale lungo e persistente. Si abbina perfettamente con antipasti, minestre in generale e primi piatti di pesce, ma soprattutto crostacei e pesci al forno con pomodori e patate.
41,36 €
SKU: 15739
Il vitigno Sauvignon è originario della Gironda, nei dintorni dei Sauternes, nel bordolese della Francia. Nel Friuli Venezia Giulia è presente dal 1800, qui è stato coltivato e prodotto quasi solo sulle colline del Collio e dei Colli Orientali. Le colline del Collio di origine eocenica, sono costituite per la maggior parte di marne e arenarie. La vicinanza al mare e i boschi che circondano le vigne, lo rendono un luogo con un microclima perfettamente fresco e ventilato, ciò lo rende fra i più adatti per esaltare, in modo originale, le caratteristiche qualitative di questa varietà. Il vigneto è situato nelle zone più alte ed esposte a est del monte Quarin e delle colline circostanti il paese di Cormons. La vendemmia viene effettuata manualmente nella prima settimana di settembre L’uva diraspata viene pigiata e messa a macerare per circa 18 ore a 10° C, il mosto ottenuto dalla soffice pressatura viene decantato staticamente per un giorno, e fatto fermentare a 16/17° C. Dopo la fermentazione, il vino ottenuto rimane sulle fecce nobili ed affina in tonneau di rovere per 5 mesi Il colore nel calice è una bella tonalità brillante di giallo paglierino, con leggeri riflessi verdognoli. Al naso il profumo è molto aromatico ma non fastidioso, è elegante e complesso, con note fruttate di mango e frutto della passione, ma anche di pesca bianca, con vividi sentori di dolci fiori di sambuco. Il sapore è ottimo, ed è quello che ci si aspetta da quello che questo vino promette al naso. L’ingresso è molto equilibrato, con un sapore fresco e asciutto, di lunga persistenza e con spiccata sapidità. È un vino che ben si abbina ad antipasti con prosciutto, a primi piatti con zucchine o asparagi, a crostacei e piatti di pesce con salsa.
41,36 €
SKU: 15738

Il Fosarin nasce dall'unione dei vitigni di Friulano, Malvasia e Pinot Bianco, affinati per 5 mesi in barrique. Un vino bianco equilibrato e di media intensità e struttura in grado di regalare un finale armonioso, sapido e fruttato. Fosarin sgorga dalla passione, l'impegno e l'attenzione che da sempre contraddistingue Cantina Ronco dei Tassi nella gestione e cura di una coltivazione ecosostenibile rispettosa e accorta, capace di mantenere i sapori e gli aromi dell’uva. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino tenue. All'olfatto regala un sentore suadente e armonico di anice, pesca gialla e yogurt. Al palato risulta fin da subito un sorso ricco e pieno, sapido e avvolgente con un finale lungo e persistente da assaporare fino all'ultima goccia. Collio Bianco Fosarin in tavola si sposa benissimo con portate a base di pesce, ed in particolare in abbinamento ad antipasti di mare saporiti, primi e risotti marinari e zuppe di pesce, ma anche formaggi morbidi e carni bianche.

23,50 €
SKU: 15737
Pinot Grigio Collio è un bianco che ben rappresenta la qualità raggiunta con grande impegno, passione e attenzione ad una viticultura ecosostenibile, dalle etichette della cantina Ronco dei Tassi. Dall'esame visivo si evince un vino dal colore giallo paglierino tenue. L'odore è avvolgente e elegante definito da profumate note fresche e fruttate di pera, mela, frutta esotica e leggere sfumature di frutta secca. In bocca è un sorso ricco di aromi e sapori; l’acidità compensa la morbidezza e consente di raggiungere la pienezza dell’equilibrio gustativo. Un calice eccellente per tutti i giorni che in tavola si sposa benissimo con piatti a base di pesce, ed in particolare in abbinamento ad antipasti di mare saporiti, primi e risotti marinari e zuppe di pesce.
16,96 €
SKU: 15736
Ribolla Gialla è un vino bianco elegante e appetitoso che nasce dall'impegno e volontà di cantina Ronco dei Tassi di dare origine a un vino ineccepibile dal punto di vista qualitativo e gustativo, che mantenesse però grande attenzione ad una viticultura ecosostenibile sana e naturale. Al calice si presenta un vino dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Al naso l'aroma è dolce e delicato con chiari sentori fruttati e agrumati, e note di cedro scandite sul finale. Al palato è un vino sapido e piacevole, di buona persistenza, e regala un finale fresco e armonico da condividere in buona compagnia. Un calice sfizioso che ben si adatta al consumo quotidiano in compagnia di taglieri di formaggi morbidi e poco stagionati, portate a base di pesce cotto o crudo, crostacei, primi piatti leggeri e stuzzicanti aperitivi.
16,96 €
SKU: 15735
Sauvignon Collio è un vino raffinato che ben rappresenta le qualità raggiunte negli anni dalla cantina Ronco dei Tassi con grande impegno, passione e attenzione ad una viticultura ecosostenibile. L’estrema cura riservata alle uve ha permesso a questo bianco di presentarsi nel calice come un vino ineccepibile dal punto di vista qualitativo e un sorso ricco di aromi e sapori pronto a soddisfare i palati. Dall'esame visivo al calice si presenta un vino dal colore giallo paglierino tenue. Il profumo è sinuoso ed è un susseguirsi tra gradevoli aromi fruttati e armoniche note floreali. In bocca è un sorso che appare subito corposo, aromatico e piacevolmente acido. Un calice che ben si adatta al consumo quotidiano in compagnia di taglieri di formaggi morbidi e poco stagionati, portate a base di pesce e crostacei.
16,84 €
SKU: 15730
Le uve raccolte nella prima decade di ottobre subiscono un processo breve di criomacerazione il cui mosto illimpidito prima viene fatto fermentare in purezza a circa 12 °C per un periodo di trenta giorni utile per ottenere una forte nota floreale.
16,90 €
SKU: 15729

Il Cru Tognano e' ottenuto selezionando le uve prodotte dalle piante innestate con il clone di Fiano centenario. Esposizione Est Terreno argilloso sabbioso di medio impasto, clima asciutto e ventilato, altitudine 550 slm presenza di numerose sorgenti di acqua, un insieme di fattori che caratterizzano questo cru. L'azienda inizia la raccolta delle uve nella prima decade di Ottobre e, dopo pigiatura, sottoposte a macerazione con le bucce per circa 15 ore, il mosto fiore ottenuto fermenta in acciaio per 45 giorni circa. Alla fermentazione alcolica fa seguito un affinamento in acciaio per 12 mesi ed un ulteriore affinamento in bottiglia per un minimo di 12 mesi. Nel calice questo vino è colore giallo paglierino, con delicati riflessi verdognoli. Al naso risaltano gli aromi di agrumi e frutta a polpa bianca, menta, note tostate e idrocarburi che con il tempo evolvono diventando sempre più eclatanti e intensi. In bocca il gusto è fresco e di lunga persistenza aromatica con ritorni di agrumi e note affumicate. Questo bianco è ottimo in abbinamento a piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi.

43,01 €
SKU: 15728

Rocca del Principe ci presenta il suo Fiano in purezza, il primo nato in versione "Riserva". Il vino deve avere effettuato almeno 12 mesi di invecchiamento, data che parte dal mese di novembre successivo alla vendemmia. Un ottimo vino capace di far riconoscere la sua provenienza anche ad occhi chiusiì: il territorio di Lapio dove sorge appunto la cantina. Un'area particolarmente vocata alla viticoltura, soprattutto per le uve Fiano, specialmente nel versante nord, nord-est. La caratteristica particolare dei vini prodotti in questa zona, è una longevità inaspettata. Nel calice sfoggia un bellissimo colore giallo chiaro e limpido. Al naso è estremamente intenso, spiccati sono i sentori di frutta gialla come la pesca oltre ad aromi di frutta più esotica, uniti a nuance salmastre e cenni di pietra focaia. Perfetta l'armonia tra naso e bocca. Il gusto è decisamente fresco e salino, con un'energica acidità. Un vino altamente versatile che si abbina perfettamente a tanti piatti a base di pesce o carni bianche. Ottimo con la pizza margherita.

46,80 €
SKU: 15727

Ogni anno questo vino, prodotto esclusivamente con uva fiano ottenuta dalle vigne aziendali, è l'espressione di un territorio. Unico fattore che può variare sensibilmente le caratteristiche, è rappresentato dall'andamento climatico delle diverse annate . L'azienda inizia la raccolta delle uve nella prima decade di Ottobre e, dopo pigiatura, segue la fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata di 12/14° per circa 40 giorni. Viene parzialmente svolta la fermentazione malolattica, seguita da affinamento in acciaio su fecce fini per 10 mesi. L'affinamento in bottiglia è di altri 4 mesi. Nel calice questo vino è colore giallo paglierino, con delicati riflessi verdognoli. Al naso si presenta fine e delicato ma al tempo stesso persistente e intenso con note fruttate, floreali, minerali e vegetali. Risaltano in particolare gli aromi di fiori d'arancia, cedro, mandorle fresche ed erbe aromatiche che con il tempo evolvono in profumi di nocciole tostate, frutta secca e sentori di idrocarburi. In bocca il gusto è secco, fresco, sapido e di lunga persistenza aromatica. A tavola si sposa magnificamente in abbinamento a piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi.

27,28 € 24,55 €
SKU: 15723

Selezione del mosto fiore sgrondato con leggera pressione. Fermentazione a temp. controllata (18°) seguita da 8 mesi sulle fecce fini. 

18,25 € 14,60 €
SKU: 15721

Fermentazione a temp. costante (20°) per 20 giorni in acciaio inox. Il vino imbottigliato rimane per almeno due mesi in cantina.

8,66 € 7,80 €
SKU: 15717
Il “Sogno di Rivolta” è caratterizzato da delicati aromi fruttati e floreali, molto armonici, e da un sorso appagante. Le uve fermentano sia in acciaio che in barrique, per poi maturare per 5 mesi in barrique e venire imbottigliate. Un vino che non può mancare sulla tavola di ogni vero appassionato.
22,33 € 20,09 €
SKU: 15711
Greco è un uva così denominata perchè portata in Italia meridionale dai Pelasgi della Tessaglia nell’ VIII secolo A.C. È chiamata anche “aminea gemina” per la forma gemellare dei piccoli grappoli.
14,27 €
SKU: 15710
Fiano, uva chiamata dai Latini “Vitis Apiana” perchè le api sono particolarmente ghiotte della dolcezza di questa uva.
14,27 €
SKU: 15708
Coda di Volpe, uva citata già da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia” col nome di “Cauda Vulpium” per il suo grappolo che in piena maturazione assume, appunto, la forma della coda della volpe.
13,83 € 11,76 €
SKU: 15707
Falanghina dal termine greco-latino “Falango”, cioè “Palo”, in quanto la caratteristica della viticoltura campana è quella della “Vite legata al palo”, o sempre dal termine greco-latino “Falange”, dandogli però il significato di “Falange” del dito al quale si vorrebbe che l’acino somigli.
11,83 €
SKU: 15685
Vino bianco prodotto in sicilia con uve chardonnay, dal colore giallo dorato con profumi intensi e complessi di crosta di pane, al palato si sentono le spezie con un retrogusto ricco e sapido.
23,42 €
SKU: 15677
È un vino fresco ed elegante, di struttura superiore al Don Pietro bianco, inserito nella linea Don Pietro. Ne vengono 7.000 bottiglie.
52,70 €
SKU: 15676

È un vino fresco ed elegante, di struttura superiore al Don Pietro bianco, inserito nella linea Don Pietro. Ne vengono 7.000 bottiglie.

16,96 € 15,26 €
SKU: 15670
Da un blend di uve Grillo e Cataratto, vinificate in tempi diversi e i quali vini vengono assemblati a novembre. Fa parte della linea Don Pietro, nata per evocare la storia della famiglia; una linea che utilizza vini con tanti risvolti personali che Francesco Spadafora dedica al padre appena scomparso per ringraziarlo di avergli consegnato una splendida terra per produrre uva. Penso al Don Pietro bianco come a una piccola riserva rispetto alla bottiglia di Cataratto. Il Catarratto utilizzato è extra lucido, fatto che sicuramente dà maggiore eleganza; il Grillo viene vinificato in due momenti diversi per assicurarci che ci sia una maggiore acidità e, in un secondo momento, una maggiore struttura, considerando le dimensioni del grappolo del Grillo; viene inoltre fatta una rigida selezione in pianta.
15,37 €
SKU: 15669

Da uve Catarratto nasce un vino bianco sapido, fresco e leggero, ma con carattere. Il suo nome richiama le origini spagnole della famiglia Spadafora; è il vino di maggior produzione e viene prodotto con un impegno pari a quello che l'azienda mette nella produzione di vini più costosi. Il colore giallo paglierino, il profumo di frutta bianca, il gusto sapido e fresco ne fanno un vino semplice e lineare, che va bevuto entro i due anni, da abbinare a primi piatti di pesce e antipasti di mare. Va servito molto fresco per poterne esaltare le immediate doti di bevibilità.

12,00 €
SKU: 15663

Il vino si presenta di colore giallo intenso dai riflessi dorati. Al naso rivela sentori vanigliati e una piacevole nota di frutta e polpa gialla matura.

9,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15661
Brand: Ploner
Vino bianco molto fruttato e sapido. Ha un aroma interessante, ricorda ananas, pesca bianca, erbe aromatiche e mele di montagna. La sua caratteristica è dominata da una notevole struttura, accompagnata da un’acidità elegante che si esprime in un finale molto piacevole.
24,16 €
SKU: 15660
Brand: Ploner
Vitigno Trebbiano Vinificazione Fermentazione in bianco in acciaio. La fermentazione avviene in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti selezionati. è decantato. Il mosto decantato è pronto per la fermentazione alcolica che viene condotta a 16°C per 10/12 giorni. Colore: Giallo intenso Profumo: molto persistente con sentori spiccati di frutta a pasta gialla, prevalentemente pera Williams. Sapore: In bocca risulta intenso e persistente. Mineralità spiccata e sapidità importante, data soprattutto dalla vicinanza dei vigneti al mare.
81,29 €
SKU: 15657
Brand: Ploner
Questo Sauvignon bianco è la massima espressione di qualità superiore. Il suo profumo unico ricorda delicatamente il fiore di sambuco e viene accompagnato da una aromaticità sconvolgente. Il Sauvignon Exclusiv di Ploner è straordinariamente sapido, di unica complessità di aromi. Al posto delle solite note di ortica e di erba verde nel Sauvignon bianco sono dominanti sentori di fiori di fieno e ricordi di agrumi. Una complessità rara e molto pregiata, con un finale quasi infinito.
38,92 €
SKU: 15654
Brand: Ploner
Riesling renano è senza dubbio il vitigno d’eccellenza. Le note olfattive del Riesling Ploner sono straordinarie e Un lungo affinamento su lieviti sottili fa nascere un profumo persistente e crea un aroma ricco, supportato da una acidità armoniosa. Il finale è di straordinario fascino e molto persistente.
22,94 €
SKU: 15652
Brand: Ploner
Le uve bianche delle varietà Sauvignon , Riesling renano e Pinot Bianco che maturano sui nostri pendii, danno origine alla Cuvèe bianca. La composizione di questi tre vini matura nelle botti di legno grandi e si affina in grande sapidità e finezza unica. La profonda mineralità e la lunga persistenza entusiasmano molti intenditori.
21,96 €
SKU: 15651
Brand: Ploner
Vino bianco molto fine ed elegante, con note affascinanti che ricordano sapori meridionali, pompelmo, buccia di limone e accenti di mandarino. Gusto molto piacevole con buona persistenza.
19,40 €
8,37 €
12,19 €
SKU: 15629

Il Montefalco Grechetto doc è un vino secco che presenta una gamma di aromi vivaci al naso come in bocca. Frutta dolce, fiori bianchi e gialli e una buona freschezza acida lo mantengono vivo e persistente. Vitigno bianco autoctono dell’Umbria, a Scacciadiavoli è vinificato in purezza. Accompagna le calde giornate estive servito alla giusta temperatura e si abbina tutto l’anno a primi piatti o secondi leggeri. Vino da bere giovane. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.

10,90 € 9,81 €
SKU: 15616

Appena cinquanta metri di distanza dal suo gemello troviamo la vigna del Pecorino doc bio, il cru più giovane, sistema di allevamento a spalliera.

20,00 €
SKU: 15607
Sentori fruttati di frutta bianca, leggermente vegetale con note minerali. Fresco e ben bilanciato, finale ammandorlato. Le uve vengono pressate in maniera soffice, poi il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d’acciaio ad una temperatura controllata di 20°C. Decantazione naturale di tre mesi in acciaio.
10,86 €
SKU: 15606

Colore oro brillante. Al naso pesca bianca e mango. Spiccano note di fiori bianchi come camomilla, acacia e fresia. Note anche di salvia. Morbido e persistente. Le uve vengono pressate in maniera soffice, poi il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d’acciaio ad una temperatura controllata di 20°C. Decantazione naturale di tre mesi in acciaio.

13,01 €
SKU: 15605

Eleganza olfattiva con sentori di frutta a polpa gialla, fiori di mandorlo. Bella tensione verso note di nocciola. In bocca ampiezza e consistenza avvolgente. Lungo finale che si ravviva grazie alla acidità dello Spoletino (Trebbiano Spoletino). Le uve vengono pressate in maniera soffice, poi il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d’acciaio ad una temperatura controllata di 20°C. Decantazione naturale di tre mesi in acciaio.

14,30 €
SKU: 15600

Chardonnay e viognier in blend al 50 %. Il primo vino di Gurra di Mare con vigne fin sulla spiaggia di Porto Palo (Menfi), il terroir ideale per i due vitigni internazionali.

21,74 €
SKU: 15598

Un vino dal carattere mediterraneo nato dalla combinazione tra uno dei vitigni autoctoni per eccellenza, l’Inzolia, e il vitigno bianco internazionale più importante, lo Chardonnay, che in Sicilia si esprime in maniera straordinaria. Profumi di grande intensità e un sorso pieno e vibrante rendono questo bianco estremamente piacevole soprattutto d’estate. La scultura in etichetta è del grande ceramista Giacomo Alessi da Caltagirone.

12,98 €
SKU: 15593

Uno dei migliori vini dolci italiani Etichetta disegnata da Gianfranco Ferrè. Spiccano note aromatiche e una perfetta acidità. Un prodotto caratterizzato da sapori equilibrati, dalla dolcezza perfetta e che offre chiari sentori di frutta secca, miele e rosa.

26,60 €
SKU: 15592

Un vino dal colore giallo paglierino caratterizzato da ricche note di mela e pera, che lo rendono immediatamente riconoscibile ed apprezzato. Il sapore è caldo e asciutto, leggermente tannico e con un profumo citrico.

18,79 €
SKU: 15587

Nel calice si presenta con un bel colore giallo paglierino. La frutta, anche esotica, è predominante al naso, e si unisce ai richiami dei fiori d’arancio propri dello zibibbo. Entra in bocca con un sorso leggero, sorretto da una spiccata acidità che facilità lo scorrere della beva, sempre equilibrata.

Ottimo con un chirashi di salmone.

12,20 €
SKU: 15578

Il gemello del Canonico, ma fatto con uve Sauvignon blanc, il più affascinante ma anche il più difficile dei vitigni bianchi. Anch’esso per chi ama vini complessi, non passanti, ricchi di aromi, profumi e stoffa lunga anche se a bacca bianca. Da bere come si legge uno spartito di grande musica.

19,22 € 17,29 €
SKU: 15570

Canonico Uno Chardonnay di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Capace di reggere anche i piatti più saporiti, grazie alla vinificazione in barrique e al lungo affinamento in bottiglia. Uno Chardonnay di stile borgognone, per chi ama la profondità del gusto.

19,22 €
SKU: 15564

Il Vin Santo di San Niccolò è un vino ottenuto da uve bianche appassite e maturato per 5 anni in caratelli di legno a contatto con madri di 20-30 anni. Si tratta di un vino molto corposo di buon equilibrio tra dolcezza e freschezza, di lunghissima persistenza.

26,28 €
Discover
ESAURITO
14,90 €
14,90 €
SKU: 15551
Renesio Incisa rappresenta una nuova interpretazione di Roero Arneis rispetto al modo in cui questo vino è sempre stato prodotto finora. La Cantina Monchiero Carbone ha infatti deciso di produrre un “Riserva”, dunque creare una nuova espressione di Roero Arneis capace di rappresentare al meglio tutte le sue qualità e potenzialità di evoluzione. Come?! Con un affinamento misto in legno e acciaio e per un periodo maggiore rispetto al consueto. La prima annata è la 2016, una produzione limitata, dove tutte le bottiglie sono numerate. Un vino che veste al calice un colore paglierino intenso brillante. Al naso regala un bouquet ricco e complesso scandito da fruttati sentori di agrumi che si fondono sinuosamente con sfumature aromatiche di pepe bianco, erbette e delicate nuance di albicocca essiccata. Fa il suo ingresso in bocca con estrema potenza. Un vino morbido, con un'acidità vigorosa che assicura al palato un gusto ricco completato da note minerali. Offre un retrogusto molto piacevole, morbido ed elegante, ed estremamente carico e profondo. Esprime il suo massimo potenziale in abbinamento a primi e secondi piatti di pesce anche elaborati, formaggi di media stagionatura, oltre a ricchi primi piatti come lasagne al ragù, ravioli o parmigiana di melanzane.
32,57 €
SKU: 15548
Tra i vitigni a bacca bianca piemontesi più diffusi, l'Arneis è originario del Roero, dove viene coltivato già dal XVI secolo; il grappolo è compatto e gli acini piuttosto piccoli, perciò la resa è bassa e quel che se ne ricava alla fine è un liquido davvero prezioso! Non a caso l'azienda Monchiero Carbone ha chiamato il suo Arneis 'ReCit' che in dialetto piemontese vuole dire 'piccolo Re'. Con etichette provenienti dai migliori cru della zona, Monchiero ha sempre cercato di valorizzare le piccole produzioni di ogni singola collina, senza cedere alle mode bensì rispettando la tradizione, attraverso una produzione che ha fatto dello stemma di famiglia il proprio motto: 'ogni uss a l'ha so tanbuss', ogni porta ha il suo batacchio, a rimarcare come ogni etichetta abbia le sue peculiarità. Giallo paglierino brillante e intenso, all'olfatto presenta schietti sentori floreali di mela verde e banana insieme a note vegetali aromatiche di salvia e tiglio, con sottofondo di mandorle. L'assaggio è gustoso, morbido e rotondo ben bilanciato nell'asse fresco-sapido senza mai apparire sgraziato, mantenendo una giusta progressione sino al finale, moderato, di pesca e cedro. Ottimo con flan di verdure.
14,27 €
SKU: 15547
Dalla ferma convinzione che un bravo produttore non può far altro che esaltare al meglio le caratteristiche del frutto che la terra gli ha donato, nasce il Gavi di Monchiero Carbone, un Cortese tra i più integri e integerrimi che sia possibile al momento incontrare nel territorio del comune di Gavi. Vinificato e affinato in solo acciaio, ne deriva un bianco elegante, estremamente pulito nei profumi, intenso al gusto che esalta tutto ciò che la natura ha creato, in linea con la tradizione e la cultura del territorio. Giallo paglierino e cristallino alla vista, si presenta nel calice con una bella ricchezza aromatica e un bouquet fine, segnato da persistenti note di fiori bianchi, mughetto, mandorla e pompelmo, che ci regala una notevole persistenza. Al palato svela un corpo leggero e scattante, con tutte le componenti ben bilanciate ed una fresca e piacevole nota acida alla guida di un sorso che svela un finale sapido e tipicamente amarognolo. Appagante e particolarmente versatile negli abbinamenti. Quando a tavola c’è il pesce, ma anche carni bianche e pollame, è un Gavi con cui non si sbaglia mai.
14,15 €
SKU: 15544
L’Arneis, vitigno esclusivo delle irte colline del Roero, è con il Nebbiolo l’artefice della notorietà del nostro territorio. Per esaltare il prestigio che questo vitigno merita, a partire dal 2004 vede la luce una selezione esclusiva di Roero Arneis, con il chiaro intento di offrire un’ulteriore opportunità per apprezzare appieno le caratteristiche e le potenzialità di questo grande vitigno. Le uve provengono da due singoli vigneti selezionati per il loro terroir sabbioso e l’altitudine elevata: dai terreni soffici e sabbiosi del cru Tanone, nel comune di Vezza d’Alba, e dal cru Renesio Incisa a Canale, sulla celebre collina che ha dato i natali all’uva Arneis verso la fine del ’400. Si narra infatti che proprio a Renesio si sia differenziata quest’uva bianca, chiamata in un primo momento “Nebbiolo bianco” per la forma del grappolo e per la dimensione degli acini simile al Nebbiolo. Al calice è un brillante colore giallo paglierino. Al naso si distingue per il suo bouquet intenso di frutti tropicali in cui risaltano gli aromi dell'ananas e il ribes bianco. L’ingresso al palato è piuttosto marcato da una splendida freschezza gustativa che gradualmente mostra il suo vero carattere potente e avvolgente. Un bianco di pregio che ben accompagna il pasto ma che in abbinamento a piatti di pesce e crostacei, carne bianca e formaggi non troppo stagionati dona il meglio di sé. Il suo finale ricco e persistente che termina con il trionfo della sapidità, lo rende una bottiglia di qualità sempre molto gradita in grado di sedurre tutti i palati.
17,20 €
SKU: 15543
L’Arneis, vitigno esclusivo delle irte colline del Roero, è con il Nebbiolo l’artefice della notorietà del nostro territorio. Per esaltare il prestigio che questo vitigno merita, a partire dal 2004 vede la luce una selezione esclusiva di Roero Arneis, con il chiaro intento di offrire un’ulteriore opportunità per apprezzare appieno le caratteristiche e le potenzialità di questo grande vitigno. Le uve provengono da due singoli vigneti selezionati per il loro terroir sabbioso e l’altitudine elevata: dai terreni soffici e sabbiosi del cru Tanone, nel comune di Vezza d’Alba, e dal cru Renesio Incisa a Canale, sulla celebre collina che ha dato i natali all’uva Arneis verso la fine del ’400. Si narra infatti che proprio a Renesio si sia differenziata quest’uva bianca, chiamata in un primo momento “Nebbiolo bianco” per la forma del grappolo e per la dimensione degli acini simile al Nebbiolo. Al calice è un brillante colore giallo paglierino. Al naso si distingue per il suo bouquet intenso di frutti tropicali in cui risaltano gli aromi dell'ananas e il ribes bianco. L’ingresso al palato è piuttosto marcato da una splendida freschezza gustativa che gradualmente mostra il suo vero carattere potente e avvolgente. Un bianco di pregio che ben accompagna il pasto ma che in abbinamento a piatti di pesce e crostacei, carne bianca e formaggi non troppo stagionati dona il meglio di sé. Il suo finale ricco e persistente che termina con il trionfo della sapidità, lo rende una bottiglia di qualità sempre molto gradita in grado di sedurre tutti i palati.
45,38 €
SKU: 15539
Brand: Mito
Greco di Tufo "Lincanto" presentato da Contrada Mito, è un ottimo vino bianco prodotto con uve dell’omonimo vitigno. L’azienda nasce dall’intenzione dei fratelli Palmieri di valorizzare i terreni di famiglia a Nusco destinati ai vigneti da quattro generazioni, producendo vini dalle infinite sfaccettature puntando sull’eccellenza. Dopo averlo versato nel calice si può ammirare il suo colore meraviglioso colore giallo luminoso. Al naso risalta principalmente il profumo floreale e spiccato di gelsomino, con sentori di pesca gialla dolce e matura, e piacevoli note lievemente mandorlate. Al palato si esprime ricco e armonico, ma è anche intenso e con un retrogusto di agrumi canditi. Un sorso con un'eccellente persistenza in bocca. Si può gustare come aperitivo, ma si può abbinare ad antipasti leggeri di pesce, primi piatti con le vongole o alle verdure e formaggi freschi.
14,27 €
SKU: 15538
Brand: Mito
"Lessenza" è un fantastico vino bianco prodotto dalla cantina Mito con uve 100% Fiano, a Nusco. Il costante controllo sull’intero percorso della filiera, permette una chiara tracciabilità dei vini, garantendo un alto standard qualitativo. L’attento esame visivo del calice rileva un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi dorati e verdolini. Al naso esprime un bagaglio aromatico di frutta tropicale, con note agrumate di zeste di limone, sentori di timo aromatico e di dolci fiori di acacia. Al palato il gusto è fresco e minerale, il suo retrogusto ha richiami floreali e di frutta secca, per un sorso particolarmente lungo e persistente. Si abbina perfettamente a primi piatti marinari e a secondi piatti di carne bianca, eccezionale con le verdure grigliate .
14,27 €
SKU: 15536

Il mosto trascorre una notta in vasca aperta (coolship); la fermentazione parte spontanea grazie ai batteri e ai lieviti presenti in cantina

12,33 € 10,48 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15513

Un vino elegante, dinamico e profondo, Il Marzocco ti incanterà con le sue note esplosive di fiori bianchi, come pompelmo, e ananas matura, accompagnate a intriganti sfumature vanigliate. Al palato è sontuoso e cremoso con note di fiori di sambuco albicocca e agrumi. La bocca è deliziata da un finale vibrante e minerale.

29,21 €
SKU: 15512

Un vino armonioso dalla spiccata e fresca personalità. Nel bicchiere si apre intenso con note floreali di glicine e tiglio, pesca bianca e uvaspina. Al palato l’ingresso è preciso e dritto. Emergono scorza di limone, menta e la complessità del miele millefiori. La spiccata acidità lo rende lungo ed elegante. In retrolfazione sentori di pietra focaia riportano note minerali.

19,04 €
SKU: 15508
Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.
103,46 €
SKU: 15506
Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.
61,49 €
SKU: 15503

Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.

27,63 €
SKU: 15501

Il Trebbiano d'Abruzzo Mezzo Pieno Selezione Donatella 2019 di Francesco Massetti è un vino di grande stoffa offre al naso profumi maturi, frutta gialla, fieno essicato oltre a erbe mediterranee, in bocca ha passo e struttura che si equilibrano con freschezza e salatura con una buona persistenza, vino di assoluto spessore.

95,00 €
Maggio
SKU: 15499

Il Costa d’Amalfi Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino con un profumo elegante di acacia, erba cedrina ed erbe aromatiche e un finale che ricorda la mandorla tostata. Al gusto si apprezza per l’equilibrio e la vivace freschezza.

21,74 €
SKU: 15498

Il Costa d’Amalfi Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino con un profumo elegante di acacia, erba cedrina ed erbe aromatiche e un finale che ricorda la mandorla tostata. Al gusto si apprezza per l’equilibrio e la vivace freschezza.

24,16 €
SKU: 15495

Fruttato di fragole di bosco e lamponi, floreale di petali bianchi. Si consiglia di servire a 10°C.

10,94 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15494

Floreale di glicine, con sentori di mele e litchi. Si consiglia di servire a 10°C.

8,85 €
SKU: 15493

Fruttato di pera matura, floreale di ginestra con un fresco ricordo di pompelmo rosa. Si coniglia di servire a 10°C.

10,94 €
SKU: 15492

Assai gradito come aperitivo, si accompagna a sapori delicati, prosciutti delicati, pasta o riso con verdure, pescato crudo in carpaccio o valorizzato da cotture delicate ed erbe aromatiche fresche.

8,71 €
SKU: 15491

Perfetto come aperitivo, apprezzato con antipasti semplici come prosciutto e melone, carpacci di pesci delicati; insalate di riso, frutti di mare crudi.

9,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15490

Ama i dolci tipici della tradizione sarda, preparati con pasta di mandorle, pasticceria secca, crostate alla frutta. Ottimo compagno di formaggi vaccini, pecorini e caprini stagionati, anche erborinati. Ottimo anche con cioccolato fondente … Splendido con amici, una chiacchiera, o i propri pensieri.

19,43 €
SKU: 15489

È un ottimo aperitivo ma può accompagnare degnamente menù dai sapori delicati, dalle verdure croccanti saltate e profumate alle erbe fresche al pescato, anche crudo, alle insalate di riso fredde, purché senza sottaceti né aglio.

17,85 €
SKU: 15485

L’Orange Wine di Valle Martello parte da una sfida accettata da parte del nostro enologo Corrado Masci. un vino bianco che segue una fermentazione molto naturale in vasca di cemento con lieviti autoctoni. La macerazione prolungata con le bucce gli donano un colore ambrato, tipico degli orange wine. Un vino intenso e di struttura, che presenta una piacevolezza in bocca che lo rende adatto sia ad abbinamenti pi  semplici che a grandi piatti elaborati di pesce e carne.

13,00 €
SKU: 15484

Colore paglierino mediamente intenso. Al naso evidenzia sentori agrumati, floreali e di frutta a polpa bianca. Un vino corposo e strutturato, con una buona acidità che rinfresca il palato. Si abbina con piatti di mare ma anche a carni bianche, formaggi di media stagionatura, salumi e primi piatti.

5,81 €
SKU: 15483

Colore giallo paglierino piuttosto intenso. Al naso, piacevoli note floreali e sentori di pesca bianca. Vino fresco, armonico con buona acidità. L’equilibrio tra sapore e profumo chiude lungo e persistente. Accompagna gustosi piatti di mare ma anche salumi e formaggi a media stagionatura.

5,81 €
SKU: 15481

Dal colore giallo paglierino scarico, è delicato e fresco all’olfatto con sentori di susina gialla e fiori bianchi. Si abbina ottimamente con antipasti, primi e pietanze di pesce, minestre, zuppe e carni bianche.

5,81 €
SKU: 15477

Da uve Pecorino provenienti da vigneti delle zone più alte in quota e da uve accuratamente selezionate. Colore giallo paglierino, combina apprezzabili note fruttate di pesca, pompelmo e fiori bianchi, con un sapore fresco ed un’eccellente sapidità. Il tempo trascorso in bottiglia gli conferisce delle note minerali.

9,02 € 8,11 €
SKU: 15475

Il vino si presenta di colore giallo intenso dai riflessi dorati. Al naso rivela sentori vanigliati e una piacevole nota di frutta e polpa gialla matura.

8,92 € 6,24 €
SKU: 15474

Dal colore giallo paglierino, si presenta all'olfatto delicato, con sentori di fiori bianchi e di frutta acerba.

8,92 €
SKU: 15473

Colore paglierino scarico; profumi di fiori bianchi e agrumi, lievi note speziate; al gusto ha vibrante acidità e freschezza, note fruttate e finale lievemente amaro.

8,92 € 6,24 €
SKU: 15468
Brand: Pieropan

Calvarino 5 è il primo vino della collezione "Vini dell'Anima". Nati da un progetto di Leonildo Pieropan e dei figli Dario e Andrea, è un blend di cinque annate di Calvarino (2008-2009-2010-2011-2012) affinate per almeno 10 anni in cemento in cantina. Da uve Garganega e Trebbiano di Soave, Calvarino 5 è l’espressione autentica di questi vitigni, da terreno vulcanico. Sapido e verticale, si apre in un ventaglio di erbe aromatiche e fiori in allungo. Composto, elegante e persistente, dal sapore secco, lungo sul finale. Un vino mediterraneo nell’anima e di grande longevità. Un vino unico e irripetibile, prodotto in edizione limitata.

265,00 €
SKU: 15467
Brand: Pieropan

PRODOTTO IN QUANTITA' LIMITATA Il vino Passito della Rocca nasce come esperimento dell'Azienda per creare un "vino dolce" diverso dalla tradizione della zona., prodotto dal 1988 al 2008

189,59 €
SKU: 15466
Brand: Pieropan

Sulla collina del monte Rocchetta, a ridosso del medioevale castello Scaligero di Soave, si trova il vigneto La Rocca. La Rocca gode di un microclima particolare, che consente di ottenere un vino con bouquet e note gustative uniche e non riproducibili, propri di un vino di razza. Innovativo, fin dal suo esordio, nel 1978, ha segnato un solco profondo nel territorio diventando un simbolo indiscusso di qualità e tradizione.

77,41 €
SKU: 15465

Uve raccolte manualmente, collocate in cella fino al raggiungimento di una temperatura prossima ai 10°c quindi pressate. Fermentazione condotta a basse temperature utilizzando lieviti selezionati

13,49 € 12,14 €
SKU: 15462

Abbinamenti: Formaggi erborinati, Formaggi freschi, Formaggi stagionati, Zuppe, Aperitivi

10,48 € 9,43 €
SKU: 15461

Colore: giallo paglierino brillante con riflessi ramati. Aromi: frutta bianca, in particolare pera e mela golden. Finale speziato. Gusto: asciutto, deciso, pieno, armonico e sapido.

13,04 € 9,13 €
SKU: 15440
Brand: Martinez
Dedicato a Carlo Martinez giovane brillante e intraprendente che insieme al fratello Franceso nel 1866 fondò l’azienda. Il suo spirito imprenditoriale continua a vivere attraverso 6 generazioni in una storia aziendale lunga come la persistenza del sapore della Riserva Il Fondatore. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stato aggiunto unicamente alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere.
81,01 €
More Products

I migliori vini bianchi italiani

L'Italia è la patria di importanti vini bianchi. Nella sezione della nostra enoteca online Clickwine dedicata ai migliori vini bianchi italiani, troverai bottiglie di ottimo vino bianco selezionate accuratamente dai nostri Sommelier. 

Le denominazioni utilizzate nel nostro Paese per classificare i vini sono DOCG, DOC e IGT. A volte si trovano anche denominazioni come DOP e IGP: queste sigle hanno significati simili alle precedenti ma sono usate dalle cantine che vendono prevalentemente i propri vini al di fuori del territorio italiano. 

La produzione del vino bianco

I vini bianchi vengono prodotti a partire da uve sia a bacca chiara che scura, ma vinificati in bianco: vale a dire che durante la macerazione non c’è il contatto tra mosto e vinacce, in modo che la buccia – esattamente al contrario di quanto avviene per il rosso – non ceda sostanze e colore. 

Le sue miriadi di sfumature variano in base alle caratteristiche del vitigno, dal metodo di affinamento e dalla zona di coltivazione della vite.

Nella vinificazione in bianco le uve una volta effettuata la vendemmia, vengono trasportate in cantina , diraspate e pressate e il mosto separato senza nessuna macerazione o con una breve macerazione. Alle volte però, si pigiano le uve facendole poi macerare con le bucce a bassa temperatura per un periodo più o meno lungo. In questo modo si possono ottenere vini più ricchi e morbidi.

A questa fase segue la chiarifica del bianco prodotto, che può essere fatta facendo riposare il mosto, per raffreddamento, centrifugazione o filtrazione.

La fermentazione inizia o immettendo lievito selezionato nel mosto oppure spontaneamente, con i lieviti indigeni presenti nell’uva. Per mantenere i profumi, la finezza e la freschezza dei vini bianchi la fermentazione viene fatta a temperature inferiori rispetto alla vinificazione in rosso, generalmente attorno ai 18°C. 

Per ottenere un vino fresco e vivace, da bere giovane, si evita la fermentazione malolattica, imbottigliando presto, previa filtrazione e stabilizzazione. Ai vini più complessi , affinati o fermentati in legno, l’imbottigliamento avviene solo dopo diversi mesi passati in botte.

Come si degusta il vino bianco

Innanzi tutto occorre decidere se stappare subito la bottiglia o se far invecchiare il vostro vino bianco. Se volete cedere subito al loro fascino, ai loro profumi di erbe aromatiche, pietra focaia o alle loro note di frutta esotica allora servite il vostro bianco alla giusta temperatura: 6-8° per un bianco giovane e 8-10° per uno più morbido e strutturato.

Come abbinare il vino bianco

I vini bianchi secchi sapranno sorprendervi anche a tavola e non solo per il loro colore giallo paglierino.  Come aperitivo e soprattutto abbinato ad un piatto di pesce il vino bianco è sicuramente un must, ma non è facile percepire quale delle tante etichette sarà la più adatta alla circostanza 

Vi suggeriamo però di provare del vino bianco in accompagnamento a formaggi, magri freschi e ricchi di latte come la gustosa mozzarella di bufala, o con i formaggi a crosta fiorita a pasta molle. Sono perfetti ovviamente anche con le carni bianche, come le classiche scaloppine ma al di là delle consuetudini, il vino bianco decora perfettamente anche una tavola a base di carne e risotti come anche tartufo. Entra nella nostra enoteca online Clickwine per ricevere suggerimenti specifici per acquistare il miglior vino bianco al miglior prezzo da abbinare ai tuoi piatti preferiti.

Vini bianchi: prezzi e offerte

Ogni settimana troverete sulla nostra enoteca online Clickwine delle etichette di vini bianchi selezionate a prezzo speciale in questa sezione e in quella dedicata alle offerte, potrete poi dare un’occhiata a quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.

A disposizione una vasta scelta di prodotti di pregio a prezzi convenienti e davvero esclusivi. Non perdere le incredibili offerte di vini bianchi appartenenti a tutte le più prestigiose cantine di produzione italiana, scopri vini italiani amati e riconosciuti a livello internazionale.

Entra nel catalogo di Clickwine e amplia la tua scelta acquistando online anche articoli esclusivi di cantine dalle dimensioni ridotte, ma dalla produzione eccezionale e di altissima qualità.

Vini bianchi: longevità e conservazione

Per quanto tempo posso tenere il vino bianco in cantina? I vini bianchi invecchiando migliorano come i vini rossi? Queste sono le domande che un consumatore di vino si fa quando si parla di vino bianco.

In generale i vini bianchi sono molto meno longevi dei rossi, questo per due motivi: i tannini e l’affinamento. I tannini sono sostanze antiossidanti presenti nelle bucce del vino che non ci sono nei bianchi; Per quanto riguarda l’affinamento invece, la maggior parte dei vini bianchi affina in acciaio per pochi mesi, anche i rossi se affinano poco in acciaio e effettuano macerazioni rapide non durano tanti anni. Diciamo che un bianco classico che affina in acciaio dura dai 2 ai 3 anni massimo. Se effettua macerazione o affina in legno può durare anche 20 anni e migliorare di anno in anno.


Quanti tipi di vini bianchi ci sono?

Non c'è un numero esatto di tipi di vini bianchi, poiché ci sono diverse varietà di uva bianca che possono essere utilizzate per produrre vini bianchi. Alcune delle varietà più comuni di uva bianca usate per produrre vini bianchi sono: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Pinot Grigio e Moscato. Ci sono anche altre varietà meno comuni come Gewürztraminer, Semillon e Viognier. Ognuna di queste varietà può essere utilizzata per produrre vini bianchi con caratteristiche uniche e diverse, quindi ci sono molti tipi diversi di vini bianchi disponibili.

Come riconoscere un buon vino bianco?

Ci sono diversi modi per riconoscere un buon vino bianco. Uno dei modi più semplici è quello di assaggiare il vino e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Altri fattori che possono indicare la qualità di un vino bianco sono l'annata, il vitigno e la zona di produzione. In generale, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.

Come capire se un vino bianco è buono?

Come accennato in precedenza, uno dei modi più semplici per capire se un vino bianco è buono è quello di assaggiarlo e valutare il suo gusto e l'aroma. Un buon vino bianco dovrebbe avere un gusto piacevole e un aroma delicato e complesso. Inoltre, è importante tenere presente che la qualità di un vino bianco può essere influenzata da diversi fattori, come l'annata, il vitigno e la zona di produzione. Ad esempio, i vini bianchi prodotti con uve di alta qualità e in annate particolarmente favorevoli tendono ad essere più pregiati e di maggiore qualità. Inoltre, i vini bianchi prodotti in regioni rinomate per la produzione di vini bianchi di alta qualità possono essere considerati più pregiati rispetto a quelli prodotti in altre regioni.

Perché si dice vino bianco?

Il vino bianco viene chiamato in questo modo perché viene prodotto utilizzando uve bianche. La maggior parte delle uve bianche ha buccia trasparente o leggermente colorata, quindi il vino che viene prodotto con queste uve ha un colore chiaro e trasparente. A volte il colore del vino bianco può essere influenzato dal tipo di uva utilizzata, dal processo di vinificazione e dall'aggiunta di altri ingredienti, ma in generale il vino bianco ha un colore chiaro e trasparente.

Come sostituire il vino bianco?

Se si vuole sostituire il vino bianco in una ricetta, ci sono diversi ingredienti che si possono utilizzare. Una delle opzioni più comuni è quella di utilizzare brodo di pollo o di verdura al posto del vino bianco. Altre opzioni possono includere l'utilizzo di aceto bianco o di succo di mele diluito con acqua. Inoltre, in alcuni casi è possibile omettere completamente il vino bianco e utilizzare altri ingredienti per ottenere il sapore desiderato nella ricetta.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi