Vini della Puglia

SKU: 17589
Brand: Ciatò

Pur utilizzando solo uve “Nero di Troia”, Luigi Nota realizza un bianco spumante “Metodo Classico” e un rosé, sempre metodo classico, di assoluta eccellenza, il “Regina Lucia”. L’azienda, dunque, copre una nicchia produttiva innovativa e d’eccellenza, ma é molto legata al territorio. A partire dalla piccola vigna del nonno, Luigi Nota ha appreso il mestiere di vignaiolo dal padre Vincenzo e negli ultimi anni si è fatto promotore di un ritorno alla terra della famiglia a partire dal 2013.

25,00 €
SKU: 17588
Brand: Ciatò

Pur utilizzando solo uve “Nero di Troia”, Luigi Nota realizza un bianco spumante “Metodo Classico” e un rosé, sempre metodo classico, di assoluta eccellenza, il “Regina Lucia”.

25,89 €
SKU: 17482

«Così un sol calor di molte brage si fa sentir...» - (Dante) Colore intenso con riflessi purpurei, tendenti al granato. Morbido, elegante, sontuoso al palato, regala al naso un bouquet intenso e ricco ed una lunga persistenza dello sensazioni gusto-olfattive. La sovramaturazione delle uve, o meglio l'avvizzimento spinto degli acini, dona al vino una struttura complessa. È vino che sviluppa tutte le sue potenzialità già durante l'invecchiamento in piccole botti di legno, il quale, oltre a stabilizzare il colore, induce una riduzione dell'astringenza; il vino acquista un aroma fresco ed una regale suntuosità. I suoi profumi di fiori e di frutta sono in bella evidenza: la menta, la prugna, le note sottilissime di frutti, la liquirizia, la vaniglia e le spezie. La morbidezza del suo sapore lungo chiude con una piacevole vena amarognola del vitigno da cui deriva: il Negroamaro. VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%

119,56 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17363

Il "Cantalupi" Rosso Salice Salentino della cantina Conti Zecca è un vino rosso corposo ed elegante dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutta matura come more e prugne, e sentori di spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Affina alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.

9,69 €
SKU: 17060

Rosso con sfumature violacee, complesso nei profumi con sentori speziati, cacao, caffè, liquirizia e frutti a bacca rossa. Dal tannino elegante, morbido e vellutato al palato. Persistente con retrogusto di spezie.

23,79 €
SKU: 17059

Di colore rosso intenso con note violacee. Al naso intenso, fruttato con sentori di prugna e di ciliegia matura; speziato di cannella. Al palato persistente, morbido e avvolgente con tannini eleganti e sentori di amarena. Ottimo con carni rosse grigliate, agnello, formaggi stagionati, cioccolato fondente e come vino da meditazione.

23,79 €
SKU: 17058
Rosato da uve Negroamaro, come nella più antica delle tradizioni salentine, per ottenere un rosato cristallino di una bella intensità, dal profumo intenso e persistente, con sentori di ciliegia e lampone.
12,93 €
SKU: 17057
Uva vendemmiata a mano in piccole cassette da 15 kg. Il 90% viene lasciato vinificare in botti di acciaio, mentre il restante 10% viene essiccato (appassimento) e successivamente rimane per un mese e mezzo in barrique. Trascorso questo periodo, viene assemblato e lasciato in botti di acciaio.
12,93 €
SKU: 17056
Profumo pulito di rosa, aromi intensi di ciliegia, supportati da tannini naturalmente morbidi.
10,25 €
SKU: 17055
Profumo di prugna matura, di notevole struttura e lunga persistenza al palato.
10,25 €
SKU: 17012
Un vino spumante bianco dolce dal colore giallo dorato dall’aroma floreale con note di agrumi, sentori di miele e scorza d’agrumi candita.
9,03 €
SKU: 17011
Un vino spumante rosato dal colore rosa ciliegia brillante con riflessi corallo, dall’intenso aroma di rosa rossa e magnolia. Al palato, sapore caldo e avvolgente, bilanciato da freschezza e mineralità.
9,03 €
SKU: 17010
Un metodo charmat pugliese dal colore giallo paglierino chiaro.
9,03 €
SKU: 17009
Vino biologico dagli intensi aromi floreali, con cenni di ciliegia, violetta e oliva nera. Stile sontuoso e deciso con acidità spiccata e tannini raffinati.
10,42 €
SKU: 17008
Vino biologico dal colore rosa ciliegia brillante con riflessi corallo. Dall’aroma di rosa canina e magnolia. Sapore caldo e avvolgente bilanciato da freschezza e mineralità.
9,76 €
SKU: 17007
Vino biologico dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. Al naso, fiori bianchi con accenni di mela verde e litchi. Dal gusto rinfrescante e sapido.
9,76 €
SKU: 17006
Vino biologico dalla luminosità sfavillante su tonalità paglierino tendente al dorato. Dai profumi intensi con sentori di erbe aromatiche spontanee e note agrumate e di pesca che si amalgamano al palato con conferme sensoriali.
9,76 €
SKU: 17005
Vino biologico dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. Al naso, accenni di vaniglia, miele di acacia, mela cotogna e agrumi. Vino di bella struttura e giusto equilibrio fra morbidezza e corrente fresco-sapida.
9,76 €
SKU: 17004

Rosso rubino con sfumature granato. Ventaglio odoroso di ciliegia nera, alloro e tabacco, su fondo vanigliato. Caldo e generoso, con ritorni di frutta e liquirizia.

10,32 €
SKU: 17003
Rosso granato con riflessi violacei. Delicate confetture di frutti rossi e note speziate e vanigliate. Corposo, morbido con gusto di frutta passita intenso e persistente.
13,30 €
SKU: 17002
Vino biologico dagli intensi aromi floreali, con cenni di ciliegia, violetta e oliva nera. Stile sontuoso e deciso con acidità spiccata e tannini raffinati.
14,64 €
SKU: 17001
Vino biologico dal colore rosa ramato brillante. Al naso aromi di frutti di bosco con accenni di melograno e dal sapore equilibrato e armonico.
13,30 €
SKU: 17000
Vino biologico bianco dal nove evocativo di sentori e profumi di note erbacee tipiche della Murgia pugliese. Molto fine al palato.
13,30 €
SKU: 16999
Il Maidomo è l'ultimo vino della linea prestige creata dall'azienda agricola Tenuta Viglione. I n maniera eclettica questo vino bianco è ottenuto da uve a bacca rossa di Negroamaro.
13,30 €
SKU: 16998
Vino biologico dal colore rubino profondo con sentori di mora di rovo, sottobosco e macchia mediterranea. Un vino dal sapore poderoso e di gran carattere con lunghi ritorni fruttati e di liquirizia.
26,60 €
SKU: 16997
Dal colore rosa tenue, con note agrumate e di pesca, questo vino è ottimo per aperitivi e crudo di mare, in quanto al palato si presenta fresco ed equilibrato.
6,59 €
SKU: 16996

Vino frizzante fresco, equilibrato e sapido dal retrogusto fruttato. Ideale per accompagnare aperitivi e crudo di mare.

7,94 €
SKU: 16995

Violaceo scuro che quasi assorbe la luce. Il sud Italia si sprigiona in bocca e alle narici con mélange di frutta e cioccolato. Un vino carico ed etereo

13,85 €
SKU: 16994

Colore rosso rubino con riflessi violacei; olfatto pulito, di buona intensità ed armonico. Sentori di ciliegia e prugna, palato pulito, secco e tannico, con buona intensità e persistenza.

12,38 €
SKU: 16993

Vino rosso dal colore rosso rubino con riflessi violacei; profumo di sottobosco con frutti rossi e frutti di bosco; palato secco, equilibrato, di corpo. Bella acidità e morbidi tannini, persistente. Abbinamento ideale con carni arrosto e formaggi freschi.

12,04 €
SKU: 16527
“Dolce come una notte di luna piena. Di morbidi abbracci e di caldi scoppiettii. Per poi perdersi in pensieri e parole tra meditazione e frivolezza partendo da una ne per un nuovo inizio.”
19,28 €
SKU: 16526
Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.
16,96 €
SKU: 16525

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

10,44 €
SKU: 16524
vinificazione utilizzando solo i prodotti enologici e i processi autorizzati dal regolamento 203/2012 inoltre, all’interno dei limiti e delle disposizioni imposte dalle normative, ogni produttore biologico certificato, segue la propria condotta specifica, utilizzando le pratiche enologiche che più si avvicinano al concetto personale di “agricoltura sostenibile”.
18,54 €
SKU: 16523

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

10,02 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16522

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

11,41 €
SKU: 16521

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

12,13 €
SKU: 16520

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

11,60 €
SKU: 16519
Un Primitivo importante per momenti conviviali semplici, di sentimenti puri e di calde fragranze, di dolci emozioni e di parole morbide, di occhi lucenti e di calici pieni che rintoccano al futuro.”
87,35 €
SKU: 16518
Un Primitivo importante per momenti conviviali semplici, di sentimenti puri e di calde fragranze, di dolci emozioni e di parole morbide, di occhi lucenti e di calici pieni che rintoccano al futuro.”
28,46 €
SKU: 16517
Cesellati a mano come sculture, nodosi, contorti e forti da sopravvive- re nel tempo ai venti e alla siccità della nostra terra. Non all’attuale convenienza dell’espianto. Li abbiamo salvati, curati e rispettati per la loro naturale essenza, come la storia della viticoltura pugliese ci imponeva
74,18 €
SKU: 16516
Cesellati a mano come sculture, nodosi, contorti e forti da sopravvive- re nel tempo ai venti e alla siccità della nostra terra. Non all’attuale convenienza dell’espianto. Li abbiamo salvati, curati e rispettati per la loro naturale essenza, come la storia della viticoltura pugliese ci imponeva
25,30 €
SKU: 16515

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

12,65 €
SKU: 16009
Il vino Moscato appartiene al mondo magico di quelli che col tempo sviluppano aromi e sapori, che le famiglie ricche e nobili di un tempo amavano dedicare agli ospiti più illustri, come vero simbolo di opulenza. La storia di questo vino affonda le sue radici già nel XIII secolo, epoca in cui venne reso famoso, in gran parte d’Europa, dai mercanti della Repubblica di Venezia. Il moscato annovera diverse varietà, tra cui il moscato bianco, il moscato gialLo e il fior d’arancio. Tarì si ottiene interamente dalla varietà bianca detta localmente anche Reale. Questa varietà è la più pregiata e il suo nome deriva da muscum (muschio) per il profumo intenso e per il suo dolce aroma.
27,69 €
SKU: 16008
Vera delizia dei bianchi, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno del Greco. Il suo nome e la sua origine derivano dalla “Aminea Gemina”, il cui significato riporta al Popolo degli Aminei, proveniente dalla antica Grecia. A questo popolo va la gratitudine per aver importato nella nostra penisola splendide viti caratterizzate da grappoli che si diramano gemelli da uno stesso raspo (gemini). Questa vitigno trova nel nostro territorio il giusto habitat per esprimere vini di grande mineralità e freschezza. Anais fa proprie queste caratteristiche integrandole sorprendentemente con sentori floreali e delicati profumi agrumati di cedro e pompelmo. A caratterizzare il finale di questo vino è una sapidità ricca di eleganza si fonde con sensazioni che richiamao frutti maturi!
19,52 €
SKU: 16007
Vera delizia dei bianchi, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno del Greco. Il suo nome e la sua origine derivano dalla “Aminea Gemina”, il cui significato riporta al Popolo degli Aminei, proveniente dalla antica Grecia. A questo popolo va la gratitudine per aver importato nella nostra penisola splendide viti caratterizzate da grappoli che si diramano gemelli da uno stesso raspo (gemini). Questa vitigno trova nel nostro territorio il giusto habitat per esprimere vini di grande mineralità e freschezza. Anais fa proprie queste caratteristiche integrandole sorprendentemente con sentori floreali e delicati profumi agrumati di cedro e pompelmo. A caratterizzare il finale di questo vino è una sapidità ricca di eleganza si fonde con sensazioni che richiamao frutti maturi!
22,33 €
SKU: 16006
Vera delizia dei bianchi, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno del Greco. Il suo nome e la sua origine derivano dalla “Aminea Gemina”, il cui significato riporta al Popolo degli Aminei, proveniente dalla antica Grecia. A questo popolo va la gratitudine per aver importato nella nostra penisola splendide viti caratterizzate da grappoli che si diramano gemelli da uno stesso raspo (gemini). Questa vitigno trova nel nostro territorio il giusto habitat per esprimere vini di grande mineralità e freschezza. Anais fa proprie queste caratteristiche integrandole sorprendentemente con sentori floreali e delicati profumi agrumati di cedro e pompelmo. A caratterizzare il finale di questo vino è una sapidità ricca di eleganza si fonde con sensazioni che richiamao frutti maturi!
13,66 €
SKU: 16005
L’Aglianico, portato in Italia dai Greci già dal VI secolo a.C., prende il nome dalla “Vitis Hellenica”, le cui qualità sono più volte cantate nelle odi di Orazio e negli scritti di maestri consegnati alla storia come Plinio e Virgilio. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono ad Altavilla una straordinaria attitudine alla maturazione in bottiglia.
18,18 €
SKU: 16004

L’Aglianico, portato in Italia dai Greci già dal VI secolo a.C., prende il nome dalla “Vitis Hellenica”, le cui qualità sono più volte cantate nelle odi di Orazio e negli scritti di maestri consegnati alla storia come Plinio e Virgilio. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono ad Altavilla una straordinaria attitudine alla maturazione in bottiglia.

12,30 €
SKU: 16003
Signore della Daunia nella terra di Puglia, il vitigno dell’Uva di Troia lega le sue origini al mito di Diomede. La legenda racconta che il mitico eroe greco, conclusasi la guerra di Troia, navigò per il mare Adriatico fino a risalire il fiume Ofanto che bagna anche le nostre terre. Qui, trovato il luogo ideale, piantò alcuni tralci di vite portati con sé da Troia. Cherrug, nel rispetto della grandezza di questo vitigno, nasce da un’attenta selezione di queste Uve solo delle migliori annate! Dopo un affinamento per oltre 10 mesi, viene lasciato ad invecchiare in botti da 10/20 hl per circa 2 anni prima di affinarsi in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Cherrug coinvolge per la sua potenza ed eleganza, con i suoi profumi intensi e raffinati con sentori di liquirizia, amarena e frutti neri maturi. Al palato è secco, morbido e avvolgente. Di straordinaria ricchezza e molto longevo, diventa ancor più fine ed elegante con il trascorrere degli anni.
21,72 €
SKU: 16002
Aragona nasce da un’ accurata selezione delle uve aglianico, con vendemmia scalare ove la sapienza e competenza del viticoltore si abbina alla tecnica dell’enologo per farVi degustare un prodotto unico. Viene affinato per un anno in barriques di rovere francese e americano e completa il suo affinamento in bottiglia. La sua straordinaria ricchezza ed eleganza raggiunge l’apice già entro i primi sette anni conservando i suoi caratteri ancora per molti anni dopo.
16,59 €
SKU: 16001
Signore dei bianchi nel Subappennino Dauno, questo inimitabile bianco è interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Fiano, dal latino “Vitis Apiane”; nome che, percorrendo a ritroso il corso dei secoli, si ritrova nel “Naturalis Historia” del nobile Plinio: “… le api dettero il cognome di Apiana a questa magnifica uva, a causa della loro avidità nel succhiare gli acini!”
19,64 €
SKU: 16000
Signore dei bianchi nel Subappennino Dauno, questo inimitabile bianco è interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Fiano, dal latino “Vitis Apiane”; nome che, percorrendo a ritroso il corso dei secoli, si ritrova nel “Naturalis Historia” del nobile Plinio: “… le api dettero il cognome di Apiana a questa magnifica uva, a causa della loro avidità nel succhiare gli acini!”
13,30 €
SKU: 15999
Signore della Daunia nella terra di Puglia, il vitigno dell’Uva di Troia lega le sue origini al mito di Diomede. La leggenda racconta che il mitico eroe greco, conclusasi la guerra di Troia, navigò per il mare Adriatico fino a risalire il fiume Ofanto che bagna anche le nostre terre. Qui, trovato il luogo ideale, piantò alcuni tralci di vite portati con sé da Troia. Lanario è un sottile equilibrio di note fruttate, spezie, dolci, con un intrigante goudron nel finale. Seducente per classe ed intensità aromatica è abbastanza morbido per la componente tannica presente ma non irruenta e fastidiosa, sapido e abbastanza fresco. vino di grande eleganza, dove struttura e spalla acida si sostengono vicendevolmente, diventa ancora più fine ed elegante con il trascorrere degli anni.
12,69 €
SKU: 15998

Il Vitigno scelto per la base spumante di Bolla d’Oro è il “Bombino Bianco”. Le sue antiche origini risalgono, molto probabilmente, alla disfida di Barletta ed agli spagnoli. Preferisce terreni profondi e drenanti ed è sicuramente una delle Uve più interessanti per la spumantizzazione. Bolla D’oro nasce dall’ applicazione del metodo charmat lungo, con un periodo di fermentazione non inferiore a 40 giorni sur lie che conferisce una rotondità e pienezza alla degustazione (texture) assolutamente uniche ed originali, esaltate da un perlage fine e persistente. Vin de fete, dalla grande personalità e dal bouquet intrigante nel quale predominano note di albicocca e pesca bianca con intromissioni nel finale di fiori bianchi (zagara) e frutta secca.

12,03 €
SKU: 15997
Un bianco secco di gran classe, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Falanghina: la sua origine si perde nella notte dei tempi; l’etimo deriva da “falanga”, il palo che faceva da tutore alla Vite. I nostri vigneti sono a ridosso dei monti della Daunia ove i venti miti della Apulia incontrano quelli freddi che provengono dall’Irpinia; si generano quindi forti escursioni termiche, a tutto vantaggio dei profumi e della grande mineralità di questo vitigno.
16,23 €
SKU: 15996
Un bianco secco di gran classe, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Falanghina: la sua origine si perde nella notte dei tempi; l’etimo deriva da “falanga”, il palo che faceva da tutore alla Vite. I nostri vigneti sono a ridosso dei monti della Daunia ove i venti miti della Apulia incontrano quelli freddi che provengono dall’Irpinia; si generano quindi forti escursioni termiche, a tutto vantaggio dei profumi e della grande mineralità di questo vitigno.
16,84 €
SKU: 15995
Un bianco secco di gran classe, interamente prodotto dalle nostre uve del vitigno Falanghina: la sua origine si perde nella notte dei tempi; l’etimo deriva da “falanga”, il palo che faceva da tutore alla Vite. I nostri vigneti sono a ridosso dei monti della Daunia ove i venti miti della Apulia incontrano quelli freddi che provengono dall’Irpinia; si generano quindi forti escursioni termiche, a tutto vantaggio dei profumi e della grande mineralità di questo vitigno.
11,22 €
SKU: 15994
La sua morbidezza ed apprezzabile acidità consentono di creare eccellenti abbinamenti con tutti i primi piatti elaborati a base di pasta e contorni ricchi. La sua buona struttura e la bassa quantità di tannini lo rendono, inoltre, indicato nelle preparazioni a base di pesce, in particolare pesce arrosto riccamente condito e aromatizzato. Delizioso per aperitivi.
10,74 €
SKU: 15413
Vino dalla persistenza aromatica e gradevoli sensazioni di bacca rossa, con note di frutta associate ad eleganti note speziate.
17,57 €
SKU: 15412
Vino morbido e rotondo dal profumo intenso e persistente, con evidenti note di frutti di bosco.
10,49 €
SKU: 15411
Primitivo ricco di sentori di frutta di bosco e dal profumo intenso e persistente.
13,66 €
SKU: 15410
Spumante Brut Rosè con delicati sentori di piccoli frutti rossi e nuances agrumate, caratteri di macchia mediterranea, toni di crosta di pane.
30,99 €
SKU: 15409

Vino intenso e avvolgente, con note di bacca rossa e aromi speziati.

23,18 €
SKU: 15408
Denso e balsamico, da affinamento in botti di rovere. Le uve, raccolte da vitigni di Nero di Troia 100%, fermentano in acciaio a temperatura controllata, favorendo il contatto prolungato fra mosto e bucce. L’affinamento avviene in botti di rovere francese barriques-tonneaux. Il caratteristico profumo, intenso e persistente, con sentori di mora di rovo e prugna matura, e il sapore denso e balsamico, ricco di tannini dolci e segosi, rendono Le Cruste il vino perfetto per accompagnare formaggi stagionati, cacciagione e carni in genere.
19,40 €
SKU: 15407
Dorato con riflessi ambra, brillante,Intenso e persistene , sentori di composta di albicocche, fichi canditi amalgamati a note di frutta secca e spezie, dolce, ben strutturato,elegantefrasco e sapido,finale lungo,aroma di bocca speziato.
19,52 €
SKU: 15406
Falanghina vino bianco Italiano, qui siamo in Puglia. L’efficientamento nel produrre e l’eleganza nell’accogliere fanno di Alberto L. un obiettivo, ovvero produrre vini di qualità. La cantina è immersa tra le vigne con vitigni di Falanghina e Bombino Bianco della fattoria Cavalli.
17,20 €
SKU: 15405
Vino armonico e fruttato, con note fruttate e floreali e sentori balsamici.
14,52 €
SKU: 15404
Spumante dal profumo intenso, con sentori di crosta di pane, note di fragola e ciliegia.
13,79 €
SKU: 15403
Spumante dal profumo intenso, con sentori di crosta di pane e fiori e gusto delicato.
13,79 €
SKU: 15402
Rosé fresco ed elegante dal profumo floreale e fruttato.
11,83 €
SKU: 15401

Vino dal gusto fresco, intenso e persistente, con note fruttate e floreali.

10,80 €
SKU: 15400
Vino rosato intenso, persistente e fruttato, con gradevoli note floreali e balsamiche dal sapore armonico, sapido e asciutto.
9,39 €
SKU: 15399
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso, persistente e fruttato, con gradevoli note floreali e balsamiche. Sapore armonico, sapido e asciutto.
9,27 €
SKU: 15398
Colore rosso rubino mediamente carico con riflessi violacei. Profumo gradevole e armonico, con suadenti note di frutti a bacca rossa. Sapore tipico, equilibrato e rotondo, di ottima struttura e dolcemente tannico.
9,27 €
SKU: 15397
Vino gradevole e rotondo, con suadenti note di frutti di bosco, gradevole e armonico.
9,27 €
SKU: 15396
Vino armonico ed equilibrato dal profumo intenso e persistente, con sentori di frutti di bosco e lievi note speziate.
9,27 €
SKU: 15395
Vino armonico e rotondo dal profumo finemente fruttato e con leggere note balsamiche.
9,27 €
SKU: 15394
Vino equilibrato e rotondo, con suadenti note di frutti a bacca rossa, gradevole e armonico.
13,79 €
SKU: 15393
Il Brut Nature di Alberto Longo è un ottima bollicina dal colore paglierino esaltato da riflessi dorati con perlage finissimo e persistente. Sentori freschi agrumati di frutta bianca e sensazioni salmastre, una nota di anice e lievi sentori di crosta di pane. Il perlage accarezza il palato esaltandone la freschezza e la complessità.
30,99 €
SKU: 15311

Mark è un winemaker ed arriva dalla California. Io, Elvezia, sono friulana. Ci siamo conosciuti in Sicilia nel 1997. Nel 1998 Mark mi propose di visitare la Puglia per vedere i vecchi vigneti di Primitivo. Secondo gli studi dell’Università di Davis in California Primitivo e Zinfandel Californiano sono geneticamente identici.

23,74 €
SKU: 15063

Il GUADO SAN LEO è il primo vino della nostra azienda ottenuto unicamente dalle uve NERO DI TROIA ed ha contribuito insieme ad altri vini Pugliesi alla rinascita di questo importante vitigno. Le uve, provenienti dalla nostra tenuta “Coppanetta”prima di essere avviate alla vinificazione vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg. con scrupolosa Selezione.

75,64 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15062

Il GUADO SAN LEO è il primo vino della nostra azienda ottenuto unicamente dalle uve NERO DI TROIA ed ha contribuito insieme ad altri vini Pugliesi alla rinascita di questo importante vitigno. Le uve, provenienti dalla nostra tenuta “Coppanetta”prima di essere avviate alla vinificazione vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg. con scrupolosa Selezione.

50,70 €
SKU: 15061

L’annata calda e poco piovosa ha consegnato un’uva sana e matura che si traduce in un vino di colore intenso, la scarsità di piogge unità alle alte temperature ha determinato un abbassamento dei tenori acidi conferendo ai vini caratteristiche di intensità , alcolicità e rotondità , con tannini precisi e amalgamati. Anche per questa annata si è reso necessario anticipare la raccolta di qualche settimana per evitare fenomeni di stress idrico sulle piante. I risultati complessivi sono comunque molto interessanti per il generale equilibrio che ritroviamo nei vini prodotti in questa annata.

24,71 €
SKU: 15060

Il GUADO SAN LEO è il primo vino della nostra azienda ottenuto unicamente dalle uve NERO DI TROIA ed ha contribuito insieme ad altri vini Pugliesi alla rinascita di questo importante vitigno. Le uve, provenienti dalla nostra tenuta “Coppanetta”prima di essere avviate alla vinificazione vengono raccolte a mano in cassette da 15 kg. con scrupolosa Selezione.

22,69 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15059

Si presenta di colore giallo paglierino brillante con pérlage sottile. Il bouquet esprime note fruttati di mela, pesca e arancia.

15,60 €
SKU: 15058

CATAPANUS era il nome dell’antico delegato provinciale dell’imperatore , preposto al governo militare e civile dell ‘intera Italia meridionale nel periodo bizantino. A questa autorevole figura abbiamo voluto dedicare il nostro vitigno a bacca Bianca più importante del nostro territorio: il BOMBINO BIANCO

12,36 €
SKU: 15057

La leggenda vuole che Diomede, dopo aver sposato Driona, figlia di Re Dauno, fece costruire su un colle poco elevato chiamato Drion un tempietto con un’ara dedicate a Calcante. In tale luogo denominato Castrum Drionis o CASTELDRIONE sorgerà la città di San Severo.

12,36 €
SKU: 15056

Il suono della campana ha sempre scandito momenti importanti nella vita delle popolazioni : Nelle zone rurali , infatti , con un suono di campana spesso si indicava il momento di pausa in cui i contadini smettevano di lavorare per consumare il loro pasto. Ancora oggi, In molte antiche masserie Pugliesi, possiamo notare nello spazio centrale denominato “corte” , la presenza di una piccola campana .

11,70 €
SKU: 15055

Il DAMMIROSE nasce dal desiderio di dare sempre maggiore espressività ad un vitigno che ormai possiamo definire come principale all’interno della ampelografia regionale Pugliese. Il NERO DI TROIA infatti, anche nella vinificazione in rosato, si presenta molto versatile donando ai vini caratteristiche esclusive.

11,70 €
SKU: 15054

MONTERO nasce dall’unione dei termini Montepulciano e San Severo e vuole sottolineare il forte legame di questo importante vitigno al nostro territorio. Il MONTERO è una delle prime etichette messe in commercio dalla nostra azienda negli anni 1960. L’uvaggio attuale , oltre alla presenza del Montepulciano, prevede una piccolo percentuale di Cabernet Sauvignon che riesce ad ammorbidire meglio i vigorosi tannini e rendere più complesso lo spettro aromatico.

9,88 €
SKU: 15053

POSTA ARIGNANO è il nome dell’antica masseria che sorge al centro della tenuta “Coppanetta” dove , anticamente, trovavano ristoro i viaggiatori che attraversavano le terre della Daunia e molto spesso anche i pastori in transumanza dal vicino Abruzzo. Oggi la masseria è circondata da circa 30 Ha. di vigneto che danno origine a gran parte delle nostre etichette.

9,10 €
SKU: 15052

POSTA ARIGNANO è il nome dell’antica masseria che sorge al centro della tenuta “Coppanetta” dove , anticamente, trovavano ristoro i viaggiatori che attraversavano le terre della Daunia e molto spesso anche i pastori in transumanza dal vicino Abruzzo. Oggi la masseria è circondata da circa 30 Ha. di vigneto che danno origine a gran parte delle nostre etichette.

7,08 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15051

POSTA ARIGNANO è il nome dell’antica masseria che sorge al centro della tenuta “Coppanetta” dove , anticamente, trovavano ristoro i viaggiatori che attraversavano le terre della Daunia e molto spesso anche i pastori in transumanza dal vicino Abruzzo. Oggi la masseria è circondata da circa 30 Ha. di vigneto che danno origine a gran parte delle nostre etichette.

9,10 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15050

Il bombino bianco si presta agevolmente anche alla produzione di vini vivaci e spumanti , grazie alla sua vena acida che consente di ottenere vini freschi e profumati. Il PEPITO’S ne è la dimostrazione: Fresco e delicato, caratterizzato da un gradevole perlage, ben freddo è un ottimo aperitivo, ma anche un piacevole accompagnamento a piatti a base di pesce e crostacei.

7,42 € 6,68 €
SKU: 14992

Vino rosso intenso, con profumi di prugna, piccoli frutti neri e spezie che contornano un frutto deciso e netto. Bocca d’impatto, volume senza cedimenti, acidità che ben bilancia la dolcezza tipica del vitigno. Finale piacevole, vergato da note di cioccolato e liquirizia. Abbinamenti Trova il suo abbinamento migliore con formaggi, arrosti e tutti i piatti della cucina mediterranea.

23,00 €
SKU: 14991
Un vino espressione della sua terra, di cui racconta la lunga tradizione vitivinicola e la secolare vocazione enologica. Ottenuto da un vigneto situato nella storica “Contrada Scappagrano”, culla ancestrale della viticoltura di Acquaviva delle Fonti. Abbinamenti Ottimo abbinato con formaggi anche leggermente stagionati, Cacciagione cucina mediterranea
25,01 €
SKU: 14990
Lo Chardonnay è un vino caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo intenso di mela matura. Al gusto è pieno, strutturato, grasso, ricco di mineralità. Abbinamenti E' un vino che accompagna bene delle carni bianche, ma può essere comunque degustato come aperitivo.
13,05 €
SKU: 14989

Un Primitivo espressione della sua terra, Acquaviva delle Fonti, di cui racconta la lunga tradizione vitivinicola, ma anche la storia e le leggende; come quella dei Mascheroni, custodi del monumentale Palazzo De Mari. Dal colore rosso brillante con riflessi violacei e dai profumi intensi dei piccoli frutti rossi. Al palato risulta fresco, sapido e giustamente tannico, dal finale morbido e fruttato. Abbinamenti Ottimo vino da pasto, trova miglior connubio con i piatti tipici della cucina mediterranea.

10,93 €
SKU: 14988
Un vitigno Internazionale, lo chardonnay, accompagnato da un antico vitigno pugliese ritrovato, il Fiano, danno vita a queste splendide bollicine che si presentano con un giallo paglierino scintillante animate da un perlage elegante e fitto. Naso di grande impatto con delicatissime note burrose, seguite da raffinate sfumature di fiori di pesco. Gusto corposo e raffinato che mantiene un perfetto equilibrio con un finale lungo ed agrumato, una piacevole persistenza che richiama effluvi di lieviti e crosta di pane. Abbinamenti Molto interessante l’accostamento con Filetto di Salmone al vapore in crosta di mela verde croccante.
55,75 €
SKU: 14987
I ricordi, le storie e le gesta antiche fluttuano tra le bollicine di questo vino e danzano vorticosamente, sussurrando parole che vengono da lontano. Ottenuto da uve Pinot Nero, dal Perlage fine e persistente, presenta un colore rosa corallo tenue. Al naso evidenzia spiccate note floreali e di crosta di pane che si ripresentano prorompenti al palato, morbido ed elegante corredato da una decisa freschezza e mineralità. Abbinamenti Notevole l’abbinamento con carpacci e tartare di mare, pesce in tempura, formaggi delicati e preparazioni di mare e di terra dalla lunga persistenza gustolfattiva.
113,83 €
SKU: 14986

Una tiratura di nicchia che nasce da un piccolo vigneto di antichi alberelli. Il colore è rosso cupo. I profumi sono quelli della confettura di prugna e del cioccolato amaro che copre appena le note fumé. Non mancano i sentori tipici della macchia mediterranea. Al palato è ciliegioso, profondo e intenso, con i tannini morbidissimi. Abbinamenti Ideale con ragù, arrosti, formaggi stagionati e piatti della cucina mediterranea.

42,58 €
SKU: 14985
I profumi del Susumaniello che si sprigionano con la loro potenza al naso regalando note floreali e di frutti freschi. In bocca è equilibrato. La freschezza, la buona acidità e sapidità regalano sensazioni piacevoli. Al palato è avvolgente e ben bilanciato. Abbinamenti Aperitivi, pesce e crostacei, sushi.
15,01 €
SKU: 14984

Vino rosato ottenuto da racemi di primitivo. Intenso, avvolgente e allo stesso tempo delicato ed elegante con una fresca acidità ed un lungo finale agrumato. Abbinamenti Servire come aperitivo da abbinare ad antipasti di mare e di terra. Entusiasmante l’abbinamento con crostacei, frutti di mare e portate a base di pesce.

15,01 €
SKU: 14983
Vino rosato ottenuto da uve di Pinot Nero. Dal colore rosa tenue, con note floreali e agrumate. Vivace e allo stesso tempo delicato ed elegante con una fresca acidità ed un lungo finale fruttato. Abbinamenti Ottimo come aperitivo, si accompagna ad antipasti di mare e di terra. Entusiasmante l’abbinamento con crostacei, frutti di mare e portate a base di pesce o carni bianche.
15,13 €
SKU: 14982
Vino rosso rubino, aromatico e dai profumi intensi, con sentori di frutta a bacca rossa e note speziate. Al palato risulta fresco ed elegante. Vino di alta qualità, prodotto da uve biologiche certificate. Abbinamenti Trova il miglior connubio con i piatti tipici della cucina mediterranea. Particolarmente indicato con minestre e zuppe, carni bianche, formaggi freschi a pasta molle e verdure grigliate.
14,88 €
SKU: 14981
Vino prodotto da uve Moscato, si presenta con un colore giallo tenue e con un'ottima struttura. Ciò che lo caratterizza è il suo lungo finale di pompelmo ed erbe aromatiche.
14,15 €
SKU: 14980
Nato da uve Fiano Minutolo, antico vitigno pugliese ritrovato. Dai toni giallo, verdolini, si caratterizza per l’aromaticità floreale del vitigno, con sentori di zagare e fiori di campo e con note di agrumi ed erbe spontanee. All’assaggio presenta una fresca acidità ed evidenzia un ritorno degli aromi agrumati con una chiusura minerale. Abbinamenti Ideale con antipasti di mare e di terra. Particolarmente indicato con crostacei, frutti di mare e portate a base di pesce.
15,13 €
SKU: 14979

Si presenta con una veste color rosso rubino luminosa, con lievi riflessi viola. I sentori olfattivi sono principalmente caratterizzati da note di frutta rossa. Al palato è di corpo leggero, fresco, contraddistinto da una buona sapidità.

11,44 €
SKU: 14978
Lo Chardonnay è un vino caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo intenso di mela matura.
10,00 €
SKU: 14977

Primitivo dal colore nerastro. Il naso è saturo di frutto, ciliegia matura, polposa e succosa. In bocca la dolcezza degli zuccheri residui è perfettamente bilanciata da una splendida e naturalissima succosità. È un racconto di passioni e di emozioni, una notte stellata, una ricerca che continua. Abbinamenti Si sposa con formaggi erborinati e stagionati degustati con confetture. Ottimo anche con pasticceria secca.

38,94 €
SKU: 14976
Vino morbido e avvolgente, dal colore rosso brillante. Con trame olfattive fruttate dai sentori di amarena e con note floreali di rosa che si fondono con una delicata dolcezza. Abbinamenti Compagno ideale di dolci di mandorla, cioccolato fondente e dessert vari. Intrigante l’accompagnamento con formaggi stagionati ed erborinati.
18,67 €
SKU: 14975

Massima espressione di un vitigno secolare che si tramanda da generazioni. Di colore rosso rubino cupo, ha un naso profondo, nitido e preciso, che spazia dai frutti neri maturi alle spezie della macchia mediterranea. Il palato, elegante, ma allo stesso tempo dotato di grande fittezza e materia, è pieno, sapido con note iodate, complesso ed equilibrato nonostante l’alcol. Abbinamenti Da serbare esclusivamente per momenti importanti o per meditare davanti al camino.

107,43 €
SKU: 14967
Il "Rosso dei Vespa" di Vespa è un Primitivo di Manduria che affina per 6 mesi in barrique di rovere di Never e Troncais e si presenta alla vista con una veste rosso rubino intenso e pieno. Esprime all'olfatto note di prugna, fragola e violetta fresca, arricchito da sentori di cacao e vaniglia mentre al sorso è pieno e robusto, di grande corpo e intensità, dal finale aromatico lungo e speziato.
15,64 €
SKU: 14966

I produttori di vino in genere danno il proprio nome al vino più importante della Casa. Bruno Vespa ha fatto la scelta opposta: ha battezzato il vino di minore costo perché la sua sfida è di far accostare il maggior numero di consumatori a un prodotto con un eccellente rapporto tra qualità e prezzo di vendita. IL BRUNO DEI VESPA è un Primitivo Salento che può accompagnare elegantemente pasti quotidiani di ogni genere.

13,91 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14962

Coltivate con il tradizionale sistema ad alberello, le uve Primitivo sono raccolte manualmente e il mosto è fatto fermentare alla temperatura controllata di 33° C per 25 giorni. Infine, si procedere all’invecchiamento in barrique per almeno 12 mesi. Di colore rosso intenso con riflessi violacei, il vino ha un bouquet di frutta matura con note speziate. Al palato, grazie all’affinamento in botte, è morbido e strutturato.

14,95 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14956

Il Negroamaro di Notte Rossa è un vino rosso fresco, fruttato e generoso della terra salentina, vinificato e affinato in acciao. Dal sorso vellutato, ricco e succoso, esprime fragranti aromi di macchia mediterranea, piccoli frutti a bacca scura e leggeri ricordi marini

7,38 €
SKU: 14955

Il Nero di Troia è un grande classico del territorio salentino. Masseria Spaccafico con il Passera Scopaiola, celebra ed esalta questo particolare vitigno perla del salento. In degustazione il Nero di Troia Passera Scopaiola di Masseria Spaccafico si offre all’occhio di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, un olfatto autorevole e deciso fichi e frutti rossi come more e mirtilli con spiccate note floreali di violetta e peonia. Al gusto questo particolare vino rosso presenta una spiccata morbidezza che accarezza delicatamente il palato mentre, la spiccata mineralità lo rinfresca creando nella bocca del consumatore un equilibrio assolutamente perfetto.

9,91 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14954
Questo Salento Primitivo della Masseria Ficarigna è un esempio dell'eccellenza qualitativa prodotta nella regione salentina, di cui la cantina si fa ambasciatrice. Il nome Ficarigna è la traduzione salentina del frutto ficodindia che insieme al geco, raffigurato in etichetta, sono elementi che simboleggiano il Salento nell'immaginario collettivo. Dopo la vendemmia manuale delle uve raccolte a completa maturazione, si procede alla fermentazione a temperatura controllata. Il vino si affina per 12 mesi in barrique prima di essere imbottigliato. Nel bicchiere ha una veste di color rosso rubino profondo con nuances violacee. Al naso ricorda sensazioni tostate e di caffè che fanno da sfondo a sentori di frutta a bacca rossa. Al palato dimostra calore e un gusto rotondo, avvolgente ed equilibrato. È consigliato insieme a selvaggina e formaggi stagionati. Da provare in abbinamento alle castagne.
7,43 €
SKU: 14953
Questo Salento Negroamaro si produce a partire da uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della penisola salentina, di cui la Masseria Ficarigna si fa portavoce. Ispirata dal frutto simbolo del ficodindia, viene riportata in etichetta un'immagine stilizzata di una "pica", la gazza salentina, tra gli uccelli che contribuiscono alla dispersione dei semi e alla diffusione di questa pianta nella regione. Gli acini sono raccolti con attenzione dal team della cantina e subito trasportati in cantina dove avvengono una soffice pressatura e la fermentazione con macerazione in acciaio per 15 giorni. Il vino termina il suo affinamento con un passaggio in barrique per 8-10 mesi. È un vino rosso che si annuncia con una tonalità rubino. Il naso è profondo e orchestrato su ricche note di frutta a bacca rossa. In bocca è intenso, morbido ed equilibrato. Ottimo da abbinare ai primi piatti della cucina mediterranea, così come ai salumi e ai formaggi di media stagionatura.
12,81 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14948

rosso rubino scuro, al naso esprime sentori di mirtillo, ribes nero, erbe aromatiche e sottobosco, con sfumature più dolci dalla vaniglia ai chiodi di garofano. Il sorso è vigoroso ma morbido, lasciando percepire amarena in confettura, freschezza e sapidità.

49,53 €
SKU: 14947
Non ne abbiamo mai abbastanza del primitivo che Bollina produce in Italia. Questo ha un punteggio pazzesco di 98 punti di Luca Maroni e proviene da Manduria, una piccola regione nel tacco dello stivale nota per la varietà. Il frutto viene raccolto a mano e fatto un po' tardi per aumentare la concentrazione, la potenza e la ricchezza. C'è mora, ciliegia e prugna con una spina dorsale di tabacco, moka e cacao. Questo non è vino per i deboli di cuore, ma piuttosto per quelli che vogliono qualcosa di denso e scuro nel bicchiere.
19,34 €
SKU: 14937
Questo vino è un blend di uve autoctone pugliesi a bacca rossa che subiscono un leggero appassimento in pianta allo scopo di donare maggiore morbidezza e complessità al prodotto finale. Si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso, con delicati riflessi porpora.
9,91 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14934
Pilùna è un monovarietale di Primitivo. Siamo pochi chilometri fuori dalla DOC primitivo di Manduria, pertanto Pilùna rientra nel disciplinare del IGT Salento. Il nome primitivo deriva da “primo nativo” in quanto è la prima varietà a bacca rossa ad essere pronta per la vendemmia. Il nome Pilùna indica gli antichi contenitori tufacei nei quali si usava conservare olio e vino.
12,43 €
SKU: 14918

Ecco un rosso grande e audace della Puglia nel sud Italia ed è ottenuto da una miscela delle due uve rosse più popolari lì, il Negroamaro costituisce l'80% con il Primitivo al 20%. Potenti sapori di frutta scura sono tenuti insieme in un vino rosso morbido e corposo con tannini morbidi e una persistente profondità di sapore nel finale, grazie alla tecnica di vinificazione italiana dell'appassimento, che prevede l'aggiunta di una porzione di uva appassita al fermento per creare ricchezza di sapore e concentrazione.

15,01 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14896

Il Salice Salentino DOP Cantalupi è prodotto con uve Negroamaro e Malvasia nera di Lecce da vitigni coltivati a cordone speronato su terreni di origine alluvionale, medio impasto con zone tendenti al calcareo. La vendemmia avviene per diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione per 12 giorni alla temperatura di 28- 30°C. Affinamento per almeno 12 mesi in botti di rovere da hl. 30.

10,50 €
SKU: 14855

Dolce e corposo, bilanciato, con una piacevole nota acida e un tannino robusto. Un finale persistente esalta il ritorno del ricco bouquet aromatico già percepito al naso.

18,00 €
SKU: 14854

Antica costruzione in pietra a secco, lo Jazzo difendeva gli armenti ed i pastori dall’attacco notturno dei lupi, impedendo con le sue pietre a sbalzo, dette Pietre dei Lupi o Paralupi, lo scavalcamento dei recinti. Ancora oggi un intatto Jazzo veglia sulle vigne da cui abbiamo selezionato Pietra dei Lupi, ottenuto dalla vinificazione di Uva di Troia in purezza. Vino di grande eleganza e freschezza, affina i suoi tannini in tonneaux di rovere di Slavonia da 7,5 HL .

12,20 €
SKU: 14851

La Verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, dalle sfumature verdastre che ne suggeriscono il nome. Elegante, minerale e dalla grande vigoria. Il Bianco d’Alessano è un antico vitigno a bacca bianca, originario di un piccolo paese del basso Salento da cui prenderebbe il nome. Si fa apprezzare per la sua adattabilità ai vari tipi di terreno. “Ritardatario” nella germogliatura e nella maturazione a cavallo tra settembre e ottobre.

9,49 €
SKU: 14850

Grazie alla sua ottima adattabilità, lo Chardonnay è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi al mondo. Coltivato con ogni condizione climatica e in ogni territorio, su terreni argilloso-calcarei e con clima tempera-to, caldo e ventilato, assicura grandi risultati.

9,49 €
SKU: 14849

Il Salento viene identificato da tre elementi climatici: il sole, artefice di gradi zuccherini generosi, il mare, responsabile della mineralità dei vini, e il vento che rende questo territorio naturalmente esente da malattie e particolarmente indicato nella produzione di vini “naturali”. Caratterizza-to da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari, il Salento è geologicamente costituito da una struttura calcarea di medio impasto.

9,49 € 8,07 €
SKU: 14848

Il Susumaniello, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, coltivato in Salento. Il suo nome richiama, in dialetto pugliese, il nome del “somarello” indicando l’elevata produttività della pianta caricata di grappoli “come un somaro”. Dopo la prima decade di vita della vigna, il grappolo si scarica di acini e la produzione perde in quantità ma migliora in qualità producendo vini di grande espressione.

9,49 €
SKU: 14847

Autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione

9,49 €
SKU: 14846

Il Susumaniello, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, coltivato in Salento. Il suo nome richiama, in dialetto pugliese, il nome del “somarello” indicando l’elevata produttività della pianta caricata di grappoli “come un somaro”. Dopo la prima decade di vita della vigna, il grappolo si scarica di acini e la produzione perde in quantità ma migliora in qualità producendo vini di grande espressione.

9,64 € 8,67 €
SKU: 14845

Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vini.

9,64 € 8,67 €
SKU: 14844

Il Primitivo, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia. Deve il suo nome alle caratteristiche fasi vegetative della pianta, tutte precoci, dalla maturazione al germogliamento, dalla fioritura all’invaiatura, da cui deriva il vecchio nome di “Primaticcio”.

9,64 € 8,67 €
SKU: 14843
La Verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, dalle sfumature verdastre che ne suggeriscono il nome. Elegante, minerale e dalla grande vigoria.
11,96 € 10,76 €
SKU: 14842
Il Susumaniello, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, coltivato in Salento. Il suo nome richiama, in dialetto pugliese, il nome del “somarello” indicando l’antica tradizione di elevare la produttività della pianta caricandola di grappoli “come un somaro”. Dopo la prima decade di vita della vigna, il grappolo si scarica di acini e la produzione perde in quantità ma migliora in qualità producendo vini di grande espressione.
13,05 € 11,10 €
SKU: 14841

Il Fiano, conosciuto anche con il nome Apiano, è un antico vitigno meridionale la cui coltivazione risale all’epoca romana. Il nome derive-rebbe dal vocabolo latino Apianus (ape) per la dolcezza dei suoi acini, molto apprezzati dalle api.

11,96 €
SKU: 14840

La Verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, dalle sfumature verdastre che ne suggeriscono il nome. Elegante, minerale e dalla grande vigoria.

11,96 €
SKU: 14839

Il Susumaniello, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, coltivato in Salento. Il suo nome richiama, in dialetto pugliese, il nome del “somarello” indicando l’antica tradizione di elevare la produttività della pianta caricandola di grappoli “come un somaro”. Dopo la prima decade di vita della vigna, il grappolo si scarica di acini e la produzione perde in quantità ma migliora in qualità producendo vini di grande espressione.

11,96 €
SKU: 14838

Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione.

11,10 €
SKU: 14837

Grazie alla sua ottima adattabilità, lo Chardonnay è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi al mondo. Coltivato con ogni condizione climatica e in ogni territorio, su terreni argilloso-calcarei e con clima temperato, caldo e ventilato, assicura grandi risultati.

13,79 €
SKU: 14836
Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione.
20,01 € 18,01 €
SKU: 14835
Taglio tra due vitigni di importanza mondiale. Lo Chardonnay, coltivato con ogni condizione climatica e in ogni territorio, su terreni argilloso-calcarei e con clima temperato, caldo e ventilato, assicura grandi risultati grazie alla sua ottima adattabilità. Il Sauvignon Bianco, il cui nome deriverebbe da “pianta selvatica”, predilige terreni asciutti e ricchi di sostanze. Mostra una buona tolleranza al vento adattandosi molto bene al clima salentino.
15,98 €
SKU: 14834

Un taglio di tre uve di antica origine salentina: Il Negroamaro deve il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. Vitigno dalla grandissima versatilità, risulta idoneo a tutti i tipi di vinificazione. Il Sangiovese è la varietà più coltivata in Italia, figlia di un antico incrocio tra il Negrodolce e il Ciliegiolo, entrambi vitigni autoctoni pugliesi. La Malvasia Nera, vitigno dalla grande morbidezza e aromaticità, equilibra al meglio i caratteri spigolosi delle altre due uve.

15,98 €
SKU: 14833

Un taglio storico salentino spesso effettuato direttamente sul campo con l’alternanza di otto piante di Negroamaro a due di Malvasia Nera. Il Negroamaro deve il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. Vitigno dalla grandissima versatilità, risulta idoneo a tutti i tipi di vinificazione. La Malvasia Nera, vitigno dalla grande morbidezza e aromaticità, equilibra al meglio i caratteri spigolosi delle altre due uve.

13,83 €
SKU: 14832

Tre vitigni che rispecchiano al meglio questa pregiata D.O.P. salentina. Il Negroamaro deve il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. Vitigno dalla grandissima versatilità, risulta idoneo a tutti i tipi di vinificazione. Il Montepulciano è un vitigno coltivato in buona parte della costa orientale dell’Italia. Da giovane ha un’acidità imponente che, se ben dosata, gli permette di invecchiare superbamente. La Malvasia Nera, vitigno dalla grande morbidezza e aromaticità, equilibra al meglio i caratteri spigolosi delle altre due uve.

15,98 €
SKU: 14831

Il Primitivo, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, deve il suo nome alle caratteristiche fasi vegetative della pianta, tutte precoci, dalla maturazione al germogliamento, dalla fioritura all’invaiatura, da cui deriva il vecchio nome di “Primaticcio”.

15,20 €
SKU: 14830
Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabil-mente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione.
20,68 €
SKU: 14829

Il Primitivo, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia. Deve il suo nome alle caratteristiche fasi vegetative della pianta, tutte precoci, dalla maturazione al germogliamento, dalla fioritura all’invaiatura, da cui deriva il vecchio nome di “Primaticcio”.

20,67 €
SKU: 14828
Il Salento viene identificato da tre elementi climatici: il sole, artefice di gradi zuccherini generosi, il mare, responsabile della mineralità dei vini, e il vento che rende questo territorio naturalmente esente da malattie e particolarmente indicato nella produzione di vini “naturali”. Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari, il Salento è geologicamente costituito da una struttura calcarea di medio impasto.
20,50 €
SKU: 14827

Il Salento viene identificato da tre elementi climatici: il sole, artefice di gradi zuccherini generosi, il mare, responsabile della mineralità dei vini, e il vento che rende questo territorio naturalmente esente da malattie e particolarmente indicato nella produzione di vini “naturali”. Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari, il Salento è geologicamente costituito da una struttura calcarea di medio impasto.

30,90 €
SKU: 14826
Vino potente, di buon corpo e tannino morbido ma deciso. Sul finale ritornano le note già percepite all’olfatto. Elegante aroma di cioccolato e cuoio, alternato a note di tabacco, spezie e legno. Piacevoli le sensazioni dolci di cacao e liquirizia.
90,04 €
SKU: 14683
Brand: Mottura

Ottenuto da uve a bacca bianca prodotte nell’areale della denominazione del Salice Salentino, questo vino si presenta alla vista cristallino con dei riflessi dorati. Le uve diraspate subiscono una macerazione pre-fermentativa a freddo in pressa soffice. Il mosto viene illimpidito prima dell’inoculo dei lieviti selezionati e la fermentazione alcolica viene condotta a temperatura controllata.

11,90 €
SKU: 14681
Brand: Mottura

Vino prodotto da uve Negroamaro coltivate nella zona di Salice Salentino e altri comuni in provincia di Lecce e Brindisi. Vendemmia manuale a giusta maturazione con accurata selezione delle uve. Cernita del grappolo manuale con nastro selettore, fermentazione del mosto a temperatura controllata, macerazione tradizionale per 20-25 giorni, buon utilizzo del delestage e del rimontaggio. Svolgimento della fermentazione malolattica in barriques a temperatura controllata, con utilizzo di batonnage. 12 mesi di invecchiamento in barriques di rovere francese. 2-3 mesi di affinamento in bottiglia.

17,22 €
SKU: 14535
Brand: Barsento

VINIFICAZIONE La macerazione dura 12-14 giorni in vinificatori da 45 q.li in acciaio a temperatura controllata di 25° C, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche e coloranti e allo stesso tempo ammorbidire la massa tannica. AFFINAMENTO: Il vino viene affinato in vasche di acciaio per un anno. Prima dell’imbottigliamento il vino viene filtrato, ma non stabilizzato a freddo, al fine di salvaguardare l’integrità del prodotto. La permanenza in bottiglia prima della commercializzazione dura 6 mesi, in sale di invecchiamento completamente scavate nella roccia calcarea tipico del territorio in cui nasce. NOTE DI DEGUSTAZIONE Al naso presenta chiari sentori di frutta fresca, prugne e fragole. Forte, pieno, dolce e di gran vinosità al palato. Il Malicchia Mapicchia è vino da meditazione disposto ad ogni tipo di combinazione: dai dolci alla pasta secca, ai formaggi stagionati, aromatici, piccanti o erborinati, magari serviti con le confetture a creare uno splendido contrasto tra il gusto forte e quello dolce. Ideale anche accompagnato a secondi di carne conditi con salse a base di frutta.

22,90 €
SKU: 14460
Brand: Barsento

Vendemmia manuale. Diraspatura e fermentazione a bassa temperatura. Il pigiato resta a bassa temperatura per qualche ora prima della fermentazione dopo di che avviene la pressatura soffice. La fermentazione continua a circa 18°. Resta tre mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. Dopo l'imbottigliamento rimane in cavea carsica per altri 2 mesi.

12,93 €
SKU: 14459
Brand: Barsento

Barsento Casaboli Primitivo Gioia del Colle DOC Riserva ha un colore rosso rubino intenso con lievi riflessi violacei. Al naso si esprime con grande complessità ed eleganza, su toni fruttati di prugna, bacche nere, mora e amarena. Al palato si denota un notevole spessore e una certa struttura, che si fonde sapientemente alla sua morbidezza e alla sua consistente tannicità. Il finale è lungo e di ottima persistenza.

28,18 €
SKU: 14458
Brand: Barsento

W’Heart! in versione rosato è un ottimo vino prodotto con uve 100% Primitivo. La vendemmia viene effettuata manualmente nella prima decade di Settembre. Dopo la diraspatura segue fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, e prima della pressatura soffice, il mosto resta a macerare sulle bucce per circa 10 ore. Un rosato che emoziona alla vista con il suo splendido colore corallo intenso con riflessi violacei. Offre al naso sentori dolcemente fruttati mescolati a delicate note floreali. Al palato presenta una gradevole freschezza. Un perfetto calice da aperitivo che si presta splendidamente anche all'accostamento con portate a base di pesce.

13,01 €
SKU: 14457
Brand: Barsento

VINIFICAZIONE La macerazione dura 12-14 giorni in vinificatori da 45 q.li in acciaio a temperatura controllata di 25° C, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche e coloranti e allo stesso tempo ammorbidire la massa tannica. AFFINAMENTO: Il vino viene affinato in vasche di acciaio per un anno. Prima dell’imbottigliamento il vino viene filtrato, ma non stabilizzato a freddo, al fine di salvaguardare l’integrità del prodotto. La permanenza in bottiglia prima della commercializzazione dura 6 mesi, in sale di invecchiamento completamente scavate nella roccia calcarea tipico del territorio in cui nasce. NOTE DI DEGUSTAZIONE Al naso presenta chiari sentori di frutta fresca, prugne e fragole. Forte, pieno, dolce e di gran vinosità al palato. Il Malicchia Mapicchia è vino da meditazione disposto ad ogni tipo di combinazione: dai dolci alla pasta secca, ai formaggi stagionati, aromatici, piccanti o erborinati, magari serviti con le confetture a creare uno splendido contrasto tra il gusto forte e quello dolce. Ideale anche accompagnato a secondi di carne conditi con salse a base di frutta.

21,95 €
SKU: 14456
Brand: Barsento

VINIFICAZIONE: La macerazione dura 12-14 giorni in vinificatori da 45 q.li in acciaio atemperatura controllata di 25° C, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche e coloranti e allo stesso tempo ammorbidire la massa tannica. NOTE DI DEGUSTAZIONE Negroamaro in purezza, affinato in botti grandi di rovere, si presenta di colore rosso intenso e impenetrabile. All’olfatto si percepiscono sentori di ciliegia matura, tabacco e carruba. Al palato è corposo, di grande struttura con tannini accentuati che bene si bilanciano con l’alcol e le note vanigliate tipiche dei vini affinati in legno. Si esprime al meglio con salumi, carni alla brace e ragù di carne.

21,17 €
SKU: 14455
Brand: Barsento

Magilda è un rosato prodotto con uve 100% Negroamaro. A partire dalla prima decade di Settembre inizia la vendemmia delle uve attentamente selezionate durante la raccolta. Dopo la diraspatura si effettua la fermentazione a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inox. Nelle vasche il mosto resta a macerare con le bucce per circa 10 ore, seguirà una soffice pressatura. Prima di essere imbottigliato il vino riposa alcuni mesi in acciaio, poi affina ancora per almeno un mese in bottiglia. Alla vista si presenta con un colore corallo con riflessi violacei. Offre all'olfatto intense note floreali che rimandano alla rosa, e aromi fruttati di marasca e ciliegia. Fa il suo ingresso al palato con una piacevole mineralità ed una sinuosa rotondità offrendo un finale lungo e persistente. Si abbina perfettamente ad antipasti, primi piatti marinari e terreni, e a zuppe di pesce. Perfetto anche come aperitivo

9,64 €
SKU: 14454
Brand: Barsento
Pandaro è un vino bianco fermo prodotto con pregiate uve 100% fiano. Vendemmiate le uve a Settembre, dopo la diraspatura e una soffice pressatura, il mosto viene chiarificato e successivamente messo a fermentare a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inox. Il vino viene in seguito imbottigliato ed affinato ulteriormente in bottiglia per almeno 1 mese prima della messa in commercio. Pàndaro veste un colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Dall'esame olfattivo si evince un intenso profumo fruttato di mela verde e banana matura, misto a nuance di ananas e mandorla. In bocca il sapore è ricco, sapido e con una bella acidità. Una beva che garantisce al palato un finale di qualità, lungo e persistente. Si abbina perfettamente ad antipasti, primi e secondi piatti di mare, molluschi e crostacei. Perfetto anche come aperitivo.
9,64 €
SKU: 14453
Brand: Barsento

Il Paturno è un vino con grandi doti estrattive, prodotto con due distinte partite di uve. I due vini vengono vinificati separatamente, in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione avviene per 10/12 giorni e vengono effettuati frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre coloranti e sostanze aromatiche, ma anche per ammorbidire i tannini. Dopo alcuni mesi di affinamento in serbatoi di acciaio inox, il vino viene assemblato, filtrato, ma non stabilizzato a freddo. Poi viene imbottigliato, e riposa per sei mesi in sale d’invecchiamento scavate nella roccia.

18,30 €
SKU: 14452
Brand: Barsento

W'Heart! è un rosso fermo prodotto con uve 100% Primitivo di ottima qualità. La vendemmia viene effettuata durante la prima decade di Settembre.

12,60 €
SKU: 14439
«Così un sol calor di molte brage si fa sentir...» - (Dante) Colore intenso con riflessi purpurei, tendenti al granato. Morbido, elegante, sontuoso al palato, regala al naso un bouquet intenso e ricco ed una lunga persistenza dello sensazioni gusto-olfattive. La sovramaturazione delle uve, o meglio l'avvizzimento spinto degli acini, dona al vino una struttura complessa. È vino che sviluppa tutte le sue potenzialità già durante l'invecchiamento in piccole botti di legno, il quale, oltre a stabilizzare il colore, induce una riduzione dell'astringenza; il vino acquista un aroma fresco ed una regale suntuosità. I suoi profumi di fiori e di frutta sono in bella evidenza: la menta, la prugna, le note sottilissime di frutti, la liquirizia, la vaniglia e le spezie. La morbidezza del suo sapore lungo chiude con una piacevole vena amarognola del vitigno da cui deriva: il Negroamaro. VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%
45,75 €
SKU: 14436

“...una briciola di felicità” Di un bel colore giallo dorato. Di grande carattere, vellutato e morbido, in bocca è fresco ed elegante. Al naso evidenzia note di miele, spezie e fiori bianchi. “Come accade per lo più a chi, dopo aver molto sofferto, afferri finalmente una briciola di felicità..." Vino di grande carattere, ricco, vellutato, sontuoso, dorato. Un grande piacere. Da solo è già un dessert. Aiuta a riflettere e a non dimenticare di vivere bene.

17,57 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14431

E' arrivata la stagione che si colora di rosa Girofle 2021 è pronto per essere assaggiato.

Chi L’Ha Detto Che I Rosati Sono Vini Di Un’Estate, Da Bere Subito? A Ben Riflettere È PiÙ Plausibile Proporre Un Gusto Nuovo, Controcorrente.

15,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14430
Si scrive Girofle, si legge Garofano Rosso corallo, brillante, con toni cerasuoli. Al naso richiama note di fiori, con sfumature di frutti rossi;, piacevole, nitido e di buona freschezza al palato. Clou de girofle, il chiodo di garofano, è una spezia forte dall’aroma penetrante, caldo e ricco; il sapore è insieme pungente e amaro. Le spezie raccontano profumi e sapori esotici riconducibili molte volte ai caratteri e ai valori dei vini, in special modo di questo prezioso vitigno capace di segnare sottilmente il suo rosato e in modo più suggestivo i suoi grandi rossi invecchiati. Il marchio in questione è stato scelto non solo per il potere che possiede, evocativo delle qualità affascinanti delle spezie, ma soprattutto perché l’autore ha avuto sempre il chiodo fisso di arrivare all’eccellenza del vino di qualità. Questo rosato è un vino di oggi che richiama tutti i valori della tradizione e delle radici dei vini salentini di qualità.
15,59 €
SKU: 14429

«Ciò che la lingua esprimer ben non puote, muta eloquenza ne' suoi gesti espresse» Rosso rubino intenso. Esordisce al naso con note di cuoio dolce, spezia, ciliegia; al palato è morbido, elegante e fresco. «A quarant’anni dalle prime mie scritture - elementari giudizi - mi sono accorto che, sempre, il vino - così individuo, puro, nazionale, armonico - stava sopra, che non bastavano a darne il “senso” le parole, fossero pure di slancio ed invenzione. Meglio, mille volte meglio, abbandonarsi ai coinvolgimenti, suggestioni, abbracci, penetrazioni, che via via nell’assaggio emergono, non materici ma intellettuali, e segnarli.» L’affermazione è del grande Veronelli che ha fatto scuola a più di qualche generazione con la sua vena inesauribile di neologismi riguardanti le sensazioni che il vino è capace di trasmettere. Spesso la verità del vino è inafferrabile, intraducibile ed occorre riconoscere l'inefficacia delle parole. Tant'è che il vino diviene una bevanda godibile, anche senza l'uso della parola, per il privilegio che esso possiede di comunicare con forza, di commuovere per la sua innata eloquenza. VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%

47,82 €
SKU: 14427
«Ciò che la lingua esprimer ben non puote, muta eloquenza ne' suoi gesti espresse» Rosso rubino intenso. Esordisce al naso con note di cuoio dolce, spezia, ciliegia; al palato è morbido, elegante e fresco. «A quarant’anni dalle prime mie scritture - elementari giudizi - mi sono accorto che, sempre, il vino - così individuo, puro, nazionale, armonico - stava sopra, che non bastavano a darne il “senso” le parole, fossero pure di slancio ed invenzione. Meglio, mille volte meglio, abbandonarsi ai coinvolgimenti, suggestioni, abbracci, penetrazioni, che via via nell’assaggio emergono, non materici ma intellettuali, e segnarli.» L’affermazione è del grande Veronelli che ha fatto scuola a più di qualche generazione con la sua vena inesauribile di neologismi riguardanti le sensazioni che il vino è capace di trasmettere. Spesso la verità del vino è inafferrabile, intraducibile ed occorre riconoscere l'inefficacia delle parole. Tant'è che il vino diviene una bevanda godibile, anche senza l'uso della parola, per il privilegio che esso possiede di comunicare con forza, di commuovere per la sua innata eloquenza. VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%
9,39 €
SKU: 14406

Il Calafuria è un vino rosato pugliese fresco e floreale a base di Negroamaro, dai profumi e dagli aromi piacevoli e caratteristici. Al naso questo Magnum pugliese richiama la frutta, i fiori e le erbe aromatiche. Al palato è morbido, fresco e molto piacevole, elegante ed equilibrato

15,01 €
SKU: 14321

Il Primitivo Neprica di Tormaresca Antinori è un vino rosso puliese proveniente dalla provincia di Brindisi, affinata in acciaio per 8 mesi circa per mantenere un profilo sensoriale fragrante e fruttato. Si presenta con un colore rosso rubino intenso, solcato da riflessi purpurei, e sprigiona all'olfatto note di amarene, piccoli frutti rossi freschi e canditi e aromi di liquirizia, rivelando un sorso morbido, rotondo e dai tannini evoluti, risvegliato da una freschezza equilibrata.

29,90 €
SKU: 14318

Nato da un’intuizione che riporta alla luce una tecnica antica che lega tradizioni passate a future visioni. L’esperimento di appassimento delle uve negroamaro provenienti dal Cru ‘Caragnuli’, vigneto di alberello pugliese di 80 anni, sito in San Pancrazio salentino, inizia nel 1980, grazie all’insistenza dell’enologo Severino Garofano che, da sempre, aveva creduto nella versatilità e nobiltà di tale vitigno. Nel 1986, dopo 6 anni di tentativi, la prima annata di ‘Graticciaia’ vede la luce. Il resto è una storia di successo che conferisce la dignità che al Negroamaro appartiene. Dopo una attenta selezione delle uve, si procede con un leggero appassimento, segue un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese l’ultimo miglio è percorso in cemento fino all’imbottigliamento.

160,34 €
SKU: 14290

La seconda novità che vi avevamo preannunciato è l'introduzione del Susumaniello nella famiglia Cantalupi! Il Susumaniello è un vitigno che fa parte della storia enoica del Salento e che negli ultimi anni è al centro di una riscoperta e rivalorizzazione a cui ci uniamo per offrire la nostra interpretazione di questa uva versatile e molto interessante.

9,91 €
disponibile da fine marzo
30,26 €
SKU: 14229

Apnea Spumante Metodo Classico, affinamento 36 mesi sui lieviti

31,48 €
32,45 €
SKU: 14227
Felice Ceci è un vino rosso biologico ottenuto da uva di Troia 100% in purezza, D.O.C.G. Castel del Monte Nero di Troia - Riserva.
23,91 €
SKU: 14226
Dolce Rosalia - Moscato di Trani di Giancarlo Ceci è un moscato bianco D.O.C Castel del Monte da agricoltura biologica.
19,89 €
SKU: 14225
CLARA FIANO IGP PUGLIA BIANCO. Clara di Giancarlo Ceci è un vino bianco biologico ottenuto da uve Fiano di vigneti selezionati.
15,98 €
SKU: 14224
Dal luminoso rosso rubino, le intriganti note al naso vanno dai fiori secchi al rabarbaro, chiodi di garofano, e leggere note di menta e tabacco.
13,18 €
SKU: 14223
Pozzo Sorgente di Giancarlo Ceci è un vino bianco biologico ottenuto da uve Chardonnay di vigneti selezionati in località Pozzo Sorgente.
12,20 €
SKU: 14222

Almagia rosato di Giancarlo Ceci è un vino rosato naturale con zero solfiti, certificato Demeter da agricoltura biologica e biodinamica.

9,76 €
SKU: 14221
Almagia Bianco Giancarlo Ceci è un vino bianco naturale con zero solfiti, certificato Demeter da agricoltura biologica e biodinamica. ''A 200 anni esatti dall’acquisto dell’azienda sono orgoglioso di presentare Almagia bianco 2018, un vino biodinamico senza solfiti, intenso e dolce al naso, sapido e fruttato e lungo al gusto. Da bere freddo. Sul solco del rispetto e dell’esaltazione di ciò che la natura ci regala invito ad assaggiarlo e a cogliere le sensazioni.''
10,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14220

Parchitello è un vino rosato vinificato da bombino nero in purezza, vitigno storico per la produzione di soli vini rosè. Colore rosso rubino scarico, bouquet di frutti rossi che ricordano il melograno e frutti a polpa gialla. In bocca piacevole fresco ed equilibrato.

11,86 €
SKU: 14219

Almagia di Giancarlo Ceci è un vino rosso naturale con zero solfiti, certificato Demeter da agricoltura biologica e biodinamica.

12,30 €
SKU: 14217
Parco Grande di Giancarlo Ceci è un vino rosso biologico D.O.C Castel del Monte prodotto dalla vinificazione delle uve di vitigni autoctoni di Andria
9,03 €
SKU: 14216
GIANCARLO CECI AGRINATURA Close Chardonnay Doc Puglia 2021 Closure of Agrinatura is a organic white wine D. O.C Castel del Monte Vino produced by the winemaking in purity of Chardonnay grapes. Presentes a spicy belivability related to an intense aromatic freshness
9,03 €
More Products

Scopri i segreti dei Vini della Puglia: Una guida definitiva

La Puglia è una regione italiana di grande bellezza e le sue colline che ospitano i vigneti sono uno spettacolo da vedere. La Puglia è anche una destinazione popolare per il turismo enogastronomico, grazie alla sua ricca tradizione di produzione di vino. Se sei interessato a scoprire i segreti dei vini della Puglia, questa guida è un ottimo punto di partenza.

Il Vino della Puglia

La Puglia è una regione che ha una ricca storia di produzione di vino, con varietà che risalgono ai tempi della Magna Grecia. I vini della Puglia sono famosi per la loro complessità, con sapori che vanno dal fresco e fruttato al ricco e corposo. La regione è sede di alcuni dei più importanti vitigni italiani, tra cui Primitivo, Nero di Troia, Susumaniello, Bombino Nero e Malvasia Nera.

Primitivo

Il Primitivo è uno dei vitigni più popolari della Puglia ed è conosciuto per i suoi sapori ricchi, complessi e intensi. I vini Primitivo sono generalmente di colore rosso rubino intenso, con profumi di frutti di bosco maturi, come ribes, mirtilli, more e ciliegie, insieme a note di spezie e leggeri sentori di tabacco. Al palato, il Primitivo è generalmente corposo e intenso, con una buona acidità e tannini morbidi.

Nero di Troia

Il Nero di Troia è un vitigno a bacca rossa autoctono della regione che ha un profilo aromatico complesso ed è considerato uno dei migliori vini rossi della Puglia. I vini Nero di Troia tendono ad avere un colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura, come ciliegie e more, insieme a note di spezie e tabacco. Al palato, hanno una buona struttura, con tannini morbidi ed equilibrati, e un finale persistente.

Susumaniello

Il Susumaniello è un vitigno a bacca rossa autoctono della Puglia che è diventato popolare nell’ultimo decennio. I vini prodotti da questo vitigno sono generalmente di colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura, come le ciliegie, insieme a note di spezie, tabacco e legno. Al palato, hanno una buona struttura, con tannini morbidi e un finale persistente.

Bombino Nero

Il Bombino Nero è un vitigno a bacca nera autoctono della Puglia. I vini prodotti da questo vitigno hanno un colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura, come more e ciliegie, insieme a note di spezie e tabacco. Al palato, hanno una buona struttura, con tannini morbidi ed equilibrati, e un finale persistente.

Malvasia Nera

La Malvasia Nera è un vitigno a bacca nera autoctono della Puglia e la sua produzione è limitata. I vini prodotti da questo vitigno hanno un colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura, come ciliegie e mirtilli, insieme a note di spezie e tabacco. Al palato, hanno una buona struttura, con tannini morbidi ed equilibrati, e un finale persistente.

Come degustare i vini della Puglia

Per apprezzare appieno i vini della Puglia, è importante conoscere le tecniche di degustazione corrette. La degustazione di vino inizia con la valutazione dell’aspetto, con l’osservazione del colore, della limpidezza e della saturazione del vino. Una volta che l’aspetto è stato valutato, è possibile iniziare a valutare l’aroma del vino, osservandone l’intensità e la complessità.

Infine, si passa alla degustazione del vino, che inizia con l’assaggio del vino in bocca, notando la struttura, l’acidità, i tannini e il corpo. Assaggiando il vino, dovrebbe essere possibile identificare la complessità e i sapori del vino. Dopo la degustazione, è possibile valutare la persistenza del vino, notando quanto a lungo rimangono i sapori dopo aver bevuto.

Scopri le principali denominazioni dei vini pugliesi: guida ai sapori del sud Italia

La Puglia, terra di sole, mare e viti rigogliose, offre una varietà di vini di alta qualità grazie al suo clima mediterraneo e terreno fertile. In questa guida, esploreremo le principali denominazioni dei vini pugliesi e scopriremo i loro profumi e sapori unici.

Primitivo di Manduria DOC: il re dei vini rossi pugliesi

Il Primitivo di Manduria DOC è un vino rosso corposo e intenso, prodotto principalmente con l'uva Primitivo nella zona di Manduria, in provincia di Taranto. Caratterizzato da sapori di frutta matura, spezie e cioccolato, questo vino è perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

Negroamaro del Salento IGP: l'anima del Salento in un bicchiere

Il Negroamaro del Salento IGP è un vino prodotto con il vitigno autoctono Negroamaro, coltivato in tutta l'area del Salento. I vini rossi e rosati di questa denominazione presentano aromi di frutti rossi, erbe e spezie, ideali per accompagnare piatti a base di pesce e verdure.

Salice Salentino DOC: equilibrio e tradizione

Situato nel cuore del Salento, il Salice Salentino DOC produce vini rossi a base di Negroamaro, spesso in abbinamento con altre uve come il Malvasia Nera. I vini di questa denominazione si distinguono per la loro buona struttura, tannini morbidi e sapori di frutta rossa e spezie, perfetti per accompagnare piatti di pasta e carni rosse.

Castel del Monte DOC: una varietà di sapori in un territorio unico

La denominazione Castel del Monte DOC, situata nella parte settentrionale della Puglia, produce vini bianchi, rossi e rosati utilizzando vitigni come il Bombino Bianco, il Nero di Troia e l'Aleatico. Questi vini offrono un'ampia gamma di profumi e sapori, adatti a ogni occasione e abbinamento gastronomico.

La Puglia è una regione ricca di denominazioni vinicole che offrono una vasta gamma di vini di alta qualità. Esplorare le principali denominazioni dei vini pugliesi è un viaggio affascinante

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi